Entra

View Full Version : Microsoft inizia ad abbandonare Silverlight al suo triste destino


Redazione di Hardware Upg
04-07-2015, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-inizia-ad-abbandonare-silverlight-al-suo-triste-destino_57927.html

Microsoft Edge non supporterà ActiveX, e quindi non è previsto il supporto nemmeno di Silverlight, le runtime Microsoft proprietarie per la visualizzazione di contenuti multimediali

Click sul link per visualizzare la notizia.

matrix83
04-07-2015, 10:01
ALLELUIA

Dumah Brazorf
04-07-2015, 10:10
'Spetta né...
Se windows non ha più un browser che supporti gli activeX come faccio con le banche o chesoio che ancora li usano? Si potrà reinstallare ie11?

Holy87
04-07-2015, 10:19
'Spetta né...
Se windows non ha più un browser che supporti gli activeX come faccio con le banche o chesoio che ancora li usano? Si potrà reinstallare ie11?
Appunto per questo IE11 c'è sempre anche in Windows 10, ma è nascosto.

alebrescia
04-07-2015, 10:39
'Spetta né...
Se windows non ha più un browser che supporti gli activeX come faccio con le banche o chesoio che ancora li usano? Si potrà reinstallare ie11?

butto lì una blasfemia... magari anche le banche possono rivedere un pochino i loro (arcaici) portali...

poi cmq IE rimarrà... non hanno detto che lo abbandonano... resterà il browser nativo(inteso come intrinseco al sistema operativo...)... ma per restare al passo con i tempi hanno dovuto creare un' alternativa valida che possa essere quantomeno concorrenziale(e staremo a vedere) con gli altri....

mak77
04-07-2015, 10:49
Il Web festeggia.

bobafetthotmail
04-07-2015, 10:52
'Spetta né...
Se windows non ha più un browser che supporti gli activeX come faccio con le banche o chesoio che ancora li usano? Si potrà reinstallare ie11?Non usi quei siti per fare cose serie a prescindere. :mbe:

Fare home banking da IE è una bestemmia.

massimo79m
04-07-2015, 11:12
ok, e uno e' andato.
adesso vediamo di toglierci dai c.... anche flash e poi il web sara' un "posto" migliore.

s0nnyd3marco
04-07-2015, 11:21
ok, e uno e' andato.
adesso vediamo di toglierci dai c.... anche flash e poi il web sara' un "posto" migliore.

Non vedo l'ora!

sintopatataelettronica
04-07-2015, 11:25
una delle scelte più assurde mai fatte da microsoft.. investire in quel coso inutile e superfluo di silverlight che, oltre a non servire a una cippa, nemmeno ha mai raggiunto diffusione rilevante (e ci credo!)

e la rai (tanto per buttar via soldi pubblici) ci aveva costruito attorno a quella tecnologia tutti i servizi di streaming del loro sito anni fa, non so se sono ancora basati su quello :doh:

PaulGuru
04-07-2015, 12:06
MA MENO MALE !
E' da anni che continuo a non capire l'esistenza di quell'inutilità !

chris190
04-07-2015, 12:11
anche mediaset lo usa oltre alla rai! ;)

In ogni caso userò sempre la mia fedele volpe, che mai mi ha tradito e mi tradirà! :)

korra88
04-07-2015, 12:12
allora ogni tanto anche la microsoft ne combina una giusta :fagiano: :D

WarDuck
04-07-2015, 12:21
'Spetta né...
Se windows non ha più un browser che supporti gli activeX come faccio con le banche o chesoio che ancora li usano? Si potrà reinstallare ie11?

IE sarà sempre presente (almeno su W10).

Certo è che se la mia banca usasse ActiveX la mollerei all'istante :asd:

WarDuck
04-07-2015, 12:22
MA MENO MALE !
E' da anni che continuo a non capire l'esistenza di quell'inutilità !

Semplice: offrire una alternativa a quella porcata di flash.

Non ci sono ovviamente riusciti, HTML5 è il futuro.

PaulGuru
04-07-2015, 12:24
Semplice: offrire una alternativa a quella porcata di flash.

Non ci sono ovviamente riusciti, HTML5 è il futuro.
Non mi pare che Silverlight da solo poteva sostituire il Flash, quindi parlare di alternativa è un po' troppo.
Io non sono mai riuscito a vedere i filmati sul tubo con solo silverlight installato, richiedeva sempre il flash.
Comunque sia non capisco perchè fornire un alternativa in tutto.

WarDuck
04-07-2015, 12:29
Non mi pare che Silverlight da solo poteva sostituire il Flash, quindi parlare di alternativa è un po' troppo.
Io non sono mai riuscito a vedere i filmati sul tubo con solo silverlight installato, richiedeva sempre il flash.


Perché Google non ha alcun interesse/voglia nell'utilizzare tecnologie Microsoft.

Dopodiché la scelta ricade agli sviluppatori.


Comunque sia non capisco perchè fornire un alternativa in tutto.

Perché non dovrebbero? MS può permettersi di fallire, come in questo caso.

E comunque rappresenta(va) una scelta in più per gli sviluppatori.

andy45
04-07-2015, 12:37
anche mediaset lo usa oltre alla rai! ;)

Mediaset lo usa sia per i contenuti in chiaro sia per premium play che infinity, e cmq anche sky go e netflix usano silverlight, la rai invece dopo varie vicissitudini ora usa il flash player, solo alcuni contenuti ondemand più vecchi usano ancora silverlight.

chris190
04-07-2015, 12:41
Mediaset lo usa sia per i contenuti in chiaro sia per premium play che infinity, e cmq anche sky go e netflix usano silverlight, la rai invece dopo varie vicissitudini ora usa il flash player, solo alcuni contenuti ondemand più vecchi usano ancora silverlight


Comunque devo dire che mi trovo meglio con silverlight che con il flash. è più veloce e fluido, con il flash invece si blocca spesso e va a scatti certe volte. mentre il silver ho visto che è molto più fluido e senza blocchi, quindi per le riproduzioni in streaming lo adoro.

PietroGiuliani
04-07-2015, 12:53
Speriamo che il portale della Nostra Gloriosa Televisione di Stato passi a html5 e non a Flash... non mi riesce non temere il peggio ogni volta che le parole "Stato" e "internet" vanno nella stessa frase... :(

Edit: letto ora:
Mediaset lo usa sia per i contenuti in chiaro sia per premium play che infinity, e cmq anche sky go e netflix usano silverlight, la rai invece dopo varie vicissitudini ora usa il flash player, solo alcuni contenuti ondemand più vecchi usano ancora silverlight.

MA PERCHÉÉÉÉÉÉÉÉ!!! :muro: :muro: :muro:

andy45
04-07-2015, 12:57
Speriamo che il portale della Nostra Gloriosa Televisione di Stato passi a html5 e non a Flash... non mi riesce non temere il peggio ogni volta che le parole "Stato" e "internet" vanno nella stessa frase... :(

Veramente il portale della nostra televisione di stato usa flash :), silverlight è stato piano piano dismesso perchè i contenuti non erano accessibili a chi usa linux.

MA PERCHÉÉÉÉÉÉÉÉ!!! :muro: :muro: :muro:

Perchè quando fu tolto silverlight html5 era solo un abbozzo...l'unico plug-in multimediale multipiattaforma era il flash player, quindi fu una scelta obbligata.

mak77
04-07-2015, 13:18
senza dimenticare che html5 non aveva ancora supporto a DASH e DRM, il che rendeva obbligatorio usare flash o silverlight. Ora queste limitazioni non esistono più.

sintopatataelettronica
04-07-2015, 13:36
Semplice: offrire una alternativa a quella porcata di flash.

Non ci sono ovviamente riusciti, HTML5 è il futuro.

Ma era ovvio a tutti che non ci sarebbero mai riusciti a competere con flash: silverlight è apparso quando flash già imperava (vedi Youtube), al pari del prodotto Adobe era una tecnologia proprietaria e non standard pure lui (richiedeva un dannato plugin, come flash, per funzionare, che per linux manco c'era) e per questo non c'erano proprio le premesse perché si affermasse...

Solo in Italia (paese tecnologicamente arretrato e "mazzettaro") ha preso tanto piede 'sto abominio.. chissà perché :doh:

sintopatataelettronica
04-07-2015, 13:38
Veramente il portale della nostra televisione di stato usa flash :), silverlight è stato piano piano dismesso perchè i contenuti non erano accessibili a chi usa linux.

Sì.. qui si vede la lungimiranza di chi prende le decisioni in questo paese: han speso soldi per creare tutto il sistema di streaming basandolo su flash.. poi è arrivato Silverlight e han speso altri soldi per convertire a quella tecnologia (che era destinata alla tomba già alla sua nascita) e alla fine ... altri soldi per riconvertire a flash (altra tecnologia "morta") e non a HTML5... è fantastico come vengono spesi i soldi in questo sfortunato paese... :doh:

Unrealizer
04-07-2015, 13:49
butto lì una blasfemia... magari anche le banche possono rivedere un pochino i loro (arcaici) portali...

poi cmq IE rimarrà... non hanno detto che lo abbandonano... resterà il browser nativo(inteso come intrinseco al sistema operativo...)... ma per restare al passo con i tempi hanno dovuto creare un' alternativa valida che possa essere quantomeno concorrenziale(e staremo a vedere) con gli altri....

si, resterà integrato, ma l'obbiettivo è fare in modo che non ci sia più bisogno di mshtml.dll :D

Il Web festeggia.

dipende quale web, in alcuni casi Silverlight è tuttora comunque una buona scelta

una delle scelte più assurde mai fatte da microsoft.. investire in quel coso inutile e superfluo di silverlight che, oltre a non servire a una cippa, nemmeno ha mai raggiunto diffusione rilevante (e ci credo!)

e la rai (tanto per buttar via soldi pubblici) ci aveva costruito attorno a quella tecnologia tutti i servizi di streaming del loro sito anni fa, non so se sono ancora basati su quello :doh:

Silverlight serviva e serve ancora per certe cose! Comunque può darsi che MS Italia abbia offerto il proprio supporto (aka "ve lo scriviamo noi") a basso prezzo/magari pure gratis, quindi Silverlight risultava molto più economico di Flash

è un'ipotesi eh

BTW un esempio dei casi in cui Silverlight è la scelta più adatta: su Azure il pannello di gestione dei database è in Silverlight, in questo modo funziona totalmente client-side (al contrario di tool web-based come phpMyAdmin) e usa lo stesso codice che si usa per scrivere un backend in ASP.NET, quindi codice più collaudato e che viene mantenuto con più priorità

anche mediaset lo usa oltre alla rai! ;)

In ogni caso userò sempre la mia fedele volpe, che mai mi ha tradito e mi tradirà! :)

probabilmente per la gestione dei DRM

Veramente il portale della nostra televisione di stato usa flash :), silverlight è stato piano piano dismesso perchè i contenuti non erano accessibili a chi usa linux.

quindi si cambia una piattaforma per garantire il servizio anche all'1% di mercato ma poi il 20% di WP è troppo poco per portare le app rai?

