PDA

View Full Version : Aggiornare o sostituire


netrotter
01-07-2015, 20:13
Ciao,
questa è la configurazione attuale del mio pc assemblato 8 anni fa circa, cambiando scheda grafica con tipo una NVidia 980 riesco a giocare oppure si creano colli di bottiglia?
http://www.tomshw.it/forum/attachments/gaming/165602d1435601033-aggiornare-o-sostituire-cpu.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/gaming/165603d1435601049-aggiornare-o-sostituire-graphic.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/gaming/165604d1435601060-aggiornare-o-sostituire-mb.png
http://www.tomshw.it/forum/attachments/gaming/165605d1435601072-aggiornare-o-sostituire-mem.png

Se così fosse cosa mi consigliate? Il mio budget è di €1.500... stavo pensando ad una MSI X99 con intel i7-5820K oppure
i7-5930K per gioco editing medio e 3D...

Cosa ne pemsate di configurazione AMD?


Oppure cosa consigliate?

sono in possesso di SSD, HDD, Monitor e Masterizzatore

PS: conviene aspettare Skylake?
Grazie.

Gatzu
01-07-2015, 20:42
Io credo che riusciresti a giocare piu' che dignitosamente con il cambio della sola GPU.
Magari se dessi una piccola stiracchiata al processore agevoleresti il tutto.;)
Saluti.

celsius100
01-07-2015, 22:58
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
alimentatore, hdd/ssd e case che impieghi ora, cosa sono e li recupereresti in un pc futuro?

netrotter
02-07-2015, 18:06
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità?
alimentatore, hdd/ssd e case che impieghi ora, cosa sono e li recupereresti in un pc futuro?
Ciao,
mi picciono gli sparatutto! NO 4K, ho solo SSD HDD Monitor e masterizzatore

celsius100
02-07-2015, 18:34
se giochi in 4k pensi anche di passare a due vga in sli/crossfire?

a livello di eiditing farai lavori professionali, semi-pro, amatoriali pesanti, amatoriali leggeri?

fai overclock?

netrotter
02-07-2015, 18:49
se giochi in 4k pensi anche di passare a due vga in sli/crossfire?

a livello di eiditing farai lavori professionali, semi-pro, amatoriali pesanti, amatoriali leggeri?

fai overclock?

Non gioco in 4K, editing amatoriali pesanti, per ora no SLI/crossfire

celsius100
02-07-2015, 18:54
allora ceh risoluzione, full-hd?

netrotter
02-07-2015, 18:58
allora ceh risoluzione, full-hd?
Si una qualità alta ma non 4K anche perchè ho letto da qualche parte che è ancora presto e poi non ho il monitor il mio arriva fino x1440 ho un Dell U2412M

Dinofly
02-07-2015, 19:02
Puoi tirare ancora con il processore.
Prendi la 980, negli anni a venire, con le dx12 lo SLI sarà molto più efficace.
A quel punto cambierai pc, e le affiancherai un'altra 980 o anche altre schede.

celsius100
02-07-2015, 19:07
il tuo monitor è full-hd, ha una risoluzione di 1.920 x 1.200 pixel

cmq si e vero come dice Dinofly se tiri in oc la cpu puoi sfruttare una vga nuova, certo in editing nn ci sarà un salto enorme ma potresti cmq notare la differenza
ce da vedere però se il tuo alimetnatore e il tuo case reggono una shceda top di gamma
come scheda video da gaming in full-hd e da lavoro, valuterei le radeon R9 290/390

netrotter
02-07-2015, 19:14
Questo è il mio alimentatore: http://www.coolermaster.com/service/support/model/RS-620-ASAA-A1/

celsius100
02-07-2015, 22:30
e un buon alimentatore, regge praticamente qualsiasi vga

lato cpu-mobo-ram cosa pensi di fare?

netrotter
03-07-2015, 06:29
Il mio budget è di €1.500... stavo pensando ad una MSI X99 con intel i7-5820K oppure
i7-5930K

Cosa ne pensi di configurazione AMD?


Oppure cosa consiglii?

PS: conviene aspettare Skylake?
Grazie.

celsius100
03-07-2015, 11:16
x migliorare in game gia solo una vga nuova ti fara fare un bel salto in avanti, poi beh dipende da quanto vuoi spingerti con l'editing video, diciamo ceh in caso volessi più hce raddoppiare le prestazioni attuali allora andrei su socket 1150 o am3 (se punti ad una vga supertop di gamma o sli/crossfire però resta su socket 1150) se nn hai fretta possiamo aspettare settembre-ottobre e vedere come cambia la situazione, di sicuro nella fascia media e alta ci saranno novita

netrotter
03-07-2015, 19:32
x migliorare in game gia solo una vga nuova ti fara fare un bel salto in avanti, poi beh dipende da quanto vuoi spingerti con l'editing video, diciamo ceh in caso volessi più hce raddoppiare le prestazioni attuali allora andrei su socket 1150 o am3 (se punti ad una vga supertop di gamma o sli/crossfire però resta su socket 1150) se nn hai fretta possiamo aspettare settembre-ottobre e vedere come cambia la situazione, di sicuro nella fascia media e alta ci saranno novita

Più che editing faccio 3D mi vorrei orientare su un socket LGA2011 X99 perchè ha le memorie DDR4 e visto che tra un po uscirà Skylake penso che i prezzi diminuiranno (X99) anche perchè Skylake deve essere prima testato.... quanto a VGA penso che una GTX980 basti (magari in futuro SLI :cool: ) anche se leggendo le news sulla Fury appena uscita di AMD... ma costa un botto! :(

celsius100
03-07-2015, 22:41
le ddr3 piu spinte vanno qunato le ddr4 di fascia medio-alta nn cambierebbe quais nulla sostituendole
cmq allora di rpeciso che software usi?

netrotter
04-07-2015, 17:08
le ddr3 piu spinte vanno qunato le ddr4 di fascia medio-alta nn cambierebbe quais nulla sostituendole
cmq allora di rpeciso che software usi?
3dsmax... le ddr4 perchè vorrei che questa nuova piattaforma mio duri in futuro, come questa che posseggo ora ho assemblata 8 anni orsono e non ho mai cambiato una vite :D

celsius100
04-07-2015, 18:35
qui ce una piccola prova fra ddr3 e ddr4
http://www.anandtech.com/show/8959/ddr4-haswell-e-scaling-review-2133-to-3200-with-gskill-corsair-adata-and-crucial/8
il risultato finale e un banale, vanno uguali
"Overall, comparing DDR4 to DDR3, there is little difference to separate the two"

x cui nn cambia nulla
il più e che se fai lavori molto pesanti o professionali allroa ti ci vuole una cpu 6core/12 thread su socket 2011-3 mentre il massimo su socket 1150 sono 4core/8thread
dimmi tu che genere di lavori fai
ceh motore di render usi con 3DS?

netrotter
04-07-2015, 20:50
Si ho visto, ma io parto dal presupposto che facendomi una nuova macchina e farla durare più a lungo possibile parto con DDR4 X99 uso mentalray ma non faccio dei grandi lavori, però quando faccio il rendering vorrei aspettare il meno possibile :D e vorrei giocare senza compromessi appena esce DOOM!:D (la prima volta era il 1993 se non sbaglio)

Per la CPU stavo pensando ad uno i7-5820K oppure i7-5930K con scheda madre MSI X99 solo che sul sito ho trovato queste e sinceramente ho un po di confusione:

Tra queste: X99A XPOWER AC X99S XPOWER AC X99A MPOWER X99S MPOWER

e queste: X99A GAMING 9 ACK X99S GAMING 9 ACK X99S GAMING 9 AC X99A GAMING 7 X99S GAMING 7

celsius100
05-07-2015, 11:41
ho capito vuoi un pc pareccho spinto anche se nn ci fai dei super lavori
si potrebbe far così:
Scheda Madre Gigabyte GA-X99-UD4 (X99,S2011,ATX,DDR4,Intel) [GA-X99-UD4]



€ 211,83


Cpu Intel 2011 Core i7-5820K Extreme 3,3GHz 15MB 140W Box [BX80648I75820K]


€ 380,36


Scheda Video Ati His R9 390 IceQ X2 OC 8GB 2xDVI/HDMI/DP DDR5 retail [H390QM8GD]


€ 324,15


Scheda Video nVidia Quadro Pny K620 2GB PCI-E,DVI,DP [VCQK620-PB]



€ 169,01


Ram DIMM DDR4 32GB G.Skill KIT (4x8GB) PC 2400 CL15 32GRB [F4-2400C15Q-32GRB]



€ 266,39


Case Thermaltake Core V71 [CA-1B6-00F1WN-00]


€ 146,40




Totale € 1.498,14
nn so che case hai x cui ne ho messo uno full-tower

questo e un pc da lavoro semi-pro abbastanza spinto che permette anceh di giocare senza problemi in full-hd a palla anche coi filtri

netrotter
05-07-2015, 16:55
Allora,
il case che mi hai mostrato è fantastico ma costa un botto!! :cry: penso di orientarmi sul Thermaltake Core V51 oppure V41, io ero orientato su questo: http://www.corsair.com/en-us/obsidian-series-450d-mid-tower-pc-case (cosa ne dici)? Non capisco la doppia scheda video... la ram e tantissima, e manca l'alimentatore.



