PDA

View Full Version : iPhone 6S: ecco l'hardware integrato a mesi dal debutto. Il modello base sarà ancora da 16GB


Redazione di Hardware Upg
04-07-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-6s-ecco-l-hardware-integrato-a-mesi-dal-debutto-il-modello-base-sara-ancora-da-16gb_57928.html

Sono trapelate nuove informazioni su iPhone 6s e il suo hardware integrato. Le notizie non sono proprio positive per chi si aspettava che Apple volesse adeguarsi al mercato con minimo 32GB di storage

Click sul link per visualizzare la notizia.

massimo79m
04-07-2015, 11:16
"chi si affida al cloud".

boh, non so voi, ma affidarsi al cloud per mp3, filmati e robe varie per svago, puo' andare bene, ma per cose serie, non terrei mai la mia roba solo sul cloud.
a parte che con gli abbonamenti che ci sono in italia, a lavorare sul cloud da 3g i gb te li bruci in un attimo, e voglio poi vederti, una volta superata la soglia, a lavorare a 64kbps...

gpat
04-07-2015, 12:02
Il Cloud è come Berlusca, tutti ne parlano e poi non si sa chi lo sostiene veramente...
Comunque totalmente anacronistico finché non ci saranno abbonamenti LTE accessibili nell'ordine delle decine di GB.

arwar
04-07-2015, 12:18
Spero che riproporranno il modello da 32Gb. Sarebbe il taglio di memoria perfetto per me.

Nhirlathothep
04-07-2015, 12:29
IPHONE 6 e 6S

- estetica: e' cosi' brutto che non lo pagherei nemmeno 200e
- SW: l' os e' ancora il migliore, ma in continuo peggioramento da 3 anni (speriamo in ios 9)
- HW: mi tocca poco, ma con 2gb di ram e' il peggiore della sua categoria di prezzo

ps: sono un fan apple, ho tutti i loro prodotti (persino iphone) ma i loro cellulari fanno schifo, ora piu' che mai

maxsy
04-07-2015, 14:18
Spero che riproporranno il modello da 32Gb. Sarebbe il taglio di memoria perfetto per me.

se hanno deciso di escludere il taglio (32Gb) piu confortevole per la maggior parte degli utenti, un motivo ci sarà :asd:

certo, se ripropongono il 16Gb a 729€ ci sara' da ridere :D

devilred
04-07-2015, 14:26
"chi si affida al cloud".

boh, non so voi, ma affidarsi al cloud per mp3, filmati e robe varie per svago, puo' andare bene, ma per cose serie, non terrei mai la mia roba solo sul cloud.
a parte che con gli abbonamenti che ci sono in italia, a lavorare sul cloud da 3g i gb te li bruci in un attimo, e voglio poi vederti, una volta superata la soglia, a lavorare a 64kbps...

forse se devi scaricare hai anche ragione, ma se fai l'upload funziona in modo diverso. io anche col oneplus one che ha 64 gb integrati ho sempre usato il cloud per tutto.non vedo dove sia il problema, tanto lo puoi anche scaricare in wifi il materiale. comunque sia e' il futuro.

devilred
04-07-2015, 14:27
IPHONE 6 e 6S

- estetica: e' cosi' brutto che non lo pagherei nemmeno 200e
- SW: l' os e' ancora il migliore, ma in continuo peggioramento da 3 anni (speriamo in ios 9)
- HW: mi tocca poco, ma con 2gb di ram e' il peggiore della sua categoria di prezzo

ps: sono un fan apple, ho tutti i loro prodotti (persino iphone) ma i loro cellulari fanno schifo, ora piu' che mai

attento a fare certe affermazioni, adesso viene il figlio di jobs e ti spacca in 2.

maxsy
04-07-2015, 15:56
attento a fare certe affermazioni, adesso viene il figlio di jobs e ti spacca in 2. regala un apple watch.

:asd:

bobafetthotmail
04-07-2015, 17:08
<lacrimuccia>
come è bello...
<lacrimuccia>

Quando penso a quanto azzo è potente quel ciappino poco più grosso di un loacker mi carico.

"chi si affida al cloud".

boh, non so voi, ma affidarsi al cloud per mp3, filmati e robe varie per svago, puo' andare bene, ma per cose serie, non terrei mai la mia roba solo sul cloud.Ti porti dietro un disco fisso con batteria e wifi integrati (una specie di NAS portatile e a batteria a disco singolo).

Poi quando sei a casa sincronizzi col NAS principale di casa e coi backup offsite.

