View Full Version : Ventola supplementare parte più spesso del solito
Ho un PC con Win 7 dal 2013. Il PC è abbastanza silenzioso, solo all'avvio, prima di caricare windows parte la ventola supplementare (non so se si dica così), me ne accorgo dal rumore di fondo maggiore.
Ultimamente però mi accordo che questa ventola parte un po troppo spesso specie quando guardo i video in streaming. Una volta partita gira per una manciata di minuti per non avviarsi più a meno che continui a guardare ancora il video.
La cosa strana è che quando è avviata non noto nulla di elevato nel gestione attività (task manager), la memoria occupa il normale e l'utilizzo della CPU va solo dai 10 al 20%.
Non vorrei che un giorno o l'altro sta cosa mi provocasse problemi seri al PC e vorrei se il caso intervenire prima.
HoFattoSoloCosi
29-06-2015, 19:00
Stai mischiando due discorsi separati. La ventola aumenta di giri all'aumentare della temperatura, qualsiasi componente debba raffreddare, quindi niente che puoi monitorare facilmente da task manager, anche al minimo qualsiasi componente scalda e meno è efficiente il raffreddamento più scalda.
Intanto, il PC è fisso (immagino questo) o portatile? L'hai mai aperto? Probabilmente è carico di polvere, andrebbe quantomeno pulito se non è mai stato aperto.
Per controllare le temperature, scarica un programma di gestione (come HWMonitor, Aida64, Speccy, Sandra, CPUInfo, Open Hardware Monitor, SIW, ecc...) e facci uno screenshot di quello che vedi alla voce "sensori" (o simile) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
PC fisso, mai aperto in due anni e mezzo. Ora vedo i programmi.
Cattura presa senza applicazioni attive.
http://i57.tinypic.com/nv2vk9.jpg
HoFattoSoloCosi
29-06-2015, 21:19
Interessante, le temperature sono buone quindi andiamo bene, la ventola che fa rumore probabilmente è sporca; raramente ventole con così poco tempo arrivano a guastarsi, anche se non è da escludere.
La cosa migliore che puoi fare è aprire il case, basta togliere il pannello laterale, e cercare di capire quale ventola fa rumore. Non ce ne dovrebbero essere tante, una nell'alimentatore, una sul processore, una per la scheda video (probabilmente) e almeno una visibile montata sul case. Accendi il PC a case aperto e dovresti riuscire a capire qual'è http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Poi la si pulisce, e se continua la si sostituisce, molto semplice. Prima di fare qualsiasi cosa, se non sei sicuro, piuttosto torna qui a chiedere, non c'è niente di complicato ma ci vuole poco a sbagliare quindi non farti scrupoli.
Vorrei precisare che il rumore di quella ventola che sento, quando per esempio guardo un video in streaming, è lo stesso identico che ho quando accendo il PC che perdura prima di caricare Windows, quindi pochi secondi. Quel rumore di questa ventola all'accensione l'ho sempre avuto fin da il primo giorno che il tecnico mi ha montato il PC nuovo di pacca.
Il fatto che, come dicevo, quella ventola, che ha questo punto non so quale sia, si attiva più volte del solito rispetto a prima, anche quando mi sembra di non utilizzare applicazioni che occupino troppe risorse come nel caso di un film in streaming.
dark_edo
30-06-2015, 07:49
Devi capire quale di ventola si tratta. A case aperto non dovrebbe essere difficile, probabilmente è quella sulla CPU.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 08:06
Mettiamo che sia la ventola del processore, così ci capiamo.
Una ventola fa rumore quando A) è sporca B) gira molto velocemente (lo fa anche quando gira piano ma li si sente molto meno)
Quando accendi il PC è normale che la ventola parta a palla per poi assestarsi subito, è un comportamento normalissimo, poi durante l'utilizzo del PC la ventola aumenta di giri in maniera autonoma per tenere le temperature al di sotto di una soglia.
Ora sono passati due anni, ti lamenti (giustamente) che fa più rumore e che tu la senta più spesso quindi la prima cosa che viene da pensare è che oltre al comportamento che aveva prima, ora la polvere l'abbia resa più rumorosa e meno efficiente, rendendo necessario l'aumento di velocità più spesso.
Se questo aspetto ora ti è più chiaro, come abbiamo già detto è il caso di aprire il case e controllare quale ventola faccia più rumore, capire il perché (se è sporca o solo difettosa -che non è da escludere- e trovare una soluzione, pulirla nel primo caso, sostituirla nel secondo).
Se cerchi una soluzione che non preveda l'apertura del PC ti fermo subito, non è che la puoi semplicemente rallentare o spegnere del tutto via software, le mani dentro ci vanno messe http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ho seguito i vostri consigli e ho aperto il case. C'era parecchia polvere sulla scheda video e l'ho tolta con un pennello per vernici a sete morbidi. Con lo stesso pennello ho tolto alcuni batuffoli di polvere che erano dietro la ventola del processore, non ce ne erano molti ma qualche cosa ho tolto.
