PDA

View Full Version : 3 Italia-Wind, ad agosto avremo il nuovo operatore leader in Italia


Redazione di Hardware Upg
03-07-2015, 09:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/3-italia-wind-ad-agosto-avremo-il-nuovo-operatore-leader-in-italia_57910.html

Dall'accordo 3 Italia-Wind (Hutchison Whampoa e VimpelCom) nascerà l'operatore più grande in termini di volumi in Italia. Sarà perfezionato, secondo le ultime voci, entro il mese d'agosto

Click sul link per visualizzare la notizia.

FirePrince
03-07-2015, 09:15
Sara' un bene per gli utenti di queste due compagnie: chi oggi e' su Wind beneficiera' di una velocita' internet molto superiore, chi oggi e' su 3 dovrebbe vedersi aumentare di parecchio la copertura del segnale

marconi.g
03-07-2015, 09:29
Ma soprattutto sarà un bene per loro, le compagnie telefoniche. Chissà poi quali saranno queste "strategie di consolidamento delle infrastrutture di rete Europee". Saranno simili alle strategie di consolidamento della rete autostradale italiana (caruccia)?

recoil
03-07-2015, 09:32
Sara' un bene per gli utenti di queste due compagnie: chi oggi e' su Wind beneficiera' di una velocita' internet molto superiore, chi oggi e' su 3 dovrebbe vedersi aumentare di parecchio la copertura del segnale

da utente 3 l'unico vantaggio che vedo è evitare di finire su TIM in alcune zone dove non c'è copertura e poter avere sempre campo, al limite in 2G che è meglio di niente

aspettiamo di vedere le tariffe prima di gioire o disperarci

Vertex
03-07-2015, 09:40
Sara' un bene per gli utenti di queste due compagnie: chi oggi e' su Wind beneficiera' di una velocita' internet molto superiore, chi oggi e' su 3 dovrebbe vedersi aumentare di parecchio la copertura del segnale

Mah, io la vedo in modo diverso. Dove sono presenti i ripetitori sia di Wind che di 3, rimuoveranno i doppioni e tutto il traffico delle due compagnie verrà convogliato in un unico ripetitore in modo da poter risparmiare. Se poi potenzieranno quei ripetitori non lo so, ma non credo che alla fine saranno gli utenti delle due compagnie a guadagnarci...

pikkio
03-07-2015, 09:41
maaa potreste spiegare per favore come funzionerà la rete?
io sapevo , forse a torto, che wind usava i ripetitori tim, mentre la 3 aveva i propri (la 3 infatti va in roaming sotto TIM a gratis per telefonare dove non prende ricevitore 3).
se si mettono insieme wind e 3, che ripetitori usano? perche' se mi troverò ad avere una copertura 3 + TIM con i prezzi della 3, .. beh direi che e' una manna dal cielo! mi sembra troppo bello per essere vero...

Vash84
03-07-2015, 09:56
Io non capisco.. Dai dati di fine 2014 sulla telefonia mobile Vodafone ha il 42% del mercato mobile, TIM ha il 40%.. Come fanno, fondendosi 3 e wind, a superare gli altri due che da soli hanno l'82 % ?!?

andy45
03-07-2015, 10:02
se si mettono insieme wind e 3, che ripetitori usano? perche' se mi troverò ad avere una copertura 3 + TIM con i prezzi della 3, .. beh direi che e' una manna dal cielo! mi sembra troppo bello per essere vero...

Molto più realisticamente ti ritroverai la copertura 3 più quella wind del 2g, il roaming tim molto probabilmente sparirà.

gd350turbo
03-07-2015, 10:04
Perchè secondo voi, non ritoccheranno che tariffe, ovviamente verso l'alto ?
Per recuperare i costi della fusione ?

metrino
03-07-2015, 10:13
Molto più realisticamente ti ritroverai la copertura 3 più quella wind del 2g, il roaming tim molto probabilmente sparirà.
"sicuramente" sparirà. Attualmente TIM lo concede a prezzi calmierati solo perché la copertura Tre non è sufficiente. Che interesse avrebbe a concederlo ancora dopo la fusione? e che interesse avrebbe TreWind ad usarlo a costi che per quanto calmierati saranno sempre superiori a quelli che si hanno sfruttando esclusivamente la propria rete?

gioloi
03-07-2015, 10:18
Perchè secondo voi, non ritoccheranno che tariffe, ovviamente verso l'alto ?
Per recuperare i costi della fusione ?
Credo che sia molto possibile :), visto che che anche il quadro concorrenziale si addolcisce con la scomparsa di un operatore.

Andrà bene a chi ha stipulato recentemente un piano tariffario, tipo 30 mesi + telefono, che fino a scadenza godrà di una rete migliorata con le vecchie tariffe di 3.

