PDA

View Full Version : Guasto, Alimentatore o Scheda Madre?


Comets
06-07-2015, 19:54
Ciao

Ho il pc in firma in particolare un i7 920 che tengo 3.8ghz in estate con 1.21 v rocksolid avro' avuto in totale 3 o 4 bsod in 4 anni , 7950 vapor-x @default , Mb ud7-x58a , PSU Corsair tx 950.

Purtroppo da una settimana ha cominciato ad avere problemi .
Il sistema si blocca e lo schermo si spegne , oppure il sistema si avvia e non c'e' segnale a schermo (posso spegnere lo semplicemente dal tasto fisico di spegnimento e avvia tutta la procedura ), riportandomi su event viewer " Critical Event ; Kernel-power ; Event ID 41 (63) .

In un primo momento ho pensato alla scheda video , ma riportando a default il sistema con la 7950 , non ci sono problemi , ne artefatti , e i giochi vanno , ma si ripresenta di nuovo lo stesso problema in overclock.

Ho testato con una 8400gs con sistema in overclock con occt metodo power supply , 4 ore di test senza problemi , ma ho notato che l'audio si blocca a tratti , ho shuttering dell'audio . Poi con con una gtx 560ti , in un primo momento tutto ok , poi si ripresenta questo shuttering audio.

Ho fatto una bella passata memtest ed e' tutto ok.

Questi i voltaggi per 3.3v , 5v , 12v , solamente la 3.3v e' al di fuori del 10% di tolleranza , incrociando le dita sia lui perche ancora in garanzia :ciapet:
http://i.imgur.com/XDRZhH6l.jpg (http://i.imgur.com/XDRZhH6.png)

Durante il test di 4 ore con la 8400gs , la 3.3v varia moltissimo da 2.4 a 2.6 massimo.

Cosa puo' essere scheda madre o alimentatore?
Non so che altro provare :mc:

alecomputer
06-07-2015, 20:17
Dovresti prima di tutto controllare con un tester digitale se le tensioni fornite dall' alimentatore sono quelle della foto , i sensori interni a volte possono sbagliare .
Se effettivamente la tensione dei 3,3 V arriva a 2,8 V allora e meglio se cambi alimentatore .

Comets
06-07-2015, 20:58
Non ho tanta pratica con il tester :mc: come potrei fare il tutto?
Grazie

HoFattoSoloCosi
06-07-2015, 22:03
Ehm la tolleranza non è del 10% ma del 5% e la linea dei 3.3V è bassissima, al limite dell'usabile (e quanto pare anche sotto se i sintomi li causa quella linea).

Sicuramente può essere un errore di lettura del software, purtroppo è normale che qualche linea venga rilevata in maniera scorretta, potresti provare intanto a vedere i valori dal BIOS per capire se è un valore realistico o solo un'errata lettura http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Il tester è molto semplice da usare ma la linea dei 3.3 è molto difficile da controllare perché c'è solo nei connettori SATA e nel 24 pin che va alla scheda madre.

Comets
07-07-2015, 09:53
Da bios la 3.3v oscilla da 2.5 a 2.7 .

Questo puo' comportare i problemi di spegnimento della gpu e lo shuttering dell'audio?

HoFattoSoloCosi
07-07-2015, 10:14
Può causare di tutto, è una delle linee principali per la scheda madre, se è fuori specifica tutto può andare come no, quindi è molto difficile dirlo. Il valore è basso, secondo me troppo, forse non è la causa dei problemi ma è il caso di indagare, puoi farti prestare un alimentatore o ne hai uno di scorta da provare ?

Comunque per l'OC serve un alimentatore molto stabile, questo non lo è quindi è plausibile sia lui il responsabile quando tiri le frequenze.

Comets
07-07-2015, 14:49
Per 4 anni non ho avuto nessun problema , sempre in OC a 4.2/3.8 di bsod ne posso contare 4 o 5 , era stabilissimo su cpu e mem con 72 ore di prime .

Dovrei spostare l'alimentatore del muletto un ocz 500wmxsp e dovrei essere al limite del carico , puo andar bene?

Appena ho tempo faccio le prove e riporto il tutto.

Ti ringrazio HoFattoSoloCosi

HoFattoSoloCosi
07-07-2015, 14:54
Ottimo, personalmente lo proverei senza problemi, prima a frequenza stock, e vedi le tensioni come sono e se sono stabili. Poi se tutto funziona come dovrebbe puoi salire e vedere se regge o se si ripresenta il problema ^^