WarDuck
04-07-2015, 14:03
Ma era ovvio a tutti che non ci sarebbero mai riusciti a competere con flash: silverlight è apparso quando flash già imperava (vedi Youtube), al pari del prodotto Adobe era una tecnologia proprietaria e non standard pure lui (richiedeva un dannato plugin, come flash, per funzionare, che per linux manco c'era) e per questo non c'erano proprio le premesse perché si affermasse...


Il motivo è HTML5 probabilmente, nient'altro.

Ti faccio notare che il plugin Flash NS su Linux è una schifezza, tant'è che sono rimasti all'11.2 quando siamo al 18 su Windows.

Sotto Linux giusto Chrome si salva che usa il suo PP e viene tenuto aggiornato.


Solo in Italia (paese tecnologicamente arretrato e "mazzettaro") ha preso tanto piede 'sto abominio.. chissà perché :doh:

L'abominio vero è Flash, comunque se anche NetFlix adotta Silverlight così schifo non fa.

sintopatataelettronica
04-07-2015, 14:08
L'abominio vero è Flash, comunque se anche NetFlix adotta Silverlight così schifo non fa.

Diciamo che sono abominevoli uguali (speriamo infatti che crepino entrambi presto) :D
Comunque il problema non è che faccia schifo, quanto piuttosto che sia (esattamente come Flash) una dannata tecnologia proprietaria (e non open source), windows-only e plugin-based.

giuliop
04-07-2015, 14:08
Ma era ovvio a tutti che non ci sarebbero mai riusciti a competere con flash:

Ovvio a tutti, meno che a Microsoft che è da almeno un decennio che è una mosca senza testa e qualsiasi cosa veda deve per forza fare, "anch'io!, anch'io!", per poi regolarmente abbandonare le sue ciofeche :)

Solo in Italia (paese tecnologicamente arretrato e "mazzettaro") ha preso tanto piede 'sto abominio.. chissà perché :doh:

Mi sa che il fatto che in Italia sia pieno di italiani è stato più che determinante :asd: :asd: :asd:

andy45
04-07-2015, 14:20
quindi si cambia una piattaforma per garantire il servizio anche all'1% di mercato ma poi il 20% di WP è troppo poco per portare le app rai?

L'app rai.tv c'è anche per Windows Phone...e stranamente funziona anche abbastanza bene.

acerbo
04-07-2015, 14:28
ottima notizia, é la volta buona che smetto di sbattermi a configurare moonlight e pipelight per poter guardare le partite in streaming sulla pay per view

damxxx
04-07-2015, 14:35
una delle scelte più assurde mai fatte da microsoft.. investire in quel coso inutile e superfluo di silverlight che, oltre a non servire a una cippa, nemmeno ha mai raggiunto diffusione rilevante (e ci credo!)

e la rai (tanto per buttar via soldi pubblici) ci aveva costruito attorno a quella tecnologia tutti i servizi di streaming del loro sito anni fa, non so se sono ancora basati su quello :doh:

Ma anche no, prima di HTML5 i framework RIA avevano molto senso, certe cose che oggi fai tranquillamente con HTML5, Javascript e CSS era possibile farle solo con questi framework.
Inoltre Silverlight era molto molto apprezzato dagli sviluppatori, consentiva di sviluppare applicazioni che giravano al di fuori del browser ed anche offline ed era utilizzato per realizzare applicazioni all'interno delle aziende.

Poi c'è un discorso da fare a parte per i servizi di streaming, per quelli che trasmettono contenuti protetti da DRM l'unica cosa possibile era utilizzare questi framework perché semplicemente con HTML/Javascript non era possibile proteggere tali contenuti, inoltre non esisteva un formato per lo streaming video standard (esistono soluzioni proprietarie come HLS di Apple, Flash Dynamic Streaming o SmootStreaming di Microsoft), queste due cose sono arrivate abbastanza recentemente con MPEG-DASH e le Encrypted Media Extensions (per tutte e due le tecnologie Microsoft è fra i principali promotori).

Inoltre la RAI non ha buttato molti soldi, per SmootStreaming (il formato supportato da Silverlight) esiste un plugin per Flash ed esistono SDK per tutte le piattaforme ed è quindi possibile realizzare applicazioni per tutti i sistemi operativi, Azure Media Service (la soluzione cloud per lo streaming della quale, per quanto ne so, la RAI è cliente, almeno lo era fino ad 1-2 anni fa) e IIS (la soluzione on-premise) sono in grado di ripacchettizzare automaticamente uno stesso flusso video, cioè può inviare lo stesso file (senza bisogno di conversione manuale e duplicazione del file stesso) sia via SmootStreaming, sia via HLS, sia via DASH che in MP4.

Il motivo per cui molti scelgono le tecnologia Microsoft per lo streaming di contenuti protetti da DRM è perché offre una soluzione completa, efficace, efficiente e sicura.

Non mi pare che Silverlight da solo poteva sostituire il Flash, quindi parlare di alternativa è un po' troppo.
Io non sono mai riuscito a vedere i filmati sul tubo con solo silverlight installato, richiedeva sempre il flash.
Comunque sia non capisco perchè fornire un alternativa in tutto.
Ovvio che su Youtube non vedevi niente con Silverlight visto che Google usa(va) Flash...
Ma Silverlight era un framework RIA al pari di Flash e forse anche più potente, di sicuro molto apprezzato dagli sviluppatori .NET.

cdimauro
04-07-2015, 14:44
Assolutamente. Non c'è proprio paragone. Paragonare Silverlight ad HTML5 + CSS + Javascript è come paragonare la Nutella a quello che potete immaginare.

Da sviluppatore che ha apprezzato moltissimo questo stupendo strumento, non posso che disprezzare la scelta di Microsoft, che costringerà i coder a metter le mani su un schifo di tecnologia.

johnnyc_84
04-07-2015, 15:24
era ora...lo scandalo sono i siti che si ostinano ad usare silverlight per la fruizione di contenuti. Uno tra tanti Eurosport player, a pagamento, mi ha fatto tribolare non poco per poter vedere contenuti pagati profumatamente dal mio computer con linux

PaulGuru
04-07-2015, 15:29
Perché non dovrebbero? MS può permettersi di fallire, come in questo caso.

E comunque rappresenta(va) una scelta in più per gli sviluppatori.Loro potevano farlo ma per lo sviluppo e il progresso in questi casi è molto meglio standardizzare la cosa e usare un unico riferimento, ossia il flash e far sì che siano gli altri ad adattarsi al meglio ad esso.

Se adesso questo famigerato HTML5 darà i risultati sperati allora o si forza l'uscita di scena di flash o lascia quest'ultimo.

PaulGuru
04-07-2015, 15:31
Ovvio che su Youtube non vedevi niente con Silverlight visto che Google usa(va) Flash...
Ma Silverlight era un framework RIA al pari di Flash e forse anche più potente, di sicuro molto apprezzato dagli sviluppatori .NET.Allora non è un alternativa.
Alternativa sarebbe stata se avessi potuto usarlo come rimpiazzo e avessi potuto avviare gli stessi contenuti.

X360X
04-07-2015, 15:44
che enorme dispiacere :(
non è vero sono contentissimo :asd: ma il problema è che gira ancora quello schifo di flash per il web, quello è un malware non un software

Allora non è un alternativa.
Alternativa sarebbe stata se avessi potuto usarlo come rimpiazzo e avessi potuto avviare gli stessi contenuti.

era un'alternativa da usare come rimpiazzo infatti, per usarci i contenuti per i quali si usa flash

se poi chi mette i contenuti se ne frega altamente e li fa in flash o altro è un altro discorso...

perché non è che se faccio skyonline in silverlight te lo vedi magicamente col flash e viceversa.

Superboy
04-07-2015, 15:48
Comunque il problema non è che faccia schifo, quanto piuttosto che sia (esattamente come Flash) una dannata tecnologia proprietaria (e non open source), windows-only e plugin-based.

Opensource non è garanzia di nulla per se, e comunque non è windows only per nulla, in osx gira accelerato sulla gpu che è una meraviglia :D (ed immagino il supporto a ios etc non sia troppo lavoro)

PaulGuru
04-07-2015, 15:51
perché non è che se faccio skyonline in silverlight te lo vedi magicamente col flash e viceversa.
Se fosse una vera "alternativa" sì, dovresti fare e vedere tutto ciò che fai con flash, altrimenti non è un rimpiazzo ma solo una scelta differente.

E se sai già che Youtube non supporta Silverlight allora che cosa serve ? Silverlight non è supportato manco per i canali porno.
E' un fail a prescindere dalla bontà.

Superboy
04-07-2015, 15:56
Ma anche no, prima di HTML5 i framework RIA avevano molto senso, certe cose che oggi fai tranquillamente con HTML5, Javascript e CSS era possibile farle solo con questi framework.
Inoltre Silverlight era molto molto apprezzato dagli sviluppatori, consentiva di sviluppare applicazioni che giravano al di fuori del browser ed anche offline ed era utilizzato per realizzare applicazioni all'interno delle aziende.

Ma Silverlight era un framework RIA al pari di Flash e forse anche più potente, di sicuro molto apprezzato dagli sviluppatori .NET.

Diciamo che il web (visto che html5 non significa nulla) non ha ancora un sistema di griglie decenti, i vari framework che si stanno succedendo angular1/2, backbone, ember, aurelia, sono ancora lontani dalle feature che esso permetteva 10 anni fa, e finalmente la gente inizia a fare i conti con sw che dura più di sei mesi e che magari va anche in produzione, si accorge che avere il compilatore è necessario per mantenere il software e finalmente usa typescript :D

Inoltre si tratta di un plugin di 6mb che permette di fare UI multipiattaforma accelerate sulla gpu, mito che tutt'oggi mezzo mondo di programmatori insegue... ogni tecnologia ha il suo campo di applicazione in cui brilla, paragonare un m3 con una auto da corsa non ha senso fuori contesto.

