View Full Version : Supporto DirectX 11 in arrivo su OS X e Linux
Redazione di Hardware Upg
02-07-2015, 15:59
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/supporto-directx-11-in-arrivo-su-os-x-e-linux_57904.html
Sarà possibile tramite il programma CrossOver, che gestisce l'emulazione delle applicazioni Windows all'interno degli ambienti OS X e Linux.
Click sul link per visualizzare la notizia.
devilred
02-07-2015, 17:49
ennesima mossa di emulare windows su osx e linux, per me e' tempo e soldi persi, poi ognuno faccia cio' che vuole.
ennesima mossa di emulare windows su osx e linux, per me e' tempo e soldi persi, poi ognuno faccia cio' che vuole.
Non è una emulazione!!! WINE (e di conseguenza anche questo progetto) è un wrapper, che non genera l'overhead dell'emulazione.
https://en.wikipedia.org/wiki/Wine_%28software%29
DarkmanDestroyer
02-07-2015, 18:40
personalmente continuo a sperare che prima o poi una software house videoludica seria si metta in gioco, sviluppando uno dei primi giochi seri e su larga scala che sia nativamente multipiattaforma (win, linux, ecc..).
aperta la strada, tutte le altre perforza di cose si adatteranno.
valve ci prova con steamos, dando la caramellina alle SH per invogliarli in tal senso.
l'unica è vedere come va a finire
dark
Diciamo che più che altro è fare quello che alcune software house tirchie non fanno: investire
Inutile dire che anche io preferisco ampiamente i port nativi, che fortunatamente stanno arrivando in abbondanza... ma per poche software house servono wrapper e layer di compatibilità
Tempo e denaro sono limitati, e soprattutto non piovono dal cielo.
Convertire interamente un videogioco per altri sistemi operativi può essere costoso, perciò un gioco che usa un wrapper e va al 90% delle prestazioni, è meglio di uno che non lo usa e non ha una conversione.
Essere tirchi non c'entra un tubero con la produzione. Si stima semplicemente quante persone comprano un prodotto per un dato S/O, e quanto costa la conversione E il supporto. Se il bilancio è negativo, non ha senso fare il porting.
John Carmark stesso suggeriva addirittura di investire in Wine, e se non lo sapessi, la ID è stata una delle case a investire in porting per Linux. Se non lo sa bene lui...
massimo79m
02-07-2015, 19:14
un gioco multipiattaforma o lo fai in java (con grossi limiti per quanto riguarda la grafica) o devi investire seriamente, e visto che linux e' ancora fermo al palo (e io per uso "personale" uso SOLO linux) per il settore desktop, investire parecchi soldi per un videogioco che poi pochi useranno su linux e' uno spreco.
Simonex84
02-07-2015, 20:01
l'emulazione di Windows per scopo ludico da sempre risultati pessimi, sul Mac quando voglio giocare avvio Windows nativo con Boot Camp
Gylgalad
02-07-2015, 20:40
personalmente continuo a sperare che prima o poi una software house videoludica seria si metta in gioco, sviluppando uno dei primi giochi seri e su larga scala che sia nativamente multipiattaforma (win, linux, ecc..).
aperta la strada, tutte le altre perforza di cose si adatteranno.
valve ci prova con steamos, dando la caramellina alle SH per invogliarli in tal senso.
l'unica è vedere come va a finire
dark
blizzard già lo fa
sempre PC/MAC fin dall'uscita!
bobafetthotmail
02-07-2015, 21:03
DAI CHE C'HO VOGLIA!!!!! DX11 dentro Linux è una notizia bomba.
ennesima mossa di emulare windows su osx e linux, per me e' tempo e soldi persi, poi ognuno faccia cio' che vuole.Ne possiamo riparlare dopo aver visto quando vende win10?
Perchè se è un flop come win8 questo tipo di programmi salveranno il didietro a parecchi mentre MS naufraga lentamente.
un gioco multipiattaforma o lo fai in java (con grossi limiti per quanto riguarda la grafica) o devi investire seriamenteSei leggerissimamente poco informato.
Il Source Engine 2 (Valve) è multipiattaforma (e gratis).
Unity https://unity3d.com/
Paradox è in arrivo su altre piattaforme http://paradox3d.net/features/platforms
E ce ne sono altri in sviluppo e altri operativi.
Quindi... i cancelli sono più che spalancati.
Basta usare un game engine multipiatta di terze parti. Che tra l'altro è anche già ottimizzato dai produttori. Una pacchia, fidati. :sofico:
l'emulazione di Windows per scopo ludico da sempre risultati pessimi, sul Mac quando voglio giocare avvio Windows nativo con Boot CampWine non è un emulatore, ma un layer di conversione in tempo reale.
devilred
02-07-2015, 21:06
DAI CHE C'HO VOGLIA!!!!! DX11 dentro Linux è una notizia bomba.
Ne possiamo riparlare dopo aver visto quando vende win10?
Perchè se è un flop come win8 questo tipo di programmi salveranno il didietro a parecchi mentre MS naufraga lentamente.
Sei leggerissimamente poco informato.
Il Source Engine 2 (Valve) è multipiattaforma (e gratis).
Unity https://unity3d.com/
Paradox è in arrivo su altre piattaforme http://paradox3d.net/features/platforms
E ce ne sono altri in sviluppo e altri operativi.
Quindi... i cancelli sono più che spalancati.
Basta usare un game engine multipiatta di terze parti. Che tra l'altro è anche già ottimizzato dai produttori. Una pacchia, fidati. :sofico:
Wine non è un emulatore, ma un layer di conversione in tempo reale.
aspetta pure con tranquillita' l'avverarsi dell'impossibile. w 10 dara' una bella scossa sia all'ambiente desktop che mobile.
marcowave
03-07-2015, 00:22
personalmente continuo a sperare che prima o poi una software house videoludica seria si metta in gioco, sviluppando uno dei primi giochi seri e su larga scala che sia nativamente multipiattaforma (win, linux, ecc..).
aperta la strada, tutte le altre perforza di cose si adatteranno.
valve ci prova con steamos, dando la caramellina alle SH per invogliarli in tal senso.
l'unica è vedere come va a finire
dark
veramente nel lontano 2003 usci Unreal Tournament 2004 che girava nativamente su WIN / MAC / LINUX.. idem per DooM3..
apparte loro e pochi amtri nessuno li seguì e 12 anni dopo siamo sempre nella stessa situazione o quasi..
Pier2204
03-07-2015, 07:48
DAI CHE C'HO VOGLIA!!!!! DX11 dentro Linux è una notizia bomba.
Ne possiamo riparlare dopo aver visto quando vende win10?
Perchè se è un flop come win8 questo tipo di programmi salveranno il didietro a parecchi mentre MS naufraga lentamente.
Sei leggerissimamente poco informato.
Il Source Engine 2 (Valve) è multipiattaforma (e gratis).
