View Full Version : Microsoft interessata ad AMD: il rumor è online
Redazione di Hardware Upg
30-06-2015, 09:16
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-interessata-ad-amd-il-rumor-online_57865.html
Nuove indiscrezioni vedono Microsoft interessata ad acquisire AMD, mossa che le permetterebbe di rinforzarsi nel design di chip destinati all'utilizzo in proprie architetture hardware. Ma tutto questo ha senso?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
30-06-2015, 09:19
Speriamo nell'antitrust, senno' qua e' finita..
Perché nell'antitrust?
Microsoft mica e' Samsung che monopolizza qualsiasi mercato schiacciando tutti con prezzi sottocosto e prodotti copiati e farlocchi per i filocoreani!
Mica e' Google che vorrebbe il dominio assoluto del web.
Mica e' apple dove tutti i ricchi si tassano di 2000 dollari all'anno per il ricambio di prodotti che fanno sentire fighi i ricchi e chi vorrebbe essere ricco.
Perché nell'antitrust?
Microsoft mica e' Samsung che monopolizza qualsiasi mercato schiacciando tutti con prezzi sottocosto e prodotti copiati e farlocchi per i filocoreani!
Mica e' Google che vorrebbe il dominio assoluto del web.
Mica e' apple dove tutti i ricchi si tassano di 2000 dollari all'anno per il ricambio di prodotti che fanno sentire fighi i ricchi e chi vorrebbe essere ricco.
:fagiano:
Stai dicendo che è meglio? Il mercato lo ha monopolizzato eccome.
C'è una speculazione a giorni alterni su chi si deve comprare Amd, sta' di fatto che il titolo ha perso quasi il 50% in un anno, evidentemente a chiacchiere suon buoni tutti, ma nei fatti, non ci crede nessuno.
PaulGuru
30-06-2015, 09:42
Finalmente !
Oltre a vedere buoni prodotti, vedremo anche finalmente un buon supporto software e una migliore integrazione con Windows.
gd350turbo
30-06-2015, 09:48
Speriamo che qualcuno di grosso se la comperi, forse con dei soldi dietro, riuscirà a fare qualcosa di buono...
Microsoft, ci mette il nome, e non è poco, esempio:
Ho comprato un computer amd..
Ho comprato un computer microsoft..
Quale dei due suona meglio ?
Secondo me la seconda !
Poi se oltre al nome ci mette dei capitali da investire in R&D, forse, potrebbe, un giorno, risvegliare Intel/Nvidia dal suo torpore.
Speriamo che qualcuno di grosso se la comperi, forse con dei soldi dietro, riuscirà a fare qualcosa di buono...
Microsoft, ci mette il nome, e non è poco, esempio:
Ho comprato un computer amd..
Ho comprato un computer microsoft..
Quale dei due suona meglio ?
Secondo me la seconda !
Poi se oltre al nome ci mette dei capitali da investire in R&D, forse, potrebbe, un giorno, risvegliare Intel/Nvidia dal suo torpore.
:asd: :asd: :asd:
Dopo anni sono tornato ad AMD, tornerei semplicemente ad Intel
C'è una speculazione a giorni alterni su chi si deve comprare Amd, sta' di fatto che il titolo ha perso quasi il 50% in un anno, evidentemente a chiacchiere suon buoni tutti, ma nei fatti, non ci crede nessuno.
Anche perchè i geni sono nei forum, ma nella vita reale i manager fanno i conti.
Non capisco che rischio di compromettere gli equilibri ci sia, se la comprasse Intel o nVidia capirei, ma M$ non è un'azienda concorrente...Anzi, per come la vedo io sarebbe una gran manna per il mercato, potrebbe essere l'occasione per colmare il gap tecnologico con nVidia e Intel, a tutto vantaggio della sana concorrenza...
Fermo restando che di chiacchere simili appunto, se ne sentono due a settimana XD.
Quindi la serie 4xx sarà in regalo a chi ha una licenza windows 11? :D
gd350turbo
30-06-2015, 10:01
Oltre a quanto dici tu avrebbe molto più peso presso le fonderie.
Attualmente i chip AMD sembra che vengano prodotti quando gli avanza posto nelle linee produttive, di certo un contratto con Microsoft avrebbe molta più attenzione.