Ho acceso il PC e ho capito che non era la ventola supplementare che partiva ma era quella del processore che aumentava i giri.
Ho quindi fatto partire il video in streaming (20 minuti) che faceva aumentare i giri della ventola e questa volta la ventola girava normale, non se sia dovuto perché il case era aperto e quindi poteva entrare più aria.
A questo punto mi chiedo come pulire meglio l'interno del PC dato che ci sono.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 15:40
Ottimo, allora le ventole con un pennello si puliscono già abbastanza bene, se non ti senti di toglierle completamente va già bene così.
Un po di aria compressa spruzzata dentro al case aiuta a togliere i residui depositati nel tempo, anche un'aspirapolvere va bene per togliere il grosso, ma se lavori direttamente sulle ventole tienile ferme, basta usare un dito. Se le lasci libere di girare quando aspiri o soffia aria forte, rischi che si rompano.
Ho pulito la ventola del processore solo dove arrivavo con il pennello, senza svitare la ventola o altro quindi un lavoro superficiale.
Dopo due anni e mezzo vorrei però, a questo punto, pulirlo meglio ma l'aria compressa non mi convince anche perché arriverei lo stesso alle superficie esterne con il pennello.
In particolare vorrei dare una pulita maggiore alla ventola del processore senza fare danni.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 16:07
Le strade sono sempre due:
1-pulizia superficiale con quello che si può (senza smontare la ventola)
2-pulizia completa (rimuovendo la ventola)
non puoi avere tutto ^^ Se hai la pazienza di smontare il dissipatore, oltre ad accorgerti che è un'operazione semplice e di cui si trovano miliardi di guide online, ti troverai con temperature migliori e meno rumore, se non ti senti sicuro pulisci quello che puoi ma perfetto non verrà di sicuro.
Aggiungo, nel secondo caso, in cui togliessi il dissipatore dalla scheda madre per pulire la ventola, sarà necessario rimettere la pasta termica che sicuramente nel tempo si sarà seccata e sarà da sostituire http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Rimettere la pasta termica è un'operazione troppo complicata per me non avendola mai fatta e per non voler creare danni. Piuttosto ho l'idea di smontare la ventola del dissipatore della CPU dal dissipatore stesso e poi con il pennello pulire delicatamente la ventola e la parte visibile del dissipatore.
Credi che dopo 2 anni e mezzo posta bastare per ora?
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 17:06
Se non te la senti non è obbligatorio ;)
Sull'FX6100 mi pare che la ventola sia fissata al dissipatore con 4 viti agli angoli, confermi? Se si, ti basta svitare cautamente quelle viti e togliere la ventola, pulirla molto bene, soffiare sul dissipatore e poi rimontarla.
Credi che dopo 2 anni e mezzo posta bastare per ora?
Personalmente cambierei anche la pasta ma visto che non sei sicuro, una pulita male non fa, soprattutto se era così sporco.
Confermo, 4 viti.
Spero solo di non causare danni nella semplice rimozione della ventola.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 17:33
Non dovresti avere problemi, come sempre non forzare nulla, se è troppo dura da svitare cerca una soluzione che non sia la forza bruta.
Mentre sviti, tieni fermo il dissipatore in alluminio con una mano, in modo che non ruoti, sembra saldo ma la rotazione causa problemi quindi meglio fare in modo che stia più fermo possibile. La ventola una volta che ce l'hai in mano con cotton-fioc imbevuti in un po' d'acqua distillata (o alcool volendo) tolgono la polvere che non viene via con la pulizia di un pennello.
Ho smontato la ventola, difficoltà a togliere le 4 viti. Sotto la ventola, sul dissipatore c'erano grumi di sporco e polvere che ho tolto con il pennello andando dentro con le setole tra le fessure. Ho tolto l'alimentazione della ventola anche qui con difficoltà. E' normale che rimanga sulla scheda madre i pin di attacco della presa della ventola?
Comunque ho rimontato tutto e sembra andare bene.
HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 20:08
Si tutto normale, sulla scheda madre c'è il connettore con i pin (a destra) mentre la ventola ha il connettore con i fori corrispondenti (sinistra)
http://www.allpinouts.org/images/6/67/Connector_mb_fan_3pin.jpg
Va bene per ora rimango così. Tra qualche mese forse farò una pulita più approfondita.
Comunque grazie mille per il supporto.:)
Va già molto bene così, la pasta dissipante può andare avanti ancora anni prima che possa costituire un vero problema, per le ventole è normale che siano dure si usano viti autofiletttanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.