PDA

View Full Version : Italiani spendaccioni, 319 euro per prodotti tech nei prossimi 3 mesi


Redazione di Hardware Upg
03-07-2015, 11:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/italiani-spendaccioni-319-euro-per-prodotti-tech-nei-prossimi-3-mesi_57915.html

Secondo uno studio svolto da Samsung la casa è il centro tecnologico della vita degli italiani e si prevede per i prossimi tre mesi una spesa di 319 euro pro capite in prodotti legati al mondo della tecnologia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bestio
03-07-2015, 11:26
Magari fossero solo 319€! :asd:

M@Rk0
03-07-2015, 11:32
E voi quanto tempo passate davanti alla tv? E quale è il vostro oggetto tecnologico "indispensabile"?

0

l'accesso a internet

TheQ.
03-07-2015, 11:48
75€ dei quali saranno tasse :doh:

freddy79
03-07-2015, 12:03
Tutti soldi che andranno via dall'italia visto che noi siamo solo consumatori tech, non abbiamo uno straccio di industria, ne materie prime e ne servizi....

Goofy Goober
03-07-2015, 12:07
e di grazia con 319 euro di media cosa ci esce fuori?
in 3 mesi sono 100 euro al mese di spese "tecnologiche".

e in questo ambito si possono comprare talmente tante cose che un dato simile sembra fin troppo basso.

Stephen88
03-07-2015, 12:18
319€ mmm così mi istigate a prendere un'altra gtx 970

marchigiano
03-07-2015, 12:49
Tutti soldi che andranno via dall'italia visto che noi siamo solo consumatori tech, non abbiamo uno straccio di industria, ne materie prime e ne servizi....

facciamo un sacco di componentistica, "st-micro" su tutti, dovremmo solo avere quel minimo di lungimiranza per non farli delocalizzare aumentandogli stupidamente tasse e costi dell'energia

e di grazia con 319 euro di media cosa ci esce fuori?
in 3 mesi sono 100 euro al mese di spese "tecnologiche".

e in questo ambito si possono comprare talmente tante cose che un dato simile sembra fin troppo basso.

sarà una media tra l'umarell che compra la lampadina da 2€ all'ikea e chi spende 10k l'anno di tecnologia :D

Pier2204
03-07-2015, 16:46
facciamo un sacco di componentistica, "st-micro" su tutti, dovremmo solo avere quel minimo di lungimiranza per non farli delocalizzare aumentandogli stupidamente tasse e costi dell'energia



sarà una media tra l'umarell che compra la lampadina da 2€ all'ikea e chi spende 10k l'anno di tecnologia :D

Quindi chi ha preso un Galaxy 6 o un iPhone 6 ha già sforato la media :D

Lateo
03-07-2015, 19:02
0

l'accesso a internet

Idem per me.

marchigiano
03-07-2015, 20:34
Quindi chi ha preso un Galaxy 6 o un iPhone 6 ha già sforato la media :D

si e se vedi gli estratti della mia carta ti spaventi :sofico:

microcip
03-07-2015, 20:35
ma dove?
ma si saran dimenticati una virgola; in realtà erano 31,9€.:stordita:

CBPE
03-07-2015, 20:56
Lì dentro ci sono i miei 299 per lo StonexOne :-)

TheQ.
04-07-2015, 09:02
forse prendo un HDD WD da 79 euro :stordita:
abbasso la media

kamon
04-07-2015, 10:36
Una voglia di tecnologia che non accenna a diminuire, nei prossimi 3 mesi spenderemo in prodotti hi-tech in media 319 euro.
Come disse Trilussa, se qualcuno mangia due polli, e qualcun altro no, in media hanno mangiato un pollo a testa...
Mettere insieme 18 paesi, nord e sud, tutte le fasce d'età e reddito è una pratica sempre al limite del ridicolo...
Comunque il titolo dice "Italiani spendaccioni"...ma la cifra di 319€ è riferita all'Italia o alla media dei 18 paesi? Non ho capito...

marchigiano
05-07-2015, 22:43
io mi sa che sono già 7-8 polli da inizio anno... tremo per il natale :asd:

comunque guardate la foto della news

http://www.hwupgrade.it/immagini/techonomy.jpg

non so qual'è la fonte ma spero non sia samsung perchè è inaccettabile che suggeriscano di mettere un tv in quel modo... sarà un 55-65" curvo sicuramente uhd... ebbene lo mettono a una distanza da hdready e pure di traverso... :rolleyes: :muro:

sul divano l'unico che ha una posizione visiva accettabile è il cane :asd:

PCNP87
07-07-2015, 17:24
ma sti poveri italiani fateli almeno consolare con qualche acquisto compulsivo... oramai ci è rimasto solo questo in italia per consolarci un pò.