PDA

View Full Version : scheda madre htpc


zuck90
29-06-2015, 17:39
Buonasera, vi scrivo per chiedervi un consiglio in merito alla realizzazione di un pc per il salotto.
in breve, dovrà sostituire il lettore dvd (lettore chiavette sarebbe meglio :D dato che dvd e cd non li uso praticamente più).
non necessito di giocare, ma magari una navigazione online e cose basilari ovviamente si.

dato che, un aspetto molto importante è la silenziosità del tutto, ho osservato le schede madri fanless, quindi prive di ventola.
a fronte di queste necessità, mi serve una scheda piccolina, che abbia in uscita una hdmi e audio almeno 5.1 (magari in ottico).

cercando, una prima scelta è ricaduta sulla Asrock Q1900-ITX Intel Quad-Core J1900
voi cosa dite?
avete altri consigli?



in abbinamento, 4gb ddr3 1333mhz e un case mini itx con alimentatore esterno.


se necessito di leggere dvd o cd dispongo già di un lettore esterno.
per quanto riguarda il disco, ne ho uno da 1tera da 2,5" nuovo.

ora... scrivete voi.
accetto consigli!
grazie

bobafetthotmail
01-07-2015, 09:00
Hai considerato i mediacenter Android tipo il Minix x8h? Se non ti serve Windows sono un'ottima scelta.

Per un sistema windows o linux (in ogni caso ti indico Kodi come applicazione da mediacenter) io ti orienterei più su una Asrock Q5000 -ITX/PH ( se finiscono per PH sono fanless, ci sono anche non fanless con ventolina ma non costano meno quindi perchè prenderle? boh)
Tipo questa http://www.asrock.com/mb/AMD/QC5000-ITXPH/
Si trova intorno ai 70-80 euro e ha tutto quello che chiedi, fanless, HDMI (qindi audio 7.1 via HDMI), audio ottico 5.1, risoluzione 4k, ha anche uno slot mini-pcie per metterci una schedina wifi/bluetooth da portatile, più varia altra roba.

La scheda con c70 è scandalosa e un pò obsoleta.
La grafica integrata della Q5000 pulisce per terra con la integrata della Intel che hai citato (infatti tiene anche risoluzioni 4k e ha una valanga di porte video). Cioè non vale un granchè per il gaming serio, ma i giochini leggeri o la roba vecchia li tiene.

Il processore della Intel è grossomodo simile alla Q5000.

Consiglio VIVAMENTE l'acquisto di un SSD anche da poco per tenerci il sistema operativo sopra, con 40 euro max ne prendi uno da 60 GB che ti basta e avanza.
La differenza di velocità tra un SSD qualsiasi e un disco 2.5 da portatile è immensa, e la velocità del disco fa molta differenza nella reattività del sistema, quello che in genere molti pensano sia dovuto al processore (aiutati dal marketing ovviamente).
Come disco dati va bene qualsiasi cosa, quello che hai già va bene.

Visto che ti consiglio un SSD ti consiglio anche un case che tenga 2 dischi 2.5, come questo http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/ix-01b.html che si trova sui 35 euro tutto compreso. (e personalmente lo gradisco di più per quanto il nero non mi piaccia)
è grande uguale al case che preferisci http://www.lc-power.com/en/product/gehaeuse/mini-itx/lc-1340mi/
Ma il case che dico io è più professionale internamente (punti di montaggio della scheda madre fatti con la testa), tiene 2 dischi 2.5 e volendo anche uno da 3.5, ed è tutto traforato (meglio per un sistema fanless).

Come alimentatore lascia stare quelli che ti vendono col case che fanno di solito pena come qualità (il case che dico io non ha alimentatore integrato).

Vai con una PicoPSU da boh, 80 watt max (30 euro tutto compreso) con 2 connettori Sata e compra un alimentatore da portatile decente che gli fornisce il voltaggio giusto (in genere 12 volt, non tutti gli alimentatori possono dare anche 12 volt).
Un alimentatore di marca conosciuta ha una qualità/durata/sicurezza accettabile e non è una cinesata. (altri 25 euro al megastore di elettronica/elettrodomestici preferito).