CI sono vari programmi da NAS e NAS che offrono dei "private cloud" cioè la stessa funzionalità di Dropbox ma dentro alle tue macchine, non fornita da dio solo sa dove.

massimo79m
04-07-2015, 18:14
forse se devi scaricare hai anche ragione, ma se fai l'upload funziona in modo diverso. io anche col oneplus one che ha 64 gb integrati ho sempre usato il cloud per tutto.non vedo dove sia il problema, tanto lo puoi anche scaricare in wifi il materiale.

allora vuol dire che non lo usi molto.

inoltre un telefonino deve essere, per definizione, autonomo.
se sono in giro, non posso contare sempre sul wifi.
c'ha il 3g/4g apposta.
e poi, che senso ha essere SEMPRE connessi per accedere al materiale?
a parte che se mi trovo in una zona non coperta, e sul lavoro e' facile perche' spesso si va in luoghi o non coperti, o dove il segnale, per un motivo o l'altro non arriva, e dover uscire da una cantina con un cellulare da 700 euro per avere il materiale da visionare mentre uno con un nokia da 100 euro con la sd li ha dietro sempre dietro, e' un po' ridicolo.
imho sta storia del cloud molti la prendono nel verso sbagliato.

comunque sia e' il futuro.

appunto, e' il futuro (e nemmeno di tutti,io continuero' sempre a tenere le cose importanti in locale, fruibili sempre, anche quando non sono coperto dal segnale).
il presente e' un'altra cosa. io guardo al futuro, ma con i piedi ben piantati nel presente.

Ti porti dietro un disco fisso con batteria e wifi integrati (una specie di NAS portatile e a batteria a disco singolo).


uno si prende un telefono da 700 euro e poi si deve portare dietro un disco fisso?
a parte che e' una boiata, se devo spendere 700 euro per poi avere queste limitazioni mi compro un terminale android o wp con un po' di memoria interna e la microsd e sono a posto (cazzo ma rendiamoci conto che con un nokia da 100 euro posso archiviare cose che l'iphone da 16 gb e 700 euro non puo'?), ma se sono in giro, come ovvio con uno smartphone, mi sto a fare le seghe mentali su "questo cellulare e' spesso 2mm, pesante 60 grammi", e poi mi devo portare dietro un catafalco aggiuntivo, per risparmiare sul chip della memoria?

Nhirlathothep
04-07-2015, 19:11
attento a fare certe affermazioni, adesso viene il figlio di jobs e ti spacca in 2.

:asd:

che non sono un hater credo sia chiaro: ho quasi tutti i loro prodotti e li uso da anni come sistemi principali.

solo mi sembra impossibile che non ci si renda conto che i loro prodotti sono in peggioramento continuo.



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

ios era perfetto, ora per aggiungere funzioni o gesti hanno reso lo schermo un sistema di trappole, qualsiasi bordo/margine premi esce fuori qualcosa di indesiderato.
Era un os che dava un senso di solidita' perfetto, e ora crashano anche le loro app

macosx uguale.

l' estetica e' brutta, nel senso che si sono messi a rincorrere i numeri, poter dire che lo spessore e' X mm , invece non e' mai contato nulla, i loro prodotti erano belli perche' con un design ricercato, indipendentemente dai numeri. e' molto piu' bello il design di un imac 4g che di qualsiasi altro computer, e non c'entrano nulla i numeri

Italia 1
04-07-2015, 19:19
IPHONE 6 e 6S

- estetica: e' cosi' brutto che non lo pagherei nemmeno 200e
- SW: l' os e' ancora il migliore, ma in continuo peggioramento da 3 anni (speriamo in ios 9)
- HW: mi tocca poco, ma con 2gb di ram e' il peggiore della sua categoria di prezzo

ps: sono un fan apple, ho tutti i loro prodotti (persino iphone) ma i loro cellulari fanno schifo, ora piu' che mai

Mai provato un Samsung qualsiasi ? Capirai che Apple è 4 marce avanti

Nhirlathothep
04-07-2015, 19:50
Mai provato un Samsung qualsiasi ? Capirai che Apple è 4 marce avanti

come ho scritto ho sempre usato apple perche' ios per ora e' ancora superiore. Android non mi interessa e non ho dubbi che sia peggiore (per ora)

ma ios sta peggiorando continuamente (sec me)

Scimiazzurro
04-07-2015, 19:59
che non sono un hater credo sia chiaro: ho quasi tutti i loro prodotti e li uso da anni come sistemi principali.

solo mi sembra impossibile che non ci si renda conto che i loro prodotti sono in peggioramento continuo.

ios era perfetto, ora per aggiungere funzioni o gesti hanno reso lo schermo un sistema di trappole, qualsiasi bordo/margine premi esce fuori qualcosa di indesiderato.
Era un os che dava un senso di solidita' perfetto, e ora crashano anche le loro app

macosx uguale.

l' estetica e' brutta, nel senso che si sono messi a rincorrere i numeri, poter dire che lo spessore e' X mm , invece non e' mai contato nulla, i loro prodotti erano belli perche' con un design ricercato, indipendentemente dai numeri. e' molto piu' bello il design di un imac 4g che di qualsiasi altro computer, e non c'entrano nulla i numeri

Io ancora devo capire il senso di aver ridotto lo spessore dell'iMac, UN COMPUTER FISSO, eliminando di conseguenza il lettore CD.

...e parlo da possessore di iMac, Macbook Pro e iPad...

