PDA

View Full Version : Rivista multata di 10 mila euro per 'incitamento alla pirateria'


Redazione di Hardware Upg
01-07-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/rivista-multata-di-10-mila-euro-per-incitamento-alla-pirateria_57876.html

Succede in Francia, in cui la rivista Téléchargement ha ricevuto una multa di 10 mila euro per un articolo che spiegava come accedere illecitamente a contenuti protetti da diritti d'autore

Click sul link per visualizzare la notizia.

zbear
01-07-2015, 08:43
Vabbè che era stata fatta una precisa denuncia, che la rivista era comunque in torto, e che il giudice DEVE fare il suo lavoro, ma basta farsi un giretto in rete per vedere i millemila siti che fanno la stessa cosa.....

Phoenix Fire
01-07-2015, 08:53
è pure poco come multa, io avrei visto la vendita di quel numero e chiesto una multa pari a una buona percentuale dei guadagni

iorfader
01-07-2015, 08:57
beh però anche in italia negli anni ho visto riviste con quella roba dentro, non che servisse a gente come noi, ma a quei utonni che ci sono un pò ovunque sì

djfix13
01-07-2015, 08:58
ahahah in italia ogni mese ci sono riviste che mettono queste copertine, proprio oggi ho sottomano il win magazine di luglio (fate una ricerca su google). qua da noi nessuno se ne interessa.

peronedj
01-07-2015, 09:02
è pure poco come multa, io avrei visto la vendita di quel numero e chiesto una multa pari a una buona percentuale dei guadagni

La corte di Nanterre ha infatti emesso una multa di 10.000 € alla rivista francese, sostanzialmente il ricavo che l'editore ha ottenuto con la vendita del numero in cui è apparso l'articolo.

:read:

bio.hazard
01-07-2015, 09:03
qui da noi basta scrivere che "le informazioni sono fornite solo a fine di studio/informazione, perchè il donwload di contenuti protetti da diritto d'autore senza averne titolo è illegale" e si scansano cause e denunce.

non so dire, però, se una paraculata simile valga anche nel diritto francese...
:D

cronos1990
01-07-2015, 09:12
qui da noi basta scrivere che "le informazioni sono fornite solo a fine di studio/informazione, perchè il donwload di contenuti protetti da diritto d'autore senza averne titolo è illegale" e si scansano cause e denunce.

non so dire, però, se una paraculata simile valga anche nel diritto francese...
:DBurocrazia e giurisprudenza si basano su paraculate di questo tipo, per cui... :D

Va detto che per fare paragoni sarebbe giusto fare un confronto accurato: se gli estratti riportati nell'articolo sono corretti ed il tono di quello che hanno scritto è su quel livello, trovo ben poco difendibile la rivista francese perchè non ho mai letto cose a questi livelli. Anche su pubblicazioni italiane che riguardano la pirateria, con o senza la scritta "le informazioni sono fornite bla bla bla..."

demon77
01-07-2015, 09:14
beh però anche in italia negli anni ho visto riviste con quella roba dentro, non che servisse a gente come noi, ma a quei utonni che ci sono un pò ovunque sì

THIS.

Se a me o a voi serve qualcosa di "sommerso" ci si documenta un attimo in rete, si passa magari da qualche forum e con le giuste cautele si ottiene il risultato evitando trappole e trabocchetti.

Il tonno legge sulla rivista in bella mostra in edicola, tenta di fare cio che ha letto e nel farlo si impesta di ogni genere di crapware, adware, malaware possibilie ed immaginabile cascando in tutti i trucchetti di basso livello dei siti farlocchi :rolleyes:

Rommie
01-07-2015, 09:14
è pure poco come multa, io avrei visto la vendita di quel numero e chiesto una multa pari a una buona percentuale dei guadagni

Dall'articolo: " sostanzialmente il ricavo che l'editore ha ottenuto con la vendita del numero in cui è apparso l'articolo. "

bobafetthotmail
01-07-2015, 09:46
Dall'articolo: " sostanzialmente il ricavo che l'editore ha ottenuto con la vendita del numero in cui è apparso l'articolo. "Quindi fondamentalmente è una guerra tra poveri.
Se provavano anche solo a pensare di rompere le balle ad una rivista grossa tipo ad esempio il gruppo del quale fa parte anche HWupgrade o tipo la repubblica/l'espresso vedi come gli facevano passare la voglia.