Ma temo che in futuro contratti tipo 10 euro al mese per 200 minuti + 200 sms + 2 giga + Smartphone ce li potremo scordare.

xtommy
03-07-2015, 10:25
Io invece spero che ti propongano una rimodulazione dei contratti, non peggiorativa, per diventare cliente della newco, in modo da cestinare quello a trenta mesi con iphone 6 sottoscritto poco più di un mese fa e cambiarlo con quello presentato qualche giorno dopo che ti permette di cambiare smartphone dopo 15 mesi (maledetti!).

astaroth2
03-07-2015, 10:31
aumento di tariffe e licenziamenti di massa, wow!

Mtty
03-07-2015, 10:56
maaa potreste spiegare per favore come funzionerà la rete?
io sapevo , forse a torto, che wind usava i ripetitori tim, mentre la 3 aveva i propri (la 3 infatti va in roaming sotto TIM a gratis per telefonare dove non prende ricevitore 3).
se si mettono insieme wind e 3, che ripetitori usano? perche' se mi troverò ad avere una copertura 3 + TIM con i prezzi della 3, .. beh direi che e' una manna dal cielo! mi sembra troppo bello per essere vero...

H3G non ha mai comprato le concessioni per il 2G, per quello si appoggia a Tim per il 2G dove non arriva con il 3G o 4G...

Wind ha ripetitori di proprietà, sia 2G che 3G, quindi dalla fusione nascerebbe un operatore con 2G - 3G - 4G

quindi sarà un 2G Wind + 3G e 4G Wind+H3G

theboy
03-07-2015, 11:07
Perchè secondo voi, non ritoccheranno che tariffe, ovviamente verso l'alto ?
Per recuperare i costi della fusione ?
..e Vodafone e TIM dovranno fare ben poco, ritoccheranno verso il basso oppure ancora più facile: le lasceranno così :stordita:
e la 3+wind zappate via definitivamente.. bene bene.. e poi chi farà più concorrenza a Voda e TIM??
cmq io rimango con la mia bella vodafone special + scegli unlimited a 10,08 dindi al mese per avere tutto quel che mi serve, peccato che era un'offerta limitata.. per fortuna la beccai in tempo

Gundam.75
03-07-2015, 11:10
Dubito che smantelleranno i ponti già presenti sul territorio: al massimo li spegneranno in un'ottica di razionalizzazione. DIpende ovviamente se le installazione sono già ammortizzate.
Comunque spero che la nuova azienda non conservi della 3 le spiacevoli zone d'ombra (traffico a pagmento in alcuni siti, addebiti strani ecc) e che migliorino soprattuto il call center.

recoil
03-07-2015, 11:28
Perchè secondo voi, non ritoccheranno che tariffe, ovviamente verso l'alto ?
Per recuperare i costi della fusione ?

mi aspetto in generale un ritocco verso l'alto non solo da loro e temo che saranno sempre più avari con i GB di traffico dati che è il vero business per gli operatori

marcos86
03-07-2015, 11:45
maaa potreste spiegare per favore come funzionerà la rete?
io sapevo , forse a torto, che wind usava i ripetitori tim, mentre la 3 aveva i propri
Tutti gli operatori (esclusi i virtuali ovviamente) hanno ripetitori propri.
In alcuni casi ci sono dei siti condivisi, ossia sull'antenna della tim vengono messi ripetitori anche ti wind, o nelle antenne wind vengono messi ripetitori Vodafone. Si chiama co-siting, condividono la struttura per risparmiare soldi o per limiti urbanistici, ma ognuno resta coi suoi ripetitori.

(la 3 infatti va in roaming sotto TIM a gratis per telefonare dove non prende ricevitore 3).
Questo è perché tre non ha le frequenze per il 2g, e ha stipulato un accordo per usufruire dei servizi base con tim (e infatti in roaming tim non navighi, se non a prezzi esorbitanti).

se si mettono insieme wind e 3, che ripetitori usano?
Entrambi.
Faranno uno studio su quali ripetitori sono doppioni e li venderanno (cosa parzialmente già fatta da wind).

marcos86
03-07-2015, 11:54
Io non capisco.. Dai dati di fine 2014 sulla telefonia mobile Vodafone ha il 42% del mercato mobile, TIM ha il 40%.. Come fanno, fondendosi 3 e wind, a superare gli altri due che da soli hanno l'82 % ?!?
E quei dati da dove li hai presi?

Dicembre 2014 dati AGCOM (http://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_kidx9GUnIodu&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_assetEntryId=1775466&_101_INSTANCE_kidx9GUnIodu_type=document)

Seizione 1.6 Linee complessive (consumer + business)
Telecom 32,2%
Vodafone 27,1%
Wind 22,9%
H3G 10,7%

gioloi
03-07-2015, 12:01
Io invece spero che ti propongano una rimodulazione dei contratti, non peggiorativa, per diventare cliente della newco
Questo secondo me lo faranno, ma mi aspetto che costi di più. Con servizi (in apparenza) migliorati, forse, ma anche a tariffe più alte. Se no, che la fanno a fare la newco? ;)

Cappej
03-07-2015, 12:16
ma qualcosa in più delle solite chiacchere?

come già detto in passato è una sinergia molto possibile e molto facile, soprattutto per le loro tecnologie complementari...e quindi copertura decisamente migliore sul teritorio. IMHO

Hoolman
03-07-2015, 12:56
e la rete fissa Infostrada? a chi la cedono?
O se la tengono?

