PDA

View Full Version : PRIMO ASSEMBLATO.


qahiil
30-06-2015, 11:17
Salve ragazzi,
come da titolo ho in mente di realizzare il mio primo assemblato.
Non ho bisogno di un pc al TOP, lo utilizzerò fondamentalmente per videogiochi/grinding poker/web e qualche robetta grafica tipo photoshop e simili. Vorrei comunque garantirmi dei componenti validi,affidabili e duraturi ( ovviamente nei limiti del possibile :D ). Purtroppo sono inesperto in materia, quindi qualche mia conoscenza mi sta già preparando delle configurazioni che potrebbero fare al caso mio ( magari poi posterò per ricevere indicazioni ), ma volevo chiedere anche a voi esperti del forum qualche idea!

Per una macchina di fascia comunque medio-alta ( dato che voglio comunque togliermi lo sfizio di vedere una bella differenza :D ), 1k di budget starebbe bene?

Quello che servirebbe:

CPU
RAM
Dissipatore
Alimentatore
HD
SSD
VGA
Case
Mobo




Grazie a chi vorrà aiutarmi ;)

klept
30-06-2015, 11:29
Risoluzione fullhd? monitor ti serve? licenza windows? assemblaggio e negozio dove comprare?
Fra 2 mesi escono le nuove cpu Intel vuoi/puoi aspettare? Dato che cambierà praticamente tutto...

qahiil
30-06-2015, 11:43
dunque no monitor-negozio-licenza,
sisi comunque aspetterei senza problemi, non è una cosa che voglio fare proprio in una settimana :D

valuterei anche qualche config. senza cpu,da vedere poi in caso, giusto per farmi delle idee.. a meno che senza sapere il processore sia impossibile considerare gli altri elementi :D

klept
30-06-2015, 12:05
dunque no monitor-negozio-licenza,
sisi comunque aspetterei senza problemi, non è una cosa che voglio fare proprio in una settimana :D

valuterei anche qualche config. senza cpu,da vedere poi in caso, giusto per farmi delle idee.. a meno che senza sapere il processore sia impossibile considerare gli altri elementi :D

Cambia tutto purtroppo, nuove cpu e nuove schede madri con supporto solo alle DDR4, quindi prima di settembre almeno non se ne fa nulla.

qahiil
30-06-2015, 14:38
quindi mi fai già capire che il processore sarebbe forse preferibile intel e non amd.... dico bene?

klept
30-06-2015, 15:06
quindi mi fai già capire che il processore sarebbe forse preferibile intel e non amd.... dico bene?

Si si assolutamente, amd non c'è pericolo :D con quella cifra puoi investire senza problemi su intel

qahiil
30-06-2015, 15:31
intanto approfitto anche per chiederti qualche parere sui case, volendo qualcosa di qualità ma magari stile gaming a cosa posso dare un'occhiata almeno come marche???:)

klept
30-06-2015, 16:27
intanto approfitto anche per chiederti qualche parere sui case, volendo qualcosa di qualità ma magari stile gaming a cosa posso dare un'occhiata almeno come marche???:)

Dipende, come ti piace? Sobrio? Finestrato? Bianco/nero.. con luci a led ecc. Sfoglia quelli che trovi su taocomputer anche se la scelta non è ampia, come marche eventualmente guarda Corsair, phanteks, nzxt, cooler master.

qahiil
30-06-2015, 17:48
si qualcosa con luci a led finestrato mi garberebbe..ora do un'occhiata io stesso .. grazie per le dritte..aggiorno poi ;)

qahiil
30-06-2015, 18:54
i cooler master sono quelli che mi piacciono maggiormente, nel trooper e lo stryker il raffreddamento è buono?...sono più o meno recenti??

klept
30-06-2015, 19:07
i cooler master sono quelli che mi piacciono maggiormente, nel trooper e lo stryker il raffreddamento è buono?...sono più o meno recenti??

Beh entrambi ottimi case, nulla da dire siamo nella fascia alta e uno o l'altro caschi bene :)
Prova a guardarti qualche recensione, su youtube sicuro ne trovi. Per il raffreddamento come detto sopra, essendo ottimi case non avrai problemi oltretutto full-tower quindi l'aria circola sicuro.
Recenti direi abbastanza per avere le usb3, mi sembrano cmq molto simili come case :)

qahiil
30-06-2015, 19:12
ah bene,almeno inizio a restringere la ricerca...invece l'haf-x?!

klept
30-06-2015, 19:29
ah bene,almeno inizio a restringere la ricerca...invece l'haf-x?!