La PicoPSU non è un alimentatore vero e proprio ma converte solo della corrente continua da 12 a 3 e 5 volt, il lavoro grosso da 220 a 12 volt e da corrente alternata a continua lo deve fare l'alimentatore esterno (motivo per cui dico di non prendere una cinesata), quindi non spaventarti se è poco più grande del connettore di alimentazione della scheda madre.

Il grosso di questa roba si trova su ebay, ma anche da altre parti (usa siti che indicizzano i prezzi di altri siti come kelkoo o trovaprezzi), nel sito che usi tu non la trovo.

p.s. i link a siti che vendono cose sono contro il regolamento, levali.

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 09:05
Per un sistema windows o linux (in ogni caso ti indico Kodi come applicazione da mediacenter) io ti orienterei più su una Asrock Q5000 -ITX/PH ( se finiscono per PH sono fanless, ci sono anche non fanless con ventolina ma non costano meno quindi perchè prenderle? boh)
Tipo questa http://www.asrock.com/mb/AMD/QC5000-ITXPH/
Si trova intorno ai 70-80 euro e ha tutto quello che chiedi, fanless, HDMI (qindi audio 7.1 via HDMI), audio ottico 5.1, risoluzione 4k, ha anche uno slot mini-pcie per metterci una schedina wifi/bluetooth da portatile, più varia altra roba.

E' la stessa scheda che ho scelto per il mio HTPC quando l'ho assemblato più di un anno fa (infatti non c'era la versione senza ventola è arrivata dopo). Se posso dare qualche feedback basta chiedere ormai dopo un anno di 24/24h direi che mi sono fatto un'idea abbastanza precisa :D tra l'altro noto con piacere di aver fatto una buona scelta visto che ha mantenuto il suo valore, l'ho pagata la stessa cifra (85€ spedita).

bobafetthotmail
01-07-2015, 09:25
Già, queste APU regnerebbero fondamentalmente incontrastate nel mercato delle schede con processore saldato (e anche nella fascia bassa del mercato PC/HTPC se è per questo), ma sembra che non le conosca mai nessuno... tutti vedono solo le schede con Atom quadcore rinominati. :asd:

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 09:32
Ti do proprio ragione, al momento questa scheda ha un paio di anni dalla data di rilascio, ma mi chiedo la gente cosa cerchi in un HTPC ^^

Cioè per il mio progetto super-low-budget andava benissimo, ma in generale per chiunque non cerchi prestazioni da gaming, quindi dalla navigazione, all'uso ufficio, alla visione di film, tutte queste schede all in one (anche le Intel con il J1900 per intenderci) sono fantastiche. Se reggono il 4k, wifi integrato (nella QC5000/WIFI) hanno comunque un processore quad-core, uscita 5.1...cosa serve di più? :D

zuck90
01-07-2015, 12:47
Mi avete convinto per questa scheda... l`ho trovata a 70€ comprese ss presso l`amazzone..
vedo di trovare altre info... una curiosità era anche il 4k a 60Hz ma la vedo dura...
Qualcuno sa dirmi se è veramente buona la scheda audio integrata? (L`ampli al quale va collegata è un Yamaha di buona qualità.. non recente ma eccezionale).


Mi rispondo da solo.. 30Hz... non dovrebbero esserci problemi sui film dato il numero di fps cHd dovrebbero essere 24... sbaglio?


Mi potete consigliare anche una ram a buon prezzo? :) sU Amazon ne vedo diverse anche da 1600mhz ma non ho capacità per giudicare... credo che 4gb basti..


In ultimo... il case lo metterei orizzontale e, al di fuori dell`altezza il più bassa possibile, per le altre due misure dovrei stare nei 300 di profondità e 350 Larghezza. (mm).
Se volete postare anche altri modelli di case sono ben accetti (anche i picopsu).

Grazie :)

Ps: alimentatori e disco li prendo alla mediaworld dato che ho un buono da spendere.