Superboy
04-07-2015, 15:59
E se sai già che Youtube non supporta Silverlight allora che cosa serve ? Silverlight non è supportato manco per i canali porno.
E' un fail a prescindere dalla bontà.

Quello è solo un campo di applicazione seppur importantissimo (consumer in questo caso), la visione che hai è troppo limitata, parlare di fail a prescindere dal contesto è un errore da niubbo :D

WarDuck
04-07-2015, 16:00
Se fosse una vera "alternativa" sì, dovresti fare e vedere tutto ciò che fai con flash, altrimenti non è un rimpiazzo ma solo una scelta differente.

E se sai già che Youtube non supporta Silverlight allora che cosa serve ? Silverlight non è supportato manco per i canali porno.
E' un fail a prescindere dalla bontà.

Quando si parla di alternativa lo si fa considerandola una alternativa per chi sviluppa.

La maggior parte delle persone non sa neanche cosa sia Flash, se non "qualcosa per farmi vedere i siti e i video in streaming".

Detto ciò è sempre così quando cerchi di inserirti in un monopolio.

X360X
04-07-2015, 16:05
Se fosse una vera "alternativa" sì, dovresti fare e vedere tutto ciò che fai con flash, altrimenti non è un rimpiazzo ma solo una scelta differente.

E se sai già che Youtube non supporta Silverlight allora che cosa serve ? Silverlight non è supportato manco per i canali porno.
E' un fail a prescindere dalla bontà.

sulla carta si può infatti, per questo il mondo (a parte te, ma come preferisci non fa niente) la chiama alternativa.

così come mantle è un'alternativa alle directx

poi la diffusione è un altro discorso...

damxxx
04-07-2015, 16:18
E se sai già che Youtube non supporta Silverlight allora che cosa serve ? Silverlight non è supportato manco per i canali porno.
E' un fail a prescindere dalla bontà.
Certo perché il mondo gira intorno a Youtube...

PaulGuru
04-07-2015, 16:22
Quando si parla di alternativa lo si fa considerandola una alternativa per chi sviluppa.

La maggior parte delle persone non sa neanche cosa sia Flash, se non "qualcosa per farmi vedere i siti e i video in streaming".

Detto ciò è sempre così quando cerchi di inserirti in un monopolio.

sulla carta si può infatti, per questo il mondo (a parte te, ma come preferisci non fa niente) la chiama alternativa.

così come mantle è un'alternativa alle directx

poi la diffusione è un altro discorso...
OpenOffice è un "alternativa" ....... AMD è un "alternativa" ....... che SL sia definito tale lascia il tempo che trova, nell'atto pratico non lo è, fatto stà che NON puoi rimpiazzare appieno il flash quindi non può sostituirlo, indipendentemente da quale sia il motivo ( che all'utente finale non interessa minimamente ).

Se gli sviluppatori preferiscono Flash, è MS che doveva fare in modo di emularlo o imporlo in qualche altro modo.

Certo perché il mondo gira intorno a Youtube...
90-95% dei video flash è Youtube.
Silverlight sinceramente io è da anni che non ce l'ho installato e di rado mi sono trovato nelle circostanze in cui mi è stato richiesto dal browser.

phaolo
04-07-2015, 16:51
Silverlight.. RIP finalmente.
Quando lo hanno reso obbligatorio sul sito della Rai anni fa, ho lasciato subito perdere.
A parte che seguivo solo Report e Ballarò..

marcos86
04-07-2015, 16:59
OpenOffice è un "alternativa" ....... AMD è un "alternativa" ....... che SL sia definito tale lascia il tempo che trova, nell'atto pratico non lo è,
Hai un concetto un po' "ristretto" di alternativa.
Alternativa a flash vuol dire che io sviluppatore posso fare questa cosa o con flash o con silverlight.
Poi chiaramente l'utente deve installare l'uno o l'altro.

L'aereo è un'alternativa alla nave, il treno un'alternativa alla macchina.
Ma non vedrai navi volare o macchine su binari...

fatto stà che NON puoi rimpiazzare appieno il flash quindi non può sostituirlo, indipendentemente da quale sia il motivo ( che all'utente finale non interessa minimamente ).
Si invece.
Tu parli di sostituire il plugin, ma l'alternativa sta nello sviluppo, non lato utente.
L'utente deve cmq installare qualcosa per vedere quei contenuti, se faccio un sito in flash devi installare flash, se faccio un sito in silverlight devi installare silverlight.
L'alternativa sta nello sviluppo, così come il linguaggio java è un'alternativa al linguaggio c.

MacOs è alternativa a Windows o Linux, ma i programmi Windows non girano sulle altre piattaforme.
Stessa cosa flash e silverlight, sono piattaforme diverse che permettono di fare le stesse cose.

Estwald
04-07-2015, 17:18
'Spetta né...
Se windows non ha più un browser che supporti gli activeX come faccio con le banche o chesoio che ancora li usano? Si potrà reinstallare ie11?

Ma quali sono queste banche o "chesoio" che li usano ancora? No, giusto per sapere chi evitare ...

PaulGuru
04-07-2015, 17:20
Hai un concetto un po' "ristretto" di alternativa.Probabile.

Alternativa a flash vuol dire che io sviluppatore posso fare questa cosa o con flash o con silverlight.
La valutazione va fatta dal lato utente, ossia l'utilizzatore finale.

L'aereo è un'alternativa alla nave, il treno un'alternativa alla macchina.
Ma non vedrai navi volare o macchine su binari...L'aereo può essere alternativa alla nave solo laddove entrambi possono raggiungere la meta, il problema è che quì non è così.

Se devi farti Wyoming -> kansas con la nave non vai da nessuna parte.

Se devi raggiungere una meta dove i binari non arrivano il treno non è un alternativa all'auto.


Si invece.
Tu parli di sostituire il plugin, ma l'alternativa sta nello sviluppo, non lato utente.
L'utente deve cmq installare qualcosa per vedere quei contenuti, se faccio un sito in flash devi installare flash, se faccio un sito in silverlight devi installare silverlight.Dal lato sviluppo è un altra cosa, ma siccome io e voi non rappresentiamo gli sviluppatori ma l'utilizzatore finale la mia ottica è solo e unicamente basata sul lato client e penso che sia giusto così.

Inoltre non parliamo 2 alternative ?
L'alternativa quì e SL, mentre Flash è il riferimento.

E' vero che così come un filmato flash non posso vederlo con SL, non posso fare nemmeno il contrario, ma quì parliamo di un monopolio dove tutti i filmati sono flash mentre quelli SL sono pochissimi, quindi il problema per Adobe non si pone.
Per MS invece avrebbe dovuto porsi.


MacOs è alternativa a Windows o Linux, ma i programmi Windows non girano sulle altre piattaforme.Non tutti ma gran parte e specialmente quelli principali sì e laddove non è presente la compatibilità viene offerto un analogo che opera sugli stessi formati e offre la possibilità di operare allo stesso modo.
Quindi con Mac o Linux posso sostituire MS se non appieno di sicuro per gli utilizzi principali.

Anche FF, Chrome, Opera e IE sono alternative e infatti con ognuno di questi posso fare tutto ciò che posso fare con l'altro.

bobafetthotmail
04-07-2015, 17:22
Non mi pare che Silverlight da solo poteva sostituire il Flash, quindi parlare di alternativa è un po' troppo.A te forse non pareva, ma tecnicamente poteva prendere il posto.
Poteva fare le stesse cose, e in genere anche meglio.

MA, non era compatibile con flash, non doveva prendere il posto del client flash. Per quello c'è pepper, quella roba che è integrata dentro Chrome.

Io non sono mai riuscito a vedere i filmati sul tubo con solo silverlight installato, richiedeva sempre il flash.Perchè come tutte le applicazioni client necessita di un server adatto. Youtube è/era flash e sta passando a grandi passi ai video in HTML5.

Comunque sia non capisco perchè fornire un alternativa in tuttoPerchè du gust is megl che uan. :D

Perchè flash fa cagare, fondamentalmente.

HTML5 era un'altra alternativa, che ha stravinto, quindi su Silverlight si chiude il sipario.

Se gli sviluppatori preferiscono Flash, è MS che doveva fare in modo di emularlo o imporlo in qualche altro modo.Se lo emuli le performance fanno cagare quindi perde il senso dell'essere nuovo e milgiore.

Prova ad imporre uno standard su persone che non controlli (come chi fa i contenuti web) e vediamo.

bandire il supporto Flash sui prodotti MS.Non hai la minima idea del casino che questo avrebbe suscitato.
Ma del resto sei anche convinto che dovrebbero autodistruggere tutte le macchine con su XP, quindi diciamo che è comprensibile.

COmunque c'è chrome che ha il suo flash integrato. quindi bandiresti anche chrome? Poi arriva Google con le cause legali per concorrenza sleale eh.

La valutazione va fatta dal lato utente, ossia l'utilizzatore finale.La valutazione bisogna scrivere il punto di vista così chi legge se lo traduce nel suo e non ci sono incomprensioni.

PaulGuru
04-07-2015, 17:34
A te forse non pareva, ma tecnicamente poteva prendere il posto.
Poteva fare le stesse cose, e in genere anche meglio.
Per quel che mi riguarda poteva anche fare il caffè, ma purtroppo sull'atto pratico ( quello che conta ) non fa un tubo.
Non frega a nessuno quello che può far sulla carta e quello che offre agli sviluppatori, perchè alla fine queste cose verranno utilizzate da chi ? Dall'utente finale ! Quindi è la sola ottica che conta.

MA, non era compatibile con flash, non doveva prendere il posto del client flash. Per quello c'è pepper, quella roba che è integrata dentro Chrome.Non so cosa sia ma se è come dici tu vuol dire che Pepper allora è una alternativa.

