View Full Version : Una postazione di guida che costa quanto un'auto
Redazione di Hardware Upg
29-06-2015, 17:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/una-postazione-di-guida-che-costa-quanto-un-auto_57852.html
4DOF Extreme 4x4 3D TV è un simulatore di guida completo di tre bracci e tre giunti rotazionali, oltre che di tre schermi panoramici da 27 pollici ciascuno.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Affiancaci un Oculus rift e praticamnte hai il simulatore di volo/giuda definitivo.
Figata suprema! :D
X-ray guru
29-06-2015, 17:37
Fatemi capire, come può simulare una decellerazione di 2G di una frenata per 1-2 secondi, come avviene alla fine di un rettilineo lungo?
Un picco di qualche centinaia di ms te lo può dare, spostando il sedile in avanti a velocità massima dei pistoni, ma una volta compiuti quei 50 cm circa di corsa, la decellerazione è finita.
Bello lo stesso, ma non esageriasmo a illudere i fanatici. :)
*Pegasus-DVD*
29-06-2015, 17:42
il volante è molto brutto...
mi sembra molto esagerato... sta guidando un aereo o un motoscafo?
FunnyDwarf
29-06-2015, 17:57
non è esagerato, serve a simulare le forze a cui è sottoposta l'auto durante la guida: per ottimizzare l'immersione andrebbe usata all'interno di uno chassis che non permetta di avere riferimenti visivi esterni, oppure in una stanza buia.
rvrmarco
29-06-2015, 18:09
Fatemi capire, come può simulare una decellerazione di 2G di una frenata per 1-2 secondi, come avviene alla fine di un rettilineo lungo?
Un picco di qualche centinaia di ms te lo può dare, spostando il sedile in avanti a velocità massima dei pistoni, ma una volta compiuti quei 50 cm circa di corsa, la decellerazione è finita.
Bello lo stesso, ma non esageriasmo a illudere i fanatici. :)
non sono assolutamente esperto delle forze in gioco quando si guida una macchina nè di simulazioni in generale...ma per quanto riguarda la fisica pura: puoi tranquillamente simulare una frenata tenendo la postazione inclinata senza bisogno di accelerazione.
in frenata la gravità è un vettore che non punta verso il centro della terra, ma è spostato di un angolo proporzionale all'accelerazione (o decelerazione come la vuoi chiamare), stesso angolo che si forma tra un piano inclinato e il centro della terra in una situazione di moto uniforme (ovvero stando fermi)
questo video forse può far capire meglio
https://www.youtube.com/watch?v=y8mzDvpKzfY
massimo79m
29-06-2015, 18:18
in frenata la gravità è un vettore che non punta verso il centro della terra, ma è spostato di un angolo proporzionale all'accelerazione (o decelerazione come la vuoi chiamare), stesso angolo che si forma tra un piano inclinato e il centro della terra in una situazione di moto uniforme (ovvero stando fermi)
si, se la inclini completamente a 90° rispetto al pavimento ottieni 1G, ma a 2 non ci arrivi.
FunnyDwarf
29-06-2015, 18:31
comunque dichiarano 2g Maximum dynamic overload :D
http://www.motion-sim.cz/index.php/en/our-products/samples
probabilmente è un valore ottenuto sommando diversi movimenti; c'è anche da tenere presente che - ad esempio - mentre i pistoni posteriori si alzano quelli anteriori possono contemporaneamente abbassarsi per cui l'effetto si somma.
non sono assolutamente esperto delle forze in gioco quando si guida una macchina nè di simulazioni in generale...ma per quanto riguarda la fisica pura: puoi tranquillamente simulare una frenata tenendo la postazione inclinata senza bisogno di accelerazione.
in frenata la gravità è un vettore che non punta verso il centro della terra, ma è spostato di un angolo proporzionale all'accelerazione (o decelerazione come la vuoi chiamare), stesso angolo che si forma tra un piano inclinato e il centro della terra in una situazione di moto uniforme (ovvero stando fermi)
questo video forse può far capire meglio
https://www.youtube.com/watch?v=y8mzDvpKzfY
con il piano inclinato arrivi solo a sin(a)g quindi compreso tra 0g e +-1g per superare g1 devi avere dei servomeccanismi che generano un'ulteriore accelerazione ameno ché loro non abbiano considerato da -g a +g come 2 g ( accelerazione a +g e decelerazione a -g )
sniperspa
29-06-2015, 18:32
Di sicuro niente di paragonabile alle vere forze in gioco in una macchina reale..ma meglio di niente.
