View Full Version : condensatori elettrolitici
baffutax
29-06-2015, 20:13
ho collegato, un condensatore elettrolitico, in parallelo, ad un motore a induzione, 220v monofase. ma: perchè, mi è esploso, appena ho collegato, il motore, alla presa, di casa, senza, apparente, motivo. il condensatore, era 400v di picco, e 270 mf. mi potete, dare una spiegazione, perchè io, non ho capito perchè, è esploso. grazie!
...secondo voi è un troll o è serio? :asd:
come mai hai messo il condensatore in parallelo al motore?
non so perchè hai voluto fare quel paralleo ma occhio che i condensatori elettrolitici sono polarizzati, se li monti in senso contrario esplodono
in pratica hai collegato un condensatore polarizzato, elettrolitico, in parallelo alla rete elettrica che è corrente alternata. boom. Anche se il condensatore non era polarizzato non te la cavavi bene, visto che in corrente alternata diventa conduttore... boom.
occhio a quello che fai che rischi di farti del male con la 220, fossi in te mi ripasserei i concetti base di corrente continua e alternata
in pratica hai collegato un condensatore polarizzato, elettrolitico, in parallelo alla rete elettrica che è corrente alternata. boom. Anche se il condensatore non era polarizzato non te la cavavi bene, visto che in corrente alternata diventa conduttore... boom.
occhio a quello che fai che rischi di farti del male con la 220, fossi in te mi ripasserei i concetti base di corrente continua e alternata
anche la punteggiatura...
il corrente alternata il condensatore conduce
Mah io penso che lui stia parlando di un condensatore AC, quelli antidisturbo per intenderci, e non sono polarizzati.
Sono montati in molti alimentatori per PC, e sono in paralello alla 220V.
Sono fatti apposta per essere collegati così.
Allora siccome i dettagli sono troppo pochi, chiedo all'autore del thread di prendere un momento di calma e rispiegare tutto meglio, perché sinceramente non si è capito nulla, al punto che qualcuno sospetta il trollaggio :D
Dumah Brazorf
13-07-2015, 18:03
Nono, ha proprio usato un condensatore polarizzato. :asd:
Nono, ha proprio usato un condensatore polarizzato. :asd:
Scusa ma come fai a saperlo? :D
Poi io non ho mai visto un polarizzato a 400 V :stordita: , sicuramente esiste, ma sono rari boh, comunque mai visto.
EDIT:
in effetti forse hai ragione, 270 mF, sticavoli, ora l'ho notato :D
Dov'è finito quel furbo dell'autore ? :)
battilei
15-07-2015, 22:49
Bello, adesso gli arrivano anche gli insulti
Ma dopo 10 messaggi nessuno che sappia a cosa serve un condensatore su un motore ad induzione :rolleyes:
Eh serve ad avere un'altra fase sfasata, no?
Ma io ho chiesto dettagli.
Comunque se tutto era corretto, il condensatore poteva pure essere difettoso.
Scusa ma come fai a saperlo? :D
Poi io non ho mai visto un polarizzato a 400 V :stordita: , sicuramente esiste, ma sono rari boh, comunque mai visto.
EDIT:
in effetti forse hai ragione, 270 mF, sticavoli, ora l'ho notato :D
Dov'è finito quel furbo dell'autore ? :)
non hai mai visto un polarizzato a 400V? :asd:
dovevi vedere le bestie con cui avevo costruito la coilgun :asd:
cmq ce ne sono parecchi... in qualsiasi alimentatore switching ne trovi o da 200 o da 450V
Bello, adesso gli arrivano anche gli insulti
Ma dopo 10 messaggi nessuno che sappia a cosa serve un condensatore su un motore ad induzione :rolleyes:
Eh serve ad avere un'altra fase sfasata, no?
Ma io ho chiesto dettagli.
Comunque se tutto era corretto, il condensatore poteva pure essere difettoso.
ma anche se fosse, il tizio l'ha messo in parallelo... alla 220 :asd:
l'unico condensatore che puoi mettere in parallelo alla 220 è come ha detto qualcuno quelli filtro, ma sono fatti apposta, hanno bassa capacità in modo da eliminare solo le alte frequenze. E di certo non sono elettrolitici :asd:
ma anche se fosse, il tizio l'ha messo in parallelo... alla 220 :asd:
l'unico condensatore che puoi mettere in parallelo alla 220 è come ha detto qualcuno quelli filtro, ma sono fatti apposta, hanno bassa capacità in modo da eliminare solo le alte frequenze. E di certo non sono elettrolitici :asd:
Eeeh l'ho detto io LOL :D
Non sono elettrolitici? Sapevo di si, infatti perdono capacità dopo vari anni.