Perchè come tutte le applicazioni client necessita di un server adatto. Youtube è/era flash e sta passando a grandi passi ai video in HTML5.Problemi MS

Perchè du gust is megl che uan. :D

Perchè flash fa cagare, fondamentalmente.2 gusti sono meglio se sono comparabili, peccato che quì uno dei 2 è nato morto, se tutto il supporto appartiene ad Adobe per quale motivo uno sviluppatore dovrebbe scegliere SL ?

Flash fa cagare ? Meglio dell'altro che non è supportato da nessuno.

Se lo emuli le performance fanno cagare quindi perde il senso dell'essere nuovo e milgiore.E a me che me ne frega ? Problemi loro !
E infatti hanno fallito.

Prova ad imporre uno standard su persone che non controlli (come chi fa i contenuti web) e vediamo.Il 95% usa Windows su desktop.
Controlli eccome.
Gli sviluppatori lavorano in base alle necessità dell'utenza, se l'utenza ha solo SL .....

Non hai la minima idea del casino che questo avrebbe suscitato.
Ma del resto sei anche convinto che dovrebbero autodistruggere tutte le macchine con su XP, quindi diciamo che è comprensibile.Trovare il modo sono affari di MS non miei.
Che XP rappresenti un problema è evidente.
Che Flash domina e dominava la scena era altrettanto evidente.

Unrealizer
04-07-2015, 18:17
Ma quali sono queste banche o "chesoio" che li usano ancora? No, giusto per sapere chi evitare ...

penso tutte o quasi

nel mondo delle banche "vecchio" equivale a "ben testato"
e "ben testato" vince su "migliore"

infatti non hai idea di quanto sia ancora utilizzato il COBOL...

bobafetthotmail
04-07-2015, 18:36
Il 95% usa Windows su desktop.
Controlli eccome.
Gli sviluppatori lavorano in base alle necessità dell'utenza, se l'utenza ha solo SL .....Sei così innocente che fai tenerezza... :)

Adobe gli fa causa, Google gli fa causa, tutti quelli che usano flash fanno partire class action.
Si chiama concorrenza sleale. E vincerebbero pure le cause perchè è illegale fare questi giochini. :D

Tu hai un modo di fare leggermente autoritario, purtroppo funziona solo se hai effettivamente il potere, cosa veramente rara. MS non ha il potere assoluto, in passato forse di più di oggi, ma oggi assolutamente no.

Il max che poteva fare era dare un'alternativa e invogliare un pò ad usarla, cosa che ha fatto.

Ha fallito, ma comunque non è che ha perso la guerra, visto che comunque MS fa parte anche del consorzio di quelli che fanno HTML5.

L'obiettivo era cavare flash che fa cagare, e ci stanno piano piano riuscendo.

Prova a disattivare il plugin flash o disinstallarlo proprio (se hai chrome non puoi disinstallarlo), e vedi, molti siti vanno lo stesso, youtube gira quasi sempre mandandoti i filmati lo stesso.

Toshia
04-07-2015, 18:39
Amen!

PaulGuru
04-07-2015, 18:54
Sei così innocente che fai tenerezza... :)

Adobe gli fa causa, Google gli fa causa, tutti quelli che usano flash fanno partire class action.
Si chiama concorrenza sleale. E vincerebbero pure le cause perchè è illegale fare questi giochini. :D

Tu hai un modo di fare leggermente autoritario, purtroppo funziona solo se hai effettivamente il potere, cosa veramente rara. MS non ha il potere assoluto, in passato forse di più di oggi, ma oggi assolutamente no.

Il max che poteva fare era dare un'alternativa e invogliare un pò ad usarla, cosa che ha fatto.

Ha fallito, ma comunque non è che ha perso la guerra, visto che comunque MS fa parte anche del consorzio di quelli che fanno HTML5.

L'obiettivo era cavare flash che fa cagare, e ci stanno piano piano riuscendo.

Prova a disattivare il plugin flash o disinstallarlo proprio (se hai chrome non puoi disinstallarlo), e vedi, molti siti vanno lo stesso, youtube gira quasi sempre mandandoti i filmati lo stesso.
Windows è un loro prodotto e dei propri prodotti uno dovrebbe poter fare ciò che vuole, a sto punto potrebbero pure fare causa contro Apple che rilega i MacOS solo ai propri prodotti.

youtube senza Flash non gira, me lo richiede sempre e non solo su Youtube, ma anche su molti altri siti dove ci sono solamente dei banalissimi video pubblicitari.

WarDuck
04-07-2015, 20:22
PaulGuru te mi sa che l'italiano lo ignori, oppure hai un'idea del termine di alternativa come dire... "alternativa" :asd:

alternativa
al·ter·na·tì·va/
sostantivo femminile

1. Il vicendevole presentarsi o ripetersi di due fatti o situazioni.
2. Scelta, possibile o necessaria, tra due soluzioni; dilemma: non avere a., non avere scelta; estens., ciascuna delle due soluzioni.

PS: Youtube gira con HTML5, tant'è che ho disattivato Flash perché inutile per i miei scopi.

giuliop
04-07-2015, 20:56
MS non ha il potere assoluto, in passato forse di più di oggi, ma oggi assolutamente no.

Be', il "forse" lo puoi togliere senza indugio, in passato MS controllava tutto.

Il max che poteva fare era dare un'alternativa e invogliare un pò ad usarla, cosa che ha fatto.

Il problema è che MS copia a pappagallo e non capisce minimamente quali cose possano interessare agli utenti o meno, e così continua a far tentativi a casaccio, senza arrivare da nessuna parte. Non ha senso fare le cose così per farle, o farle nell'illusione che tutto vada come dici tu perché tu sei MS e tutti devono piegarsi al tuo volere (come del resto accadeva anni fa). Silverlight non ha mai avuto motivo di esistere e tutte le persone con un minimo di buon senso hanno sempre saputo che non avrebbe mai potuto spodestare Flash e che sarebbe finita così.

L'obiettivo era cavare flash che fa cagare, e ci stanno piano piano riuscendo.

Flash è morto da 10 anni eppure è ancora lì, ha sorpassato qualsiasi previsione, ora se effettivamente sparisse non sarebbe certo merito dei concorrenti ma del fatto che ha fatto il suo tempo ed è ora che - finalmente - muoia.

Estwald
04-07-2015, 21:27
penso tutte o quasi

nel mondo delle banche "vecchio" equivale a "ben testato"
e "ben testato" vince su "migliore"

infatti non hai idea di quanto sia ancora utilizzato il COBOL...

E fin qua ci sono, quello che gira sui loro server non si discute. Ma per i servizi ai clienti (tipo home banking), quali sono quelle che si appoggiano ancora a Flash o, peggio, ActiveX?

PaulGuru
04-07-2015, 21:37
PaulGuru te mi sa che l'italiano lo ignori, oppure hai un'idea del termine di alternativa come dire... "alternativa" :asd:


Scelta, possibile o necessaria, tra due soluzioni; dilemma: non avere a., non avere scelta; estens., ciascuna delle due soluzioni.Appunto, dici bene.
"scelta POSSIBILE", ma in questo caso NON è possibile.
I video flash ( tutti, quindi non fà testo l'essere flash o meno ) non girano su SL.

Nui_Mg
04-07-2015, 21:41
Prova a disattivare il plugin flash o disinstallarlo proprio (se hai chrome non puoi disinstallarlo)
Lo puoi disinstallare come ti pare, si tratta di un'unica libreria e pepper non è un altro flash, è proprio flash ma con una diversa, più sicura, api. Cmq da un po' il player di default per chrome non è più flash (pepper o npapi che sia) ma html5.

Nui_Mg
04-07-2015, 21:52
PaulGuru te mi sa che l'italiano lo ignori,
Eh ma anche tu non scherzi ehh :D (PaulGuru, "tu" mi sa e bla bla bla...)

WarDuck
04-07-2015, 22:00
Eh ma anche tu non scherzi ehh :D (PaulGuru, "tu" mi sa e bla bla bla...)

Rimane il fatto che continua a non capire o a far finta di non capire, ci rinuncio :asd:

giuliop
04-07-2015, 22:54
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Già, è ridicolo, ma che ci vuoi fare.

damxxx
05-07-2015, 01:53
Dal lato sviluppo è un altra cosa, ma siccome io e voi non rappresentiamo gli sviluppatori ma l'utilizzatore finale la mia ottica è solo e unicamente basata sul lato client e penso che sia giusto così.
E chi te lo dice che noi non rappresentiamo gli sviluppatori?
Qui ti hanno risposto alcuni sviluppatori, io nel mio piccolo mi sviluppo applicazioni per uso personale.
Inoltre dove sta scritto che non si può discutere di un qualcosa da un altro punto di vista?
In ogni caso in qualunque modo la metti Silverlight e Flash permettevano (e tutt'ora permettono) di ottenere lo stesso risultato.


E' vero che così come un filmato flash non posso vederlo con SL, non posso fare nemmeno il contrario, ma quì parliamo di un monopolio dove tutti i filmati sono flash mentre quelli SL sono pochissimi, quindi il problema per Adobe non si pone.
Per MS invece avrebbe dovuto porsi.
Ancora la tua visione del mondo è falsata dal fatto che nella tua testa esiste solo Youtube.


Non tutti ma gran parte e specialmente quelli principali sì e laddove non è presente la compatibilità viene offerto un analogo che opera sugli stessi formati e offre la possibilità di operare allo stesso modo.
Quindi con Mac o Linux posso sostituire MS se non appieno di sicuro per gli utilizzi principali.

Anche FF, Chrome, Opera e IE sono alternative e infatti con ognuno di questi posso fare tutto ciò che posso fare con l'altro.
Ed è esattamente la stessa cosa che avviene anche con Silverlight, in tutti i casi da qualche parte c'è stato uno sviluppatore che ha deciso di rendere disponibile a te un suo prodotto/contenuto, decidendo anche con quale modo usufruire di tale contenuto o utilizzare tale prodotto

Per quel che mi riguarda poteva anche fare il caffè, ma purtroppo sull'atto pratico ( quello che conta ) non fa un tubo.
Non frega a nessuno quello che può far sulla carta e quello che offre agli sviluppatori, perchè alla fine queste cose verranno utilizzate da chi ? Dall'utente finale ! Quindi è la sola ottica che conta.
All'utente finale cosa credi che arrivi se non il risultato di quanto fatto dallo sviluppatore? Il quale dipende anche dalla qualità e dalle funzionalità della tecnologia che sceglie di utilizzare.
Che non faccia un tubo è una idea che sta nella tua testa che evidentemente oltre Youtube non va, ma Silverlight ha avuto un ottimo successo fra gli sviluppatori .NET che lo hanno utilizzato ampiamente nei loro prodotti, moltissimi broadcaster utilizzano Silverlight per la trasmissione dei loro contenuti a pagamento, addirittura in Italia tutti e due le pay tv, Netflix, la NBC, anche finanche Amazon utilizza Silverlight(!)