Il tonno legge sulla rivista in bella mostra in edicola, tenta di fare cio che ha letto e nel farlo si impesta di ogni genere di crapware, adware, malaware possibilie ed immaginabile cascando in tutti i trucchetti di basso livello dei siti farlocchiIl contrario. Per il tonno è meglio informarsi in edicola, intanto se va in edicola è improbabile che sia una cosa che raccomanda i soliti sospetti che ti fanno scaricare le cose tramite il loro malware downloader tipo Softonic (una a caso eh), poi il tenore del 99% degli articoli cartacei è quello adatto al suo livello di comprensione.

Ad esempio HiTest (la rivista orientata alla tecnologia fatta da Altroconsumo) è abbastanza scandalosamente orientata al tonno in tutte le guide e consigli (sono quasi tutte cose che uno qualsiasi che posta qui potrebbe fare senza leggere nulla), ma in genere sono cose sensate ed educano un pò le masse.
A parte quando parlano di linux, ma essendo per tonni non ha molta importanza. :mbe:

karrygun
01-07-2015, 10:44
giusto qualche giorno fa, dicevo a mio fratello di non scaricare gratis le musiche perchè sono illegali e che mi riempie il macbook di malware di ogni sorta.

nonostante io gli abbia rotto le scatole, lui ha fatto finta di nulla e si lamentava che non riusciva piu a trovare le musiche gratis.

alla fine, temo abbia trovato qualcosa :cry: .

ho una domanda: ma lo streaming è illegale? perchè io sto guardando in streaming le vecchie puntate dei cartoni animati anni 80-90 e la mediaset non li fa vedere manco morto.

io spero di non infrangere nessuna legge, altrimenti sono costretto a fare qualche gruppo di protesta contro la mediaset , per avere nuovi (o meglio i vecchi se non ci sono nuovi cartoni decenti)cartoni animati.

io ho la passione dei cartoni animati e me ne vanto pure ( ho 28 anni :sofico: ).

io vedo lo streaming come una sorta di pirateria , ma se non ci guadagnano soldi, non vedo dove sta il problema. anzi, guardando in streaming i cartoni animati, sono pure tentato di comprarli se potessi avere tutta la serie su un cd unico (o come si chiamerà). è molto piu bello vedere i cartoni animati sulla tv che sul pc. non solo perchè lo schermo è piu grande.

demon77
01-07-2015, 11:10
io vedo lo streaming come una sorta di pirateria , ma se non ci guadagnano soldi, non vedo dove sta il problema. anzi, guardando in streaming i cartoni animati, sono pure tentato di comprarli se potessi avere tutta la serie su un cd unico (o come si chiamerà). è molto piu bello vedere i cartoni animati sulla tv che sul pc. non solo perchè lo schermo è piu grande.

Beh lo streaming gratis di contenuti coperti da copyright è illegale.
Non c'entra che non ci guadagni, non ci guadagna quello che detiene i diritti.. perchè in teoria tu dovresti acquistare i DVD dei cartoni che vuoi vedere pagandoci quindi i diritti.
Poi ok, stai facendo un "danno" talmente ridicolo che neanche si conteggia.. :)

PS: ma guarda che lo streaming poi vedertelo in TV.. basta attaccarci il pc e hai risolto. Oppute ti prendi uno di quei mini pc android da dedicare alla tv.

bio.hazard
01-07-2015, 11:21
Il tonno legge sulla rivista in bella mostra in edicola, tenta di fare cio che ha letto e nel farlo si impesta di ogni genere di crapware, adware, malaware possibilie ed immaginabile cascando in tutti i trucchetti di basso livello dei siti farlocchi :rolleyes:

verrebbe quasi da pensare che questi articoli siano sponsorizzati dai famigerati "tecnici" ai quali poi i tonni si rivolgono per farsi ripulire il computer.
:D

amd-novello
01-07-2015, 11:27
La sentenza è definitiva e non può essere in alcun modo oggetto di ricorso.