Dragon_Lord
04-07-2015, 20:28
Acquistato di seconda mano Samsung Note 4 a 280 euro in garanzia, 3 gb di RAM e 32 GB integrati con SD da 64 GB ci qualunque cosa, diplayda urlo e pennino evoluto integrato.
i terminali da 750 euro li lascio ad altri non finanzio la ricerca di multinazionali private.
Il Cloud NON E' IL FUTURO ma quello che stanno imponendo alle masse lobby e multinazionali per poter controllare ciò che fate, dove sono lo fanno con gli smartphone, cosa comprate e dove con le carte di credito.
Risparmiano sulla memoria ma il GPS lo mettono ovunque anche dentro le macchine fotografiche.

Simonex84
04-07-2015, 20:43
IPHONE 6 e 6S

- estetica: e' cosi' brutto che non lo pagherei nemmeno 200e
- SW: l' os e' ancora il migliore, ma in continuo peggioramento da 3 anni (speriamo in ios 9)
- HW: mi tocca poco, ma con 2gb di ram e' il peggiore della sua categoria di prezzo

ps: sono un fan apple, ho tutti i loro prodotti (persino iphone) ma i loro cellulari fanno schifo, ora piu' che mai

ma che razza di Fan sei!!! dai lascia il posto ai professionisti :D :D

Nhirlathothep
04-07-2015, 21:44
ma che razza di Fan sei!!! dai lascia il posto ai professionisti :D :D

"fan " per te significa dire che tutto quello che tira fuori apple sia perfetto? :D

parlando dei mac e di come interagiscono tra loro e con gli ipad/iphone (fantastici) avrei tantissimi complimenti da fargli, ma per me l' iphone allo stato attuale e' un prodotto indegno :)

Alfhw
04-07-2015, 22:13
forse se devi scaricare hai anche ragione, ma se fai l'upload funziona in modo diverso. io anche col oneplus one che ha 64 gb integrati ho sempre usato il cloud per tutto.non vedo dove sia il problema, tanto lo puoi anche scaricare in wifi il materiale. comunque sia e' il futuro.

Per favore, basta con sto cloud! :muro:
Il cloud ha dei vantaggi ma purtroppo ha anche parecchi svantaggi:
1) E' moooolto più lento della memoria flash interne o SD e sarà anche così in futuro considerando le distanze e tutti i passaggi che devono fare i dati provenienti dal cloud.
2) Non è disponibile in mancanza di segnale
3) Consuma di più la batteria
4) Consuma il traffico dati
5) Devi pagare ogni anno per lo storage sul cloud

Il cloud è ottimo per backup remoto (in aggiunta a quello locale), per sincronizzazione e per condivisione ma usarlo come unica fonte dei propri dati è ASSURDO per i problemi scritti sopra. Il cloud non sarà mai il futuro perché non potrà mai sostituire efficacemente la memoria interna dei nostri dispositivi.
Oggigiorno le memorie flash sono economiche e velocissime quindi che senso ha non usarle?

Tra l'altro i 16 GB del modello base di iPhone non sono neanche tutti usabili perché in parte occupati dall'os e in parte devono essere liberi per gli aggiornamenti. Usabili sono circa 11-12 se non ricordo male.




Ti porti dietro un disco fisso con batteria e wifi integrati (una specie di NAS portatile e a batteria a disco singolo).

Poi quando sei a casa sincronizzi col NAS principale di casa e coi backup offsite.

CI sono vari programmi da NAS e NAS che offrono dei "private cloud" cioè la stessa funzionalità di Dropbox ma dentro alle tue macchine, non fornita da dio solo sa dove.
:confused: Spero tu stia scherzando...

ThesSteve87
04-07-2015, 22:23
il cloud ha la sua utilità ma non è una risorsa accessibile in ogni situazione, quindi NON è un rimpiazzo per lo storage: è un servizio coi suoi mille usi (backup etc.) ma certamente non per lo storage

il modello base da 16GB un suo senso ce l'ha, non ti porti dietro tutta la libreria musicale ma puoi installare un bel po' di applicazioni, cosa che diventa sempre meno possibile sui modelli con solo 8GB che si tratti di android/apple/windows con le app che si appesantiscono di giorno in giorno

piuttosto l'eliminazione del modello da 32GB è stata e rimane una gran minchiata

Simonex84
04-07-2015, 22:31
ma che razza di Fan sei!!! dai lascia il posto ai professionisti :D :D

dai che si scherza ;) io spesso mi trovo bene con i prodotti della mela però ammetto che sotto la gestione Cook alcune, anzi molte, cose non mi piacciono, ho notato un calo di qualità lato SW e troppa attenzione ad essere cool a scapito dell'usabilità.

Per il momento si avvicina ancora alle mie esigenze, ma meno di prima, staremo a vedere il futuro....

Per esempio argomento iPhone, io ho avuto 3GS (ottimo) poi 4S (più che ottimo) e adesso il 5 (a dir poco perfetto), il 6 non mi dice proprio niente, il 6S è un niente con più ram, quindi per ora, salvo guasti, zero necessità di cambiare.

Italia 1
04-07-2015, 23:04
dai che si scherza ;) io spesso mi trovo bene con i prodotti della mela però ammetto che sotto la gestione Cook alcune, anzi molte, cose non mi piacciono, ho notato un calo di qualità lato SW e troppa attenzione ad essere cool a scapito dell'usabilità.

