PDA

View Full Version : Addio XP - aiuto upgrade pc per uso intensivo - no game


Michell
30-06-2015, 14:41
Sono costretto a dire addio a XP, ormai anche il più insignificante SW gratuito vuole minimo Windows 7. Passando di SO sono quindi costretto ad aggiornare il pc e qui sono a chiedere il vostro aiuto.

USO (in contemporanea)
Lavoro su tre monitor, quindi oserei dire intensivo:
- decine di finestre aperte su internet (Chrome in multi utente)
- excell con file molto carichi (almeno 12000 righe x 20 colonne con celle di calcolo incrociate tra di loro
- CS5 con file (psd) di non meno 30 mega
- diversi programmi in esecuzione (Eset, Dropbox, Drive, MailWasher, Rainlader)

Di tanto in tanto video editing con file da almeno 1 GB l'uno

Ho smesso di giocare da un pezzo, quindi nessuna pretesa di prestazioni a favore del gaming ma se mi rimanesse la possibilità di farmi una partitina a COD non mi dispiacerebbe!

Attualmente sono con l'HW in firma tranne che per la scheda video di recente sostituita da una EAH6950 DCII/2DI4S/2GD5 che non mi dispiacerebbe mantenere per la possibilità di mantenere i 3 (e più) monitor senza mettere un'altra scheda video.

Presumo che dovrei cambiare processore, mobo, ram e hd principale con un SSD

Scopo dell'upgrade è lavorare molto velocemente senza colli di bottiglia e rallentamenti vari, ma non riesco a capire se orientarmi su AMD i Intel e comunque non saprei dove sbattere la testa, essendo ignorante in materia, per combinare in maniera equilibrata tra di loro procio/mobo/ram.

Il budget vien da se.

Grazie per l'aiuto

dadbs
30-06-2015, 17:56
Per l'uso che devi fare ti consiglio:

Amd FX8320
Gigabyte GA 970a ud3p
8 GB RAM da 1866mhz
SSD Crucial o Samsung 128GB

Come ram ho inserito 8gb, cosi vedi se ti bastano, altrimenti ne metti altri 8

TOT. Circa 360 euro escluso spedizione

Poi tutto sta al budget ovviamente

Michell
30-06-2015, 18:57
Grazie mille.
Giusto per capire...in base all'uso che ne faccio devo puntare più sulla ram che sulle prestazioni di procio/mobo o deve essere comunque una cosa equilibrata? Cioè non ha senso mettere 64gb di ram senza un procio particolarmente performante.

Come budget posso salire tranquillamente anche al doppio.

Michell
30-06-2015, 19:30
Pare che la mobo sia un pelino rognosa!!

http://recensionivere.com/4411_gigabyte-ga-970a-ud3p_recensione/

dadbs
30-06-2015, 20:22
Beh se puoi spendere il doppio potrei consigliarti una configurazione con Intel, però calcola che fra qualche mese esce il socket nuovo...

Mentre per la mobo che ti ho consigliato non ho mai sentito grossi problemi...se vuoi andare sicuro ce ne sono anche altre a prezzo leggermente superiore (chip 990fx es.) e inoltre aggiungerei un dissipatore tipo Cooler Master Hyper 212 Evo da 30 euro

celsius100
30-06-2015, 21:42
Ciao
guarda con un po di budget extra puoi giusto rivedere un po la versione di dadbs:
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 101 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - APU AMD FX X8 8370E 16MB 4,3GHz 95W BOX Socket AM3+ [FD837EWMHKBOX]
Euro 189.14 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS M5A97 EVO R2 (970/ATX) 90-MIBJJ0-G0EAY0MZ
Euro 94.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC1866 16GB CL10 Kingston Hypk 2x8GB HyperX Fury Black Series [HX318C10FBK2/16]
Euro 94.95 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 469,52 iva Comp.
Paypal : 479,10 iva Comp.

il 212 evo se tieni ad una buona silenizosità del pc puoi prenderlo (o anche in caso di overclock)

Michell
01-07-2015, 19:35
Grazie per i preziosi consigli

Ho trovato, in sostituzione al Samsung MZ-75E250B 850EVO un
Samsung MZ-7KE128BW SSD 850 PRO, 128 GB a 95 euro.

Come SO cosa mi consigliate? W7 oppure l'8.1? 32 o 64 bit?

dadbs
01-07-2015, 19:58
Grazie per i preziosi consigli

Ho trovato, in sostituzione al Samsung MZ-75E250B 850EVO un
Samsung MZ-7KE128BW SSD 850 PRO, 128 GB a 95 euro.

Come SO cosa mi consigliate? W7 oppure l'8.1? 32 o 64 bit?

Personalmente preferisco win7 (64 bit ovviamente) che tanto poi è uguale, a fine luglio potrai aggiornarlo gratuitamente

Per l'ssd prova a vedere se c'è altro perchè il pro costa abbastanza caro

Gatzu
01-07-2015, 21:27
Se vogliamo sfruttare il budget a dovere e avere una macchina veloce stabile e duratura farei una cosa del genere:

CPU Intel Core i7-4790 Socket 1150 3,6GHz 8MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed €320
Scheda Madre Asrock Z97 Extreme4 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX €133
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16GB (2x8GB) 1600MHz CL9 1.5V €97
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 €108

TOT.: €658

E' chiaro che sottintendo il fatto che continuerai ad utilizzare le tue 8800GTX per la gestione dei monitor, visto che vuoi tenerti la possibilità di una giocatina.
Inoltre per sfruttare l'intero quantitativo di RAM, come ti hanno già consigliato, dovrai dotarti di un sistema a 64 bit. Anche io preferisco di gran lunga Windows 7.

