View Full Version : Aggiornamento PC
Salve a tutti.
Sono un gamer occasionale, nel senso che non gioco tantissimo, ma comunque mi piace pompare su un po' la grafica quando lo faccio.
Inoltre ultimamente ho iniziato a fare un po' di foto ritocco e ho il PC decisamente lentino.
Ora, tenendo conto che Assassins Creed Unity nemmeno voleva installarsi, io avrei questa configurazione
intel core i5 760 @2.80GHz
RAM 4 GB
Nvidia GeForce GTX 460
Windows 8.1 Pro 64bit
HDD 1TB
pensavo di aggiornare il PC con un po' di calma, partendo magari dalla RAM, magari portandola a 16GB (ma non conosco marche o altro), e da un SDD.
-Secondo voi è cosa buona e giusta, o sono altre le cose che dovrei cambiare prima?
-Il processore secondo voi necessita un aggiornamento? Perché per quello che faccio ora non mi da' particolari problemi.
Attendo i vostri consigli e... Grazi a tutti già da ora :D
Salve a tutti.
Sono un gamer occasionale, nel senso che non gioco tantissimo, ma comunque mi piace pompare su un po' la grafica quando lo faccio.
Inoltre ultimamente ho iniziato a fare un po' di foto ritocco e ho il PC decisamente lentino.
Ora, tenendo conto che Assassins Creed Unity nemmeno voleva installarsi, io avrei questa configurazione
intel core i5 760 @2.80GHz
RAM 4 GB
Nvidia GeForce GTX 460
Windows 8.1 Pro 64bit
HDD 1TB
pensavo di aggiornare il PC con un po' di calma, partendo magari dalla RAM, magari portandola a 16GB (ma non conosco marche o altro), e da un SDD.
-Secondo voi è cosa buona e giusta, o sono altre le cose che dovrei cambiare prima?
-Il processore secondo voi necessita un aggiornamento? Perché per quello che faccio ora non mi da' particolari problemi.
Attendo i vostri consigli e... Grazi a tutti già da ora :D
Il 90% la fa la scheda video, ed una 460 ormai non vale nulla. 16b di ram non servono, 8 però si.
Quanto puoi spenderci? Ci serve anche marca e modello dell'alimentatore.
alimentatore ora non ricordo se è un coolermaster da 450W o di un'altra marca.
Ah, ho anche un dissipatore di non ricordo quale marca.
16 dici che siano troppi? Pensavo di fare un acquisto pensando anche al futuro.
Come spesa non saprei... Per il momento credo intorno ai 400€, ma non so se siano abbastanza. La spesa me la dividerò comunque su più mesi, quindi anche se spendo qualcosa di più non ha molta importanza.
ah, già... come scheda madre ho una gigabyte che supporta solo NVIDIA e Intel
alimentatore ora non ricordo se è un coolermaster da 450W o di un'altra marca.
Ah, ho anche un dissipatore di non ricordo quale marca.
16 dici che siano troppi? Pensavo di fare un acquisto pensando anche al futuro.
Come spesa non saprei... Per il momento credo intorno ai 400€, ma non so se siano abbastanza. La spesa me la dividerò comunque su più mesi, quindi anche se spendo qualcosa di più non ha molta importanza.
ah, già... come scheda madre ho una gigabyte che supporta solo NVIDIA e Intel
La storia della scheda madre è finta, l'attacco è universale e quindi supporta qualsiasi cosa. Ma per caso è un pre assemblato? Tipo HP o simili? La ram cmq fidati non serve a niente 16gb, io ne ho 8 e non li uso nemmeno tutti con photoshop o vegas
Uhm, interessante.
Comunque è un assemblato (si dice così, scusate l'ignoranza). Mi son preso di mio i vari pezzi e me lo son montato.
Ah ok molto meglio, appena scopri marca e modello di alimentatore diccelo, idem sul case.
Inviato dallo spazio
Se faccio qualche foto e posto è lo stesso? Perché ricordo che il case è un CoolerMaster, ma non mi ricordo quale modello e non vorrei sbagliarmi.
Se faccio qualche foto e posto è lo stesso? Perché ricordo che il case è un CoolerMaster, ma non mi ricordo quale modello e non vorrei sbagliarmi.
Si ok, anche all'alimentatore allora già che ci sei, serve che si legga bene l'etichetta.