Si esattamente quello che intendevo...
presentarsi al mondo fornitori/clienti, come microsoft, ha sicuramente maggiore impatto che non presentarsi come amd...
Anche i produttori di software, quindi anche dei giochi, la degnerebbero di maggiore attenzione di quella prestata finora !
Per come vedo io la cosa, noi abbiamo solo da guadagnare su tale cosa !
Simonex84
30-06-2015, 10:05
Dal mio punto di vista sviluppare e far crescere assiene HW e SW è cosa buona e giusta, quindi ci vedo solo cose positive in questa eventuale fusione.
Fossi in Intel ed nVidia però non sarei molto tranquillo, è un attimo che poi ti buttano fuori un Widows con funzionalità esclusive per HW AMD
Epoc_MDM
30-06-2015, 10:05
Quindi la serie 4xx sarà in regalo a chi ha una licenza windows 11? :D
Seeee ti piacerebbe :D caso mai al contrario :p
Si esattamente quello che intendevo...
presentarsi al mondo fornitori/clienti, come microsoft, ha sicuramente maggiore impatto che non presentarsi come amd...
Anche i produttori di software, quindi anche dei giochi, la degnerebbero di maggiore attenzione di quella prestata finora !
Per come vedo io la cosa, noi abbiamo solo da guadagnare su tale cosa !
E' vero che in amore e in affari non si guarda in facci a nessuno, ma Intel è partner storica di Microsoft, forse un qualche risentimento potrebbe averlo, poi chiaramente ognuno farà la sua strada, magari Intel potrebbe entrare in un consorzio per sponsorizzara Linux :O
macellatore
30-06-2015, 10:08
:cool:
Fa benissimo M$,
Tra una CPU AMD e Windows
e una CPU Intel e Linux
vince il primo sistema.
Simonex84
30-06-2015, 10:11
:cool:
Fa benissimo M$,
Tra una CPU AMD e Windows
e una CPU Intel e Linux
vince il primo sistema.
vince quello che ha un parco SW più grande, per ora Windows, in futuro chissà...
Non dimentichiamo che MS ha fatto le nuove xboxone con hw AMD.
Intel entrare in qualche consorzio per linux?
The Linux Foundation: Members (http://www.linuxfoundation.org/about/members)
Certo, ma dipende da quanto "spinge".....
Dove devo firmare ?
Capitali da investire smisurati.
Driver di ottimo livello e totale ottimizzazione con DX
Possibilità di un marketing dirompente con accordi di tutti i tipi con varie tipologie di clienti.
L'AMD di adesso, se non acquisita, non durerà a lungo.
Mi piace questa
Perchè AMD fa processori per server? :asd:
Opteron?
PaulGuru
30-06-2015, 10:46
Dove devo firmare ?
Capitali da investire smisurati.
Driver di ottimo livello e totale ottimizzazione con DX
Possibilità di un marketing dirompente con accordi di tutti i tipi con varie tipologie di clienti.
L'AMD di adesso, se non acquisita, non durerà a lungo.
Quoto
Fornirebbero ad AMD ciò che gli manca, un buon nome ( oramai AMD è più che infangato ) e un reparto marketing all'altezza.
Opteron?
Li fa pure ma non riesce a venderli...
gd350turbo
30-06-2015, 10:50
Ne avevo uno io, una decina di anni fa quasi, un opteron 146 !
Dopo, il nulla !
C'era la faccina :Prrr:
Lo so che teoricamente fa gli Opteron, ma in pratica tu hai sentito parlare di un server con processore Opteron negli ultimi anni?
E attenzione che se Microsoft comprasse amd e rendesse compatibile windows server con hsa potrebbero mettere in commercio degli interessanti processori per i server, almeno in teoria.
Eh si alcune cose buone le porterebbe, ma solitamente in queste integrazioni viene morsa la mela e buttato via il restante. Non oso immaginare che succederebbe se Microsoft si disinteressasse delle APU, oppure della serie FX oppure delle schede video discrete, puntando solo ad una di queste cose e trascurando il resto. Tra APU promettenti, schede video oneste e tecnologie proprietarie, AMD nonostante l'essere maldestra, ha davvero buon potenziale per il futuro e mi spiacerebbe che causa integrazione si perdesse qualcosa.