Saluti.

celsius100
01-07-2015, 23:07
Grazie per i preziosi consigli

Ho trovato, in sostituzione al Samsung MZ-75E250B 850EVO un
Samsung MZ-7KE128BW SSD 850 PRO, 128 GB a 95 euro.

Come SO cosa mi consigliate? W7 oppure l'8.1? 32 o 64 bit?

x i pc di casa lascerei cmq l'Evo, oppure se lo trovi (ma son rari) gli ocz radeon
i primi ahnno cmq 3 anni di garanzia e sono fra i più "sicuri" iun commercio, i seocndi ne hanno addiritutra 4 e con sostituzione on-site
i Pro arrivano a 10, ma hanno utilità più nelle workstation o nei server diciamo

a 64 bit sicuramete
7 o 8 cambia poco, tanto dovrebbero avere entrambi la possibilità di passare al nuovo win 10 gratuitamente se nn ricordo male


X Gatzu
il fatto e che con quei 200 euro spesi in più va a finire che in multitaksing con tutte quelle applicazioni attive forse ci eprde pure qualcosa, passando da 8core a 8thread...

Gatzu
02-07-2015, 13:04
il fatto e che con quei 200 euro spesi in più va a finire che in multitaksing con tutte quelle applicazioni attive forse ci eprde pure qualcosa, passando da 8core a 8thread...

Al limite si potrebbe dire che difficilmente si noterebbe la differenza prestazionale che esiste tra le due piattaforme, ma è chiaro che la soluzione i7 in qualsiasi situazione è superiore alla controparte AMD.
Inoltre ho pensato di sfruttare tutto il budget poichè ho notato che Michell non è uno che cambia spesso e quindi spendendo un pochino in più avrà una configurazione più longeva (almeno si può pensare ad oggi).
Saluti.

celsius100
02-07-2015, 13:12
Al limite si potrebbe dire che difficilmente si noterebbe la differenza prestazionale che esiste tra le due piattaforme, ma è chiaro che la soluzione i7 in qualsiasi situazione è superiore alla controparte AMD.
Inoltre ho pensato di sfruttare tutto il budget poichè ho notato che Michell non è uno che cambia spesso e quindi spendendo un pochino in più avrà una configurazione più longeva (almeno si può pensare ad oggi).
Saluti.

io parlo di multitasking quando i core della cpu possono oscillare fra il 70 e il 100% avere 8 come come l'FX potrebbe dare anche qualche vantaggio, nn enorme sia chiaro, rispetto ad avere 8 thread, insomma 8 core interger sono meglio che 4 core puri + 4 virtuali in questi casi
x cui se la soluzione con 8 thread costava uguale ci si poteva ragionare, ma a quei prezzi francamente nn ci penserei

Michell
06-07-2015, 12:38
Grazie a tutti per gli interventi.

Effettivamente non sono uno che aggiorna il pc tanto spesso e devo ammettere che Intel non mi sta tanto simpatico, ma...se proprio è meglio!
Potete spiegarmi meglio la differenza tra l'AMD 8X e l'Intel?
Quello che mi serve è un pc stabile e davvero veloce considerando che avrò davvero molte applicazioni e programmi aperti.
Considerando anche che posso arrivare ai 32gb di RAM

@Gatzu
La scheda video che vorrei continuare a usare è una EAH6950 DCII/2DI4S/2GD5

celsius100
06-07-2015, 13:13
x spiegarla in parole povere gli FX8 hanno 8 core, 8 unita x i calcoli interi e 4 unuità x i calcoli in virgola mobile, gli I7 hanno 4 core standard, interi e virogla mobile, più 4 unità virtuali che replicano quei core, all'atto pratico se usi un core con più di un programma alla volta gli FX gestiscono meglio i carichi cosiddetti multitasking, invece gli I7 gestiscono melgio i carichi singoli

Michell
06-07-2015, 13:45
Grazie mille, quindi mi conviene rimanere con AMD
Ci sono Ram più performanti sulle quali puntare oltre a quelle citate o la spesa non ne vale la pena come per l'SSD Pro al quale avevo pensato?

celsius100
06-07-2015, 13:51
a meno di nn fare overclock puio cominciare con 16gb a 1866Mhz :)

Michell
18-08-2015, 13:21
Nel ringraziarvi per l'aiuto, alla fine ho fatto il pc con questa configurazione:

FX 8370E
ASUS M5A99X EVO R2.0 (ch l'ho preferita alla ASUS M5A97 EVO R2.0 per via del bus più veloce e della possibilità di fare lo SLI)
SSD 850 EVO 250GB
HyperX Predator 16GB DDR3-1866MHz Non-ECC CL10 DIMM (kit 2x8)
Seagate Barracuda ST1000DM003 (x2)
Noctua NH-L12 (che dovrò sostituire per incompatibilità di spazio con le memorie -_- )

Grazie ancora a tutti

celsius100
18-08-2015, 15:59
eh si le HyperX Predator sono belle grosse
hai visto se te le cambiano con delle HyperX normali o delle g.skill ares?

Michell
18-08-2015, 23:19
Preferisco cambiare il dissipatore.
Avevo già in mente di metterci un dissi a liquido rimandato per carenza di grana, vedrò di accorciare i tempi!

celsius100
18-08-2015, 23:26
ah ok :D