PDA

View Full Version : I primi dettagli su Mass Effect Andromeda


Redazione di Hardware Upg
01-07-2015, 08:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-primi-dettagli-su-mass-effect-andromeda_57866.html

Presentato all'E3 con un criptico teaser trailer, Mass Effect Andromeda assume adesso delle sfumature un po' più chiare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Zifnab
01-07-2015, 08:57
Suvvia non prendeteci per ingenui... lo sappiamo tutti da mesi.

Ehm puoi spiegare meglio il tuo pensiero? Sappiamo tutti da mesi che il personaggio che appare nel trailer NON è Shepard, o che potrebbe essere lui e fare una breve apparizione e soddisfare tutti i vecchi fans (tra cui me, che infatti penso essere lui)? :)

Zifnab
01-07-2015, 09:08
Sappiamo da mesi che il protagonista non sarà Sheppard.

Ah beh, questo è sicuro. Però penso che il personaggio che appare sia lui, ad esempio che so, in una scena iniziale o finale del gioco per parlare con il nuovo protagonista e avvisarlo (o essere avvisato).
Per come era finita la saga precedente, molte persone ci erano rimaste male e scommetto che parecchi si sono risentiti di aver perso uno dei personaggi più carismatici dei videogiochi. Pertanto ci vuole qualcosa che è rimasto nel cuore delle persone per calamitarle e spingerle a seguire gli sviluppi e invogliarle a proseguire nella saga.
Tanto è già morto e stato clonato una volta

Che vuoi che sia farlo una seconda? :sofico:

Pier2204
01-07-2015, 09:11
Ehm puoi spiegare meglio il tuo pensiero? Sappiamo tutti da mesi che il personaggio che appare nel trailer NON è Shepard, o che potrebbe essere lui e fare una breve apparizione e soddisfare tutti i vecchi fans (tra cui me, che infatti penso essere lui)? :)

Shepard è morto nel terzo capitolo, è rinato? ...sci-fi all'ennesima potenza..

Tra l'altro i fatti della prima trilogia si sono svolti sulla nostra Galassia, la Via Lattea, qui si parla di Andromeda, che ci facciamo laggiù e come ci siamo arrivati? ..non ci sono portali galattici che collegano 2 galassie..

Il primo Mass Effect è stato quello più verosimile scientificamente, qui stiamo scivolando nell'assurdo?

Zifnab
01-07-2015, 09:16
Shepard è morto nel terzo capitolo, è rinato? ...sci-fi all'ennesima potenza..

Tra l'altro i fatti della prima trilogia si sono svolti sulla nostra Galassia, la Via Lattea, qui si parla di Andromeda, che ci facciamo laggiù e come ci siamo arrivati? ..non ci sono portali galattici che collegano 2 galassie..

Il primo Mass Effect è stato quello più verosimile scientificamente, qui stiamo scivolando nell'assurdo?

Non è così difficile collegare gli episodi, ad esempio può essere spostato in un periodo temporale antecedente all'invasione sulla Terra, e quindi i due protagonisti possono benissimo incontrarsi prima che le strade si dividano. Da lì in poi le vicende si separeranno definitivamente (forse. l'inventiva può essere infinita)

Zifnab
01-07-2015, 09:33
Ma dai Pier, adesso il problema è trovare come collegare due galassie?
Basta che tirino fuori il portale "cheneso" che è un portale strano che nessuno usa perchè nessuno è mai tornato (come l'omega) o che nessuno è mai riuscito a farlo funzionare e metterci una squadra di scienziati, magari di cerberus, che ci lavorano e scoprono come farlo funzionare.
Poi mettici una squadra N7 incaricata di fermare la squadra di cerberus, il tutto temporalmente collocato durante il terzo capitolo di ME quando l'alleanza combatte apertamente cerberus, e durante il tentativo di fermarli attivano il portale e si ritrovano in un'altra galassia.

Dai in 5 minuti di fantasia ti ho giustificato al situazione e scritto al trama della prima missione del gioco :asd:


Comunque Sheppard non è morto in ME3, tutto dipende dal finale scelto.