IMHO le sinergie fisso-mobile diventano veramente il terreno di sfida...

recoil
03-07-2015, 13:33
e la rete fissa Infostrada? a chi la cedono?
O se la tengono?

IMHO le sinergie fisso-mobile diventano veramente il terreno di sfida...

secondo me ha senso tenerla proprio per avere un'offerta fisso mobile come fa oggi la telecom con TIM smart
il cliente lo fidelizzi e soprattutto lo vincoli perché prima di cambiare ADSL ci pensa due volte perdendo tutte le offerte sul mobile, magari dell'intera famiglia

Sharp
03-07-2015, 13:44
Antico proverbio zen:

"L'unione di due cac*te non fa una cioccolata" (cit.)

Lasciando stare i mortificanti servizi di telefonia offerti da entrambe le compagnie, che dire degli osceni servizi post-vendita e call-center di cui mezza italia è succube?
Niente di buono per gli utenti all'orizzonte, dopo questa fusione.
Solo speculazione finanziaria a favore di qualche holding estera.
A quando uno spottone con Fiorello, Conti, Bova e qualche mega :oink: ?
Difficile che riesca più brutta dell'ultima pubblicità di Wind....

P.S.
Siate moderati nel commentare e se siete dipendenti/familiari delle succitate evitate proprio...

Alpha4
03-07-2015, 13:51
onestamente mi viene difficile fare il fan boy per una compagnia che mi spilla soldi o un'altra...

dico solo che se in Italia non fosse arrivata h3g saremmo ancora all'età della pietra per quanto riguarda il traffico dati e i telefoni in abbonamento..

poi tutti questi addebiti farlocchi della 3 mi sembrano chiacchiere da bar o tra vecchietti che osservano i lavori pubblici.

Anni di contratto con la 3 e i soldi me li ha rubati vodafone con servizi sms non richiesti con l'ipad :muro:

Mi pare che tutte e 4 le compagnie siano da quel punto di vista sullo stesso piano viste anche le sanzioni dell'antitrust.

Personaggio
03-07-2015, 14:09
Wind ha venduto le torri (non gli apparati, che tra l'altro non si chiamano ripetitori perché non ripetono nulla, quelli c'erano per la TV analogica, neanche il DDT usa ripetitori) cioè l'infrastruttura Container + Palo o torre, per i quali ora paga un affitto. La cosa più probabile è che verranno sfruttate le Torri di H3G ove possibili perché cmq di proprietà di H3G, dove l'affitto che si paga è solo per l'occupazione del suolo e non per l'infrastruttura.
Ma tutto deve essere fatto partendo dalla rete: Spostare una stazione radio, non è come spostare il PC di casa, ma devi modellare l'infrastruttura di rete. H3G ha una rete moderna il 90% delle stazioni sono Full IP, il trasporto è Ethernet, e ha completamente abbandonato l'ATM. Tutta la Rete H3G (Core, Trasporto e Stazioni) è fornita, gestita e manutenuta da Ericsson, H3G non ha personale tecnico che è fornito da Ericsson. Wind ha una rete mista parte Full IP e parte ATM, fornita da Ericsson, Huawei, Siae, Nokia e Alcatel-Luccent, la gestione e la manutenzione è interna, con personale proprio. Quindi sono realtà tecnologicamente e strutturalmente completamente differenti. Tutto dipende da cosa avranno contrattualmente deciso. La nuova società potrebbe seguire H3G, scalabilità e bassi costi, ma significa licenziare una parte dei 500 tecnici Wind, se tutto passasse in Ericsson compresa la trasformazione+unione delle 2 reti, oppure fare una nuova gara e se la vince un competitor di Ericsson, i 500 licenziamenti li avrebbe Ericsson, non la nuova società che risulterebbe "pulita" e il blocco dei tecnici Wind passerebbe al vincitore della gara.
Una volta che tutto sarà completato e trasformato (serviranno almeno 2 anni) i prezzi aumenteranno, questo è sicuro, il problema in Italia oggi è che molto difficile investire perché si praticano prezzi troppo bassi, con meno concorrenza e prezzi più alti, si avrà la possibilità di aumentare gli investimenti nella rete e offrire servizi migliori, che a lungo termine avranno enormi vantaggi sull'occupazione, molto di più di quella persa nel breve termine. E non parlo di indotto, ma degli investimenti, nuove opportunità di business che ci saranno con l'evoluzione delle reti, con IoT, OpenData e SmartCity, evoluzione che senza questo accordo sarebbe molto più lenta.