Ah siam sempre lì, full tower ottimo :D Difficile trovare dei case scadenti dopo i 100 e passa euro comunque.

qahiil
01-07-2015, 12:02
scusami, un chiarimento: quando mi parlavi delle prox cpu e mobo , hai detto che avranno supporto solo ddr4....lì ti riferivi alla ram??

klept
01-07-2015, 12:07
Si esatto

Inviato dallo spazio

qahiil
03-07-2015, 11:15
aggiorno il topic dopo aver deciso comunque di visionare le configurazioni senza aspettare skylake, se qualcuno mi desse qualche spunto mi sarebbe molto utile :)


il budget come indicato sopra è 1000, ma metto un tetto di 1500 euro max.
altre specifiche che fornisco sono: OC eventualmente leggero, schermo utilizzato sarà un 2560x1440 di risoluzione.

spremendo quanto più possibile tale budget cosa potrebbe uscirne per un pc prestazionale utile agli scopi che ho indicato sopra?


grazie ;)

the marco
03-07-2015, 11:38
http://i59.tinypic.com/1412zw3.jpg
http://i61.tinypic.com/jrqi5s.jpg

Ho messo pezzi potenti ma ho fatto attenzione anche all'estetica (tutto in tema nero con un tocco di rosso). Lo shop è l'Amazzone, alla fine conviene prendere lì perchè ti risparmi 20 euro di spedizione e i prezzi sono comunque buoni :)

Kommodore64
03-07-2015, 12:19
Ho messo pezzi potenti ma ho fatto attenzione anche all'estetica (tutto in tema nero con un tocco di rosso). Lo shop è l'Amazzone, alla fine conviene prendere lì perchè ti risparmi 20 euro di spedizione e i prezzi sono comunque buoni :)
Quoto, mi piace molto.
Manca perà un alimentatore.

the marco
03-07-2015, 14:07
Per sbaglio non l'ho incluso nello screen :D

emb
03-07-2015, 14:20
schermo utilizzato sarà un 2560x1440 di risoluzione.


Sì ma di che diagonale sarebbe quel monitor?

Cmq se grindi (ipotizzando un uso intensivo di PT4 o HM2 ovviamente) quello che veramente fa la differenza non è la cpu ma il contenimento massimo possibile delle latenze (ergo ssd, magari un S.2 Pci-e e ram a bassa latenza o a frequenza alta che, essendo i valori delle latenze espressi in "cicli di clock", automaticamente abbassano anche le suddette latenze anche in presenza di numeri superiori).

Poi, se stai sui 1000 euro forse preferirei ancora farlo a base amd, tanto come ti dicevo la cpu non è importantissima, se sei sui 1500 intel è praticamente d'obbligo.
Ma basta meno, credimi.
Io suggerisco sempre di spendere il giusto, risparmiare qualcosa e piuttosto tenerselo aggiornato nel tempo.

qahiil
03-07-2015, 15:15
grindo periodicamente senza massare in modo spintissimo, quindi preferenza al gaming comunque :) non so, io amd per la cpu l avevo esclusa anche perché Intel sembra più indicata per giocare...

emb
03-07-2015, 16:00
grindo periodicamente senza massare in modo spintissimo, quindi preferenza al gaming comunque :) non so, io amd per la cpu l avevo esclusa anche perché Intel sembra più indicata per giocare...

Bah, sì, a livello di singolo core intel è avanti ma nei games quello che conta è la scheda video.
Quindi sino a che nel budget ci entra una gpu migliore è comunque meglio "risparmiare" con un pc a base amd (top gamma però) per poterti "permettere" la suddetta scheda video. Quando raggiungi il top "sensato" della scheda video, se puoi spendere ancora di più, ci sta la cpu intel.
Questo IMHO.

Col tuo budget non hai grossi problemi cmq.

Rimane però il discorso monitor.
Lo hai già comprato? E sopratutto, di che diagonale è?
Perché vista la risoluzione, se non è sopra i 30 pollici, è solo che dannoso.

qahiil
03-07-2015, 20:38
no il 30 pollici credo sarebbe troppo grande, a questo punto credo di stare sul fhd e 27" !

the marco
03-07-2015, 21:03
no il 30 pollici credo sarebbe troppo grande, a questo punto credo di stare sul fhd e 27" !
Guarda che un 27" 1440p è ottimo, sicuramente meglio di un semplice full hd poiché ti offre molto spazio di lavrort in più, con un 27 fhd incominci a vedere i pixel a occhio nudo a meno che non sei distante dallo schermo.

emb
06-07-2015, 09:35
Guarda che un 27" 1440p è ottimo, sicuramente meglio di un semplice full hd poiché ti offre molto spazio di lavrort in più, con un 27 fhd incominci a vedere i pixel a occhio nudo a meno che non sei distante dallo schermo.

Non diciamo fesserie.
Un 27 pollici, che sia fullHD, che sia 1440p o che sia 2942030303953224x9992447524542 offre sempre la solita dimensione.
Il fatto che ci sia maggior densità di pixel è solo che un danno perché obbliga l'hardware a spingere di più per ottenere le stesse cose. E come unico cambiamento hai il fatto che vedrai le cose più piccole, come con uno zoom out fatto con un monitor fullhd.

