PDA

View Full Version : Primi prezzi online per le CPU Intel Core con architettura Skylake


Redazione di Hardware Upg
01-07-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/primi-prezzi-online-per-le-cpu-intel-core-con-architettura-skylake_57882.html

Appaiono online, presso il sito di un rivenditore nord americano, i prezzi retail dei primi processori Intel Core basati su architettura Skylake. Debutto ufficiale previsto per i primi del mese di Agosto

Click sul link per visualizzare la notizia.

D4N!3L3
01-07-2015, 11:30
Ma saranno sempre QuadCore?

MCMXC
01-07-2015, 11:37
Se non sono almeno OctaCore, è la volta buona che appena ne ho la possibilità passo ad uno Xeon!

gd350turbo
01-07-2015, 11:40
Skylake non mi interessa, aspetto cannonlake, ma è ovvio che i prezzi aumentano di volta in volta...

Così come le prestazioni di volta in volta aumentano in maniera quasi invisibile...

C'è solo lei, può fare quello che vuole !

TigerTank
01-07-2015, 11:43
Penso che i processori superiori ai quadcores siano esclusiva della fascia -E. Quindi facile che siano ancora solo quadcores e ancora con la pasta interna...:muro:
Il peggio però è che con il cambio attuale costeranno più del solito, infatti se quei prezzi in dollari sono senza iva significa che ad esempio il 6700K costerà la bellezza di 354€ + IVA.... :doh:

gainax75
01-07-2015, 11:44
C'è un errore, i Core i6 non credo esistano ^_^ Avrei voluto vedere una tabella completa anche di frequenze ecc... Davvero non capisco cosa stia aspettando Intel a sfornare octacores, ok che sono potenti come quad ma ormai 8 cores sono ben voluti da parecchi giochi.

TigerTank
01-07-2015, 11:48
C'è un errore, i Core i6 non credo esistano ^_^ Avrei voluto vedere una tabella completa anche di frequenze ecc... Davvero non capisco cosa stia aspettando Intel a sfornare octacores, ok che sono potenti come quad ma ormai 8 cores sono ben voluti da parecchi giochi.

Beh se vuoi più cores devi comprarti la piattaforma -E, mi sembra chiara la strategia Intel ;)

Lino P
01-07-2015, 11:49
Skylake non mi interessa, aspetto cannonlake, ma è ovvio che i prezzi aumentano di volta in volta...

Così come le prestazioni di volta in volta aumentano in maniera quasi invisibile...

C'è solo lei, può fare quello che vuole !

infatti per quanto mi riguarda stanno bene dove sono ;)

AceGranger
01-07-2015, 12:06
Skylake non mi interessa, aspetto cannonlake, ma è ovvio che i prezzi aumentano di volta in volta...

Così come le prestazioni di volta in volta aumentano in maniera quasi invisibile...

C'è solo lei, può fare quello che vuole !

dal 2700K i prezzi in dollari sono sempre rimasti quelli, al massimo sono aumentati i prezzi in euro per via del cambio sfigato, ma fino ad oggi Intel ha sempre mantenuto la stessa fascia di prezzo.

floop
01-07-2015, 12:08
in poche parole non vedremo più i5 versione K a 200€ come fu per 4670?

okorop
01-07-2015, 12:14
in poche parole non vedremo più i5 versione K a 200€ come fu per 4670?

il 6600K dovrebbe essere il successore del 4670 4 core senza ht.....

PaulGuru
01-07-2015, 12:33
altro +3% ?