Non è detto, che in futuro a mercato più matura possa entrare nuovamente un 4o operatore, ovviamente non una start-up, ma uno fra Orange e T-Mobile. Credo che alla fine Orange comprerà Telecom Italia, e T-Mobile potrebbe inserirsi nelle gare del 5G, acquistando anche un operatore di fissa, ovviamente il candidato migliore sarebbe Fastweb.
Perché tanto alla fine nel 2025 avremmo Orange, Deutsche Telekom(T-Mobile) e Vodafone in tutta europa sia per le reti fisse che mobili, mentre il 4o operatore sara in alcuni paesi H3G in altri Telefonica, sempre che non si fonderanno pure loro diventando anche loro 4play

recoil
03-07-2015, 14:31
Ma tutto deve essere fatto partendo dalla rete: Spostare una stazione radio, non è come spostare il PC di casa, ma devi modellare l'infrastruttura di rete. H3G ha una rete moderna il 90% delle stazioni sono Full IP, il trasporto è Ethernet, e ha completamente abbandonato l'ATM. Tutta la Rete H3G (Core, Trasporto e Stazioni) è fornita, gestita e manutenuta da Ericsson, H3G non ha personale tecnico che è fornito da Ericsson. Wind ha una rete mista parte Full IP e parte ATM, fornita da Ericsson, Huawei, Siae, Nokia e Alcatel-Luccent, la gestione e la manutenzione è interna, con personale proprio. Quindi sono realtà tecnologicamente e strutturalmente completamente differenti. Tutto dipende da cosa avranno contrattualmente deciso. La nuova società potrebbe seguire H3G, scalabilità e bassi costi, ma significa licenziare una parte dei 500 tecnici Wind, se tutto passasse in Ericsson compresa la trasformazione+unione delle 2 reti, oppure fare una nuova gara e se la vince un competitor di Ericsson, i 500 licenziamenti li avrebbe Ericsson, non la nuova società che risulterebbe "pulita" e il blocco dei tecnici Wind passerebbe al vincitore della gara.

un contraccolpo a livello di occupazione ci sarà purtroppo

quando ero in ALU ho lavorato su apparati ATM per Wind e c'era un po' di gente coinvolta, ora ALU ha avuto diverse persone in uscita che si sono ricollocate in Siae ma alla fine mica possono essere tutti assorbiti da Ericsson, sempre che sia lei a mantenere il supporto rete per la nuova compagnia
nell'altra tua ipotesi Siae&C assumerebbero qualcuno di Wind ma non penso tutti, poi non so quanta gente lavora in Italia per queste compagnie, Huawei soprattutto

Personaggio
03-07-2015, 14:40
un contraccolpo a livello di occupazione ci sarà purtroppo

quando ero in ALU ho lavorato su apparati ATM per Wind e c'era un po' di gente coinvolta, ora ALU ha avuto diverse persone in uscita che si sono ricollocate in Siae ma alla fine mica possono essere tutti assorbiti da Ericsson, sempre che sia lei a mantenere il supporto rete per la nuova compagnia
nell'altra tua ipotesi Siae&C assumerebbero qualcuno di Wind ma non penso tutti, poi non so quanta gente lavora in Italia per queste compagnie, Huawei soprattutto

Ericsson ha già circa 700 tecnici che lavorano su la fornitura di Wind, Telecom e H3G e per la manutenzione di H3G e Vodafone. Probabilmente diventeranno 600 entro quest'anno (è in corso un piano di 166 licenziamenti di cui 107 sono tecnici) Secondo me non ne prenderanno altre 500, anche perché alla fine non si aggiunge una rete. Sempre imho probabilmente ne potrebbero prendere un 2 o 300, in "prestito" per 2 o 3 anni, giuste per fare l'unione delle 2 reti per poi restituirli, poi certo, dipende sempre quello che offriranno Huawei e ALU-NSN da poco uniti, per vincere la gare, oltre al prezzo, sicuramente si giocherà molto sulle risorse umane.

Mtty
03-07-2015, 15:26
secondo me ha senso tenerla proprio per avere un'offerta fisso mobile come fa oggi la telecom con TIM smart
il cliente lo fidelizzi e soprattutto lo vincoli perché prima di cambiare ADSL ci pensa due volte perdendo tutte le offerte sul mobile, magari dell'intera famiglia

il problema è anche che se ti leghi ad un solo operatore, rischi... metti quel giorno che è saltata wind-infostrada, un mio vicino aveva l'offerta fisso adsl + piano mobile... era completamente isolato, in casa non aveva ne internet ne telefono, e sul cellulare idem niente chiamate e niente internet...

con Vodafone avrei potuto aderire all'offerta (su fisso) 25€ invece di 30€ al mese, lo sconto lo avrei avuto associando la sim... ho preferito pagare 5€ in più ma essere libero di poter cambiare in futuro, piuttosto che legarmi oppure vedermi passare a 37€ se cambiavo sim... le offerte mobile sono molto variabili, basta ricordare la famosa estate 2013...

