PDA

View Full Version : Configurazione con budget 1500€


aragz
05-07-2015, 16:41
Ciao!
Spulciando diversi post recenti sono arrivato a questa configurazione:

MB: Asrock z87 Extreme4
CPU: Intel Core i5-4440
VGA: GTX970 Asus STRIX
RAM: HyperX Savage Kit 2 x 8 GB, 2400MHz, DDR3, Non-ECC, CL11, DIMM, XMP
Case: Corsair Mid-Tower Carbide 300R
Alimentatore: XFX P1-650B-BEFX PSU, 650W
SSD: Samsung 850 EVO 250GB
Monitor: Dell S2415H LCD Monitor 23.8"
HDD: posso riutilizzare il mio attuale WD


Aggiungendo l'OS+Office resto sotto i 1500€ che mi ero prefissato come budget :D

Attualmente non sto giocando molto su PC, ma non vorrei avere problemi nel caso in cui uscissero nell'immediato futuro dei titoli che potrebbero interessarmi. In ottica di light gaming (mmorpg e rpg) anche per titoli che potrebbero uscire nel 2015 questa configurazione può avere senso? E' equilibrata?

Grazie in anticipo :)

Kommodore64
05-07-2015, 16:55
Ciao.
La configurazione può andare se non farai OC e se giocherai in FHD con i titioli odierni.
Giusto qualche dritta:
Potresti mettere una scheda madre H97 come la Asrock PRO4 visto che hai messo un processore liscio (di serie K non da OC).
Le RAM mettile da 2x4GB 1600MHz CL9.
Per la VGA mi astengo, tanto verrà celsius100 a cosigliarti comunque sia la 390 anche se andrà uguale alla GTX 970.
Riguardo al resto mi sembra OK.

Ryddyck
05-07-2015, 16:58
Tutto dipende dall'uso che ne farai. Ad esempio nella tua configurazione hai una scheda madre da overclock (tra le altre cose l'ultimo chipset è lo z97/h97, quindi è meno recente), 16GB di ram a 2400 stesso discorso della scheda madre, cpu con moltiplicatore bloccato. Per le schede video al momento (al di là del budget rimanente) se giochi a risoluzioni fhd/qhd basterebbe una 970/390/290x/290 e via dicendo, nel caso di risoluzioni superiori (uhd) bisognerebbe guardare la 980ti, 295x2, fury o sli/crossfire ma già potresti sforare di budget.

Alain7
05-07-2015, 17:27
Secondo me ottima configurazione,
con le correzioni indicate dai signori sopra:

la scheda madre Z è per overclock, che non farai (visto che hai scelto un processore non da overclock). Quindi Asus h97 plus dico io come scheda madre.

Ram CL9 come Crucial Ballistix Sport XT Kit Memoria RAM D3 1600 da 8 GB, C9, 2x4 GB, 1.5V, Azzurro Blu (il nome che trovi sull'Amazzone)

E stai a posto ;)

aragz
05-07-2015, 17:48
Bene, cambio subito la MB. Per le RAM avevo messo quelle a 2400Mhz perché avevo trovato 16GB allo stesso prezzo di quelle a 1600Mhz, cioè a poco più di 100€; ma scendendo a 8GB non trovo lo stesso "prezzaccio" quindi effettivamente mi conviene virare verso la configurazione 2x4GB da 1600Mhz.

Grazie a tutti, siete meravigliosi :D

klept
05-07-2015, 19:33
Bene, cambio subito la MB. Per le RAM avevo messo quelle a 2400Mhz perché avevo trovato 16GB allo stesso prezzo di quelle a 1600Mhz, cioè a poco più di 100€; ma scendendo a 8GB non trovo lo stesso "prezzaccio" quindi effettivamente mi conviene virare verso la configurazione 2x4GB da 1600Mhz.

Grazie a tutti, siete meravigliosi :D

Con quella cifra aspetta assolutamente l'uscita delle nuove cpu intel prevista tra Agosto e Settembre. Anche perchè Intel cambierà completamente piattaforma e socket (quindi nuovi processori, nuove schede madri e suporto esclusivo a DDR4), quindi ti ritroveresti con un cpu non più aggiornabile nel giro di 2 mesi.

celsius100
05-07-2015, 20:17
Ciao
un appunto importante da fare, se pensi di giocare o di usare cmq titoli semplici, tipo gli mmorpg online e cose cosi, te la caveresti con un pc da 600-700 euro ceh ti dura una vita, 1500 euro sono x gli hardcore gamer ceh vogliono far girare tutto a palla, con overclock, accessori vari, ecc...

aragz
05-07-2015, 21:14
Grazie a tutti per i feedback.

@klept: purtroppo non posso aspettare l'uscita delle nuove tecnologie perché ho bisogno di un PC subito... Poi mi girano le balle perché i prezzi delle nuove soluzioni sono sempre pompatissimi agli inizi e spesso non garantiscono un delta di performance veramente apprezzabile rispetto alla tecnologia precedente. Ovviamente mi dispiace solo per l'obsolescenza, ma non credo che farò upgrade di questa configurazione: a tempo debito migrerò verso un'altra soluzione tecnologica.

@Celsius100: in effetti l'idea iniziale era quella, ma ho modificato il target per 2 motivi:
1) dato che fra Monitor, OS+Office, SSD, RAM e Case parto già da 550€ circa (a prescindere dal resto) andare a risparmiare su procio, mb e gpu mi sembrava un peccato. Lo so, sono un maiale :(
2) preferisco generalmente rpg e mmorpg, ma non disdegno qualche fps ogni tanto :) insomma non voglio pormi particolari limiti sui giochini, voglio essere sicuro di poter giocare in fhd qualsiasi cosa esca senza troppi sacrifici almeno per quest'anno...

@Alain7: l'asus h97 plus non supporta il 5.1, potrei prendere la pro che sembra anche meglio. Alternativamente dovrei andare su Asrok h97 (ma ho letto pareri contrastanti) o su Gigabyte h97-d3h che sembra interessante ma costa praticamente come l'asus h97 pro, quindi :sofico:

celsius100
05-07-2015, 23:23
beh il monitor in genere lo considero una spesa a parte, x cui cmq escludendo quello nn e che con il resto ci sia una spesa folle tutto sommato :)
se hai dei giochi in mente che vorersti usare dicci pure, più ceh altro quanto pensi di spingerti con gli effetti/fitlri di uqlaità, cioè vuoi far girare tutto in ultra a palla o vai anche in medio e senza AF x dire
sulla shceda madre, le Z87 sono fuori produzione da un po, andrei sicuramente su una H97, quali altre caratteristiceh cerchi otlre al 5.1?
cmq le mobo asrock di quelle fascia nn hanno nulla in particolare da invidiare alle altre in termini qualitativi

klept
06-07-2015, 09:36
Sistema operativo si trova anche a 50€, su un noto rivenditore Italiano, credo ci sia pure office a poco.

emb
06-07-2015, 09:40
Sistema operativo si trova anche a 50€, su un noto rivenditore Italiano, credo ci sia pure office a poco.

Ummh questa non la sapevo, puoi mica dirmi dove? E che versione è?

Alain7
06-07-2015, 21:00
@Alain7: l'asus h97 plus non supporta il 5.1, potrei prendere la pro che sembra anche meglio. Alternativamente dovrei andare su Asrok h97 (ma ho letto pareri contrastanti) o su Gigabyte h97-d3h che sembra interessante ma costa praticamente come l'asus h97 pro, quindi :sofico:

Ottimo sia la Asrock che la H97 pro,
l'importante per te è andare su una H97 piuttosto che una z87 SECONDO ME ;)