Sicuramente con Oculus Rift guadagnerebbe un sacco in realismo
anto160588
29-06-2015, 19:02
E se cappotta? :eek:
Marko#88
29-06-2015, 19:25
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.
Marko#88
29-06-2015, 19:38
Secondo me è più divertente anche spendere un centone per passare un pomeriggio su dei gokart decenti :D
Ah guarda, con me sfondi una porta aperta...trovo ridicoli quelli che spendono fior fior di quattrini per poi giocare a un videogioco.
Videogioco che, per quanto simulativo possa essere, non sarà mai paragonabile alla realtà.
FunnyDwarf
29-06-2015, 19:59
ma sì, è roba più che altro destinata alle fiere o avvenimenti particolari, i privati che acquistano postazioni del genere per uso personale rappresentano l'eccezione.
Cioè spendi kkk euro e poi metti giusto 1 o 3 normalissimi monitor??
con quella cifra potevi allesterci un finto abitacolo dove ogni vetro era un monitor... li si che la simulazione sarebbe stata perfetta.. anche meglio della realtà virtuale.
Per le forze in gioco anch'io trovo che le abbiano sparate grosse con i numeri. Ma già avere un sentore di forza COERENTE con il movimento sarebbe fantastico.
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.
Tutto è relativo, diciamo che se potessi permettermi una Radical SR8 e una Ducati Desmosedici RR per girare in pista, mi farei anche una di queste postazioni in saletta per allenarmi!
Ma ovviamente a questi prezzi rimane un soglio, come la Radical e la Ducati. :(
marchigiano
29-06-2015, 22:34
non so se è il gioco che fa pena ma nel video non mi pare che ci sia il movimento repentino che fa capire che è partito il posteriore... oppure è troppo lento il sistema, in questo caso "bancale" (sullo scaffale non ci sta tutta quella roba) :asd:
Trovo questi oggetti alquanto stupidi. O meglio, se costasse un migliaio di euro potrei capirlo...ma se c'è uno zero in più si fa prima a comprarsi una macchina vera e andarci in pista davvero. Una 106/saxo svuotata, gommata e assettata in pista sono MOLTO più divertenti di qualsiasi simulatore e non hanno costi proibitivi. Poi certo, non si può avere l'ebbrezza di girare al ring con una McLaren P1 ma la vita reale con la gente reale (le chiacchierate dietro ai box, non in cuffia) IMHO vince e di misura.
Ma ripeto, ne faccio una questione di soldi; è chiaro che se un prodotto così costasse solo 1k euro il mio discorso non avrebbe molto senso.
si e se vai fuori pista come quello nel video la racconti con la saxo? se la distruggi e ti distruggi pure te? manutenzione assicurazione tuta casco quanto costano?
Marko#88
29-06-2015, 22:59
si e se vai fuori pista come quello nel video la racconti con la saxo? se la distruggi e ti distruggi pure te? manutenzione assicurazione tuta casco quanto costano?
Si palesa che parli di cose che non conosci, lascia perdere dai. ;)
Radioactive
29-06-2015, 23:00
Fatemi capire, come può simulare una decellerazione di 2G di una frenata per 1-2 secondi, come avviene alla fine di un rettilineo lungo?
Un picco di qualche centinaia di ms te lo può dare, spostando il sedile in avanti a velocità massima dei pistoni, ma una volta compiuti quei 50 cm circa di corsa, la decellerazione è finita.
Bello lo stesso, ma non esageriasmo a illudere i fanatici. :)
Quando inventeranno il Ponte Ologrammi te lo faremo sapere :D
Per il momento... Accontentiamoci :mc: :sofico:
Affiancaci un Oculus rift e praticamnte hai il simulatore di volo/giuda definitivo.
Figata suprema! :D
Di sicuro niente di paragonabile alle vere forze in gioco in una macchina reale..ma meglio di niente.
Sicuramente con Oculus Rift guadagnerebbe un sacco in realismo
E soprattutto non si rischia di sfondare il pannello con una testata :muro:
Guarda io ho un kart che uso la donenica e in passato ho fatto qualche competizione.
Il motorsport é incredibilmente costoso e complicato, facile dire di comprare un kart o un auto ma quando ce lhai poi la/lodevi portare in pista e costa parecchio. Certo un kart é un emozione/sensazione unica ma poi a conti fatti ci si accontenta del simulato, troppo costoso, troppo time consuming, troppe complicazioni, rotture e sbattimenti.