Sono a questo punto:


CPU- Intel i7-5820K = 386,97 € Iva inclusa
http://www.qmaxtech.it/it/cpu-socket-2011/36182-intel-core-i7-5820k-7358582854904.html

G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz = 155,08 € Iva inclusa
http://www.qmaxtech.it/it/2400/35683-g-skill-ripjaws-16gb-ddr4-2400mhz-4719692001078.html


MSI VGA GTX 980 GAMING 4G PCI-E DVI HDMI DP ATX - GTX 980 GAMING 4G V317-008R = 535,00 €
http://www.dbgamer.it/nvidia/502-msi-vga-gtx-980-gaming-4g-pci-e-dvi-hdmi-dp-atx-gtx-980-gaming-4g-v317-008r-4719072368968.html?search_query=MSI+GTX+980&results=7


Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme
http://www.qmaxtech.it/it/dissipatori-e-ventole/3366-thermalright-silver-arrow-sb-e-extreme-0814256000574.html

Case mid-tower Obsidian Series® 450D High Airflow
http://www.corsair.com/en-us/obsidian-series-450d-mid-tower-pc-case

Oppure:

Thermaltake Core V51 o V41
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002402


Cosa ne pensi?

Manca Alimentatore e MB sono in fissa con MSI è non so perchè... ho sempre usato Asus...

Ryddyck
05-07-2015, 17:13
Scheda madre: MSI X99S SLI PLUS?
Alimentatore: EVGA 850 G2?

Per il case ci sarebbero anche NZXT S340, Fractal Design Define R4 che costano sicuramente meno del 450d
Se pensi al gaming in uhd, ci sarebbe la 980ti g1 gaming che va veramente forte ;)

netrotter
05-07-2015, 19:04
Scheda madre: MSI X99S SLI PLUS?
Alimentatore: EVGA 850 G2?

Per il case ci sarebbero anche NZXT S340, Fractal Design Define R4 che costano sicuramente meno del 450d
Se pensi al gaming in uhd, ci sarebbe la 980ti g1 gaming che va veramente forte ;)

Alimentatore credo ok se non ci sono alternative... per quanto riguarda la MB ho visto anche questa X99S XPOWER AC per 10 € di differenza, che ne dici?

Qual'è la differenza?
X99S XPOWER AC VS MSI X99S SLI PLUS


l'alimentatore NZXT S34 bho non so perchè su amazon lo vedo satinato ma sul video demo mi sembra ferraccio...:confused:
visto che questa volta vorrei fare una cosa anche carina esteticamente senza spendere un botto...

PS: che cosa è la Lightning Series MSI SV?

celsius100
05-07-2015, 20:12
nn sapevo ceh case avessi ora, x cui sono andato sul sicuro x metterne uno probabilmente migliore di quello che avevi gia :D
cmq il 450D va benissimo come anche il V51
guarda ho puntato su un processore 6core/12thread e 32gb di ram xke hai detto che volevi le max prestazioni in ambito casalingo
se ti sembra troppo, e lo è come pc nn proprio professionale, guarda starei su socket 1150 (o il prossimo futuro 1151) con un 4core/8thread come processore e 16gb di ram, risaprmi tra l'altro un bel po
la GTX 980 nn la prenderei, costa di più, in game va uguale e x lavorare è più lenta
se vuoi poi lavorare bene servono due tipologie di schede differenti ce poco da fare, le schede da gaming sono limitate in certi ambiti

x la scelta della scheda madre, ma quanto overclock faresti?

Kommodore64
05-07-2015, 20:30
la GTX 980 nn la prenderei ... in game va uguale
Ora in gaming la 390 và uguale alla GTX 980:
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_980_Ti_Gaming/images/perfrel_1920.gif
http://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_980_Ti_Gaming/images/perfrel_2560.gif
Veramente non ho parole.
Ho la riconferma (ormai da molto tempo) che non sei per niente oggettivo quando si parla di AMD.
Non si può fare un pò di informazione in questo forum senza queste preferenze inutili per i vari marchi?

netrotter
05-07-2015, 22:02
nn sapevo ceh case avessi ora, x cui sono andato sul sicuro x metterne uno probabilmente migliore di quello che avevi gia :D
cmq il 450D va benissimo come anche il V51
guarda ho puntato su un processore 6core/12thread e 32gb di ram xke hai detto che volevi le max prestazioni in ambito casalingo
se ti sembra troppo, e lo è come pc nn proprio professionale, guarda starei su socket 1150 (o il prossimo futuro 1151) con un 4core/8thread come processore e 16gb di ram, risaprmi tra l'altro un bel po
la GTX 980 nn la prenderei, costa di più, in game va uguale e x lavorare è più lenta
se vuoi poi lavorare bene servono due tipologie di schede differenti ce poco da fare, le schede da gaming sono limitate in certi ambiti

x la scelta della scheda madre, ma quanto overclock faresti?

quasi niente ma visto che le MB per OC hanno componenti migliori punterei sulla qualità.

cosa ne dici di queste due:
X99S XPOWER AC oppure MSI X99S SLI PLUS

Si lo so ormai mi sono fissato su X99 :D

celsius100
05-07-2015, 23:19
la SLI plus nn ha nulla di più rispetto alla UD4 sono simili
la AC e pensata x oc elevati, va benone ma costa il 75-80% in più mediamente e se nn pensi di comprarti un impianto a liquido con un radiatore triventola nn noterai la differenza dalla SLI o dalla UD4



X kommodore
come siamo critici oggi :D
dai nn giocehrà di certo in 4K x cui nn serve una spesa assura in vga, avrei potutto dire ceh va quanto la 970, nn ho citato la GTX 970 in quanto le GTX di pari fascia sono cmq generlamente più lente coi caloli in FP64 che usano i software di grafica/eiditng in generale, x quello ho rpeso una buona vga top di gamma ceh nn costi una fuciliata come è la 390 e l'accoppierei ad una quadro x lavorare e giocare alla grande
se si vuole andare oltre ce la 390X ok oppure l'alternativa con vga da gioco Nvidia sarebbe cercare una titan black o 780ti e mettere poi una shceda da lavoro
ma una sola 980/980ti x questa risoluzione e l'uso lavorativo da sola nn mi sembra una gran scelta

Kommodore64
05-07-2015, 23:31
come siamo critici oggi :D
Mi spiace ma non mi piace chi fà disinformazione (soprattutto da parte di esperti come te) e chi parteggia per alcuni marchi come fossero squadre di calcio (non rende il giudizio obbiettivo e credibile), sono due cose che non sopporto in ambito informatico.
E comunque mi riferivo a questa tua affermazione: cioè solo dal punto di vista gaming e non lavorativo.
la GTX 980 nn la prenderei ... in game va uguale

celsius100
05-07-2015, 23:35
ma se scrivessi un papiro di 6/8 righe x ogni risposta nn tutti mi seguirebbero e normale ogni tanto trovare una scorciatoia, cmq avevo detto prima ceh la mia veriosne era più adatta all'ambito lavorativo, e sicuramente si sarebbe discusso ancora sull'uso delle vga x cui nn voleva essere un modo x fare disinformazione o x sbolognare una rispota anziche un'altra anzi

netrotter
06-07-2015, 08:56
la SLI plus nn ha nulla di più rispetto alla UD4 sono simili
la AC e pensata x oc elevati, va benone ma costa il 75-80% in più mediamente e se nn pensi di comprarti un impianto a liquido con un radiatore triventola nn noterai la differenza dalla SLI o dalla UD4


Ok e fino qui ci siamo :)
Non ce l'ho con l'UD4, siccome questa volta punto oltre che sulla qualità anche sull'estetica cerco qualcosa di rosso (UD4 è blu) (anche giallo mi piacerebbe) perchè è "colpa tua" mi hai fatto venire voglia di Termaltake... con vetro :D e mettendo a vista il pc...

PS: Il budget è salito a € 2.000!!! :fiufiu:

PS2:conviene farsi ad esempio tutto MSI o tutto Gigabyte... oppure è indifferente?

PS3: non sono proprio ignorante in materia hardware... solo che l'ultima macchina l'ho assemblata 8 anni fa, :) al mia e questi giorni mi sto rimettendo a pari con questa materia... :read:

PS4: tutto questo deve essere compatibile con Linux!
CPU:
Intel i7-5820K
Intel Core i7-5820K - QmaxTech (http://www.qmaxtech.it/it/cpu-socket-2011/36182-intel-core-i7-5820k-7358582854904.html)

RAM:
G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz
G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz - QmaxTech (http://www.qmaxtech.it/it/2400/35683-g-skill-ripjaws-16gb-ddr4-2400mhz-4719692001078.html)

Scheda Video:
Gigabyte GTX980 Gaming OC 4GB
Gigabyte GTX 980 Scheda Video, VGA, 4 GB, PCIe, Nero: Amazon.it: Informatica (http://www.amazon.it/Gigabyte-Scheda-Video-PCIe-Nero/dp/B00P3IX4V6/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1436171549&sr=8-1-fkmr0&keywords=Gigabyte+GTX980+Gaming+OC+4GB#productDetails)

Ventola:
Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme <==possibile che su amazon costa il doppio?
Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme - QmaxTech (http://www.qmaxtech.it/it/dissipatori-e-ventole/3366-thermalright-silver-arrow-sb-e-extreme-0814256000574.html)

Case:
mid-tower Obsidian Series® 450D High Airflow
Case mid-tower Obsidian Series® 450D High Airflow (http://www.corsair.com/en-us/obsidian-series-450d-mid-tower-pc-case)

Oppure:

Thermaltake Core V51 o V41
http://www.thermaltake.com/products-model.aspx?id=C_00002402

Cosa ne pensi?