Meriteresti una birra!! Qui si ride e scherza... ma vuoi ben vedere che sarà davvero così? :eek: :D

zyrquel
01-07-2015, 10:50
Shepard è morto nel terzo capitolo, è rinato? ...sci-fi all'ennesima potenza..
perchè nel secondo capitolo invece che succede?? :fagiano:

bobafetthotmail
01-07-2015, 11:03
Shepard è morto nel terzo capitolo, è rinato? ...sci-fi all'ennesima potenza..tecnicamente è morto anche all'inizio del 3 ma lo hanno ricostruito.

qui si parla di Andromeda, che ci facciamo laggiù e come ci siamo arrivati? ..non ci sono portali galattici che collegano 2 galassie..Non li hanno mai visti forse. Parte della rete non è esplorata, (ad esempio i portali che conducevano ad alcune zone di ME3, che richiedevano una chiave di accesso per non schiantarti su una stella )

Piuttosto questo dimostra quanto non valgano un rutto quelli che scrivono le trame.
Solo dei deficienti totali si chiudono fuori da un universo (nel senso di scenario della storia) così bello e vivo come quello di Mass Effect con una manovra che riesce a far girare le palle a tutta la fanbase. Senza ragione peraltro. :mbe:

Il primo Mass Effect è stato quello più verosimile scientificamenteUhhh... no. Il realismo è al livello di Star Wars e il gameplay è fondamentalmente uguale a KOTOR e successivi (per ME2 e 3 hanno un pò migliorato con la possibilità/necessità di combattere in FPS ma siamo sempre lì, altro che Normandy, voglio una Ebon Hawk. Altro che AI di bordo popputa e senza senso, voglio HK-47 e l'astrodroide riparatore. Cribbio anche Kreia a livello di dialoghi prende a schiaffi qualsiasi altro personaggio di ME. Il livello dei dialoghi romantici è uguale a quello in KOTOR, c'è persino un equivalente di Carth Onassi).

Faccio peraltro notare che sia i poteri biotici che quella roba con l'omnitool sono fondamentalmente incantesimi.

O poteri Jedi.

Non parliamo del livello di realismo del veicolo a 6 ruote poi. :asd:

Comunque Sheppard non è morto in ME3, tutto dipende dal finale scelto.??? Solo con un mod si salva. O hanno fatto una patch dopo che l'ho finito? :mbe:

Altrimenti muore in entrambi i finali sensati e anche nel finale cazzata. E questo non è uno spoiler perchè ne hanno parlato in lungo e in largo.

Comunque sheppard è irrilevante, qui in 2 finali su 3 si bruciano il setting, e nell'altro fanno danni enormi alla varietà del setting (che è una gran brutta cosa).

L'unica scelta sensata come finale canonico diventa la prima scelta, cioè sovraccaricare la rete dei portali per uccidere tutte le macchine, tra cui gli insettoni-astronave, ma questo ammazza anche i Geth (e già qui mi infastidisce, questi sono idee originali, un concept ottimo e molto interessante), fotte i compaesani di Tali (altro ottimo concept) visto che a seconda delle azioni intraprese:
-o sono su astronavi che smettono di funzionare
-o sono sul pianeta natale ma necessitano di forte assistenza dai Geth
-o sono già morti quindi chissenefrega.

Più i danni gravi a razze potenziali (non mostrate) che usavano la tecnologia per vivere.

La cosa positiva (da un punto di vista dello scrittore) sono i danni gravi e/o irreparabili alla rete dei trasporti e al governo galattico. Senza i portali di salto devono usare il loro motore FTL merdacchioso che usano per i movimenti interplanetari, le comunicazioni non so cosa usino ma se usavano i portali perdono anche quelle.
Le razze crollano come potenza e livello tecnologico (tra cui anche le compaesane di Liara, che ora diventano esuli senza una patria come è giusto che sia per il tipo di personaggio che sono in genere), il governo galattico smette di esistere quindi non c'è bisogno di essere eletto Spettro per andare e prendere a schiaffi la gente.

