View Full Version : Nuovi driver NVIDIA, ma questa volta di tipo hot fix
Redazione di Hardware Upg
29-06-2015, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nuovi-driver-nvidia-ma-questa-volta-di-tipo-hot-fix_57842.html
NVIDIA rende disponibile un nuovo aggiornamento driver per le proprie schede video delal famiglia GeForce; questa volta a venir corretti sono alcuni bug con Chrome e configurazioni GSync
Click sul link per visualizzare la notizia.
Le note di pubblicazione dei driver sono queste:
A GeForce driver is an incredibly complex piece of software, with more lines of code than the entire Windows OS. We have an army of software engineers constantly adding features and fixing bugs. These changes are checked into the main driver branches, which are eventually run through a massive QA process and released.
Since we have so many changes being checked in, we usually try to align driver releases with significant game or product releases. This process has served us pretty well over the years but it has one significant weakness. Sometimes a change that is important to many users might end up sitting and waiting until we are able to release the driver.
The GeForce Hotfix driver is our way to trying to get some of these fixes out to you more quickly. These drivers are basically the same as the previous released version, with a small number of additional targeted fixes. The fixes that make it in are based in part on your feedback in the Driver Feedback threads and partly on how realistic it is for us to quickly address them. These fixes (and many more) will be incorporated into the next official driver release, at which time the Hotfix driver will be taken down.
To be sure, these Hotfix drivers are beta, optional and provided as-is. They are run through a much abbreviated QA process. The sole reason they exist is to get fixes out to you more quickly. The safest option is to wait for the next WHQL certified driver. But we know that many of you are willing to try these out.
These HotFix drivers represent a lot of additional work by our engineering teams, I hope they provide value for you. We’ll try it out and see if people like the idea and want us to continue.
Si tratta di un hot-fix parziale (maggiori fix arriveranno con la prossima release WHQL). Per il momento sembrano funzionare e risolvono i problemi almeno in ambito desktop (lato gaming non del tutto, dipende dal gioco).
A livello prestazionale sono identici ai 353.30 che a loro volta erano identici ai 353.12, con la sola eccezione dell'aggiunta al supporto di Batman: Arkham Knight (con relativi profili SLI / 3D Vision).
I bug in questione non erano solo appannaggio dei nuovi 353.30, ma riguardano tutte le release 353.xx.
KampMatthew
29-06-2015, 10:51
Sono stato 15 anni con Ati/Amd e ho sempre sentito parlare della magia dei driver Nvidia a vantaggio dello schifo Ati/Amd (a detta di tanti), nonostante io problemi non ne ho mai avuto.
Sono 8 mesi che ho una vga Nvidia, ne sto vedendo di tutti i colori. :asd:
Ad ogni modo per avere il meno problemi possibile, son tornato ai 347.25.
I bug in questione non erano solo appannaggio dei nuovi 353.30, ma riguardano tutte le release 353.xx.
Anche i 352.86 ne sono afflitti, che poi fanno parte dello stesso branch infatti :)
Sono 8 mesi che ho una vga Nvidia, ne sto vedendo di tutti i colori. :asd:
:asd: :asd: :asd: :fagiano:
E' la tua configurazione che è fallata.. :asd: :asd: :asd: :fagiano:
Perchè con Nvidia mai un problema, mai un crash, ma un bsod... da anni.
Qualcosa vorrà direi, no??
KampMatthew
29-06-2015, 11:15
Si, chiaramente è la mia configurazione e quella di milioni di utenti ad essere fallata. :D
CrapaDiLegno
29-06-2015, 11:27
Si, chiaramente è la mia configurazione e quella di milioni di utenti ad essere fallata. :D
Se quella di molti altri milioni di utenti non ha problemi, sì. C'è qualcosa che non va nella tua configurazione. Non dico che non sia colpa di nvidia, me se nel mondo ci sono molti altri milioni di utenti che di problemi non ne hanno (me compreso) vuol dire che c'è qualcosa esterno che interagisce con i driver. Altrimenti il problema sarebbe sistematico per tutti.
