PDA

View Full Version : Diminuire velocità ventole, quale sistema?


emmedi
04-07-2015, 15:27
Il case che utilizzo, un oramai vecchiotto Thermaltake Xaser III VM3000A (http://www.tomshw.it/articoli/comparativa-invernale-di-case-parte-2-valanga-di-atx-22828-p75), monta 4 ventole (2 posteriori e 2 laterali) pilotate dal controller hardcano.
Due le uscite, fan1 e fan2, che alimentano ciascuna 2 ventole; la prima immagino eroghi più potenza rispetto alla seconda poiché il rumore prodotto dalle ventole è maggiore. Così, per abbassare i decibel, sto utilizzando solamente la seconda uscita con una ventola posteriore ed una laterale.
Ora che con l'estate le temperature si innalzano pensavo di rimettere in moto le altre due, ma vorrei ridurne la velocità per contenere il rumore.

Esiste qualche sistema che me lo consenta? Oppure, acquistando uno sdoppiatore molex, è possibile collegare 4 ventole ad una sola uscita?

Le ventole in questione sono delle Artic F8 (http://www.arctic.ac/eu_en/arctic-f8.html), mentre le uscite dell'hardcano sono dei connettori molex.

Grazie per l'attenzione, ciao.

HoFattoSoloCosi
04-07-2015, 17:15
Con lo sdoppiatore molex non si risolve perché quello -nella stragrande maggioranza delle applicazioni- semplicemente sdoppia la linea dei 12V proveniente dall'alimentatore quindi il problema si amplificherebbe perché manderebbe tutte le 4 ventole al massimo.

Il case è vecchio e mal concepito (nessuna ventola frontale o superiore, supporto solo a ventole da 80) quindi non si può far molto per migliorare la situazione areazione. Per inciso un case fatto come vengono fatti oggi permette con meno ventole di ottenere risultati migliori http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Comunque restando in tema, fan controller ce ne sono di tutti i gusti, mi sembra strano che quello integrato che stai usando abbia due canali diversi, forse ci sarebbe da indagare su questo punto, però partendo da questo presupposto, potresti puntare a qualche fan controller dedicato, dipende tutto dal budget. Se due ventole riesci a regolarle con l'hardcano potresti cercare qualcosa per regolare solo le altre due, qualcosa di semplice come questo che si monta all'interno del case e spunta dal retro tramite una delle feritoie PCI e con un reostato permette la regolazione della velocità delle ventole che vengono collegate.

http://itshootout.com/ben/R3/fan-controller.jpg

Se il budget è maggiore ci sono sempre i rheobus che te le controllano anche tutte e quattro singolarmente ma non so se valga la pena (della serie a quel punto si potrebbe iniziare a pensare di cambiare il case ^^).


Altrimenti per stare sul super economico si usa il trucco della resistenza in serie (metodo che non approvo molto) in modo da far girare le ventole più lentamente.

http://www.idpitaly.it/dataentry/newsletter/image/ZM-Fx-FDB/ZM-F1FDB_03.jpg

Anche la modifica del connettore MOLEX viene spesso usata, per far girare le ventole a 7V invece che 12V. Quest'ultima modifica è la più economica ma non permette il controllo della ventola una volta fatto

http://www.sff-tek.com/wp-content/uploads/2014/02/molex-01-EN.png.jpg

emmedi
04-07-2015, 18:15
Ok, ti ringrazio.
La soluzione del reostato mi pare la più pulita; quella con la resistenza la più economica; entrambe semplici da applicare.
Ora ci penso su...

Per quanto riguarda il case hai perfettamente ragione; ogni tanto mi passa per la testa l'idea di sostituirlo ma rimando continuamente. E' che mi dispiace disfarmi di qualcosa che ancora (in qualche modo) funziona, preferirei investire su qualcosa che non ho; credo poi che non abbia nemmeno mercato per rivenderlo, fossero solo pochi euro...