Itacla
03-07-2015, 15:59
Io non capisco.. Dai dati di fine 2014 sulla telefonia mobile Vodafone ha il 42% del mercato mobile, TIM ha il 40%.. Come fanno, fondendosi 3 e wind, a superare gli altri due che da soli hanno l'82 % ?!?

No attenzione, cosi ad occhio e a memoria quei dati non mi sembrano la ripartizione del mercato italiano ma la copertura rispetto alla popolazione.

Nel senso che 100% = tutta la popolazione italiana usa quell'operatore.
Ma è possibile che una singola persona possa avere più di un'operatore se ha 2 telefoni. Quindi il totale non fa per forza 100%.

Apix_1024
03-07-2015, 16:02
da utente 3 l'unico vantaggio che vedo è evitare di finire su TIM in alcune zone dove non c'è copertura e poter avere sempre campo, al limite in 2G che è meglio di niente

aspettiamo di vedere le tariffe prima di gioire o disperarci

quotone da utente tre anche io! ora ho 300+300+2Gb a 5 euro... sarà dura mantenerla mi sa...:mc: :muro:

Gundam.75
03-07-2015, 16:04
Alpha4, io gli addebiti strani da 3 li ho avuti. Niente cifre astronomiche per carità, ma comuqnue vedersi addebitati 3 euro per il servizio "pianeta bimbo" o addebiti notturni mentre si dorme non lo accetto.
Solo con 3 mi sono successe queste cose, mai con vodafone o tim (non ho mai avuto wind).
Riconosco alla 3 il merito di aver sbloccato il mercato con piani economici+smartphone, ma essere trattato da imbecille dall call center che mi accusa di non saper utilizzare lo smartphone...

Toshia
03-07-2015, 16:53
Per me la wind dovrebbe solamente essere ostracizzata assieme a tele2 o teletu che si voglia (il nome cambia la cacca resta).
Wind è una compagnia oramai non più italiana ma gestita in maniera patetica e miserevole, dato che ancora continuano con i loro sotterfugi per strappare clienti telecom con l' inganno. Sono stato bombardato da chiamate di quei pezzenti della wind. La cosa più miserevole è che alcune chiamate erano esplicitamente fatte da persone che dicevano di lavorare per wind, altre invece da persone che chiamavano e dicevano " scusi lo sa che la sua offerta telecom sta per scadere?" ma quale offerta? pensi, prendi tempo e dici ok chiamo io la telecom non mi fido. Chiami la telecom e ti dice no no non siamo noi a chiamare e non ha nessuna offerta in scadenza, ma siamo spiacenti di comunicarle che lei come tanti altri clienti è vittima di una concorrenza sleale operata dalla wind e c'è già un bell esposto all' AGICOM a proposito.
Wind? una ciurma di pezzenti guidata da marocchini(dato che la società è oramai Egiziana se ricordo bene comunque fu acquistata da ricchi arabi ma gestita con i piedi e piena di debiti, oramai è una società fallita come quel fallito di Fiorello che poò fare solo spottini televisivi per la wind).

Pier2204
03-07-2015, 16:54
Se il mercato resta libero ritocchi delle tariffe verso l'alto sono improponibili, Vodafone e TIM hanno una rete molto estesa.
Discorso diverso se i tre operatori rimasti fanno cartello e si mettono in accordo sottobanco...

tony73
03-07-2015, 19:12
Io spero che la fusione non annulli i contratti gia presenti, con la TOP infinito di 3 (20GB al mese e chiamate illimitate) io mi trovo da Dio, non vorrei pagare di più e avere meno...

tony73
03-07-2015, 19:17
io gli addebiti strani da 3 li ho avuti


Ti devo dire gli "scherzetti" che mi faceva TIM quando ero abbonato con loro? (e lo sono stato per anni)? lasciamo stare...

Sono con 3 dal 2010 e non ho mai avuto nessun addebito strano, probabilmente hai "spippolato" in Pianeta 3 che è mondialmente risaputo che è da evitare come la peste.

Gundam.75
03-07-2015, 19:41
Tony73, vedi io avevo preso con la 3 un HTC Desire HD che non aveva nessun (e sottolineo nessuno) programma riconducibile a 3.
Sono stato decine di volte nei 3 store per farmi controllare il telefono (che stranamente NON era brandizzato) ma nessuno ha mai trovato una sola APP 3.
Dopo decine di fax e lettere all'AGCOM sono stato contattato dal call center italiano che mi ha apertamente detto che "capita".
QUando hanno appurato che il traffico con rete 3 era minimo (solo posta in quanto l'azienda mi aveva dotato di telefono aziendale completamente sbloccato) hanno ammesso che qualcosa non aveva funzionato nei loro sistemi.
Hanno anche ammesso che viste le cifre esigue (circa 8 euro mese) i clienti non si lamentano piu di tanto.
Ripeto, ci sta che se sbaglio, paghi. Ma se dormo non mi puoi accusare di aver navigato..mica sono sonnanbulo!!!!
Alla fine il call center 3 diede la colpa a PLAY STORE...