Personalmente non riscontro i problemi qui riportati e non scaricherò questo hotfix, ma si deve dare atto ad Nvidia di agire sempre piuttosto in fretta quando c'è un problema da correggere, i driver precedenti sono circa una settimana fa mi sembra.
Anche i 352.86 ne sono afflitti, che poi fanno parte dello stesso branch infatti :)
Sì, hai ragione, colpa mia che per scrivere velocemente ho indicato 353.xx invece ci 35x.xx.
Si salvano parzialmente i 350.12, ma non con tutti i titoli.
KampMatthew
29-06-2015, 11:51
Se quella di molti altri milioni di utenti non ha problemi, sì. C'è qualcosa che non va nella tua configurazione. Non dico che non sia colpa di nvidia, me se nel mondo ci sono molti altri milioni di utenti che di problemi non ne hanno (me compreso) vuol dire che c'è qualcosa esterno che interagisce con i driver. Altrimenti il problema sarebbe sistematico per tutti.
Se è stato rilasciato in fretta e furia questo hotfix vuol dire che il problema non è solo mio, o no?
La prima volta che installai i driver di questa scheda, non sapendo cosa era geforce experience installai pure questo, per provare tutte le feature e poi scegliere di seguito quello che mi sarebbe servito e quello da non installare, mi fece una marea di casini che dopo 5 minuti di ricerche trovai gente che bestemmiava in ogni dove perchè il suddetto geforce experience faceva a cazzotti con un aggiornamento del sistema operativo.
Il mese scorso non ricordo che gioco era, mi crashava ogni 10 minuti, preso dalla disperazione tornai ad una versione più vecchia di driver. Stesse prestazioni e crash spariti.
I problemi non sono mai sistematici per tutti, il mondo pc non è una xbox che quella è e quella rimane, ci sono miliardi di configurazioni hw e sw, capisco che sia difficile beccarle tutte ,ma da qui a dire che la "colpa" è del mio pc ce ne passa.
Se quella di molti altri milioni di utenti non ha problemi, sì. C'è qualcosa che non va nella tua configurazione. Non dico che non sia colpa di nvidia, me se nel mondo ci sono molti altri milioni di utenti che di problemi non ne hanno (me compreso) vuol dire che c'è qualcosa esterno che interagisce con i driver. Altrimenti il problema sarebbe sistematico per tutti.
Il problema esiste, è ben documentato nel forum ufficiale nVidia (da più di 2 mesi) e gli utenti afflitti sono moltissimi (compreso il sottoscritto).
Il problema avviene random, colpisce maggiormente le GPU con design non reference e/o OC di fabbrica, ma anche le GPU reference non ne sono immuni. A seconda dell'uso che si fa del sistema e del carico di lavoro dato dai titoli e/o applicazioni (perché può avvenire anche in ambito desktop), si può assistere a crash sistematici oppure molto sporadici (tanto che l'utente può anche non accorgersene se non va a vedere il log eventi di Windows).
Riguarda principalmente la gestione energetica della GPU, vengono innescati dei TDR, vi è quindi il crash dell'applicazione con il ripristino del driver (sempre che Win non entri loop con il ripristino, in tal caso c'è crash generale del sistema). Può affliggere indifferentemente dal modello (sono stati segnalati problemi dalle GTX 4x0 fino alle 9x0) i sistemi operativi Windows Seven, 8.1 e 10 (sia x86 che x64).
In passato questi problemi sono già capitati con le driver release 28x.xx e 290.xx. Viene generalmente indicato come bug triggering TDRs o più comunemente TDR crash.
CrapaDiLegno
29-06-2015, 12:16
Se è stato rilasciato in fretta e furia questo hotfix vuol dire che il problema non è solo mio, o no?
Pronto? Parlo italiano? Qualcuno mi capisce?
