PDA

View Full Version : Configurazione pc low cost (office e navigazione)


Cassio88
30-06-2015, 09:26
Salve a tutti,

Riscrivo qui visto la cortesia e i fantastici consigli datemi su questo forum per il mio pc gaming ( presto in firma :D ).
Questa volta la configurazione è totalmente diversa, devo far avere un preventivo ad una coppia di sposini ben cresciuta (circa 70enni) che hanno finalmente intenzione di cambiare il loro bel amd athlon di circa 15 anni fa.
La parola d'ordine è RISPARMIO.
Possediamo già Monitor, tastiera, mouse, licenza win 7 e casse, l'utilizzo del pc sarebbe soprattutto utilizzato per lavori basilari in office , navigazione su internet con chrome (pochi tab), visualizzazioni video su youtube, risoluzione standard.
Lavorando sempre sulla chiave, shop in cui mi sono trovato benissimo ho messo su questa configurazione base.Fatemi sapere se ci sono errori, migliorie se non è abbastanza per questo utilizzo ,insomma datemi il vostro parere :D

http://s23.postimg.org/zev8op9yz/immagine.jpg[/url]

celsius100
30-06-2015, 20:55
Ciao
hai pensato ad un mini-pc a bassissimo consumo?
esempio:
Scheda Madre Asrock AM1B-MDH Socket AM1 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 31,30 € 31,30 0,00%
CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed oppure il 5150 che e simile e costa meno (al moemnto li hanno terminati) € 50,50 € 50,50 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Savage PC3-12800 1600MHz 4GB (1x4GB) CL9 Rosso € 27,70 € 27,70 0,00%
SSD Crucial BX 100 2.5" 120GB Lettura 535MB/s Scrittura 185MB/s SATA3 € 61,30 € 61,30 0,00%
Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 43,80 € 43,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 214,60 €
costa un po di più xke lo spazio x hdd e solo da 2,5" e ci ho messo un piccolo ssd, ma cosi il pc gli dura una vita e va che e una scheggia

Cassio88
01-07-2015, 08:55
Ciao
hai pensato ad un mini-pc a bassissimo consumo?
esempio:
Scheda Madre Asrock AM1B-MDH Socket AM1 DDR3 USB3 SATA3 MicroATX € 31,30 € 31,30 0,00%
CPU AMD Athlon 5350 R3 Series 2.0GHz Socket AM1 2MB 25W Radeon HD 8400 Boxed oppure il 5150 che e simile e costa meno (al moemnto li hanno terminati) € 50,50 € 50,50 0,00%
RAM DDR3 Kingston Technology Savage PC3-12800 1600MHz 4GB (1x4GB) CL9 Rosso € 27,70 € 27,70 0,00%
SSD Crucial BX 100 2.5" 120GB Lettura 535MB/s Scrittura 185MB/s SATA3 € 61,30 € 61,30 0,00%
Case Mini LC-Power LC-1340mi MiniITX con alimentatore esterno LC75ITX 75W € 43,80 € 43,80 0,00%

TOTALE IVA COMPRESA : 214,60 €
costa un po di più xke lo spazio x hdd e solo da 2,5" e ci ho messo un piccolo ssd, ma cosi il pc gli dura una vita e va che e una scheggia


Sembra strano, ma preferirei optare per un case classico, in quanto le persone in questione (essendo anziane) sono super tradizionaliste.
La tua configurazione è ottima non avevo pensato all'ssd ,ma visto l'inutilizzo del hard disk credo sia un'ottima soluzione, e li stupirei con la velocità di reazione del SO.
Quindi dovremmo vedere per qualcosa di classico.
A questa fascia di prezzo si preferisce amd o intel per procio?
Le schede integrate intel fanno cosi ca***re anche per la sola riproduzione di video su youtube?

celsius100
01-07-2015, 10:31
lo svantaggio dei case classici e che il pc con quella configurazione nn consuma nulla, una 50ina di watt al più, però gli alimentatori ceh si possono montare come standard partono generalmente da 300W, quindi a carichi cosi bassi sono anche meno efficienti, di qunato nn potrebbe esser un piccolo 75W integrato in un case del genere
come cpu preferisco gli athlon am1 xke sono piccoli quadcore, hanno bassi costi, una buona integrata e anceh con carichi di lavoro multitasking se la posso cavare bene (poi beh andrebbe bene pure un pentium o un vecchio core2 quad anche x dire :D)

