PDA

View Full Version : Il miglior smartphone non è né Galaxy S6 né iPhone 6, secondo Consumer Reports


Redazione di Hardware Upg
06-07-2015, 14:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-miglior-smartphone-non-e-ne-galaxy-s6-ne-iphone-6-secondo-consumer-reports_57941.html

Consumer Reports ha stabilito qual è lo smartphone migliore delle ultime generazioni, e soprende non vedere né Apple né Samsung nella prima posizione della classifica

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
06-07-2015, 14:27
La scoperta dell'acqua calda!!
Sti asini di coreani pensavano di fare il botto correndo dietro a quelli della mela. :asd:

Bastano dieci minuti spesi su due o tre forum per avere le basi del telfono perfetto.

- VIA LO SCHIFO BLOATWARE
- SLOT MICRO SD
- WATERPROOF
- BATTERIA: TANTA e RIMOVIBILE
- BUONA FOTOCAMERA (che non vuol dire venti mega schifopixel)

Il resto? tendenzialmente fuffa.
Design onesto senza esagerazioni
vetro e metallo? si può fare ma non è che sia vitale
sensore biometrico? mah.. se ti avanza.

Una buona chicca extra? CHIP DEDICATO per criptatura realtime dei dati conservati nel telefono.

coges
06-07-2015, 14:39
al titolo manca una parte:

Il miglior smartphone non è né Galaxy S6 né iPhone 6, secondo Consumer Reports è il nokia 3310

gpat
06-07-2015, 14:47
Come ci si fa a fidare della stessa testata per il giudizio di cellulari, computer, auto, materassi, condizionatori, lavatrici, WC, vernici per la casa, compagnie di volo, assicurazioni, lampadine, caffettiere, seggiolini per bambini e cibi? (tanto per dirne qualcuna).

In America si dice che siano molto autorevoli, almeno per il settore automobilistico, ma per me sono dei cioccolatai. Esattamente come il nostro Altroconsumo. Dopotutto Italiani e Americani sono due popoli che hanno sempre voluto la pappa pronta.

Nick.sf
06-07-2015, 14:50
Sono in parte d'accordo con la rivista!
La batteria non removibile e la mancanza di microsd sono pecche gravi...soprattutto se si considera che s6 gira i video in 4k. Per riempire i 25gb effettivi del samsung da 32gb bastano meno di 30 min di video! Questa generazione mi ha convinto lg g4 per la cover in pelle, lo schermo, la fotocamera e soprattutto batteria e slot microsd.

Goofy Goober
06-07-2015, 14:53
Come ci si fa a fidare della stessa testata per il giudizio di cellulari, computer, auto, materassi, condizionatori, lavatrici, WC, vernici per la casa, compagnie di volo, assicurazioni, lampadine, caffettiere, seggiolini per bambini e cibi? (tanto per dirne qualcuna).

In America si dice che siano molto autorevoli, almeno per il settore automobilistico, ma per me sono dei cioccolatai. Esattamente come il nostro Altroconsumo. Dopotutto Italiani e Americani sono due popoli che hanno sempre voluto la pappa pronta.

In ambito cellulari non serve essere un pozzo di scienza dell'argomento per capire che i "punti" che hanno elencato sono effettivamente importanti e rendono facilmente più appetibili terminali non recentissimi rispetto ai "pezzi da 90" attuali dei marchi più blasonati. Tantopiù che con terminali non recenti, intesi come un S5 che non è certo un prodotto preistorico, prestazionalmente vivi serenissimo e fai esattamente quello degli ultimissimi modelli. Basta non stare a farsi manovelle sui benchmark.
Se i compratori ragionassero in termini di pro-contro forse la smetterebbero di proporre terminali che offrono 2 novità all'anno, levando al contempo "capisaldi" del mercato di lunghissimo corto (memoria espandibile e batteria removibile anyoneeeeee).
Ma a loro interessa solo il consumismo. FOLLE e immotivato.

Poi ovvio che da qui a dire che la scelta migliore/miglior telefono è proprio il Galaxy S5, ce ne passa.

LASCO
06-07-2015, 14:53
ma da quando LG G4 (ed LG G3) è certificato IP68??

demon77
06-07-2015, 14:55
Come ci si fa a fidare della stessa testata per il giudizio di cellulari, computer, auto, materassi, condizionatori, lavatrici, WC, vernici per la casa, compagnie di volo, assicurazioni, lampadine, caffettiere, seggiolini per bambini e cibi? (tanto per dirne qualcuna).