Poi sul case semmai ci saranno da prendere delle misure, perchè se fossi in te cambierei alimentatore e scheda video ora.
Eccole qui, ho fatto un po' di foto in più, sperando possano essere d'aiuto.
Grazie
http://imageshack.com/a/img540/7428/2eHuUD.jpg
http://imageshack.com/a/img538/5215/QTBoQH.jpg
http://imageshack.com/a/img537/5120/LwFCE0.jpg
http://imageshack.com/a/img540/9339/vcdhWm.jpg
http://imageshack.com/a/img537/3708/badOYs.jpg
EDIT: lascio solo il link, ché l'immagine incorporata è troppo grande e fastidiosa
L'ali sarebbe anche ok, però non credo abbia abbastanza potenza, 33A sulla +12v potrebbero non bastare purtroppo.
Il case puoi tenerlo a patto ci stia la scheda video all'interno.
sono così tanto grandi ora le schede video?
Inoltre, su che modello mi consigliereste di andare? (di scheda video intendo)
celsius100
06-07-2015, 22:40
Ciao
potresti montare una vga della fascia attorno ai 200 euro
se ci dai le misure max vediamo qual'è il melgio ceh ci possa stare
sul case quante ventole hai installate e qunate installabili?
ecco... le cose si fanno complicate. come faccio a capire le misure? cioè, cosa devo tenere in considerazione? le dimensioni della maschera posteriore?
Ho due ventole, ma credo di poterne installare una anche sul lato (sarà fattibile?)
celsius100
06-07-2015, 23:18
si dal posteriore e fino a dove toccherebbe sul frontale, sugli hdd
se ce una predisposizione forata, di sezione quadrata di lato 8/9/12cm allora si puoimontarci su una ventola
ecco... le cose si fanno complicate. come faccio a capire le misure? cioè, cosa devo tenere in considerazione? le dimensioni della maschera posteriore?
Ho due ventole, ma credo di poterne installare una anche sul lato (sarà fattibile?)
Prendi questa misura:
http://s9.postimg.org/3lmlkpgwf/jdtyhyyn.jpg
Devo ancora prender le misure, ma ho ritrovato la fattura del pc
1 CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 Antec Three Hundred
1 ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
1 Samsung 8.9cm (3.5") 1.0TB SATA F3 HD103SJ 7200 32mb bulk
1 Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel)
1 Samsung SH-B083L/BSBP 8x BluRay Combo 16x DVD±RW Drive - Black (OEM)
1 Gainward GeForce® GTX 460 1024MB "GS-GLH" 2xDVI/HDMI DDR5
1 Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156
1 G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO Eco PC3-12800 4GB 2X2GB DDR3-1600 CL7
1 MONITOR TV SAMSUNG XL2370HD LED
Spero possa essere d'aiuto
celsius100
07-07-2015, 21:09
l'antec nn fornisce un dato ufficiale, ufficiosamente dovresti avere sui 27cm circa di lunghezza x la vga
come ventilazione, il case nn ha una ventola frontale di serie, e una bella mancanza, dovresti aggiungere tu (se nn hai gia fatto) una arctic F12 ad esempio
x la vga una Sapphire R9 380 Dual-X che e lunga 26cm circa potrebbe starci, cmq prendi sempre le misure x sicurezza
ok, allora ho preso qualche misura e anche fatto qualche decisione in merito a quello che vorrei, almeno da aiutarvi anche ad indirizzarmi (se sto facendo cavolate o se può funzionare la cosa)
nel case ho 30cm di spazio dove alloggiare la scheda video, quindi non credo di avere problemi.
Ora, pensavo di procedere così per l'upgrade:
- alimentatore Corsair CX600M
- HyperX Fury Memory Black 6 GB, 1866 MHz (come ram può andare, o secondo voi la Kingston non vale molto?)
- Samsung SSD 850 PRO 512GB
- 3x ARTIC F12 PWM PST (penso di sostituirle tutte e 3. ho visto che le ventole hanno un molex 4 pin per l'attacco in schedamadre)
- nvidia ge-force gtx 970 (o ATI equivalente... non conosco molto la differenza tra le due e ho sempre usato Nvidia... la ATI com'è in paragone, da usare per i giochi?)