Eh si alcune cose buone le porterebbe, ma solitamente in queste integrazioni viene morsa la mela e buttato via il restante. Non oso immaginare che succederebbe se Microsoft si disinteressasse delle APU, oppure della serie FX oppure delle schede video discrete, puntando solo ad una di queste cose e trascurando il resto. Tra APU promettenti, schede video oneste e tecnologie proprietarie, AMD nonostante l'essere maldestra, ha davvero buon potenziale per il futuro e mi spiacerebbe che causa integrazione si perdesse qualcosa.
La paura è più immaginaria che altro, chiaramente se arriva un nuovo proprietario ci sarà anche una riorganizzazione, ma nessun manager serio butterebbe via quello che c'è di buono in una azienda, piuttosto se verrà accantonato qualcosa sarà perchè di promettente c'era ben poco quindi meglio concentrare le energie in qualcosa di concreto, ma sinceramente non vedo campi in cui ci sia qualcosa da buttare, i prodotti ci sono e anche se un po' indietro rispetto alle controparti, se offerti a prezzi concorrenziali (come per le CPU) hanno e avranno il loro mercato, anzi con un marketing migliore, la fascia bassa dovrebbe essere di AMD senza problemi e capace anche di generare utili senza dover svendere.
La paura è più immaginaria che altro, chiaramente se arriva un nuovo proprietario ci sarà anche una riorganizzazione, ma nessun manager serio butterebbe via quello che c'è di buono in una azienda, piuttosto se verrà accantonato qualcosa sarà perchè di promettente c'era ben poco quindi meglio concentrare le energie in qualcosa di concreto, ma sinceramente non vedo campi in cui ci sia qualcosa da buttare, i prodotti ci sono e anche se un po' indietro rispetto alle controparti, se offerti a prezzi concorrenziali (come per le CPU) hanno e avranno il loro mercato, anzi con un marketing migliore, la fascia bassa dovrebbe essere di AMD senza problemi e capace anche di generare utili senza dover svendere.
Oddio vedi NVidia con 3Dfx o anche Microsoft con Nokia. Non lo so. Mi pare più uno sfruttare lo sfruttabile e buttare via il resto.
Ale55andr0
30-06-2015, 11:09
Speriamo nell'antitrust, senno' qua e' finita..
io ci spero nell'antitrust...ma nei confronti di certe cosucce che fa nvidia...
spero davvero che microsoft acquisisca AMD, non foss'altro che così tornerebbero a fare ricerca e sviluppo avendo fondi degni d'esser definiti tali...
devilred
30-06-2015, 11:10
C'è una speculazione a giorni alterni su chi si deve comprare Amd, sta' di fatto che il titolo ha perso quasi il 50% in un anno, evidentemente a chiacchiere suon buoni tutti, ma nei fatti, non ci crede nessuno.
e chi e' il fesso che acquista un PROBLEMA come AMD??? perche' e' un vero problema, c'e' bisogno di licenziare 3 persone su 5 e poi vedere se le altre 2 riescono a ricavare qualche guadagno nel lungo termine. io mi terrei alla larga.
Oddio vedi NVidia con 3Dfx o anche Microsoft con Nokia. Non lo so. Mi pare più uno sfruttare lo sfruttabile e buttare via il resto.
Oddio, Nvida con 3Dfx erano concorrenti e il mercato era agli inizi e c'erano anche altri concorrenti poi il mercato è stato crudele ed ha scelto, quando nVidia ha acquistato 3Dfx lo ha fatto per le tecnologie e i brevetti, del marchio non gliene importava niente, anzi aveva tutto l'interesse a portare avanti il proprio. Anche per Nokia storia simile con l'avvento di Android e gli smartphone a basso costo con software compatibile fra marche diverse avrebbe dovuto rafforzare i propri servizi e/o crearsi una nicchia propria, fare il mercato 1 contro centinaia è improponibile perlomeno per aziende già strutturate in determinate maniere, ci ha provato con WP e le cose vanno come vanno, con Android forse sarebbe stato pure peggio e un SO proprietario non parliamone proprio....
Finalmente !