Per il momento si avvicina ancora alle mie esigenze, ma meno di prima, staremo a vedere il futuro....

Per esempio argomento iPhone, io ho avuto 3GS (ottimo) poi 4S (più che ottimo) e adesso il 5 (a dir poco perfetto), il 6 non mi dice proprio niente, il 6S è un niente con più ram, quindi per ora, salvo guasti, zero necessità di cambiare.

Confermo. Non sono possessore di prodotti Apple, ho provato solo Symbian, android 4.4.4 e 5.0.1 (note edge appena preso e dopo aggiornamento) e wp7.5 (lumia 800). Il "melafonino" che credo migliore, secondo me è il 5 plus, sia come design che tutto il resto.

Apocalysse
05-07-2015, 05:44
il modello base da 16GB un suo senso ce l'ha, non ti porti dietro tutta la libreria musicale ma puoi installare un bel po' di applicazioni, cosa che diventa sempre meno possibile sui modelli con solo 8GB che si tratti di android/apple/windows con le app che si appesantiscono di giorno in giorno


iPhone 6 da 16GB ha circa 12GB di memoria utente disponibili, avendo poi aggiunto nuove risoluzioni, le app su iOS pesano sempre di più per via della grafica aggiuntiva che i developer sono obbligati a integrare, in pratica non usi la sezione mutimediale del telefono. Vai in vacanza scatti qualche foto => Finito lo spazio :D

Marko#88
05-07-2015, 09:10
forse se devi scaricare hai anche ragione, ma se fai l'upload funziona in modo diverso. io anche col oneplus one che ha 64 gb integrati ho sempre usato il cloud per tutto.non vedo dove sia il problema, tanto lo puoi anche scaricare in wifi il materiale. comunque sia e' il futuro.

Adesso siamo nel presente però, non nel futuro.
E ad oggi non c'è cloud che tenga rispetto ad avere 64 o più Gb integrati nel proprio dispositivo. Tutto li, tutto accessibile, sempre e comunque.
In futuro si vedrà ma oggi non è il futuro.

piuttosto l'eliminazione del modello da 32GB è stata e rimane una gran minchiata

Veramente dal loro punto di vista ha perfettamente senso.
Era probabilmente il taglio più sensato...ora scegli invece chi prendeva il 32 prende il 64 (che costa molto di più) mentre chi prendeva il 16 rimane fedele al poco spazio.
Chiaro, per noi utenti è una minchiata ma a loro non interessa degli utenti. A loro interessa fare soldi, il fatto che abbiano cura dei clienti è una pia illusione :asd:

-Root-
05-07-2015, 18:28
fa piacere vedere una discussione sull'iphone che non finisce nel flame più cattivo. Sono sempre più convinto che l'utenza di hwupgrade sia molto più matura e competente di altre utenze

Mr_Paulus
05-07-2015, 21:38
iPhone 6 da 16GB ha circa 12GB di memoria utente disponibili, avendo poi aggiunto nuove risoluzioni, le app su iOS pesano sempre di più per via della grafica aggiuntiva che i developer sono obbligati a integrare, in pratica non usi la sezione mutimediale del telefono. Vai in vacanza scatti qualche foto => Finito lo spazio :D

questo con ios9 non sarà più un problema.

Mr_Paulus
05-07-2015, 21:42
Veramente dal loro punto di vista ha perfettamente senso.
Era probabilmente il taglio più sensato...ora scegli invece chi prendeva il 32 prende il 64 (che costa molto di più) mentre chi prendeva il 16 rimane fedele al poco spazio.
Chiaro, per noi utenti è una minchiata ma a loro non interessa degli utenti. A loro interessa fare soldi, il fatto che abbiano cura dei clienti è una pia illusione :asd:

veramente il taglio da 64 costa come costava quello da 32.

poi va beh ovviamente è una mossa per cavarti 100€ in più, non sono una onlus.

andrears250
05-07-2015, 21:59
veramente il taglio da 64 costa come costava quello da 32.

poi va beh ovviamente è una mossa per cavarti 100€ in più, non sono una onlus.

esatto... a quel punto però come convincere le persone a prenderlo? semplice... lasciando il base a 16 giga invece che 32... più gap = più inclini a scegliere tra un device castrato e uno no.

Cristiano®
05-07-2015, 22:56
Modello base 16 GB la dice tutta, vergogna

Marko#88
06-07-2015, 07:01
veramente il taglio da 64 costa come costava quello da 32.

poi va beh ovviamente è una mossa per cavarti 100€ in più, non sono una onlus.

Hai ragione, non ci avevo fatto caso.
:)

gd350turbo
06-07-2015, 07:33
- estetica: e' cosi' brutto che non lo pagherei nemmeno 200e
Si, io al massimo lo potrei pagare 199 euro !

lobotom173
06-07-2015, 07:40
Dal punto di vista utente è una follia (veramente bastano un po' di foto ammettendo di usare la musica in streaming) da parte Apple partire da 32Gb vuol dire non vendere quasi nessun taglio superiore.