Manca MB ed Ali

Ryddyck
06-07-2015, 10:36
Alimentatore credo ok se non ci sono alternative... per quanto riguarda la MB ho visto anche questa X99S XPOWER AC per 10 € di differenza, che ne dici?

Qual'è la differenza?
X99S XPOWER AC VS MSI X99S SLI PLUS

10€ in più? Sinceramente non l'ho trovata a meno di 360€, resta pur sempre un'ottima scheda madre comunque ;)

Per l'alimentatore, offre ottime prestazioni ad un prezzo contenuto. Ti linko qualche recensione:
http://www.techpowerup.com/reviews/EVGA/SuperNOVA_G2_850/
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=377

netrotter
06-07-2015, 10:46
10€ in più? Sinceramente non l'ho trovata a meno di 360€, resta pur sempre un'ottima scheda madre comunque ;)

Si hai ragione e che con tutte queste sigle non ci sto capendo più niente... se non fosse per la passione che mi porto dietro da molti anni avrei gettato la spugna :sbonk:

L'alimentatore mi piace, ma cosa ne dici di questo visto che costa anche qualche euro in meno?

CM V750 S Gold Modulare

Ryddyck
06-07-2015, 10:59
Ci sono CM v/vs/v modulari, quale modello specifico è? Se fosse il CoolerMaster VSM 750W (http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story&reid=383) non è affatto male, ma non scenderei sotto i 750w.
A quanto lo prenderesti? Un'ottima alternativa è il Coolermaster V850 che è un Seasonic alla fin fine (costa di più dell'evga).

netrotter
06-07-2015, 11:10
Non ho cercato un granchè credo che sia questo.. http://www.amazon.it/CoolerMaster-V750-Alimentatore-Elettrico-750W/dp/B00K1877JS/ref=sr_1_fkmr0_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1436176048&sr=1-1-fkmr0&keywords=CM+V750+S+Gold+Modulare#productDetails

Ryddyck
06-07-2015, 11:25
Allora credo sia quello recensito, V750 Semi-modular (RS-750-AMAA-G1)...
Per 20€ di differenza (lo trovi su bpm potenza ad esempio) personalmente non lo prenderei, poi sta a te affrontare la spesa (20€ in una configurazione da 2000€ non si notano ;) )

netrotter
06-07-2015, 11:27
Allora credo sia quello recensito, V750 Semi-modular (RS-750-AMAA-G1)...
Per 20€ di differenza (lo trovi su bpm potenza ad esempio) personalmente non lo prenderei, poi sta a te affrontare la spesa (20€ in una configurazione da 2000€ non si notano ;) )

Hai ragione! Per quanto riguarda la MB cosa mi consigli?

Ryddyck
06-07-2015, 11:37
Come ti dicevo sopra la MSI X99S SLI PLUS è una buona scheda madre (su questo socket sono praticamente tutte buone schede madri visto il prezzo), chiaramente se cercassi di fare overclock da record mondiale (o quasi) dovresti andare sulla X99S XPOWER AC che dicevi prima.
Se cercassi qualcosa di più ci sarebbe la MSI X99S GAMING 7, che personalmente prenderei fortemente in considerazione.
PS: cerchi anche l'usb 3.1 sulla scheda madre?

netrotter
06-07-2015, 11:52
Come ti dicevo sopra la MSI X99S SLI PLUS è una buona scheda madre (su questo socket sono praticamente tutte buone schede madri visto il prezzo), chiaramente se cercassi di fare overclock da record mondiale (o quasi) dovresti andare sulla X99S XPOWER AC che dicevi prima.
Se cercassi qualcosa di più ci sarebbe la MSI X99S GAMING 7, che personalmente prenderei fortemente in considerazione.
PS: cerchi anche l'usb 3.1 sulla scheda madre?

diciamo che è facoltativo USB 3.1

Ryddyck
06-07-2015, 11:57
MSI X99A GAMING 7? La trovi a poco più della X99S GAMING 7

celsius100
06-07-2015, 13:10
ma la MSI X99S SLI PLUS come colori ti va bene?

come ali i VS sono ok :)

x la vga una GTX ti serve a poco, o ci metti una radeon R9+quadro o una titan+fire
il resto mi sembra tutto ok

Ryddyck
06-07-2015, 13:55
Una titan gli costa uno sproposito, tanto vale una 980ti g1 gaming per il gaming che va uguale.

Kommodore64
06-07-2015, 20:24
Una titan gli costa uno sproposito, tanto vale una 980ti g1 gaming per il gaming che va uguale.
Quoto per quanto riguarda il gaming, oppure anche la Fury X che è la "corrispondente AMD".
Se invece si vuole risparmiare và bene la GTX 980 o l'alternativa AMD 390X.
Le varie Titan (per il solo gaming) e la 295X2 le eviterei proprio a priori.
Dal punto di vista lavorativo per questi livelli andrei con le schede professionali.
Se invece si vuole fare tutto con una sola scheda allora sono in parte d'accordo con celsius100 e andrei di Titan o con una R9, sono le schede migliori per svolgere entrambe le attività nel modo più ottimale possibile.
Almeno questo è il mio punto di vista.

netrotter
06-07-2015, 21:08
MSI X99A GAMING 7? La trovi a poco più della X99S GAMING 7

più MB vedo e più le voglio tutteee!!!!:help: ho letto qui http://motherboards.specout.com/compare/4077-6044/MSI-X99S-GAMING-7-vs-MSI-X99A-GAMING-7 le caratteristiche ma la gaming a7 è uscita dopo ma ha meno caratteristiche ed il canale per la ram è tri channel e non quad?! possibile?

netrotter
06-07-2015, 21:14
Quoto per quanto riguarda il gaming, oppure anche la Fury X che è la "corrispondente AMD".
Se invece si vuole risparmiare và bene la GTX 980 o l'alternativa AMD 390X.
Le varie Titan (per il solo gaming) e la 295X2 le eviterei proprio a priori.
Dal punto di vista lavorativo per questi livelli andrei con le schede professionali.
Se invece si vuole fare tutto con una sola scheda allora sono in parte d'accordo con celsius100 e andrei di Titan o con una R9, sono le schede migliori per svolgere entrambe le attività nel modo più ottimale possibile.
Almeno questo è il mio punto di vista.
Allora diciamo che per quello che dovrei fare a livello grafico 2 schede sono per me esagerate non sono un professonista ma molto amatoriale/avanzato (non mi dispiacerebbe però averle :D ) una domanda ma la 980ti non è la Titan?
per la mia configurazione a singola GPU ho scelto questa credo che sia definitiva cosa ne dite?

GIGABYTE GTX 980 G1 Gaming

netrotter
06-07-2015, 21:16
ma la MSI X99S SLI PLUS come colori ti va bene?

come ali i VS sono ok :)

x la vga una GTX ti serve a poco, o ci metti una radeon R9+quadro o una titan+fire
il resto mi sembra tutto ok

Si i colori mi piacciono... ma ora inizio aleggere le caratteristiche delle varie MB è sono più indeciso di prima :confused:

Ad esempio MSI X99S GAMING 7 oppure GA-X99-SOC Force oppure MSI X99S MPower:muro:

Ryddyck
06-07-2015, 21:47
Quoto per quanto riguarda il gaming, oppure anche la Fury X che è la "corrispondente AMD".
Se invece si vuole risparmiare và bene la GTX 980 o l'alternativa AMD 390X.
Le varie Titan (per il solo gaming) e la 295X2 le eviterei proprio a priori.
Dal punto di vista lavorativo per questi livelli andrei con le schede professionali.
Se invece si vuole fare tutto con una sola scheda allora sono in parte d'accordo con celsius100 e andrei di Titan o con una R9, sono le schede migliori per svolgere entrambe le attività nel modo più ottimale possibile.
Almeno questo è il mio punto di vista.

Sono rimasto particolarmente deluso dalla Fury, forse l'unica che va bene è la versione "nano"; preferisco di gran lunga la 295x2 che consigliare la fury.

Si i colori mi piacciono... ma ora inizio aleggere le caratteristiche delle varie MB è sono più indeciso di prima :confused:

Ad esempio MSI X99S GAMING 7 oppure GA-X99-SOC Force oppure MSI X99S MPower:muro:
Vai tranquillo di MSI X99A Gaming 7 e non ne rimarrai deluso; visto che ti basta una sola scheda video la 980ti g1 gaming farà il suo sporco lavoro ;)

celsius100
06-07-2015, 22:54
Allora diciamo che per quello che dovrei fare a livello grafico 2 schede sono per me esagerate non sono un professonista ma molto amatoriale/avanzato (non mi dispiacerebbe però averle :D ) una domanda ma la 980ti non è la Titan?
per la mia configurazione a singola GPU ho scelto questa credo che sia definitiva cosa ne dite?