Un 27 pollici fullhd ha dot pitch di circa 0.27mm ergo i pixel non sono un problema, per vederli dovresti usare una lente di ingrandimento. Tanto è vero che è una delle coppie diagonale/risoluzione più usate e nessuno ha le tue fisime e sono tutti soddisfattissimi.

klept
06-07-2015, 09:51
Beh un 2k ci sta da 27" dai, potrebbe essere un buon compromesso a mio avviso :)

the marco
06-07-2015, 12:59
Un 27 pollici, che sia fullHD, che sia 1440p o che sia 2942030303953224x9992447524542 offre sempre la solita dimensione.
Il fatto che ci sia maggior densità di pixel è solo che un danno perché obbliga l'hardware a spingere di più per ottenere le stesse cose.

Ma è innegabile che un 2560x1440 offre un area di lavoro maggiore di un FHD, i pixel sono effettivamente di più e ti permettono ad esempio di porre più schede browser affiancate. Questo ovviamente se non vai a ingrandire le icone da windows, in quel caso avresti la stessa superficie di lavoro ma riprodotta ad una migliorie qualità.

emb
06-07-2015, 13:10
Ma è innegabile che un 2560x1440 offre un area di lavoro maggiore di un FHD, i pixel sono effettivamente di più e ti permettono ad esempio di porre più schede browser affiancate

No non è così. L'area di lavoro è esattamente la stessa, solo con maggior densità. Ma quel che conta è la dimensione fisica (centimetri, millimetri, piedi e pollici, yarde, anni luce, usa un po' l'unità di misura che preferisci, ma deve essere una misura di distanza lineare).
Il fatto che i pixels siano di più è vero, ma ha rilevanza solo se esistono dei software che abbiano "un qualcosa" (chessò un icona, una finestra o quant'altro) che abbia una dimensione (minima) prefissata che in un fullHD "non ci stà". Ma non mi risulta che esita nulla del genere.
Per il resto essendo tutto scalabile e ridimensionabile le informazioni che ci stanno sono le stesse, ergo se ce ne fai stare di più le vedrai semplicemente più piccole, sino ad essere troppo piccole per essere fruibili.
Ma tutto questo cosa comporta? Che sei costretto ad avere hardware più performante per ottenere le solite prestazioni, che scaldi e consumi di più e che (se usi windows almeno, dato che MacOS ha le api esenti da questi problemi) ti trovi il problema dello scaling delle thin lines e del dot pitch troppo piccolo (per il dithering) che alla lunga affaticano pure un po' la vista.

emb
06-07-2015, 13:14
Beh un 2k ci sta da 27" dai, potrebbe essere un buon compromesso a mio avviso :)

Per me è un buon compromesso per un 30 pollici. Perché con winzozz il dot pitch dovrebbe stare da un minimo di 0.24 a un massimo di 0.31mm e un 27 con risoluzione 2560×1440 lo ha di 0,233.
Ok non è così lontano dal minimo, è vero, ma per che scopo? Quali vantaggi avrebbe OP? Mentre gli svantaggi sono innegabili.

Invece un 30 pollici avrebbe il dot pitch di 0.259 ossia praticamente perfetto!

the marco
06-07-2015, 13:18
Forse stiamo dicendo una cosa simile...
- Un 1440p ha più pixel di un FHD.
- Se le icone (esempio banale) rimangono con la stessa dimensione, ne entrano più in un 1440p che in un FHD
- Se le icone vengono scalate (stessa dimensione fisica ma a più alta risoluzione) ne entrano esattamente come in un FHD.

Guarda ad esempio i (a mio parere ridicoli) pannelli 28" 4K, lì effettivamente le icone sono talmente piccole che risulta faticoso vederle. Ma in un 27" "solo" 2K le cose sono ancora fattibili, le icone non sono troppo piccole :)

emb
06-07-2015, 14:02
Forse stiamo dicendo una cosa simile...
- Un 1440p ha più pixel di un FHD.
- Se le icone (esempio banale) rimangono con la stessa dimensione, ne entrano più in un 1440p che in un FHD
- Se le icone vengono scalate (stessa dimensione fisica ma a più alta risoluzione) ne entrano esattamente come in un FHD.

Se rimangono con la stessa dimensione in pixel bisogna specificare. E il discorso è corretto, ma si può aggiungere:
-se le icone del FHD vengono scalate con uno zoom out ne entranto altrettante che nel 1440P
Tutto uguale in sostanza a meno di non scendere talmente tanto di dimensioni fisiche sino ad arrivare alla dimensione minima possibile, allora sì, lì il 1440P ti consentirebbe di scendere ancora e farcene stare di più.
Ma capisci bene che è una dimensione non gestibile per lavorarci. E' insomma solo un esercizio di stile, pura teoria. Mai nessuno lavorerebbe in quelle condizioni.

Quindi "sembrerebbe" tutto uguale, ma il 1440P ha bisogno di una scheda video più performante (non un grosso problema se si resta nel 2D ma potrebbe essere un problema nel 3D) e che il discorso thin lines e dot pitch rendono comunque più affaticante questo tipo di monitor per la vista.

