View Full Version : Dissipatore economico per i5 4690k
fraussantin
30-06-2015, 00:25
Salve mi sapreste indicare un dissi economico per questa cpu , per fare un pochetto di oc .. Senza esagerare.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 08:10
Non è il massimo parlare di componenti economici quando si sceglie di fare OC...però iniziamo a vedere.
Prima di tutto, il case è quello in firma? Secondo, quant'è il budget a disposizione?
Le RAM non dovrebbero essere high profile, giusto?
fraussantin
30-06-2015, 08:49
Non è il massimo parlare di componenti economici quando si sceglie di fare OC...però iniziamo a vedere.
Prima di tutto, il case è quello in firma? Secondo, quant'è il budget a disposizione?
Le RAM non dovrebbero essere high profile, giusto?
Case spec 3
Avevo puntato al freezer 7 su amazon ...
Ma quei cosi pesi non è che spezzano la mobo.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 09:03
Il case porta
Maximum CPU Cooler Height - 157mm
Detto questo, il Freezer 7 non è proprio indicato per l'OC, è molto piccolo ti troveresti temperature molto alte.
Meglio e sempre economico il Freezer 13 (io consiglio più volentieri il Freezer 13 PRO ma è un po' più alto e arriverebbe al pelo del pannello laterale del case, quindi sarebbe un acquisto un po' più rischioso).
Ma quei cosi pesi non è che spezzano la mobo.
No no tranquillo, anche se molte altre marche forniscono il dissipatore con un backplate proprio per questo motivo.
fraussantin
30-06-2015, 09:15
Il case porta
Detto questo, il Freezer 7 non è proprio indicato per l'OC, è molto piccolo ti troveresti temperature molto alte.
Meglio e sempre economico il Freezer 13 (io consiglio più volentieri il Freezer 13 PRO ma è un po' più alto e arriverebbe al pelo del pannello laterale del case, quindi sarebbe un acquisto un po' più rischioso).
No no tranquillo, anche se molte altre marche forniscono il dissipatore con un backplate proprio per questo motivo.
Il problema è per montate il blackplate devo smontate tutto.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 09:30
Beh non è così grave in realtà, il dissipatore lo si monta una volta poi per anni lo si lascia li, merita una scheda madre smontata secondo me, comunque non è obbligatorio esistono appunto prodotti come quelli citati che il backplate non ce l'hanno, però eviterei il 7, troppo piccolo.
fraussantin
30-06-2015, 09:38
Prendo il 13 e lo lego con uno spago al case :asd:
Per adesso ho tolto l'oc , e aspetto a settembre .
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 09:40
Con lo "spago" ?? :fagiano: cioè l'appendi ?
fraussantin
30-06-2015, 10:34
Con lo "spago" ?? :fagiano: cioè l'appendi ?
Era una battuta!!
Ho visto il 13 su trovaprezzi a 22 euro , adesso ci faccio un pensiero.
Ma per i nabbi super come me , se tolgo quello stock per rimuovere la pastella che c'é sotto come faccio?
Ps ma sono 690 grammi ..... Sicuri che non si spezza tutto?
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 10:54
Allo stesso modo si monta anche il Freezer 13 PRO che è ancora più grosso :asd:
Per togliere la pasta termica vecchia basta semplice alcool e un batuffolo di cotone (un cotton-fioc ad esempio) per quella nuova non devi fare nulla perché è già pre-applicata sul fondo del dissipatore.
Leggi bene la guida per il montaggio (ma è molto semplice) e spazio permettendo nel case va montato come l'immagine B. che vedi qui sotto, con la ventola a destra (sopra la zona RAM):
http://www.dekada.com/catalog/images/4_Directions_Installation_A303fdbb797632bc9a8a15e9e3fd454dd54.png
fraussantin
30-06-2015, 11:08
Allo stesso modo si monta anche il Freezer 13 PRO che è ancora più grosso :asd:
Per togliere la pasta termica vecchia basta semplice alcool e un batuffolo di cotone (un cotton-fioc ad esempio) per quella nuova non devi fare nulla perché è già pre-applicata sul fondo del dissipatore.
Leggi bene la guida per il montaggio (ma è molto semplice) e spazio permettendo nel case va montato come l'immagine B. che vedi qui sotto, con la ventola a destra (sopra la zona RAM):
http://www.dekada.com/catalog/images/4_Directions_Installation_A303fdbb797632bc9a8a15e9e3fd454dd54.png
Ok grazie , adesso ci rifletto e speriamo di non fare danni al pc.
Onde evitare guai , per uno inesperto come me ci sono raccomandazioni ?
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 11:12
Quanto sopra, leggi attentamente la guida di montaggio -ma è super semplice- e per qualsiasi dubbio (qualsiasi) chiedi qui e ti risponderemo ^^
fraussantin
30-06-2015, 11:13
Grazie
fraussantin
30-06-2015, 11:20
Leggendo il manuale vedo che prima si monta il supporti e poi si avvita il dissi.
Ma quando si stringono le viti quando ci si ferma per non forzare troppo sul processore , ma anche per fargli presa bene?
Cioè a vedere sembra una caxxata , ma non avendolo mai fatto si hanno 1000 dubbi..
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/30/423eaa9306e7902c1ea9c35cb22529ad.jpg
Ps ma ce la faccio a farlo senza smontare la vga vero?
