PDA

View Full Version : Chiarezza su fibra ottica


Paolo Gasparro
04-07-2015, 15:41
Salve, come da titolo vorrei dei chiarimenti. Attualmente posseggo un contratto Telecom 20 mega più internet play ed ho notato che nel mio paese, come in molte altre zone, hanno iniziato i lavori per il passaggio dei cavi della fibra ottica (li ho visti personalmente in strada sono gialli e li impiantano a stock di 5-6). Ora essendo profano del mondo fibra, ho letto che ci sono due tipi: FTTC (probabilmente quella che stanno impiantando) e FTTH (la migliore soluzione). Allora mente nel primo caso si continua a sfruttare il cavo RJ11 per collegare modem/router alla presa di casa, nel secondo caso in cui il cavo della fibra giunge direttamente in casa, come si collega dietro al router? Sto sbagliando qualcosa? Vorrei capirne di più...grazie a chiunque voglia spiegarmi. Una buona serata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skynet.81
04-07-2015, 19:50
FTTC (fiber to the cabinet) porta la fibra fino al ripartilinea dove poi verrà montato il dslam, da qui all'utenza finale si viaggia con il classico doppino in rame
FFTH ti porta la fibra in casa

Paolo Gasparro
04-07-2015, 20:00
FTTC (fiber to the cabinet) porta la fibra fino al ripartilinea dove poi verrà montato il dslam, da qui all'utenza finale si viaggia con il classico doppino in rame

FFTH ti porta la fibra in casa


Grazie per la spiegazione...però mentre nel primo caso si utilizza ancora il classico doppino rj11 per connettere il modem, nel secondo caso in cui la fibra ottica ti arriva direttamente in casa, si connette il cavo ottico dietro al router? Questo pezzo non ho capito eheheh :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigabyte2
04-07-2015, 20:31
La fibra viene poi convertita in una cavetto in rame che si collega al router.
Credo ci sia un dispositivo tipo questo: http://www.amazon.it/MC220L-1000BASE-SX-1000Base-T-Monomodale-Multimodale/dp/B001GQDRWK/ref=pd_sim_sbs_147_5?ie=UTF8&refRID=1HYWYBJV3YDKPZHCQ2GK

steff70
04-07-2015, 23:25
Aggiungi una tecnologia emergente detta Fibre to the distribution point.
La fibra arriva sino nel semi interrato del palazzo e da li sale nell'alloggio in rame classico doppino.

Ho visto 600 Mbps raggiunti da Telecom Italia.

maxik
05-07-2015, 11:08
Fiber To The Building

Psyred
05-07-2015, 12:03
Grazie per la spiegazione...però mentre nel primo caso si utilizza ancora il classico doppino rj11 per connettere il modem, nel secondo caso in cui la fibra ottica ti arriva direttamente in casa, si connette il cavo ottico dietro al router? Questo pezzo non ho capito eheheh :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dipende dalle scelte dei rispettivi operatori. A volte gli apparati forniti possiedono già l'ONT integrato, e quindi si collegano direttamente alla borchia dove arriva la fibra (è il caso di Infostrada); in altri casi l'ONT è esterno (Vodafone).
Fastweb ha adottato entrambe le soluzioni, ergo media converter esterni oppure router con ingresso fibra.

fano
05-07-2015, 12:06
Nel caso di FTTH c'è semplicemente un router (che ti forniscono loro) in cui entra la fibra ottica al posto del RJ11, ha poi le classiche 4 uscite di rete e WI-FI, l'unica cosa "particolare" è che hanno anche un'uscita fonia perché con la FTTH si usa il VOIP.

Paolo Gasparro
05-07-2015, 12:08
Non credo però che tutti questi lavori stiano facendo al sud (io sono della provincia di Bari) siano per la FTTH...credo più la FTTC dato i costi sicuramente più sostenuti...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psyred
05-07-2015, 12:10
Non è sempre così, Vodafone ad esempio usa un ONT esterno al quale si collega la fibra, a sua volta connesso tramite cavo ethernet alla Vodafone Station.

Psyred
05-07-2015, 12:15
In pratica la VSR non possiede l'ONT integrato, a differenza degli apparati usati da Infostrada, che sono a tutti gli effetti degli ONT con funzionalità di router.

san80d
05-07-2015, 18:43
Non credo però che tutti questi lavori stiano facendo al sud (io sono della provincia di Bari) siano per la FTTH...credo più la FTTC dato i costi sicuramente più sostenuti...

Sicuramente si tratta di VDSL, quindi FTTC/FTTS (sono la stessa cosa). Dai un'occhiata a questi file https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

sanop1
05-07-2015, 20:23
Volevo segnalarvi questo video molto interessante che a mio parere spiega bene le basi di fttc e ftth e altre tematiche ad esse relative:
https://www.youtube.com/watch?v=O5NTjssFJto

steff70
05-07-2015, 22:07
Fiber To The Building

a me l'hanno "venduta" come to the distribution point.
cosi si chiamava la demo.
forse perchè nel caso di palazzi ci sta to the building, ma nel caso nelle realtà piu distribuite arriva alla chiostrina di strada.