View Full Version : Commodore Pet, lo smartphone per i nostalgici con emulatore integrato
Redazione di Hardware Upg
06-07-2015, 08:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/commodore-pet-lo-smartphone-per-i-nostalgici-con-emulatore-integrato_57930.html
Lo smartphone Commodore è in arrivo, ed è pensato per le generazioni degli anni '70/80', nate e cresciute con i sistemi americani. Integra al suo interno anche un emulatore per rivivere le esperienze di gioco del Commodore 64
Click sul link per visualizzare la notizia.
astaroth2
06-07-2015, 09:12
come fare di un cinafonino uno smartphone brandizzato e tirar su (forse) pacchi di danè
PrototypeR
06-07-2015, 09:35
Ma perchè dovete sempre rompere le p**** per qualsiasi cosa? Esteticamente è bello, il marchio è bello e il mondo è pieno di nostalgici come il sottoscritto, punto!
Ma perchè dovete sempre rompere le p**** per qualsiasi cosa? Esteticamente è bello, il marchio è bello e il mondo è pieno di nostalgici come il sottoscritto, punto!
Amen, fratello.
ma saranno inclusi anche i giochi?
oppure solo l'emulatore e le rom si dovranno "pagare" a parte?
piererentolo
06-07-2015, 09:46
Ma perchè dovete sempre rompere le p**** per qualsiasi cosa? Esteticamente è bello, il marchio è bello e il mondo è pieno di nostalgici come il sottoscritto, punto!
Verissimo, solo per quella C sul tasto home sarei disposto anche a pagare 50 euro in più rispetto allo stesso identico telefonino.
ma saranno inclusi anche i giochi?
oppure solo l'emulatore e le rom si dovranno "pagare" a parte?
Far pagare le rom sarebbe praticamente un furto... non ci voglio minimamente pensare ad una cosa del genere... a quel punto il commento di astaroth2 sarebbe lecito :D
come fare di un cinafonino uno smartphone brandizzato e tirar su (forse) pacchi di danè
:D In effetti non fa una piega!
Io però "cinafonino" non lo intendo in modo dispregiativo.
Ha un ottimo hardware, fa un sacco figo (per me) il brand Commodore e soprattutto non hanno usato la scusa del brand per raddoppiare il prezzo.
Quindi promosso!
Al contrario di certi altri telefoni che costano un rene praticamente per nessun motivo.
Devono avere qualche ritardo, sapevo che già da metà Giugno doveva essere in vendita.
A me sembra un signor telefono, a partire dalla batteria. :D
Per il primo commento si potrebbe anche riscrivere così ad ongi uscita Samsung: Come far uscire un modello con sigla nuova e fare pacchi di danè!
:D
devilred
06-07-2015, 11:32
come fare di un cinafonino uno smartphone brandizzato e tirar su (forse) pacchi di danè
si certo! ogni cosa che negli ultimi anni riportava il nome commodore e' fallita miseramente, lo stesso sara' per questo COSO.
Se lo avessero fatto con tastiera QWERTY fisica slide sarebbe stato mio al D1!
Ma come faccio a programmare in Basic V2 su tastiera virtuale? :asd:
O perlomeno un Joystick estraibile per giocare, stick non pad! :p
Comunque è carino e con la dotazione HW "giusta", se costa come un cinafonino potrei farci un pensierino, dato che il mio povero DZ ormai non ce la fa più- :cry:
si certo! ogni cosa che negli ultimi anni riportava il nome commodore e' fallita miseramente, lo stesso sara' per questo COSO.
oddio.. certo le proposte del mercato marchiate commodore erano piuttosto bizzarre e soprattuto molto (ed ingiustificatamente) costose.
Basti pensare a quella scocca di C64 riempita con un normale pc low cost venduta a peso d'oro.
Qui mi pare abbiano adottato altri canoni, non credo fallirà questa proposta.
Certo, parliamo di roba molto di nicchia eh.. ne produrranno una quantità veramente ridotta secondo me..
biometallo
06-07-2015, 12:20
il mondo è pieno di nostalgici pronti da spennare come il sottoscritto, punto!
fix'ed :p
Sì fa per scherzare, e spero non si offenda nessuno, però sinceramente non nutro alcuna attrattiva per questi prodotti che sfruttano un marchio senza di fatto aver alcun collegamento con la società originale o nei suoi prodotti, così come non vedo alcun valore aggiunto in un notebook che porta il logo di una nota casa automobilistica ecc...
E questo indipendentemente dal fatto che io ci sono cresciuto con il Commodore...
Far pagare le rom sarebbe praticamente un furto...
Non necessariamente, basta mettersi d'accordo con i titolari dei diritti e\o usare materiale di pubblico dominio che credo abbondi nella ludoteca del c64, per dire Cloanto vende da anni i giochi del c64 assieme al vice nel suo pacchetto c64 forever (http://www.c64forever.com/) senza che nessuno ne abbia da ridire.