Unity https://unity3d.com/
Paradox è in arrivo su altre piattaforme http://paradox3d.net/features/platforms
E ce ne sono altri in sviluppo e altri operativi.
Quindi... i cancelli sono più che spalancati.
Basta usare un game engine multipiatta di terze parti. Che tra l'altro è anche già ottimizzato dai produttori. Una pacchia, fidati. :sofico:
Wine non è un emulatore, ma un layer di conversione in tempo reale.
Io non ci conterei molto, windows 8 nonostante il flop ha il 14% del mercato, Windows 10 è un aggiornamento gratuito che rimpiazza immediatamente quel 14% per poi crescere, e poi ci sarebbe un altro particolare, Windows 10 ha le DX12 native, api a basso livello che garantiscono performance superiori alle DX11 implementate in Windows stesso e nell'emulatore descritto qui..
bobafetthotmail
03-07-2015, 08:56
aspetta pure con tranquillita' l'avverarsi dell'impossibile. w 10 dara' una bella scossa sia all'ambiente desktop che mobile.Io non sto dando giudizi personali ma vedo quello che fa MS.
Stanno giocando tutte le carte che hanno, anche le flinghe come far girare Win10 nel raspberry, presentare hololens prima che sia effettivamente maturo, farsi certificare da Arduino, unificare con anche i cellulari (che non vendono una cippa neanche ora che sono sottocosto), offrono una valanga di licenze gratis....
Questo è molto diverso da quello che fanno di solito a MS, cioè prenderti a schiaffi per farti usare il loro nuovo OS.
Hanno paura.
Io non ci conterei molto, windows 8 nonostante il flop ha il 14% del mercato, Windows 10 è un aggiornamento gratuito che rimpiazza immediatamente quel 14% per poi crescere,Sì ma essendo un aggiornamento gratuito MS non ci guadagna una mazza, e se una percentuale rilevante del 50% dell'utenza che al momento è fissa su 7 non aggiorna sono fregati sul lungo termine.
Non crei nessun ecosistema per poter guadagnare dallo store se hai solo un 14% del mercato dopo quanto, 3 anni? (esempio Windows Phone)
e poi ci sarebbe un altro particolare, Windows 10 ha le DX12 native, api a basso livello che garantiscono performance superiori alle DX11 implementate in Windows stesso e nell'emulatore descritto qui..Le DX12 sono ANCHE di basso livello, ma usare api di basso livello richiede tempo e risorse perchè è chi fa il game engine che gestisce la cosa.
Non sono magiche come le DX11 che sono di livello alto e gestiscono tutto loro.
Poi c'è il problema della diffusione. Se il grosso del mercato non si sposta su 10 in fretta, anche i giochi restano DX11 per 2-3 anni ancora.
Inoltre, Linux (ma anche Windows, ma anche Mac visto che è multipiatta) ora ha Vulkan, che è una evoluzione delle OpenGL con forte assistenza di AMD che ha lasciato che copiassero Mantle dove serviva.
Non stanno cazzeggiando, la lotta è serrata ora, le politiche idiote di MS stanno rompendo le scatole anche ai produttori di hardware, che stanno rispondendo a tono.
Vulkan al contrario delle DX12 va un pò ovunque i driver lo supportino, quindi non ha limitazioni di versione di windows (grossa differenza) o piattaforma.
Quindi sul futuro dare per certa la vittoria delle DX12 è prematuro.
Sicuramente questo Crossover è una cosa buona anche in ottica Steam Os e Steam Machine, per il futuro ci vorrebbero però soprattutto giochi OpenGL e magari anche Mantle sviluppati nativamente per Linux o che siano facilmente convertibili...
PaulGuru
03-07-2015, 10:32
"Non garantirà prestazioni paragonabili a quelle dei giochi nativi"FAIL ! :rolleyes:
astaroth2
03-07-2015, 10:38
sarà un altro bidone come il cedega?
CodeWeavers che permette l'esecuzione di diverse applicazioni Windows sui sistemi operativi OS X e Linux. CrossOver, benché sia basato sul progetto open source WINE, è disponibile a a pagamento.
:asd:
Windows 8 non è un flop, perché la gente che aveva delle versioni di Windows precedenti, semplicemente non ha fatto l'upgrade.
Voi non considerate quella fascia di utenza che appena gli sposti un'icona nel desktop non capiscono più nulla, così alcune persone che conosco trovandosi bene con un Windows precedente, non hanno voluto passare a Windows 8.
Di conseguenza, diciamo le cose come stanno, invece di affermare fesserie.
bobafetthotmail
03-07-2015, 20:15
FAIL ! :rolleyes:Non vorrei dirtelo ma te lo dico lo stesso... un layer di compatibilità ha sempre un impatto sulle performance.
Ma questo per la stragrande maggioranza dei titoli (cioè tutta la roba non nuovissima) non ha sta gran importanza.
Windows 8 non è un flop, perché la gente che aveva delle versioni di Windows precedenti, semplicemente non ha fatto l'upgrade."Flop" singifica che un prodtto non vende neanche lontanamente quanto sperato.
Win8 non ha venduto neanche lontanamente quanto sperato, e d è un fatto.
Quando è stato rilasciato le vendite dei PC sono scese del 10% (poi si sono riprese e adesso scendono del solito 3-6%).
Ha fatto ribrezzo a così tanta gente che in ambiente supporto tecnico i clienti chiedevano un "upgrade a windows 7", solo per dire quanto anche chi ha comprato una macchina con win8 non è mica detto che ci giri ancora sopra.
E questo è un problema per MS visto che i soldi per le licenze e i potenziali guadagni dalle app del loro store non vanno alle marmotte.
PaulGuru
04-07-2015, 12:08
l'emulazione di Windows per scopo ludico da sempre risultati pessimi, sul Mac quando voglio giocare avvio Windows nativo con Boot Camp
Punto a favore per Apple suppongo vero ?
PaulGuru
04-07-2015, 12:14
Non vorrei dirtelo ma te lo dico lo stesso... un layer di compatibilità ha sempre un impatto sulle performance.
Ma questo per la stragrande maggioranza dei titoli (cioè tutta la roba non nuovissima) non ha sta gran importanza.Io infatti non critico Wine in sè, critico il fatto che debba essere emulato, la verità è che Apple e Linux non saranno mai piattaforme per il gioco indipendentemente da Wine o da iniziative come SteamOS.
"Flop" singifica che un prodtto non vende neanche lontanamente quanto sperato.
Ha fatto ribrezzo a così tanta gente che in ambiente supporto tecnico i clienti chiedevano un "upgrade a windows 7", solo per dire quanto anche chi ha comprato una macchina con win8 non è mica detto che ci giri ancora sopra.
A casa tua forse, a casa mia non me ne frega assolutamente niente delle valutazioni sotto ottiche altrui, io i prodotti li valuto solo sotto la mia di ottica o sotto le mie esigenze.