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 12:55
Sinceramente non saprei dirti, per supportare il 7.1 lo supporta, collegata al mio amplificatore spinge parecchio -non so quanto incida la qualità dell'amplificatore- anche se comunque è bene o male una scheda audio integrata, non so bene cosa ti aspetti dall'acquisto :stordita:

Si sente...normale, tieni conto che nel caso non ti sentissi soddisfatto puoi sempre mettere una scheda audio dedicata ma a meno che tu non abbia un multisala in casa, non ritengo sia necessario http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Ti interessa più quella con il WIFI integrato (ma con ventola) o quella senza WIFI (ma totalmente passiva)? Chiedo perché comunque la ventola non è assolutamente rumorosa, e lo scrive uno che è estremamente sensibile a questo aspetto, ma nel caso optassi per quella con ventola e non ti ritenessi soddisfatto puoi sempre cambiare ventola con una ancora migliore per pochi €.


Mi potete consigliare anche una ram a buon prezzo?

Io ho preso le Kingston Fury. Avevo addocchiato anche le Corsair Vengeance non credo ci siano problemi di compatibilità.

zuck90
01-07-2015, 14:55
Se possibile preferisco eliminare completamente le ventole... :)

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 15:24
Capisco bene la scelta, anche se vorrei comunque aggiungere che tra un sistema passivo e uno con una ventola di qualità, passa una differenza impercettibile all'udito, ma una differenza sostanziale in termini di temperature e a lungo andare della durata dell'hardware. Se passi al passivo sulla CPU, che è assolutamente una scelta possibile, ti consiglio vivamente di dotare il case almeno di una ventola. Sarà più grande, girerà più piano, sarà ancora più silenziosa, ma almeno garantirà un minimo di ricircolo d'aria http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif


Sono tutt'altro che processori calorosi, ma quando li metti sotto sforzo un minimo si scaldano anche loro (soprattutto da quanto ho avuto modo di vedere il comparto scheda grafica).

Conta che dal BIOS puoi impostare il profilo ventola che più preferisci e che puoi tenerla anche a bassi giri se lo ritieni necessario. Non sottovaluterei questa possibilità.

zuck90
01-07-2015, 15:28
Sicuramente avrai ragione... Provero' a vedere le altre possibilità anche se la mancanza della ventola mi intrigava molto :)

okorop
01-07-2015, 15:45
Sicuramente avrai ragione... Provero' a vedere le altre possibilità anche se la mancanza della ventola mi intrigava molto :)

guarda io ho un htpc per film e musica, ho 3 ventole una per la cpu un apu a4 3400, una da 120 in estrazione sopra il case (che ho moddato) e una sul retro da 12, sono tutte inudibili, sicuramente senza ventola sulla cpu sentirai ancor meno rumore, tuttavia una ventola per il riciclo dell'aria ci vuole comunque e te la consiglio

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 15:49
Secondo me la base di una scheda passiva è comunque l'idea che sia messa in un case (minimamente) areato. Io vedo le temperature che raggiunge la mia, che ha solo la microventola sul dissipatore, e sono ottime considerando dove si trova, ma se immagino che la ventola sia ferma, per tanto grande che sia il dissipatore, li processore raggiungerà necessariamente temperature molto più alte e questo alla lunga può dare problemi secondo me.

Comunque se prendi la versione fanless e vedi che le temperature sono alte puoi pensare di aggiungere in un secondo momento una ventola di ricircolo sul case http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

sicuramente senza ventola sulla cpu sentirai ancor meno rumore, tuttavia una ventola per il riciclo dell'aria ci vuole comunque e te la consiglio

Concordo.

bobafetthotmail
01-07-2015, 16:13
Qualcuno sa dirmi se è veramente buona la scheda audio integrata? (L`ampli al quale va collegata è un Yamaha di buona qualità.. non recente ma eccezionale).Boh, non è eccelsa, è una integrata decente ma attaccarla ad un ampli puro coi cavi audio standard da cuffia non è una grande idea.

Se usi una uscita digitale (come spero tanto che tu faccia) invece è irrilevante.

Le uscite audio digitali (la ottica e la HDMI) permettono di mandare lo stream digitale non processato in alcun modo (a parte il farcelo stare dentro alla banda del cavo che usi, quindi un 7.1 te lo castrano per farlo passare per una porta ottica) ad un dispositivo con un DAC decente.

