View Full Version : Hard disk lento
rangers97
30-06-2015, 15:56
da circa mezzo anno ho comprato un nuovo hard disk esattamente il segate barrcauda da 2 tb 7200 rpm 64 bit, il problema è che di colpo si rallenta quindi facendo un benchmark passa da circa gli 80 mb/s in copia ai 3 mb/s, facendo un controllo con crystal disk mi dice che lo stato è buono, vorrei capire qualè il problema
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 16:21
Puoi postarci qualche test gentilmente? Così ci facciamo un'idea anche noi, Benchmark e dati SMART almeno.
Servono poi maggiori informazioni, è il disco di sistema (quindi hai Windows installato sopra) o è uno secondario? Quando fai il test assicurati che non ci sia nulla di aperto che acceda al disco, nessuna applicazione. Se il disco è anche quello di sistema, i risultati saranno comunque un po' influenzati da questo aspetto purtroppo.
Dacci anche modello di scheda madre.
Comunque per quel poco che sappiamo ora, il disco è molto lento, perché anche 80MB/s sono pochi, io ho dischi come questo e vanno molto più veloci di così.
rangers97
30-06-2015, 17:05
al momento il benchmark non posso farlo perchè l'hard disk va bene, il disco è primario quindi su c'è installato il sistema operativo
la scheda madre è MSI H97 PC MATE
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 17:20
al momento il benchmark non posso farlo perchè l'hard disk va bene
In che senso? Cioè il disco va bene (valori normali) tranne ogni tanto quando improvvisamente rallenta?
Se è così, allora se sommiamo il fatto che sopra vi è Windows installato è molto più probabile che il disco sia a posto e sia il sistema operativo (o meglio un programma in particolare) ad occupare il disco e limitare le prestazioni. In questo caso un benchmark è ininfluente, va fatta un'analisi a livello software per capire cosa c'è che causa problemi (task manager aperto quando vedi che tutto rallenta aiuta).
rangers97
30-06-2015, 17:24
in pratica io accendo il pc e va normalmente e poi ad un certo punto(può anche non succedere si rallenta ), di programmi aperti costantemente sul pc sono i driver nvidia e comunque non superano i 20 mb di ram
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 17:34
Sistema operativo?
Comunque non è la RAM il problema, io parlo di programmi che hanno accesso al disco, controlla tutto quello che c'è in task manager alla voce "processi" cerchiamo qualcosa di anomalo.
Il controllo sul disco andrebbe fatto comunque, un bel "Error Scan" con HDTune quando hai tempo (il PC starà occupato per un po') e vediamo come sta a livello di salute.
rangers97
30-06-2015, 17:39
una volta ho provato a fare il test con hdd regenerator ,è andato tutta notte ma non ha trovato nessun tipo di errore
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 17:41
Una volta quando avevi già questo problema o una volta quando il problema ancora non si presentava? Sistema operativo?
Comunque se il test è recente e già avevi il problema, continuo a pensare che possa essere un problema legato ad un programma o al sistema operativo che fa qualcosa che non dovrebbe, potresti provare ad entrare in modalità provvisoria e vedere se lì il problema te lo da.
rangers97
30-06-2015, 17:49
ho fatto il test quando il problema c'era , in pratica fin dall'inizio esisteva soltanto che non ci facevo caso, quindi come posso trovare il problema riguardo ai programmi che accedono al disco
windows 7 home basic
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 17:53
Un'idea potrebbe essere come dicevo di accedere in modalità provvisoria. Li i programmi sono tenuti al minimo, il sistema operativo lavora pochissimo e parte solo ciò che è fondamentale. Prova ad usarlo un po', se anche lì hai problemi di rallentamenti allora il problema è ancora indefinito, se lì tutto funziona bene, allora effettivamente la causa di tutto potrebbe essere un programma (corrotto o malevolo non si può ancora dire).
rangers97
30-06-2015, 17:55
d'accordo , il problema è che si manifesta anche dopo molte ore dall'accensione
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 18:04
Non mi viene in mente altro se non questo test, altrimenti è molto difficile escludere il problema software, visto che al momento sembra quello più plausibile.
Puoi far girare un programma antimalware eventualmente per cercare di capire se c'è qualche programma che non dovrebbe esserci, anche se il fatto che il problema ce l'avessi sin dall'inizio farebbe pensare che non sia questa la causa, non si può escludere.
Comunque qualche prova va fatta, facci avere intanto i dati SMART che li guardiamo in cerca di qualche indizio, ma la prova in modalità provvisoria cercherei di farla.
rangers97
30-06-2015, 18:07
non mi fa allegare file piu grandi di 24 kb
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 19:01
Devi postare l'immagine su un sito di hosting come potrebbe essere ad esempio TinyPic (o simili) che ti restituirà l'URL (collegamento dell'immagine) che a tua volta dovrai postare qui..o come semplice link, o meglio ancora come immagine utilizzando l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif
rangers97
09-07-2015, 09:15
Ho seguito il tuo consiglio e nel momento in cui l'hard disk si è rallentato sono andato nel monitoraggio risorse e ho scoperto che c'era un programma malevolo che copiava su disk a 70 mb/s e che quindi lo saturava e lo rendeva inutilizzabile
HoFattoSoloCosi
09-07-2015, 09:41
Ottimo, l'hai tolto correttamente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.