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 12:09
Non c'è un'unità di misura, solo il tatto di chi monta, chiamiamolo buon senso ;)
l'importante è che il dissipatore tocchi uniformemente la superficie del processore e deve essere stretto al punto che non si possa muovere, ma non è necessario stringerlo più di così. Avviti un po' alla volta tutte le viti finché il dissipatore non è saldo, non serve forzare in alcun modo la stretta delle viti.
Una volta montato il nuovo dissipatore controlla le temperature per assicurarti che siano nella norma. Tutte le operazioni di montaggio si possono fare con il case in verticale ma consiglio per praticità di coricarlo in orizzontale in modo che il tutto sia più agevole possibile.
fraussantin
30-06-2015, 12:14
Non c'è un'unità di misura, solo il tatto di chi monta, chiamiamolo buon senso ;)
l'importante è che il dissipatore tocchi uniformemente la superficie del processore e deve essere stretto al punto che non si possa muovere, ma non è necessario stringerlo più di così. Avviti un po' alla volta tutte le viti finché il dissipatore non è saldo, non serve forzare in alcun modo la stretta delle viti.
Una volta montato il nuovo dissipatore controlla le temperature per assicurarti che siano nella norma. Tutte le operazioni di montaggio si possono fare con il case in verticale ma consiglio per praticità di coricarlo in orizzontale in modo che il tutto sia più agevole possibile.
Grazie.
Quando si fanno le cose per la prima volta si ha sempre pausa. Anche perche se si stacca non solo butto il processore , ma anche la vga .
Quella bestia a occhio sta appiccicata 1 cm dalla vga ...
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 12:32
Puoi tranquillizzarti è un'operazione che può fare chiunque. Al più comunque non si stacca tutto il dissipatore, se non è fissato bene avrai temperature anomale, si controlla e si capisce se magari non lo si ha stretto abbastanza, ma per farlo cadere sulla scheda video ce ne vuole ^^
fraussantin
30-06-2015, 13:56
grazie, per la pazienza.
http://i.imgur.com/yvtgV6L.jpg
che dici mi copre la batteria ? poi mi tocca smontarlo per sostituirla?
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 14:04
Difficile dirlo, non è larghissimo ma potrebbe andarci sopra. Per evitare problemi futuri ti consiglio di prendere una batteria a bottone (<1€) e sostituire l'attuale con una nuova, siccome durano tantissimo, passeranno molti anni prima che tu debba rimetterci le mani.
Se lo fai, occhio perché togliere la batteria resetta le impostazioni del BIOS, in genere non comporta problemi ma se hai impostazioni personalizzate meglio che te le segni da qualche parte così puoi reimpostarle al primo avvio.
fraussantin
30-06-2015, 18:14
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/30/865a3ced95329aacc5f83f2283c89a2f.jpg
Ho trovsto un video di una mobo tipo la mia ( come disposizioni)
Non sembra dare problemi . Unica cosa i cavetti delle ventole del case potrebbero toccare il dissi , crea problemi?
[K]iT[o]
30-06-2015, 18:27
Ho montato sul mio pc in firma quello da poco, non è piccolo ma non crea fastidi particolari in ingombro.
http://i.imgur.com/XZWW7J1l.jpg (http://imgur.com/XZWW7J1)
fraussantin
30-06-2015, 18:29
iT[o];42629856']Ho montato sul mio pc in firma quello da poco, non è piccolo ma non crea fastidi particolari in ingombro.
http://i.imgur.com/XZWW7J1l.jpg (http://imgur.com/XZWW7J1)
É molto peso?
Come temp rende bene?
[K]iT[o]
30-06-2015, 18:38
Ha un peso nella norma, se la scheda madre è avvitata non succede niente di brutto :D
Funziona bene, secondo me fino a 140W da dissipare non c'è problema, oltre in periodo estivo forse è un po' limitato (anche se loro lo danno per 200W).
La pasta che ci trovi già applicata è MX4, non cambiarla che è buona.
L'ho montato perchè stavo iniziando ad avere guai col vecchio, forse risolvevo solo cambiando la pasta, ma siccome era vecchio di 10 anni e pure di quelli che ti costringono a smontare tutta la scheda madre, ne ho approfittato.
http://i.imgur.com/NLknXDOl.png (http://imgur.com/NLknXDO)
fraussantin
30-06-2015, 18:43
iT[o];42629884']Ha un peso nella norma, se la scheda madre è avvitata non succede niente di brutto :D
Funziona bene, secondo me fino a 140W da dissipare non c'è problema, oltre in periodo estivo forse è un po' limitato (anche se loro lo danno per 200W).
La pasta che ci trovi già applicata è MX4, non cambiarla che è buona.
L'ho montato perchè stavo iniziando ad avere guai col vecchio, forse risolvevo solo cambiando la pasta, ma siccome era vecchio di 10 anni e pure di quelli che ti costringono a smontare tutta la scheda madre, ne ho approfittato.
http://i.imgur.com/NLknXDOl.png (http://imgur.com/NLknXDO)
Io devo dissipare un i5 4690, e ho intenzione di fare un leggero oc tipo 4.1 .4.2. .
Non credo di consumare piu di 140W..
( stock cpuz segna 88)
Sono quei pochi cmq dalla vga a farmi paura :asd: ... Sono totalmente inesperto.
Se la tocca si frigge tutto .
[K]iT[o]
30-06-2015, 18:58
Tranquillo quel problema non si pone, basta che lo monti per bene. La base ha gli incastri in plastica, trattali delicatamente ma assicurati che siano in sede e poi alla fine poggi e avviti il dissipatore.
http://i.imgur.com/9zTYSUll.jpg (http://imgur.com/9zTYSUl)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.