Quindi una situazione ottimale per un Sheppard 2.0, riunire una galassia in pezzi e ricostruire il governo galattico, tanti nemici di potenza sufficiente ad essere una sfida ma relativamente limitata da poter affrontare senza dover diventare SuperSayan livello 5 o 6 per affrontare il mostro di turno.
Che era comunque l'incipit di una serie TV molto carina come Andromeda (per le prime serie, poi è degenerata in Hercules nello spazio per via della mancanza di un regista decente)


Purtroppo gli scrittori americani scarsi hanno solo due storie:
-mostro cattivo che vuole mangiare gli USA (e magari anche qualcun'altro ma comunque principalmente gli USA),
-colonizzazione dell'Ovest (sempre USA comunque).

Da quello che vedo (e ho letto delle testimonianze dei dev) direi che ME:A sarà colonizzazione. Dai trascorsi putroppo non ho buone speranze, per quanto varie persone chiave della serie prima sono andati via.

Se si vuole un esempio di come va gestito un setting senza bruciarlo in cazzate vedere Star Wars, Star Trek, l'universo Marvel.

Zifnab
01-07-2015, 12:22
Piuttosto questo dimostra quanto non valgano un rutto quelli che scrivono le trame.
Solo dei deficienti totali si chiudono fuori da un universo (nel senso di scenario della storia) così bello e vivo come quello di Mass Effect con una manovra che riesce a far girare le palle a tutta la fanbase. Senza ragione peraltro. :mbe:


MITO!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

In realtà c'è un quinto finale dove l'esplosione che distrugge i razziatori è viola :D

Ma sei serio??? non ne ho mai sentito parlare!!

bobafetthotmail
01-07-2015, 12:54
Credo sia uscita un patch che espande i finali,Quello è il DLC dell'extended cut, ma è grosso modo coevo al'uscita (e gratuito). Il "finale" prima era molto meglio che dopo, devo dire. :muro:

Spiace, ma quando mi ha presentato le scelte è partita una salva di porconi e ho chiuso tutto con un Alt+F4. Poi ho disinstallato tutto e ho visto i finali da youtube.

Che è il quinto possibile finale ufficiale, quello più gettonato a vedere le reazioni del pubblico. :asd:

La faccenda uomo-macchina tema trainante del 3, scritta da questi bifolchi mi ha tanto ma tanto esasperato.... e per una ragione completamente inconsistente devo fare delle scelte senza senso uccidendo le razze che mi interessano di più o diventare un Grande Fratello rischiando che le pialle extragalattiche trovino un modo per scappare al mio controllo? (l'altra è senza senso quindi non viene considerata neanche)

Ma guarda piuttosto che estinguere Geth e incasinare la razza di Tali ora che sono anche in simbiosi, preferivo estinguere gli USA (visto che la terra è fondamentalmente gli USA a livello globale in ME, anche se vanno a londra).

Ca ci sono varie altre ragioni, come il comportamento senza senso di Liara, che in quelli prima è una persona piuttosto diversa e francamente più interessante e ora diventa come Kerrigan di Starcraft.

Ci aggiungo la difficoltà a livello di game engine a gestire un fottuto mod che sblocca il romanticismo con chi ti pare (come ad esempio c'è per Dragon Age) e dovrebbe essere una semplice variabile 0 o 1, il che mi infastidisce non poco.

Dimenticavo il quarto finale, che è il primo mostrato nel video. Dove Sheppard non sceglie, il ciclo continua e si vede Liara che diventa una sorta di IA che aiuta le civiltà nel prossimo ciclo.Capsule di memoria.

Mentre le pialle extragalattiche rimuovono la vita tecnologicamente avanzata, Liara spara vagonate di capsule con dentro una interfaccia tipo Cortana che sembra lei, per fornire info alle razze successive per risolvere quello che quel coglione di Shepard non ha fatto quando poteva fare (in quella possibile fine).

Questo non lo consideravo neanche come finale. :muro:

E comunque fa parte del DLC di cui sopra.