GIGABYTE GTX 980 G1 Gaming

aspetta x chiarire, io mi riferisco alla titan o titan black, la titan X e equivalente alla 980ti; le vere titan sono quelle a cui mi riferisco io, xke hanno le unità in virgola mobile sbloccate, quidni x lavorare vanno meglio
esempio
http://images.anandtech.com/graphs/graph9059/72530.png
e quella e la titan liscia, la titan black e un po più veloce
la titan X invece e una scheda quasi prettamente da gaming e basta
e si va come la 980ti
http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/perfrel_3840.gif


x quello come configurazione io andrei sulla doppia scheda: gaming+lavoro x sfruttare la ptoenza di entrambe
altirmenti con la sola scheda da gioco sei limitato in ambito lavorativo con la shceda professionale nn ci giochi...

Kommodore64
06-07-2015, 23:48
Allora diciamo che per quello che dovrei fare a livello grafico 2 schede sono per me esagerate non sono un professonista ma molto amatoriale/avanzato (non mi dispiacerebbe però averle :D ) una domanda ma la 980ti non è la Titan?
per la mia configurazione a singola GPU ho scelto questa credo che sia definitiva cosa ne dite?

GIGABYTE GTX 980 G1 Gaming
La Titan non è la 980 Ti.
La Gigabyte GTX 980 G1 và benissimo per un utilizzo gaming ma meno per lavori grafici.
Sono rimasto particolarmente deluso dalla Fury, forse l'unica che va bene è la versione "nano"; preferisco di gran lunga la 295x2 che consigliare la fury.
Vorrei chiederti il perchè ma sò che non è questo il luogo adatto.
Però mi spiace non sono d'accordo secondo me la Fury X ha un suo perchè, anzi la trovo un'ottima scheda video e molto valida come alternativa alla GTX 980 TIi, mentre la 295X2 la trovo pessima.
Ovviamente questa è una mia idea e rispetto la tua ovviamente.
Ti potrei spiegare anche il perchè di queste mie affermazioni ma non vorrei andare troppo off-topic oppure risultare troppo noioso, anche se uno scambio di opinioni mi farebbe molto piacere.
PS: Sono d'accordo sulla Fury nano, dovrebbe essere una bella scheda.

netrotter
07-07-2015, 09:02
Aggiornamento configurazione:

Scheda madre:
MSI X99S GAMING 7 oppure MSI X99S MPower Oppure? :muro:

CPU:
Intel i7-5820K

RAM:
G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz
G.Skill KIT (4x8GB) PC 2400 CL15 32GRB [F4-2400C15Q-32GRB] <<== dipende dal prezzo finale :D

Scheda Video:
Gigabyte GTX980 Gaming G1 OC 4GB

Case:
mid-tower Obsidian Series 450D High Airflow

Dissipatore:
Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme Oppure?

Alimentatore:
Seasonic Platinum SS-660XP2 Questo regge tutto il carico?

Ryddyck
07-07-2015, 09:25
Aggiornamento configurazione:

Scheda madre:
MSI X99S GAMING 7 oppure MSI X99S MPower Oppure? :muro:

CPU:
Intel i7-5820K

RAM:
G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz
G.Skill KIT (4x8GB) PC 2400 CL15 32GRB [F4-2400C15Q-32GRB] <<== dipende dal prezzo finale :D

Scheda Video:
Gigabyte GTX980 Gaming G1 OC 4GB

Case:
mid-tower Obsidian Series 450D High Airflow

Dissipatore:
Thermalright Silver Arrow SB-E Extreme Oppure?

Alimentatore:
Seasonic Platinum SS-660XP2 Questo regge tutto il carico?

Io resto sempre per la preferenza alla gaming 7, prendere l'mpower o la sli plus cambia praticamente poco (anche sulla spesa) http://www.anandtech.com/show/8978/msi-x99s-mpower-review
Il dissipatore dipende da quanto lo prendi (e ancora non ho capito dove), l'alternativa è il noctua nh-d15/14

Per l'alimentatore rimani sui 750w, se riesci con la spesa prendi la 980ti (ancora non ho capito qual è il budget finale :sofico: )

La Titan non è la 980 Ti.
La Gigabyte GTX 980 G1 và benissimo per un utilizzo gaming ma meno per lavori grafici.

Vorrei chiederti il perchè ma sò che non è questo il luogo adatto.
Però mi spiace non sono d'accordo secondo me la Fury X ha un suo perchè, anzi la trovo un'ottima scheda video e molto valida come alternativa alla GTX 980 TIi, mentre la 295X2 la trovo pessima.
Ovviamente questa è una mia idea e rispetto la tua ovviamente.
Ti potrei spiegare anche il perchè di queste mie affermazioni ma non vorrei andare troppo off-topic oppure risultare troppo noioso, anche se uno scambio di opinioni mi farebbe molto piacere.
PS: Sono d'accordo sulla Fury nano, dovrebbe essere una bella scheda.
Per quanto possa essere un fan di amd, speravo sinceramente in un prezzo concorrenziale della fury rispetto alla 980ti... Cosa dovrebbe spingere un consumatore a prendere la fury quando ha la controparte nVidia con un supporto driver migliore, consuma meno, riscalda meno, puoi farci OC, costa anche relativamente meno (la reference...). Ecco perché preferisco la 295x2, si può trovare allo stesso prezzo della fury x, è molto più vecchia (ed in pratica ha prestazioni superiori), scalda e consuma anche lei.
Da queste riflessioni sintetiche ecco perché ormai mi sono "arreso" a montare 980ti g1 gaming in configurazioni dove viene richiesto l'uhd, prima della versione gigabyte montavo 295x2.

netrotter
07-07-2015, 09:34
Io resto sempre per la preferenza alla gaming 7 l'alternativa è il noctua nh-d15/14

Per l'alimentatore rimani sui 750w, se riesci con la spesa prendi la 980ti (ancora non ho capito qual è il budget finale :sofico: )


Il budget è di € 2.000

Ryddyck
07-07-2015, 10:21
Proviamoci e vediamo che ne esce fuori... Non tutti gli shop hanno i componenti quindi dovresti prenderli separatamente, a meno che tu non voglia acquistare dall'amazzone.
Dissipatore: in03gg Noctua NH-D14 SE2011 Dissipatore per CPU 73,51 (non dovresti aver bisogno di altri accessori per il montaggio su socket 2011-v3)
Case: Geh ATX Midi oN Corsair Obsidian 450D S. black, USB3.0 [CC-9011049-WW] 120,09
CPU: CPU Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E 368,00
Totale: 561,61 +ss su taopc

RAM: Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 2666 CL15 KIT (4x4GB) 16GRR [F4-2666C15Q-16GRR] 155,73
MoBo: Scheda Madre Msi X99A Gaming 7 (D) S2011-3 [7885-032R] 271,88 (risparmi 20€ per la versione X99[B]S)
Alimentatore 850W Evga NOVA 850 G2 Modular (80+Gold) [220-G2-0850-XR] 138,07
Totale: 565,68 +ss su bpm-potenza

VGA: GIGABYTE - GeForce GTX 980Ti 6 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I / DVI-D / HDMI / 3x Display Port G1 Gaming 799,99 su e-prezzo

Totale generale: 1927,28 + ss generali

Kommodore64
07-07-2015, 10:49
Per quanto possa essere un fan di amd, speravo sinceramente in un prezzo concorrenziale della fury rispetto alla 980ti... Cosa dovrebbe spingere un consumatore a prendere la fury quando ha la controparte nVidia con un supporto driver migliore, consuma meno, riscalda meno, puoi farci OC, costa anche relativamente meno (la reference...). Ecco perché preferisco la 295x2, si può trovare allo stesso prezzo della fury x, è molto più vecchia (ed in pratica ha prestazioni superiori), scalda e consuma anche lei.
Da queste riflessioni sintetiche ecco perché ormai mi sono "arreso" a montare 980ti g1 gaming in configurazioni dove viene richiesto l'uhd, prima della versione gigabyte montavo 295x2.
Parlo da possessore AMD ma assolutamente non da fan (scusami ma non concepisco questo concetto in ambito informatico) cercando sempre di essere il più obbiettvo possibile.
Per me la Fury X è un'ottima scheda (e una buona alternativa alla controparte NVIDIA) perchè:
- Dimensioni compatte (anche grazie alle memorie HBM che ha permesso di srtrutturarla così).
- Consumi ridotti rispetto alla 295X2 (sempre grazie alle memorie HBM): http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/power_peak.gif
- Esce già con un dissipatore a liquido (anche se non sono un particolare estimatore del liquido) per una reference così da non prendere per forza una coustom (come è sempre avvenuto con schede AMD ma anche NVIDIA) che come sappiamo costano di più delle reference.
- Il dissipatore a liquido permette di avere temperature molto basse (soprattutto rispetto alla 295X2): http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/temp.gif
- Questo dissipatore a liquido è anche molto silenzioso (problemi di alcuni esemplari con la pompa a parte) soprattutto rispetto alla 295X2: http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/fannoise_load.gif
- Non ha problemi di micro stuttering come la 295X2.
- E' una scheda a singola GPU diversamente alla 295X2 che è ha due GPU con eventuali possibili problematiche di supporto (simile a quanto succede con un sistema in CF) oltre a tutte le altre incovenienze descritte sopra (consumi/calore/rumore/micro stuttering)

Forse il problema è che si erano create troppe apsettative per questa scheda (parlo dei vari rumors e presunti bench che si leggevano prima dell'uscita) che la volevano superare di gran lunga la GTX 980 Ti, ma secondo me rimane molto valida perchè ha un prezzo simile a quest'ultima e come si evince le due schede sono praticamente uguali nelle performance:
http://tpucdn.com/reviews/AMD/R9_Fury_X/images/perfrel_3840.gif
Con questo non voglio dire che hai fatto male a prendere la GTX 980 Ti anzi o che la Fury X sia una scheda perfetta, ma che questa secondo me è un'ottima alternativa ad NVIDIA.
Secondo me la 295X2 è una pessima scheda non per le performance in sè (và più di una GTX 980 Ti e Fury X) ma per tutto il resto (che poi ho in parte detto sopra).
In determinate circostanze per me non contano solo le performance per una valutazione complessiva di una scheda video e la 295X2 nè è un (mio) esempio concreto.