Il problema è che MS copia a pappagallo e non capisce minimamente quali cose possano interessare agli utenti o meno, e così continua a far tentativi a casaccio, senza arrivare da nessuna parte. Non ha senso fare le cose così per farle, o farle nell'illusione che tutto vada come dici tu perché tu sei MS e tutti devono piegarsi al tuo volere (come del resto accadeva anni fa). Silverlight non ha mai avuto motivo di esistere e tutte le persone con un minimo di buon senso hanno sempre saputo che non avrebbe mai potuto spodestare Flash e che sarebbe finita così.
Dire una cosa del genere in riferimento a Silverlight mi sembra un po' fuoriluogo, non è che se due cose arrivano allo stesso obiettivo significa che sono una la copia dell'altro.
Silverlight era (ed è) un prodotto efficace e molto apprezzato, molto più di Flash ad esempio nel campo delle applicazioni LOB, mentre nel campo dello streaming video Smooth Streaming è una delle soluzioni migliori ed è per questo che è stata scelta da molti broadcaster.

PaulGuru
05-07-2015, 02:00
E chi te lo dice che noi non rappresentiamo gli sviluppatori?
Qui ti hanno risposto alcuni sviluppatori, io nel mio piccolo mi sviluppo applicazioni per uso personale.
Inoltre dove sta scritto che non si può discutere di un qualcosa da un altro punto di vista?
In ogni caso in qualunque modo la metti Silverlight e Flash permettevano (e tutt'ora permettono) di ottenere lo stesso risultato.


Ancora la tua visione del mondo è falsata dal fatto che nella tua testa esiste solo Youtube.


Ed è esattamente la stessa cosa che avviene anche con Silverlight, in tutti i casi da qualche parte c'è stato uno sviluppatore che ha deciso di rendere disponibile a te un suo prodotto/contenuto, decidendo anche con quale modo usufruire di tale contenuto o utilizzare tale prodotto


All'utente finale cosa credi che arrivi se non il risultato di quanto fatto dallo sviluppatore? Il quale dipende anche dalla qualità e dalle funzionalità della tecnologia che sceglie di utilizzare.
Che non faccia un tubo è una idea che sta nella tua testa che evidentemente oltre Youtube non va, ma Silverlight ha avuto un ottimo successo fra gli sviluppatori .NET che lo hanno utilizzato ampiamente nei loro prodotti, moltissimi broadcaster utilizzano Silverlight per la trasmissione dei loro contenuti a pagamento, addirittura in Italia tutti e due le pay tv, Netflix, la NBC, anche finanche Amazon utilizza Silverlight(!)



Dire una cosa del genere in riferimento a Silverlight mi sembra un po' fuoriluogo, non è che se due cose arrivano allo stesso obiettivo significa che sono una la copia dell'altro.
Silverlight era (ed è) un prodotto efficace e molto apprezzato, molto più di Flash ad esempio nel campo delle applicazioni LOB, mentre nel campo dello streaming video Smooth Streaming è una delle soluzioni migliori ed è per questo che è stata scelta da molti broadcaster.
In tutto il monologo dici che non c'è solo Youtube, però non dici mai cos'altro c'è che copre percentuali paragonabili.
Dai sù sentiamo !

andy45
05-07-2015, 07:47
In tutto il monologo dici che non c'è solo Youtube, però non dici mai cos'altro c'è che copre percentuali paragonabili.

Percentuali paragonabili credo non esistano, cmq se pensi che l'intero sistema delle televisioni on demand funziona con silverlight non stiamo parlando di poco, tralasciando le nostre "piccole" realtà (sky go, premium play e infinity), netflix ad esempio offre streaming online negli Stati Uniti, in america latina, buona parte dei paesi europei...insomma non raggiunge i numeri di youtube perchè è un servizio a pagamento, ma è cmq usato da milioni di persone.

matsnake86
05-07-2015, 10:28
in realtà di ridicolo ho trovato solo il tuo commento, siete rimasti a stereotipi di 10 anni fà, e vi sentiti fighi a ripetere sempre le stesse cose, senza notare come le cose sono cambiate... nell'IT cambiano ogni giorno, figurati in 10 anni

premesso che sono per l'HTML5, ma se silverlight viene ussto da streaming "seri" come netflix, premium play, infinity, skygo, sky online...forse un motivo ci sarà !? ah già le solite mazzette che dà sempre e SOLO MS :doh:
..

Il motivo è che programmare in silverlight è straordinariamente facile ed intuitivo. Poi se sei uno sviluppatore .NET ed hai esperienza con WPF, scrivere apps in silverlight è identico! E' una tecnologia ottima. Peccato che non si è diffusa! E peccato che non è poprio multipiattaforma.
Ma ha fatto bene ms a provarci. Se html 5 non fosse nato avrebbe soppiantato sicuramente flash con il tempo.

giuliop
05-07-2015, 10:31
in realtà di ridicolo ho trovato solo il tuo commento, siete rimasti a stereotipi di 10 anni fà, e vi sentiti fighi a ripetere sempre le stesse cose, senza notare come le cose sono cambiate... nell'IT cambiano ogni giorno, figurati in 10 anni

Eh già, sono così cambiate che Microsoft sta abbandonando Silverlight proprio adesso, a differenza di tutti gli altri aborti che ha fatto e abbandonato in tutti questi anni :doh:

giuliop
05-07-2015, 10:34
Dire una cosa del genere in riferimento a Silverlight mi sembra un po' fuoriluogo, non è che se due cose arrivano allo stesso obiettivo significa che sono una la copia dell'altro.

"Copiare" non era inteso in senso stretto, la tecnologia può essere completamente diversa ma il fine innegabile era competere con Flash/ShockWave/AIR/quello che vuoi, al solito modo "doomed", senza speranza (e probabilmente anche con poca convinzione), di Microsoft.

Unrealizer
05-07-2015, 10:56
Windows è un loro prodotto e dei propri prodotti uno dovrebbe poter fare ciò che vuole, a sto punto potrebbero pure fare causa contro Apple che rilega i MacOS solo ai propri prodotti.

non funziona così, non funziona assolutamente così :asd:

Il problema è che MS copia a pappagallo e non capisce minimamente quali cose possano interessare agli utenti o meno, e così continua a far tentativi a casaccio, senza arrivare da nessuna parte. Non ha senso fare le cose così per farle, o farle nell'illusione che tutto vada come dici tu perché tu sei MS e tutti devono piegarsi al tuo volere (come del resto accadeva anni fa). Silverlight non ha mai avuto motivo di esistere e tutte le persone con un minimo di buon senso hanno sempre saputo che non avrebbe mai potuto spodestare Flash e che sarebbe finita così.

Ecco, come riconoscere un non sviluppatore :asd:

E fin qua ci sono, quello che gira sui loro server non si discute. Ma per i servizi ai clienti (tipo home banking), quali sono quelle che si appoggiano ancora a Flash o, peggio, ActiveX?

credo nessuno, la parte frontend è fatta da normali siti web praticamente per tutte le banche

andy45
05-07-2015, 11:13
se dopo tutti questi anni di silverlight, provando a portare un po' di concorrenza a flash (...e la concorrenza e' sempre un bene quando c'e' solo UN concorrente, non nel caso ce ne siano gia' 10...) ora ha deciso di spingere su uno STANDARD come HTML5, manco vi va' bene............. :muro:

Infatti non va bene, come si fa poi a dire che microsoft è contro gli standard e che vuole spingere solo le sue applicazioni proprietarie :D.

giuliop
05-07-2015, 13:36
Ecco, come riconoscere un non sviluppatore :asd:

Centrato alla perfezione... eccetto che sviluppo da Windows 1.0?

Nah, peggio non potevi fare.

giuliop
05-07-2015, 13:39
se dopo tutti questi anni di silverlight, provando a portare un po' di concorrenza a flash (...e la concorrenza e' sempre un bene quando c'e' solo UN concorrente, non nel caso ce ne siano gia' 10...) ora ha deciso di spingere su uno STANDARD come HTML5, manco vi va' bene............. :muro:

Aringa rossa: questo non c'entra niente con quello di cui si parlava sopra.

Giusto per abboccare: MS ci prova, e non certo per la nostra bella faccia. Se adesso deve abbandonare Silverlight e ripiegare su HTML5 non lo fa sicuramente perché è diventata il paladino degli standard: piuttosto non riesce più a imporre alcunché e deve calare le braghe.

P.S.

eh si, poi il principe azzuro (cit) fa' siti mobile visualizzabili solo con webkit... e tutto va' bene :D

Con tutti questi apostrofi o accenti mi stai uccidendo, se ti risparmi di digitarli guadagni tempo e punti in ortografia.

berserkdan78
05-07-2015, 15:19
In tutto il monologo dici che non c'è solo Youtube, però non dici mai cos'altro c'è che copre percentuali paragonabili.
Dai sù sentiamo !


il diesel e' alternativo alla benzina? SI
il motore diesel può andare a benzina?NO
ecco il senso di tutta la cosa. a microsoft non fregava un cazzo di aver il suo "lettore flash". non serve a niente. a microsoft interessava che chi faceva piattaforme video o altro lavorasse con infrastruttura e licenze microsoft. tu non usi flash perchè hai scelto flash. usi flash perchè i siti te lo richiedono. per l'utente finale non fa differenza. la differenza la fa per chi faceva l'infrastruttura.
e' piu' chiaro ora?

PaulGuru
05-07-2015, 15:59
il diesel e' alternativo alla benzina? SI
il motore diesel può andare a benzina?NO
ecco il senso di tutta la cosa. a microsoft non fregava un cazzo di aver il suo "lettore flash". non serve a niente. a microsoft interessava che chi faceva piattaforme video o altro lavorasse con infrastruttura e licenze microsoft. tu non usi flash perchè hai scelto flash. usi flash perchè i siti te lo richiedono. per l'utente finale non fa differenza. la differenza la fa per chi faceva l'infrastruttura.
e' piu' chiaro ora?Il diesel è presente in tutti i distributori o quantomeno al 99%.
L'esempio calzante sarebbe stato il confronto con l'elettrico.

giuliop
05-07-2015, 17:16
ci rinuncio, resta ancorato agli stereotipi di 10 anni fa'...