rivoluzionario

[K]iT[o]
01-07-2015, 12:25
io spero di non infrangere nessuna legge

Allo stato attuale delle cose ti basta respirare per infrangere una legge, tanto poi chi ha il cash una scappatoia tra le righe la trova sempre, dopotutto sono scritte per fregare il cittadino comune. Quindi fai quello che ti pare che se ti vogliono rubare soldi o arrestare, lo faranno a prescindere :D

demon77
01-07-2015, 12:27
verrebbe quasi da pensare che questi articoli siano sponsorizzati dai famigerati "tecnici" ai quali poi i tonni si rivolgono per farsi ripulire il computer.
:D

Guarda.. MA ANCHE NO! :ciapet:
La vita di noi "SMANETTONI" che tradizionalmente ricopriamo il ruolo di "quello che ci capisce di computer" nella cerchia di amici e conoscenti è tutta una bestemmia.

Quando sei inquadrato in quella posizione precisa diventi il tecnico tuttofare (aggratis) disponibile 24 ore al giorno 365 giorni all'anno che in teoria risolve tutti i problemi.. e quindi indovina un po' chi deve andare a ripulire le kazzate del tonno di turno?? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

karrygun
01-07-2015, 13:01
Beh lo streaming gratis di contenuti coperti da copyright è illegale.
Non c'entra che non ci guadagni, non ci guadagna quello che detiene i diritti.. perchè in teoria tu dovresti acquistare i DVD dei cartoni che vuoi vedere pagandoci quindi i diritti.
Poi ok, stai facendo un "danno" talmente ridicolo che neanche si conteggia.. :)

PS: ma guarda che lo streaming poi vedertelo in TV.. basta attaccarci il pc e hai risolto. Oppute ti prendi uno di quei mini pc android da dedicare alla tv.

ho un vecchio televisore che avrà la stessa grandezza in pollici, ma con una risoluzione minore (credo). quindi, anche se ci riuscissi, non ne vale la pena. poi mi vanno a scatti i video e quindi vederli a scatti pure sulla tele, mi farebbe imbestialire :D .

quindi come temevo è illegale lo streaming. si però dovrebbero mettere prezzi molto piu bassi e poter aver una bella lista e video dimostrativo per capire se ci piace il prodotto..

io 20 euro li spenderei per avere tutte le stagioni di un cartone animato e non ogni 1-2 dvd . ormai si possono mettere tutte le stagioni sui blue ray. non si può ancora? inventano il blue ray 2 .... ormai i costi di produzione dovrebbero essere accettabili per fare il super sconto...

stessa cosa nei flim... se io posso vederlo gratis sulla tele (o a pagamento quando sarà tutto a pagamento) , non sto certo a comprare un dvd che costa molto e lo vedo pure spesso sulla tele.

ha piu senso prendere i vecchi film, ma le tecnologie vecchie si sentono e questi prodotti sono pure molto spesso poco pubblicizzati.

ci vorrebbero dei bei siti di vendita di dvd e famosi. se esistono, io non li ho mai sentiti e poi i prezzi saranno sui 10-20 euro per dvd...

per me 5 euro sono pure tanti per un film.

non mi stupisco che la pirateria va di moda da oltre 15 anni...
1) ce piu disponibilità
2) unico costo è la corrente e la linea internet
3) ce piu scelta rispetto che andare nei negozi che vendono sugli scaffali
4) niente problemi di parcheggio e quindi altri soldi risparmiati
5) risolvi il problema di spazio , perchè non hai tutti i cd sullo scaffali


e ne potrei mettere tanti altri.

il problema è che vogliono guadagnarci un monte . basterebbe anche solo 1 euro di profitto per dvd e vi rendete conto che se li vendono 1 milione in tutto il mondo, è già 1 milione di euro di profitto netto. ma a cosa gli servono aver cosi tanti soldi? per fare il prossimo film o video?