In America si dice che siano molto autorevoli, almeno per il settore automobilistico, ma per me sono dei cioccolatai. Esattamente come il nostro Altroconsumo. Dopotutto Italiani e Americani sono due popoli che hanno sempre voluto la pappa pronta.

Dipende.
Se la testata è abbastanza seria non è che ci voglia la scienza per farsi una idea di cosa offre il mercato in determinati settori guardandola da consumatore.

Alla fine non fanno altro che fare quel che faresti tu quando devi comprare qualcosa di cui sai poco o nulla. Vai in rete e ti documenti per capire quali sono le caratteristiche importanti.
Se lo fai con metodo e rigore avrai in breve una classifica ben fatta.

Meglio questo che buttarsi a pesce abboccando alle caxxate del marketing.

gpat
06-07-2015, 14:59
In ambito cellulari non serve essere un pozzo di scienza dell'argomento per capire che i "punti" che hanno elencato sono effettivamente importanti e rendono facilmente più appetibili terminali non recentissimi rispetto ai "pezzi da 90" attuali dei marchi più blasonati.

Poi ovvio che da qui a dire che la scelta migliore/miglior telefono è proprio il Galaxy S5, ce ne passa.

Esattamente. Tutto ciò che queste riviste sanno fare, è vedere il numero dei quadratini marchiati nella lista delle funzioni per vedere chi ne ha di più, poi usare il terminale per un paio d'ore per farsi una mezza idea di cosa poterci scrivere, e la zuppa è servita.

Quello che esce fuori è un giudizio fatto per guidare il tipico medioman, che poi è il cliente tipo di queste riviste, per fargli prendere qualcosa di decente senza batoste clamorose. Ma una review di siti davvero appassionati (ars, anand) è ben altra cosa.

porradeiro
06-07-2015, 15:37
secondo me il miglior smartphone è quello che soddisfa i bisogni dell'utente che lo acquista: per me, ad esempio è ip 6 plus: batteria capiente, ecosistema integrato con i miei altri dispositivi, ottimo display e sistema operativo leggero.

Cristiano®
06-07-2015, 15:57
ma da quando LG G4 (ed LG G3) è certificato IP68??
Non si parla di certificazione ma di resistenze alla polvere e schizzi e non di vera e propria immersione. Infatti il mio LG G3 è stato mezzora sotto gli schizzi del giardino e non ne ha risentito nulla anche se era tutto completamente bagnato, lo stesso ad un io amico che gli è cascato dentro la tazza del cesso che completamente immerso e tirato fuori il cellulare non ne ha letteralmente risentito come nulla accaduti. Poi un cliente mi ha portato il G3 completamente defunto cercando spiegazione il perchè dopo un bagno al mare si è spento e non si è più riacceso asserendo che il G3 era anche subacqueo perchè lo aveva visto su youtube! :doh:
In somma di cellulari si può dire che sia water proof, water resistant, dust resistant ecc.. ma finché il produttore non lo certifica ip67 o ip68 a livello progettuale, rimangono solo schizzi di parole.

bobafetthotmail
06-07-2015, 17:19
Come ci si fa a fidare della stessa testata per il giudizio di cellulari, computer, auto, materassi, condizionatori, lavatrici, WC, vernici per la casa, compagnie di volo, assicurazioni, lampadine, caffettiere, seggiolini per bambini e cibi? (tanto per dirne qualcuna).

In America si dice che siano molto autorevoli, almeno per il settore automobilistico, ma per me sono dei cioccolatai. Esattamente come il nostro Altroconsumo. Dopotutto Italiani e Americani sono due popoli che hanno sempre voluto la pappa pronta.Altroconsumo spesso e volentieri si appoggia ad altre associazioni di consumatori più di categoria o oltralpe. Non è che fanno sempre loro tutti i test.

Ma comunque a fare i test di Altroconsumo non è che ci vogliano tecnologie avanzatissime.
Il loro scopo è di fornire un parere di qualcuno non completamente deficiente/asservito al vil denaro che prova le cose e ti dice grossomodo come vanno e se ci sono falle rilevanti per una persona normale.

Cioè per fare un esempio quello che HWupgrade, Tom's Hardware, et al dovrebbero fare e in realtà non fanno perchè preferiscono beccare il becchime dato da chi produce l'hardware.