Ma quali stereotipi...

ed elogia i finti paladini degli standard e dell'open source di oggi, quando te ne accorgerai, se te ne accorgerai sara' troppo tardi

Il bello è che voi fate presto ad etichettare, se uno dice qualcosa di male di MS deve essere un fan dell'open source o di Linux (niente di più sbagliato, per quanto mi riguarda), se trova iOS un buon sistema operativo allora deve essere un hater di Android, etc. etc.

Rivelazione: il mondo non è bianco e nero.

Personalmente ho sviluppato per decenni per i sistemi Microsoft e purtroppo è stato sempre più frustrante: da "leader" della tecnologia, MS è passata ad essere il cagnolino che segue gli altri (e adesso si abbassa pure a tutto pur di essere considerata), senza avere un minimo di iniziativa e innovazione.

Se lo vuoi sapere il motivo la cosa che più mi infastidisce di MS non ha niente a che fare con OSX o Linux: è la frustrazione di sapere che nonostante disponga di risorse praticamente infinite, che nel 2015 potrebbero farci avere sistemi operativi da fantascienza, abbiamo sostanzialmente l'interfaccia di 20 anni fa (oppure quell'aborto dei quadratoni, non cambia). In questa versione sposto l'icona di chiusura a destra, poi nella versione successiva faccio la trasparenza, avendo sempre cura di rimaneggiare il pannello di controllo in modo che non si trovi più niente; anni per togliere il pulsante "Start" e poi anni per rimetterlo (ma non proprio come prima!); e ogni volta computer sempre più potenti per far andare lo stesso schifo di sistema operativo. Se non aveste la mente obnubilata dal fatto che le cose vanno così da sempre e più di questo ormai non ci si aspetta, non sarebbe difficile capire che è tutto demenziale: 20 anni buttati, e se fosse per MS, si sarebbe andati avanti così ancora per altri 20. Fortuna che Apple ha smosso un po' - ma giusto un po' - le cose (ah ecco, vedi, è un fanboy Apple! Tutto spiegato :doh:).

Potremmo avere strumenti di sviluppo in cui praticamente non tocchi codice, invece il massimo di "visual" (ironico che gli strumenti di MS si chiamino "Visual") è al massimo quello che si è inventato Borland 20 anni fa con i suoi RAD; e in più dobbiamo sorbirci quella porcata estrema che è .NET (e mi tocca pure sentire i fanatici che l'esaltano), che usa l'object oriented esattamente al contrario dello scopo per cui è nato, ovvero semplificare e nascondere i dettagli: invece qui devi sapere tutto e tirare in ballo oggetti su oggetti appena devi andare oltre la cosa più stupida.

Potrei andare avanti all'infinito ma dubito che tutte queste considerazioni generali possano fare presa su chi si esalta quando vede la release successiva del sistema operativo o dello strumento di sviluppo che - wow - mi fa vedere la classe se ci passo sopra con il mouse! ma che è afflitto dalla stessa, triste e stagna, totale mancanza di innovazione.

calabar
05-07-2015, 17:42
Bene, spero ora lo levino anche dal sito di supporto di Windows, dove spunta sempre il filmatino che richiede Silverlight.

Per quanto mi riguarda, il suo abbandono è un'ottima notizia.
Il supporto a Silverlight per i sistemi non Windows è decisamente di livello inadeguato, motivo per cui Silverlight si sarebbe potuto trasformare nell'ennesima tecnologia con cui Microsoft cerca di vincolarti al proprio sistema operativo, dato che sugli altri sistemi queste mancanze ti costringono a compromessi che porteranno l'utente medio a non voler mai lasciare Windows.

Quindi non hai notato che fino a vista era come dicevi tu, serviva un pc sempre più potente, ma da 7 in poi la tendenza si é invertita, al contrario di os x... Come vedo sei sempre un po indietro
Su questo non posso che darti ragione, Vista era pesante in modo indecente ai tempi per cui un alleggerimento con Win7 è stato obbligatorio. Poi l'esigenza di entrare nel mercato mobile ha portato all'ulteriore alleggerimento che si è avuto con Win8 e, spero, con la versione definitiva di Win10.
Ma se non fosse stato per questo... col cavolo che MS avrebbe alleggerito i sistemi! :asd:

giuliop
05-07-2015, 17:44
Quindi non hai notato che fino a vista era come dicevi tu, serviva un pc sempre più potente, ma da 7 in poi la tendenza si é invertita, al contrario di os x... Come vedo sei sempre un po indietro

Mi piace come scegli l'unica cosa su cui (forse) hai da dire qualcosa e ignori tutto il resto.
Be', peccato che sul mio Mac Mini del 2011 Yosemite vada perfettamente, e sul PC su cui avevo Windows 7 dopo averci messo l'8 e ammetto, averlo usato un po' (perché come al solito, è "normale" che dopo un po' che usi un computer questo rallenti. :asd: :asd: :asd:) ci ho dovuto mettere un SSD perché ci metteva 3 minuti a partire, contro i 10 secondi di Yosemite. :rolleyes:

E anche fosse, wow, non ho più bisogno di comprare computer sempre più potenti! Questa sì che è innovazione! :asd:

PaulGuru
05-07-2015, 18:27
Mi piace come scegli l'unica cosa su cui (forse) hai da dire qualcosa e ignori tutto il resto.
Be', peccato che sul mio Mac Mini del 2011 Yosemite vada perfettamente, e sul PC su cui avevo Windows 7 dopo averci messo l'8 e ammetto, averlo usato un po' (perché come al solito, è "normale" che dopo un po' che usi un computer questo rallenti. :asd: :asd: :asd:) ci ho dovuto mettere un SSD perché ci metteva 3 minuti a partire, contro i 10 secondi di Yosemite. :rolleyes:

E anche fosse, wow, non ho più bisogno di comprare computer sempre più potenti! Questa sì che è innovazione! :asd:

Han proprio ragione, sei rimasto ai vecchi stereotipi.
normale che rallenti col tempo ? Non mi accade da anni.

giuliop
05-07-2015, 20:05
ma ti sara' successo una cosa simile all'amico mio con OS X, che all'avvio gli partivano mille applcazioni: spotify, itunes ecc... ah no scusa su os x non puo' succedere, quello e' solo windows :doh:

(naturalmente non avevo riportato questo caso estremo perche' dipende dall'utente o da casi particolari, ma visto che tu ci hai tenuto a riportare il tuo caso particolare con win 8, cercando di farlo passare per la norma...)


Io schifezze non ne ho né sul Mac né su Windows. Quello che Windows ha, e che è senz'altro una delle [spesso maggiori] cause di rallentamento, è quella porcata del Registry, che è probabilmente la più grande idiozia che sia stata inventata.
E no, a nessuno è venuto in mente di fare una schifezza come il Registry su OSX.

anche io da 7 in poi avrei potuto tranqullamente non cambiare pc, li ho cambiati solo per altri motivi, addirittura sono andato scendendo a livello di cartteristiche HW invece che salire ! QUESTA si che e' innovazione !!!

L'importante è esserne convinti :muro: :muro: :muro:

Vatti a vedere un paio di sistemi operativi: QNX (purtroppo ora di proprietà Blackberry) e il defunto BeOS - che faceva le cose che fanno i sistemi operativi odierni su hardware di VENTI anni fa - e poi riparlami di ottimizzazione di codice e performance.

giuliop
05-07-2015, 21:16
hai ragione mi sono talmente autoconvinto che 7, 8 e 10 richiedono le stesse risorse [...]


Non era questo di cui parlavo. Il richiedere le stesse risorse non è innovazione, è semplicemente non scrivere codice fregandosene di quanto occupa in termini di memoria, disco e processore - cosa che è ben lungi dall'ottimizzazione.

.. e con questo chiudo, goditi os x, non capisco perchè continui ancora con winzozz (sono sicuro che lo chiami così)

A parte che non lo chiamo così perché non sono un demente, lo uso per lavoro... purtroppo. Ne farei volentieri a meno, se potessi.

giuliop
05-07-2015, 22:22
Han proprio ragione, sei rimasto ai vecchi stereotipi.
normale che rallenti col tempo ? Non mi accade da anni.

Acci, devi proprio dirlo anche a Microsoft, evidentemente sono rimasti indietro sui loro stessi sistemi operativi!

"No matter how fast or shiny computers might be when they're new, they all seem to get slower over time. That state-of-the-art PC you bought last year might not feel like such a screamer after you install a dozen programs, load it with antispyware and antivirus tools, and download untold amounts of junk from the Internet. The slowdown might happen so gradually that you hardly notice it, until one day you're trying to open a program or file and wonder, "What happened to my poor PC?""

http://windows.microsoft.com/en-us/windows/optimize-windows-better-performance#optimize-windows-better-performance=windows-7

Adesso fammi ridere e dimmi che questo non vale per Windows 8 :rolleyes: .

giuliop
05-07-2015, 22:26
come hanno fatto all'apple per 3 versioni consecutive di os x?