Cassio88
01-07-2015, 11:37
lo svantaggio dei case classici e che il pc con quella configurazione nn consuma nulla, una 50ina di watt al più, però gli alimentatori ceh si possono montare come standard partono generalmente da 300W, quindi a carichi cosi bassi sono anche meno efficienti, di qunato nn potrebbe esser un piccolo 75W integrato in un case del genere
come cpu preferisco gli athlon am1 xke sono piccoli quadcore, hanno bassi costi, una buona integrata e anceh con carichi di lavoro multitasking se la posso cavare bene (poi beh andrebbe bene pure un pentium o un vecchio core2 quad anche x dire :D)

Proporrò alla coppia se per loro questa configurazione va bene e vediamo cosa mi diranno :D.
Grazie mille Celsius, ti terrò aggiornato

celsius100
01-07-2015, 12:01
figurati :)

Kommodore64
01-07-2015, 14:48
Comunque se vuoi anche il Celeron và più che bene anzi:
http://www.anandtech.com/bench/product/1257?vs=1224

Cassio88
01-07-2015, 18:58
Comunque se vuoi anche il Celeron và più che bene anzi:
http://www.anandtech.com/bench/product/1257?vs=1224

La configurazione che avevo postato inizialmente la vedi bene?

celsius100
01-07-2015, 22:55
La configurazione che avevo postato inizialmente la vedi bene?

a parte acse e ali, ma vabbe quelli si pososno cambiare
si va bene
io cmq preferisoc un piccolo quadcore che nn un piccolo dualcore, andanvando avanti nel tempo, ma e cosi una scelta mia, x dire adesso nei cellulari si hanno rpocessori quadcore e fra poco quelli di fascia media inizieranno a montare cpu con 8core :eek:

Kommodore64
02-07-2015, 09:39
La configurazione che avevo postato inizialmente la vedi bene?
Si, a parte il case/alimentatore non eccelsi il resto và bene.
Partiamo dal fatto che non sono un estimatore degli alimentatori integrati ma se si vuole risparmiare in questi casi possono essere considerati come soluzione.
Se vuoi rimanere su una soluzione super economica con case "classico" (con ali integrato) e un SSD potresti fare così:

CPU Intel Celeron G1610 29,23€
MB Gigabyte GA-H61M-USB3H 40,96€
RAM Kingston HyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz 25,60€
CASE LC-Power 2001MB 420W 39,01€
SSD SanDisk X110 128GB 56,16€

TOTALE CON BONIFICO 187,17€

PS: Gli smartphone con "mille" core sono un no-sense, è solo marketing, basterebbero molti meno e non sono minimamente paragonabili ad un dual core INTEL.
In generale questa "caccia" ai più core non li capisco ... INTEL insegna sotto questo punto di vista ... meglio pochi ma buoni soprattutto per certi tipi di utilizzi ... ovviamente è un mio pensiero.

Cassio88
03-07-2015, 09:21
a parte acse e ali, ma vabbe quelli si pososno cambiare
si va bene
io cmq preferisoc un piccolo quadcore che nn un piccolo dualcore, andanvando avanti nel tempo, ma e cosi una scelta mia, x dire adesso nei cellulari si hanno rpocessori quadcore e fra poco quelli di fascia media inizieranno a montare cpu con 8core :eek:

Per quanto riguarda il processore mi trovi in disaccordo, per quanto mi possa piacere amd (vedi pc in firma) per quanto riguarda le prestazioni "brute" in rapporto con prezzo , in questo caso sceglierei intel per questioni di affidabilità, temperature, e silenziosità.Concordo sul fatto che l'alimentatore integrato faccia cag**e , ma visto l'utilizzo del pc non verrà mai sfruttato , quindi per l'amore di risparmiare vil denaro è un compromesso che posso raggiungere.

Si, a parte il case/alimentatore non eccelsi il resto và bene.
Partiamo dal fatto che non sono un estimatore degli alimentatori integrati ma se si vuole risparmiare in questi casi possono essere considerati come soluzione.
Se vuoi rimanere su una soluzione super economica con case "classico" (con ali integrato) e un SSD potresti fare così:

CPU Intel Celeron G1610 29,23€
MB Gigabyte GA-H61M-USB3H 40,96€
RAM Kingston HyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz 25,60€
CASE LC-Power 2001MB 420W 39,01€
SSD SanDisk X110 128GB 56,16€

TOTALE CON BONIFICO 187,17€

PS: Gli smartphone con "mille" core sono un no-sense, è solo marketing, basterebbero molti meno e non sono minimamente paragonabili ad un dual core INTEL.
In generale questa "caccia" ai più core non li capisco ... INTEL insegna sotto questo punto di vista ... meglio pochi ma buoni soprattutto per certi tipi di utilizzi ... ovviamente è un mio pensiero.