Mtty
03-07-2015, 19:43
Per me la wind dovrebbe solamente essere ostracizzata assieme a tele2 o teletu che si voglia (il nome cambia la cacca resta).
Wind è una compagnia oramai non più italiana ma gestita in maniera patetica e miserevole, dato che ancora continuano con i loro sotterfugi per strappare clienti telecom con l' inganno. Sono stato bombardato da chiamate di quei pezzenti della wind. La cosa più miserevole è che alcune chiamate erano esplicitamente fatte da persone che dicevano di lavorare per wind, altre invece da persone che chiamavano e dicevano " scusi lo sa che la sua offerta telecom sta per scadere?" ma quale offerta? pensi, prendi tempo e dici ok chiamo io la telecom non mi fido. Chiami la telecom e ti dice no no non siamo noi a chiamare e non ha nessuna offerta in scadenza, ma siamo spiacenti di comunicarle che lei come tanti altri clienti è vittima di una concorrenza sleale operata dalla wind e c'è già un bell esposto all' AGICOM a proposito.
Wind? una ciurma di pezzenti guidata da marocchini(dato che la società è oramai Egiziana se ricordo bene comunque fu acquistata da ricchi arabi ma gestita con i piedi e piena di debiti, oramai è una società fallita come quel fallito di Fiorello che poò fare solo spottini televisivi per la wind).

ora sono con Tiscali:

call center Fastweb ha chiamato dicendo che c'era stato un guasto all'armadio in strada e quindi avremmo dovuto pagare una cifra, e poi sarebbe anche finita l'offerta a causa di ciò...

call center di Telecom chiama attuando opere di denigrazione nei confronti di Tiscali e tutti gli operatori che non sono Telecom, affermando che solo loro arrivano a 20 mega, mentre gli altri dichiarano fino a 20 mega ma in serata calano a massimo 7-8 mega... ovviamente perchè solo Telecom ha gli apparati migliori del mondo...

ovviamente con Tiscali aggancio 15 mega e vado a 12-13 mega, tutte le ore di tutti i giorni... e con quel doppino più di così non si va a meno di non passare in VDSL...

sul cellulare H3G una volta mi ha addebitato 5€ per l'attivazione di un servizio per una pubblicità che si è aperta mentre navigavo, mi sono lamentato e subito restituiti...

nessuno è innocente tra gli operatori, infatti gli operatori mobili sono tutti regolarmente multati

Balthasar85
03-07-2015, 19:48
Stavo per aprire una discussione proprio l'altro giorno.
L'argomento più interessante è (sarà) la copertura. L'aspetto dei ripetitori, mi pare di aver capito, che una fetta sia stata già venduta ad una azienda esterna che li gestirà.

Spero esca una buona azienda, non vedo l'ora di mollare Vodafone in favore di qualsiasi altro operatore top.


CIAWA

ThesSteve87
03-07-2015, 21:19
io non mi aspetto che già dopo la firma dell'accordo diventino una sola entità il giorno successivo, ma non sarebbe male se nel frattempo levassero quel fottuto roaming con tim dirottando il traffico 2G su rete wind senza sovrapprezzi, come dovrebbe essere. mi pare impossibile che ci siano mvno che danno navigazione a prezzi stracciati e 3 dopo anni ancora faccia pagare il roaming nazionale

Personaggio
04-07-2015, 00:29
Stavo per aprire una discussione proprio l'altro giorno.
L'argomento più interessante è (sarà) la copertura. L'aspetto dei ripetitori, mi pare di aver capito, che una fetta sia stata già venduta ad una azienda esterna che li gestirà.

Spero esca una buona azienda, non vedo l'ora di mollare Vodafone in favore di qualsiasi altro operatore top.


CIAWA

Wind non ha venduto le antenne, ma le torri dove sono appese e i contener che ospitano gli apparati, solo l'immobile, gli apparati e le antenne sono sempre di Wind.

http://b2bimg.bridgat.com/files/Steel_Grating__Telecom_Shelter__Telecom_Tower.jpg
Come si vede dalla foto, quel container si chiama Shelter e contiene gli apparati radio, alla sua destra c'è la torre dove sono appese le antenne, quello che ha venduto Wind è lo Shelter comprensivo di stazione di energia ,climatizzazione batterie ecc, la torre, la struttura in cemento armato e il recinto, tutti gli apparati di telefonia RBS+Antenne+ apparati di trasporto come uno switch ATM o ethernet, sono sempre di Wind.

E per favore non chiamateli ripetitori che non lo sono.

Vi7o
04-07-2015, 17:38
Ma si sa le sim come saranno? sostituite?
Io ho una megapromo con 3 che spero non annullino con una nuova sim, come accadde come quando blu fu comprata da wind...dove mi spiegavano che la nuova sim era più buona...ma in realtà era peggiore

L'apoteosi della fregatura...non mi ritengo proprio un iperasino...ottengo una sim gratis valore 5 euro da tim con internet incluso 1 mese, figo, inserisco la sim, mi arriva un sms da tim: clicca qui per controllare che la configurazione della nuova sim, sia attiva...i 5 euro di credito erano già consumati perchè la sim non aveva attivato i dati(ci volevano 2 giorni dall'inserimento della sim, ovviamente mai specificato in nessun dove) però i 5 euro del costo per attivare internet per 1 giorno solare(erano le 22:30)se li son presi istantaneamente, in modo non proprio ortodosso...