Scusate se sono stato prolisso :).

netrotter
07-07-2015, 11:00
Proviamoci e vediamo che ne esce fuori... Non tutti gli shop hanno i componenti quindi dovresti prenderli separatamente, a meno che tu non voglia acquistare dall'amazzone.
Dissipatore: in03gg Noctua NH-D14 SE2011 Dissipatore per CPU 73,51 (non dovresti aver bisogno di altri accessori per il montaggio su socket 2011-v3)
Case: Geh ATX Midi oN Corsair Obsidian 450D S. black, USB3.0 [CC-9011049-WW] 120,09
CPU: CPU Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E 368,00
Totale: 561,61 +ss su taopc

RAM: Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 2666 CL15 KIT (4x4GB) 16GRR [F4-2666C15Q-16GRR] 155,73
MoBo: Scheda Madre Msi X99A Gaming 7 (D) S2011-3 [7885-032R] 271,88 (risparmi 20€ per la versione X99[B]S)
Alimentatore 850W Evga NOVA 850 G2 Modular (80+Gold) [220-G2-0850-XR] 138,07
Totale: 565,68 +ss su bpm-potenza

VGA: GIGABYTE - GeForce GTX 980Ti 6 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I / DVI-D / HDMI / 3x Display Port G1 Gaming 799,99 su e-prezzo

Totale generale: 1927,28 + ss generali
WOW :ave: :mano: non ho parole per quello che hai fatto!!! Grazie di Cuore!

(Sull'amazzone il 15 luglio c'è il ventennio e se ti iscrivi a Prime hai degli sconti) :D staremo a vedere...


Dissipatore: in03gg Noctua NH-D14 SE2011 Dissipatore per CPU 73,51 (non dovresti aver bisogno di altri accessori per il montaggio su socket 2011-v3) OK!
Case: Geh ATX Midi oN Corsair Obsidian 450D S. black, USB3.0 [CC-9011049-WW] 120,09 OK!
CPU: CPU Intel Core i7-5820K BOX 3,30GHz S.2011-3 15MB Haswell-E 368,00 OK!
Totale: 561,61 +ss su taopc

RAM: Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 2666 CL15 KIT (4x4GB) 16GRR [F4-2666C15Q-16GRR] 155,73 OK!
MoBo: Scheda Madre Msi X99A Gaming 7 (D) S2011-3 [7885-032R] 271,88 (risparmi 20€ per la versione X99[B]S) Qual'è migliore?
Alimentatore 850W Evga NOVA 850 G2 Modular (80+Gold) [220-G2-0850-XR] 138,07 OK!
Totale: 565,68 +ss su bpm-potenza

VGA: GIGABYTE - GeForce GTX 980Ti 6 GB GDDR5 Pci-E Dual Link DVI-I / DVI-D / HDMI / 3x Display Port G1 Gaming 799,99 su e-prezzo <<==Devo prenderla per forza? Costa un Boato!!!
sono 200€ e passa in più della GIGABYTE GTX 980 G1...
Con questa GIGABYTE GTX 980 G1 Gaming ce la faccio a giocare al top NO 4K? non contare la questione lavoro grafico...

Totale generale: 1927,28 + ss generali

Kommodore64
07-07-2015, 11:16
Non devi prendere per forza la GTX 980 Ti, ci sono schede a costi più contenuti che puoi considerare (come appunto la GTX 980).
Però con una scheda singola non metterei un alimentatore da 850W.
Infatti ad esempio con una GTX 980 o 980 Ti basterebbe molto meno:
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_980_ti_review,8.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_980_g1_gaming_review,7.html
Insomma non andrei oltre i 650W (lì consigliano 500W per la GTX 980 e 600W per la GTX 980 Ti).

netrotter
07-07-2015, 11:20
Non devi prendere per forza la GTX 980 Ti, ci sono schede a costi più contenuti che puoi considerare (come appunto la GTX 980).
Però con una scheda singola non metterei un alimentatore da 850W.
Infatti ad esempio con una GTX 980 o 980 Ti basterebbe molto meno:
http://www.guru3d.com/articles_pages/nvidia_geforce_gtx_980_ti_review,8.html
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_980_g1_gaming_review,7.html
Insomma non andrei oltre i 650W (lì consigliano 500W per la GTX 980 e 600W per la GTX 980 Ti).

Grazie già mi sento più sollevato... :D non è questione di budget ma di principio 900€ per una scheda sinceramente sono troppi... si è potente, è tutto bello ma sono troppi.

Ryddyck
07-07-2015, 12:48
In overclock un buon alimentatore abbastanza largo fa sempre comodo, visto che non sei propenso a prendere la 980ti va benissimo la 980 e abbassare le pretese di wattaggio in generale. Pensavo volessi spendere tutto il budget :sofico: (ti consiglio di fare un giro sui vari shop online, probabilmente troveresti offerte migliori)
La differenza per la scheda madre sta semplicemente nella presenza delle USB 3.1 che la X99S non ha, vedilo come un aggiornamento.

@Kommodore64: sinceramente mi aspettavo prestazioni simili alla 295x2, va bene il salto in avanti per i consumi e le temperature (grazie al liquido) ma non ci siamo con il prezzo, doveva essere molto più basso rispetto alla concorrenza... va bene che sono i primi ad utilizzare le nuove memorie (e che sicuramente quando nVidia implementerà le HBM 2.0 ruberà di nuovo il mercato), ma questa doveva essere la scheda che doveva almeno portare in pari AMD nella fascia alta rubando mercato ad nVidia, nella media-alta continua a caversela bene.

celsius100
07-07-2015, 12:52
mi sembra un'ottima configurazione
con un dissi ad aria o un AIO tutte quelle mobo citate vanno uguali, x cui ti direi che se nn ti serve un conenttore/uscita in più che ha una rispetto all'altra, la cosa ceh valuterei e semplicemente il prezzo
in fatto di qualità costruttiva sono tutte superiori alla media

sulla vga, resto ancora scettico, io una GTX nn la metterei in un pc da lavoro da sola
io farei R9 390/390X+quadro
oppure titan/titan black (escludendo la versione X che nn e una vera titan)+fire
ulteriore alternativa una GTX 780ti/980+fire
i costi sono più o meno analoghi, diciamo ceh le titan si trovano con più difficoltà

Kommodore64
07-07-2015, 14:06
Certo se si vuole usare una sola scheda video sia per il gaming che per lavoro allora sono d'accordo con celsius100, le schede AMD (R9) vanno meglio in quest'ultimo campo, ma dipende anche per quali tipi di lavori deve essere svolto e soprattutto a quale livello (anche se vedendo il sistema di socket 2011 si può già intuire).
@Kommodore64:
Adesso capisco le tue remore, in pratica volevi i vantaggi che ha praticamente sempre avuto AMD rispetto ad NVIDIA ma con prestazioni superiori (forse i rumors hanno solo fatto dei danni in questo senso).
Però probabilmente riguardo ai costi sia per cause delle HBM1 (limitate a 4GB) che per l'inserimento di un AIO non hanno potutare fare di meglio perchè appunto questi due fattori hanno fatto lievitare i costi di produzione.
Comunque come prestazioni mi sembra vicinissima alla GTX 980 Ti.

celsius100
07-07-2015, 14:14
editing video abbastanza pesanti e come software da lavoro più professionale userà mentalray
x cui la mia prima scelta e la R9 x gaming e open cl da usare in editing + la quadro da sfruttare in viewport con 3DS

Ryddyck
07-07-2015, 14:22
@Kommodore64: esattamente. C'è solo un piccolo problema, non possono spararmi lo stesso prezzo della 980ti che è più veloce ed ha un supporto driver migliore. Se avesse avuto prestazioni superiori allora benvenga il prezzo più alto. Spero che nei prossimi mesi si abbassi (e credo si abbasserà velocemente visto che tutti consigliano la 980ti) ed in quel caso la consiglierò.

@celsius100: se prossima settimana becca gli sconti dell'amazzone magari riesce a prendere la 390x ad un buon prezzo.

netrotter
07-07-2015, 21:28
In overclock un buon alimentatore abbastanza largo fa sempre comodo, visto che non sei propenso a prendere la 980ti va benissimo la 980 e abbassare le pretese di wattaggio in generale. Pensavo volessi spendere tutto il budget :sofico: (ti consiglio di fare un giro sui vari shop online, probabilmente troveresti offerte migliori)
La differenza per la scheda madre sta semplicemente nella presenza delle USB 3.1 che la X99S non ha, vedilo come un aggiornamento.