Grazie per la configurazione, non avevo pensato a questa scheda madre, soprattutto per la frequenza supportata, non tanto per le usb 3 che non verranno mai sfruttate :cry: .

Il case non è un micro atx?Perchè su la chiave nella scheda tecnica mi dice che supporta quel tipo di motherboard.

Kommodore64
03-07-2015, 10:32
Grazie per la configurazione, non avevo pensato a questa scheda madre, soprattutto per la frequenza supportata, non tanto per le usb 3 che non verranno mai sfruttate :cry: .

Il case non è un micro atx?Perchè su la chiave nella scheda tecnica mi dice che supporta quel tipo di motherboard.
Prego, in realtà ti ho messo quella Gigabyte perchè era quella che costava meno (su TAO) per quanto riguarda il socket 1155.
Alla fine cambia poco con la Asus (che costa circa 2€ in più), giusto qualche features (es: la Gigabyte ha l'HDMI e come dicevi tu l'USB3.0).
Per quanto riguarda la frequenza poco importa perchè andrà a 1333MHz cioè la frequenza massima supportata dal processore Celeron G1610:
http://ark.intel.com/it/products/71072/Intel-Celeron-Processor-G1610-2M-Cache-2_60-GHz
In più per un uso domestico non noteresti alcuna differenza rispetto ad una frequenza più alta.
Il case può supportare sia schede madri Micro-ATX che Mini-ITX e queste schede menzionate sono entrambe in formato Micro ATX:
http://www.lc-power.com/produkte/gehaeuse/micro-atx/2001mb/

celsius100
03-07-2015, 11:43
Per quanto riguarda il processore mi trovi in disaccordo, per quanto mi possa piacere amd (vedi pc in firma) per quanto riguarda le prestazioni "brute" in rapporto con prezzo , in questo caso sceglierei intel per questioni di affidabilità, temperature, e silenziosità.Concordo sul fatto che l'alimentatore integrato faccia cag**e , ma visto l'utilizzo del pc non verrà mai sfruttato , quindi per l'amore di risparmiare vil denaro è un compromesso che posso raggiungere.


mi sa che nn hai delle informazioni del tutto verificate
cioè
il dissi di serie degli am1 e ritenuto il più silenzioso fra quelli standard, come temp/consumi
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/ci.png
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/c3dm.png
sono fra i più bassi in assoluto
l'affidaiblità delle cpu e identica, casomai fai attenzione alle mobo, quelle di fascia troppo bassa sono meno affidabili

cmq vanno benisismo tutte le configurazioni fatte con cpu ceh nn superano le 50 euro, con mobo che nn superano le 45 euro, gpu integrata e con 4gb di ram :)

Cassio88
03-07-2015, 11:53
mi sa che nn hai delle informazioni del tutto verificate
cioè
il dissi di serie degli am1 e ritenuto il più silenzioso fra quelli standard, come temp/consumi
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/ci.png
http://www.bitsandchips.it/images/2014/04/04/kabini/c3dm.png
sono fra i più bassi in assoluto
l'affidaiblità delle cpu e identica, casomai fai attenzione alle mobo, quelle di fascia troppo bassa sono meno affidabili

cmq vanno benisismo tutte le configurazioni fatte con cpu ceh nn superano le 50 euro, con mobo che nn superano le 45 euro, gpu integrata e con 4gb di ram :)

C'è sempre da imparare ,grazie :) .
Controllerò una configurazione anche con quella serie di cpu allora ;)

Kommodore64
03-07-2015, 12:08
Comunque quelli sono i consumi (watt) e non i decibel (dBA) del dissipatore di stock.
Cè anche da dire che come CPU i Celeron sono più performanti, per cui in molti casi c'è da considerare anche questa proporzione: meno potenza = minor consumi e maggior potenza = maggior consumi.
Non sempre ma spesso è così.

celsius100
03-07-2015, 12:19
figurati :)
cmq come dicevo e solo una questione di gusti, io preferisco più avere un piccolo quadcore che nn un piccolo dualcore ma alla fine l'esperienza d'uso e più o meno simile
insomma come se devi comrpare una bicicletta senza che ti servano telaio in fibra di carbonio, freni a disco, ecc... se hai un budge normale una bici di fascia media con cambiio shimano va benissimo :D
e quelle configurazioni del pc sono tutte piu ceh adeguate x un uso classico del sistema