Ammesso e non concesso che sia così (e per me non lo è stato; e se personalmente posso parlare per un solo Mac - il mio - professionalmente posso parlare per centinaia di PC con Windows), ciò non giustifica Microsoft, e certamente non in modo retroattivo, visto che è andata avanti così da decenni.

berserkdan78
06-07-2015, 01:34
Il diesel è presente in tutti i distributori o quantomeno al 99%.
L'esempio calzante sarebbe stato il confronto con l'elettrico.
none! che c'entra il carburante? fanno la stessa cosa? si! sono compatibili l'un l'altro? no. lo stesso l'elettrico. lo stesso l'idrogeno. sono alternativi, e non e' necessario che il motore ad idrogeno vada anche a benzina per essere un'alternativa. a microsoft non interessa avere il suo plug.in flash, che ci fa? microsoft puntava a scalzare ed essere alternativo al flash. puntava al fatto che i distributori di contenuti utilizzassero silverlight.

cdimauro
06-07-2015, 05:41
Il motivo è che programmare in silverlight è straordinariamente facile ed intuitivo. Poi se sei uno sviluppatore .NET ed hai esperienza con WPF, scrivere apps in silverlight è identico! E' una tecnologia ottima. Peccato che non si è diffusa!
Assolutamente d'accordo. Sarebbe meglio che chi non c'ha lavorato si astenesse dal commentare cose di cui non conosce nulla.
E peccato che non è poprio multipiattaforma.
Windows e OS X era coperti, se non ricordo male, per cui almeno a livello "desktop" il 98-99% del mercato era coperto. Per il resto, c'era Moonlight, ma non l'ho mai provato.
Ma ha fatto bene ms a provarci.
Essendo Silverlight sostanzialmente un sottoinsieme di WPF, ha fatto benissimo, perché ha messo in mano agli sviluppatori uno strumento piccolo, semplice, e molto facile da usare.
Se html 5 non fosse nato avrebbe soppiantato sicuramente flash con il tempo.
Già. Invece adesso gli sviluppatori devono sbattere le corna contro questa gran porcata di HTML5 + CSS + Javascript. :muro:

Cappej
06-07-2015, 08:58
anche SKY e RAI usano Silverlight o sbaglio?

Wikkle
06-07-2015, 10:06
Fare home banking da IE è una bestemmia.

Ah si? E come mai??

aqua84
06-07-2015, 10:22
anche SKY e RAI usano Silverlight o sbaglio?
sky non so, ma rai, FORTUNATAMENTE, è ritornata in se e almeno già da qualche mese ha abbandonato Silverlight per ritornare a Flash.

Probabilmente avevano terminato il contratto (eventuale) con Microsoft.

Mediaset invece mi pare sia ancora su Silverlight.

giuliop
06-07-2015, 10:27
non ho capito se ci sei, o fai il troll, provo a farti un-ultimo esempio perchè ho l-impressione che ci puoi arrivare...

se non riesci nemmeno questa volta, forse è il caso che qualcuno ti faccia un disegnino o un esempio pratico:


I tuoi insulitini da strapazzo te li puoi tenere per tua sorella e per tutta la tua famiglia, OK?


windows 7:tempo di avvio un minuto (tuttii tempi sono indicativi, giusto per dare un'idea)

[...]

Prima dici "sono indicativi" e poi me li citi al secondo? Fai prima a dire che sono casuali. :doh:

E poi quali programmi partono? Quanti? Se quelle informazioni per te sono sufficienti per stabilire se un OS è più o meno veloce dell'altro, andiamo bene.


ora ci ariverai che il tempo di caricamento non dipende solo dall'os ma dall'os + eventuali software che partono all'avvio? vogliamo dare la colpa all'os anche su questo? cosa dovrebbe farci l'os?

Io ci "arivo"; forse se avessi letto meglio quello che ho scritto ci "ariveresti" anche tu, visto che non ho mai fatto confronti diretti fra i tempi di avvio (che infatti non hanno alcun senso, ancor meno se si tratta di 1 secondo di differenza e con i programmi che ha installato o meno "mio cuggino"); quel che ho detto è che OSX non mi è mai rallentato, invece Windows sì; come al solito, e come guarda caso dice anche Microsoft stessa. Dovrebbe (dovrebbe) essere chiaro che se dico così non è perché ho infarcito Windows di schifezze e ho lasciato OSX come nuovo e poi mi diverto a perdere tempo ad aspettare che Windows parta. I miei PC/Mac li uso regolarmente, non ho porcate varie che partono né da una parte né dall'altra.

Comunque la discussione, visto che non sei in grado di mantenerla su un livello civile, finisce qui.

aqua84
06-07-2015, 10:38
dai ma che Windows rallenti con il tempo non è un segreto, è così, ed è sempre stato così.

come non è un segreto che per poter sfruttare per bene Windows da 8 in su è meglio avere un ssd.
usare un ssd da windows 7 in giu, personalmente, non lo farei mai, se non per la vita stessa dell'ssd.

mi sembra che state facendo delle comparazioni con poco senso.

da utilizzatore, e possessore, di mac (macbook pro retina), oltre che windows non mi sento di fare test, sono 2 macchine così "diverse" per concezione.
microsoft realizza SOLO un sistema operativo, mentre Apple si occupa di realizzare anche l'hardware sul quale montare il Suo sistema operativo.

vantaggi e svantaggi da tutte e due le parti.

marcos86
06-07-2015, 12:12
I video flash ( tutti, quindi non fà testo l'essere flash o meno ) non girano su SL.
Tu confondi alternativa con compatibile.

Silverlight è alternativa a flash
Silverlight non è compatibile con flash.

Pier2204
06-07-2015, 12:58
Ma quali stereotipi...



Il bello è che voi fate presto ad etichettare, se uno dice qualcosa di male di MS deve essere un fan dell'open source o di Linux (niente di più sbagliato, per quanto mi riguarda), se trova iOS un buon sistema operativo allora deve essere un hater di Android, etc. etc.

Rivelazione: il mondo non è bianco e nero.

Personalmente ho sviluppato per decenni per i sistemi Microsoft e purtroppo è stato sempre più frustrante: da "leader" della tecnologia, MS è passata ad essere il cagnolino che segue gli altri (e adesso si abbassa pure a tutto pur di essere considerata), senza avere un minimo di iniziativa e innovazione.

Se lo vuoi sapere il motivo la cosa che più mi infastidisce di MS non ha niente a che fare con OSX o Linux: è la frustrazione di sapere che nonostante disponga di risorse praticamente infinite, che nel 2015 potrebbero farci avere sistemi operativi da fantascienza, abbiamo sostanzialmente l'interfaccia di 20 anni fa (oppure quell'aborto dei quadratoni, non cambia). In questa versione sposto l'icona di chiusura a destra, poi nella versione successiva faccio la trasparenza, avendo sempre cura di rimaneggiare il pannello di controllo in modo che non si trovi più niente; anni per togliere il pulsante "Start" e poi anni per rimetterlo (ma non proprio come prima!); e ogni volta computer sempre più potenti per far andare lo stesso schifo di sistema operativo. Se non aveste la mente obnubilata dal fatto che le cose vanno così da sempre e più di questo ormai non ci si aspetta, non sarebbe difficile capire che è tutto demenziale: 20 anni buttati, e se fosse per MS, si sarebbe andati avanti così ancora per altri 20. Fortuna che Apple ha smosso un po' - ma giusto un po' - le cose (ah ecco, vedi, è un fanboy Apple! Tutto spiegato :doh:).

Potremmo avere strumenti di sviluppo in cui praticamente non tocchi codice, invece il massimo di "visual" (ironico che gli strumenti di MS si chiamino "Visual") è al massimo quello che si è inventato Borland 20 anni fa con i suoi RAD; e in più dobbiamo sorbirci quella porcata estrema che è .NET (e mi tocca pure sentire i fanatici che l'esaltano), che usa l'object oriented esattamente al contrario dello scopo per cui è nato, ovvero semplificare e nascondere i dettagli: invece qui devi sapere tutto e tirare in ballo oggetti su oggetti appena devi andare oltre la cosa più stupida.

Potrei andare avanti all'infinito ma dubito che tutte queste considerazioni generali possano fare presa su chi si esalta quando vede la release successiva del sistema operativo o dello strumento di sviluppo che - wow - mi fa vedere la classe se ci passo sopra con il mouse! ma che è afflitto dalla stessa, triste e stagna, totale mancanza di innovazione.

Perché non fai domanda per un posto in Microsoft, può darsi che ti prendono.....

Pier2204
06-07-2015, 13:04
Io schifezze non ne ho né sul Mac né su Windows. Quello che Windows ha, e che è senz'altro una delle [spesso maggiori] cause di rallentamento, è quella porcata del Registry, che è probabilmente la più grande idiozia che sia stata inventata.
E no, a nessuno è venuto in mente di fare una schifezza come il Registry su OSX.



L'importante è esserne convinti :muro: :muro: :muro:

Vatti a vedere un paio di sistemi operativi: QNX (purtroppo ora di proprietà Blackberry) e il defunto BeOS - che faceva le cose che fanno i sistemi operativi odierni su hardware di VENTI anni fa - e poi riparlami di ottimizzazione di codice e performance.

Torna a giocare con Grim Fandango che è l'unica cosa che ti riesce bene...forse..
Ma non parlare di sistemi operativi che non ci capisci una sega...

damxxx
06-07-2015, 14:17
sky non so, ma rai, FORTUNATAMENTE, è ritornata in se e almeno già da qualche mese ha abbandonato Silverlight per ritornare a Flash.

Probabilmente avevano terminato il contratto (eventuale) con Microsoft.

Mediaset invece mi pare sia ancora su Silverlight.

Fortunatamente non so, visto che le soluzioni di streaming adattivo di Microsoft sono fra le migliori.
Non è detto che abbia terminato il contratto con Microsoft, so per certo che la RAI era cliente Azure Media Service, almeno fino al 2013-2014, ma per Smooth Streaming, che è il formato nativo di Silverlight per lo streaming adattivo, esiste anche un plugin che ne permette la visualizzazione in un Flash player.
Inoltre Azure Media Service permette anche lo streaming in DASH (formato che RAI dovrebbe utilizzare nelle applicazioni per Windows e Windows Phone), HLS, e steaming progressivo in mp4.

matsnake86
06-07-2015, 14:24
@giuliop

Non so tu in cosa programmi, ma denigrare visual studio non mi sembra il caso.
Di meglio .... non c'è. E non provare nemmeno a citare elcipse che se no mi metto a ridere.

E che cos'ha di male il .net? :stordita:

giuliop
06-07-2015, 16:18
Perché non fai domanda per un posto in Microsoft, può darsi che ti prendono.....

Ah, che tristezza. :rolleyes:

Mi scordo sempre che qui l'età media (forse più mentale che fisica) è veramente bassa.

Per tua informazione - ma tanto così per dire, perché poi siccome siamo all'asilo la reazione che mi aspetto è "eh sì e mio padre è il capo dell'universo, cicca cicca" - per Microsoft ho lavorato diversi anni probabilmente quando tu non sapevi fare 2+2, ho tenuto corsi di programmazione ufficiali MS per i loro clienti e scritto per le loro riviste sempre ufficiali; poi sono passato a lavori più redditizi.