DAC = digital-analogic converter, componente che converte lo stream digitale in suono analogico che poi manda ai componenti di amplificazione prima di andare alle casse, è ovviamente il maggior responsabile della qualità del suono.

Quindi, via porta ottica o coassiale o HDMI la qualità è il max the il tuo ampli tiene (entro i limiti del cavo), che l'integrata sia scarsa non ha importanza, perchè tutto il lavoro serio sull'audio lo fa l'ampli (che oramai non è più solo un amplificatore puro ma ha anche il suo bravo DAC).

Mi rispondo da solo.. 30Hz... non dovrebbero esserci problemi sui film dato il numero di fps cHd dovrebbero essere 24... sbaglio?Corretto. 30hz è il max, se il film chiede meno la GPU glie ne dà meno.

Sono tutt'altro che processori calorosi, ma quando li metti sotto sforzo un minimo si scaldano anche loro (soprattutto da quanto ho avuto modo di vedere il comparto scheda grafica).Col case che ho detto io ci sono tanti di quei buchi che se la gestisce tranquillamente anche senza ventole. è con quelli che proponeva lui che son tutti chiusi che era un problema.

Comunque queste schede e i SOC in genere sono piuttosto robusti, anche il mio netbook del 2011 con un Atom che sta sempre sopra i 65 gradi (con ventola attiva eh) e passa anche dei periodi in cui supera i 70 (ventola modalità decollo) son 3 anni che va senza problemi.

Ma concordo, le ventole da 120 tendono a non farsi sentire.

zuck90
01-07-2015, 19:03
riflettendo un pochino..
la scelta ricade tra queste 3:
-ASRock Mod AMD Q C5000-ITX/Wi-Fi 84.20€
-ASRock Q C5000-ITX Scheda Madre AMD 73.79€
-ASRock QC5000-ITX/PH inkl. AMD A4-5000 70.13€
(tutti comprendono le spese di spedizione)

i primi due hanno la ventola e il terzo solo dissipatore.
il primo ha il vantaggio del wifi che comunque mi servirebbe.

in conclusione, seguendo i vostri consigli, mi conviene optare per la ventola... e quindi il primo (contando anche il fattore del wifi)... giusto?
guardando le caratteristiche sul sito del produttore mi sembrano tutti uguali (ad eccezione del raffreddamento e del wifi). confermate?

grazie

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 19:13
Si mi risulta siano tutte uguali le altre caratteristiche ma nel caso aspetta ulteriori conferme.

Io la ventola ce l'ho ed è sempre molto silenziosa, anche se può arrivare ad un numero di giri molto elevato (mai successo finora, ma ci può arrivare).

Nel caso non ti trovassi bene te la cavi con pochi € e la sostituisci con un modello migliore. Se il case è ben areato (il mio è molto spazioso ad esempio) non necessita di altre ventole aggiuntive probabilmente.


Infine come giustamente dici il modulo WIFI è comunque da comprare a parte quindi non è che ci sia un gran risparmio ad optare per gli altri modelli, quando il primo ce l'ha già integrato. Io l'ho scelta principalmente per questo motivo.


Se non vuoi altre ventole "pericolose" meglio se punti ad un alimentatore pico-PSU, o case permettendo qualche alimentatore SFX di buona qualità, ma il prezzo sarà alto e comunque ci sarà un'altra ventola, a meno che tu non opti per un modello fanless :sofico:

zuck90
01-07-2015, 19:40
mi sa che opterò per quella con ventola e wifi... se poi non va bene... sentitevi in colpa :D


sto dando un'occhiata ai case.. per ora ho visto questi:
-LC-Power C-1340MI Case Mini-ITX 75W, Nero
-iTek Kiwi NX Mini ITX Case per PC, 120 W, Nero

sono particolarmente intrigato da quest'ultimo perchè è compatto ma puoi montarci anche il letto ed ha tutto compreso.
ah... sono anche vincolato dal colore nero, anche se non sembra essere un problema :D

altri modelli? (non esagerando sul prezzo)
grazie

PS: volevo evitare la griglia superiore se possibile (come il modello postato sopra) perchè mi sa che poi ne entra molta di polvere... credo sia meglio aperto lateralmente..

