View Full Version : Pannello con reset e accensione PC
massi_it
05-07-2015, 15:03
voglio costruire il mio case in legno e mi serve un pannello frontale contenente i tasti di accensione, reset con i relativi led pronti per essere collegati alla mobo.
Il top sarebbe trovare un pannello accensione touch tipo quello del COSMOS S ma questo è un altro discorso....
Qualcuno sa indirizzarmi verso un prodotto idoneo oppure vendermene qualcuno?
grazie
Massi
HoFattoSoloCosi
05-07-2015, 17:17
Non conosco pannelli di questo tipo, ma se il case te lo fai in casa, sarebbe un'dea farsene uno come lo si desidera. Il livello di difficoltà è minimo davvero.
massi_it
05-07-2015, 21:13
Forse hai ragione ma la mia paura è riuscire a fare dei fori ordinati e dritti su un pannello, ad esempio in compensato leggero verniciato, con un dremel.
Potrei acquistare un pulsante e un coso di questo tipo:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41hDCXSl-xL.jpg
ma come fare il lavoro per bene?
HoFattoSoloCosi
06-07-2015, 05:24
Il lavoro fatto bene con il legno la vedo dura, pensavo più che altro ad un pannello realizzato in qualsiasi lamiera metallica, come quelle provenienti dai vecchi case per PC tanto per avere un'idea che è resistente ma sottile e facile da lavorare.
Non ha senso fare il pannello I/O in legno secondo me perché prima di tutto è molto più difficile visto lo spessore ed è difficile essere precisi, e secondo comunque se compri una versione "già fatta" comunque è in plastica o al massimo massimo in qualche metallo, ma sicuramente non in legno quindi comunque non avresti un materiale che combacia con il resto del case..a quel punto tanto vale secondo me farselo in casa, una serie di connettori come quelli postati va benissimo, ma ce ne sono veramente di tutti i tipi e per i pulsanti ne prendi due qualsiasi (ON/OFF e RESET) e sei a bolla. Attenzione pulsanti, non interruttori e devono essere del tipo NA (normalmente aperti) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
massi_it
06-07-2015, 10:16
credo che tu abbia ragione.... volevo farti vedere questa procedura che ha utilizzato un modder per creare un pannello usb per un case di legno....:
http://postimg.org/gallery/26u93pulg/
Dovrebbe funzionare, credo, no?
HoFattoSoloCosi
06-07-2015, 12:11
Precisamente. Ora non so che strumenti tu abbia a disposizione, ma se sei in procinto di costruire un case immagino tu abbia un minimo di manualità.
Per fare un pannello di questi tipo basta un trapano, un seghetto o meglio ancora un dremel http://static.techarena.it/forum/images/smilies/dremel.gif e un set di lime piccole, se non hai le lime con 5/10€ le trovi in qualsiasi negozio di FaiDaTe http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Io non avevo mai lavorato con il metallo e alla prima "esperienza" mi sono fatto QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42625484&postcount=219). Visto il risultato (che reputo molto buono) sono certo che tu possa fare altrettanto, anzi sicuramente meglio, spero possa essere di ispirazione ;)
Poi il bello di farselo in casa è che puoi personalizzarlo, pulsante di accensione centrale, laterale, dove lo vuoi tu, del tipo che vuoi tu, come i Vandal che sono eccezionali secondo me ^^
http://www.designworldonline.com/uploads/Imagegallery/CIT-DH-Series-Pushbutton-Switch.jpg
Poi chi più ne ha più ne metta, pulsanti a mo' di jet da combattimento, accensione con chiave (o chiave di sicurezza), ecc.. :sofico:
massi_it
06-07-2015, 13:11
Ho visto il tuo lavoro (e anche altri, tipo tutto quello che hai fatto sul "muletto" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2620683)). Veramente notevole! Sicuramente sei d'ispirazione per noi novellini del modding e non solo!
Grazie mille per il supporto!
:cincin:
Solo una domanda. Per il progetto sto usando sketchup, tu cosa hai usato? I tuoi progetti sono fatti veramente bene.
HoFattoSoloCosi
06-07-2015, 13:21
Ahah si beh quello era proprio l'esordio, poi si è tutto evoluto nel corposissimo thread sul raffreddamento a liquido ^^
Ti ringrazio per i complimenti in tal caso :mano:
Per il progetto (parli del case per il muletto giusto?) ho usato SketchUp free anch'io, vedrai che se lo usi dopo un po' trovi chicche davvero molto utili; solitamente per i lavori seri uso SolidWorks e AutoCAD di cui ho le licenze tramite l'università, ma per cosine così vado di Sketch che è molto veloce e alcune cose si fanno più in fretta, visto che non mi serviva un progetto completo ma solo farmi un'idea degli ingombri.
massi_it
06-07-2015, 13:24
Si si, proprio quel progetto. Davvero interessante!! :sofico:
Intanto grazie per le dritte... mi preparo con i materiali e mentalmente e.... poi spero di ritrovarti quando aprirò il worklog del progetto! :D
a presto
Massi
HoFattoSoloCosi
06-07-2015, 13:29
Sicuro seguo sempre volentieri i nuovi progetti ^^ Se hai dubbi o curiosità passa pure dai miei thread rispondo sempre volentieri, altrimenti ci si sente quando inizierai il progetto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.