PDA

View Full Version : Consiglio per upgrade CPU vecchio PC


zonnet
28-06-2015, 22:44
Ciao, vorrei un vostro parere sulla possibilità di fare un upgrade del processore sulla mia vecchia scheda madre. Ho visto che sulla baia si trovano a poco prezzo dei dual core usati e vorrei capire qual è il più adatto per il mio caso. Ho una vecchia ASRock 4CoreDual-Sata2 con Bios AMI P.130 del 2007. Attualmente ho un Intel pentium 5 530 (Prescott) 3.00 GHz FSB 800 MHz Socket 775 LGA. Windows 7 32 bit.
Quale sarebbe il processore compatibile più adatto per fare un upgrade che mi migliori un pò le prestazioni (direi almeno un dual core)?
Oppure è meglio che faccio un elenco di quelli che vedo sulla baia?
Scusate non sapevo se fosse meglio inserire la discussione nella sezione delle schede madri.
Grazie

celsius100
28-06-2015, 23:32
Ciao
puoi metterci uno di questi
http://www.asrock.com/mb/VIA/4CoreDual-SATA2/?cat=CPU
si gia con un dualcoer dovresti notare sicurametne il salto
cmq nn spenderci tanto xke e roba cmq parecchio datata

dark_edo
29-06-2015, 06:59
L'ideale sarebbe trovare un Core 2 Quad Q6600... è abbastanza popolare nei mercatini dell'usato. Permetterebbe alla tua piattaforma di vivere ancora un po'.

Altra cosa, non so se già hai le DDR2... altrimenti passa a quelle. ;)

zonnet
29-06-2015, 09:53
Grazie,
Per dare un'idea avrei trovato questo usato intorno ai 20 euro spedizione inclusa ma qui devo cambiare il bios aggiornandolo al 2.1
Core 2 Duo E7500(R0) Wolfdale 2.93GHz
Vorrei trovarne uno dove non devo aggiornare il bios.

zonnet
29-06-2015, 10:01
Questo a circa 34 euro con spedizione? Secondo la tabella di celsius non dovrei aggiornare il bios, corretto? Immagino ci dovrei rimettere la pasta termica. Devo vedere che dissipatore c'è ora, non lo so proprio.
Grazie

Intel Core 2 QUAD q6600 slacr Quad-Core 4x 2.4ghz LGA 775.

dark_edo
29-06-2015, 11:31
Il Q6600 è decisamente migliore. E' un quad core.

Aggiornare il BIOS, comunque, è un'operazione semplicissima.

Ovviamente, al cambio CPU, è necessario applicare una nuova pasta termica e valutare il dissipatore.

zonnet
29-06-2015, 16:19
La tabella di compatibilità di celsius dice Q6600 Kentsfield. Io trovo tutti SLACR Malay. Va bene? E' lo stesso processore o potrei avere problemi di compatibilità.
Grazie

dark_edo
30-06-2015, 07:40
Il SLACR Malay dovrebbe essere quello che nella tabella è indicato con lo stepping G0.

zonnet
13-07-2015, 21:53
Allora, c’è la possibilità di trovare un Q6600 sotto i 30 euro. Ho letto però che scalda molto. Ho allora alcune perplessità che vorrei mi aiutaste a risolvere. La prima è l’alimentatore che non mi sembra una bomba (ADJ 500W, ma con output 12V dà max power150W, catalogo ADJ 210-00502). Ok non credo che il mio PC consumi molto, però….Altra cosa…l’unica ventola del case è quella da 8 cm che sta sulla parete laterale e che spara (si fa per dire!) aria fuori. Non ci sono né ventole anteriori né posteriori, ma mi sembra ci sia la possibilità di aggiungerne sia davanti che dietro di 80mm (Noctua? Arctic?) (case anonimo marca HTS, Hardware Techno Service). L’alimentatore è in alto con la sua ventola in basso (in emissione di aria calda verso il basso??). Il dissipatore come vedete ha la ventola verso la parete laterale che ha l’altra ventola. La scheda video ha la sua ventolina. In questa situazione potrò raffreddare il Q6600 a sufficienza, magari mettendoci un Arctic cooling freezer 7 pro rev2 o un 13 o un T4 EVO (qualcosa comunque che potrei poi riciclare su un nuovo futuro assemblato che avrà un AMD A8 o A10)?
Alternativa: mettere un core 2 duo (si trovano a 20euro) che magari scalda meno e per la mia tipologia di utilizzo va comunque già meglio del Pentium 4 che ho, come suggeriva Celsius? Sempre cambiando il dissipatore, tipo:
INTEL CORE DUO 2 E8400 8400 SK 775 64BIT 3.00 GHZ/6M/1333MHZ
Intel Core 2 Duo E7500 2.93 Ghz 3M 1066 Dual Core CPU Socket 775 LGA775 POTENTE
A proposito se di questi processori leggo 64BIT, va bene anche per Windows 7 32BIT o no e quindi deve essere specifico per 32BIT?
Visto che la mia scheda madre supporta FSB fino a 1066 sono limitato a quei processori che hanno questo FSB o comunque posso prendere anche uno di quelli che hanno per esempio 1333 solo che non lo sfrutterò al massimo?
Meglio avere GHz o FSB più alto?
Nel frattempo sono passato da 2GB di DDR400 a far accettare alla mia MB 4GB (3.25GB effettivi) di queste DDR2 e le cose sono già un po’ migliorate:
RAM 4GB(2X2GB) DDR2 PC2-5300 5300U DDR2-667 MHZ DESKTOP PC 240PIN
Grazie per l’aiuto. Magari per voi non è un grosso stimolo dare consigli su un aggiornamento di un vecchio PC ma io sto imparando tante cose!

celsius100
13-07-2015, 22:42
L'alimentatore e terribile
Cmq dipende da che vga usi
come cpu qualsiasi core2 duo o quad andrà decisamente meglio di ora
ci spenderei poco in ogni caso fra cpu e ram
se con 40 euro prendi tutto ci può stare
ram da 667/800 Mhz
x le temperature fai prima a testare e nel caso poi interveniamo se sono alte

zonnet
13-07-2015, 23:02
La VGA e' una Asus Radeon HD 5450. Le RAM in effetti le ho pagate circa 20 euro entrambe. La nuova CPU verrebbe tra i 20 e i 30 euro a seconda del duo o quad core. Il dissipatore lasceresti per ora quello che ho, cioè un anonimo Cooler master del quale non ho potuto vedere nessuna sigla? Grazie

celsius100
14-07-2015, 10:50
Andrei sul Q6600 x una differenza così