Win8 è più evoluto di 7, ha una migliore gestione delle risorse, dei processi, è più snello e supporta le ultime features e fra poco assieme a 10 avranno l'esclusività delle DX12, tutto il resto perde di significato, specie se parliamo di qualcosa di astratto e soggettivo come "l'usabilità" ( si impara ) quindi parlare ancora di flop a favore di Win7 fa solo ridere.
Win8 non ha venduto neanche lontanamente quanto sperato, e d è un fatto. Statistica effettuata su un campione dove il 90% è formato da gente utonta, che a mala pena sà accendere e spegnere un PC.
Non è tanto la formula adottata con 8 che non ha funzionato, quanto il cambiamento in sè.
bobafetthotmail
04-07-2015, 17:57
Io infatti non critico Wine in sè, critico il fatto che debba essere emulato,Perchè? Cosa me ne frega se il processore è più carico del 20-30% (numeri a caso) su un gioco che comunque gira già al max perchè tanto il mio hardware è più potente dei suoi requisiti max?
la verità è che Apple e Linux non saranno mai piattaforme per il gioco indipendentemente da Wine o da iniziative come SteamOS.Perchè questa previsione categorica senza alcuna prova?
A casa tua forse, a casa mia non me ne frega assolutamente niente delle valutazioni sotto ottiche altrui, io i prodotti li valuto solo sotto la mia di ottica o sotto le mie esigenze.Non stavo dando giudizi personali.
Qui si stava solo parlando di fatti. Cioè che alla gente Win8 ha fatto cagare e quindi non lo ha comprato. Quindi che questo è stato un "flop" cioè un prodotto che non ha venduto.
Quindi che MS non ha guadagnato quanto le sarebbe tanto piaciuto guadagnare, e quindi se anche Win10 è un flop sono nella merda.
Molti prodotti oggettivamente eccelsi sono stati dei "flop" per le ragioni più disparate.
"flop" non significa "brutto e cattivo", ma solo "non ha venduto quanto sperato".
Mentre da qui in poi si entra nel merito del perchè è stato un flop.
Win8 è più evoluto di 7, ha una migliore gestione delle risorse, dei processi, è più snelloNon in modo particolarmente rilevante, no. Sempre che non vuoi parlare di gente senza SSD.
e supporta le ultime featuresL'unica cosa che mi viene in mente sono le DX 11.2 credo e una montagna di ottimizzazioni e sistemi di precaching/simil-ibernazione utili principalmente ad un tablet.
Tutta la roba che mi sarebbe piaciuta come raid software, creazione access point con la scheda wifi interna, gestione intelligente dei profili delle reti wireless e cablate (non che devo girare per 43 sottomenu diversi per cambiare le cose, e magari anche la possibilità di avere più di un profilo per la rete ethernet che posso selezionare quando mi pare tipo come invece posso fare su Linux da 5 anni oramai), e altre minori non ci sono.
Ma si avvia istantaneamente! E chissenefrega.
specie se parliamo di qualcosa di astratto e soggettivo come "l'usabilità" ( si impara )"astratto e soggettivo" un corno. Il tiramento di culo a re-imparare TUTTA l'interfaccia grafica, specialmente una interfaccia touch su un desktop, è reale e scientificamente dimostrabile.
Stessa cosa quando hanno messo i ribbon dentro Office invece che lasciare il look classico.
Il grosso dell'utenza usa il PC come mezzo per raggiungere un fine, non è un oggetto di culto a cui dedicare l'esistenza e al quale adattarsi senza fiatare "perchè è più evoluto e ha le ultime features".
Non gli frega un puffo dell "evoluto e features", la macchina deve fare quello che ha sempre fatto dando il minor incomodo possibile, perchè è una fottuta macchina e IO sono l'utilizzatore, quindi ESSA deve adattarsi a ME, non il contrario.
Quindi c'è anche una ragione ideologica dietro l'inerzia o apparente inerzia di molti.
e fra poco assieme a 10 avranno l'esclusività delle DX12Mentre tutti gli OS, tra cui ricordo a tutti un Windows 7 che è al 50% del mercato, potranno usare Vulkan, che è fondamentalmente la stessa cosa (basato su Mantle, ma è l'evoluzione di OpenGL e gira su tutte le GPU decenti).
Statistica effettuata su un campione dove il 90% è formato da gente utonta, che a mala pena sà accendere e spegnere un PC.
Non è tanto la formula adottata con 8 che non ha funzionato, quanto il cambiamento in sè.Non posso che concordare con questo punto. Il 99% della userbase sono utonti.
Ci aggiungo che anche a molti non-utonti è stato pesantemente sulle scatole per ragioni ideologiche come "perchè azzo mi mettete una interfaccia touch su undesktop razza di $%£", che ha fatto crollare le speranze che MS facesse di nuovo un OS come windows 7 che è stato effettivamente un OS che era meglio di quelli che lo hanno preceduto.
PaulGuru
04-07-2015, 19:14
Perchè questa previsione categorica senza alcuna prova?I giochi escono per Windows, le prove sono sotto gli occhi di tutti e da quando c'è questo steamOS io ancora non vedo alcun cambiamento se non in qualche eccezione quà e là destinata a morire.
Senza contare il supporto per i componenti high end e le periferiche da gioco.
Alcuna prova ? Sono un giocatore.
Non stavo dando giudizi personali.
Qui si stava solo parlando di fatti.Dei fatti ( .... degli altri ) non mi importa nulla. L'usabilità è un parametro secondario non primario.
E' come dire che una Panda ti soddisfa più di una Ferrari perchè a quest'ultima han messo il cambio manuale anzichè l'automatico ..... bè a casa mia si impara, se c'è da cambiare si cambia e ci ho messo qualche ora ad adattarmi a 8 io.
Mente superiore la mia ???
O società di rammolliti ???
"flop" non significa "brutto e cattivo", ma solo "non ha venduto quanto sperato".Non mi interessa il significato ufficiale, ma solo il punto di vista tecnico.
"astratto e soggettivo" un corno. Il tiramento di culo a re-imparare TUTTA l'interfaccia grafica, specialmente una interfaccia touch su un desktop, è reale e scientificamente dimostrabile.La barra di ricerca non è stata eliminata, già solo quella è sufficiente per scavalcare il qualunque problema di praticità già da subito ( ma suppongo che c'è gente che nemmeno la sà usare nè sà della sua esistenza ), per il resto io ho impiegato un giorno per padroneggiare Win8.
Niente di traumatico.
Se sei davvero così pigro da non riuscire a sforzarti nemmeno un minimo tanto da tenerti un OS vecchio pur di evitare di usare i neuroni ? Allora forse la soluzione migliore non è Win7 ma un buon psicologo.
Stessa cosa quando hanno messo i ribbon dentro Office invece che lasciare il look classico.Io ultimamente ho a che fare con 3 versioni di Office + OpenOffice al lavoro ( mentre prima usavo solo il 2010 ) e non ho nessun problema, qualche oretta di sbattimento all'inizio ma ora dormo tranquillo.
