PDA

View Full Version : Problema tastiera Pavillion dv6


xatrius
30-06-2015, 22:10
Sto incominciando a pensare di essere un catalizzatore della sfiga informatica (vedi i miei innumerevoli altri thread nel forum...)

Veniamo al punto. Mi hanno portato il portatile in oggetto (hp pavillion dv6) il quale ha un problema che non riesco a decifrare. In sostanza quando si va a premere un qualsiasi tasto della tastiera, nelle migliori delle ipotesi il relativo tasto non appare a schermo, nella peggiore viene fuori un tasto completamente diverso. E la cosa assurda e' che questo capita anche se collego una tastiera usb esterna (sulla tastiera esterna, non su quella del notebook). In altre parole, se anche collego una tastiera usb esterna, le due tastiere, quella del notebook e quella usb si comportano (mi pare) nella stessa identica maniera (quindi con tutti i tasti sballati). n.b.: ovviamente la tastiera usb e' funzionante.

Facendo alcune prove ho ottenuto questi risultati:
-Il problema di cui sopra lo fa all'interno di Windows
-Il problema di cui sopra lo fa anche se carica una live di Linux (nello specifico in libreoffice non c'era un tasto che corrispondeva)
-Se vado all'interno del bios sembra (e sottolineo sembra) che le tastiere, sia quella del notebook, sia quella usb, funzionino. Il problema e' che ho testato solo i tasti numerici, per ovvie ragioni. In ogni caso, sia a Windows, sia in libreoffice i tasti numerici non funzionano.
-Questa "paranoia" dei tasti non capita sempre. Alcune volte sembra che entrambe le tastiere funzionino. Mentre in altri casi (nella maggior parte dei casi) le tastiere prendono fischi per tasti... In ogni caso il mancato funzionamento non e' che si alterna durante una sessione. Quando la tastiera non funziona, non funzionera' mai se non riavvio (e non e' detto che al successivo riavvio funzioni, come spiegato).

Qualche idea (escludendo di andare a Lourdes, visto che e' molto lontano e non sono economicamente in grado di permettermi il viaggio)?

Burke
01-07-2015, 08:50
E' un problema stranissimo,e per quanto mi riguarda mai sentito prima.Con live linux malfunzionante escludiamo un problema software,con tastiera usb esterna escludiamo anche il problema hardware e al controller,quindi c'è qualcosa che non torna.
Come supervisione alle due cose c'è solo il bios,sicuro che tutto sia impostato a dovere? Le tue affermazioni "mi sembra" e "mi pare" non sono contemplate in caso di problemi tecnici.

Anderaz
01-07-2015, 09:38
Domanda: la tastiera esterna funziona male anche quando scolleghi quella integrata?
Le lettere che appaiono diverse sono casuali o sono sempre le stesse?

xatrius
01-07-2015, 10:17
Domanda: la tastiera esterna funziona male anche quando scolleghi quella integrata?
Le lettere che appaiono diverse sono casuali o sono sempre le stesse?

Credo siano sempre le stesse, ma non ci giurerei, anche perché molto spesso non sono tasti, ma combinazioni di tasti (ad esempio quando ho provato libreoffice, premendo alcuni tasti mi cambiava la dimensione del font).

Quella integrata non l'ho mai scollegata anche perché non saprei come fare.

Burke
01-07-2015, 10:25
Quella integrata non l'ho mai scollegata anche perché non saprei come fare.

Allora scusa,ma cambia tutto.Per scollegarla devi smontare le viti che la tengono da sotto,e da sopra disincastrarla lentamente: ti troverai un cavo flat sulla sinistra con un connettore in plastica da sfilare,a volte tirando indietro una levetta di plastica o comunque un sistema similare,senza fare forza.

xatrius
01-07-2015, 11:15
Allora scusa,ma cambia tutto.Per scollegarla devi smontare le viti che la tengono da sotto,e da sopra disincastrarla lentamente: ti troverai un cavo flat sulla sinistra con un connettore in plastica da sfilare,a volte tirando indietro una levetta di plastica o comunque un sistema similare,senza fare forza.

Il portatile non e' il mio, per cui non vorrei fare danni togliendo la tastiera (peraltro non avendone un'altra cambierebbe poco...). Speravo si potesse risolvere via software, ma mi par di capire che non e' possibile. A 'sto punto getto la spugna (a meno che qualcuno non abbia altre idee da consigliarmi, dato che oramai non so piu' dove sbattere la testa).

Burke
01-07-2015, 11:23
peraltro non avendone un'altra cambierebbe poco..

Non serve averne un'altra,puoi provare quella esterna senza l'originale attaccata.

Anderaz
01-07-2015, 17:00
Allora scusa,ma cambia tutto.Per scollegarla devi smontare le viti che la tengono da sotto,e da sopra disincastrarla lentamente: ti troverai un cavo flat sulla sinistra con un connettore in plastica da sfilare,a volte tirando indietro una levetta di plastica o comunque un sistema similare,senza fare forza.A seconda del dv6 di cui parliamo (non so la seconda generazione) bisogna alzare anche la griglia altoparlanti, e stare molto molto attenti al flat dei tasti multimediali (fragilissimo).

xatrius
02-07-2015, 10:02
Non serve averne un'altra,puoi provare quella esterna senza l'originale attaccata.

si, ho capito, ma non essendo il mio il portatile, non mi fido di smontarlo per fare danni.

Burke
02-07-2015, 10:27
A seconda del dv6 di cui parliamo (non so la seconda generazione) bisogna alzare anche la griglia altoparlanti, e stare molto molto attenti al flat dei tasti multimediali (fragilissimo).
Si hai ragione,anche negli ultimi è simile.

si, ho capito, ma non essendo il mio il portatile, non mi fido di smontarlo per fare danni.

Ok,pensavo volessi cimentarti personalmente.

xatrius
03-07-2015, 22:05
Non mi pagano abbastanza... :-D