PDA

View Full Version : temperatura amd fx6300 black edition


acronalb
02-07-2015, 23:18
ciao a tutti, ho un problema con il processore sopracitato.
sto montando un pc da gaming:
scheda madre msi 970a g43
procio amd fx6300 black edition con dissipatore stock a cui ho cambiato la pasta termica con la v1 ic value della cooler master.
scheda video sapphire dual x r9 280
ram 2x4gb 1600mhz.
ho montato tutto, l'ho acceso e ho navigato un po' nel bios per vedere le impostazioni ma il processore è partito da una temperatura di 48° e, nel giro di 3 minuti è arrivato ad una temperatura di 70° con conseguente velocità massima della ventola!!
è un temperatura normale ??
ho notato che il dissipatore fa proprio schifo, è abbastanza piccolo, puo' essere
questa la causa delle elevate temperature??

davo30
03-07-2015, 00:17
ciao a tutti, ho un problema con il processore sopracitato.
sto montando un pc da gaming:
scheda madre msi 970a g43
procio amd fx6300 black edition con dissipatore stock a cui ho cambiato la pasta termica con la v1 ic value della cooler master.
scheda video sapphire dual x r9 280
ram 2x4gb 1600mhz.
ho montato tutto, l'ho acceso e ho navigato un po' nel bios per vedere le impostazioni ma il processore è partito da una temperatura di 48° e, nel giro di 3 minuti è arrivato ad una temperatura di 70° con conseguente velocità massima della ventola!!
è un temperatura normale ??
ho notato che il dissipatore fa proprio schifo, è abbastanza piccolo, puo' essere
questa la causa delle elevate temperature??

Se l'hai tenuto a default non dovresti avere problemi con il dissi stock. Le temperature sono altine, probabilmente l'hai montato male. Al massimo abbassa il vcore (amd ha dato dei vcore abnormi di fabbrica). Però ti consiglio di cambiarlo, hai una buona mobo e quel procio è un peccato (oltre che consigliato) overclockarlo un po

acronalb
03-07-2015, 00:58
l'ho già rimontato 3 volte con conseguente pulizia e cambio di pasta termica ma la temperatura arriva sempre a 70°.
ho intenzione di comprare un nuovo dissipatore ma in questo istante non ho molti soldi....
quindi pensavo di installare window + programmi vari con il dissi stock, e magari mese prossimo comprare il nuovo dissipatore, ma viste le temperature mi sa che sarà difficile!

isomen
03-07-2015, 12:12
l'ho già rimontato 3 volte con conseguente pulizia e cambio di pasta termica ma la temperatura arriva sempre a 70°.
ho intenzione di comprare un nuovo dissipatore ma in questo istante non ho molti soldi....
quindi pensavo di installare window + programmi vari con il dissi stock, e magari mese prossimo comprare il nuovo dissipatore, ma viste le temperature mi sa che sarà difficile!

Il dissipatore stock del 6300 é un pezzettino d'alluminio con una ventolina sopra e naturalmente ha i suoi limiti, ma penso che i tuoi problemi siano dovuti più alla gestione del vcore che al dissipatore... prova a disabilitare il turbo e ad impostare il molti cpu al valore del turbo max, raggiungerai la stessa frequenza ma senza l'incremento del vcore imposto dal turbo... spero che la mobo tenga i voltaggi sufficentemente stabili da nn farti perdere stabilità, queste msi sono abbastanza scandalose sotto questo aspetto.

;) ciauz

acronalb
03-07-2015, 15:39
scusate l'ignoranza ma è la prima volta che agisco direttamente su vcore turbo etc quindi non so dove mettere mano!
c'è qualche guida che spiega in generale le singole voci a cosa servono e come devono essere impostate?
comunque vi posto la foto del bios della scheda madre se riuscite ad aiutarmi...
http://i.imgur.com/iuer0Gk.jpg

isomen
03-07-2015, 15:58
scusate l'ignoranza ma è la prima volta che agisco direttamente su vcore turbo etc quindi non so dove mettere mano!
c'è qualche guida che spiega in generale le singole voci a cosa servono e come devono essere impostate?
comunque vi posto la foto del bios della scheda madre se riuscite ad aiutarmi...
http://i.imgur.com/iuer0Gk.jpg

Ad adjust turbo core metti disabled (dovrebbe essere fra le possibili opzioni, ma nn ricordo molto bene il bios msi) e metti adjust cpu ratio a 20... se anche così avessi temp alte o instabilità devi controllare che vcore applica (basta cpuz) e come si comporta in idle/full.

;) ciauz

Paigoz
03-07-2015, 16:27
Non so se può essere lo stesso caso, ma ho avuto pure io un problema simile.
Qualche anno fa,ho assemblato un computer per il mio vicino con un A10 5800k e dissipatore stock.
Se usavo il computer tranquillamente le temperature rimanevano stabili e decenti, mentre la ventola non faceva troppo casino.
Se invece entravo nel bios,bastavano pochi secondi perchè la temperatura schizzasse a valori elevati e la ventola diventasse un reattore. Se uscivo dal bios e tornavo a windows,tutto tornava normale :confused: :confused: :confused:
Non ho mai capito il perchè!

isomen
03-07-2015, 17:10
Non so se può essere lo stesso caso, ma ho avuto pure io un problema simile.
Qualche anno fa,ho assemblato un computer per il mio vicino con un A10 5800k e dissipatore stock.
Se usavo il computer tranquillamente le temperature rimanevano stabili e decenti, mentre la ventola non faceva troppo casino.
Se invece entravo nel bios,bastavano pochi secondi perchè la temperatura schizzasse a valori elevati e la ventola diventasse un reattore. Se uscivo dal bios e tornavo a windows,tutto tornava normale :confused: :confused: :confused:
Non ho mai capito il perchè!

