View Full Version : Boot non parte da lettore esterno
Salve,
vorrei riformattare il mio notebook Toshiba satellite L65-1JM re-installando Windows 7. Il lettore cd non funziona. Ho collegato un lettore cd esterno usb che funziona normalmente sul pc.
Poi vado in bios e seleziono il boot da usb, ma il pc non lo prende e si riavvia.
Ho fatto varie prove e non so più che fare.
Disperata!!!
alecomputer
01-07-2015, 13:58
Controlla che sul disco non ci sia ancora la partizione di ripristino originale , in tal caso puoi ripristinare il pc senza l' uso del lettore cd .
Il disco di installazione di Windows 7 e un dvd non un cd , quindi accertati di utilizzare un lettore dvd esterno o un masterizzatore cd/dvd esterno .
Poi nel bios controlla bene le periferiche di avvio a volte un dvd esterno non viene identificato come boot da usb , ma appare il nome del lettore esterno , per esempio del tipo "boot da dvd Samsung gn3412 " o semplicemente boot da lettore cd/dvd .
Se poi ancora non riesci puoi fare anche cosi , togli il disco dal portatile e lo colleghi su un altro pc , magari sul pc desktop di casa , installi Windows 7 utilizzando il pc di casa , quindi togli il disco e lo rimetti dentro al portatile .
Grazie Ale, però ancora non va.
La partizione di ripristino è stata formattata e quindi assente. Ho provato a togliere
HD per metterlo in un altro pc che ho ma non è compatibile e non parte.
Dal boot ho provato con tutte le voci che mi offre (usb - fdd - cd dvd) ma si riavvia sempre con il vecchio win 7.
Il cd con cui vorrei reinsatallare win 7 è un DVD, che ho già usato su altro pc.
Il lettore a bordo del pc non funziona, ma non vede x niente il lettore esterno usb.
Mi viene da pensare come se ci fossae un blocco impostato nel bios.
Aiutatemi x favore.
Dimenticavo, il lettore che ho comprato è un Asus External slim DVD-RW
Mod. SDRW-08D2S-U LITE
alecomputer
03-07-2015, 16:12
Controlla nel bios del portatile se è attivata la funzione "secure boot" e in caso disattivala , altrimenti non riesci a ad avviare da altri dispositivi .
Questa funziona e presente solo nei nuovi bios "uefi" .
Se metti il disco del portatile su un altro pc , devi staccare il disco originale , e avviare il disco di installazione di Windows da lettore cd/dvd .
Il disco di installazione di Windows deve avviarsi in ogni caso da lettore cd/dvd , se non dovesse avviarsi e possibile che il lettore abbia difficolta a leggerlo a causa di graffi o sporco . Magari verifica se il disco di installazione di Windows se si avvia sul pc fisso .
Per il cd d'installazione nessun problema, già provato, tutto ok.
E' rimasto da verificare solo il secure boot, ma come si fa. Io non lo so.
Ti ricordo che il SO installato è windows 7.
Mi stò esaurendo :) help
alecomputer
03-07-2015, 19:44
La funzione "secure boot" si trova nel bios .
Devi quindi entrare nel bios del portatile e controllare se tra le varie voci del menu del bios c' e anche quella , in caso la imposti su "disable".
Comunque se su quel pc e gia stato installato Windows 7 in passato , quella funzione e sicuramente disabilitata .
Ho già visto nel bios e non c'è niente
Ale dai, fatti venire in mente un'altro consiglio ;)
alecomputer
04-07-2015, 19:55
Dovresti fare una prova e provare ad avviare con il lettore esterno un cd di boot tipo una live di Linux , oppure un altro cd di installazione a tua scelta per esempio il cd di installazione di Windows xp .
Questo per verificare se il bios e settato nel modo corretto per l' avvio da cdrom esterno . se anche con un altro cd di boot il pc non si avvia significa che il bios non e settato bene oppure il boot e bloccato dal secure boot . Dovresti anche provare a entrare nel menu di boot subito dopo l' avvio premendo il tasto apposito che puo essere f8 o f2 o un altro tasto dipende dal modello di portatile , guarda se per caso ti appare a video subito dopo l' accensione sulla schermata nera appena acceso il pc .
Ma non capisco la tua risposta; è ovvio che x entrare nel bios premo F2 all'accensione,.....cmq mi è venuta un idea:
domani vado a comprare un box esterno usb, tolgo HD dal pc e lo metto nel box, e poi lo riformatto con altro pc, cioè quello da cui ti scrivo.
Che dici?
Ma non capisco la tua risposta; è ovvio che x entrare nel bios premo F2 all'accensione,.....cmq mi è venuta un idea:
domani vado a comprare un box esterno usb, tolgo HD dal pc e lo metto nel box, e poi lo riformatto con altro pc, cioè quello da cui ti scrivo.
Che dici?
alecomputer
04-07-2015, 22:09
Il "menu di boot" non e il bios , quindi non devi premere F2 , e una finestra nera in qui appaiono solo i dispositivi di avvio , in pratica se entri in questo menu puoi scegliere con che dispositivo avviare il pc .
In pratica e come se escludessi il bios e ti da la possibilità di avviare i dispositivi in base alle tue necessita .
Per entrare in questo menu di solito si preme F8 sui normali pc desktop , ma sui portatili il tasto puo cambiare a seconda del modello di portatile , e in molti casi sulla schermata iniziale appare la voce " F8 boot menu " .
Per formattare il disco il box esterno puo andare bene .
Ah capito, sul mio pc è F12 che anche quello ho impostato su usb e ho provato anche le altre voci. Ma niente
ok grazie..........domani provo il box ;) :) :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.