Oltre a vedere buoni prodotti, vedremo anche finalmente un buon supporto software e una migliore integrazione con Windows.
per come la vedo io sarebbe una gran manna per il mercato, potrebbe essere l'occasione per colmare il gap tecnologico con nVidia e Intel, a tutto vantaggio della sana concorrenza...
Dal mio punto di vista sviluppare e far crescere assiene HW e SW è cosa buona e giusta, quindi ci vedo solo cose positive in questa eventuale fusione.
Dove devo firmare ?
Capitali da investire smisurati.
Driver di ottimo livello e totale ottimizzazione con DX
Possibilità di un marketing dirompente con accordi di tutti i tipi con varie tipologie di clienti.
L'AMD di adesso, se non acquisita, non durerà a lungo.
Mi sa che voi non avete capito assolutamente niente
A M$ di fare processori e/o schede video per PC non gliene frega una mazza, se comprano AMD è per avere una sezione progettazione hardware già pronta, che potrebbe tornare utile per la progettazione di SOC per la divisione mobile e per l' xbotolo
Un eventuale acquisto sarebbe festeggiato a caviale e champagne in Intel e nVidia, vorrebbe dire la fine dei processori x86 e delle schede video AMD
Oddio, Nvida con 3Dfx erano concorrenti e il mercato era agli inizi e c'erano anche altri concorrenti poi il mercato è stato crudele ed ha scelto, quando nVidia ha acquistato 3Dfx lo ha fatto per le tecnologie e i brevetti, del marchio non gliene importava niente, anzi aveva tutto l'interesse a portare avanti il proprio. Anche per Nokia storia simile con l'avvento di Android e gli smartphone a basso costo con software compatibile fra marche diverse avrebbe dovuto rafforzare i propri servizi e/o crearsi una nicchia propria, fare il mercato 1 contro centinaia è improponibile perlomeno per aziende già strutturate in determinate maniere, ci ha provato con WP e le cose vanno come vanno, con Android forse sarebbe stato pure peggio e un SO proprietario non parliamone proprio....
Si ma appunto: prendere ciò che serve e buttare via il resto. 3Dfx il potenziale lo aveva, si è incartata con la quinta generazione ed il placcaggio è avvenuto prima di poter introdurre un motore t'n'l in hardware e DDR.
Mi sa che voi non avete capito assolutamente niente
A M$ di fare processori e/o schede video per PC non gliene frega una mazza, se comprano AMD è per avere una sezione progettazione hardware già pronta, che potrebbe tornare utile per la progettazione di SOC per la divisione mobile e per l' xbotolo
Un eventuale acquisto sarebbe festeggiato a caviale e champagne in Intel e nVidia, vorrebbe dire la fine dei processori x86 e delle schede video AMD
Questa è la mia paura.
gioiafilippo
30-06-2015, 12:12
questi della Microsoft si comprano tutto...prima Nokia...ora Amd...bisogna stare attenti alle nostre madri e sorelle perché prima o poi la Microsoft si compra anche loro :asd:
marchigiano
30-06-2015, 13:02
Poi se oltre al nome ci mette dei capitali da investire in R&D, forse, potrebbe, un giorno, risvegliare Intel/Nvidia dal suo torpore.
q8
Ne avevo uno io, una decina di anni fa quasi, un opteron 146 !
Dopo, il nulla !
a il mitico che si cloccava a bestia :sofico:
Mi sa che voi non avete capito assolutamente niente
A M$ di fare processori e/o schede video per PC non gliene frega una mazza, se comprano AMD è per avere una sezione progettazione hardware già pronta, che potrebbe tornare utile per la progettazione di SOC per la divisione mobile e per l' xbotolo
Un eventuale acquisto sarebbe festeggiato a caviale e champagne in Intel e nVidia, vorrebbe dire la fine dei processori x86 e delle schede video AMD
fine delle vga amd non credo perchè era proprio notizia di questi giorni l'idea dello scorporo delle sezione gpu da amd... forse proprio per vendere la sezione cpu
microsoft probabilmente inizierebbe con i soc per gli smartphone e tablet, ma non è detto che poi possa puntare anche su architetture potenti per notebool full size e workstation... di sicuro peggio di amd non potrebbe fare :D
Simonex84
30-06-2015, 13:05
Ne avevo uno io, una decina di anni fa quasi, un opteron 146 !