ThesSteve87
04-07-2015, 19:26
L'apoteosi della fregatura...non mi ritengo proprio un iperasino...ottengo una sim gratis valore 5 euro da tim con internet incluso 1 mese, figo, inserisco la sim, mi arriva un sms da tim: clicca qui per controllare che la configurazione della nuova sim, sia attiva...i 5 euro di credito erano già consumati perchè la sim non aveva attivato i dati(ci volevano 2 giorni dall'inserimento della sim, ovviamente mai specificato in nessun dove) però i 5 euro del costo per attivare internet per 1 giorno solare(erano le 22:30)se li son presi istantaneamente, in modo non proprio ortodosso...

chiamali scemi :D il 90% dei telefoni vengono venduti configurati con la rete dati attiva, a meno che uno già non si sia scottato e lo avvii la prima volta senza SIM l'operatore si è fatto 5€ facili facili e nessuno può costringerlo a restituirli dato che non è colpa sua

Mtty
04-07-2015, 19:34
chiamali scemi :D il 90% dei telefoni vengono venduti configurati con la rete dati attiva, a meno che uno già non si sia scottato e lo avvii la prima volta senza SIM l'operatore si è fatto 5€ facili facili e nessuno può costringerlo a restituirli dato che non è colpa sua

per esperienza, Vodafone li restituisce, basta chiamare e restituiscono senza storie... idem con la smart passport all'estero, mi ha scalato 3€ quando io volevo pagare solo il messaggio a 7cent, chiamato il numero verde dall'estero e mi hanno subito restituito i 3€...

Personaggio
05-07-2015, 15:56
Ma si sa le sim come saranno? sostituite?
Io ho una megapromo con 3 che spero non annullino con una nuova sim, come accadde come quando blu fu comprata da wind...dove mi spiegavano che la nuova sim era più buona...ma in realtà era peggiore

L'apoteosi della fregatura...non mi ritengo proprio un iperasino...ottengo una sim gratis valore 5 euro da tim con internet incluso 1 mese, figo, inserisco la sim, mi arriva un sms da tim: clicca qui per controllare che la configurazione della nuova sim, sia attiva...i 5 euro di credito erano già consumati perchè la sim non aveva attivato i dati(ci volevano 2 giorni dall'inserimento della sim, ovviamente mai specificato in nessun dove) però i 5 euro del costo per attivare internet per 1 giorno solare(erano le 22:30)se li son presi istantaneamente, in modo non proprio ortodosso...

Lavorando nel settore, posso dirti che sara una operazione molto lenta. Dal punto di vista tecnico inizialmente metteranno un Mediagetway per unire le due reti, in maniera tale da poterti connettere contemporaneamente sia su rete Wind che su rete 3, chiaramente su una sim 3 risulterà un roming quando va in Wind, su una sim wind risulterà in roming quando va in 3. Verranno mantenuti i marchi per diversi anni, un po' come fece vodafone. Prima Omnitel Vodafone di colore verde, poi Vodafone Omintel di colore rosso e infine solo Vodafone. Poi sparirà il roming dopo un parziale aggiornamento delle reti (completa condivisione della Core Network), Probabilmente l'ID di rete in quel momento non sara ne 3 ne Wind ma un "3 Wind" o "Wind 3" o un nuovo nome commerciale, e non sparai più se sei connesso ad un antenna Wind o 3. Poi ci sarà l'ottimizzazione di rete che richiederà 2 o 3 anni. In ogni caso la SIM non è necessario cambiarla.

marcos86
06-07-2015, 12:03
Wind è una compagnia oramai non più italiana
Non c'è più un singolo operatore che sia italiano (virtuali esclusi).

Sono stato bombardato da chiamate di quei pezzenti della wind. La cosa più miserevole è che alcune chiamate erano esplicitamente fatte da persone che dicevano di lavorare per wind, altre invece da persone che chiamavano e dicevano " scusi lo sa che la sua offerta telecom sta per scadere?" ma quale offerta? pensi, prendi tempo e dici ok chiamo io la telecom non mi fido. Chiami la telecom e ti dice no no non siamo noi a chiamare e non ha nessuna offerta in scadenza, ma siamo spiacenti di comunicarle che lei come tanti altri clienti è vittima di una concorrenza sleale operata dalla wind e c'è già un bell esposto all' AGICOM a proposito.
Guarda che molto probabilmente sono call center terzi che commercializzano per wind (e spesso più operatori contemporaneamente).
Cmq io son stato truffato ben due volte da Telecom, nessuno si salva cercano tutti di spremerti