Ness
06-07-2015, 22:00
basta andare in giro per l'Europa con gli amici per capire che un iphone resta il miglior smartphone: quando usi guide, o app tipo citymap2go, è li che capisci che i recensori dei telefonini danno i numeri. Sia ben chiaro, anche a me rompono le politiche apple di chiusura a slot sd, blocchi nella gestione dei file (il cervellotico uso di itunes, o il salvataggio di file word, o pagine web), ma iphone resta il miglior smarthphone, forse altri avranno un hardware migliore, ma alla prova dei fatti si rivelano inferiori nell'uso quotidiano, senza se e senza ma.

jackal21
06-07-2015, 22:11
Motivi per cui pur potendo pagare attorno ai 400 euro sia S5 che S6 ho preferito prendere l'S5...come scritto nell'articolo l's6 non puo' usare una micro SD (per me basilare visto che nella mia micro sd ho gli ultimi 5 anni di foto,documenti,video,ecc... e mi è bastato spostarla da uno smartphone all'altro), e non ha la batteria sostituibile, quindi tra 2-3 anni magari dovevo buttare il telefono o pagare una bella cifra (oltre che rimanere senza telefono) per farla cambiare in Samsung.

Sanger
06-07-2015, 23:04
Effettivamente devo dire che il galaxy S5 con android "liscio" stile nexus sarebbe il mio telefono perfetto. Anche se la cover posteriore è brutta come la morte e il bordo cromato mi sa di pacchianata.:rolleyes:

Cfranco
07-07-2015, 07:48
Ma una review di siti davvero appassionati (ars, anand) è ben altra cosa.
E' sicuramente una cosa molto diversa
Ma non per questo migliore

Troppe volte nei siti specializzati si fanno test super approfonditi per vedere qual è lo smartphone che va il 2% più forte degli altri per poi perdere di vista il senso generale e dimenticarsi di valutare cose molto più importanti per un telefono

demon77
07-07-2015, 07:51
basta andare in giro per l'Europa con gli amici per capire che un iphone resta il miglior smartphone: quando usi guide, o app tipo citymap2go, è li che capisci che i recensori dei telefonini danno i numeri. Sia ben chiaro, anche a me rompono le politiche apple di chiusura a slot sd, blocchi nella gestione dei file (il cervellotico uso di itunes, o il salvataggio di file word, o pagine web), ma iphone resta il miglior smarthphone, forse altri avranno un hardware migliore, ma alla prova dei fatti si rivelano inferiori nell'uso quotidiano, senza se e senza ma.

ma che c'entra scusa? quelle sono APP.
con la dovizia di app che ci sono negli store di apple e di android ne troverai una decina diverse di app che fanno quelle cose.
Come scritto nella news i parametri che fanno la differenza sono ben altri.

demon77
07-07-2015, 08:04
E' sicuramente una cosa molto diversa
Ma non per questo migliore

Troppe volte nei siti specializzati si fanno test super approfonditi per vedere qual è lo smartphone che va il 2% più forte degli altri per poi perdere di vista il senso generale e dimenticarsi di valutare cose molto più importanti per un telefono

quoto assolutamente!

roccia1234
07-07-2015, 08:12
In ambito cellulari non serve essere un pozzo di scienza dell'argomento per capire che i "punti" che hanno elencato sono effettivamente importanti e rendono facilmente più appetibili terminali non recentissimi rispetto ai "pezzi da 90" attuali dei marchi più blasonati. Tantopiù che con terminali non recenti, intesi come un S5 che non è certo un prodotto preistorico, prestazionalmente vivi serenissimo e fai esattamente quello degli ultimissimi modelli. Basta non stare a farsi manovelle sui benchmark.
Se i compratori ragionassero in termini di pro-contro forse la smetterebbero di proporre terminali che offrono 2 novità all'anno, levando al contempo "capisaldi" del mercato di lunghissimo corto (memoria espandibile e batteria removibile anyoneeeeee).
Ma a loro interessa solo il consumismo. FOLLE e immotivato.

Poi ovvio che da qui a dire che la scelta migliore/miglior telefono è proprio il Galaxy S5, ce ne passa.

Ma pure con un S4 (o equivalente) è più che sovrabbondante per la stragrande maggioranza degli utenti.

Sflao
07-07-2015, 08:14
Ma pure con un S4 (o equivalente) è più che sovrabbondante per la stragrande maggioranza degli utenti.

ma pure un S3 Neo da 170€

Maddog1976
07-07-2015, 09:07
La scoperta dell'acqua calda!!
Sti asini di coreani pensavano di fare il botto correndo dietro a quelli della mela. :asd:

Bastano dieci minuti spesi su due o tre forum per avere le basi del telfono perfetto.