Io non nego che il problema esista. Ho solo detto che non è una questione legata solo ed esclusivamente al driver o TUTTI gli utenti lo avrebbero.
E non mi sembra assolutamente un hotfix rilasciato in fretta e furia se sono 2 mesi che esiste. E' stato semplicemente rilasciato appena:
1. individuato
2. sistemato
3. passato per la validazione
Il problema esiste, è ben documentato nel forum ufficiale nVidia (da più di 2 mesi) e gli utenti afflitti sono moltissimi (compreso il sottoscritto).
Il problema avviene random, colpisce maggiormente le GPU con design non reference e/o OC di fabbrica, ma anche le GPU reference non ne sono immuni. A seconda dell'uso che si fa del sistema e del carico di lavoro dato dai titoli e/o applicazioni (perché può avvenire anche in ambito desktop), si può assistere a crash sistematici oppure molto sporadici (tanto che l'utente può anche non accorgersene se non va a vedere il log eventi di Windows).
Riguarda principalmente la gestione energetica della GPU, vengono innescati dei TDR, vi è quindi il crash dell'applicazione con il ripristino del driver (sempre che Win non entri loop con il ripristino, in tal caso c'è crash generale del sistema). Può affliggere indifferentemente dal modello (sono stati segnalati problemi dalle GTX 4x0 fino alle 9x0) i sistemi operativi Windows Seven, 8.1 e 10 (sia x86 che x64).
In passato questi problemi sono già capitati con le driver release 28x.xx e 290.xx. Viene generalmente indicato come bug triggering TDRs o più comunemente TDR crash.
Problemi di TDR di cui ho letto ma che non ho mai visto pur avendo: Win7, GPU Kepler based overclocked di fabbrica, uso Afterburner, uso Deamon Tools e l'antivirus è sempre attivo. Quindi il driver può avere dei problemi, ma non è l'unico elemento che scatena la cosa. Google Chrome è installato ma mai usato (me l'ha installato quella schifezza di Flash in automatico senza che me ne accorgessi.... il problema di pigiare su sì al volo senza guardare le spunte di default).
Forse ho saltato qualche passaggio ma perchè sul sito Nvidia non ci sono (ancora)?
Pronto? Parlo italiano? Qualcuno mi capisce?
Io non nego che il problema esista. Ho solo detto che non è una questione legata solo ed esclusivamente al driver o TUTTI gli utenti lo avrebbero.
E non mi sembra assolutamente un hotfix rilasciato in fretta e furia se sono 2 mesi che esiste. E' stato semplicemente rilasciato appena:
1. individuato
2. sistemato
3. passato per la validazione
Problemi di TDR di cui ho letto ma che non ho mai visto pur avendo: Win7, GPU Kepler based overclocked di fabbrica, uso Afterburner, uso Deamon Tools e l'antivirus è sempre attivo. Quindi il driver può avere dei problemi, ma non è l'unico elemento che scatena la cosa. Google Chrome è installato ma mai usato (me l'ha installato quella schifezza di Flash in automatico senza che me ne accorgessi.... il problema di pigiare su sì al volo senza guardare le spunte di default).
E' un hot-fix temporaneo che loro stessi consigliano di non installare a meno di avere problemi gravi. Per il momento si sono concentrati solo sui possibili fix lato desktop con applicazioni che usano accelerazione HW (come Chrome appunto).
Il problema non è ancora stato sistemato del tutto, il driver non ha passato alcuna validazione, è solo un hot-fix e c'è comunque voluto del tempo prima che venisse raccolto, in quanto hanno cercato di ottenere quante più possibili segnalazioni ben documentate possibili.
Il problema è nei drivers comunque, chi ne soffre, basta che faccia rollback a release precedenti (350.12 o 347.88), ma non sempre questa è una scelta possibile o ottimale.
PS: io ne soffro sebbene non abbia affatto Chrome installato o le scemate nVidia a corredo dei drivers
Forse ho saltato qualche passaggio ma perchè sul sito Nvidia non ci sono (ancora)?