Guarda ad esempio i (a mio parere ridicoli) pannelli 28" 4K, lì effettivamente le icone sono talmente piccole che risulta faticoso vederle. Ma in un 27" "solo" 2K le cose sono ancora fattibili, le icone non sono troppo piccole :)

Ma non è un problema di icone, quelle si scalano. E' il fatto che è inutile, e anzi persino dannoso.
Dando per scontato che l'affaticamento non è eccessivo visto che non siamo così distanti dai 0.24mm di dot pitch, quello che invece è innegabile è che ci vuole hw più prestante. E per cosa? Per avere solo degli (sia pur lievi) svantaggi?
Mi pare che sia una cosa da consigliare solo a Tafazzi (quello che si dava le bottigliate nei maroni di Aldo Giovanni e Giacomo ndr)...

Poi ognuno i suoi soldi è libero di spenderli come vuole. Ci mancherebbe.

the marco
06-07-2015, 16:45
Se rimangono con la stessa dimensione in pixel bisogna specificare. E il discorso è corretto.
Generalmente lo scaling di Windows non viene usato perchè comporta alcuni problemi con delle applicazioni che non scalano bene, io non lo prendo mai in considerazione come la maggior parte degli utenti. Non considerandolo --> Maggiore risoluzione, più area di lavoro, e a parità di dimensioni pannello elementi a schermo più piccoli.
Vedi screenshot per conferma:
1440p: http://it.tinypic.com/r/2egfjfs/8
1080p: http://it.tinypic.com/r/30towuq/8

Ma capisci bene che è una dimensione non gestibile per lavorarci. E' insomma solo un esercizio di stile, pura teoria. Mai nessuno lavorerebbe in quelle condizioni.
Ma no dai, guarda tu stesso l'immagine linkata di un 27" 1440p (http://i.imgur.com/Qe6O5uJ.jpg), non è impossibile, gli elementi a schermo sono a dimensioni accettabili. Devi solo stare ad una distanza adeguata. Da 1,5 m arriveresti a non distinguere i pixel e il tutto risulterebbe eccessivamente piccolo come dici tu.
Ma non è un problema di icone, quelle si scalano. Spesso no :D , è quello il fatto ecco.
Note.

qahiil
06-07-2015, 23:14
credo la mia soluzione sara 2k 1440... qualche bel consiglio su come configurare sarebbe ben accetto :)

il budget e' invariato.. però troppi dubbi su socket, nuove cpu e soprattutto gpu .. Help me guys!!

celsius100
06-07-2015, 23:16
beh se nn hai fretta di giocarci questa estate allora puoi attendere le nuove cpu e valutare, altrimenti si prende tutto ora, di sicuro giocherai alla grande senza problemi x un bel po in ogni caso :D

qahiil
06-07-2015, 23:21
sto seguendo qui il forum e mi sto informando e fondamentalmente da quello che ho capito per gaming skylake non stravolgerà poi troppo....io non aspetterei sinceramente :D temo solo di costruire un pc che in futuro non sara aggiornabile ecc ecc....

celsius100
06-07-2015, 23:29
nenanceh secondo me stravolgerà le cose, casomai su prezzi simili si potra avere diciamo un aggiornamento di prestazioni rispetto a quello ceh ce gia sul mercato
quindi gaming 2K?

qahiil
06-07-2015, 23:42
Yesss

celsius100
06-07-2015, 23:49
che monitor hai adocchiato? uno con refresh a 144Hz?

criLight
06-07-2015, 23:56
guardati l asus tipo gaming, nel forum viene citato più volte ma il mod preciso non ricordo, forse può andare

emb
07-07-2015, 08:08
Note.

Se quoti in quel modo Marco è un casino rispondere. Puoi per favore usare l'apposita funzione del forum? :)

Ma no dai, guarda tu stesso l'immagine linkata di un 27" 1440p

Qua non ci siamo capiti.
Come ho scritto parlavo non delle dimensioni di icone, caratteri e quant'altro a zoom 100% che sono ancora gestibilissime, ma di un ipotetico zoom out al massimo delle possibilità di windows, ossia l'unico punto dove emerge la differenza tra un monitor con maggiore densità di pixel a parità di diagonale.
In quel caso, praticamente con qualunque monitor si avrebbe una condizione di pessima fruibilità.

Generalmente lo scaling di Windows non viene usato perchè comporta alcuni problemi con delle applicazioni che non scalano bene, io non lo prendo mai in considerazione come la maggior parte degli utenti.

Non sono molto d'accordo che non venga usato, in ambienti office lo usano un sacco di utenti, sopratutto se anziani e che vogliono "le cose grandi". Anche se è un discorso che riguarda in genere monitor più piccoli.