[K]iT[o]
01-07-2015, 12:43
Ma perchè Intel dovrebbe fare dei 8 core reali, non c'è nessuna concorrenza.

okorop
01-07-2015, 12:44
altro +3% ?

si con uno 0,00000999999% di performance in piu', va bene la miniaturizzazione e i consumi ridotti, ma vorremmo performance e piu' core all'alba del 2015.....

marchigiano
01-07-2015, 12:50
Se non sono almeno OctaCore, è la volta buona che appena ne ho la possibilità passo ad uno Xeon!

ragionamento senza senso... gli xeon sono una cosa, le cpu desktop un'altra

se ti serve un octacore 16 threads c'è già il 5960x, xeon ci sono 18 core 32 threads...

le nuove architetture escono sempre prima su chip più semplici come quelli dei notebook, poi fanno i chip grossi per i server

marchigiano
01-07-2015, 12:56
riguardo i prezzi, dal sito intel

3770k tray 332$
4790k tray 339$

ora il 6700k (che a quanto pare è solo tray) 393$ mi sembra un bel saltino... :mad:

il 5930k a 583$ non è più così distante... a meno che skylake non sia mostruosamente più veloce di haswell

AceGranger
01-07-2015, 13:11
riguardo i prezzi, dal sito intel

3770k tray 332$
4790k tray 339$

ora il 6700k (che a quanto pare è solo tray) 393$ mi sembra un bel saltino... :mad:

il 5930k a 583$ non è più così distante... a meno che skylake non sia mostruosamente più veloce di haswell

se per quello, c'è il 5820k che è sempre 6 core a 389$

MCMXC
01-07-2015, 14:16
se ti serve un octacore 16 threads c'è già il 5960x, xeon ci sono 18 core 32 threads...

Avevo messo gli occhi sullo Xeon E5-2650 v3 con 10 core e 20 threads che consuma solo 105 Watt, però vorrei prima vedere Skylake cosa offre...

koni
01-07-2015, 14:39
devo cambiare pc e sono indeciso tra skylake e broadwell per adesso sono direzionato verso broadwell perché le schede madri sono le 1150 e costano meno e dopo perché non devo prendere le ddr4 che costano una follia
la grafica penso che sia la iris 6200 per tutti e due ?

calcolatorez3z2z1
01-07-2015, 15:06
Ma la differenza tangibile tra un i7 di prima generazione e la 6a? Credo proprio nessuna. Semmai sono ottimi prodotti, a prezzo decisamente umano, per chi volesse sostituire il suo amato Prescott in giù.

AceGranger
01-07-2015, 16:09
Avevo messo gli occhi sullo Xeon E5-2650 v3 con 10 core e 20 threads che consuma solo 105 Watt, però vorrei prima vedere Skylake cosa offre...

:confused: Skylake non offrira nulla, è la piattaforma consumer; Skylake-E non si sa quando uscira, alcune news mettevano in dubbio l'uscita di Broadwell-E con un salto diretto a Skylake-E; comunque, indipendentemente da come andranno le cose, che sia Broadwell-E o Skylake-E le nuove CPU server/prosumer arriveranno nel Q1 2016

Major Clock
01-07-2015, 16:30
Domandona del vero procione: saranno scapottabili? :oink:

bonzoxxx
01-07-2015, 17:08
Mi sono appena ricordato perchè sono passato al 3930k.... LA PASTA DEL CAPITANO! La serie E non ce l'ha...

Più performance: non credo ci sarà un salto in avanti, non ne hanno il minimo bisogno..

Mparlav
01-07-2015, 17:53
Non penso che sia il listino Intel ma quello di un eshop con prezzi piuttosto elevati, che vende anche l'i7-5820K Boxed a 447$ ed un i7-4790K a 395$.
Sempre tasse escluse.

Perchè un i7-4790K viene 339/350$ tray/retail listino Intel, ed in eshop tipo Newegg vendono il Boxed a 339$ + tasse.

Un i7-5820k viene 389/396$, tray/retail, ed a 389$ il Boxed nello stesso eshop.

Un i7-6700k a mio avviso costerà la stessa cifra dell'i7-4790K, ufficialmente.
Prima settimana di solite "speculazioni" e poi si passa ai prezzi veri.

Allo stesso prezzo dell'i7-5820K possono pure tenerselo, li spendo volentieri i soldi in più per la Mb x99 e la ram (invece di 2x8GB ne faccio 4x4GB, capirai).

WarDuck
01-07-2015, 19:44
Skylake al contrario di Broadwell presenterà una nuova architettura.