Il grosso dell'utenza usa il PC come mezzo per raggiungere un fineIo lo raggiungo senza problemi.
Non gli frega un puffo dell "evoluto e features", la macchina deve fare quello che ha sempre fatto dando il minor incomodo possibile, perchè è una fottuta macchina e IO sono l'utilizzatore, quindi ESSA deve adattarsi a ME, non il contrario.Perchè Win8 è difficile da usare vero ? Chissà allora cosa avresti detto delle precedenti versioni delle distribuzioni Linux dove si aveva spesso necessità di usare il terminale ..... :rolleyes:
L'OS migliore è quello che primeggia nelle prestazioni e nella gestione delle risorse, il resto si supera imparando. ( dove imparare alla fine significa solo rimemorizzare qualche percorso in croce, quasi niente di logico ).
Quindi c'è anche una ragione ideologica dietro l'inerzia o apparente inerzia di molti.
Non posso che concordare con questo punto. Il 99% della userbase sono utonti.Concordi ma discordi ?
Che MS abbia fallito nelle vendite è una cosa, che l'OS sia pessimo è tutt'altra cosa, per me è il miglior OS MS di sempre e Win10 si appresta a ereditarne lo scettro.
Ci aggiungo che anche a molti non-utonti è stato pesantemente sulle scatole per ragioni ideologiche come "perchè azzo mi mettete una interfaccia touch su undesktop razza di $%£", che ha fatto crollare le speranze che MS facesse di nuovo un OS come windows 7 che è stato effettivamente un OS che era meglio di quelli che lo hanno preceduto.Posso concordare anche io su questo me delle ideologie non me ne frega assolutamente nulla e soprattutto .... NON me ne faccio nulla.
Se oggi è così, mi adeguo, imparo ad usarlo e mi godo i suoi pregi.
Stop.
Oddio, dal titolo pareva che Microsoft avesse deciso di supportare Linux e OSX con le DirectX... ma non sarebbe stato meglio un titolo come "Crossover su Linux e OSX estende il supporto alle DX11" o qualcosa del genere?
L'usabilità è un parametro secondario non primario.
Dai, questa cosa però non si può proprio leggere.
L'usabilità è una componente fondamentale dei sistemi che prevedono l'interazione tra uomo e macchina, ed è una disciplina su cui c'è parecchi da studiare.
Pensa solo ai primi iPhone, molto limitati rispetto ai vecchi smartphone, perchè hanno avuto successo? Proprio perchè era stata data primaria importanza all'usabilità.
Detto questo, non posso che concordare sul fatto che Win8 sia stato un flop commerciale (nel senso che ha venduto molto meno di quanto voluto/desiderato da MS) ma non posso che discordare sul fatto che il passaggio a Win8 implichi chissà quale difficoltà, da come ne parlano alcuni sembra che occorra imparare da zero ad usare il sistema quando invece basta capire due meccanismi e lo si può usare come il suo precedessore.
Nella mia esperienza sono sempre bastati pochi minuti di spiegazione di questi concetti ad utenti poco informatizzati (tra cui diversi anziani) per non avere più alcun problema di utilizzo.
Simonex84
04-07-2015, 20:36
un buon psicologo
l'unica cosa sensata in un post al limite del delirio, però servirebbe a te non a noi, notte caro ;)
PaulGuru
04-07-2015, 21:41
Dai, questa cosa però non si può proprio leggere.
L'usabilità è una componente fondamentale dei sistemi che prevedono l'interazione tra uomo e macchina, ed è una disciplina su cui c'è parecchi da studiare.
Pensa solo ai primi iPhone, molto limitati rispetto ai vecchi smartphone, perchè hanno avuto successo? Proprio perchè era stata data primaria importanza all'usabilità.
E' stato un FLOP perchè l'utenza è formato per la maggior parte da capre.
Metro centra forse poco o nulla, sarebbe bastato un banale cambio di disposizione dei pulsanti di base e ci sarebbero state altrettante lamentele.
Essere "meno usabile" oltre che essere soggettivo ( a me W8 col suo Metro piace più della GUI classica di 7 ) non vuol dire "inutilizzabile", senza contare che l'unica differenza che può comportare è un tempo di apprendimento un po' più lungo e basta.
La qualità fondamentale sono le prestazioni e la gestione delle risorse.
La massima intuitività è più indicata su altri tipi di elettrodomestici .....
l'unica cosa sensata in un post al limite del delirio, però servirebbe a te non a noi, notte caro ;)
Disse colui che affermava che Apple è migliore perchè al MediaW0rd trovava i PC windows bloccati da password e che giustificava il netbook chiuso da 1500€ perchè non considerava gli altri marchi all'altezza. :rolleyes:
Rileggi bene, non sono io quello che ha problemi di usabilità con W8 quì dentro.
Simonex84
04-07-2015, 22:44
Rileggi bene, non sono io quello che ha problemi di usabilità con W8 quì dentro.
Ok te ti trovi bene, ma il problema è che non hai neanche un minimo di apertura mentale per capire che in moltissimi si sono trovati male con 8, in tanti hanno voluto il up(down)grade a 7, in molti con 7 non hanno voluto passare a 8, non sono tutti idioti come pensi te, il computer è lo schiavo dell'uomo e deve adattarsi alle sue esigenze con un'interazione uomo-macchina il più semplice possibile, se questo non accade è un FAIL in partenza, tutte le cose belle che ci sono sotto il cofano passano subito in secondo piano.
Oltre ad un'ottima conoscenza videoludica non so che tipo di preparazione hai, ma io sono un ingegnere informatico e di lavoro sviluppo software che gira su caccia, unmanned, stazioni di terra e simulatori, quindi qualcosa di questo mondo lo conosco.
Oltre ad un'ottima conoscenza videoludica non so che tipo di preparazione hai, *cut*Ottima? Suvvia.
PaulGuru
05-07-2015, 02:06
Ok te ti trovi bene, ma il problema è che non hai neanche un minimo di apertura mentale per capire che in moltissimi si sono trovati male con 8, in tanti hanno voluto il up(down)grade a 7, in molti con 7 non hanno voluto passare a 8, non sono tutti idioti come pensi te, il computer è lo schiavo dell'uomo e deve adattarsi alle sue esigenze con un'interazione uomo-macchina il più semplice possibile, se questo non accade è un FAIL in partenza, tutte le cose belle che ci sono sotto il cofano passano subito in secondo piano.
Apertura mentale ?
Io sò benissimo perchè non si sono trovati bene con 8.
Lavoro in un service desk io.
In 8 l'usabilità è altissima, che a qualcuno non piaccia passare da una GUI all'altra ok ma non ci trovo nulla di tragico.
