Entra

View Full Version : Configurazione per archiviare e visualizzare file multimediali


Master0
06-07-2015, 16:07
Salve, devo configurare un sistema per memorizzare video/foto di famiglia, sia fatte dallo smartphone che da altri dispositivi, e visualizzarle su tv/smartphone/tablet/pc.
Ho cercato e ho pensato varie soluzioni, ma mi sono sorti non pochi dubbi.

1) Ho un modem Sitecom wlm-3600 con porta usb, ci collegherei un hdd esterno WD da 1tb (in possesso).
Idea:
- mettere in rete l'hdd tramite il modem (qualcuno lo ha configurato così? si vede l'hdd in rete?)
- tramite app copiare in wireless foto,ecc... dallo smartphone nel disco condiviso
- tramite dlna/condivisione di rete vedere tutto sulla tv/smartphone/tablet/PC (il modem ha il server dlna)
Il problema è che leggendo in rete, c'è chi sconsiglia di tenere sempre acceso e collegato l'hdd per evitarne la rottura prematura e chi dice il contrario, dicendo che l'hdd si ferma quando inutilizzato, ma non so come funziona la cosa se collegato al modem. Ho pensato di collegare l'hdd ad un interruttore per accenderlo/spegnerlo, ma non credo sia la procedura corretta per staccarlo :) e si potrebbe danneggiare.
La eventuale rottura dell'hdd mi fa perdere tutti i ricordi.

2) Ho visto come soluzione un nas.
Lo dovrei tenere sempre acceso, o avrei pensato di accenderlo tramite wol con app smartphone.
Per lo spegnimento ho pensato (se è possibile farlo):
- di programmarlo giornaliermente alla stessa ora oppure dire al nas, se è inattivo per un tot di tempo, spegniti,
- e, se esiste, un app dallo smartphone che con un tap (tipo quella del wol) spegne il nas.
Per questa soluzione ho un hdd da 1tb seagate sataIII e per non perdere i dati ho pensato di affiancargli un'altro hdd per fare il raid 1.
In rete ho visto nas tipo il qnap a 2bay (che modello mi consigliate?(non troppo costoso) oppure anche altre marche eventualmente) oppure posso risparmiare usando un vecchio pc e installare openmediavault?
Tenete conto che il sistema è per mia zia e deve essere moooolto semplice (così si accende, così si spegne, così si copiano le foto e video :)) per questo ho considerato le caratteristiche sopra (spero si possano fare).

Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere?
Spero che qualcuno possa aiutarmi e consigliarmi bene.
Grazie 1000.

bobafetthotmail
13-07-2015, 22:41
consiglio la soluzione 2. Quasi tutti i NAS decenti (e OpenMediaVault, se lo installi su una chiavetta USB e installi il plugin di terze parti "flashmemory" per evitare che la consumi troppo visto che scrive parecchio su disco altrimenti) hanno la funzione di spegnimento/ibernazione dischi se non stanno facendo nulla.
Quindi il NAS in sè è sempre attivo, i dischi li accende solo se gli servono.

Poi molti hanno anche la WoL, ma in questo caso è meglio settare lo spegnimento dischi e amen.

Comunque i dischi fissi non hanno un modo particolare di essere accesi e spenti. Quando stacchi corrente fanno quello che devono fare per prerararsi alla nanna in meno di un secondo e fine.