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 20:21
mi sa che opterò per quella con ventola e wifi... se poi non va bene... sentitevi in colpa :D

Non dire così :D


Per il case cedo la parola, mi ero informato a suo tempo ma avevo scelto modelli (Cooler Master, Chieftech, ecc..) che avevano alimentatori con ventola e ne volevo uno con 2 prese USB3.0 frontali.

Ne avevo trovato uno della LC-Power con pico PSU tipo quello che hai indicato ma mi hanno fatto cambiare idea perché dopo svariate mail al centro assistenza mi hanno detto che hanno modelli diversi con uguali codici identificativi (nello specifico lo stesso modello con porte 2.0 o 3.0 a seconda dell'anno di produzione) e non c'era quindi modo di capire che modello si stava acquistando :muro:

zuck90
01-07-2015, 20:24
Non dire così :D


Per il case cedo la parola, mi ero informato a suo tempo ma avevo scelto modelli (Cooler Master, Chieftech, ecc..) che avevano alimentatori con ventola e ne volevo uno con 2 prese USB3.0 frontali.

Ne avevo trovato uno della LC-Power con pico PSU tipo quello che hai indicato ma mi hanno fatto cambiare idea perché dopo svariate mail al centro assistenza mi hanno detto che hanno modelli diversi con uguali codici identificativi (nello specifico lo stesso modello con porte 2.0 o 3.0 a seconda dell'anno di produzione) e non c'era quindi modo di capire che modello si stava acquistando :muro:

non risenti di ulteriore rumore con le ventole dell'alimentatore?

se prendo al esempio il secondo da me indicato, secondo voi, posso evitare di mettere la ventola?

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 20:38
non risenti di ulteriore rumore con le ventole dell'alimentatore?

Assolutamente si, quella si che la sentivo, infatti l'ho cambiata appena montato (purtroppo la recensione che avevo letto prima di acquistare il mio case, anche se l'alimentatore è effettivamente di qualità e certificato, diceva che la ventola era molto silenziosa, ma non era vero).

Così l'ho cambiata con una che avevo in casa e va ormai da più di un anno ininterrottamente, andiamo molto meglio, ma comunque tra qualche settimana lo riapro e voglio montare una ventola ancora migliore, una Noctua o una NoiseBlocker, mentre quella del processore non avrei intenzione di cambiarla, ma nel caso sarebbe un'operazione molto semplice, si tolgono un paio di viti e via http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

se prendo al esempio il secondo da me indicato, secondo voi, posso evitare di mettere la ventola?

Più il case è piccolo più l'aria ristagna, puoi sempre provare, se vedi che le temperature non sono buone una ventola la si può sempre aggiungere in un secondo momento.

zuck90
01-07-2015, 20:40
Assolutamente si, quella si che la sentivo, infatti l'ho cambiata appena montato (purtroppo la recensione che avevo letto prima di acquistare il mio case, anche se l'alimentatore è effettivamente di qualità e certificato, diceva che la ventola era molto silenziosa, ma non era vero).

Così l'ho cambiata con una che avevo in casa e va ormai da più di un anno ininterrottamente, andiamo molto meglio, ma comunque tra qualche settimana lo riapro e voglio montare una ventola ancora migliore, una Noctua o una NoiseBlocker, mentre quella del processore non avrei intenzione di cambiarla, ma nel caso sarebbe un'operazione molto semplice, si tolgono un paio di viti e via http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif



Più il case è piccolo più l'aria ristagna, puoi sempre provare, se vedi che le temperature non sono buone una ventola la si può sempre aggiungere in un secondo momento.

perfetto..
opto comunque per alimentatore esterno...
che dici in merito a non montare ulteriori ventole se non quella del dissipatore cpu?

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 20:45
Sinceramente varia molto da caso a caso, temperatura ambiente, dove andrà posizionato il case...in generale un case piccolo non è il massimo se non ha ventole, MA come dicevamo sono processori a risparmio energetico, scaldano poco, non è detto che serva una ventola aggiuntiva, anche se personalmente le consiglio. Il fatto è che una ventola downvoltata che gira piano è inudibile anche a pochi cm, quindi metterne una non stravolge il rumore, ma sicuramente aiuta molto il ricircolo interno.