Oltre ad un'ottima conoscenza videoludica non so che tipo di preparazione hai, ma io sono un ingegnere informatico e di lavoro sviluppo software che gira su caccia, unmanned, stazioni di terra e simulatori, quindi qualcosa di questo mondo lo conosco.Cosa centra tutto ciò con il mondo desktop ?
Simonex84
05-07-2015, 09:13
Apertura mentale ?
Io sò benissimo perchè non si sono trovati bene con 8.
Lavoro in un service desk io.
Adesso è tutto chiaro, probabilmente nella tua giornata tipo ti chiameranno 500 volte perché "non riesco a copiare un file" o non riesco a "stampare il documento" solo perché Microsoft ha deciso di rivoluzionare un'interfaccia grafica stabile dal 95 su ambiente desktop con la genialità di metterne una pensata per touch screen, ovvio che ti sta sulle balle chi dice che la UI di 8 è una merda!
In 8 l'usabilità è altissima, che a qualcuno non piaccia passare da una GUI all'altra ok ma non ci trovo nulla di tragico.
Cosa centra tutto ciò con il mondo desktop ?
C'entra perché io per lavoro mi occupo anche di sviluppare UI per i sistemi elencato prima e in questo campo c'è un requisito fondamentale che viene prima di tutto, l'UI deve essere semplice ed intuitiva ai massimi livelli, il pilota non può mica mettersi lì a cercare il menù che gli serve e perdere tempo mentre vola. Facendo questo tutti i giorni ho sviluppato una certa capacità nel riconoscere un'UI fatta come si deve una fatta in modo demenziale, 8 rientra nella seconda categoria, opinione condivisa anche da tutti i miei colleghi.
Tu stesso hai detto che inizialmente hai dovuto adattarti, ma ti sembra normale? È la macchina che deve adattarsi a me non il contrario
PaulGuru
05-07-2015, 09:36
Adesso è tutto chiaro, probabilmente nella tua giornata tipo ti chiameranno 500 volte perché "non riesco a copiare un file" o non riesco a "stampare il documento" solo perché Microsoft ha deciso di rivoluzionare un'interfaccia grafica stabile dal 95 su ambiente desktop con la genialità di metterne una pensata per touch screen, ovvio che ti sta sulle balle chi dice che la UI di 8 è una merda!Il concetto Metro se non l'avessi capito mira a unificare il mobile col desktop e su questo punto MS è più avanti su tutti gli altri.
Io non uso alcun touch screen ma permette di usarlo anche nel caso stesse girando su un dispositivo con tale supporto.
Gran parte della gente non sà nemmeno cosa sia l'intuitività, sono abituati ad un interfaccia specifica, punto e basta.
C'entra perché io per lavoro mi occupo anche di sviluppare UI per i sistemi elencato prima e in questo campo c'è un requisito fondamentale che viene prima di tutto, l'UI deve essere semplice ed intuitiva ai massimi livelli, il pilota non può mica mettersi lì a cercare il menù che gli serve e perdere tempo mentre vola.Hai dimenticato di aggiungere che questa "fatica" la fai solo la prima volta, una volta memorizzato il tutto viene assimilato.
E se lasci inalterata l'interfaccia per anni, vedrai che il pilota si lamenterà allo stesso modo appena gliela cambi di nuovo indipendentemente dal fatto che la nuova possa essere + o - intuitiva.
CURIOSITA' : Ma il pilota non dovrebbe conoscere alla perfezione il suo sistema di volo già prima di salire sul velivolo ??? :doh:
Simonex84
05-07-2015, 10:19
CURIOSITA' : Ma il pilota non dovrebbe conoscere alla perfezione il suo sistema di volo già prima di salire sul velivolo ??? :doh:
Li conoscono talmente bene che a terra, seduti belli comodi dentro un simulatore potrebbero anche usarlo ad occhi chiusi, in volo dopo una serie di manovre da -3 a +8 G non è proprio la stessa cosa, con poco sangue al cervello non si può fare affidamento solo alla memoria, quindi l'UI deve essere a prova di idiota.
Per i droni il discorso è diverso perché il pilota è seduto bello comodo in ufficio come se stesse giocando a flight simulator, in quel caso però c'è un'altissima tensione nervosa perché se sbagli il game over potrebbe corrispondere al drone che si schianta per davvero contro una casa o peggio.
PaulGuru
05-07-2015, 11:05
Li conoscono talmente bene che a terra, seduti belli comodi dentro un simulatore potrebbero anche usarlo ad occhi chiusi, in volo dopo una serie di manovre da -3 a +8 G non è proprio la stessa cosa, con poco sangue al cervello non si può fare affidamento solo alla memoria, quindi l'UI deve essere a prova di idiota.
Per i droni il discorso è diverso perché il pilota è seduto bello comodo in ufficio come se stesse giocando a flight simulator, in quel caso però c'è un'altissima tensione nervosa perché se sbagli il game over potrebbe corrispondere al drone che si schianta per davvero contro una casa o peggio.Manovre da +8G ?
Va bene che siamo in italia ma mi vuoi dire per caso che i caccia sono ancora impegnati nei dogfight come nella seconda guerra mondiale ?
Simonex84
05-07-2015, 11:53
Manovre da +8G ?
Va bene che siamo in italia ma mi vuoi dire per caso che i caccia sono ancora impegnati nei dogfight come nella seconda guerra mondiale ?
Se non sai le cose taci che fai più bella figura, l'aereo sul quale lavoro strutturalmente potrebbe arrivare anche a 14 G peccato che poi ti sviene il pilota, per evitare questo è limitato via software a 8,2G
PaulGuru
05-07-2015, 12:09
Se non sai le cose taci che fai più bella figura, l'aereo sul quale lavoro strutturalmente potrebbe arrivare anche a 14 G peccato che poi ti sviene il pilota, per evitare questo è limitato via software a 8,2G
Veramente avevo solo chiesto a cosa servisse una manovra da 8G.
Ottima? Suvvia.
Di certo migliore di uno che pretende di giocare con un abbinamento APU / Fury e parla di fluidità ottima sotto i 60fps.
Se non sai le cose taci che fai più bella figura, l'aereo sul quale lavoro strutturalmente potrebbe arrivare anche a 14 G peccato che poi ti sviene il pilota, per evitare questo è limitato via software a 8,2G
Purtroppo non è in grado di vedere oltre al suo naso (e le sue convinzioni). Non si rende conto che esistono piloti acrobatici e missioni di allenamento dove i piloti vengono messi in condizioni estreme perchè dovesse capitare qualcosa devono essere pronti a tutto e freddi in ogni situazione. Metti in buddy list anche tu e via ;)
Pier2204
05-07-2015, 12:47
Andate al Mare! :D ..iodio, sali minerali contenuti nella brezza marina, raggi solari e il bagnetto ci tolgono tutte le incrostazioni :asd:
Simonex84
05-07-2015, 17:57
Purtroppo il mare è lontano da casa, ho optato per il lago, ma che caldo!!!!
bobafetthotmail
06-07-2015, 16:38
I giochi escono per Windows, le prove sono sotto gli occhi di tutti e da quando c'è questo steamOS io ancora non vedo alcun cambiamento se non in qualche eccezione quà e là destinata a morire.Ripeto, dove hai la palla di vetro? Come fai a dire che sono destinati a morire?