Dopo, il nulla !
quanti ricordi, saliva di brutto quel procio, l'ho avuto anche io per le mani qualche mese ed era uno spettacolo!!
PaulGuru
30-06-2015, 13:06
C'era la faccina :Prrr:
Lo so che teoricamente fa gli Opteron, ma in pratica tu hai sentito parlare di un server con processore Opteron negli ultimi anni?
E attenzione che se Microsoft comprasse amd e rendesse compatibile windows server con hsa potrebbero mettere in commercio degli interessanti processori per i server, almeno in teoria.Opteron non ha l'integrata.
E cosa centra l'HSA sui server ? Se necessita di potenza nel calcolo float ci sono i coprocessori.
Pier2204
30-06-2015, 13:16
Scenari possibili...
Che interesse avrebbe Microsoft nell'acquisire AMD? ..vediamo
Processori? Microsoft ha già i fornitori che fanno a gara con sconti e contratti decennali..AMD e Intel
GPU? Stessa cosa, Nvidia e AMD già forniscono tutto l'occorrente.
XBOX, qui è l'unico caso dove Sony si troverebbe spiazzata, non solo con la retrocompatibilità delle APU AMD, ma anche nelle future forniture, a meno che MS stipuli un accordo con Sony come ha già fatto con i concorrenti attualmente.
Ma le consolle valgono l'investimento che occorre per una realtà come AMD?
Che interesse reale ha Microsoft per investire in AMD?
Hololens...sembra che anche la NASA voglia investire in quell'attrezzo, quindi se ci sono investimenti governativi per forniture scientifiche o militari allora ci credo molto...
Scusa puoi leggere i post che quoti prima di quotarli?
Ho forse detto che gli opteron hanno l'integrata?
No cosa centra HSA sui server non te lo spiego, se ci arrivi da solo bene se no sono affari tuoi.
Sempre peggio :doh: Forse un giorno verrà la curiosità di cercare informazioni prima di postare. E si che da pro NVidia dovrebbe conoscere Tesla o Grid. Vabbè causa persa ad un certo punto.
TigerTank
30-06-2015, 13:32
Se AMD ricevesse un bel boost nello sviluppo delle vga e dell'ottimizzazione lato software con i SO Windows non sarebbe affatto male, finalmente diventerebbe più competitiva nei confronti di Nvidia.
Attualmente la maggior parte dei gamers(e non solo) di un certo livello predilige l'accoppiata Intel-Nvidia.
Pier2204
30-06-2015, 13:35
1- Per Microsoft comprare AMD è come per te comprare il pane, 2 miliardi di investimento quando nel portafogli hanno 100 miliardi.
2- Non tenere la NASA come riferimento, investono in qualsiasi stupidata che può anche solo vagamente sembrare utile. :D
E poi gli hololens sono esplosi insieme al falcon 9 :doh:
Si ma non è che MS butta miliardi se non ha una strategia precisa, pochi o molti sono miliardi, se lo fa è perché hanno una visione lungo termine.
AMD è certamente una realtà succulenta, anche se ultimamente fanno una gran fatica a venirne fuori e devo centellinare ogni investimento, ma io mi chiedo il reale interesse di MS.
Se vogliono investire veramente e hanno una prospettiva a lungo termine allora i soldi non mancano.
PaulGuru
30-06-2015, 13:41
Mi sa che voi non avete capito assolutamente niente
A M$ di fare processori e/o schede video per PC non gliene frega una mazza, se comprano AMD è per avere una sezione progettazione hardware già pronta, che potrebbe tornare utile per la progettazione di SOC per la divisione mobile e per l' xbotolo
Un eventuale acquisto sarebbe festeggiato a caviale e champagne in Intel e nVidia, vorrebbe dire la fine dei processori x86 e delle schede video AMD
Che cosa comprano a fare un produttore di cpu x86 per il mobile, senza fabbriche nè risorse ( e per giunta col debito ) ? E per giunta fallimentare in campo mobile ?
Ottima idea se volessero suicidarsi o farsi del male da soli.
La sezione VGA di AMD è molto corposa, troppo per decidere di chiuderla o ridimensionarla.