Gli hot fix sono sempre linkati a parte, in quanto non si tratta di drivers beta o WHQL.
Li trovi nella sezione di supporto: http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3694
gd350turbo
29-06-2015, 12:54
I problemi non sono mai sistematici per tutti, il mondo pc non è una xbox che quella è e quella rimane, ci sono miliardi di configurazioni hw e sw, capisco che sia difficile beccarle tutte ,ma da qui a dire che la "colpa" è del mio pc ce ne passa.
Ho avuto nvidia dalla geforce 256...
Tranne pochi casi sparuti, gli unici crash che ho dei driver, è quando cerco di superare i limiti della fisica in overclock !
E con questo non voglio certo dire che sono perfetti, anzi ci sono stati dei casi di bug noti e riconosciuti, che però in percentuale, sono molto pochi.
adirontack
29-06-2015, 13:02
Mi dite in cosa si concretizza questo bug?
Io ho una GTX 960, da un po mi succede che mi si freeza e mi compare la dicitura "Il driver è stato ripristinato..."
Succede solo con basso carico (non ricordo se in concomitanza con l'utilizzo di Chrome). Può essere questa la causa?
Grazie
Mi dite in cosa si concretizza questo bug?
Io ho una GTX 960, da un po mi succede che mi si freeza e mi compare la dicitura "Il driver è stato ripristinato..."
Succede solo con basso carico (non ricordo se in concomitanza con l'utilizzo di Chrome). Può essere questa la causa?
Grazie
È possibile, controlla se avvengono in concomitanza con Chrome e/o accelerazione hardware di video o flash, se la risposta è affermativa allora rientri nel fix fatto da questo driver - che, come detto, ad alcuni ha aiutato, ad altri no, ad altri non ha sistemato ma ha diminuito la frequenza di crash. Qualcosina fa, insomma.
KampMatthew
29-06-2015, 13:14
Pronto? Parlo italiano? Qualcuno mi capisce?
Io non nego che il problema esista. Ho solo detto che non è una questione legata solo ed esclusivamente al driver o TUTTI gli utenti lo avrebbero.
E non mi sembra assolutamente un hotfix rilasciato in fretta e furia se sono 2
Se non ti fossi fermato a questa frase, leggendo anche l'ultima del mio post, probabilmente avresti capito che ho detto la stessa cosa.
I problemi non sono mai sistematici per tutti, il mondo pc non è una xbox che quella è e quella rimane, ci sono miliardi di configurazioni hw e sw
...niente è mai semplice e lineare come appare.
Problemi di TDR di cui ho letto ma che non ho mai visto pur avendo: Win7, GPU Kepler based overclocked di fabbrica, uso Afterburner, uso Deamon Tools e l'antivirus è sempre attivo. Quindi il driver può avere dei problemi, ma non è l'unico elemento che scatena la cosa. Google Chrome è installato ma mai usato (me l'ha installato quella schifezza di Flash in automatico senza che me ne accorgessi.... il problema di pigiare su sì al volo senza guardare le spunte di default).
A me si verificavano errori di watchdog (che poi è il sottosistema che tenta di riavviare i driver ai quali non risponde più l'hardware sottostante) con una GeForce Gigabyte GT730 con GDDR5 mentre elaboro work unit per Seti@home e CUDA.
Agli effetti finali ovviamente non cambia se in esecuzione c'è un "gioco" oppure altre suite o singoli programmi scientifici perché spiace dirlo anche nVidia pensa troppo spesso che le proprie GeForce GPU vengano usate solo per giocare...
Questa "classe" di errori dovuti a timeout interessano ed interessavano potenzialmente ogni gpu anche una piccola 610 mobile per dirla tutta che è Fermi.
La cosa curiosa (ma ovviamente questo è un mero eufemismo) come vedo/leggo anche per altri utenti è che utilizzando drivers meno recenti ovvero di generazione 34x.yz il problema scompare.
Marco71.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.