Ma per quanto riguarda le altre tue giuste considerazioni, mi potresti dire praticamente dove ti è tornato utile avere quel pelo di area di lavoro in più in un determinato software su un monitor da 27 pollici? Cioé un esempio reale in cui a te effettivamente è migliorata sensibilmente la situazione di lavoro così tanto da "sobbarcarti" i malus che l'aumento di risoluzione ha parimenti comportato.
Una sorta di valutazione sui pro e i contro realistico e non solo un esercizio di stile insomma. Perché in via teorica le tue considerazioni sono assolutamente ragionevoli, ma in pratica mi sa un po' di una difesa per partito preso di un acquisto fatto "guardando i numerini"...

Stiamo parlando di un monitor da 27 pollici, mica di uno smartphone eh.

Poi tutto è opinabile ci mancherebbe.

klept
07-07-2015, 08:08
Non si è mai parlato troppo di stravolgimenti in termini di prestazioni, anche perchè in ambito videludico si riesce a giocare ancora bene con un dual core come un I3 da 120€, il fatto è che davvero non so quanto senso abbia investire tutti quei soldi per una piattaforma non più aggiornabile, tutto qua...

emb
07-07-2015, 08:17
credo la mia soluzione sara 2k 1440... qualche bel consiglio su come configurare sarebbe ben accetto :)

Beh se hai deciso così prova a vedere se trovi un 30 pollici allora. Che probabilmente troverai a 2560 x 1600, non so se c'è anche a 1440P qualche prodotto.
Non sono esperto di questo settore di mercato, potrebbero volerci parecchi euro ma ne varrebbe la pena.

il budget e' invariato.. però troppi dubbi su socket, nuove cpu e soprattutto gpu .. Help me guys!!

Per le cpu puoi semplicemente... strafregartene. Nel gaming la cpu conta come il due di briscola, tanto è vero che se uno ha limiti di budget è sicuramente megio fare la configurazione a base amd (che peraltro sbaraglia quasi sempre intel nei blind test, checché ne dicano i benchmark) e il "risparmiato" investirlo tutto sulla gpu.

Ora, visto il tuo budget "corposo" non hai nemmeno questo problema, puoi fare una config a base intel ma è senza senso esagerare su una componente che da così pochi vantaggi. Anzi nulli direi, dato che il cpu limit lo inizi a intravedere in situazioni di solo benckmark che ne' il monitor, ne' tantomeno l'occhio umano è in grado di visualizzare.
Un consiglio che ti posso dare però è proprio quello di non svenarti su componenti costose e alla fine dei conti marginali come cpu e mainboard e spendere senza remore anche ben più di quello che avevi previsto per il monitor (e ci aggiungo anche mouse e tastiera in subordine).
Perché? Facile, intanto pensa a quali componenti vengono a "contatto" col tuo fisico, o in maniera diretta (mouse e tastiera) o indiretta (monitor).
E poi pensa a quanto ti durerà un monitor se lo prendi supercazzuto, te lo godrai per un infinità di tempo e magari ci cambierai col tempo parecchie volte il pc che ci colleghi all'inizio.

the marco
07-07-2015, 10:31
Non sono molto d'accordo che non venga usato, in ambienti office lo usano un sacco di utenti, sopratutto se anziani e che vogliono "le cose grandi". Anche se è un discorso che riguarda in genere monitor più piccoli.
L'utente medio che compra un 1440p, ovvero un creatore di contenuti o un gamer, non usa mai lo scaling, tutta la gente che ho visto usare un 1440p 27" sfrutta tutti i suoi pixel e tiene lo scaling al 100% (immagino), dove insomma hai le icone più piccole possibili senza perdere qualità, come nello screen postato su.


Mi potresti dire praticamente dove ti è tornato utile avere quel pelo di area di lavoro in più in un determinato software su un monitor da 27 pollici? Cioé un esempio reale in cui a te effettivamente è migliorata sensibilmente la situazione di lavoro così tanto da "sobbarcarti" i malus che l'aumento di risoluzione ha parimenti comportato.

Ti faccio subito un esempio, innanzitutto però non è proprio un pelo di area di lavoro in più :D, un 1080p contiene 2.073.600 pixel, un 1440p ne contiene 3.686.400, questo vuol dire che un 1440p possiede il 78% in più di pixel di un FHD (vedi schema: http://i57.tinypic.com/25pir5t.jpg).
Una sorta di valutazione sui pro e i contro realistico e non solo un esercizio di stile insomma. Perché in via teorica le tue considerazioni sono assolutamente ragionevoli, ma in pratica mi sa un po' di una difesa per partito preso di un acquisto fatto "guardando i numerini"...
Tutt'altro, una situazione in cui avere una maggiore area di lavoro è un vantaggio ENORME è l'editing video, una risoluzione maggiore ti permette di visualizzare innanzitutto una timeline più lunga (hai ben 1.480 pixel in più in orizzontale con un 1440p e fidati che è comodissimo dover traslare la view 1000/2000 volte in meno che con un FHD) e inoltre di poter visualizzare un'anteprima video a maggiore risoluzione senza occupare 2/3 di schermo, motivo per cui Apple ha recentemente lanciato il suo iMac 5K, dotato quindi di un pannello che permette la visualizzazione completa di un filmato in 4K pur avendo ancora spazio intorno per lavorare con la timeline e altri pannelli.