Grazie ancora per le info... si il budget credo di spenderlo tutto ma 900€ per una SV per principio sono troppi! ed io sono uno veramente malato per il PC :D

celsius100
07-07-2015, 21:30
si magari capita qualceh buona occasione in generale

le vga cmq sarebbero due :D

netrotter
07-07-2015, 21:31
mi sembra un'ottima configurazione
con un dissi ad aria o un AIO tutte quelle mobo citate vanno uguali, x cui ti direi che se nn ti serve un conenttore/uscita in più che ha una rispetto all'altra, la cosa ceh valuterei e semplicemente il prezzo
in fatto di qualità costruttiva sono tutte superiori alla media

sulla vga, resto ancora scettico, io una GTX nn la metterei in un pc da lavoro da sola
io farei R9 390/390X+quadro
oppure titan/titan black (escludendo la versione X che nn e una vera titan)+fire
ulteriore alternativa una GTX 780ti/980+fire
i costi sono più o meno analoghi, diciamo ceh le titan si trovano con più difficoltà

Grazie anche per le tue info.
Non sono un professionista della grafica e due schede mi sembrano sprecate...

celsius100
07-07-2015, 21:34
beh ma se allora fai lavori più "leggeri" e usi in modo più blando quei software ti direi di andare sul socket 1150, risparmi parecchio e nn ti cambia nulla se nn devi lasciare ore il pc a editare file, parlaimo di differenze di qualceh minuto dai pc top di gamma a quel punto
oppure aspetti settembre il socket 1151
in tal caso 16gb di ram bastano e avanzano
e coem vga, se nn superi il full-hd, una sola R9 390 (se pensi di andare oltre, si può valutare anceh l'uso della doppia vga, da gaming questa volta)

netrotter
07-07-2015, 21:39
Aggiornamento configurazione quasi finale:


Scheda madre:
MSI X99A GAMING 7 la MB non so perchè non mi convince al 100%.... fatemi cambiare idea vi prego... forse è quella parola GAMING che non mi convince :)

CPU:
Intel i7-5820K oppure i7-5930K cosa ne dite?

RAM:
G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz
G.Skill KIT (4x8GB) PC 2400 CL15 32GRB [F4-2400C15Q-32GRB] <<== dipende dal prezzo finale

Scheda Video:
Gigabyte GTX980 Gaming G1 OC 4GB

Case:
mid-tower Obsidian Series 450D High Airflow

Dissipatore:
Noctua NH-D15 Va bene col tipo di ram che monterò?

Alimentatore:
Seasonic Platinum SS-660XP2 Questo regge tutto il carico?

netrotter
07-07-2015, 21:42
beh ma se allora fai lavori più "leggeri" e usi in modo più blando quei software ti direi di andare sul socket 1150, risparmi parecchio e nn ti cambia nulla se nn devi lasciare ore il pc a editare file, parlaimo di differenze di qualceh minuto dai pc top di gamma a quel punto
oppure aspetti settembre il socket 1151
in tal caso 16gb di ram bastano e avanzano
e coem vga, se nn superi il full-hd, una sola R9 390 (se pensi di andare oltre, si può valutare anceh l'uso della doppia vga, da gaming questa volta)
sto insistendo su questo tipo di configurazione perchè ora posso permettermela e farla durare più che posso come la mia configurazione attuale fatta 8 anni fa e pagata 2.000€... (vedi inizio thread)

celsius100
07-07-2015, 22:09
va bene se vuoi renderla utile anche x lavori pesanti futuri nn ce problema
quei due I7 vanno uguali, prendi il meno costoso
comincia con 16gb a questo punto
e sulla vga, tenendone una sola o ci metti una R9 390/390X o cerchi una titan black (ma nel secondo caso e difficile reperirne sul mercato del nuovo) la 980 x lavorare e un po lenta x quel ceh costa
il SS-660XP2 e un mostro, reggerebbe anceh una configurazione in cui in futuro aggiugneresti una vga professionale
quanto overclock vuoi fare? cosi decidiamo la mobo e il dissi

netrotter
07-07-2015, 22:22
va bene se vuoi renderla utile anche x lavori pesanti futuri nn ce problema
quei due I7 vanno uguali, prendi il meno costoso
comincia con 16gb a questo punto
e sulla vga, tenendone una sola o ci metti una R9 390/390X o cerchi una titan black (ma nel secondo caso e difficile reperirne sul mercato del nuovo) la 980 x lavorare e un po lenta x quel ceh costa
il SS-660XP2 e un mostro, reggerebbe anceh una configurazione in cui in futuro aggiugneresti una vga professionale
quanto overclock vuoi fare? cosi decidiamo la mobo e il dissi

Quasii niente in futuro non so scelgo materiale da OC per la qualità.

celsius100
07-07-2015, 22:35
io prenderei la MSI X99S SLI PLUS se ti piaceva, oppure la solita giga UD4 ceh in qualità-prezzo e molto buona
sul dissi, escludendo l'overclock puoi metterci un CM 412S ed avere maggiore freschezza e minore rumorosità di quello stock

netrotter
08-07-2015, 08:20
io prenderei la MSI X99S SLI PLUS se ti piaceva, oppure la solita giga UD4 ceh in qualità-prezzo e molto buona
sul dissi, escludendo l'overclock puoi metterci un CM 412S ed avere maggiore freschezza e minore rumorosità di quello stock

Il CM412S dalle recensioni sembra ottimo ma ho visto un video sul montaggio e la ventola non mi sembra molto stabile...
il noctua mi piace perchè fredda anche le ram...
Sono indeciso tra queste:
GA-X99-SOC Force
Gigabyte X99 UD4
X99A MPOWER
Asrock Fatal1ty X99X Killer/3.1

La MSi gaming7 è tri channel compatibile quad channel non mi sconfinfera...

Ryddyck
08-07-2015, 10:17
La MSI X99A Gaming 7 è quad channel... il triple channel era presente su socket 1366 di anni fa...
Per il resto sono abbastanza sconvolto, prendere tutta sta roba e poi non farci OC non ha molto senso a mio avviso. Potresti cavartela spendendo 250€ in meno puntando su socket 1150, ossia i7 non k e una scheda madre h97 di fascia media, risparmieresti anche sulle memorie o addirittura puntare su xeon ed in questo caso risparmieresti di più sul processore.

netrotter
08-07-2015, 10:51
La MSI X99A Gaming 7 è quad channel... il triple channel era presente su socket 1366 di anni fa...
Per il resto sono abbastanza sconvolto, prendere tutta sta roba e poi non farci OC non ha molto senso a mio avviso. Potresti cavartela spendendo 250€ in meno puntando su socket 1150, ossia i7 non k e una scheda madre h97 di fascia media, risparmieresti anche sulle memorie o addirittura puntare su xeon ed in questo caso risparmieresti di più sul processore.

Il tri channel l'ho letto qui: http://motherboards.specout.com/compare/4074-4094-4098-6044-6195/MSI-X99S-SLI-PLUS-vs-GIGABYTE-GA-X99-SOC-Force-vs-GIGABYTE-GA-X99-UD4-vs-MSI-X99A-GAMING-7-vs-Asrock-Fatal1ty-X99X-Killer-3-1

Con quale di queste la scambieresti la tua MSI Gaming7:
GA-X99-SOC Force
Gigabyte X99 UD4
X99A MPOWER
Asrock Fatal1ty X99X Killer/3.1
e di questo dissipatore?
CRYORIG R1 UNIVERSAL

celsius100
08-07-2015, 13:10
L'x99 usa il quad o il dual channel
il triple nn si usa da un bel po
e.facile poi da capire in quanto le ram ddr4 che vedi in giro sono al 90% vendute in multipli di 4
(Le vecchie mobo x 1366 usavano il triple e infatti in commercio si trovavano le ram da 3/6/9/12gb)
Vanno tutte bene e nn ce una migliore delle altre in generale x quel che devi farci
CRYORIG R1 e ottimo, certo che se nn fai oc cmq nn lo sfrutti x come lo hanno pensato

Ryddyck
08-07-2015, 13:17
Il tri channel l'ho letto qui: http://motherboards.specout.com/compare/4074-4094-4098-6044-6195/MSI-X99S-SLI-PLUS-vs-GIGABYTE-GA-X99-SOC-Force-vs-GIGABYTE-GA-X99-UD4-vs-MSI-X99A-GAMING-7-vs-Asrock-Fatal1ty-X99X-Killer-3-1

Con quale di queste la scambieresti la tua MSI Gaming7:
GA-X99-SOC Force
Gigabyte X99 UD4
X99A MPOWER
Asrock Fatal1ty X99X Killer/3.1
e di questo dissipatore?
CRYORIG R1 UNIVERSAL
La scelta non è facile perché si equivalgono praticamente tutte... a meno che tu non cerchi l'ultimo mezzo frame o mezzo secondo di vantaggio.
Se dovessi cambiarla lo farei per la MPower. Il resto diventa tutta una questione economica ed estetica.

Il dissipatore è molto valido anche se non ne ho mai avuto modo di provarlo.