HoFattoSoloCosi
04-07-2015, 20:11
Sicuramente è l'alternativa più concreta, controllo completo, puoi ovviamente poi portartelo dietro in una configurazione futura senza paura se sfiguri, ma di contro è anche la soluzione più costosa ;)

Per il resto, metodi per far andare le ventole più piano ce ne sono un'infinità, io un po' per curiosità e un po' per risparmiare ho fatto un paio di fan controller fatti in casa :asd: (uno QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41006939&postcount=41)) e funzionano molto bene, ma ne ho avuti tanti anche "ufficiali" :D

stenadia
13-07-2015, 22:15
Ciao ragazzi anche a me interessa il trucco della resistenza in serie e vorrei capire come collegare il diodo alle 2 estremita' del cavo rosso che taglierò.

Qualcuno mi illumina?

HoFattoSoloCosi
14-07-2015, 07:29
Perdonami mi sono perso. Di che diodo parli? Se ti riferisci alla resistenza (che non è un diodo) la colleghi semplicemente in serie, cioè tagli il filo e ci saldi sopra la resistenza, che siccome non ha polarità può essere messo nella direzione che si preferisce. Se invece ti sei informata e serve veramente un diodo allora spiegati meglio cosi vediamo di risolvere il dubbio :)

stenadia
14-07-2015, 11:06
Ciao e grazie per l'aiuto.. sull'articolo che ho letto c'è scritto cosi.

1) togliere la guaina dai fili del cavetto che parte dalla ventola
2) tagliare il filo Bianco (nel disegno in azzurro)
3) tagliare il filo Rosso
4) inserire un diodo tipo 1N4007 in mezzo al filo Rosso, fare attenzione alla polarità, la fascia bianca deve essere rivolta
verso la ventola, se la sbagliate non funzionerà

Ora vorrei capire se il diodo che dovrei comprare và saldato oppure no.

HoFattoSoloCosi
14-07-2015, 11:44
Si anche i diodi producono una caduta di tensione, se la guida piega cosi penso si possa fare.

Il diodo va saldato certo, ci sono modi alternativi per collagare filo e componente ma sicuramente sono meno stabili.

Occhio che a differenza delle resistenze i diodi hanno una polarità da rispettare.

stenadia
14-07-2015, 11:53
ciao si infatti dice la fascia bianca rivolta verso la ventola.. ma in un portatile non si potrebbe fare un controller manuale della ventola?

HoFattoSoloCosi
14-07-2015, 13:05
Si possono fare si, io ne ho fatti un paio in casa come dicevo, ma la cosa difficile è farlo abbastanza compatto da non dar fastidio, farlo grande non è difficile ma farlo piccolo è difficile, dentro alla scocca solitamente non c'è abbastanza spazio

stenadia
14-07-2015, 14:09
io ne vorrei uno anche da comprare ma che lo possa attaccare anche all'esterno del notebook, sai dove posso comprarlo?

HoFattoSoloCosi
14-07-2015, 14:42
Che vada gia bene per un portatile? No mi spiace non ne conosco e credo anche che non esistano purtoppo.

stenadia
14-07-2015, 14:55
Allora credo che opterò per ridurre la velocità della ventola e lasciarla sempre accesa con un diodo.. anche se non so saldarlo! chiederò a qualcuno come fare.
Ti ringrazio tanto.

El_Mago_Peppins
07-11-2015, 07:03
Ciao a tutti ragà, scusate l'intromissione ma è per non aprire un'altro topic: ho un problma, praticamente ho provato a collegare 2 ventole da 60 in serie ad un'alimentazione da 24v, ottenendo cosi 12v per ventola. Il problema è che le ventole fanno un casino esagerato e all'inizio pensavo che erano proprio cosi di fabbrica ma poi ho messo una piccola resistenza che avevo abbassando il voltaggio a 10.5v per singola ventola ma nada, ho quindi voluto provarle, sempre in serie, con un'alim a 12v. Con mia sorpresa anche girando a 6v fanno casino, quindi mi son detto e che cavolo, fammi vedè singolarmente e.... magia, singolarmente o in parallelo a 12v non fanno il rumore strano che fanno quando sono collegate in serie (ma solamente il loro rumore perchè girano veloci), come cavolo si spiega?

Premetto che le ventole non hanno alcun marchio/modello sopra..

Mi sa che mi tocca mettere una resistenza per abbassare il voltaggio dei 24v, usando però le ventole in parallelo.