Se qualche buon uomo mandasse un po affanculo tutti i vari monopoli cik e fia e mi presentasse un kart affidabile anche a 3-4 k euro in cui devo solo mettere benzina e gomme per almeno 300-400 litri da almeno 35cv potremmo anche riparlarne
andrears250
30-06-2015, 00:55
non so quanto costi di preciso ma andare in pista non costa poco e dire che non è la stessa cosa ha valenza per entrambe le situazioni.
poi chi si lamenta dei "pochi g" secondo me vomiterebbe pure nella casa di prezzemolo a gardaland :D
Marko#88
30-06-2015, 06:42
Guarda io ho un kart che uso la donenica e in passato ho fatto qualche competizione.
Il motorsport é incredibilmente costoso e complicato, facile dire di comprare un kart o un auto ma quando ce lhai poi la/lodevi portare in pista e costa parecchio. Certo un kart é un emozione/sensazione unica ma poi a conti fatti ci si accontenta del simulato, troppo costoso, troppo time consuming, troppe complicazioni, rotture e sbattimenti.
Se qualche buon uomo mandasse un po affanculo tutti i vari monopoli cik e fia e mi presentasse un kart affidabile anche a 3-4 k euro in cui devo solo mettere benzina e gomme per almeno 300-400 litri da almeno 35cv potremmo anche riparlarne
Io ho detto macchina proprio perchè per assurdo si riesce a spendere meno che in kart. E ho parlato di macchine sdozze proprio per ottimizzare il divertimento con la spesa.
Cioè qui stiamo parlando di 20k euro e oltre di simulatore (più il computer cazzutissimo da tenere aggiornato e i giochi da comprare ma quelli sono spese piccole).
Io continuo a dire che sono troppi soldi per far finta di fare qualcosa, poi sicuramente ci sarà chi lo utilizza con profitto.
Aggiungo che anch'io sono appassionato di videogiochi di auto e in passato ho girato in pista, non parlo per sentito dire nemmeno io.
E che alla fine si spendano dei bei soldi è vero ma A) anche con quel simulatore e B) ripeto, è un'esperienza diversa e realistica, non un videogioco.
E se cappotta? :eek:
Finisci dal vicino al piano di sotto, altro che latte poco digeribile. :asd:
Hermes
Thehacker66
30-06-2015, 08:52
Amico caro.. fatti una postazione di guida tutta tua.. E popopò popopò ti fai la Crana...
ombra666
30-06-2015, 09:05
poi chi si lamenta dei "pochi g" secondo me vomiterebbe pure nella casa di prezzemolo a gardaland :D
è l'attrazione che eviterò nel caso dovessi tornare a gardaland, altro che motion sickness :O :O :asd: :asd: :asd:
a proposito, non c'è il rischio di motion sickness su sto coso? o come ha detto qualcuno ci giochi al buio o in un abitacolo chiuso privo di riferimento esterni oppure mi sa che ti si rovescia lo stomaco dopo pochi minuti...
Avranno previsto una tasca laterale con fornitura di sacchetti. :D
Hermes
Io ho detto macchina proprio perchè per assurdo si riesce a spendere meno che in kart. E ho parlato di macchine sdozze proprio per ottimizzare il divertimento con la spesa.
Cioè qui stiamo parlando di 20k euro e oltre di simulatore (più il computer cazzutissimo da tenere aggiornato e i giochi da comprare ma quelli sono spese piccole).
Io continuo a dire che sono troppi soldi per far finta di fare qualcosa, poi sicuramente ci sarà chi lo utilizza con profitto.
Aggiungo che anch'io sono appassionato di videogiochi di auto e in passato ho girato in pista, non parlo per sentito dire nemmeno io.
E che alla fine si spendano dei bei soldi è vero ma A) anche con quel simulatore e B) ripeto, è un'esperienza diversa e realistica, non un videogioco.
Ma per le auto non ha senso.
Non sono particolarmente divertenti. Per capirci un Kart a marce fa 0-100 in meno di 3 secondi, e arriva con gomme nuove a 3g di accelerazioni laterali, e si tiene sui 2 g con gomme tranquille tipo le vega rosse.
Una peugeot 106 non arriverà neanche a 0,8 G laterali, a meno di usare gommature che costano più dell'auto stessa, questo simulatore già può fare di più... E costa molto meno usarlo, anzi costa MOLTO MOLTO MOLTO MENO usarlo. Il simulatore è molto più conveniente di sicuro.