Comunque nessuno si ricorda i lettori mp3 marchiati C=? (tutta paccottiglia cinese rimorchiata) ora seguendo il modello epol, ipod iphone ipad... vuol dire che nel prossimo futuro ci aspettano i tabblet e magari gli orologi smart... cari Commodore fan, preparate i portafogli che si comincia la mungitura. ;p
bobafetthotmail
06-07-2015, 12:26
il marchio lascia il tempo che trova imho, cioè non mi dispiace ma guardo altro per decidere.
Se con la ROM non hanno fatto le solite porcate che avvengono nelle ROM di SoC Mediatek e magari gli danno anche un supporto decente (forti dubbi visto che è Mediatek che fa le ROM in realtà, ma stanno rilasciando i sorgenti sempre più di frequente.. quindi la speranza c'è) mi ci fiondo sopra, altro che.
Vedo anche delle casse semidecenti e rivolte verso chi guarda lo schermo. Bello anche da vedere, niente da dire.
Poi ovviamente Radio FM e doppia SIM, che solo i cinafonini hanno oramai... :muro:
p.s. piccolo inciso, ma hanno fondato una azienda con sede a Londra? Ma stiamo messi bene eh. :mbe:
fix'ed :p
Sì fa per scherzare, e spero non si offenda nessuno, però sinceramente non nutro alcuna attrattiva per questi prodotti che sfruttano un marchio senza di fatto aver alcun collegamento con la società originale o nei suoi prodotti, così come non vedo alcun valore aggiunto in un notebook che porta il logo di una nota casa automobilistica ecc...
E questo indipendentemente dal fatto che io ci sono cresciuto con il Commodore...
Guarda in generale devo ammettere che anche io faccio lo stesso ragionamento.
Alla fine è un normalissimo smartphone a cui hanno attaccato un logo e precaricato un emulatore con un po di rom.
Potevano metterci "findus" che era la stessa cosa.
Ma bisogna pure riconoscere che hanno avuto la correttezza di venderlo al costo di un comunissimo smartphone "non marchiato".
Quindi nessuno viene "spennato".
Se sei un nostalgico dell'era commodore (come me) devo ammettere che piace parecchio! :)
Ovvio, se fosse costato un centone (ma pure due) extra come da prassi non avrei certo speso parole di lode.
il marchio lascia il tempo che trova imho, cioè non mi dispiace ma guardo altro per decidere.
Se con la ROM non hanno fatto le solite porcate che avvengono nelle ROM di SoC Mediatek e magari gli danno anche un supporto decente (forti dubbi visto che è Mediatek che fa le ROM in realtà) mi ci fiondo sopra, altro che.
Vedo anche delle casse semidecenti e rivolte verso chi guarda lo schermo. Bello anche da vedere, niente da dire.
Poi ovviamente Radio FM e doppia SIM, che solo i cinafonini hanno oramai... :muro:
p.s. piccolo inciso, ma hanno fondato una azienda con sede a Londra? Ma stiamo messi bene eh. :mbe:Perchè?
GigoBoso
06-07-2015, 13:04
Per come siamo messi al giorno d'oggi, il trucco per fare un cellulare di sicuro successo è mettergli una batteria durevole.
Non è concepibile nel 2015 vendere certi modelli spacciati per buoni e poi la batteria dura a malapena 24 ore.
p.s. piccolo inciso, ma hanno fondato una azienda con sede a Londra? Ma stiamo messi bene eh. :mbe:
Purtroppo ad oggi, se vuoi metter su un'impresa senza che fallisca strozzata dal fisco e dalla burocrazia in pochi mesi l'unica è aprire in altri paesi europei; siamo in UE, è perfettamente legale e non c'è nulla di male.
Piuttosto è chi legifera da queste parti che dovrebbe farsi un esame di coscienza, un conto è imboscare i soldi in un paradiso fiscale in modo illegale, un altro è sfruttare la comunità europea ed i trattati di shengen che son stati fatti apposta.
bobafetthotmail
06-07-2015, 15:13
Perchè?perchè una startup di italiani con sede a londra ha:
-accesso preferenziale ai prodotti cinesi tramite accordi speciali UK-honk kong.
-non è tassata al 145% su tutto dai fermacarte all'acqua dello sciaquone.
-non richiede documenti cartacei in triplice copia da portare ad uffici casuali ogni tot mesi.
Era un commento retorico, so bene la situazione da circo per le piccole-medie imprese.
Purtroppo ad oggi, se vuoi metter su un'impresa senza che fallisca strozzata dal fisco e dalla burocrazia in pochi mesi l'unica è aprire in altri paesi europei; siamo in UE, è perfettamente legale e non c'è nulla di male.Infatti era più un commento su chi gestisce i pani e i pesci qui in Italia.
Poi si stupiscono (lo stato) che non ci sono abbastanza startup.... :rolleyes:
perchè una startup di italiani con sede a londra ha:
-accesso preferenziale ai prodotti cinesi tramite accordi speciali UK-honk kong.
-non è tassata al 145% su tutto dai fermacarte all'acqua dello sciaquone.
