PDA

View Full Version : Pubblicare il proprio sito con DDNS


qwerweteryu
01-07-2015, 14:26
Salve a tutti, ho bisogno di voi per un problema di cui non riesco a venire a capo.
Sto sviluppando un sito internet, (premetto che sono su piattaforma LinuxMint Rebecca con tanto di LAMP installato), e volevo cercare di rendere, almeno temporaneamente, il sito accessibile dall'esterno.

Mi sono iscritto a no-ip.com, e ho configurato il mio host come da allegato....

Dopodichè ho provato a configurare il mio router di conseguenza con il DDNS. ho messo:
service provider: dynupdate.no-ip.com
hostname: qwerweteryu.ddns.net
email: mail che ho anche usato per la registrazione a no-ip.com
user: quella del mio utente no-ip.com
pwd: idem

....nulla di fatto.... chiamando l'hostname da mozilla non rispondeva. allora ho visto che era possibile utilizzare anche un client no-ip, così l ho scaricato, installato e avviato. In fase di configurazione ho messo i dati di accesso all'account no-ip.com e se ora lancio il comando: "sudo noip2" mi dice:
"One noip2 process is already active,
and the multiple instance flag (-M) is not set."

nonostante questo, attualmente non funziona nulla. Devo dire che nelle mille prove effettuate è capitato che puntando all'ip esterno mi facesse accedere al pannello di amministrazione del router, ma anche così non sarebbe quello che voglio.

al momento ho apache2 configurato per rispondere su questi indirizzi:
127.0.0.1
127.0.0.2
127.0.0.3

Io vorrei fare in modo che puntando a qwerweteryu.ddns.net dall'esterno mi mostrasse l'applicativo che mi gira su 127.0.0.3. E' possibile?

Grazie in anticipo dell'aiuto

alfonsor
01-07-2015, 14:59
un ddns ti darà sempre l'indirizzo della wan del router cioé il tuo indirizzo pubblico; quindi il primo passo è fare andare quello

quindi sul router devi mettere una regola di port forwarding che ad una determinata porta, diciamo diversa da 80, per dire 9094, rimanda la connessione allo host della lan sul quale gira il tuo server, porta, quella usata dal tuo server; se il tuo router non ti permette di fare il forwarding da una porta ad un'altra, dovrai usare la stessa porta, seguendo l'esempio 9094, altrimenti potrai fare girare il server su qualsiasi porta

quindi il server dovrà essere in ascolto non sulla interfaccia di loopback cioé 127.... ma sulla interfaccia che è connessa al router

DenisRossi
01-07-2015, 22:26
un ddns ti darà sempre l'indirizzo della wan del router cioé il tuo indirizzo pubblico; quindi il primo passo è fare andare quello

quindi sul router devi mettere una regola di port forwarding che ad una determinata porta, diciamo diversa da 80, per dire 9094, rimanda la connessione allo host della lan sul quale gira il tuo server, porta, quella usata dal tuo server; se il tuo router non ti permette di fare il forwarding da una porta ad un'altra, dovrai usare la stessa porta, seguendo l'esempio 9094, altrimenti potrai fare girare il server su qualsiasi porta

quindi il server dovrà essere in ascolto non sulla interfaccia di loopback cioé 127.... ma sulla interfaccia che è connessa al router

Esattamente, per fare una prova temporanea, puoi attivare il dmz sul MAC address del server in modo tale che tutte le richieste vengono passate senza essere ostacolate.
Ricorda che intendo come prova, perché mettendo in pratica questa operazione si va ad abbassare il livello di sicurezza della rete.

Ciaooo :) :)

qwerweteryu
02-07-2015, 07:42
Dunque, pedonatemi un attimo ma non ho esattamente capito cosa devo fare. Il dns tra mille prove l ho fatto funzionare... se punto a qwerweteryu.ddns.net vedo il pannello di accesso del mio router.

Però ora che faccio? non credo il mio router abbia il port forwarding. tra le voci vedo:
NAT
Ip Route
Wireless LAN
RIP
Virtual Server
DMZ
Port Mapping
Route Policy
UPnP
DDNS (che ho già provato a configurare ma senza risultato)

se il mio router non ha il port forwarding che devo fare? devo agire solo sul router o devo cambiare anche qualcosa nell'apache o nel file hosts del pc? Scusate, so che rompo, ma sono un po niubbo di queste cose :mc:

qwerweteryu
02-07-2015, 07:55
EDIT: ho anche visto che nella voce Security del mio router ci sono le seguenti voci spuntate
PVC-0
V Telnet |Telnet traffic is blocked from the WAN
V FTP |FTP traffic is blocked from the WAN
V TFTP |TFTP traffic is blocked from the WAN
V Web |Web traffic is blocked from the WAN
V Ping |Ping traffic is blocked from the WAN
la V sarebbe la spunta xD
Possibile che sia questo a bloccarmi?

alfonsor
02-07-2015, 08:27
virtual server