Pier2204
01-07-2015, 13:17
Quello è il DLC dell'extended cut, ma è grosso modo coevo al'uscita (e gratuito). Il "finale" prima era molto meglio che dopo, devo dire. :muro:

Spiace, ma quando mi ha presentato le scelte è partita una salva di porconi e ho chiuso tutto con un Alt+F4. Poi ho disinstallato tutto e ho visto i finali da youtube.

Che è il quinto possibile finale ufficiale, quello più gettonato a vedere le reazioni del pubblico. :asd:

La faccenda uomo-macchina tema trainante del 3, scritta da questi bifolchi mi ha tanto ma tanto esasperato.... e per una ragione completamente inconsistente devo fare delle scelte senza senso uccidendo le razze che mi interessano di più o diventare un Grande Fratello rischiando che le pialle extragalattiche trovino un modo per scappare al mio controllo? (l'altra è senza senso quindi non viene considerata neanche)

Ma guarda piuttosto che estinguere Geth e incasinare la razza di Tali ora che sono anche in simbiosi, preferivo estinguere gli USA (visto che la terra è fondamentalmente gli USA a livello globale in ME, anche se vanno a londra).

Ca ci sono varie altre ragioni, come il comportamento senza senso di Liara, che in quelli prima è una persona piuttosto diversa e francamente più interessante e ora diventa come Kerrigan di Starcraft.

Ci aggiungo la difficoltà a livello di game engine a gestire un fottuto mod che sblocca il romanticismo con chi ti pare (come ad esempio c'è per Dragon Age) e dovrebbe essere una semplice variabile 0 o 1, il che mi infastidisce non poco.

Capsule di memoria.

Mentre le pialle extragalattiche rimuovono la vita tecnologicamente avanzata, Liara spara vagonate di capsule con dentro una interfaccia tipo Cortana che sembra lei, per fornire info alle razze successive per risolvere quello che quel coglione di Shepard non ha fatto quando poteva fare (in quella possibile fine).

Questo non lo consideravo neanche come finale. :muro:

E comunque fa parte del DLC di cui sopra.

Quindi nel prossimo Mass effect invece che IDA ci troviamo Cortana, in un mondo dove spazio e tempo possono essere deformati può essere :asd:

Riguardo il primo capitolo (Mass Effect 1) l'esplorazione dei pianeti aveva un fondo di verità scentifica, atmosfera, gravità, conformazioni dei pianeti erano molto verosimili a quello che si potrebbe trovare se avessimo la capacità di viaggiare nello spazio interstellare, visto gli studi dei pianeti orbitanti attorno alle stelle visibili. Capacità impossibili visto che la stella più vicina è a 4 anni luce dalla terra, la Via Lattea ha un diametro di 90 miliardi di anni luce, addirittura qui si passa da una galassia ad un altra, un salto di 200 miliardi di anni luce....
Ha ragione lo scrittore del primo capitolo quando se n'è andato sbattendo la porta da EA, le cazzate va bene, ma un minimo di fondamento scientifico.
PS: Bioware non è Americana, è Canadese....

bobafetthotmail
01-07-2015, 13:19
Ma sei serio??? non ne ho mai sentito parlare!!Un fake direi perchè il gioco è stato disassemblato sistematicamente dai dataminer e dai modder.

L'unica cosa che c'è (aggiunta con il DLC di cui sopra) è un trigger per attivare il quarto finale (il ciclo continua) se spari al bambino/AI che gestisce la baracca. https://www.youtube.com/watch?v=JX_BYT_C6YQ

Quello che è stato aggiunto a calci dai modder è qui https://www.youtube.com/watch?v=NmthUTzQp_s
Mass Effect 3 Happy Ending Mod

Ed è varie decine di migliaia di ordini di grandezza meglio dello schifo che ci hanno rifilato.

