PDA

View Full Version : Riavvio continuo del pc


Christian Fer
06-07-2015, 23:31
ciao ragazzi,
Ho un problema al pc e non riesco arrivarci a capo, chiedo a voi se ,magari, potete darmi una mano.
Ho il desktop che si riavvia da solo, ma non è un riavvio normale.
Il pc NON dà schermate blu e, semplicemente diventa lo schermo tutto nero e si spegne e ,dopo,anche 20 secondi, si riaccende. (?!)


A questo punto avevo pensato che fosse l'alimentatore, e l' ho cambiato (ho messo quello che vedete nella configurazione in basso). Ma il pc continua a riavviarsi senza un specifico motivo nè preavvisi, completamente a random,in qualsiasi momento della giornata, e anche se è fermo sul desktop!


Sul event logs di Windows l'errore è il classico "kernel power".
Ma ho notato che quando si spegne il pc la scheda madre rimane alimentata.


- Ho provato a fare un Mem Test e la ram non ha errori.
- Ho provato a fare un check disk e non ha errori.
- Scansione dei virus con Malware bytes e non ha rilevato niente.
- Ho provato a cambiare al frequenza dalla ram da auto a 1600mhz
- Ho provato a testare l'alimentatore con un software che avevo letto da qualche parte (che ora mi sfugge il nome), tutto ok.
- Ho controllato se c'era qualsiasi tipo di contatto sulla MOBO ma è tutto ok.
- Non è questione di temperature perché sono tutte nella norma.




La cosa che mi rende un pò perplesso è che tutto questo succede da quanto ho comprato l ssd del OCZ.
Può darsi che sia la causa di tutto ciò?


Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.


Configurazione:


scheda madre : z77a-gd55
cpu: MSI Intel i7-2600
GPU: Nvidia GEFORCE 650ti boost
Alimentatore: Corsair hx750ti
HDD : wd green 1tb (usato hdd secondario)
RAM : kingston DDR3 4x4gb
SSD: OCZ Arc 100 ( Hdd S.O )

alecomputer
07-07-2015, 14:33
Benvenuto nel forum .
Effettivamente alcuni modelli di dischi ocz , sono stati anche ritirati perché provocavano il blocco del pc .
Ma il tuo modello non dovrebbe avere questo tipo di problema , in ogni caso prova a installare l' ultima versione del firmware che di solito risolve eventuali problemi di compatibilità .

Se non risolvi neppure cosi , prova a staccare del tutto il disco ssd dal pc e verifica se e proprio lui la causa dei problemi .
Un altra possibilità e che windows non funzioni correttamente ed e instabile , e in tal caso puoi risolvere reinstallando windows .

Christian Fer
07-07-2015, 14:46
Ciao Ale,
Grazie per il benvenuto e grazie per avermi risposto.

Ho provato a fare come mi hai detto:
ho scaricato il tool del OCZ , per l'aggiornamento del Firmware, ed effettivamente il mio OCZ era indietro di una Release rispetto a quello sul sito della casa madre.

La release note dell'ultimo Firmware dice questo:
-Fixed a corner case issue with DDR corruption on 480GB capacity drives
-Improved robustness of uncorrectable error handling
-Improved read retry on bad block list
-Numerous stability and reliability improvements

Quindi l'ho aggioranto all'ultima release.

Tengo monitorato il computer per un paio di giorni , e poi vi aggiorno.

Grazie ancora.

Christian Fer
10-07-2015, 11:25
Sembra non avere più problemi,
Grazie ancora.