Altro esempio che mi viene in mente è l'attività in Office, con una molto maggiore ampiezza orizzontale si possono comodamente affiancare due fogli Word/Excel/PP tenendo lo zoom al 100%, e anche di visualizzare una pagina nella sua intera altezza senza scroll, cosa impossibile su un 1080p.

Beh se hai deciso così prova a vedere se trovi un 30 pollici allora. Che probabilmente troverai a 2560 x 1600, non so se c'è anche a 1440P qualche prodotto.
Non sono esperto di questo settore di mercato, potrebbero volerci parecchi euro ma ne varrebbe la pena.
I 30 pollici 2560x1600 sono costosissimi, ho visto il DELL U3014 e viene sui 1500€, una follia. Ed è pure 16:10, formato scomodo per giocare (se vuoi registrare una partita e metterla su YT ad esempio devi o tenerti le bande nere o schiacciare l'immagine e non è piacevole, te lo dice uno che un 16:10 lo ha avuto).
Io andrei a occhi chiusi su 1440p 27", questi "problemi" stanno emergendo al 7 Luglio 2015, dopo decine di migliaia di persone che hanno preso un 27'- 1440p - scaling standard e mai nessuno che si sia lamentato LOL

emb
07-07-2015, 11:21
L'utente medio che compra un 1440p, ovvero un creatore di contenuti o un gamer, non usa mai lo scaling, tutta la gente che ho visto usare un 1440p 27" sfrutta tutti i suoi pixel e tiene lo scaling al 100% (immagino), dove insomma hai le icone più piccole possibili senza perdere qualità, come nello screen postato su.

Tanto per cominciare se lo usa un creator ok, se lo usa un gamer otterrà solamente che vedrà le cose più piccole e che sarà costretto a usare un hardware più potente.
Quindi concentriamoci sugli utenti (che sono pochini parametrati all'enormità di chi usa un pc) che hanno davvero bisogno di spazio di lavoro.
Ti faccio una domanda, secondo te, un utente del genere da cosa trarrebbe maggior beneficio:
1) monitor uguale come diagonale ma con maggior risoluzione
2) monitor con diagonale maggiore ma stessa risoluzione
3) avere due monitor, uno principale e uno di appoggio, magari in pivot
Perché anche ammesso che non siano scalabili le palettes o le barre (e nei software professionali di solito lo sono) hai comunque la possibilità di vedere quello che stai creando più grande e quindi di essere più preciso e produttivo.
Naturalmente sino a che il dot pitch rimane nella "forchetta" gestibile.

Ti faccio subito un esempio, innanzitutto però non è proprio un pelo di area di lavoro in più :D, un 1080p contiene 2.073.600 pixel, un 1440p ne contiene 3.686.400, questo vuol dire che un 1440p possiede il 78% in più di pixel di un FHD (vedi schema: http://i57.tinypic.com/25pir5t.jpg).

Strano che un utente come te cada in questi errori però.
Tu confondi la dimensione in pixel con la dimensione fisica.
L'area di lavoro in più data dalla diminuzione delle varie palettes, barre, menù eccetera è un area "vera" data da un aumento fisico (millimetri per capirci) della misura di schermo dove rimane l'area di lavoro.
E lì sì, hai un beneficio. Anzi è QUELLO il beneficio di cui parlavi.
Ma è un beneficio minimo, proprio come ti dicevo io, dato che:
1) la percentuale sull'intero monitor in cui risiedono le varie paettes, menù e cose varie all'interno della finestra del software di creazione contenuti è piccola (ovviamente lo è, tutto il possibile deve essere area di lavoro)
2) la suddetta riduzione possibile di quella quotaparte di "strumenti di lavoro" esiste, ma non si può scendere troppo pena una dimensione (fisica) troppo piccola per essere comoda da usare.

una situazione in cui avere una maggiore area di lavoro è un vantaggio ENORME è l'editing video

Sono d'accordo. Avendo fatto editing video è una cosa di cui possiamo parlare con cognizione di causa, e concordo con te.

una risoluzione maggiore ti permette di visualizzare innanzitutto una timeline più lunga

No.
La timeline è zoomabile come ben sai.
E a parità di dimensioni fisiche della suddetta timeline la lunghezza che visualizzi è la stessa. Semplicemente una sarà più densa di pixel dell'altra. Ma se il dot pitch del monitor non ti fa vedere i pixel il problema semplicemente non sussiste.