E sinceramente, a partire dal modo in cui scrivi e arrivando a quel che scrivi, penso proprio che tu non abbia né l'autorevolezza, né la capacità, né l'intelligenza per dare un giudizio sulla mia preparazione.
Detto questo, discussione conclusa anche con te, perché è chiaro che a un certo punto, privi di argomenti, non sapete fare altro che ricorrere a provocazioni infantili e insulti da due soldi.

LMCH
06-07-2015, 16:33
@giuliop

Non so tu in cosa programmi, ma denigrare visual studio non mi sembra il caso.
Di meglio .... non c'è. E non provare nemmeno a citare elcipse che se no mi metto a ridere.

"Di meglio non c'e' " solo se la tua attività lavorativa si limita all'ecosistema software di Windows e non hai particolari esigenze in cui emergono i suoi limiti.

E che cos'ha di male il .net? :stordita:

Prima dovresti specificare COSA intendi per .Net, non lo sa neanche Microsoft. :ciapet:
E già da quello si capisce dove sta il problema. :rolleyes:

Unrealizer
06-07-2015, 16:53
"Di meglio non c'e' " solo se la tua attività lavorativa si limita all'ecosistema software di Windows e non hai particolari esigenze in cui emergono i suoi limiti.

beh, .NET ora è ufficialmente su Linux e OS X e grazie a Xamarin è anche su iOS e Android

bobafetthotmail
06-07-2015, 17:43
microsoft realizza SOLO un sistema operativo, mentre Apple si occupa di realizzare anche l'hardware sul quale montare il Suo sistema operativo.Se parli di mobile sì, se parli di PC e laptop no.
I Mac dal 2005 o giù di lì sono fondamentalmente dei portatili normali ma fatti meglio.

Da 7 in poi se non hai programmi in esecuzione automatica non rallenta, infatti mai più formattatoQuotone. Anche Vista SP2 tra l'altro (non mi tirate oggetti). Quella necessità del formattone periodico è morta con XP, punto.

Per il resto, c'era Moonlight, ma non l'ho mai provato.Problemi su problemi, specialmente non andava la cosa fondamentale, i contenuti con DRM.

L'unico modo era fare un giochino che installava Silverlight dentro Wine e poi lo usava lo stesso.

O usare Chrome per i siti che riconoscevano Chrome e usavano i suoi DRM.

Non che per il supporto flash sia stellare, il flash Linux è adeguato ma riceve solo aggiornamenti di sicurezza da anni. Se vuoi fare qualcosa di più avanzato capita di dover usare Chrome/ium.

andy45
06-07-2015, 18:41
Fortunatamente non so, visto che le soluzioni di streaming adattivo di Microsoft sono fra le migliori.
Non è detto che abbia terminato il contratto con Microsoft, so per certo che la RAI era cliente Azure Media Service, almeno fino al 2013-2014, ma per Smooth Streaming, che è il formato nativo di Silverlight per lo streaming adattivo, esiste anche un plugin che ne permette la visualizzazione in un Flash player.
Inoltre Azure Media Service permette anche lo streaming in DASH (formato che RAI dovrebbe utilizzare nelle applicazioni per Windows e Windows Phone), HLS, e steaming progressivo in mp4.

Sky per sky go usa silverlight, così come mediaset premium e infinity.
Per quanto riguarda la rai ha abbandonato silverlight dopo una serie di lamentele che riguardavano l'impossibilità di usufruire dei contenuti da parte degli utenti linux, visto che è una televisione di stato e i contenuti devono essere accessibili a tutti hanno dovuto fare marcia indietro e usare flash...attualmente la rai usa flash, anche se alcuni contenuti più vecchi usano ancora silverlight.

futu|2e
06-07-2015, 18:50
Formattare ogni sei mesi xp? Forse se ci si limitava ad usare solitario e basta.

LMCH
06-07-2015, 23:29
sei rimasto un po' indietro

Esiste anche un altra alternativa: sono TROPPO avanti. :sofico:

Più seriamente, un affermazione buttata così senza argomenti a supporto non è che sia tanto convincente. ;)
Anche le ultime versioni "danno il meglio di se" nello sviluppo per Windows ma se si hanno anche altre esigenze non è un caso se esistono altri tool ed ambienti di sviluppo.

LMCH
06-07-2015, 23:46
beh, .NET ora è ufficialmente su Linux e OS X e grazie a Xamarin è anche su iOS e Android

Hai presente la parte in cui scrivevo che bisognava prima specificare cosa si intendesse per .Net ? ;)

Ad esempio ad essere disponibile per Linux ed OS/X c'è ".Net core" (un sottoinsieme).

Ed infatti tra i tool forniti da Microsoft c'e' il ".Net portability analyzer" che permette di analizzare se un certo sorgente può girare sui vari target selezionati ... tutti runtime .Net "multipiattaforma" ma solo parzialmente compatibili tra loro in base a criteri legati allo sviluppo a pene di segugio di quello che doveva essere un unico runtime multipiattaforma. :muro:

Unrealizer
07-07-2015, 01:43
Hai presente la parte in cui scrivevo che bisognava prima specificare cosa si intendesse per .Net ? ;)

Ad esempio ad essere disponibile per Linux ed OS/X c'è ".Net core" (un sottoinsieme).

Ed infatti tra i tool forniti da Microsoft c'e' il ".Net portability analyzer" che permette di analizzare se un certo sorgente può girare sui vari target selezionati ... tutti runtime .Net "multipiattaforma" ma solo parzialmente compatibili tra loro in base a criteri legati allo sviluppo a pene di segugio di quello che doveva essere un unico runtime multipiattaforma. :muro:

Beh, il .NET Core è il primo passo verso un'unificazione del .NET ufficiale (l'obiettivo è quello di allargare Core a quante più API possibili dal .NET completo), ma oltre a questo c'è anche Mono che è già di suo un progetto maturo e che integra quasi tutto, in più hanno in programma di integrare parti del codice rilasciato da Microsoft (il compilatore, il JIT compiler e il garbage collector se non ricordo male)

ad oggi per sviluppare app mobili multipiattaforma IMHO la soluzione migliore è proprio .NET (con Xamarin) proprio perché è quello più facilmente portabile e ha anche ottime prestazioni (https://medium.com/@harrycheung/mobile-app-performance-redux-e512be94f976) al contrario delle soluzioni basate su HTML5... e immagino che la pensino così anche gli sviluppatori di giochini su mobile visto che Unity è uno dei tool più usati ed è anch'esso basato su Mono

matsnake86
07-07-2015, 06:35
"Di meglio non c'e' " solo se la tua attività lavorativa si limita all'ecosistema software di Windows e non hai particolari esigenze in cui emergono i suoi limiti.



Prima dovresti specificare COSA intendi per .Net, non lo sa neanche Microsoft. :ciapet:
E già da quello si capisce dove sta il problema. :rolleyes:

Beh nel panorama lavorativo non serve sviluppare al di fuori di windows.
E per il mobile c'è appunto xamarin. Mi sembra sia molto diffuso come integrazione del visual studio.

Forse l'unico punto debole è il designer delle pagine in asp che è un po lento...

Ma comunque sono curioso che cosa usate voi?

Unrealizer
07-07-2015, 08:29
Beh nel panorama lavorativo non serve sviluppare al di fuori di windows.
E per il mobile c'è appunto xamarin. Mi sembra sia molto diffuso come integrazione del visual studio.

Forse l'unico punto debole è il designer delle pagine in asp che è un po lento...

Ma comunque sono curioso che cosa usate voi?

Il web è praticamente dominio di Linux, Windows (e ASP.NET) sono usati praticamente solo in certi casi (a naso direi che sono più usati nel mondo enterprise ma non ho dati a dimostrarlo) ed è per questo che ASP.NET 5 è sbarcato anche su Mac OS e Linux

Xamarin è stato un po' "nascosto" negli ultimi anni, ma dall'anno scorso sta prendendo sempre più piede, infatti in ogni evento .NET ci sono sempre più sessioni su Xamarin (mi hanno pure invitato a fare un paio di sessioni visto che lo uso per lavoro da fine 2013), soprattutto da quando è uscito Xamarin.Forms che ti permette di riciclare anche il codice per l'interfaccia (IMHO comunque Forms non è ancora pronto per app da Store, al massimo per app LOB, quelle per uso interno alle aziende)

Designer ASP? Parli del designer classico per Web Forms? Ormai quello è andato, è rimasto solo Razor... è quello raccomandato da parecchio tempo e la versione 5 supporta solo quello!

PCNP87
07-07-2015, 17:18
falice della caduta di SL :D

LMCH
08-07-2015, 17:36
Beh, il .NET Core è il primo passo verso un'unificazione del .NET ufficiale (l'obiettivo è quello di allargare Core a quante più API possibili dal .NET completo), ma oltre a questo c'è anche Mono che è già di suo un progetto maturo e che integra quasi tutto, in più hanno in programma di integrare parti del codice rilasciato da Microsoft (il compilatore, il JIT compiler e il garbage collector se non ricordo male)

ad oggi per sviluppare app mobili multipiattaforma IMHO la soluzione migliore è proprio .NET (con Xamarin) proprio perché è quello più facilmente portabile e ha anche ottime prestazioni (https://medium.com/@harrycheung/mobile-app-performance-redux-e512be94f976) al contrario delle soluzioni basate su HTML5... e immagino che la pensino così anche gli sviluppatori di giochini su mobile visto che Unity è uno dei tool più usati ed è anch'esso basato su Mono

Insomma stai dicendo che se tutto va bene e tenendo le dita incrociate stanno migliorando la portabilità ... di un "coso" che Microsoft spacciava per un sistema portabile e multipiattaforma sin dalla versione 1.0. :doh:

E poi anche la "portabilità" non riguarda il codice .Net, perche bisogna comunque ricompilare per i vari target.
Alla fine usando Qt e C++ si ha una "portabilità" (nel senso inteso da .Net) di gran lunga superiore e con meno problemi. :rolleyes:

LMCH
08-07-2015, 17:42
Beh nel panorama lavorativo non serve sviluppare al di fuori di windows.

Di fatto non si può ignorare Windows, ma se ci fai caso il grosso del software innovativo/interessante negli ultimi anni non è stato sviluppato per Windows e neppure usando .Net.

Anzi, le nuove aziende di maggior successo lo sono diventate proprio perchè se ne sono tenute alla larga eccetto che per i frontend.