- in futuro un i7 (o secondo voi un i5 4k è sufficiente?)
attendo vari ed eventuali consigli
Grazie
celsius100
09-07-2015, 21:28
X il budget a che cifra pensavi?
Come alimentatore i CX sono mediocri, x un pc di fascia alta andrei sui coolermaster VS, Thermaltake london/paris, XFX TS
Sull'ssd prendi l'evo xke tanto il pro viene usato solo nei server/workstation
visto il vs e messo in lista d'acquisto. penso un 650W giusto per essere abbondante nel futuro (o mi consuma corrente per niente?)
come prezzo diciamo che 500€ ci sono sicuri... poi dilatando la spesa da qua a natale (soprattutto per la scheda video, che tanto per il momento son pochi i giochi che devo recuperare) non è che ho problemi particolari.
per quel che riguarda la scheda video, ad ogni modo, non punto ad un top di gamma, ché mi interessa che per i prossimi anni i giochi girino, ma non mi interessa grafica a palla sempre e comunque.
per l'ssd quindi la velocità in più del pro non vale la pena? ok, grazie
celsius100
09-07-2015, 22:49
Nono nn incide l'alimentatore più grande sui consumi
x la scheda dai un'occhiata alla powercolor R9 290 turboduo che si trova sotto le 300 euro, e la top di gamma al momento migliore in qualità-prezzo
Se nn usi i filtri a manettama stai basso potresti anche spendere sui 200 euro x la vga
si l'evo alla fine va uguale, parliamo di millisecondi di differenza
ciao
nel caso vendessi le ram sono interessato, fammi sapere
grazie
ciao
nel caso vendessi le ram sono interessato, fammi sapere
grazie
appena le cambio e vedo come vanno le nuove, ti faccio sapere :D
Ritornando sulle schede grafiche, vedo che suggerite spesso ATI.
Dato che non conosco molto questo brand, c'è un motivo particolare per cui proponete Ati e non Nvidia?
Giusto per capire le differenze.
(Ho letto qualche recensione della Powercolor R9 290 turboduo e mi sembra davvero una buona scheda, ma non riesco a trovarla sotto i 400€... inoltre leggo di qualche problema di surriscaldamento? qualcuno sa consigliarmi qualche sito dove trovarla a prezzi migliori? e soprattutto, qualcuno ha questa scheda e sa dirmi se effettivamente soffre di questo genere di problemi?)
Inoltre, ho scoperto che nel front posso installare altre 2 ventole.
Arriverei così a 1 sul retro, 1 sul lato, 1 sopra e 2 davanti.
Volendo comunque cambiare tutte le ventole standard con delle artic f12, quante ventole e dove mi conviene installarle?
I cavi son forniti insieme o che cavi dovrei comprare?
Se volessi anche cambiare processore, cosa mi consigliereste con una ATI? E' indifferente intel o amd?
Grazie
celsius100
10-07-2015, 18:08
In genere le radeon (cioe le ati ora marchio Amd) in rapporto prezzo-prestazioni vanno meglio delle geforce, anvidia punta più sul marketing e quindi e piu conosciuta però di contro i milioni di dollari che spende in quel campo deve recuperarli sul prezzo delle shcede video
Cmq no nn ce un particolare problema di surriscaldamento x la turboduo della power color, poi beh ci sono modelli anche più spinti, tipo la sapphire tri-x che e appunto triventola ma e lunga 305mm
cmq dai un'occhiata su bpm-potenza scritto in inglese x cercare le vga a buon prezzo
la marca di cpu e indifferente basta che sia veloce
dipende da quanto budget hai x cpu, scheda madre ed eventualmente ram
Come budget dovrei starci dentro anche con la Scheda Video Ati His R9 390 IceQ X2 OC 8GB, dite che con questa, accontentandomi, per i prossimi anni sono a posto? Tra l'altro vedo che è una pci 3.0... Come posso verificare che la scheda madre la supporti? O è retro compatibile? (se lo fosse, magari quando prendo la cpu, cambio anche scheda madre)
Ram meglio la gskill a 2100mhz o la hyperx a 1800? Sempre 16gb (voglio tenermi largo, che visto il prezzo che hanno mi sistemo per il futuro. Le 2400 non mi interessano e la scheda madre mi supporta fino a 2200+)
Mi sa che alimentatore mi conviene un 750w modulare, a questo punto.