(hai ben 1.480 pixel in più in orizzontale con un 1440p

Vero!
Ma ti ribadisco che sono pixel, non millimetri.

e fidati che è comodissimo dover traslare la view 1000/2000 volte in meno che con un FHD

La trasli esattamente altrettanto come spiegato sopra. Oppure la tieni più piccola e la trasli meno, che è ESATTAMENTE la stessa cosa che puoi fare in un fullHD. :)

e inoltre di poter visualizzare un'anteprima video a maggiore risoluzione

Sì ok, ma mi spieghi di preciso a cosa serve? Hai maggior risoluzione concordo, ma la dimensione a cui vedi il filmato è la stessa.

senza occupare 2/3 di schermo

In ambedue i casi decidi tu che percentuale di schermo dedicare all'anteprima. Solo che in uno hai più densità di pixel che nell'altro. Ma non cambia assolutamente nulla.

motivo per cui Apple ha recentemente lanciato il suo iMac 5K

Su apple c'è da fare un discorso un filo diverso perché le api grafiche differenti. Cmq i display ultradefiniti di apple sono al 90% puro marketing. :)

dotato quindi di un pannello che permette la visualizzazione completa di un filmato in 4K pur avendo ancora spazio intorno per lavorare con la timeline e altri pannelli

Diciamo che tecnicamente andrebbe precisato meglio quello che dici:
il monitor in oggetto è in grado di visualizzare il filmato in 4K senza che intervenga il downscaling e quindi mappando 1:1 e resta un po' di spazio attorno.
Tutto vero!
E con ciò? Vedi sempre un filmato a una determinata dimensione fisica ottenibile con un monitor di pari diagonale. Solo non entra in gioco lo scaler e hai maggior densità di pixels.

Altro esempio che mi viene in mente è l'attività in Office, con una molto maggiore ampiezza orizzontale si possono comodamente affiancare due fogli Word/Excel/PP tenendo lo zoom al 100%, e anche di visualizzare una pagina nella sua intera altezza senza scroll, cosa impossibile su un 1080p.

In un monitor FulHD ci stanno due fogli office affiancati di misura IDENTICA agli stessi visualizzati anche in un 4K.
Hai un minimo di spazio in più in verticale dovuti alla barra menu più piccola.
Il tuo fantomatico "zoom al 100%" qua ha un doppio livello di astrazione software essendo parametrato sul WYSIWYG. E quindi il risultato a monitor è esattamente lo stesso.

I 30 pollici 2560x1600 sono costosissimi, ho visto il DELL U3014 e viene sui 1500€, una follia

Non ci sono solo i dell e cmq spendere nel monitor ribadisco che per me è una delle spese migliore che uno possa mai fare, durerà una vita e te lo godrai negli anni, salvaguardando anche la tua vista.

Ed è pure 16:10, formato scomodo per giocare (se vuoi registrare una partita e metterla su YT ad esempio devi o tenerti le bande nere o schiacciare l'immagine e non è piacevole, te lo dice uno che un 16:10 lo ha avuto).

E io ce l'ho attualmente. :)
Cmq su questo discorso, se conosci dei 30 pollici 1440p 16:9 non è che io te li "bocci", è che non ho idea di cosa proponga attualmente il mercato e dei vari costi. Ma è il fatto che sia 30 pollici "il quid", non tanto che sia 1440P o 2560 x 1600 che sono ambedue risoluzioni che danno su quella diagonale un dot pitch corretto.

the marco
07-07-2015, 11:46
Emb, più leggo i tuoi messaggi più sono convinto che tu dovresti fare l'avvocato, mi piace l'impegno e la completezza che ci metti nel rispondere ;)
Tornando al discorso, leggendo la tua risposta, da quanto ho capito, tu ti basi fondamentalmente su questo assioma (correggimi se sbaglio)

La maggiore densità di pixel di un 1440p (su un 27" pollici circa) non è apprezzabile

Da cui poi nascono tutte le tue tesi, coerenti con la definizione. Chiarito questo è chiarito tutto :D

emb
07-07-2015, 13:33
Tornando al discorso, leggendo la tua risposta, da quanto ho capito, tu ti basi fondamentalmente su questo assioma (correggimi se sbaglio)

La maggiore densità di pixel di un 1440p (su un 27" pollici circa) non è apprezzabile

No, temo proprio che tu non abbia affatto capito quel che ho scritto. :(
Ma mi sa che è colpa mia, non so se esistono modi più chiari per spiegare cose così complesse e di nicchia, ma io non li conosco. Quindi mi scuso se non sono riuscito a spiegarmi bene.

Sintetizzando al massimo quello che ti dico:
-quando si parla di dimensioni si deve parlare di millimetri (vabbé o centimetri, o metri, o pollici o l'unità di misura più consona per misurare una distanza che si adatti alla situazione specifica)
-il pixel non è un unità di misura
-il numero di pixel in se per se non vuol dire nulla (se non definire il rapporto tra altezza e larghezza al più quando vengono espressi entrambi i valori), conta il numero di pixel in rapporto alla dimensione. E questo valore indica la densità.