Il motorsport vero è KART --> PROTOTIPI (radical & co), le auto possono aver senso nel rally, su pista a parte alcune (mx5 - lotus - catheram & simili) sono uno spreco di soldi e tempo.
Per intederci scendere in pista con una ferrari è stupido ( ameno di avere soldi proprio da buttare), una catheram sp 300 è più divertente di qualcunque ferrari in circolazione , si anche della LAFERRARI.
Inotlre se vogliamo aprlare di skillset, saper guidare bene in un simulatore ti porta a saper guidare decentemente anche in pista, gtacademy lo dimostra, lo dimostro anche io che prima dei kart la mia esperienza era gran turismo 4 e netkar, la mia learning curve sui kart è stata immediata, stavo dietro a gente che usava il kart da anni.
mrk-cj94
30-06-2015, 12:54
Guarda io ho un kart che uso la donenica e in passato ho fatto qualche competizione.
Il motorsport é incredibilmente costoso e complicato, facile dire di comprare un kart o un auto ma quando ce lhai poi la/lodevi portare in pista e costa parecchio. Certo un kart é un emozione/sensazione unica ma poi a conti fatti ci si accontenta del simulato, troppo costoso, troppo time consuming, troppe complicazioni, rotture e sbattimenti.
Se qualche buon uomo mandasse un po affanculo tutti i vari monopoli cik e fia e mi presentasse un kart affidabile anche a 3-4 k euro in cui devo solo mettere benzina e gomme per almeno 300-400 litri da almeno 35cv potremmo anche riparlarne
quoto
Ma per le auto non ha senso.
Non sono particolarmente divertenti. Per capirci un Kart a marce fa 0-100 in meno di 3 secondi, e arriva con gomme nuove a 3g di accelerazioni laterali, e si tiene sui 2 g con gomme tranquille tipo le vega rosse.
Una peugeot 106 non arriverà neanche a 0,8 G laterali, a meno di usare gommature che costano più dell'auto stessa, questo simulatore già può fare di più... E costa molto meno usarlo, anzi costa MOLTO MOLTO MOLTO MENO usarlo. Il simulatore è molto più conveniente di sicuro.
Il motorsport vero è KART --> PROTOTIPI (radical & co), le auto possono aver senso nel rally, su pista a parte alcune (mx5 - lotus - catheram & simili) sono uno spreco di soldi e tempo.
Per intederci scendere in pista con una ferrari è stupido ( ameno di avere soldi proprio da buttare), una catheram sp 300 è più divertente di qualcunque ferrari in circolazione , si anche della LAFERRARI.
Inotlre se vogliamo aprlare di skillset, saper guidare bene in un simulatore ti porta a saper guidare decentemente anche in pista, gtacademy lo dimostra, lo dimostro anche io che prima dei kart la mia esperienza era gran turismo 4 e netkar, la mia learning curve sui kart è stata immediata, stavo dietro a gente che usava il kart da anni.
quoto totalmente, oltretutto GT Academy ha portato già oggi (pur non essendo rFactor o Assetto Corsa) gente a un livello di guida da professionista VERO (Ordonez è un'icona nel WEC anche come risultati, poi c'è un giovane in F3 che viaggia che è un piacere...)
certo poi a livello fisico sei zero ma tanto lì ci pensa Nissan a darti trainer, palestre ecc per la preparazione...
sta cosa che realtà > simulazione in tutto e per tutto, sempre e comunque, sta diventando sempre più una baggianata...
l'anno scorso nelle libere a Spa quelli di sky sport F1 HD ne han parlato ma si continua a ragionare all'antica e hanno chiuso con "i kart son mejo come formazione, devi scegliere quelli rispetto alle simulazioni" peccato che non tutti abbiano possibilità di scelta..
marchigiano
30-06-2015, 13:10
Si palesa che parli di cose che non conosci, lascia perdere dai. ;)
ogni quanti km cambi freni e gomme? ;)
l'anno scorso nelle libere a Spa quelli di sky sport F1 HD ne han parlato ma si continua a ragionare all'antica e hanno chiuso con "i kart son mejo come formazione, devi scegliere quelli rispetto alle simulazioni" peccato che non tutti abbiano possibilità di scelta..
No beh è ovvio che il kart è una formazione migliore.