Un po' come i vari 4 e 4S con taglio da 8Gb, usabilità pari a zero.

Sarà da vedere con iOS 9 perchè a quanto pare le APP saranno più leggere non dovendosi scaricare il software compatibile con tutti i modelli/schermi compatibili ma solo quelli per il proprio telefono.

Riguardo alle scelte Apple, togliere il DVD dall' iMac mi sembrava una follia e appena ho comprato il macbook pro retina ho comprato anche il DVD esterno, forse l' ho usato 3 volte in 3 anni. Il DVD dell' iMac (ho il late 2011 quello spesso) lo uso così frequentemente che l' ultima volta che mi è servito ho dovuto fare la pulizia della lente perchè c'erano su le ragnatele.

Riguardo agli iPhone io ho fatto 4-> 5 -> 6 (saltando le versioni S) e non ho l' impressione di aver lasciato ogni volta qualcosa di migliore. Sicuro neanche che la versione successiva sia "un altro pianeta" rispetto alla precedente.

recoil
06-07-2015, 08:00
il modello base da 16GB purtroppo è credibile
in iOS 9 hanno studiato la possibilità di scaricare on demand alcuni contenuti da app store proprio per limitare lo storage occupato dalle app e in fase di aggiornamento consentono di cancellare temporaneamente le app per fare posto all'update installandole alla fine dello stesso

se hanno messo quelle funzionalità è perché vogliono continuare almeno per un altro anno a proporre il taglio da 16 per il loro entry level...

iorfader
06-07-2015, 08:06
Il Cloud è come Berlusca, tutti ne parlano e poi non si sa chi lo sostiene veramente...
Comunque totalmente anacronistico finché non ci saranno abbonamenti LTE accessibili nell'ordine delle decine di GB.

guarda che loro non è che se ne fregano di noi!! nel resto del mondo ci sono abbonamenti flat a 10-12 euro

teox85
06-07-2015, 08:49
Ma io non capisco come si faccia ad essere contenti che "il 64gb costa come costava il 32gb", se parti da un taglio di memoria decente (il 32), che è il taglio di memoria giusto per il 90% degli acquirenti, va a sostituire il 16, quindi "sulla scala" diventa "l'entry level", ergo va a costare di meno...è una para:ciapet: dire che il 64 costa come costava il 32, vedendolo come un regalo...ormai la differenza di costo (per apple) tra 16gb-32gb-64gb-128gb e di una manciata di dollari...chiaro che a fare le cose come dovrebbe fare un'azienda seria andrebbero a guadagnarci molto meno, e quindi tirano avanti un altro anno con la stessa truffa dell'anno scorso:read:, magari con la scusa del contenimento dei costi:D

DesertNet
06-07-2015, 08:49
appunto, e' il futuro (e nemmeno di tutti,io continuero' sempre a tenere le cose importanti in locale, fruibili sempre, anche quando non sono coperto dal segnale).
il presente e' un'altra cosa. io guardo al futuro, ma con i piedi ben piantati nel presente.




Non è manco il futuro, il futuro è un dispositivo (smartphone, indossabile o chi diavolo lo sa) con un chippino microscopico con 6TB o più di memoria.
Il cloud forse per fare il mirroring e pararsi le chiappe da perdite e furti.

Simonex84
06-07-2015, 08:59
Ma io non capisco come si faccia ad essere contenti che "il 64gb costa come costava il 32gb", se parti da un taglio di memoria decente (il 32), che è il taglio di memoria giusto per il 90% degli acquirenti, va a sostituire il 16, quindi "sulla scala" diventa "l'entry level", ergo va a costare di meno...è una para:ciapet: dire che il 64 costa come costava il 32, vedendolo come un regalo...ormai la differenza di costo (per apple) tra 16gb-32gb-64gb-128gb e di una manciata di dollari...chiaro che a fare le cose come dovrebbe fare un'azienda seria andrebbero a guadagnarci molto meno, e quindi tirano avanti un altro anno con la stessa truffa dell'anno scorso:read:, magari con la scusa del contenimento dei costi:D

Ma secondo te ad Apple interessa molto far risparmiare qualcosa agli utenti? più spendono meglio è :sofico:

Io personalmente ho sempre preso il taglio di mezzo, quindi con quello che spendo abitualemnte mi ritrovo il doppio di storage, io sono ben felice di avere il doppio con quando spendevo prima, se mettessero come entry il 32gb io prenderei comunque il 64

benderchetioffender
06-07-2015, 09:02
il modello base da 16GB purtroppo è credibile
in iOS 9 hanno studiato la possibilità di scaricare on demand alcuni contenuti da app store proprio per limitare lo storage occupato dalle app e in fase di aggiornamento consentono di cancellare temporaneamente le app per fare posto all'update installandole alla fine dello stesso

se hanno messo quelle funzionalità è perché vogliono continuare almeno per un altro anno a proporre il taglio da 16 per il loro entry level...

