PDA

View Full Version : Problemi con nuova RAM


Fhom
06-07-2015, 10:07
Ciao a tutti, ho problemi con RAM acquistata online e vorrei se possibile un parere.

Ho usato per 2 anni e mezzo una 2x4 GB corsair low profile (che non mi hanno mai dato problemi) e ho acquistato online la sua controparte da 2x8 GB, queste hanno funzionato bene mi pare per una 20ina di giorni e poi hanno iniziato a darmi problemi tra cui bluescreen, a quel punto ho fatto un memtest+ (da boot) e ho trovato errori, ho rimesso le vecchie e per una settimana non ho più avuto nessun problema (facendo le cose che facevo normalmente).

Ieri sera ho messo quelle che mi hanno inviato in sostituzione per quelle nuove (le 2x8 gb) con l'intenzione di testarle durante la nottata, ho fatto un memtest da windows (quello di HCI Design) e mi ha dato subito errori e subito dopo è crashato il PC con il bluescreen con l'errore MEMORY_MANAGEMENT (lo stesso avuto in precedenza con la prima nuova RAM), a quel punto ho fatto un test con memtest+ da boot e anche in questo caso sono usciti in 10 minuti errori (Test numero 5).

In caso di errori da memtest+ può anche essere un problema dei contatti sulla scheda madre oppure in quel caso non funzionerebbero e basta o ci sarebbero altri comportamenti?
Questo tenendo conto che la vecchia ram da 2x4GB messe nelle stesse posizioni della nuova non ha mai dato problemi nè con l'uso quotidiano nè con i test di memtest (in passato uno di 1 ora e ieri notte il test numero 5).

Chiedo questo perchè poi ho provato a testare i singoli blocchi di ram in posizioni diverse, io le vecchie le ho usate sulle posizioni 2 e 4 (e quindi in dual channel) uno dei blocchi nuovi che ha errori sulla posizione 2 non mi ha dato errori, mentre sulla posizione 3 e 4 sì (sempre da solo).

E' possibile che ci sia una "partita" di RAM danneggiate dallo stesso store o che si danneggino facilmente durante il trasporto? C'è qualcosa che le danneggia del mio PC o per cui potrebbero non funzionare bene?

Questa è la mia configurazione (l'essenziale)

Intel(R) Core(TM) i5-3450 CPU @ 3.10GHz
Alimentatore Enermax 525W
MoBo AsRock H77 Pro4/MVP (bios all'ultima versione)

alecomputer
06-07-2015, 18:42
E probabile che nel tuo caso le ram diano errori perché non sono compatibili al 100% con la scheda madre .

Dovresti fare alcune prove che a volte riescono a rendere più stabili le ram :
1) Prova ad aggiornare il bios della scheda madre .
2) Entra nel bios e imposta manualmente frequenza e timing delle ram .
3) Se anche con l' impostazione manuale escono errori con memtest , allora puoi provare a impostare una frequenza più bassa per le ram per esempio se le ram funzionano alla frequenza di 1600mhz puoi impostare nel bios la frequenza di 1333mhz , in modo da rendere più stabile la ram .
4) disattiva eventuali overclock fatti a processore .

Per i contatti sugli slot della ram , non credo centrino qualcosa , puoi comunque pulire i contatti con dello spray apposito puliscicontatti , per eliminare ogni traccia di polvere e sporco .

Fhom
06-07-2015, 20:17
E probabile che nel tuo caso le ram diano errori perché non sono compatibili al 100% con la scheda madre.
E' probabile ma non sarebbe una cosa strana avendo io preso le stesse identiche memorie solo con il doppio della capacità?
Avevo le CML8GX3M2A1600C9 e ho preso le CML16GX3M2A1600C10
Dovresti fare alcune prove che a volte riescono a rendere più stabili le ram :
1) Prova ad aggiornare il bios della scheda madre.
Fatto quando ho iniziato ad avere i primi crash, ma non è cambiato nulla.
2) Entra nel bios e imposta manualmente frequenza e timing delle ram.
Mai toccato nulla e dovrebbe essere quella di default, controllo alla prossima occasione.
3) Se anche con l' impostazione manuale escono errori con memtest , allora puoi provare a impostare una frequenza più bassa per le ram per esempio se le ram funzionano alla frequenza di 1600mhz puoi impostare nel bios la frequenza di 1333mhz , in modo da rendere più stabile la ram .Posso darci un'occhiata.
4) disattiva eventuali overclock fatti a processore .
Io non ne ho fatti ma credo lo faccia la scheda madre di suo, boh...
Per i contatti sugli slot della ram , non credo centrino qualcosa , puoi comunque pulire i contatti con dello spray apposito puliscicontatti , per eliminare ogni traccia di polvere e sporco .
Ok grazie.

Ma quanto è probabile che le RAM prese in grandi store online possano essere danneggiate, certo il fatto che già due volte lo siano mi fa pensare che potrebbe essere qualcosa che non va al mio PC ma mi pare comunque strano che la 2x4 GB non dia quei problemi mentre l'altra sì soprattutto avendo settaggi di default.