non hai mai visto un polarizzato a 400V? :asd:
dovevi vedere le bestie con cui avevo costruito la coilgun :asd:
cmq ce ne sono parecchi... in qualsiasi alimentatore switching ne trovi o da 200 o da 450V
Si hai ragione, stanno nel primario degli alimentatori swithing :doh:
Non mi venivano in mente non so perché :D
Per le coilgun, l'alta tensione mi ha sempre fatto paura :D
Comunque l'autore del thread non dà dettagli. Se anche non fosse un troll, ci sta trollando :O
battilei
16-07-2015, 16:50
ma anche se fosse, il tizio l'ha messo in parallelo... alla 220 :asd:
l'unico condensatore che puoi mettere in parallelo alla 220 è come ha detto qualcuno quelli filtro, ma sono fatti apposta, hanno bassa capacità in modo da eliminare solo le alte frequenze. E di certo non sono elettrolitici :asd:
infatti i casi sono 2: o si è spiegato male, oppure ha cannato il collegamento.
va bene non saperne un caxxo, va bene non avere mai visto un motore da vicino, ma almeno cercare con google prima di prendere per il culo il prossimo ?
due a caso:
http://www.italfarad.com/images/rpp.gif
http://www.italfarad.com/menumotorita.htm
http://www.faet.net/_/Condensatori-elettrolitici-e-disgiuntoriCondensatori-elettrolitici-220V-Ducati/Prodotti/006/002/001/
direi che questo forum Scienza e Tecnica non serve a una beata fava
infatti i casi sono 2: o si è spiegato male, oppure ha cannato il collegamento.
va bene non saperne un caxxo, va bene non avere mai visto un motore da vicino, ma almeno cercare con google prima di prendere per il culo il prossimo ?
due a caso:
http://www.italfarad.com/images/rpp.gif
http://www.italfarad.com/menumotorita.htm
http://www.faet.net/_/Condensatori-elettrolitici-e-disgiuntoriCondensatori-elettrolitici-220V-Ducati/Prodotti/006/002/001/
direi che questo forum Scienza e Tecnica non serve a una beata fava
è evidente che non hai letto bene il post...
scusa uno dice che ha collegato un condensatore elettrolitico da 200 uF a 400V in parallelo alla 220, ed è esploso...
secondo te può essere uno di quei condensatori? io magari dovrò utilizzare google ma tu utilizza un po' meglio l'intuito dai :asd:
io scommetto 10 euro che il tipo in questione ha collegato un banale condensatore elettrolito polarizzato, pensando magari di aumentare la coppia del motore o qualcosa di simile, e ovviamente il condensatore è esploso.
Ma intuito un accidente... sono state fatte delle supposizioni e va bene, ma è inutile stare a discutere su queste.
Anche perché io ho intuito che avesse usato condensatori appropriati, ma è una cosa soggettiva.
Gli sono stati chiesti chiarimenti, che non vuole dare.
O l'autore ricompare, o si può anche chiudere.
Chi è che avrebbe preso per culo non l'ho capito... se anche c'è stato non vedo perché prendersela con tutti.
Comunque l'autore del thread non dà dettagli. Se anche non fosse un troll, ci sta trollando :O
Riporto solo una sua risposta in un altro thread che aveva aperto qualche tempo fa.
Credo possa servire un po' a tutti:
io, non ho mai, frequentato il liceo, pechè non posso; sono disabile! capirei poco i discorsi, e non saprei, metterli in pratica. io sono nato normale, ma per una stronzata, sono morto per 4 minuti, e adesso, sono disabile per colpa, di un medico, idiota! avrei voluto, frequentarlo, ma messo così, non posso.
Non voglio credere ci possa essere qualcuno che possa anche solo pensare di inventarsi qualcosa del genere...
Mah non capisco perché quoti a me, io non ho preso per culo nessuno.
Il mio post non era rivolto a te, ho solo quotato il tuo perchè era simile a domande che in molti si sono fatti in questo ed in altri thread riguardo l'autore e il suo modo di scrivere.
Ok, no problems.
Quindi comunque non si è capito niente, per cui chiedo ulteriori informazioni :)
mi sento preso in causa... magari ho risposto un po' male ma non ho preso per il culo nessuno, anche perchè sarei stato bannato, qua zioSilvio ha il ban facile :asd:
insomma non mi pare di aver fatto tanta polemica, la stiamo facendo ora per niente.
E francamente non ricordavo la situazione di baffutax
Forse sono stato frainteso...
Non intendevo accusare nessuno, mi spiaceva soltanto che qualcuno potesse pensare "male" di baffutax per cosa scrive e come lo scrive. Per questo ho riportato la sua risposta.
Si d'accordo, io non sapevo proprio la sua situazione.
Quello che volevo dire è semplicemente che non ho capito un tubo :) , non volevo certo offendere nessuno ;)
baffutax
29-09-2015, 00:07
Scusate mi sono dimenticato di questa cosa che ho scritto vi sono mancato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.