- VIA LO SCHIFO BLOATWARE
- SLOT MICRO SD
- WATERPROOF
- BATTERIA: TANTA e RIMOVIBILE
- BUONA FOTOCAMERA (che non vuol dire venti mega schifopixel)

Il resto? tendenzialmente fuffa.
Design onesto senza esagerazioni
vetro e metallo? si può fare ma non è che sia vitale
sensore biometrico? mah.. se ti avanza.

Una buona chicca extra? CHIP DEDICATO per criptatura realtime dei dati conservati nel telefono.

Come non quotate in pieno!

<Predator>
07-07-2015, 09:24
Tutto molto bello, ma le classifiche non si fanno su consumer reports dove bazzica il 10% di chi ha effettivamente in mano uno smartphone.
Le classifiche, quelle vere, le fanno le vendite.
Puoi anche fare lo smartphone che resiste alle "tempeste tropicali" che alla fine, se non sei abile a spingerlo con un buon piano marketing e sopratutto...Se alla massa non interessa una pippa documentarsi sul fatto che resiste anche ai terremoti, semplicemente non lo vendi.
Il tutto..IMHO ovviamente...

demon77
07-07-2015, 09:38
Tutto molto bello, ma le classifiche non si fanno su consumer reports dove bazzica il 10% di chi ha effettivamente in mano uno smartphone.
Le classifiche, quelle vere, le fanno le vendite.
Puoi anche fare lo smartphone che resiste alle "tempeste tropicali" che alla fine, se non sei abile a spingerlo con un buon piano marketing e sopratutto...Se alla massa non interessa una pippa documentarsi sul fatto che resiste anche ai terremoti, semplicemente non lo vendi.
Il tutto..IMHO ovviamente...

un po' come dire che Candy Crush saga è meglio di Portal perchè vende di più.
O per metterla giù ancora meglio: caratteristiche? chissenefrega! Contano solo le palle del marketing.
come sempre, non fa una piega. Ogni acquirente assennato ragiona così quando deve comprare qualcosa. :asd:

!fazz
07-07-2015, 10:38
vediamo di non mandare il thread nella solita discussione per me è meglio X rispetto al per me è meglio Y

Fanatic17
07-07-2015, 10:42
secondo me il miglior smartphone è quello che soddisfa i bisogni dell'utente che lo acquista: per me, ad esempio è ip 6 plus: batteria capiente, ecosistema integrato con i miei altri dispositivi, ottimo display e sistema operativo leggero.

Sono d'accordo ma dire che il sistema operativo è leggero è una giustificazione per la sua chiusura o per il fatto di usare ancora configurazioni hardware prese dal 2011

Cfranco
07-07-2015, 11:04
Tutto molto bello, ma le classifiche non si fanno su consumer reports dove bazzica il 10% di chi ha effettivamente in mano uno smartphone.
Le classifiche, quelle vere, le fanno le vendite.

E che centrano le classifiche di vendita ?
Questi sono consigli per gli acquisti rivolti agli acquirenti che vogliono usare il buon senso
Per quelli che "a me fa schifo lo smartphone dell' anno scorso perchè ormai è straold", "Se non hai un XY sei solo un barbone", "la cosa più importante per un telefonino è che sia figo", "Ho preso questo perchè me l' ha consigliato lo spot TV", "prendo il modello XY che è il più veloce dell' universo" ci sono altri consigli per gli acquisti

simon71
07-07-2015, 15:16
Io invece non capirò mai come una batteria rimovibile ed uno slot SD possano essere considerati "vantaggi", o per meglio dire "features indispensabili".. In un'epoca, poi, quando tendenzialmente si cambia smart ogni due anni allo scadere del contratto...Questo in quasi tutto il mondo occidentale, tranne ovviamente in Italia dove vige ancora il detto "roBBa mia vienitene con me.."

allucinante...:doh:

Cfranco
07-07-2015, 15:47
Io invece non capirò mai come una batteria rimovibile ed uno slot SD possano essere considerati "vantaggi", o per meglio dire "features indispensabili"..

