PDA

View Full Version : NB per office e multimedia - 17'' o 15'' - 1200 Euro


Contrail
29-06-2015, 21:42
Non volevo aprire l'ennesimo topic, ma tra i recenti non ne vedo di simili al mio profilo ideale. Spero possa essere d'aiuto anche ad altri.

Allora, partiamo dall'uso. Principalmente sarà office e multimedia. Mi piacerebbe anche sperimentare qualche programma di produzione audio o editing video, a livello amatoriale s'intende.

Veniamo alle linee guida generali per la mia scelta:
- deve avere uno schermo buono, preferibilmente a 17'', magari IPS
- buona qualità dei materiali e di assemblaggio, insomma, cerco qualcosa che mi duri nel tempo
- non ho pretese estreme a livello hardware, non ci devo giocare, però vorrei qualcosa che sia un po' lungimirante e in grado di reggere gli sviluppi futuri di S.O. (uso sia Windows che Ubuntu)
- non mi dispiacerebbe che montasse già un SSD
- come unità ottica preferirei il lettore Blu-ray (anche se è pur sempre possibile acquistarne uno esterno)
- tra le uscite mi interessava quella digitale s/pidif tramite jack (presente nel mio vecchio asus), ma vedo che in pochi la offrono adesso (credo di averla vista solo su alcuni MSI G60); sarebbe importante perché ho un DAC e preferisco questa connessione. Nel vecchio PC tramite USB avevo interferenze. Cmq, anche qui si può eventualmente rimediare con una scheda audio esterna.

Il budget è 1100 Euro.

Questo è un elenco di candidati:

17''
- Dell Inspiron 7746 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-7737/pd?ref=PD_OC) [100 Euro in meno sino al 16 luglio] - NO IPS
- Asus N751JX-T4023H (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399401) [Si trova sui 1100 in store meno noti] - Sì slot M.2 PCIe, NO IPS
- Acer Aspire VN7-791G-70TW (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-791g-70tw-notebook-i7-4720hq-ssd-matt-full-hd-gtx960m-windows8-1-1C26-9HG_1688.html) [Nota: è disponibile solo la versione tedesca in questa configurazione] - in attesa di un ribasso

Sono aperto anche ad altri suggerimenti.

Chi cerca qualcosa di simile si senta pure invitato a partecipare alla discussione.

Contrail
30-06-2015, 15:43
Nessuno? :help:

redskorpion
30-06-2015, 17:07
Questo è un elenco di candidati:

17'' (opzione preferita)
- Dell Inspiron 7746 (http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-7737/pd?ref=PD_OC) [Con uno sforzo riuscirei a prendere quello con SSD sfruttando lo sconto del 10%]
- Asus N751JX-T4023H (https://www.asusworld.it/model.asp?p=2399401) [Si trova sui 1100 in store meno noti]
- Acer Aspire VN7-791G-70TW (https://www.cyberport.de/acer-aspire-vn7-791g-70tw-notebook-i7-4720hq-ssd-matt-full-hd-gtx960m-windows8-1-1C26-9HG_1688.html) [Nota: è disponibile solo la versione tedesca in questa configurazione]

Fra quelli da te elencati, io andrei sull'Asus N751JX-T4023H (€.1055), oppure, se proprio vuoi risparmiare qualcosina, c'è l'Asus N751JK-T7216H (€.1000).
La differenza tra i due modelli è minima e riguarda, sul modello più costoso, l'aggiornamento della CPU e GPU, ma a livello di prestazioni siamo lì.
Poi ti compri un SSD M.2 NGFF PCIe Samsung SM951 da 256GB (€.180), su cui caricare il Sistema Operativo e sei a posto... :D

EDIT: Attenzione, sembra che il modello N751JX-T4023H, a differenza del N751JK-T7216, non abbia la porta M.2 PCIe...

Contrail
30-06-2015, 21:23
Infatti pensavo anche a questa soluzione, visto che l'asus la offre. E alla fine mi troverei con 2TB più 256 su SSD. Non male direi.
L'unica cosa è che il prezzo vantaggioso sull'asus JX lo offre un negozio (web***.it) di cui non so se fidarmi.

L'asus JK che hai indicato l'avevo infatti preso in considerazione, ma poi ho visto che per poco in più si poteva avere la versione aggiornata JX e quindi l'ho scartato a priori.

redskorpion
30-06-2015, 23:07
Infatti pensavo anche a questa soluzione, visto che l'asus la offre. E alla fine mi troverei con 2TB più 256 su SSD. Non male direi.
L'unica cosa è che il prezzo vantaggioso sull'asus JX lo offre un negozio (web***.it) di cui non so se fidarmi.

Concordo con te, per la poca differenza, anch'io prenderei l'Asus N751JX-T4023H.
Su Trovaprezzi hai 5 negozi che spaziano in un "range" di soli 7 euro, tutti con buone recensioni... a te la scelta.

