PDA

View Full Version : [JAVA] Implementazione interfaccia Collezione


Kaino906
02-07-2015, 09:08
-Interfaccia Collezione<T dotato di confronto>, iterabile, che definisce e mantiene continuamente ordinata una collezione di elementi di tipo T, ed espone(almeno) i seguenti metodi:
int size();
void clear();
void add(T elem);
void addAll(Collezione<T> c);
void remove(T elem);
void removeAll(Collezione<T> c);
void retainAll(Collezione<T> c);
boolean contains(T elem);
boolean isEmpty();

-Classe astratta CollezioneAstratta, generica che implementa Collezione e concretizza quanti più metodi è possibile e certamente i metodi toString(), equals() e hashCode();
-Classe concreta CollezioneConcatenata erede di CollezioneAstratta, che memorizza la collezione su una lista concatenata semplice(ogni nodo contiene cioè solo il puntatore al nodo successore) a puntatori espliciti.
-Classe concreta CollezioneLL erede di CollezioneAstratta, che memorizza la collezione su un oggetto java.util.LinkedList
-Collezione concreta CollezioneSet erede di CollezioneAstratta, che memorizza la collezione su un oggetto java.util.HashSet.
Attenzione: la scelta HashSet mentre velocizza molte operazioni, non garantisce l'ordinamento desiderato. Dotare la classe di una opportuna struttura di iterazione che consenta di ripristinare, quando è richiesto, l'ordinamento degli elementi.

[Kendall]
03-07-2015, 08:59
La domanda sarebbe?

Santo cielo si viene in un forum, si fa copia-incolla del testo dell'esercizio e non ci si degna neppure di buttar giù un paio di righe di spiegazione su quello che si vuole?
Esplica quali sono i dubbi, riporta quello che hai già fatto finora, insomma interagisci echecazzius!