Tu sei uno di quelli disposti a pagare 100 sacchi per avere 64 gb invece che 32 immagino
E sei anche uno di quelli che dopo 2 anni butta un cellulare che funziona solo perchè la batteria non dura più di mezza giornata

demon77
07-07-2015, 15:49
Io invece non capirò mai come una batteria rimovibile ed uno slot SD possano essere considerati "vantaggi", o per meglio dire "features indispensabili".. In un'epoca, poi, quando tendenzialmente si cambia smart ogni due anni allo scadere del contratto...Questo in quasi tutto il mondo occidentale, tranne ovviamente in Italia dove vige ancora il detto "roBBa mia vienitene con me.."

allucinante...:doh:

Perchè se un telfono lo tieni bene campa beatamente molto più di tre anni.
Se lo usi molto la batteria invece no.

Quindi quando la batteria è usurata la cambi e per pochi euro hai un telefono rinnovato che può fare il suo dovere per ancora qualche anno.
Discorso ancora più attuale ora che i SOC sono mega sovradimensionati e che quindi sono ampiamente godibili per lungo lungo tempo.

Idem con patate il discorso micro SD: pochi euro per uno storage ampio ed abbondante dove salvare foto e filmati lasciando ad altro lo storage interno del telefono. E soprattutto non sono costretto a pagare parecchio di più il modello 64gb al posto del 16.

Un conto "roBBa mia vienitene con me.." un conto lo spreco consumistico dell'ultimo modello a tutti i costi.

Mparlav
07-07-2015, 16:08
Per fortuna che ci sono produttori che ancora ci credono nelle batterie rimovibili/espandibili e nelle microsd.

<Predator>
07-07-2015, 16:10
Tu sei uno di quelli disposti a pagare 100 sacchi per avere 64 gb invece che 32 immagino
E sei anche uno di quelli che dopo 2 anni butta un cellulare che funziona solo perchè la batteria non dura più di mezza giornata

Il discorso batteria lascia il tempo che trova.
Se il terminale è progettato con criterio, non cambia molto tra aprire uno sportello fissato con due viti, staccare un connettore e sostituire la batteria.
Ci impieghi quanto rispetto a una soluzione con batteria removibile?
5 minuti contro 30 secondi?
Pace, non è un'operazione che si compie una volta al mese.
Ovviamente il discorso cambia se i geni che progettano certi telefoni, li incollano con l'attack in versione: quando non tiene più la carica buttalo...
Sul discorso storage invece sono pienamente d'accordo, ma il problema resta sempre e solo uno: fino a quando vendono trilioni di dispositivi con memoria non espandibile, avranno sempre ragione quei produttori che riusciranno a piazzare i loro terminali a prezzo pieno e per tutto l'anno.

bobafetthotmail
07-07-2015, 17:40
ma il problema resta sempre e solo uno: fino a quando vendono trilioni di dispositivi con memoria non espandibile, avranno sempre ragione quei produttori che riusciranno a piazzare i loro terminali a prezzo pieno e per tutto l'anno.Infatti il grosso del venduto è con la memoria espandibile.

I top gamma sono chicche ma a parte Apple che ha solo quelli per gli altri il core businness è un altro.
Se il terminale è progettato con criterio, non cambia molto tra aprire uno sportello fissato con due viti, staccare un connettore e sostituire la batteria.Il punto è che se la batteria è rimuovibile non devo sperare che il dispositivo sia fatto con criterio.

Poi certo, chi lo sa fare per male che vada prende delle lifepo dalla cina e salda i connettori a mano, non c'è problema. Ma mica tutti lo fanno per lavoro, quindi...

Atom73
07-07-2015, 20:19
dal g2 la LG continua a sfornare i migliori smartphone di sempre e a street price incredibili, ma il consumatore medio è un po' pecorone si sa :P

<Predator>
08-07-2015, 00:23
Il punto è che se la batteria è rimuovibile non devo sperare che il dispositivo sia fatto con criterio.

Poi certo, chi lo sa fare per male che vada prende delle lifepo dalla cina e salda i connettori a mano, non c'è problema. Ma mica tutti lo fanno per lavoro, quindi...

Il punto è che non ti devi armare di nessun saldatore.
La batteria ha un suo cavo che è attaccato alla logicboard.
Sono d'accordo sul fatto che se la batteria è removibile, la cambia anche mio nonno, ma oggi le batteria hanno raggiunto un tale livello di efficienza che non le cambi prima di 2 anni.
E per quelli che non c'è l'hanno removibile, ci pensa l'assistenza.
Nel caso di Apple, siccome hanno fatto le cose con criterio, te la cambiano loro al volo.
Per molti altri produttori di telefoni invece il fai da te è praticamente inesistente in quanto spesso ti tocca sfasciare il telefono per avere accesso ai componenti interni.