EDIT: Attenzione, sembra che il modello N751JX-T4023H, a differenza del N751JK-T7216, non abbia la porta M.2 PCIe...

Sonotrentadue
03-07-2015, 13:41
Salve, sapete con certezza se l'asus n751jx t4023h ha lo schermo full hd ips?

E il modello da 15" n551jx cn043h ha pure uno schermo full hd ips? E come il suo fratello maggiore ha una porta m.2 pcie per poter montare un ssd ultraveloce come il samsung sm951?

Contrail
03-07-2015, 16:29
Salve, sapete con certezza se l'asus n751jx t4023h ha lo schermo full hd ips?

Allora, lo schermo IPS può esserci come no. Ho chiesto anch'io e non mi è stata data una risposta precisa. Nella scheda tecnica che descrive la serie N751JX vengono riportate le due configurazioni: Full HD o Full HD IPS.

L'unica è che risponda qualche possessore e dia una conferma.

Sonotrentadue
06-07-2015, 07:36
Per montare l'ssd pcie sull' n751jx t4023h basta rimuovere la cover sotto oppure bisogna smontare mezzo notebook?

Ripropongo la domanda: sapete se anche il modello da 15" e precisamente l'asus n551jx cn043h ha la porta m.2 pcie?

redskorpion
06-07-2015, 09:37
Per montare l'ssd pcie sull' n751jx t4023h basta rimuovere la cover sotto oppure bisogna smontare mezzo notebook?

Ripropongo la domanda: sapete se anche il modello da 15" e precisamente l'asus n551jx cn043h ha la porta m.2 pcie?
Ho dato una occhiata al manuale (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N751JX/0410_I9396_A.pdf?_ga=1.166658494.1604630782.1428656214) ma sembra che il modello N751JX-T4023H, a differenza del N751JK-T7216, non abbia la porta M.2 PCIe... :mad:
Inoltre sembra che abbia solo 1 HD (2 TB?) anzichè 2 HD da 1 TB, come riportato sul loro sito asusworld.it.
Ti consiglio di rivolgerti direttamente ad Asus Italia...

Sonotrentadue
06-07-2015, 10:07
Ho dato una occhiata al manuale (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N751JX/0410_I9396_A.pdf?_ga=1.166658494.1604630782.1428656214) ma sembra che il modello N751JX-T4023H, a differenza del N751JK-T7216, non abbia la porta M.2 PCIe... :mad:
Inoltre sembra che abbia solo 1 HD (2 TB?) anzichè 2 HD da 1 TB, come riportato sul loro sito asusworld.it.
Ti consiglio di rivolgerti direttamente ad Asus Italia...

Si, grazie dell'avvertimento, adesso mando una mail ad asus e vediamo cosa mi rsponde.

Sonotrentadue
06-07-2015, 11:13
Questa scheda tecnica approfondita riporta che ci sono 2 hard disk da 1tb, ma non chiarisce se il modello t4023h è dotato di porta m.2 pcie:

http://icecat.in/p/asus/90nb0842-m00240/N751JX-T4023H-26507721.html#

Contrail
06-07-2015, 14:57
No, i 2 HD da 1TB ciascuno ci sono. La porta M. 2 PCIe dovrebbe esserci. Questo alla fine è una versione aggiornata del N751JK-T7216.

Comunque, se trovate chiarimenti postateli qui.


EDIT: secondo questa (http://www.notebookcheck.net/Asus-N751JX-Notebook-Review.144449.0.html) recensione su notebookcheck c'è, anche se si tratta di un modello diverso (più povero in dotazione hardware).

redskorpion
06-07-2015, 16:15
No, i 2 HD da 1TB ciascuno ci sono. La porta M. 2 PCIe dovrebbe esserci. Questo alla fine è una versione aggiornata del N751JK-T7216.

Comunque, se trovate chiarimenti postateli qui.


EDIT: secondo questa (http://www.notebookcheck.net/Asus-N751JX-Notebook-Review.144449.0.html) recensione su notebookcheck c'è, anche se si tratta di un modello diverso (più povero in dotazione hardware).
Sul manuale (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/nb/N751JX/0410_I9396_A.pdf?_ga=1.166658494.1604630782.1428656214) non c'è alcuna menzione della porta M.2, a differenza di quello del N751JK-T7216H, inoltre il modello N751JX-T4056H (http://ecx.images-amazon.com/images/I/71gCD-is8JS.pdf) recensito su notebookchech ha solo 1 hd da 1TB 5400 g/m...

Contrail
06-07-2015, 16:43
Che il modello recensito su notebookcheck fosse diverso l'ho scritto subito eh. ;-)

Comunque, aspettiamo conferme. Possibilmente da chi ne possiede uno, perché anche i produttori non sono sempre affidabili. Specialmente quando esistono così tante possibili configurazioni come per gli asus.