certo, ragionamento giustissimo

quindi posso dedurre che Tim Cook è un raschia-scogli senza speranza

la apple post-job sta diventando un inutile camion di tecnologia sovraprezzata senza dignità

almeno prima i prodotti erano -vermente- esclusivi, o quantomeno dovevi spendere altrettanto con un altra marca per avere anche solo vagamente la stessa qualità

ora.. vendere cellulari con rincari del 500% che non hanno niente, dico niente piu di un buon cellulare fascia media, facendo i petacchini sulla memoria che a loro costa 3$ e rivenderebbero comunque a 100..
cioè... mi costringe a dire che gli utenti iphone da 16 gb son dei fessi

recoil
06-07-2015, 09:15
non so se su questa testata era stata riportata l'intervista a Phil Schiller che tra le altre cose ha parlato dello storage

http://www.theverge.com/2015/6/9/8755511/phil-schiller-john-gruber-interview


Gruber suggested that Apple's iOS devices should come with more storage capacity at the low end; the entry-level iPhone has included just 16GB ever since the 3GS in 2010, which is becoming increasingly hard to justify in an age of multi-gigabyte app downloads and high-resolution video recording
...
Schiller said that cost savings on storage could go into improving other features such as the camera


devono risparmiare qualche $ sullo storage così hanno la possibilità di mettere componenti più fighi nel telefono, questa è la scusa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Simonex84
06-07-2015, 09:16
non so se su questa testata era stata riportata l'intervista a Phil Schiller che tra le altre cose ha parlato dello storage

http://www.theverge.com/2015/6/9/8755511/phil-schiller-john-gruber-interview



devono risparmiare qualche $ sullo storage così hanno la possibilità di mettere componenti più fighi nel telefono, questa è la scusa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dovevi usare questo smile :mc:

:muro: :muro:

Sflao
06-07-2015, 09:29
con un chippino microscopico con 6TB o più di memoria.


e processore a 80 core

Mr_Paulus
06-07-2015, 10:37
non so se su questa testata era stata riportata l'intervista a Phil Schiller che tra le altre cose ha parlato dello storage

http://www.theverge.com/2015/6/9/8755511/phil-schiller-john-gruber-interview



devono risparmiare qualche $ sullo storage così hanno la possibilità di mettere componenti più fighi nel telefono, questa è la scusa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

va beh cosa doveva dire? "se mettiamo di base il 32 nessuno compra più il 64"? :asd::D

recoil
06-07-2015, 10:53
va beh cosa doveva dire? "se mettiamo di base il 32 nessuno compra più il 64"? :asd::D

poteva limitarsi a dire che c'è il cloud e che quindi secondo loro non serve lo storage abbondante
dire che risparmiano sul componente storage per avere più soldi per un componente diverso quando i bene informati sanno benissimo che costa una miseria è proprio ridicolo

una compagnia che deve buona parte della sua fama all customer experience non può vendere un dispositivo con 16GB a quel prezzo, per non parlare dei ridicoli tagli da 8GB che non consentivano di fare l'upgrade del sistema operativo

Simonex84
06-07-2015, 11:00
Apple con lo storage è sempre stata stitica, guardate le dimensioni degli SSD dei MacBook :muro:

gd350turbo
06-07-2015, 11:14
Se mettono 16 gb, non so certo stupidi o tirchi fino a questo punto, magari avranno fatto un indagine di marketing, chiedendo ad un campione di utilizzatori cosa che pensavano...

E sempre magari, la risposta più comune che hanno ricevuto è stata: Eh ???
Quindi avanti per i 16...


Sicuramente, se lo chiedevano qui, la risposta sarebbe stata differente !

lobotom173
06-07-2015, 15:14
ora.. vendere cellulari con rincari del 500% che non hanno niente, dico niente piu di un buon cellulare fascia media, facendo i petacchini sulla memoria che a loro costa 3$ e rivenderebbero comunque a 100..
cioè... mi costringe a dire che gli utenti iphone da 16 gb son dei fessi

Riguardo al prezzo siamo sempre li, prima di iPhone e degli scandali farlocchi sui prezzi esistevano terminali ugualmente o più cari (tipo l' E90 nokia pagato 899€ !!) e non c'era nessuno a lagnare.

Riguardo al taglio da 16GB cerchiamo di essere onesti, c'è una fetta enorme di utenza che non ha piu' di 5/10 app oltre a quelle di sistema, non usa musica e scatta poche foto. Gente a cui 16Gb bastano ed avanzano.

Lo sgamo piuttosto c'è per aver tolto il 32Gb ma visto che propongono allo stesso prezzo del 32Gb il 64Gb vorrei capire che senso ha lamentarsi.

Guardando i volumi di vendita non è credibile pensare che l' utenza media sia un supertecnicosmanettone, l' utente medio iOS è uno che non smanetta, che è contento perchè è facile da usare,che è contento perchè se c'è un' autoradio o "qualsiasialtracosa" prima è compatibile con iPhone e poi nel caso con altri dispositivi e stop.