PS: ti consiglio di effettuare le ricerche per le differenze sui siti dei produttori e le recensioni su editori specializzati.

netrotter
08-07-2015, 20:02
Allora:
@Ryddyck ha scelto la MSI Gaming7 oppure la X99A MPOWER

@celsius100 ha scelto Gigabyte X99 UD4

@Kommodore64 manchi solo tu,

e anche a me attirano queste tre schede ora che ho la certezza del quad channel per la gaming7... ma sono ancora indecisooooo...

i preventivi come li faccio con trovaprezzi?

Ryddyck
08-07-2015, 20:07
Come ti avevo detto in uno dei primi post su questa piattaforma qualsiasi cosa prendi è ottima. Visto che non hai pretese in OC, puoi prendere quella che costa meno (anche se va contro il mio principio).
Per i prezzi puoi utilizzare quel motore di ricerca, ti consiglio però di guardare gli shop che ti avevo menzionato nella configurazione.

Kommodore64
09-07-2015, 11:03
Se non fai lavori professionali allora andrei sicuramente con una scheda video singola, quindi una GTX 980 và bene però nel video editing una R9 andrebbe meglio in questo ambito (la corrispettiva è la 390X).
Capisco il discorso longevità però se non dovrei considerare il budget anche io ti avrei consigliato un i7 di socket 1150, però visto che attualmente non hai problemi di questo tipo la scelta spetta a te.
Se vuoi qualcosa di più dell'ottimo CM 412S allora andrei al massimo di Be Quiet! Dark Rock 3 visto che non sei interessato a fare OC, anche se questo è ideato anche per tale funzione.
Questo dissipatore risulta essere molto silenzioso (uno dei migliori in questa caratteristica) e più "robusto" del CM 412S ma ha costi più contenuti del CRYORIG R1 che è proprio per OC più spinti.
Riguardo al sistema di socket 2011 anche io ti consiglierei di prendere la scheda madre Gigabyte X99 UD4 (una delle migliori ad un ottimo prezzo) e il processore 5820K.
Per la RAM anche io sono d'accordo con chi ti ha consigliato di andare con 16GB, magari le prenderei Low Profile come queste:
RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX 16GB (4x4GB) 2666MHz 16GB 4x4GB CL16

netrotter
09-07-2015, 11:46
Ci sono quasi:

MB:
Msi X99A GAMING 7 = 280.00 €
Oppure:
MSI X99A SLI PLUS = 230.00 €

CPU Intel i7-5820K = 390.00 €

RAM G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz = 180.00 €

VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB = 530.00 €

Case
mid-tower Obsidian Series® 450D High Airflow 130,00 €
Oppure:
Thermaltake Core V51 120.00€

Alimentatore
Seasonic Platinum SS-660XP2 170.00 €
Oppure:
Seasonic S12G 750W 140.00 €

Dissipatore
CRYORIG R1 Universal = 90.00 €
Oppure:
Noctua NH-D15 97.00 €

I prezzi sono tutti arrotondati devo cercare più approfonditamente...

celsius100
09-07-2015, 12:42
Se usi una vga sola puoi prendere il G-650 come ali
x la mobo a questo punto prendi quella che ti attira di più
sul dissi ce anche il be quiet dark rock3 che nn e male, costa meno ed e anche silenzioso
sulla vga nn prenderei alcuna GTX, le alternative sono radeon o titan da cosniderare x me

Ryddyck
09-07-2015, 15:21
Come detto prima, visto che il tuo pensiero non è l'oc:
MSI X99A SLI PLUS
Intel 5820k
Per le ram puoi risparmiare mettendo quelle che ti avevo messo nella mia configurazione.
VGA va bene
Il case è soggettivo anche se a me piace il 450d
Il prezzo degli alimentatori non è proprio basso... per qualità prenderei il seasonic da 660w ma anche il 750w va bene
Per il dissipatore prendine uno che costa meno visto che non hai esigenze di overclock.

netrotter
10-07-2015, 10:54
Sono Quasi alla fine :)

MB MSI X99A SLI PLUS convinto all'80/90% :muro: se la prendo è per il prezzo.

CPU Intel i7-5820K

RAM DIMM DDR4 16GB G.Skill PC 2666 CL15 KIT (4x4GB)

VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB

Case mid-tower Obsidian Series® 450D High Airflow EUR 130,00

Alimentatore Evga NOVA 850 G2 Modular (80+Gold) Costa meno del 750
Oppure:
Corsair CX750M che costa molto meno

Dissipatore:Dark Rock Pro 3 Era propio quelllo che cercavo!!! :D

Kommodore64
10-07-2015, 11:00
Dissipatore:Dark Rock Pro 3 Era propio quelllo che cercavo!!! :D
Hai cannato il mio consiglio :).
Prendi il Dark Rock 3 che per te è più idoneo.
Per l'alimentatore non andrei oltre i 650/660 Watt e metterei il Seasonic.
Riguardo al resto mi sembra tutto OK, giusto per la scheda madre andrei ancora di Gigabyte X99 UD4 ma è una preferenza personale.

celsius100
10-07-2015, 11:23
Nn capisco xke ci metti la 980 e ali così grandi se poi usi una vga sola
il resto e ok :)

Ryddyck
10-07-2015, 17:44
Alimentatore Evga NOVA 850 G2 Modular (80+Gold) Costa meno del 750

Prendilo anche se starai largo si usurerà di meno gestendo un carico più basso.

netrotter
10-07-2015, 20:09
Hai cannato il mio consiglio :).
Prendi il Dark Rock 3 che per te è più idoneo.
Per l'alimentatore non andrei oltre i 650/660 Watt e metterei il Seasonic.
Riguardo al resto mi sembra tutto OK, giusto per la scheda madre andrei ancora di Gigabyte X99 UD4 ma è una preferenza personale.
potresti darmi gentilmente qualche nome completo di Seasonic perchè ce ne sono molti... per qunato riguardala Gigabyte ci sto pensando da un po visto che anche Celsius la consiglia... e mi piace come è costruita... invece cosa mi dici di questa? GA-X99-SLI

Nn capisco xke ci metti la 980 e ali così grandi se poi usi una vga sola
il resto e ok :)

Non ci metto la 980 ci metto LA 980 http://www.gigabyte.ph/products/product-page.aspx?pid=5472#ov Per l'alimentatore grande non si sa mai un domani un piccolo OC :D per accelerare il tutto o una doppia scheda sli... e poi aspetto l'amazzone il 15 luglio magari dovesse abbassare di 2/300 € la titan non si sa mai... perchè sarò pure malato di PC ma 900€ per una scheda sono tantissimi...

PS: come è messa questa scheda con le directx 12?

Prendilo anche se starai largo si usurerà di meno gestendo un carico più basso.

E poi non si sa mai un domani....

per le ram invece le hyper fury o le venegance? come sono? le skill ho visto che hanno dei timing bassi... mi piacciono ma ho paura che sbattino sotto il dissipatore...

E dell'Asrock MB cosa mi dite?

celsius100
10-07-2015, 21:27
Se vuoi mettere due vga allroa tieni il supernova
sisi la 980 o la 980ti sono shcede da gioco, ottime ma a quel prezzo dovrebbero essere anche veloci in ambito lavorativo, x quello ti cosniglio una R9 390X (o in alternativa titan black, nn la X che e una finta titan e ha un prezzo osceno)

Kommodore64
10-07-2015, 23:39
Andrei con il Seasonic Platinum-660 oppure per risparmiare con il Seasonic G-650.
La GA-X99-SLI è un pò più spinta in ambito OC e ha qualche caratteristica differente, ma per te andrei certamente di UD4.

netrotter
12-07-2015, 18:33
Eccomi qua dopo tanto girare e leggere (mi sono rimesso a pari dopo 8 anni di fermo tecnlogico a livello pc hardware) difatti se non fosse per le DDR 4 mi sarei fatto una piattaforma Z97 :D

Per me al 99% questa è la configurazione finale salvo vostra approvazione :)

MB Gigabyte GA-X99-UD4
CPU Intel i7-5820K
RAM G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2666Mhz <<== ma solo rosse ci sono con questa frequenza?
VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB
Case Obsidian Series® 450D High Airflow
Alimentatore Seasonic S12G-750 <<== non mi importa che non sia modulare tanto i cavi li metto tutti dietro al case
Dissipatore be quiet! Dark Rock Pro 3 <<==Troppo bello!!

Mi consigliate una tastiera USB retroilluminata, ed un mouse grande comodo cordless magari ricaricabile.
Ce la faccio con 50€?

Ryddyck
12-07-2015, 20:06
Le G.Skill Ripjaws sono i tre colori: blu, rosse e nere
http://www.gskill.com/imgs/5/2277_53f6f83d4cee7.jpg

Come mai quell'alimentatore? :sofico: La versione da 650 ti basterebbe

Per la tastiera e mouse... vuoi la verità oppure no?
Considera che come kit retroilluminato "decente" a quel prezzo c'è il CM Octane...

netrotter
12-07-2015, 21:18
Le G.Skill Ripjaws sono i tre colori: blu, rosse e nere
http://www.gskill.com/imgs/5/2277_53f6f83d4cee7.jpg

Come mai quell'alimentatore? :sofico: La versione da 650 ti basterebbe

Per la tastiera e mouse... vuoi la verità oppure no?
Considera che come kit retroilluminato "decente" a quel prezzo c'è il CM Octane...