Sonotrentadue
06-07-2015, 17:58
Certo che è assurdo, e non parlo di asus ma in generale, che non si abbia una scheda tecnica precisa ed approfondita per ogni singolo prodotto messo sul mercato. Sono giorni che cerco di capire le caratteristiche tecniche UFFICIALI di questo notebook (ma succede la stessa cosa anche per tutti gli altri) e non sono venuto a capo di nulla (ho mandato anche una mail ad asus che non si degna neanche di rispondere). Almeno nei siti ufficiali, mettete ste cacchio di schede tecniche PRECISE.

Contrail
06-07-2015, 20:01
Assolutamente d'accordo. Anche perché non si parla di un pacchetto di caramelle.
Stessa cosa vale per il discorso dello schermo IPS. C'è una bella differenza rispetto ai TN e la spiegazione che possa capitarti l'uno o l'altro un po' a caso non l'accetto.
Non so se facciano così per pigrizia oppure perché sottovalutano l'importanza di certe caratteristiche. Ma almeno nel sito ufficiale deve esserci chiarezza.

Ritornando agli asus. Se questo N751JX-T4023H non ha lo slot M.2 penso proprio di scartarlo. Il punto è che anche ripiegare sul N751JK-T7216 non è cosa semplice. Ho letto che alcuni si lamentano della scarsa ricezione della scheda di rete wireless Mediatek MT7630E (che spero non sia nel N751JX).


Comunque, con Windows 10 alle porte ed i saldi mi aspettavo di vedere in giro offerte più allettanti. Mi sa che è un periodo un po' sfigato per comprare un notebook. L'euro debole sicuramente non aiuta, anche se questi incrementi repentini non sempre sono giustificabili (i Dell in particolare hanno subito aumenti notevoli da gennaio).
Spero che il mio vecchio NB riesca a reggere un altro po', perché al momento non ho trovato quello che mi convinca a 360°.

Sonotrentadue
06-07-2015, 22:40
Assolutamente d'accordo. Anche perché non si parla di un pacchetto di caramelle.
Stessa cosa vale per il discorso dello schermo IPS. C'è una bella differenza rispetto ai TN e la spiegazione che possa capitarti l'uno o l'altro un po' a caso non l'accetto.
Non so se facciano così per pigrizia oppure perché sottovalutano l'importanza di certe caratteristiche. Ma almeno nel sito ufficiale deve esserci chiarezza.

Ritornando agli asus. Se questo N751JX-T4023H non ha lo slot M.2 penso proprio di scartarlo. Il punto è che anche ripiegare sul N751JK-T7216 non è cosa semplice. Ho letto che alcuni si lamentano della scarsa ricezione della scheda di rete wireless Mediatek MT7630E (che spero non sia nel N751JX).


Comunque, con Windows 10 alle porte ed i saldi mi aspettavo di vedere in giro offerte più allettanti. Mi sa che è un periodo un po' sfigato per comprare un notebook. L'euro debole sicuramente non aiuta, anche se questi incrementi repentini non sempre sono giustificabili (i Dell in particolare hanno subito aumenti notevoli da gennaio).
Spero che il mio vecchio NB riesca a reggere un altro po', perché al momento non ho trovato quello che mi convinca a 360°.

Infatti, anche il fatto dello schermo è inquietante. E come tirare una moneta, se ti va bene hai un ottimo ips, altrimenti ti ritrovi con un pessimo tn. Assurdo.

Anche io ho deciso di aspettare tempi migliori. Tra l'altro a settembre escono i nuovi processori skylake e dunque è meglio aspettare e investire meglio questi 1000 euro.

Contrail
07-07-2015, 14:09
Mentre attendiamo qualche delucidazione su quel modello asus (ed un ribasso dei prezzi), se altri vogliono suggerire altre possibili scelte fate pure.

Contrail
07-07-2015, 15:30
AGGIORNAMENTO.

Ho contattato asustore.it (che ringrazio, gentilissimi e rapidi) in merito al modello N751JX-T4023H.

Salve,
questo modello è dotato di slot libero accessibile per upgrade con ssd di tipo m.2. Il display non IPS.

redskorpion
07-07-2015, 16:41
Salve,
questo modello è dotato di slot libero accessibile per upgrade con ssd di tipo m.2. Il display non IPS.
Ridicoli... Poi vai sul loro sito, alla voce N751JX e ti scrivono: "Tutti notebook della Serie N utilizzano display con risoluzioni che arrivano fino a Full HD (1920 x 1080), tecnologia IPS"...

Contrail
07-07-2015, 17:33
In questa fascia di prezzo per me un non IPS non è tollerabile. E comunque devo ancora capire quali sono i notebook della serie N751JX a montare lo schermo IPS, perché sinora non ne ho trovati. Anche in quel modello tedesco recensito su notebookcheck era TN.

A questo punto, a meno che non scenda ad un prezzone, lo scarto. Sulla carta è meglio l'acer VN7.