per farvi capire che quando vendono il secondo film sempre con 1 euro di margine , vanno a 2 milioni di incasso netto. poi 3 , 4 ,5 . ma a cosa serve dover guadagnare cosi tanto?

senza contare che poi noi li vediamo 5-6 volte e poi non li guardiamo piu per anni. diventa una sorta di spazzatura da collezione e che la si guarda raramente.

io non dico si alla pirateria, ma un bel "basta!" nel dover strapagare le cose se poi queste ditte hanno un guadagno cosi netto che potrebbero smettere di lavorare per tutta la vita e comprarsi 1 ferrari al giorno. e io povero italiano non posso nemmeno comprarmi un televisore perchè costano circa 99 euro quelli piccini.

capisco che esistono i costi, però se ognuno mettessero prezzi piu onesti, avremo tranquillamente le spese anche molto inferiori alle 10 volte e tutti potremo comprare piu cose. compreso piu dvd....

fraussantin
01-07-2015, 13:23
ahahah in italia ogni mese ci sono riviste che mettono queste copertine, proprio oggi ho sottomano il win magazine di luglio (fate una ricerca su google). qua da noi nessuno se ne interessa.

si main genere non riportano i link o i nomi dei siti gia denunciati.

poi di torrent emule e affini si puo parlare.come si puo parlare di un sito che mette materiale illegale fino a che non si ha certezza che è illegale.

c'è il 3d qui su hwu di emule e torrent... e non dico altro.

Phoenix Fire
01-07-2015, 13:43
:read:


Dall'articolo: " sostanzialmente il ricavo che l'editore ha ottenuto con la vendita del numero in cui è apparso l'articolo. "


ops:doh:

sortac
01-07-2015, 14:03
Ma io vorrei vederlo in faccia quello che nel 2015 ancora compra riviste cartacee di pc :eek: :mbe:

Già per le altre ho smesso da una vita di andare in edicola ... quelle di pc sarà dal 1999 che non ne prendo più

fraussantin
01-07-2015, 14:04
ops:doh:

attenzione si parla di ricavo , non guadagno , son diversi!

Toshia
01-07-2015, 14:19
E capirai dopo tuutti i siti blog che trovi adesso la rvista fa scandalo. In Italia tra i tanti magazines c'è winmagazine e compagnia bella che pubblicano ed hanno pubblicato centinaia di guide all' uso di emule per scaricare più veloce o per l' uso dei cookie per accedere a servizi pro dei vari siti di storage online per scaricare pù veloce e gratis. Mi sa che qualcuno voleva farsi campagna pubblicitaria a spese del giornaletto altrimenti la Francia dovrebbefare come la Cina ed alzare firewalls alti kilometri.:mc:

Bestio
01-07-2015, 15:02
THIS.

Se a me o a voi serve qualcosa di "sommerso" ci si documenta un attimo in rete, si passa magari da qualche forum e con le giuste cautele si ottiene il risultato evitando trappole e trabocchetti.

Il tonno legge sulla rivista in bella mostra in edicola, tenta di fare cio che ha letto e nel farlo si impesta di ogni genere di crapware, adware, malaware possibilie ed immaginabile cascando in tutti i trucchetti di basso livello dei siti farlocchi :rolleyes:

I effetti, quello che scrive la rivista:

"Non c'è bisogno di immergersi nelle profondità degli abissi del Web per i download pirata, Google farà in modo che questi appaiano in superficie"

E' proprio la prima cosa da NON fare! :asd:

Vabbeh che io vivo grazie a questa gente, che riempie il PC di M e poi lo porta a me a ripulire, non essendo capaci nemmeno a lanciare un malwarevytes.