Il mio case è grande ma monta un lettore DVD standard, quindi tra dissipatore e lettore DVD c'è comunque pochissimo spazio, eppure le mie temperature anche sotto Prime95 sono assolutamente accettabili, pur non avendo ventole nel case, tenendo la ventola in regime "quiet" e il case chiuso in un mobile di legno (finestrato).

zuck90
01-07-2015, 20:47
Sinceramente varia molto da caso a caso, temperatura ambiente, dove andrà posizionato il case...in generale un case piccolo non è il massimo se non ha ventole, MA come dicevamo sono processori a risparmio energetico, scaldano poco, non è detto che serva una ventola aggiuntiva, anche se personalmente le consiglio. Il fatto è che una ventola downvoltata che gira piano è inudibile anche a pochi cm, quindi metterne una non stravolge il rumore, ma sicuramente aiuta molto il ricircolo interno.

Il mio case è grande ma monta un lettore DVD standard, quindi tra dissipatore e lettore DVD c'è comunque pochissimo spazio, eppure le mie temperature anche sotto Prime95 sono assolutamente accettabili, pur non avendo ventole nel case, tenendo la ventola in regime "quiet" e il case chiuso in un mobile di legno (finestrato).
comunque leggendo in giro non è previsto il montaggio di ventole :D
il fatto che sia di alluminio e avere l'alimentatore esterno dovrebbe aiutare penso.

vi posto altri due modelli che potrebbero interessarmi:
-iTek Atomic NX Mini ITX Case per PC, 120 W, Nero
-iTek Case SPIRIT Mini ITX Case, 130W PSU, Card Reader, 2xUSB3, Vesa, Nero

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 20:50
Corretto ;) il discorso vale in generale, quel modello non lo conosco in particolare, comunque in questo senso le recensioni aiutano molto.

Molto bello il case SPIRIT, non lo conoscevo, ma ho due dubbi: la griglia superiore (per me è un vantaggio ma sembra che tu fossi contrario) il secondo è che l'alimentatore mi risulta abbia una bella ventola (FOTO (http://www.bitsandchips.it/images/2015/04/01/itek_spirit/accessori/ventola_alimentatore.jpg))

zuck90
01-07-2015, 20:57
Corretto ;) il discorso vale in generale, quel modello non lo conosco in particolare, comunque in questo senso le recensioni aiutano molto.

sembra ne parliamo bene... sono stati realizzati altri htpc con questo case e non ho visto gente parlare male...

stavo rivendo il primo degli ultimi due postati, ma è più profondo e rischia di uscire dalla mensola (che fa 30mm.. ma devo contare anche i cavi posteriori.)

azzo... è vero per lo spirit... ritorno sull'altro :D
sto continuando a cercare ma non trovo altro di interessante

bobafetthotmail
02-07-2015, 20:16
Faccio notare che comunque anche i case che stai considerando sono belli forati eh (evidentemente qualcuno ci ha pensato), il fanless non è un problema a meno che non rinchiudi tutto in una scatola chiusa.

azzo... è vero per lo spirit... ritorno sull'altro
sto continuando a cercare ma non trovo altro di interessante Se comunque lo trovi a prezzi concorrenziali puoi cavare l'alimentatore e mettere al suo posto quello da portatile e la picoPSU, Fissato magari con una strip di velcro.

Il case che ho consigliato io all'inizio non piace? http://www.chieftec.eu/en/chassis/itx-tower/ix-01b.html

zuck90
02-07-2015, 23:04
Onestamente preferisco che ho postato io (il kiwi).
Comunque non l'ho scartato... Vedo se c'è altro..

zuck90
12-07-2015, 10:57
Ho cercato ancora, ma niente che mi soddisfi.
Dentro il kiwi dite che ci stia il dissipatore in altezza?

Se non avete altri consigli in merito ai case (anche altre soluzioni), procedo nell'acquisto del kiwi più il resto...

FreeMan
12-07-2015, 12:42
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<