Nel bios nn ci sono risparmi energetici ed é normale che la temp salga un po' di più... ma questo nn giustifica che arrivi a 70° come a acronalb.

;) ciauz

acronalb
03-07-2015, 17:34
Io non ci ancora installato Window perché se nel bios sale così di temperatura ho paura che durante l'installazione del sistema operativo si spenga il PC....
Appena torno a casa vedo di sistemare le impostazioni e vi faccio sapere!
Thanks a tutti

isomen
03-07-2015, 18:11
Io non ci ancora installato Window perché se nel bios sale così di temperatura ho paura che durante l'installazione del sistema operativo si spenga il PC....
Appena torno a casa vedo di sistemare le impostazioni e vi faccio sapere!
Thanks a tutti

Quando entri nel bios controlla anche il vcore applicato, dovrebbe essere fra 1,2 e 1,3 o al massimo poco sopra.

;) ciauz

acronalb
03-07-2015, 19:13
Ad adjust turbo core metti disabled (dovrebbe essere fra le possibili opzioni, ma nn ricordo molto bene il bios msi) e metti adjust cpu ratio a 20... se anche così avessi temp alte o instabilità devi controllare che vcore applica (basta cpuz) e come si comporta in idle/full.

;) ciauz

carico la foto delle impostazioni che ho modificato!
http://i.imgur.com/SibiYyJ.jpg

ad adjust cpu ratio ho messo 20, poi ho cercato qualcosa con turbo e ho trovato la voce amd turbo core tecnology (l'unica voce in cui compariva turbo) e ho messo disabled.
con Vcore si intende voltage core giusto?
se cosi fosse il valore è di 1.244 v circa

anche se raro, potrebbe essere un difetto del processore?

Paigoz
03-07-2015, 19:13
Nel bios nn ci sono risparmi energetici ed é normale che la temp salga un po' di più... ma questo nn giustifica che arrivi a 70° come a acronalb.

;) ciauz
Quando entravo nel BIOS le temperature arrivavano immediatamente a 65 °C ed era d'inverno.
Secondo me se vai ad installare Windows vedrai che è tutto apposto

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

acronalb
03-07-2015, 19:20
Quando entravo nel BIOS le temperature arrivavano immediatamente a 65 °C ed era d'inverno.
Secondo me se vai ad installare Windows vedrai che è tutto apposto

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

ora provo

isomen
03-07-2015, 19:55
Quando entravo nel BIOS le temperature arrivavano immediatamente a 65 °C ed era d'inverno.
Secondo me se vai ad installare Windows vedrai che è tutto apposto

Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk

Nn hai considerato che gli i5 sopportano temp ben più alte, con l'FX é già al limite.

;) ciauz

vincenzo2008
03-07-2015, 20:36
Nn hai considerato che gli i5 sopportano temp ben più alte, con l'FX é già al limite.

;) ciauz
edit

vincenzo2008
03-07-2015, 20:36
Nn hai considerato che gli i5 sopportano temp ben più alte, con l'FX é già al limite.

;) ciauz

penso si riferisca al 5800k , cmq io nel bios ho gli stessi gradi che ho in windows sui 30

isomen
03-07-2015, 21:06
penso si riferisca al 5800k , cmq io nel bios ho gli stessi gradi che ho in windows sui 30

Anche per un 5800K 65° nel bios sono tanti, io avrei indagato sul perchè... tornando al caso di acronalb penso che gli sia capitata una mobo come la mia ex 990FXA GD65 che gestiva il vcore in maniera pietosa (a volte overvoltava anche di 0,2),per questo gli ho detto di controllarlo e di disabilitare il turbo (se metti insieme il dissi stock con l'overvolt della mobo e quello imposto dal turbo puoi usare il pc per farci una grigliata).

;) ciauz

acronalb
03-07-2015, 21:21
quindi devo abbassare i Vcore?
considerando che sono già intorno ai 1.244 di quanto lo abbasso?

nel frattempo ho trovato il dissipatore Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler da compare che ne pensate?

Edit altra cosa ... ho notato tra le specifiche del processore che la frequenza di lavoro è impostata a 4000Ghz ma l' fx6300 non ha una frequenza di utilizzo normale di 3.5 Ghz??

vincenzo2008
03-07-2015, 22:11
quindi devo abbassare i Vcore?
considerando che sono già intorno ai 1.244 di quanto lo abbasso?

nel frattempo ho trovato il dissipatore Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler da compare che ne pensate?

Edit altra cosa ... ho notato tra le specifiche del processore che la frequenza di lavoro è impostata a 4000Ghz ma l' fx6300 non ha una frequenza di utilizzo normale di 3.5 Ghz??

in modalità turbo arriva fino a 4.1 ghz su un solo core.

vincenzo2008
03-07-2015, 22:11
quindi devo abbassare i Vcore?
considerando che sono già intorno ai 1.244 di quanto lo abbasso?

nel frattempo ho trovato il dissipatore Cooler Master Hyper TX3Evo CPU Cooler da compare che ne pensate?

Edit altra cosa ... ho notato tra le specifiche del processore che la frequenza di lavoro è impostata a 4000Ghz ma l' fx6300 non ha una frequenza di utilizzo normale di 3.5 Ghz??

è basso il vcore. cmq minimo ti consiglio un 412s o artic freezer 13 pro ( o arctic freezer a30)

acronalb
03-07-2015, 22:13
per il dissipatore che ne pensi?

vincenzo2008
03-07-2015, 22:14
per il dissipatore che ne pensi?

il macho che hai in firma :D