Un giorno capiremo che questo forum è una nicchia di appassionati, fuori da qui il 98% non sa quanti core ha il proprio smartphone quanti Gb di ram o la risoluzione dello schermo ecc..ecc..

gpat
06-07-2015, 15:29
Riguardo al prezzo siamo sempre li, prima di iPhone e degli scandali farlocchi sui prezzi esistevano terminali ugualmente o più cari (tipo l' E90 nokia pagato 899€ !!) e non c'era nessuno a lagnare.

Riguardo al taglio da 16GB cerchiamo di essere onesti, c'è una fetta enorme di utenza che non ha piu' di 5/10 app oltre a quelle di sistema, non usa musica e scatta poche foto. Gente a cui 16Gb bastano ed avanzano.

Lo sgamo piuttosto c'è per aver tolto il 32Gb ma visto che propongono allo stesso prezzo del 32Gb il 64Gb vorrei capire che senso ha lamentarsi.

Guardando i volumi di vendita non è credibile pensare che l' utenza media sia un supertecnicosmanettone, l' utente medio iOS è uno che non smanetta, che è contento perchè è facile da usare,che è contento perchè se c'è un' autoradio o "qualsiasialtracosa" prima è compatibile con iPhone e poi nel caso con altri dispositivi e stop.

Un giorno capiremo che questo forum è una nicchia di appassionati, fuori da qui il 98% non sa quanti core ha il proprio smartphone quanti Gb di ram o la risoluzione dello schermo ecc..ecc..


Sarebbe bello crederci, ma la realtà è ben diversa.
Tanto per cominciare, la versione da 16GB è stata acquistata dalla minoranza della clientela, almeno per il 6, quindi di fatto il "pizzo" è stato pagato.
Chi si ritrova il 16GB è per un regalo, perché è un telefono aziendale, o perché si è fatto male i conti al momento dell'acquisto.
Ma è un problema che salta fuori prima o poi per TUTTI i tipi di utenza. Dai bambini ai pensionati. Fidati.

Simonex84
06-07-2015, 15:33
a vedere quanto spazio usa mio papà sul suo (mio ex) 3GS, 8GB sono fin troppi, infatti pensavo di ragalargli un fiammante 5C :D

La mia compagna invece visto che non cancella mai nulla anche 128gb potrebbero risultare pochi

Io sto abbastanza bene nei 32gb, ma se ne avessi 64 sarebbe meglio

recoil
06-07-2015, 15:43
Sarebbe bello crederci, ma la realtà è ben diversa.
Tanto per cominciare, la versione da 16GB è stata acquistata dalla minoranza della clientela, almeno per il 6, quindi di fatto il "pizzo" è stato pagato.
Chi si ritrova il 16GB è per un regalo, perché è un telefono aziendale, o perché si è fatto male i conti al momento dell'acquisto.
Ma è un problema che salta fuori prima o poi per TUTTI i tipi di utenza. Dai bambini ai pensionati. Fidati.

basta fare qualche video un po' lungo e ti ritrovi con la memoria piena non ci vuole molto, specialmente se hai l'abitudine di lasciare tutto sul telefono
il punto è che per il prezzo che paghi 16GB sono pochi... e sono ancora più ridicoli sul Plus perché parte da 839 euro, almeno lì potrebbero fare lo sforzo e partire da 32GB visto il prezzo

16GB vanno bene come entry level del modello dell'anno precedente visto che il prezzo diminuisce e chi lo prende probabilmente lo fa per risparmiare
è assurdo continuare a vendere quei tagli di memoria e accampare scuse puerili per giustificare il tutto
lo so bene che lo fanno per profitto ma c'è un limite a tutto e non possono continuare a farla franca in eterno perché quando esaurisci lo spazio, magari molto rapidamente, il loro "just works" non è più valido
e non mi vengano a parlare di cloud per la mobilità perché se voglio risparmiare 100 euro per il taglio di memoria non sono disposto a spenderne altrettanti per avere più GB di traffico dati, che senso ha? o stai sempre in wi-fi o ci perdi comunque

la cosa bella è che c'è chi difende la scelta, tanto si possono prendere i tagli più grandi
eh già, ma se partissero da 32GB io prenderei quel modello e avrei 100 euro in più in tasca, che non mi farebbero schifo...

Mr_Paulus
06-07-2015, 16:03
Sarebbe bello crederci, ma la realtà è ben diversa.
Tanto per cominciare, la versione da 16GB è stata acquistata dalla minoranza della clientela, almeno per il 6, quindi di fatto il "pizzo" è stato pagato.
Chi si ritrova il 16GB è per un regalo, perché è un telefono aziendale, o perché si è fatto male i conti al momento dell'acquisto.
Ma è un problema che salta fuori prima o poi per TUTTI i tipi di utenza. Dai bambini ai pensionati. Fidati.

fonte?