[K]iT[o]
01-07-2015, 13:19
perchè nel secondo capitolo invece che succede?? :fagiano:

Ahahah li hai fatti tutti fuori :sofico:

I primi dettagli su Mass Effect Andromeda - "Anche se non siamo ancora pronti per comunicare i dettagli"

Titolo sbagliato? :D

Pier2204
01-07-2015, 13:40
perchè nel secondo capitolo invece che succede?? :fagiano:

Nel secondo capitolo infatti hanno inserito il progetto "Lazarus" ovvero recuperare un corpo neurologicamente e fisicamente morto per farlo rinascere, (Già la cosa mi ha fatto storcere il naso, ma vabbè, diciamo che la scienza tra 200 anni ci da la capacità di recuperare un morto e farlo rinascere tramite impianti cibernetici e scienza genetica), ma nel terzo capitolo, qualunque finale sceglievi, il corpo di Shepard viene smaterializzato, smembrato, fuso, dissolto nello spazio e chi più ne ha più ne metta)...sta serie sta diventando ridicola...
La fama di Mass Effect l'ha creata un personaggio che aveva una visione piuttosto realista (Drew Karpyshyn) forse si è ispirato al ciclo delle fondazioni di Isaac Asimov, ma comunque si ispirava a un filo conduttore verosimile, dopo sono arrivate le cagate di EA e la filmografia di Hollywood...

bobafetthotmail
01-07-2015, 14:13
Quindi nel prossimo Mass effect invece che IDA ci troviamo Cortana, in un mondo dove spazio e tempo possono essere deformati può essere :asd:Per Cortana intendevo la Cortana di Microsoft. Un risponditore automatico con capacità di comprendere il parlato e di rispondere a parole.

Che fondamentalmente è quello che sono le AI di tutti i romanzi e di tutti i giochi a parte ad esempio i Geth che sono stranamente vicini a quello che potrebbe essere una forma di vita digitale.

Motivo per cui mi sentivo restio a sacrificarli per salvare gli USA.

Riguardo il primo capitolo (Mass Effect 1) l'esplorazione dei pianeti aveva un fondo di verità scentifica, atmosfera, gravità, conformazioni dei pianeti erano molto verosimili a Hmmm... ricordo pianeti con atmosfere di Argon o Xeno (gas nobili, rarissimi) o pianeti ghiacciati attaccati ad una stella.... dovrei controllare la wiki ma sono abbastanza sicuro comunque.
Fidati che non lo hanno pagato un consulente scientifico.

Capacità impossibili visto che la stella più vicina è a 4 anni luce dalla terra, la Via Lattea ha un diametro di 90 miliardi di anni luce, addirittura qui si passa da una galassia ad un altra, un salto di 200 miliardi di anni luce....Non vedo il problema, il FTL è comunque magia, quindi dove si vada non ha importanza.

Da un punto di vista comunque puramente speculativo, l'unico sistema FTL che è seppur vagamente possibile sarebbero dei wormhole (il problema è che non li ha mai visti nè generati mai nessuno), quelli non hanno particolari limiti di distanza.
(hanno tutta una serie di limitazioni di massa, dimensioni, inerzia perchè hanno rinculo, i vari nodi della rete si troverebbero anche in istanti temporali diversi, tutti ovviamente futuri rispetto al nodo che li ha generati)

Ha ragione lo scrittore del primo capitolo quando se n'è andato sbattendo la porta da EA, le cazzate va bene, ma un minimo di fondamento scientifico. I libri di Mass Effect hanno un senso sotto vari aspetti (battaglie spaziali sono stranamente sensate) e sono almeno internamente consistenti, per quanto con la capacità di controllare la massa/gravità fa praticamente di tutto.

PS: Bioware non è Americana, è Canadese....Io parlo degli scrittori, che la comagnia sia Canadese ce c'entra?

[K]iT[o]
01-07-2015, 14:21
Shepard is love, Shepard is Life :p

bobafetthotmail
01-07-2015, 15:23
Può essere, io l'ho trovato su youtube e non l'ho provato (anche perchè serve la romance con Morinth che sistematicamente secco in ME2).
Anzi è molto probabile perchè non ho ben capito chi andrebbe nella cittadella a finire il lavoro se Shepard crepa con Morinth :DSe avessi usato un savegame editor sapresti che manca la variabile "romance with Morinth". Io l'ho usato per cambiare professione da ingegnere a "cecchino" visto che mi aveva rotto le scatole l'ingegnere e preventivavo la necessità di occultamento e fucilate nei denti da oltre il raggio visivo delle AI dei mob.