Gylgalad
01-07-2015, 15:50
Beh lo streaming gratis di contenuti coperti da copyright è illegale.
Non c'entra che non ci guadagni, non ci guadagna quello che detiene i diritti.. perchè in teoria tu dovresti acquistare i DVD dei cartoni che vuoi vedere pagandoci quindi i diritti.
Poi ok, stai facendo un "danno" talmente ridicolo che neanche si conteggia.. :)

PS: ma guarda che lo streaming poi vedertelo in TV.. basta attaccarci il pc e hai risolto. Oppute ti prendi uno di quei mini pc android da dedicare alla tv.

giusto qualche giorno fa, dicevo a mio fratello di non scaricare gratis le musiche perchè sono illegali e che mi riempie il macbook di malware di ogni sorta.

nonostante io gli abbia rotto le scatole, lui ha fatto finta di nulla e si lamentava che non riusciva piu a trovare le musiche gratis.

alla fine, temo abbia trovato qualcosa :cry: .

ho una domanda: ma lo streaming è illegale? perchè io sto guardando in streaming le vecchie puntate dei cartoni animati anni 80-90 e la mediaset non li fa vedere manco morto.

io spero di non infrangere nessuna legge, altrimenti sono costretto a fare qualche gruppo di protesta contro la mediaset , per avere nuovi (o meglio i vecchi se non ci sono nuovi cartoni decenti)cartoni animati.

io ho la passione dei cartoni animati e me ne vanto pure ( ho 28 anni :sofico: ).

io vedo lo streaming come una sorta di pirateria , ma se non ci guadagnano soldi, non vedo dove sta il problema. anzi, guardando in streaming i cartoni animati, sono pure tentato di comprarli se potessi avere tutta la serie su un cd unico (o come si chiamerà). è molto piu bello vedere i cartoni animati sulla tv che sul pc. non solo perchè lo schermo è piu grande.

finché non guadagni da quello che guardi o metti online puoi stare al sicuro in Italia.
il resto sono solo chiacchiere

bobafetthotmail
01-07-2015, 16:41
giusto qualche giorno fa, dicevo a mio fratello di non scaricare gratis le musiche perchè sono illegali e che mi riempie il macbook di malware di ogni sorta. Digli di provare Spotify.

io 20 euro li spenderei per avere tutte le stagioni di un cartone animato e non ogni 1-2 dvd . ormai si possono mettere tutte le stagioni sui blue ray. non si può ancora? inventano il blue ray 2 .... ormai i costi di produzione dovrebbero essere accettabili per fare il super sconto...Il costo di un bluray da diffusione di massa (sono diversi da quelli scrivibili che si possono comprare) costa pochissimo al produttore, esattamente come per i DVD.

Il costo dell'hosting di un sito di streaming gli costerebbe ancora meno.

per me 5 euro sono pure tanti per un film. Guarda nel Play store nella sezione film. Ti permette di vedere film (di un anno e più) per 3-4 euro o comprarli in forma digitale per 5-6. E ti permettono di scaricarlo tutto prima di vederlo, non è solo streaming. https://play.google.com/store/movies?hl=it
Sono molto più riforniti che certi Infinity o Sky.

madnesshank
01-07-2015, 17:42
Le migliori notizie riguardanti la pirateria, a dire la verità, vengono sempre fornite da riviste e siti specializzati. Grazie al buon hwupgrade o tom's, non ricordo bene, ho scoperto per esempio l'esistenza di Altadefinizione (per niente chiuso, anzi). Una notizia simile mi ha permesso di scoprire che sui canali torrent era disponibile Far Cry Blood Dragon un mese prima della commercializzazione. Non è difficile capire perché la stampa specializzata mette così in risalto notizie sulla pirateria, pur dietro l'apparente scopo di deplorarla. Ci sono tanti click e tanti numeri cartacei venduti, come buona motivazione. Ma questa è ipocrisia pura e semplice. Per il resto io ringrazio, e vado a vedere che bei filmetti ci sono in streaming stasera.

karrygun
01-07-2015, 17:44
Digli di provare Spotify.

Il costo di un bluray da diffusione di massa (sono diversi da quelli scrivibili che si possono comprare) costa pochissimo al produttore, esattamente come per i DVD.

Il costo dell'hosting di un sito di streaming gli costerebbe ancora meno.