Lo so che sono di tre colori ma quando accedo a vari shp mi da solo il colore rosso...
Dici che il 650 mi basta anche per un futuro SLI?

Il mouse non mi sembra molto comodo, mi piace la tastiera retroilluminata ma non per forza da gamer, mi serve un mouse comodo che non faccia rumore la rotellina e possibilmente non piccolo anche da prendere separatamente (comunque il kit da te indicato costa 34€) :)

Ryddyck
12-07-2015, 21:32
Attualmente è scontato quel kit, di solito si trova sui 48€.
Per l'alimentatore no, il 650w non è indicato per lo sli/crossfire (mhm lasci perdere la 980ti per un futuro sli/crossfire...) sarebbe meglio un 750/850 (meglio 850), poi dipende da quali schede vuoi mettere in sli/crossfire.

Per i mouse wireless mi dispiace ma non sono molto competente, sono per il sempreverde cavo che non ti molla mai.

netrotter
12-07-2015, 21:45
Attualmente è scontato quel kit, di solito si trova sui 48€.
Per l'alimentatore no, il 650w non è indicato per lo sli/crossfire (mhm lasci perdere la 980ti per un futuro sli/crossfire...) sarebbe meglio un 750/850 (meglio 850), poi dipende da quali schede vuoi mettere in sli/crossfire.

Per i mouse wireless mi dispiace ma non sono molto competente, sono per il sempreverde cavo che non ti molla mai.
per il kit non voleva essere una polemica... :)
Per l'ali ho seguito il tuo consiglio più è largo meno si consuma l'ali... non so se farò mai uno SLI perche la Gaming 1 di Gigabyte credo che basti per il prossimo futuro.... penso che prenderò un 650 visto che costa 25€ meno magari posso aumentare sul mouse e tastiera (anche io sono per il filo) :)
Scusa se insisto cosa mi consigli mouse con filo?

celsius100
12-07-2015, 22:47
Quanto hai di budget x tastiera e mouse?

Cmq direi tutto ok
si come ram hai diverse alternative sul colore
Come vga avrei preso la più potente 390X 8gb (cmq si può lavorare anche con la 980)
x lo sli e possibile overclock vai sul modello da 800-850W
x star tranquilli nel tempo

netrotter
12-07-2015, 23:12
Quanto hai di budget x tastiera e mouse?

Cmq direi tutto ok
si come ram hai diverse alternative sul colore
Come vga avrei preso la più potente 390X 8gb (cmq si può lavorare anche con la 980)
x lo sli e possibile overclock vai sul modello da 800-850W
x star tranquilli nel tempo

50/60 euro
Anche solo tastiera senza mouse

Ryddyck
13-07-2015, 08:43
Nessuna polemica per il kit cm ;)
Per la tastiera a quel prezzo mi viene in mente la logitech g105, thermaltake challenger, razer lycosa, roccat isku fx, etc
Per il mouse quanto budget è rimasto?

netrotter
13-07-2015, 09:01
Nessuna polemica per il kit cm ;)
Per la tastiera a quel prezzo mi viene in mente la logitech g105, thermaltake challenger, razer lycosa, roccat isku fx, etc
Per il mouse quanto budget è rimasto?

se riesco a prendere la logitech 105 a 40 € rimangono dai 20/30 €

Ryddyck
13-07-2015, 09:13
20€ per un mouse decente sono pochini... E se togliessi la 980 e mettessi la 390x come diceva celsius e recuperi budget?

netrotter
13-07-2015, 10:16
20€ per un mouse decente sono pochini... E se togliessi la 980 e mettessi la 390x come diceva celsius e recuperi budget?

No la scheda non la cambio... posso aggiungere altri 20€

Ryddyck
13-07-2015, 10:19
A 50€ mi viene in mente il razer deathadder, roccat kova, logitech g302, logitech g300

netrotter
13-07-2015, 10:59
possibile che il Razer DeathAdder l'ho trovato in cina a 27 dollari? :eek:

... leggendo meglio dice che non supporta i driver ufficiali...

celsius100
13-07-2015, 13:39
se riesco a prendere la logitech 105 a 40 € rimangono dai 20/30 €

No la scheda non la cambio... posso aggiungere altri 20€
Vai col G300
il death adder made in china probabilmente e un clone
sulla vga ancora nn capisco il motivo x cui punti alle più lente gtx e nn sulle radeon, o titan (sulle titan posso capire che siano difficili da trovare ma le radeon sono in giro da qualche settimana e costano pure meno)

netrotter
13-07-2015, 15:44
Vai col G300
il death adder made in china probabilmente e un clone
sulla vga ancora nn capisco il motivo x cui punti alle più lente gtx e nn sulle radeon, o titan (sulle titan posso capire che siano difficili da trovare ma le radeon sono in giro da qualche settimana e costano pure meno)

Un po di storia: il mio primo pc è stato un 486DX2-66MHz 16 MB ram HDD 800MB Cirrus logic come scheda video, poi un Pentium 200MMX dopodichè ho usato sempre AMD Athlon (ancora non possedeva la ATI)dopo la sua acquisizione mi sono comprato la mia prima Radeon 1980 Pro per via dei giochi... all'inizio è stato tutto bello ma dopo il primo aggiornamento driver la catastrofe da lì poi si venne a sapere in rete che i programmatori ati che non avevano una buona reputazione in ambito programmazione driver, fino a 8 anni fa quando assemblai la mia configurazione corrente (la puoi vedere nel primo post) non ho mai e mai avuto nessun tipo di problema... cambio piattaforma per via delle maledette Directx altrimenti mi sarei tenuto la mia attuale configurazione.

E poi le GTX almeno quella che prendo io la gaming1 di gigabyte è un'ottima scheda per via del clock elevato e la protezione al PCB, ho visto alcuni test, e con le radeon 390X si equivalgono in alcuni casi... E poi secondo me come qualità dei componenti è diversa.

La Titan costa tantissimo pur essendo pcmaniaco :D 900€ sono molti.

celsius100
13-07-2015, 21:39
Tu ti riferisci ai test in game ma io parlo anche di prestazioni in ambito lavorativo
sulla titan, mi riferivo alla titan o titan black, tu credo intenda la titan X che nn e una vera titan in quanto ha le unità in virgola mobile castrato come le geforce, quelle che in buona parte usano o software professionali, x cui anche lei come le gtx 9xx o le radeon fury sono pensate solo x i gamer, invece le 390 e pensata anche x lavorarci
La qualità costruttiva della shceda diepnde dal produttore ma solitamente i vari msi, asus, ecc che usano sia chip Nvidia e sia AMD tendono a usare sistemi molto molto simili x cui una strix gtx o r9 se la cava bene in entrambi i casi
diciamo che qualita-prezzo ad esempio le sapphire nel caso delle radeon di solito risultano tra le preferibili

netrotter
15-07-2015, 20:08
Configurazione Finale


MB Gigabyte GA-X99-UD4
CPU Intel i7-5820K
RAM G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2666Mhz <<== ci sono solo rosse altrimenti per le nere ci sono da 2400 c'è tanta differenza di velocità tra le due?
VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB
CASE Obsidian Series 450D High Airflow
ALIMENTATORE EVGA SuperNOVA 850 G2 Power Supply
DISSIPATORE be quiet! Dark Rock Pro

i vari componenti li prendo su prokoo ekey e tao, sono affidabili?

su tao la CPU costa 368€ non è troppo poco per essere vero mi fido?

Ryddyck
15-07-2015, 20:37
Vai tranquillo, è e-chiave che ha i prezzi alti :Prrr:

celsius100
16-07-2015, 14:25
si coem shop va bene, certo nn ti aspettare la qualità del servizio amazon, stiamo parlando di un piccolo shoppettino di provincia ceh con giri un po grigi riese a limare l'iva e a vendere a un poco meno rispetto alla grande distribuzione
le ram da 2666 a 2400 vanno essenzialmente uguali
se o quando monterai le due vga, ricorda di mettere 2x140mm di ventole nella parte alta del case x avere un flusso costante di aria calda espulsa
continua a nn piacermi la 980 x l'uso ceh ne fai ma vabbè

Ryddyck
16-07-2015, 18:43
si coem shop va bene, certo nn ti aspettare la qualità del servizio amazon, stiamo parlando di un piccolo shoppettino di provincia ceh con giri un po grigi riese a limare l'iva e a vendere a un poco meno rispetto alla grande distribuzione

Raccontalo ai 14000 ordini all'attivo... Poi ovviamente tutti in confronto all'amazzone sono shoppettini di provincia.

netrotter
21-07-2015, 11:30
Configurazione Finale e PEZZI ORDINATI!!! :)


MB Gigabyte GA-X99-UD4
CPU Intel i7-5820K
RAM G.Skill Ripjaws 16GB DDR4-2400Mhz
VGA Gigabyte N980G1 Gaming NVIDIA GeForce GTX 980 4GB
Case Obsidian Series 450D
Alimentatore EVGA SuperNOVA 850 G2 Power Supply
Dissipatore be quiet! Dark Rock Pro 3
Mouse/Tastiera Cooler Master Octane

Ho visto che il mio monitor ha una porta DisplayPort conviene collegare questa oppure lascio la porta DVI?

Ryddyck
21-07-2015, 11:36
Direi di collegare in dp, anche se con il dvi non credo avrai problemi.