Inoltre, se la variabile "saved Morinth" è attivata (cioè se non l'hai uccisa in ME2), una delle Banshee che combatti alla fine da qualche parte non si chiama col nome generico (Banshee) ma Morinth.
Indicando che la merdaccia è stata trasformata in uno di quei mostri schifosi e maledetti che richiedono ore di kiting professionale per essere finalmente abbattuti anche se hai il fucilozzo da cecchino e gli spari in faccia ripetutamente.

Fondamentalmente tutti gli incontri con mostri da un certo punto in poi dovevo gestirli io col kiting sfruttando l'imbecillità della AI del gioco (e l'occultamento della mia Sheppard visto che sono previdente), visto che l'imbecillità della AI dei miei compagni di squadra li fa restare fissi a sparare e quindi i mostri li linciano.
Non ho tempo per gestire anche i poppanti dannazione.

Qui la gestione della squadra fa cagare. Ricordo certi giochi come Repubblic Commando dove gestire i tuoi compagni faceva la differenza...

Finale 2: sheppard è morto, ma la sua personalità è salva in una IA, potremmo fare un cyborg e infilarci dentro la IA e clonarlo e infilarci dentro la sua personalità... mi sembra tutto abbastanza basilare per un qualcosa di fantascienza.Troppe implicazioni scomode. Hanno infilato anche cose contro l'aborto in ME3 eh. Il pubblico erano in primis gli USA.

Gli unici che ho visto che riescono a gestire queste cose (come mind uploading/downloading/cloning in corpi che sono solo dei corpi o dentro sistemi informatici) in modo fluido e consistente a livello di setting/storia sono quelli di Eclipse Phase che è un RPG fisico. Cioè con amici, un tavolo, carta, penna e dadi.

E dai su, è un videogioco adesso dobbiamo pure fargli i peli sugli escamotage nella trama?
Certo alcune cose potevano giustificarle meglio ma alla fine chissene.Non è "un videogioco". è un RPG.
Un RPG è un gioco dove la storia è molto importante (tanto che permette di importare i salvataggi dei giochi precedenti per continuarla), dove le azioni del protagonista hanno effetti rilevanti sulla trama.

Quindi sì la storia era un elemento importante dell'appeal del prodotto. :mad:

Non è un FPS che tanto basta che si corra come criceti sparando a tutto quello che si muove e vinci.

Pier2204
01-07-2015, 15:50
Finale 1: sheppard è vivo
Finale 2: sheppard è morto, ma la sua personalità è salva in una IA, potremmo fare un cyborg e infilarci dentro la IA e clonarlo e infilarci dentro la sua personalità... mi sembra tutto abbastanza basilare per un qualcosa di fantascienza.
Finale 3: (base new age prego) sheppard è dentro ogniuno di voi, lasciate che lo sheppard che è in voi vi parli ... ohhhmmmmmmm :asd:

E dai su, è un videogioco adesso dobbiamo pure fargli i peli sugli escamotage nella trama?
Certo alcune cose potevano giustificarle meglio ma alla fine chissene.

P.S: rendiamoci conto che critichiamo la trama di un videogioco che comunque ha una trama 10 volte superiore a qualsiasi film sugli eroi marvel uscito negli ultimi anni :asd:
Ho visto l'altra sera l'ultimo cap. ammerica e ho capito che fury non era morto davvero ancora prima che gli sparassero :asd:

Beh, la trama è stata sempre il suo punto di forza, una specie di film interattivo, il fatto che sia un videogioco, tra l'altro ispirato su un romanzo, non significa banalizzarlo..
Trovo una similitudine tra Mass Effect e Star Wars, da capolavoro a fumetto della Disney...

bobafetthotmail
01-07-2015, 17:19
Trovo una similitudine tra Mass Effect e Star Wars, da capolavoro a fumetto della Disney...La Disney è l'unica che ha le competenze e il controllo qualità necessari a portare avanti Star Wars senza fare porcate.