Processore direi intel i5 4k (o vado su altro?)
Poi mi rimane la questione ventole
Come budget dovrei starci dentro anche con la Scheda Video Ati His R9 390 IceQ X2 OC 8GB, dite che con questa, accontentandomi, per i prossimi anni sono a posto? Tra l'altro vedo che è una pci 3.0... Come posso verificare che la scheda madre la supporti? O è retro compatibile? (se lo fosse, magari quando prendo la cpu, cambio anche scheda madre)
Ram meglio la gskill a 2100mhz o la hyperx a 1800? Sempre 16gb (voglio tenermi largo, che visto il prezzo che hanno mi sistemo per il futuro. Le 2400 non mi interessano e la scheda madre mi supporta fino a 2200+)
Mi sa che alimentatore mi conviene un 750w modulare, a questo punto.
Processore direi intel i5 4k (o vado su altro?)
Poi mi rimane la questione ventole
750w non servono tranquillo, sul resto son d'accordo :)
Per i processori beh fra 1 mese escono i nuovi Intel hai tempo per decidere cosa prendere.
celsius100
11-07-2015, 11:58
Si va bene ed e supportata la shceda
come ali nn serve andare oltre ai 600-650W
di modulare ci sono i thermaltake paris oppure i coolermaster V650S ad esempio
x la base mobo-cpu-ram se nn hai fretta puoi vedere a settembre si
Occhio perchè la nuova serie 6000 supporterà si le ddr3 ma quelle "low voltage" dette anche ddr3L, ovvero con lo stesso voltaggio delle ddr4 (1.35v) quindi quasi nessuna di quelle attualmente in commercio sarà compatibile.
Ma queste Ram low profile, che vantaggi comportano?
La ddr4 non penso sia supportata dalla mobo... Per le ddr3l, invece?
Possibilmente preferirei non dover cambiar mobo (vabbè che con 200 sacchi prendo roba buona, ma sarebbe una spesa in più.
Il processore pensavo di cambiarlo con calma, verso natale. Quindi ottimo che a settembre escano i nuovi (e magari i vecchi mi calano un po' di prezzo)
Nuova serie 6000, intendi i processori, giusto?
Ma queste Ram low profile, che vantaggi comportano?
La ddr4 non penso sia supportata dalla mobo... Per le ddr3l, invece?
Possibilmente preferirei non dover cambiar mobo (vabbè che con 200 sacchi prendo roba buona, ma sarebbe una spesa in più.
Il processore pensavo di cambiarlo con calma, verso natale. Quindi ottimo che a settembre escano i nuovi (e magari i vecchi mi calano un po' di prezzo)
Nuova serie 6000, intendi i processori, giusto?
Le low profile son semplicemente più basse delle altre, quindi non avrai mai problemi di incompatibilità con dissipatori molto grandi.
Non ho capito il discorso "preferirei non cambiare mobo", se vuoi cambiare processore la scheda madre sei obbligato a cambiarla la tua non supporta più nulla da anni.
ah... bene. questo non lo sapevo.
allora, in vista di un acquisto futuro, per rimanere tranquillo per un bel po' di anni, cosa mi consigliereste come mobo?
quindi con il mio dissipatore mi converrebbe una low profile?
(quelle che sto pensando di prendermi ho appena visto che sono da 4 cm... devo vedere se mi ci stanno)
ah... bene. questo non lo sapevo.
allora, in vista di un acquisto futuro, per rimanere tranquillo per un bel po' di anni, cosa mi consigliereste come mobo?
quindi con il mio dissipatore mi converrebbe una low profile?
(quelle che sto pensando di prendermi ho appena visto che sono da 4 cm... devo vedere se mi ci stanno)
Si ma devi cambiare praticamente tutto del tuo pc, alimentatore, processore scheda madre ram e scheda video...
va a finire che mi prendo altri 4gb di ram e un ssd tanto per velocizzarlo per le cose di tutti i giorni e mi prendo na ps4: risparmio e ho meno problemi:D
va a finire che mi prendo altri 4gb di ram e un ssd tanto per velocizzarlo per le cose di tutti i giorni e mi prendo na ps4: risparmio e ho meno problemi:D
Con quello che ci spendi ti fai il pc nuovo quasi... però vedi tu :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.