Da wiki:

The major expected changes between the Haswell and Skylake architectures include the abandonment and removal of the fully integrated voltage regulator (FIVR) introduced with Haswell,[12] and the integration of the Platform Controller Hub (PCH) onto the die for Skylake's H, U and Y variants, effectively following a system-on-chip (SoC) design layout.

Relativamente alle istruzioni:

Instruction set enhancements are also expected as with most microarchitecture releases; the Skylake instruction set changes include Intel MPX (Memory Protection Extensions) and Intel ADX (Multi-Precision Add-Carry Instruction Extensions). The Xeon variant will also have Advanced Vector Extensions 3.2 ("AVX-512F") and Intel SHA Extensions (for SHA-1 and SHA-256 Secure Hash Algorithms).[2][3]

Poi bisognerà aspettare di mettere le mani sul prodotto per vedere se e quali cambiamenti ci sono stati in IPC.

marchigiano
01-07-2015, 20:50
se per quello, c'è il 5820k che è sempre 6 core a 389$

orcaaaaa :eek: me ne ero completamente dimenticato, grazie per la segnalazione

riguardo la ddr4, oramai costa 10-20€ più della ddr3 non è un gran problema... magari i timings sono più alti ma hai 4 canali contro 2 :sofico:

Ma la differenza tangibile tra un i7 di prima generazione e la 6a?

una gpu da paura... oltre a migliorie generiche sotto tutti i fronti (his a parte :asd:)

cdimauro
01-07-2015, 20:52
altro +3% ?
Credo di più, ma in ogni caso, e come già detto diverse volte, non è possibile pensare a rivoluzioni.
si con uno 0,00000999999% di performance in piu', va bene la miniaturizzazione e i consumi ridotti, ma vorremmo performance
Non è possibile fare miracoli per aumentare nettamente le prestazioni, ed è una cosa che vale per tutti.

Se aveste qualche idea in merito, vi assicuro che verreste ricoperti d'oro.
e piu' core all'alba del 2015.....
Se ti servono più core ci sono le versioni -E o direttamente gli Xeon.

VirusITA
01-07-2015, 21:16
Skylake al contrario di Broadwell presenterà una nuova architettura.

Da wiki:

The major expected changes between the Haswell and Skylake architectures include the abandonment and removal of the fully integrated voltage regulator (FIVR) introduced with Haswell,[12] and the integration of the Platform Controller Hub (PCH) onto the die for Skylake's H, U and Y variants, effectively following a system-on-chip (SoC) design layout.
Questo è un passo indietro e non uno in avanti :asd: Si vede che integrare i FIVR era un costo per intel (ricordo che servono per una regolazione "di fino" del Vcore, con annessa riduzione dei voltaggi, dei consumi e miglior stabilità in overclock).

WarDuck
01-07-2015, 21:54
Questo è un passo indietro e non uno in avanti :asd: Si vede che integrare i FIVR era un costo per intel (ricordo che servono per una regolazione "di fino" del Vcore, con annessa riduzione dei voltaggi, dei consumi e miglior stabilità in overclock).

Beh se non vado errato Haswell consuma e scalda di più di Ivy Bridge, quindi forse era una scelta obbligata.

Col passaggio a 14nm probabilmente gran parte dei problemi di voltaggi e consumi sono spariti.

Oppure come dici te è una questione di riduzione di costi, scelte comunque legittime.

calcolatorez3z2z1
01-07-2015, 22:06
una gpu da paura... oltre a migliorie generiche sotto tutti i fronti (his a parte :asd:)

La GPU credo che non supererà una vecchia radeon 5870.
E quando usciranno quelli del mobile saranno le solite patacche limitate dal TDP.
Sono buone solo per chi vuole cambiare il proprio vecchio parco macchine e per i nuovi acquisti. Non a caso c'è W10 in arrivo nello stesso periodo.

VirusITA
01-07-2015, 22:28
Beh se non vado errato Haswell consuma e scalda di più di Ivy Bridge, quindi forse era una scelta obbligata.

Col passaggio a 14nm probabilmente gran parte dei problemi di voltaggi e consumi sono spariti.