I costi sono artificialmente alti, io ho da anni l'idea di fare un bel crowdfunding, per un kart da 3-4k euro con motore motociclistico cinese a 4 tempi da 30 cv.
I costi a quel punto potrebbero essere anche bassi, il mercato adesso è in mano ad un oligopolio di quatro prdottori che vendono 4 tubi di metallo saldati a 5 6 k euro.
Se c'è qualche ingegnere all'ascolto :D
ogni quanti km cambi freni e gomme? ;)
In pista km ha poco senso, si parla di ore.
mashiro.tamigi
30-06-2015, 14:44
Usare questo coso senza Oculus Rift mi pare abbastanza stupido.
Percepire il morndo attorno a te come immobile credo cancelli istantaneamente tutta l'immersività di una soluzione del genere.
oppure è troppo lento il sistema, in questo caso "bancale" (sullo scaffale non ci sta tutta quella roba) :asd:
?
Questo è esattamente il motivo per cui venderanno questo aggeggio solo a chi ha un pacco di soldi, e non capisce nulla di simulatori. :D
marchigiano
30-06-2015, 19:42
In pista km ha poco senso, si parla di ore.
infatti... voglio dire un treno di gomme normali durerà 3 ore, i freni 10 ore (butto li a spanne), i costi sono ben più alti anche di questo simulatore, non sono cose paragonabili. poi ripeto... c'è sempre il rischio di farsi veramente male...
Usare questo coso senza Oculus Rift mi pare abbastanza stupido.
Percepire il morndo attorno a te come immobile credo cancelli istantaneamente tutta l'immersività di una soluzione del genere.
ma in teoria altri 4 tubi saldati e ci appendi delle tende nere ecco fatto l'isolamento totale dal resto del mondo
Ah guarda, con me sfondi una porta aperta...trovo ridicoli quelli che spendono fior fior di quattrini per poi giocare a un videogioco.
Videogioco che, per quanto simulativo possa essere, non sarà mai paragonabile alla realtà.
tant'è che Ferrari e quasi tutte le altre scuderie di F1 hanno simulatori specifici per allenare i piloti e per sviluppare le auto...i piloti di aereo si istruiscono con i simulatori...se cerchi in giro troverai, tra i profesisonisti dei due settori che ti ho nominato, pareri entusiasti rivolti a questi aggeggi...evidentemente a qualcosa servono...no?!
ps. il video è già stato rimosso da YouTube...
infatti... voglio dire un treno di gomme normali durerà 3 ore, i freni 10 ore (butto li a spanne), i costi sono ben più alti anche di questo simulatore, non sono cose paragonabili. poi ripeto... c'è sempre il rischio di farsi veramente male...
No quello no.
Farsi male con una 106 è praticamente impossibile in un circuito, l'unico modo è che ti piombi addosso una supercar a 200 kmh.
Sui kart puoi farti male se sei una testa di cazzo e non sai stare in pista, ma sono mezzi che si fermano in spazi infinitesimali rispetto ad un automobile.
Gente che muore su veicoli così tranquilli in ogni caso è una vera rarità, la pericolosità ce l'hai su circuiti stretti (nurb) da porsche 911 gt3 in sù, su circuiti ampi (monza & co) dobbiamo andare su mezzi da gara.
No quello no.
Farsi male con una 106 è praticamente impossibile in un circuito, l'unico modo è che ti piombi addosso una supercar a 200 kmh.
Sui kart puoi farti male se sei una testa di cazzo e non sai stare in pista, ma sono mezzi che si fermano in spazi infinitesimali rispetto ad un automobile.
Gente che muore su veicoli così tranquilli in ogni caso è una vera rarità, la pericolosità ce l'hai su circuiti stretti (nurb) da porsche 911 gt3 in sù, su circuiti ampi (monza & co) dobbiamo andare su mezzi da gara.
ci sei mai stato all'Autodromo di Monza nelle giornate di circolazione turistica o cosa? i danni li fai anche la con la 106 o con la Panda 1000 del 1990...e ti puoi anche fare male, da solo e senza che nessuno ti centri a 200 km/h!...
Dire poi che al Ring ci sono buone probabilità di farsi male solo con una 911 GT3 (o mezzo di potenza superiore) è tipico di chi ci ha solo giocato sulla Playstation...anzi, forse chi ci ha giocato sulla Playstation lo conosce meglio!
Consiglio di cercare, per partire, su YouTube e poi ne riparliamo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.