Adesso c'è dietro Steam, e altre aziende che fanno i game engine, e i titoli per linux aumentano al ritmo di una 50 ogni mese o giù di lì. Sono tutti destinati a morire, ma tutti tutti.
Senza contare il supporto per i componenti high end e le periferiche da gioco.Tagli fuori una minoranza spinta che prende la roba simil-alienware. I controller normali in genere vanno.
Alcuna prova ? Sono un giocatore.Potere di previsione del futuro fa parte della dotazione dei gamer? Deve essere utile per vincere facile. :fagiano:
Dei fatti ( .... degli altri ) non mi importa nulla. L'usabilità è un parametro secondario non primario.Per te forse ma non per tutti. Se non comprendi che persone diverse da te hanno necessità diverse è un problema tuo.
Non siamo tutti come te.
E' come dire che una Panda ti soddisfa più di una Ferrari perchè a quest'ultima han messo il cambio manuale anzichè l'automaticoSe non mi frega una sega di farci i garini con i ragazzetti del quartiere (o equivalente da ricchi) o di far vedere quanti soldi ho, sì mi soddisfa di più una macchina con cambio automatico anche se più scarsa. Senza andare per forza su una Panda che è la feccia, diciamo una Yaris.
In genere i ricchi le ferrari le usano solo quando fanno gli sboroni, di solito girano in macchinoni non particolarmente veloci, magari anche con autista.
O società di rammolliti ???Ho già detto che non è questione di intelligenza ma di necessità.
Non mi interessa il significato ufficiale, ma solo il punto di vista tecnico.Impara a leggere. Dire "è un flop" significa che ha venduto poco, punto.
Vuoi parlare d'altro, bene, non dire che "non è un flop" perchè stai dicendo cazzate.
La barra di ricerca non è stata eliminata, già solo quella è sufficiente per scavalcare il qualunque problema di praticità già da subitoSe mi ricordavo i nomi delle cose a memoria che cosa uso una interfaccia grafica da fare? Apro un terminale e lancio i programmi a mano da lì. :asd:
Se sei davvero così pigro da non riuscire a sforzarti nemmeno un minimo tanto da tenerti un OS vecchio pur di evitare di usare i neuroni ? Quindi il grosso della discussione è che chi non aggiorna è un deficiente? Non potresti ad esempio provare che vale la pena farlo perchè ci sono features irrinunciabili?
Io ultimamente ho a che fare con 3 versioni di Office + OpenOffice al lavoro ( mentre prima usavo solo il 2010 ) e non ho nessun problema, qualche oretta di sbattimento all'inizio ma ora dormo tranquillo.Perchè non sei una segretaria/amministrativo che ci lavorano tanto tanto e non fanno dei documentini coi pensierini ma fanno fogli in excel della madonna o delle macro nei documenti, o fanno tabelle con cose e impaginazioni particolari.
Sticazzi che in un'oretta ce la fai. Serve qualche giorno per trovarli e poi settimane per ricordarseli, erano complessi anche prima.
L'interfaccia di win8 e dei nuovi office è così, facile se li stai usando in modo superficiale, una brutta puttana se li vuoi usare ad un livello avanzato.
Io lo raggiungo senza problemi.Anche loro. :asd:
Non credere che nessuno si sia perso nulla di fondamentale.
Perchè Win8 è difficile da usare vero ? Chissà allora cosa avresti detto delle precedenti versioni delle distribuzioni Linux dove si aveva spesso necessità di usare il terminale ..... :rolleyes: ??? Su linux il terminale è tuo amico. Contiene valanghe di documentazione e informazioni di basso livello della macchina, è molto più interattivo di quanto sembri, automatizza operazioni che sarebbero un rompimento di cazzo unico da fare via interfaccia grafica tra click, sottomenu e programmi diversi, permette una assistenza tecnica RAPIDA visto che dai delle stringhe di testo e gli dici di fare copia e incolla (sia in scrittura che in lettura) invece che fare 45 screenshot o attivare Teamviewer e fare tu al posto suo....
Per non parlare di tutte le volte che un programma dimmerda ha incriccato l'interfaccia grafica e con un rapido magheggio da tastiera mi sono spostato su una delle intefacce testuali della macchina (Ctrl+Alt+F2 o F3 o F4 o altri, ci sono 5-6 interfacce testuali diverse) sono andato e l'ho terminato senza dover riavviare tutto perdendo il lavoro degli altri programmi aperti.
E tante altre cose... :Prrr:
Se tu non hai imparato ad usarlo è un problema tuo, ma quello sì che dopo puoi vantarti, altro che dire che hai imparato ad usare Win8 coi quadrettoni. :sofico:
L'OS migliore è quello che primeggia nelle prestazioni e nella gestione delle risorse, il resto si supera imparando.No, l'OS migliore è quello che ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.
Perchè sennò "l'os migliore nelle prestazioni e risorse" è linux, senza cazzi e senza mazzi. Cosa usano negli HPC (super calcolatori)? Linux. Windows è scomparso da tempo. Negli embedded dove l'hardware fa pena (quindi l'OS deve essere scattante) cosa ci mettono? WinCE (la versione embedded di windows)? No. Linux.
L'unica ragione per cui WIndows ha ancora un senso su PC è che ha un ecosistema, cioè che la roba esce principalmente per Windows e non è fatta per girare su linux, ma se guardi le performance pure Win non è neanche lontanamente meglio. Punto.
Con linux puoi ottimizzare tutto per la tua macchina specifica, la rete, il processore, i driver... con Windows te lo sogni la notte un accesso del genere.
è solo una questione di mercato. Se parte il processo di migrazione come sembra stia avvenendo ora, dopo non lo fermi più.
E non parlo di layer di compatibilità ma di giochi nativi o che offrono anche una versione linux fatta bene.
Windows è al momento l'OS migliore perchè per ora ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.
Ma visto che come performance pura linux lo batte, basta che facciano giochi per linux in un sistema semplice da usare (SteamOS ad esempio) e vedi come questa cosa cambia.
Che MS abbia fallito nelle vendite è una cosa, che l'OS sia pessimo è tutt'altra cosa, per me è il miglior OS MS di sempre e Win10 si appresta a ereditarne lo scettro."flop" significa che non vende. Non che fa schifo.
Posso concordare anche io su questo me delle ideologie non me ne frega assolutamente nullaDovrebbe fregartene, perchè tu stai seguendo una ideologia, altri seguono un'altra ideologia.