Lucas non avrebbe dovuto scrivere/autorizzare nulla oltre la prima trilogia, ha fatto solo dei danni. (Sputtana i Jedi coi Midichlorian, mi toglie il casco a una icona come bobafett/jangofett senza ragione e lo fa interpretare da uno che oggettivamente... senza offesa eh, ma NO ok?)
E poi ovviamente CloneWars su cui non mi esprimo che sennò dico oscenità.

Anche perchè gli scade topolino e a breve gli scadono anche tutti gli altri amici suoi, quindi o si attaccano ad una nuova IP come si deve o naufragano brutalmente.

Non so se hai visto Maleficient e Frozen... stanno muovendo il didietro e parecchio a livello qualitativo delle storie e tridimensionalità dei personaggi (in senso narrativo ovviamente).

Oramai i cartoni (vari cartoni 3D che ho visto) trattano temi di una certa profondità e i personaggi hanno una tridimensionalità/espressività che il film per un pubblico "adulto" (non i porno eh che sento già le risatine) con attori veri si sogna.

Cribbio anche i film di Tom Cruise (quelli che si produce lui intendo) sono meglio della media del fango che spacciano per film e del grosso delle trame/interazioni coi personaggi nei videogiochi.

Ma non ho detto che la trama non conta nulla, però mollateli se ogni tanto c'è qualche incongruenza o cosa banale che serve a far continuare la storia. :DCosa banale un corno. Se le decisioni che devo prendere sono senza senso che diamine gioco a fare ad un gioco dove si prendono decisioni?

Se è un FPS va bene tutto, ma in un RPG si chiede un minimo di coerenza perchè prendere decisioni fa parte del gioco, e se fanno cavolate quella parte va a farsi benedire.

Se volevo un FPS giocavo a Warframearm che almeno è F2P.

Ikon84
01-07-2015, 18:30
Ok ok, adesso entro in modalità profeta e profetizzo chi salterà fuori in mass effect andromeda...
<rullo di tamburi>
Gianna Parasini :winner:

Perchè aveva una missione da compiere che riguardava la misteriosa energia oscura e la stella Dholen.
Che è la stessa stella dove si aiuta Tali in ME2.
Anche in questo frangente sia Tali che Kal'Reegar ci diranno che centra qualcosa l'energia oscura e che non sono stati i Geth.
Dopo di che non si sa più nulla ne di Gianna Parasini ne della stella Dholen, ci si passa un attimo in ME3 ma non succede nulla se non l'incontro con la delegazione quarian.

Chi fine ha fatto Gianna Parasini e la sua missione? :D
Lo studio di un'energia misteriosa sarebbe un ottimo spunto per inventare qualcosa in grado di catapultarci in una nuova galassia no? :)

La questione dell'energia oscura doveva essere l'elemento portante di ME3, solo che poi c'e` stato un cambio di lead writer che ha completamente abbandonato l'idea dell'energia oscura. Vedi: http://www.pcgamer.com/mass-effect-3-series-former-lead-writer-reveals-original-ending-ideas/

Ikon84
01-07-2015, 18:32
Beh un po' in ritardo conq questo articolo... diciamo tipo 16 giorni! http://arstechnica.com/gaming/2015/06/ars-sits-down-with-with-bioware-to-talk-about-mass-effect-andromeda/

Pier2204
01-07-2015, 19:59
Finale 1: sheppard è vivo
Finale 2: sheppard è morto, ma la sua personalità è salva in una IA, potremmo fare un cyborg e infilarci dentro la IA e clonarlo e infilarci dentro la sua personalità... mi sembra tutto abbastanza basilare per un qualcosa di fantascienza.
Finale 3: (base new age prego) sheppard è dentro ogniuno di voi, lasciate che lo sheppard che è in voi vi parli ... ohhhmmmmmmm :asd:

:

In nessuno dei tre finali Shepard resta in vita!! :confused:

Ma te lo ricordi? io si..

Zifnab
02-07-2015, 11:59
In nessuno dei tre finali Shepard resta in vita!! :confused:

Ma te lo ricordi? io si..

Non è proprio del tutto vero, qualcosa (anche se poco) si vede. Dipende molto dalla tua forza miltare effettiva.