Guarda nel Play store nella sezione film. Ti permette di vedere film (di un anno e più) per 3-4 euro o comprarli in forma digitale per 5-6. E ti permettono di scaricarlo tutto prima di vederlo, non è solo streaming. https://play.google.com/store/movies?hl=it
Sono molto più riforniti che certi Infinity o Sky.

è meglio che non glielo dico. sono sempre a mandargli certe bestemmie perchè l'hard disk ha sempre 0 gb libero ...

ho sky. ma i film comprati a parte che sono nuovi e che quindi non meritano nemmeno 1 euro , visto che dopo poco li posso vedere gratis :D , me li ritrovo nell'hard disk? non sono pratico di sky, perchè tanto gli apparecchi sono nel salone e in camera di mia mamma ma non nella mia. e io ci sto oltre il 90% del tempo :mc: .

in ogni caso, anche se fosse possibile salvarli, poi me li cancellano. l'hard disk è minuscolo e cancellano quei rarissimi film che salvo... ho salvato da poco il 7° film di x-man. gli ho ricordato come al solito "non cancellatemi questo film". se lo ricorderanno? temo di no :D

piu che altro, sarebbe comodo poter avere un posto dove posso mettere i miei film o videogiochi acquistati digitalmente e posso avere una lista con anteprima o breve filmato. cosi da non dover riempire la casa di dvd. è vero che i dvd occupano poco spazio, ma quando iniziano a diventare 200-300 iniziano a occupare troppo. e col passare il tempo, poi tali tecnologie potrebbero non essere piu lette come le vhs.

quindi, fatemi un favore. INVENTATE un magazzino virtuale per i miei film e i miei videogiochi :sofico: ehehe

finché non guadagni da quello che guardi o metti online puoi stare al sicuro in Italia.
il resto sono solo chiacchiere

cosa intendi per metti online? cioè i referal link?

emln
01-07-2015, 17:54
Ma pensassero ad indagare e a arrestare i terroristi piuttosto che a rompere le scatole a chi scarica 2 mp3.
Dimenticavo:come fanno a guadagnare le case discografiche?

LORENZ0
02-07-2015, 02:01
Quindi fondamentalmente è una guerra tra poveri.
Se provavano anche solo a pensare di rompere le balle ad una rivista grossa tipo ad esempio il gruppo del quale fa parte anche HWupgrade o tipo la repubblica/l'espresso vedi come gli facevano passare la voglia.

Il contrario. Per il tonno è meglio informarsi in edicola, intanto se va in edicola è improbabile che sia una cosa che raccomanda i soliti sospetti che ti fanno scaricare le cose tramite il loro malware downloader tipo Softonic (una a caso eh), poi il tenore del 99% degli articoli cartacei è quello adatto al suo livello di comprensione.

Ad esempio HiTest (la rivista orientata alla tecnologia fatta da Altroconsumo) è abbastanza scandalosamente orientata al tonno in tutte le guide e consigli (sono quasi tutte cose che uno qualsiasi che posta qui potrebbe fare senza leggere nulla), ma in genere sono cose sensate ed educano un pò le masse.
A parte quando parlano di linux, ma essendo per tonni non ha molta importanza. :mbe:


HiTest, la rivista che sul numero 49 (Maggio 2015) a pagina 14 in un trafiletto consigliava di riutilizzare i vecchi pc per installere il MAME e così poter godere di tutti I vecchi video-giochi! Articoli per "tonni" come dici tu che si ergono a baluardi della legalità quando vogliono loro! Se non è pirateria scaricare e usar eil MAME, beh, non so più dove sta la verità visto che di ROM legali per il MAME mi risulta essercene solo una...e io dovrei, secondo loro, recuperare un vecchio pc solo per giocare a un giochino degli anni '80?! ah beh, il passo successive era quello di rovistare in soffitta per magari trovare qualche vecchio gioco in modo da poter utilizzare la "copia digitale" senza ledere il copyright: ma se posso credere che in tanti abbiano cassette originali di C64 o dischetti dell'Amiga o CD del MegaDrive CD, dubito fortemente che in molti "tonni" abbiano in cantina schede di qualche cabinato anni '70-'80-'90... :muro: :rolleyes: :confused: :mbe:

bio.hazard
02-07-2015, 06:24
quindi, fatemi un favore. INVENTATE un magazzino virtuale per i miei film e i miei videogiochi :sofico: ehehe


l'hanno già inventato: si chiama hard disk.
;)