Tutti vivono bene lo stesso, a parte te che dai addosso ad altri perchè non seguono la tua ideologia e non capisci perchè nessuno fa come fai tu e dai a tutti degli stupidi.
PaulGuru
06-07-2015, 18:30
....Si è da 20 anni che molti utenti han detto le stesse cose.
Definire le periferiche da gamers una minoranza ........ bè i PC gamers ( quelli veri ) SONO una minoranza, se non fornisci supporto alle periferiche di nicchia caschi male e una volta fornita deve anche essere all'altezza della controparte ovviamente.
Palla di vetro ? Quanti giochi tripla A recenti vedi su Linux ? E fra questi quanti sono usciti in contemporanea che su Windows ( quelli che escono anni dopo quando non valgono più niente non sà quanto facciano testo ).
SteamOS fu annunciato da un pezzo e i risultati non si vedono per niente ma soprattutto nessuno ne parla.
Palla di vetro ? No non posso certamente affermarlo con certezza, ma quantomeno posso tranquillamente dire invece che ci sono più probabilità che io vinca il superenalotto che di vedere Linux al pari di Windows nel campo ludico.
PaulGuru
06-07-2015, 19:35
Se pensi che portare un titolo tripla a ci voglia una settimana significa che ne capisci ben poco a livello di informatica
Se sei disinformato sulle attività gaming in ambito Linux... non significa che non si stia muovendo niente su quel fronte
SteamOS (che ovviamente è quello che stanno usando come base gli sviluppatori di giochi) è stano rilasciato a Dicembre 2013, 1 anno e mezzo circa... ma ti vengo incontro... contiamo dal rilascio di Steam per Linux, Febbraio 2013 , 2 anni e mezzo circa, quindi da allora:
la 2K ha rilasciato Civilization V, Civilization: BE, Borderlands 2, Borderlands Presequel , Bioshock Infinite, XCOM e Spec Ops The Line
Sono in arrivo inoltre Evolve e XCOM2
La Sega: FM2014, FM2015, The Cave ed Empire Total War
E sono in fase di porting Total War Rome II, Total War Attila e Total War Warhammer
La Crytek sta portando il Cryengine
La Epic ha portato l'Unreal Engine ed ha annunciato Unreal anche per Linux
La Feral al momento sta portando Shadow of Mordor, Batman Arkham Knight (Warner Bros), GRID Autosport(Codemaster) e Company of Heroes 2 (Sega)
Anche Dirt Showdown è in arrivo (seppur manchi la conferma ufficiale)
Inoltre sono in fase di porting Saint's Row IV, Magicka 2 e Payday 2
Senza contare i The Witcher (2 e 3), buona parte del catalogo Paradox, i Metro (della Deep Silver), Dead Island e Dying Light, Project Cars e Serious Sam 3
E te ne esci che "i risultati non si vedono per niente"? Se questi non sono risultati... :doh:
Fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, io ancora non vedo nulla.
Senza contare che ancora mancano un bel po' di titoli all'appello e quasi tutti quelli sono palesemente vecchi.
Supporto di questi giochi da parte dei drivers ?
E' da 20 anni che si va avanti così, poi non esce un tubo.
the fear90
06-07-2015, 20:06
Ripeto, dove hai la palla di vetro? Come fai a dire che sono destinati a morire?
Adesso c'è dietro Steam, e altre aziende che fanno i game engine, e i titoli per linux aumentano al ritmo di una 50 ogni mese o giù di lì. Sono tutti destinati a morire, ma tutti tutti.
Tagli fuori una minoranza spinta che prende la roba simil-alienware. I controller normali in genere vanno.
Potere di previsione del futuro fa parte della dotazione dei gamer? Deve essere utile per vincere facile. :fagiano:
Per te forse ma non per tutti. Se non comprendi che persone diverse da te hanno necessità diverse è un problema tuo.
Non siamo tutti come te.
Se non mi frega una sega di farci i garini con i ragazzetti del quartiere (o equivalente da ricchi) o di far vedere quanti soldi ho, sì mi soddisfa di più una macchina con cambio automatico anche se più scarsa. Senza andare per forza su una Panda che è la feccia, diciamo una Yaris.
In genere i ricchi le ferrari le usano solo quando fanno gli sboroni, di solito girano in macchinoni non particolarmente veloci, magari anche con autista.
Ho già detto che non è questione di intelligenza ma di necessità.
Impara a leggere. Dire "è un flop" significa che ha venduto poco, punto.
Vuoi parlare d'altro, bene, non dire che "non è un flop" perchè stai dicendo cazzate.
Se mi ricordavo i nomi delle cose a memoria che cosa uso una interfaccia grafica da fare? Apro un terminale e lancio i programmi a mano da lì. :asd:
Quindi il grosso della discussione è che chi non aggiorna è un deficiente? Non potresti ad esempio provare che vale la pena farlo perchè ci sono features irrinunciabili?
Perchè non sei una segretaria/amministrativo che ci lavorano tanto tanto e non fanno dei documentini coi pensierini ma fanno fogli in excel della madonna o delle macro nei documenti, o fanno tabelle con cose e impaginazioni particolari.
Sticazzi che in un'oretta ce la fai. Serve qualche giorno per trovarli e poi settimane per ricordarseli, erano complessi anche prima.
L'interfaccia di win8 e dei nuovi office è così, facile se li stai usando in modo superficiale, una brutta puttana se li vuoi usare ad un livello avanzato.
Anche loro. :asd:
Non credere che nessuno si sia perso nulla di fondamentale.
??? Su linux il terminale è tuo amico. Contiene valanghe di documentazione e informazioni di basso livello della macchina, è molto più interattivo di quanto sembri, automatizza operazioni che sarebbero un rompimento di cazzo unico da fare via interfaccia grafica tra click, sottomenu e programmi diversi, permette una assistenza tecnica RAPIDA visto che dai delle stringhe di testo e gli dici di fare copia e incolla (sia in scrittura che in lettura) invece che fare 45 screenshot o attivare Teamviewer e fare tu al posto suo....
Per non parlare di tutte le volte che un programma dimmerda ha incriccato l'interfaccia grafica e con un rapido magheggio da tastiera mi sono spostato su una delle intefacce testuali della macchina (Ctrl+Alt+F2 o F3 o F4 o altri, ci sono 5-6 interfacce testuali diverse) sono andato e l'ho terminato senza dover riavviare tutto perdendo il lavoro degli altri programmi aperti.
E tante altre cose... :Prrr:
Se tu non hai imparato ad usarlo è un problema tuo, ma quello sì che dopo puoi vantarti, altro che dire che hai imparato ad usare Win8 coi quadrettoni. :sofico:
No, l'OS migliore è quello che ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.
Perchè sennò "l'os migliore nelle prestazioni e risorse" è linux, senza cazzi e senza mazzi. Cosa usano negli HPC (super calcolatori)? Linux. Windows è scomparso da tempo. Negli embedded dove l'hardware fa pena (quindi l'OS deve essere scattante) cosa ci mettono? WinCE (la versione embedded di windows)? No. Linux.