-non richiede documenti cartacei in triplice copia da portare ad uffici casuali ogni tot mesi.
Era un commento retorico, so bene la situazione da circo per le piccole-medie imprese.
Infatti era più un commento su chi gestisce i pani e i pesci qui in Italia.
Poi si stupiscono (lo stato) che non ci sono abbastanza startup.... :rolleyes:
A ecco. :D
DarkmanDestroyer
06-07-2015, 19:41
da appartenente alla categoria, mi sento di dover commentare
design e caratteristiche non sono certo da gettar via (anzi il contrario), e il fatto che forse non costerà oltre i 300 euri non guarda mai...
personalmente così su due piedi 2 cose non gradirei molto, se proprio devo commentare i contro:
1. il logo commodore purtroppo mi ricorda il vecchio Amiga 600, quel dannatissimo scatolone da truffa italiana che ci hanno spacciato come iperveloce (roba che il vecchio pandino senza ruote ne motore elaborava più velocemente).
2. lollipop, a prescindere.
chissà se seguendo l'onda sony farà uscire lo smartphone con integrato l'emulatore nativo dei game ps1 ;)
marchigiano
06-07-2015, 20:03
ma fate un case itx a forma di r2-d2 piuttosto :ncomment: :Prrr:
bobafetthotmail
06-07-2015, 22:14
Ci sono giocattoli facilmente adattabili http://www.mini-itx.com/projects/r2d2pc/
Personalmente io prenderei un Tristellar di Deepcool. Occupa più spazio di un tower ma sembra uscito da Star Wars o Mass Effect senza essere tamarro.
http://www.legitreviews.com/deepcool-tristellar-itx-chassis-coming-in-june-for-400_162697
Costicchia eh, ma almeno stai pagando per un pezzo che giustifica la spesa, non è l'ennesimo cassone coi buchi e luci e finestre e tamarritudine a vagonate.
GigoBoso
07-07-2015, 12:52
chissà se seguendo l'onda sony farà uscire lo smartphone con integrato l'emulatore nativo dei game ps1 ;)
si come no, magari con batteria che ad andar bene durerà mezzora?
Ma perchè dovete sempre rompere le p**** per qualsiasi cosa? Esteticamente è bello, il marchio è bello e il mondo è pieno di nostalgici come il sottoscritto, punto!
tu puoi benissimo dire che a te piace, altri possono dir eche lo trovnao inutile...ambo i commenti devono poter condividere ed essere rispettati...si chiama libertà di espressione e di pensiero...accetta le critiche altrui, i gusti altrui ed il fatto che non tutti vedano il mondo come te e che magari trovino inutile ciò che tu trovi utile o che trovino utile cià che tu trovi inutile, ecc, ecc...sei il tipico esempio di ciò che si trova sul web oggi: si possono esternare solo i commenti positivi, altrimenti è bene stare zitti! punto! :muro:
Carina l'idea ma gli emulatori sul telefono non mi sono mai piaciuti: senza controller trovo gran parte dei giochi ingiocabili se non espressamente pensati per la tecnologia touch o per un dispositivo mobile. lunga vita al C64 ma solo sul pc con un bel joystick/joypad...almeno per me... :cool:
GigoBoso
09-07-2015, 11:47
e non dimenticatevi il problema della batteria dei nuovi cellulari:
se dura 24h è grassa.
Carina l'idea ma gli emulatori sul telefono non mi sono mai piaciuti: senza controller trovo gran parte dei giochi ingiocabili se non espressamente pensati per la tecnologia touch o per un dispositivo mobile. lunga vita al C64 ma solo sul pc con un bel joystick/joypad...almeno per me... :cool:
Nessuno ti vieta di usare un controller anche su smartphone/tablet. :p
bobafetthotmail
09-07-2015, 19:05
tu puoi benissimo dire che a te piace, altri possono dir eche lo trovnao inutile...ambo i commenti devono poter condividere ed essere rispettati...Anche la sua lamentela.
si chiama libertà di espressione e di pensiero...No. La libertà di espressione e pensiero vale solo per lo stato.
Cioè, è una cosa che non permette allo stato di mettere gente in gabbia perchè sta esprimendo il suo pensiero.
Qui come in tutti i forum non vige la libertà di pensiero ma un regolamento interno, e chi non lo segue lo cacciano, anche se sta solo liberamente esprimendo il suo pensiero.
sei il tipico esempio di ciò che si trova sul web oggi: si possono esternare solo i commenti positivi, altrimenti è bene stare zitti! punto! :muro:Questo vale anche per te comunque. :Prrr:
lunga vita al C64 ma solo sul pc con un bel joystick/joypad...almeno per me...Schermo wireless o via cavo al TV (a seconda di che telefono usi, se ha MHL o la miniHDMI), controller bluetooth compatibile con Android (e ce ne sono tanti ma tanti ma tanti), o tastiera e mouse e via.
I dispositivi mobili hanno molta più connettività di quanto credi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.