<Predator>
06-07-2015, 16:08
Ieri in piscina sugli scivoli mi sono fatto dei video pazzeschi con una sony action cam da 120€ che non teme l'acqua, la usi ovunque e se cade per terra te ne sbatti di quello che succede....Ogni dispositivo dovrebbe avere un suo uso specifico.
I video e le foto girate con lo smartphone vanno bene per l'uso occasionale, se poi chi gira e scatta tante foto quando arriva a casa non ha voglia di scaricarsele sul PC (ci vogliono due minuti e dopo averlo fatto il software ti chiede anche se le vuoi eliminare), puoi avere anche 128GB che prima o poi saturi anche quelli.

recoil
06-07-2015, 16:14
Ieri in piscina sugli scivoli mi sono fatto dei video pazzeschi con una sony action cam da 120€ che non teme l'acqua, la usi ovunque e se cade per terra te ne sbatti di quello che succede....Ogni dispositivo dovrebbe avere un suo uso specifico.
I video e le foto girate con lo smartphone vanno bene per l'uso occasionale, se poi chi gira e scatta tante foto quando arriva a casa non ha voglia di scaricarsele sul PC (ci vogliono due minuti e dopo averlo fatto il software ti chiede anche se le vuoi eliminare), puoi avere anche 128GB che prima o poi saturi anche quelli.

in teoria sono d'accordo, l'altro giorno sono stato a expo e ho portato la reflex perché sapevo di fare un sacco di foto, ma mica sempre è così e poi avere fotocamere o videocamere è una seccatura quando sei in giro

bisogna ricordarsi di cancellare le vecchie foto e video questo è vero, ma può capitare di stare in vacanza e non avere questa possibilità
purtroppo 16GB li riempi in fretta considerando che non sono 16 effettivi ma molti meno!
purtroppo finché hanno questi numeri spaventosi di vendita possono fare quello che vogliono ma sono veramente troppo avidi

da una parte dato che sviluppo sulla loro piattaforma sono contento dei numeri, ma da utente mi sto stancando di questa politica

lobotom173
06-07-2015, 17:10
Ma è un problema che salta fuori prima o poi per TUTTI i tipi di utenza. Dai bambini ai pensionati. Fidati.

Tutto molto bello se non fosse che:

Continuano a vendere il 5C con 8Gb di ram cosi' come hanno stravenduto un vagone di 4S 8Gb appena uscito iPhone6 nelle varie catene.

Giusto parlando di 4S ho una dipendente che ha preso l' 8Gb in offertona lo scorso luglio, è arrivata a fine memoria qualche settimana fa perchè whatsapp oltre a salvare nel rullino tiene anche nella gallery cella chat e quindi raddoppia lo spazio, un backup delle foto e un po' di pulizia in WA e via ancora 1,5 gb liberi.

Non avesse l' 8Gb si sarebbe accorta dei limiti di 16Gb ad andar bene tra un anno (e a quanto pare con iOS9 le cose miglioreranno un filo almeno dal lato APP)

In attesa della statistica sui tagli di memoria venduti io resto fermo a parenti, amici, conoscenti. L' unico dato che ho riguardo alla distribuzione delle vendite era per la disponibilità appena è stato messo in vendita. Nelle prime settimane si trovavano solo i tagli più piccoli, 64 e 128Gb erano introvabili. C'è da capire se Apple ha sbagliato a fare le previsioni di vendita oppure se è colpa dell' effetto bimbominkia (o scimmia) per cui i più affezionati hanno volontariamente trascurato il 16Gb (non lo sapremo mai).


Tra i conoscenti buona parte dei pensionati se scarica un APP è perchè gliela mette il nipote non usa musica e fa poche foto, la faccia sui 16Gb non la sbatte quasi mai. L' utente "aziendale" ha ragione di lamentarsi fino al punto in cui il telefono lo usa per lavorare, se non gli sta su il video da 40 minuti a 240FPS full HD dei figli che giocano puo' sempre comprarsi il 128Gb di tasca sua (oppure scaricare le foto più spesso).
Su quello che ha fatto il braccina non ci possiamo fare niente, la prossima volta non sbaglierà :).

globi
06-07-2015, 20:21
"chi si affida al cloud".

Servizi cloud per salvare i dati che ho sul telefono non li uso nemmeno io che ho questo potente abbonamento:
https://www.swisscom.ch/it/clienti-privati/mobile/tariffe-abbonamenti/natel-infinity-plus-l.html
Sarebbe necessario troppo tempo per caricare i dati se sono tanti e specialmente grossi (video), dovrei tenere a lungo la banda occupata con l`upload e con conseguente rallentamento delle altre applicazioni che p.es. necessitano di internet e scaricherei prima la batteria, ed infine ogni volta che mi servirebbe un video dovrei prima scaricarmelo, sarebbe assurdo, e poi se fossi all`estero o in una zona con la rete non buona???
E un cloud abbastanza grande non é neppure gratis!

massimo79m
07-07-2015, 10:47
ti straquoto!

Raghnar-The coWolf-
07-07-2015, 11:23
Ogni dispositivo dovrebbe avere un suo uso specifico.

Che l'antitesi degli smartphone.

Drio
07-07-2015, 13:13
Io ho un 16 GB ma oramai comincia a stare stretto, è ora che mettano un 32 come taglio base...

In questo modo si è obbligati a prendere il 64 che cmq costa 100€ in più...

Gia sono una follia 7xx € se ne devo spendere 8xx € questo giro lo salto e aspetto il 7, Apple se ne farà una ragione :D