Oppure come dici te è una questione di riduzione di costi, scelte comunque legittime.
Tralasciando il chip video Haswell consuma un po' di più perché parte dei watt figurano sulla cpu e non sulla mobo, ma nel complesso il sistema mb+cpu consuma meno rispetto ad ivy...

Il discorso calore credo dipenda molto dalla lurida pasta conduttiva tra die e ihs: rimossa quella le due architetture sono quasi equivalenti (ho avuto 3570k, 4670k e 4690k :D), con una gestione dell'idle migliore sugli Haswell.

Piccolo appunto: per noi smanettoni ritengo che il ritorno alla cpu saldata (al posto della lurida pasta di cui sopra :D) sia un peggioramento per lo smaltimento del calore :asd: Delid+liquid pro e raffreddamento a diretto contatto col die fanno miracoli :O

marchigiano
01-07-2015, 22:29
Credo di più, ma in ogni caso, e come già detto diverse volte, non è possibile pensare a rivoluzioni.

Non è possibile fare miracoli per aumentare nettamente le prestazioni, ed è una cosa che vale per tutti.

Se aveste qualche idea in merito, vi assicuro che verreste ricoperti d'oro.

Se ti servono più core ci sono le versioni -E o direttamente gli Xeon.

be ma integrare una gpu da 100€ ti pare poco? se si vuole la cpu pura abbiamo il 8 core che consuma meno del vecchio i7-920...




Col passaggio a 14nm probabilmente gran parte dei problemi di voltaggi e consumi sono spariti.

o forse non hanno bisogno di tirare troppo la corda visto che non hanno concorrenza... i 14nm attualmente sembrano consumare solo un filo meno dei 22, vedi cedar trail vs bay trail...

La GPU credo che non supererà una vecchia radeon 5870.

hai detto niente!!!!!!!!!!! :eek: era la top di gamma amd, costava 350€


E quando usciranno quelli del mobile saranno le solite patacche limitate dal TDP.

be dipende... se saranno da 35-45W rulleranno benino, ovvio non puoi confrontarle con la 980m che consuma 100W solo lei e sei obbigato a metterla in computer da 15 o 17" spessi 5cm con ventole da elicottero :sofico:

cdimauro
01-07-2015, 22:43
be ma integrare una gpu da 100€ ti pare poco? se si vuole la cpu pura abbiamo il 8 core che consuma meno del vecchio i7-920...
Personalmente preferisco una GPU ridotta all'osso, con poche EU, giusto per non dover comprarne una discreta.

Ma la GPU può essere parzialmente sfruttata usando OpenCL, dunque ha pure un suo perché la presenza di soluzioni con parecchie EU.

Mi spiace, ma altro non posso aggiungere, e mi devo fermare qua. :stordita:
o forse non hanno bisogno di tirare troppo la corda visto che non hanno concorrenza... i 14nm attualmente sembrano consumare solo un filo meno dei 22, vedi cedar trail vs bay trail...
Cedar Trail non è un semplice shrink a 14nm di Bay Trail; tutt'altro. Per cui i consumi non sono affatto confrontabili.

marchigiano
02-07-2015, 00:20
Personalmente preferisco una GPU ridotta all'osso, con poche EU, giusto per non dover comprarne una discreta.


si ma dato che grossa costa come piccola tanto vale prendere la grossa :D



Cedar Trail non è un semplice shrink a 14nm di Bay Trail; tutt'altro. Per cui i consumi non sono affatto confrontabili.

dalle rece che ho letto mi pare di capire che la cpu è la stessa, la gpu ha il quadruplo di EU...

cdimauro
02-07-2015, 05:42
Esatto. Per cui i consumi ne risentono per forza.

MCMXC
02-07-2015, 20:26
:confused: Skylake non offrira nulla, è la piattaforma consumer; Skylake-E non si sa quando uscira, alcune news mettevano in dubbio l'uscita di Broadwell-E con un salto diretto a Skylake-E; comunque, indipendentemente da come andranno le cose, che sia Broadwell-E o Skylake-E le nuove CPU server/prosumer arriveranno nel Q1 2016

Allora continuerò a tenere d'occhio gli Xeon...