Pensare che il numero dei pixel maggiore equivalga a più spazio è quindi sbagliato, a mediare il tutto infatti c'è un livello di astrazione hardware (firmware) e un livello di astrazione software (se non due).
Fai pure due prove empiriche:
1) un monitor con risoluzione minore di fullHD lo hai? (o sei i grado di recuperarlo da qualche parte anche solo per la prova)
Fai il confronto dello spazio che hai lì e su uno smartphone, anche un phablet da 6 pollici con risoluzione uguale o superiore alla fullHD.
2) per il discorso dei fogli affiancati di una suite office stessa cosa, prendi un qualsiasi monitor lcd da 22 pollici in su. Lascialo SPENTO.
Ti chiederai, ma è impazzito? Spento????
Sì lascialo spento.
Poi vai a prendere due fogli A4, non importa se bianchi o già stampati. Portali vicino al monitor e sovrapponili, vedrai che in larghezza ci stanno e resta pure spazio, in verticale dipende dalla dimensione del monitor, cmq tanto il tuo termine di paragone è QUEL monitor che hai scelto tu.
Ora chiediti una semplice cosa. Siccome hai appena appurato che i due fogli affiancati ci stanno, siccome hai appena appurato che i suddetti due fogli, essendo dei veri fogli e non la rappresentazione degli stessi data dal pc sei SICURO che siano di dimensioni del 100% (What You See Is What You Get), ha importanza che risoluzione abbia QUEL monitor per rappresentarli?
Conta la dimensione fisica, belive in me.

the marco
07-07-2015, 13:53
No, temo proprio che tu non abbia affatto capito quel che ho scritto. :(
Pazienza.
Ma mi sa che è colpa mia Probabile
Quindi mi scuso se non sono riuscito a spiegarmi bene. Figurati :)

qahiil
09-07-2015, 22:14
Non si è mai parlato troppo di stravolgimenti in termini di prestazioni, anche perchè in ambito videludico si riesce a giocare ancora bene con un dual core come un I3 da 120€, il fatto è che davvero non so quanto senso abbia investire tutti quei soldi per una piattaforma non più aggiornabile, tutto qua...


notato ora questo passaggio, che mi intersssa particolarmente...

ma anche configurando il pc adesso, magari con cpu i5 o i7 che sia e rispettiva mobo 1150, se tra 1 anno per esempio volessi appunto "aggiornare" a skylake, non basterebbe cambiare cpu e mobo??...



:help:

celsius100
09-07-2015, 22:44
Si certo con qualsiasi cosa presa ora il.cambio do shceda madre (al piu ram) ti permette di montare la cpu che vuoi

qahiil
09-07-2015, 23:47
perfetto;

allora aggiorno: vada per monitor 2k, ma il progetto è di passare poi ad uno 4k non appena tutto sarà più stabile e meglio supportato ,diciamo cosi. gpu singola ora, ma conto di effettuare sli/crossfire quando vorrò sfruttare il 4k co settaggi al max. ( forse dovrei guardare la fury x, il cui crossfire sembra andare fortissimo ? )


direi che mi serve una mano per qualche configurazione che mi permetta di procedere in questo senso, e lascio come budget 2000, quello iniziale non credo basterebbe. ( il monitor non consideratelo nei 2000, anche perchè ci metterò un pò a sceglierlo :D )

ovviamente, se c'è qualche componente su cui si può spendere meno ottenendo comunque buone prestazioni, ben venga :D .ho fatto la premessa dell'idea del 4k per farvi capire come mi piacerebbe riuscire a giocare, anche se più in la nel tempo.


grazie a chi mi aiuterà ;)

celsius100
09-07-2015, 23:50
Ma passerai al 4k entro un annetto o fra più tempo?

Cmq la configurazione che ti avevo postato come base va gia bene, puoi usarla con una vga sola anziche due

qahiil
10-07-2015, 00:01
Si direi nel giro di un annetto!

emb
10-07-2015, 06:59
Si direi nel giro di un annetto!

Sì ma 4K su che monitor?
O meglio a cosa ti servirebbe mai questa risoluzione?
Secondo me a meno di non andare "over 32" pollici è solo peggiorare le cose...

qahiil
10-07-2015, 08:12
avrò il tempo di vedere bene, in modo da trovare anche la dimensione giusta per il monitor, comunque già ho seguito i vs messaggi e ci ho capito qualcosa in più..! poi , male che vada e non fossi convinto, potrò sempre restare col 2k, ecco perchè già in partenza dovrei avere la config. giusta :)

celsius100
10-07-2015, 11:10
Puoi stare su una vga sola e quando cambi monitor allora si valuterà se e melgio metterne un uguale in aggiunta o prendere un nuovo modello aggiornato

the marco
10-07-2015, 11:39
avrò il tempo di vedere bene, in modo da trovare anche la dimensione giusta per il monitor
Esatto, tieni conto anche che se metterai il monitor in una normale scrivania, un pannello molto grande può risultare scomodo (a prescindere dalla risoluzione), soprattutto mentre giochi, dove il tuo campo visivo non riesce a coprire tutta la diagonale e dovresti muovere la testa in continuazione.
Trova il giusto compromesso tra diagonale e risoluzione :)