L'unica ragione per cui WIndows ha ancora un senso su PC è che ha un ecosistema, cioè che la roba esce principalmente per Windows e non è fatta per girare su linux, ma se guardi le performance pure Win non è neanche lontanamente meglio. Punto.
Con linux puoi ottimizzare tutto per la tua macchina specifica, la rete, il processore, i driver... con Windows te lo sogni la notte un accesso del genere.
è solo una questione di mercato. Se parte il processo di migrazione come sembra stia avvenendo ora, dopo non lo fermi più.
E non parlo di layer di compatibilità ma di giochi nativi o che offrono anche una versione linux fatta bene.
Windows è al momento l'OS migliore perchè per ora ha il miglior rapporto prestazioni-sbattimento e che ti permette di fare quello che vuoi fare.
Ma visto che come performance pura linux lo batte, basta che facciano giochi per linux in un sistema semplice da usare (SteamOS ad esempio) e vedi come questa cosa cambia.
"flop" significa che non vende. Non che fa schifo.
Dovrebbe fregartene, perchè tu stai seguendo una ideologia, altri seguono un'altra ideologia.
Tutti vivono bene lo stesso, a parte te che dai addosso ad altri perchè non seguono la tua ideologia e non capisci perchè nessuno fa come fai tu e dai a tutti degli stupidi.
Linux a meno che non venga adottato da google o samsung non farà molta strada, le scelte fallimentari di canonical non hanno portato ubuntu da nessuna parte.
Microsoft sta anche lobbizzando il mercato dei portatili in modo che sia impossibile installarci sopra linux, che è bello ed efficiente quanto vuoi ma non è supportato.
Linux inizierà ad essere un serio concorrente quando funzionerà, cioè mai. Per adesso non funziona nulla e solo ad aprire emule il mio PC fa un tale rumore che sembra un aereo pronto a decollare (segno di mancanza di supporto hardware di uno o più componenti).
Stampanti, scanner, schede video, schede di rete di quasi tutte le marche, software come autocad photoshop etc. nulla di tutto questo gira su linux, è impossibile che ci sia concorrenza. Specie se devi bestemmiare per 3 ore per stampare un file.
Canonical o qualsiasi comunità linux ha un enorme lavoro di partnership da fare con tutte queste case hw e sw (senza considerare il pacchetto office) prima di poter anche solo considerarsi in concorrenza con microsoft
bobafetthotmail
06-07-2015, 20:50
Si è da 20 anni che molti utenti han detto le stesse cose.è da 20 anni che esiste SteamOS?
è da 20 anni che stanno uscendo 50 giochi linux al mese?
è da 20 anni che AMD ha driver che non fanno completamente cagare su Linux? (manco ora sono all'altezza ma almeno vanno, quindi GROSSO cambiamento).
è da 20 anni che Steam/Valve che è fondamentalmente il più grosso distributore di giochi PC a livello mondiale sta pompando linux tanto da farci anche delle simil-console?
Mi pare proprio di no.
Ora, non sto dicendo che succederà per forza qualcosa, ma dire che è totalmente sicuro che non succederà nulla è inaccettabile.
Definire le periferiche da gamers una minoranza ........ bè i PC gamers ( quelli veri ) SONO una minoranza, se non fornisci supporto alle periferiche di nicchia caschi male e una volta fornita deve anche essere all'altezza della controparte ovviamente.Sono delle gran tastiere e dei gran joystick e dei gran controller. La complessità del driver (win o linux) è estremamente limitata perchè sono fondamentalmente dei cosi pieni di bottoni da mappare a qualche azione particolare. La complessità (e la qualità maggiore) sta nell'hardware, non nel driver in sè.
Gli ci vogliono 40 secondi a fare un driver per linux.
Alcuni hanno già capito l'antifona è hanno semplicmente deciso di fornire assistenza agli hacker che gli hanno fatto i driver non ufficiali fino ad ora.
Che ora fanno i driver/utility ufficiali linux.
Tipo per questa tastiera: https://www.gamingonlinux.com/articles/roccat-ryos-mk-pro-mechanical-gaming-keyboard-reviewed.4750
Per i gamepad il supporto è buono (in genere meglio che coi driver per windows in quanto a supporto) http://forums.linuxvoice.com/viewtopic.php?f=4&t=48
Per i mouse gaming abbiamo la stessa compagnia di prima, http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=roccat_lua_mouse&num=1
questo uno screen dei menu di configurazione avanzata del mouse (in uno schermo bello grosso e con tanta altra roba che c'entra poco)
https://dl.dropboxusercontent.com/u/28788188/Screenshot-127.png
Qui un'altra marca https://www.gamingonlinux.com/articles/zowie-gear-ec2a-gaming-mouse-a-linux-gamers-review-initial-impressions-and-early-performance.5285
Ma anche dei Razer, per quanto il tool di configurazione dei bottoni aggiuntivi non sia ufficiale al momento. http://bues.ch/cms/hacking/razercfg.html
Per la roba di guida o simulatori più specifici non ho idea (non mi interessa quindi non so) ma basta che use Google e probabilmente ne trovi.
Palla di vetro ? Quanti giochi tripla A recenti vedi su Linux ?Già, per ora il grosso sono solo annunciati, ed è su quelli che probabilmente si giocherà la partita nei prossimi anni.
Ma sono annunciati e c'è Valve che spinge per altri.
COmunque qualcosa c'è già anche ora.
La situazione è fluida, non è facile prevedere cosa succederà con la sicurezza categorica che hai.
SteamOS fu annunciato da un pezzo e i risultati non si vedono per niente ma soprattutto nessuno ne parla.Perchè è un sistema operativo. Delle Steam Machines invece ne parlano.
Palla di vetro ? No non posso certamente affermarlo con certezza, ma quantomeno posso tranquillamente dire invece che ci sono più probabilità che io vinca il superenalotto che di vedere Linux al pari di Windows nel campo ludico.Quindi lo stai affermando con certezza ma con un giro di parole. Non fare il furbo.
PaulGuru
06-07-2015, 21:44
Quindi illusi.
bobafetthotmail
06-07-2015, 22:05
Quindi illusi.No. Mancano i dati per dare sicurezze in un senso o nell'altro.
Per ora è possibile sia un passaggio a linux che un flop e si resta su windows, dipende da cosa succede nei prossimi 2-3 anni.
Se tu hai sicurezze qualsiasi sul futuro di una situazione del genere, sei tu l'illuso. Le condizioni non permettono una previsione chiara.
Diavolo porco ignoriamo pure la miriade di titoloni che stà uscendo da Kickstarter con il pieno supporto di Linux :D
E mi tocca leggere di Linux adottato da Google o Samsung? :eek: ma che è? Linux è dell'umanità intera. Punto! Aprire un po le menti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.