Wind? una ciurma di pezzenti guidata da marocchini(dato che la società è oramai Egiziana se ricordo bene comunque fu acquistata da ricchi arabi ma gestita con i piedi e piena di debiti,
Il marocco non è l'egitto così come gli stati arabi sono un'altra cosa ancora.
Wind era già piena di debiti quando l'ha venduta l'enel...
E cmq ora è di proprietà dei russi.

ronthalas
07-07-2015, 09:52
siamo sicuri che la fusione possa comporare solo costi? di solito queste cose si fanno per snellire i costi, in particolare le voci di bilancio relative ai "costi per servizi". Sfoltisci il numero di uffici, sedi, di conseguenza i costi per utenze e affitti, riduci i costi per i ripetitori in quanto ogni ripetitore per essere posizionato richiede il pagamento di un affitto annuale al comune o al proprietario del tetto o del terreno su cui esso sorge. Ipotizzando una riduzione al 33% (anche se essendo una fusione, la base teorica sarebbe il 50%, ma è materialmente impossibile) delle strutture di costo (e ovviamente riducendo uffici si generano esuberi di personale, altra voce di costo).
Per cui... è probabile che a livello di organizzazione, verranno mantenute le attuali tariffazioni o cmq riorganizzate in modo da sfoltire il ventaglio di opzioni contrattuali, e poi successivamente quando avranno stabilizzato le cose, cambieranno un po' tutto, come del resto fece Vodafone dopo essersi comprata OmniTel...

manga81
07-07-2015, 13:21
H3G non ha mai comprato le concessioni per il 2G, per quello si appoggia a Tim per il 2G dove non arriva con il 3G o 4G...

Wind ha ripetitori di proprietà, sia 2G che 3G, quindi dalla fusione nascerebbe un operatore con 2G - 3G - 4G

quindi sarà un 2G Wind + 3G e 4G Wind+H3G

Sicuro

Personaggio
07-07-2015, 13:34
Sicuro

La 3 ha le frequenze 900, 1800 e 700Mhz, le prime 2 gli furono regalate e usa per l'UMTS le 900 (che è migliore nella copertura indoor ed ad alta velocità, si usano infatti lungo le linee ferroviarie dell'AV e nelle città) le 700Mhz (Alte) sono quelle che aveva per il DVB-H, per questo non comprò le 800 all'ultima asta, verranno utilizzate per l'LTE ma non ha ancora i permessi per farlo. Per il momento per l'LTE usa le 1800

Toshia
19-07-2015, 10:59
Quei pidocchiosi della wind, che ancora continuano con le loro tattiche da morti di fame per sotrarre clienti alla telecom (lo hanno fatto anche a me inventandosi di punto in bianco una richiesta di passaggio a nuovo operatore che non avevo mai fatto),ora fanno la fusione. Mi sa mi sa che la loro compagnia pidocchiosa già mal gestita è messa anche peggio di quel che pensavo se hanno bisogno di una fusione.

Asterion
20-07-2015, 08:34
da utente 3 l'unico vantaggio che vedo è evitare di finire su TIM in alcune zone dove non c'è copertura e poter avere sempre campo, al limite in 2G che è meglio di niente

aspettiamo di vedere le tariffe prima di gioire o disperarci

Vediamo se ci obbligheranno alla migrazione verso nuove tariffe e a che condizioni.

Dinofly
22-07-2015, 00:54
Ma l'antitrust è d'accordo?

Dinofly
22-07-2015, 00:56
Perchè secondo voi, non ritoccheranno che tariffe, ovviamente verso l'alto ?
Per recuperare i costi della fusione ?
Ovviamente si.
Non per recuperare i costi della fusione ma per un semplice discorso di consolidamento.
Le fusioni i nquesti mercati servono più che ad acquisire nuove risorse (rete ad esempio) a diminuire l'intensità competitiva.
Speriamo solo che l'antitrust dica no.

"sicuramente" sparirà. Attualmente TIM lo concede a prezzi calmierati solo perché la copertura Tre non è sufficiente. Che interesse avrebbe a concederlo ancora dopo la fusione? e che interesse avrebbe TreWind ad usarlo a costi che per quanto calmierati saranno sempre superiori a quelli che si hanno sfruttando esclusivamente la propria rete?

Nessun interesse, solo l'obbligo dell'authority delle telecomunicazioni.

Mparlav
22-07-2015, 08:57
Ma l'antitrust è d'accordo?

Penso che sia al vaglio dell'antitrust una fusione del genere, ma trattandosi del terzo e quarto fornitore in Italia (che insieme potrebbero diventare il primo o secondo), non ci saranno problemi.

I dati in Italia:
http://www.sostariffe.it/news/telefonia-mobile-in-italia-nel-nuovo-osservatorio-di-agcom-182762/

http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2015/04/AGCOM-linee-mobili-quote-mercato.png

http://www.sostariffe.it/news/wp-content/uploads/2015/04/AGCOM-linee-mobili-quote-contratto.png