Zifnab
02-07-2015, 11:01
giusto qualche giorno fa, dicevo a mio fratello di non scaricare gratis le musiche perchè sono illegali e che mi riempie il macbook di malware di ogni sorta.

nonostante io gli abbia rotto le scatole, lui ha fatto finta di nulla e si lamentava che non riusciva piu a trovare le musiche gratis.

alla fine, temo abbia trovato qualcosa :cry: .

ho una domanda: ma lo streaming è illegale? perchè io sto guardando in streaming le vecchie puntate dei cartoni animati anni 80-90 e la mediaset non li fa vedere manco morto.

io spero di non infrangere nessuna legge, altrimenti sono costretto a fare qualche gruppo di protesta contro la mediaset , per avere nuovi (o meglio i vecchi se non ci sono nuovi cartoni decenti)cartoni animati.

io ho la passione dei cartoni animati e me ne vanto pure ( ho 28 anni :sofico: ).

io vedo lo streaming come una sorta di pirateria , ma se non ci guadagnano soldi, non vedo dove sta il problema. anzi, guardando in streaming i cartoni animati, sono pure tentato di comprarli se potessi avere tutta la serie su un cd unico (o come si chiamerà). è molto piu bello vedere i cartoni animati sulla tv che sul pc. non solo perchè lo schermo è piu grande.

Beh lo streaming gratis di contenuti coperti da copyright è illegale.
Non c'entra che non ci guadagni, non ci guadagna quello che detiene i diritti.. perchè in teoria tu dovresti acquistare i DVD dei cartoni che vuoi vedere pagandoci quindi i diritti.
Poi ok, stai facendo un "danno" talmente ridicolo che neanche si conteggia.. :)

Io giusto qualche tempo fa mi sono visto da Youtube TUTTE le puntate di Inuyasha! Non mi è manco servito emule, torrent o il pc, mi è bastata l'Xbox.

Tra l'altro ho provato per qualche mese Infinity, pietoso. Tutta roba vista e stravista in tv!

Gylgalad
02-07-2015, 12:10
Le migliori notizie riguardanti la pirateria, a dire la verità, vengono sempre fornite da riviste e siti specializzati. Grazie al buon hwupgrade o tom's, non ricordo bene, ho scoperto per esempio l'esistenza di Altadefinizione (per niente chiuso, anzi). Una notizia simile mi ha permesso di scoprire che sui canali torrent era disponibile Far Cry Blood Dragon un mese prima della commercializzazione. Non è difficile capire perché la stampa specializzata mette così in risalto notizie sulla pirateria, pur dietro l'apparente scopo di deplorarla. Ci sono tanti click e tanti numeri cartacei venduti, come buona motivazione. Ma questa è ipocrisia pura e semplice. Per il resto io ringrazio, e vado a vedere che bei filmetti ci sono in streaming stasera.

della serie che la 'pirateria' nuoce^^

Zifnab
02-07-2015, 12:13
Le migliori notizie riguardanti la pirateria, a dire la verità, vengono sempre fornite da riviste e siti specializzati. Grazie al buon hwupgrade o tom's, non ricordo bene, ho scoperto per esempio l'esistenza di Altadefinizione (per niente chiuso, anzi). Una notizia simile mi ha permesso di scoprire che sui canali torrent era disponibile Far Cry Blood Dragon un mese prima della commercializzazione. Non è difficile capire perché la stampa specializzata mette così in risalto notizie sulla pirateria, pur dietro l'apparente scopo di deplorarla. Ci sono tanti click e tanti numeri cartacei venduti, come buona motivazione. Ma questa è ipocrisia pura e semplice. Per il resto io ringrazio, e vado a vedere che bei filmetti ci sono in streaming stasera.

Vero, pure io ho conosciuto Altadefinizione qui sopra, prima manco l'avevo mai sentito :D