PDA

View Full Version : Blue screens, boot loops e CPU che va oltre la soglia impostata


Spagnutz97
06-07-2015, 22:11
Ciao ragazzi da settimane ho problemi con il PC (boot loop, blue screens e chi più ne ha più ne metta) e credo sia tutto da imputare ad un problema del BIOS o comunque ad una scorretta impostazione della CPU nello stesso. Cerco di spiegarvi in breve a cosa mi riferisco anche se non sarà semplice (scusatemi): concluso a giugno l'anno scolastico ho riacceso il PC ,fermo da alcune settimane, per godermi alcune partite a battlefield, non ho fatto nemmeno in tempo a cambiare arma che è iniziato il travaglio di blue screens. Dopo vari memtest e scansioni di virus,credendo fosse un problema software, (fino a quel momento non avevo avuto alcun tipo di problema) ho deciso di formattare tutto e di fare un'installazione pulita di windows; trascorsa una settimana di normale utilizzo ecco di nuovo che nel bel mezzo di una partita il PC si spegne e riaccende in continuazione senza nemmeno lasciarmi il tempo di accedere al BIOS. Ho 'risolto' in questo caso resettando il BIOS dopo aver scollegato l'alimentazione. Un altro problema risiede come dicevo nella CPU che ho impostato su optimized default (dovrebbe girare ai fattori 'stock' )ma che in game supera i 3.9 GHz a volte raggiunge pure i 5 GHz facendomi preoccupare per la sua salute. Avete qualche idea da suggerirmi per provare a risolvere i suddetti grattacapi e soprattutto potete elencarmi le correte impostazioni per far girare la CPU ai valori di fabbrica?

vi elenco i componenti:
mobo: z87x oc gigabyte
psu: enermax thriatlor 700w
cpu: i7 4770k (dissipatore stock al momento :cry: )
RAM: 2x2GB g skill ripjaws 1600MHz 1.5 V + 2x2GB corsair 1600MHz 1.5 (entrambi latenza 9-9-9-24)
GPU: gtx 970 gigabyte G1 gaming
SSD: samsung evo 120 GB
HHD: WD GREEN 2TB
OS: Windows 8.1 x64

alecomputer
07-07-2015, 15:13
Da come descrivi il problema verrebbe da pensare a un problema di temperatura troppo elevata sul chipset o sul processore , forse dovuta proprio ai valori sballati nel bios .
Per provare a risolvere il problema aggiorna il bios all' ultima versione disponibile in modo da correggere eventuali bug della versione precedente .
Il bios infatti deve riconoscere in automatico il processore e settare da solo le giuste frequenze . Un bios non aggiornato potrebbe avere problemi con il riconoscimento del processore .
Resettando il bios i valori si riportano a default , e le frequenze del processore dovrebbero ritornare ai valori normali .

Spagnutz97
12-07-2015, 21:38
Da come descrivi il problema verrebbe da pensare a un problema di temperatura troppo elevata sul chipset o sul processore , forse dovuta proprio ai valori sballati nel bios .
Per provare a risolvere il problema aggiorna il bios all' ultima versione disponibile in modo da correggere eventuali bug della versione precedente .
Il bios infatti deve riconoscere in automatico il processore e settare da solo le giuste frequenze . Un bios non aggiornato potrebbe avere problemi con il riconoscimento del processore .
Resettando il bios i valori si riportano a default , e le frequenze del processore dovrebbero ritornare ai valori normali .

Il bios è aggiornato alla ultima versione stabile F8 e le impostazioni sono state riportate a quelle di default, inoltre le temperature anche se abbastanza alte non superano gli 80 C.

alecomputer
12-07-2015, 21:48
Nel bios dovresti controllare la temperatura di allarme del processore se fosse impostata troppo bassa il pc puo spegnersi anche sotto i 80° C .
Per il chipset e meglio che non superi mai i 60°C altrimenti il pc puo spegnersi .

Spagnutz97
13-07-2015, 12:19
Nel bios dovresti controllare la temperatura di allarme del processore se fosse impostata troppo bassa il pc puo spegnersi anche sotto i 80° C .
Per il chipset e meglio che non superi mai i 60°C altrimenti il pc puo spegnersi .

Stasera, tornato dal lavoro, provo nel frattempo ti ringrazio per le indicazioni ;)