Che cosa comprano a fare un produttore di cpu x86 per il mobile, senza fabbriche nè risorse ( e per giunta col debito ) ? E per giunta fallimentare in campo mobile ?
Appunto
AMD è in crisi, chi la compra non lo fa per rilanciarla ma solo per sbaranare il cadavere.
Sei te che non hai capito cosa vuol dire acquisire.
Microsoft potrebbe benissimo comprare AMD e basta, senza toccare nulla o pochissimo.
Spendi soldi in un' azienda in perdita per farla continuare a perdere ?
Entri in un mercato che non ti interessa comprando un' azienda non competitiva ?
No, prendi un' azienda che costa poco perchè ha qualche pezzo che ti fa comodo e che ti puoi comprare con 4 spiccioli, ti prendi quello che ti serve e poi il resto finisce nell' umido
E' ben spiegato nell' articolo :
"permetterebbe a Microsoft di integrare al proprio interno un team di sviluppo per architetture CPU e GPU"
Scenari possibili...
Che interesse avrebbe Microsoft nell'acquisire AMD? .
Fare la concorrenza a Apple e Samsung sul mobile.
Al momento Microsoft dipende da fornitori esterni per i SOC, avere un proprio team di disegno per i chip porterebbe Microsoft a poter fare la guerra ai due big ad armi pari
davyjones
30-06-2015, 20:47
Se non sbaglio amd detiene anche una licenza ARM...
marchigiano
30-06-2015, 21:31
No, prendi un' azienda che costa poco perchè ha qualche pezzo che ti fa comodo e che ti puoi comprare con 4 spiccioli, ti prendi quello che ti serve e poi il resto finisce nell' umido
scusa ma dov'è il problema se sparisce il marchio amd e magari tra 2 anni esce microsoft zen che spacca di brutto?
PaulGuru
30-06-2015, 22:41
Appunto
AMD è in crisi, chi la compra non lo fa per rilanciarla ma solo per sbaranare il cadavere.
sbaranare ?????
Comunque sia il punto è che le risorse e strutture di AMD per il settore ultra mobile sono quasi inesistenti.
bobafetthotmail
03-07-2015, 17:38
tutti questi rumour fanno i conti senza l'oste.
AMD e Intel hanno accordi di licenza particolari dove Intel dà la sua x86 e AMD gli dà la sua x86-64 (più altre che scambiano).
La licenza Intel permette di fare processori 32 bit x86 appunto, mentre quella di AMD permette di aggiungere il 64 bit.
Se AMD viene comprata il contratto salta e AMD resta senza x86 (e Intel senza x86-64) quindi non so quanti abbiano voglia di comprare AMD e poi mettersi d'accordo con Intel per poi mettersi a fargli concorrenza nel suo cortile di casa (visto che fondamentalmente ha oltre l'85% del mercato consumer e praticamente il 100% del mercato server).
http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/2488/000119312509236705/dex102.htm
(c) Termination Upon Change of Control. Subject to the terms of, and as further set forth in, Sections 5.2(d) and 5.2(e), this Agreement shall automatically terminate as a whole upon the consummation of a Change of Control of either Party.
(d) Effects of Termination.
...
(ii) In the event of any termination of this Agreement pursuant to Section 5.2(c), and subject to the provisions of Section 5.2(e), the rights and licenses granted to both Parties under this Agreement, including without limitation the rights granted under Section 3.8(d), shall terminate as of the effective date of such termination.
marchigiano
03-07-2015, 20:57
cambio del controllo... ma adesso chi controlla amd e intel? poi nulla vieta a rifare l'accordo anche dopo visto che la licenza fa comodo a entrambe
bobafetthotmail
06-07-2015, 16:47
cambio del controllo... ma adesso chi controlla amd e intel?Nessuno, in teoria.
poi nulla vieta a rifare l'accordo anche dopo visto che la licenza fa comodo a entrambeNon particolarmente. Intel è quella che ci rimetterebbe di più, AMD non la comprano mica per avere la sua "posizione di favore" nel mercato x86, ma per le GPU e per la roba ARM.
Sembrava che facessero dei SoC su socket con processore ARM che va sulle stesse schede (credo), quindi magari eventuali compratori puntano su quelli e se ne fregano di Intel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.