PDA

View Full Version : Nuovo Consiglio Acquisti...da r9 280 a ???


giutor86
28-06-2015, 16:59
Ciao ragazzi! giocando ora con un hd tv volevo acquistare una vga piú prestante vendendo la mia 280.

Ero improntato su una xfx 390 8gb ma ho un solo duppio dovuto all'alimentazione...con questo mostro sono costretto a cambiare PSU?

Eventualmente anche Nvidia che consumano sicuramente meno, cosa mi congliate di acquistare?

La mia attuale configurazione é in firma...e ho un tv full hd da 29 pollici.

grazie:D

celsius100
28-06-2015, 23:22
Ciao
gli MX F1 nn sono tanto noti x le loro doti qualitativa, parlaimo di fascia bassa, cmq ha effettivamente 500W
e il tuo pc nn ne consumerebbe nenahce 300W in game con la nuova vga
http://www.techspot.com/articles-info/1019/bench/Power_01.png
x cui nn ci vedo problemi
cmq a cosa vorresti giocare?

giutor86
29-06-2015, 17:34
gioco un pó tutti i generi. quindi posso cambiare solo la vga. mi consiglieresti altri modelli o va bene la xfx 390?

ne ho trovata una 349 euro...che ne dici?

shuriken0001
30-06-2015, 15:37
gli MX F1 nn sono tanto noti x le loro doti qualitativa
Oddio, più che noti, direi "famigerati", almeno per chi mastica l'inglese: http://www.hardocp.com/article/2015/02/03/lepa_mx_f1_600w_power_supply_review/7#.VZKon1GLe1E

Personalmente io non rischierei, ma de gustibus.

giutor86
30-06-2015, 17:10
da premettere che ho gia' effettuato l'ordine della VGA.
Era l'ultima a quel prezzo.
L'alimentazione non promette....cosa potrebbe accadere se faccio un tentativo?

shuriken0001
30-06-2015, 17:43
cosa potrebbe accadere se faccio un tentativo?
C'è la possibilità di bruciare almeno l'alimentatore quando metti sotto sforzo la scheda (con un gioco, o un benchmark tipo Heaven o peggio, con un burn-in con FurMark o Kombustor).

Almeno, questo è quello che è accaduto ad uno degli esemplari usati per la recensione di HardOCP, quando hanno applicato un carico di circa 300W un alimentatore è "morto", mentre l'altro era già andato completamente fuori specifiche ATX (invece di dare i 12V nominali, ad una ipotetica scheda grafica avrebbe fornito solo 11.2V, mentre il limite massimo previsto è 11.4V).

Bada bene che loro non avevano un PC con scheda grafica collegati all'alimentatore, ma l'apparato di misura, quindi non so dirti cosa accadrebbe al tuo PC se per sfortuna l'alimentatore bruciasse: come ho già detto, io personalmente non rischierei, ma sentiti libero di fare tutte le prove che vuoi.

giutor86
30-06-2015, 17:58
eventualmente che alimentatore mi consiglieresti per non avere problemi?

ovviamente con una spesa non eclatante.

giutor86
30-06-2015, 18:41
sono indeciso tra:

Antec HCG-620M 620W 95.50

xfx ts 550w 82.06

thermaltake hamburg 530w 53.62

[K]iT[o]
30-06-2015, 19:13
Direi proprio di sì, anche se un tentativo a monitorare quello che hai già non mi sembra nemmeno così da matti. Piuttosto avrei scelto la 970, perchè da quel che ho capito la 390 è meno pronta alle DX12, ha le specifiche hdmi vecchie, non è un granchè nei consumi, etcetera etcetera...
L'unico vantaggio è il quantitativo di VRAM, ma difficile dire se servirà mai.

shuriken0001
30-06-2015, 21:32
ovviamente con una spesa non eclatante.
E cosa ne posso sapere circa quale spesa sia eclatante, per le tue idee e disponibilità? ;)

Comunque, il Thermaltake è un oggetto decente elettricamente, ma con componenti molto economici, di dubbia affidabilità, mentre l'Antec è qualitativamente superiore ma vecchio tecnologicamente: il migliore tra quelli che ha hai indicato sembra senz'altro lo XFX TS550G [P1-550G-TS3X], il prezzo che hai indicato è leggermente più alto del più basso segnalato dal noto motore trovaprezzi (79,85 spedito), per cui, se il codice dell'alimentatore corrisponde, penso che puoi prendere quello. ;)

giutor86
30-06-2015, 22:24
iT[o];42630004']Direi proprio di sì, anche se un tentativo a monitorare quello che hai già non mi sembra nemmeno così da matti. Piuttosto avrei scelto la 970, perchè da quel che ho capito la 390 è meno pronta alle DX12, ha le specifiche hdmi vecchie, non è un granchè nei consumi, etcetera etcetera...
L'unico vantaggio è il quantitativo di VRAM, ma difficile dire se servirà mai.
Come posso monitorare il tutto?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giutor86
30-06-2015, 22:28
E cosa ne posso sapere circa quale spesa sia eclatante, per le tue idee e disponibilità? ;)

Comunque, il Thermaltake è un oggetto decente elettricamente, ma con componenti molto economici, di dubbia affidabilità, mentre l'Antec è qualitativamente superiore ma vecchio tecnologicamente: il migliore tra quelli che ha hai indicato sembra senz'altro lo XFX TS550G [P1-550G-TS3X], il prezzo che hai indicato è leggermente più alto del più basso segnalato dal noto motore trovaprezzi (79,85 spedito), per cui, se il codice dell'alimentatore corrisponde, penso che puoi prendere quello. ;)
Scusami hai perfettamente ragione non hai la sfera di cristallo....:D
mi consiglieresti qualche altro modello massimo 80euro?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

celsius100
30-06-2015, 22:42
gioco un pó tutti i generi. quindi posso cambiare solo la vga. mi consiglieresti altri modelli o va bene la xfx 390?

ne ho trovata una 349 euro...che ne dici?
il prezzo ci può stare, in fondo a quella cifra x un prodotto appena lansciato in quela fascia di prezzo
x il modello francamente di XFX nn ho ancora visto recensioni della 390 x cui a livello di sistema custom nn ti saprei dire com'è rispetto alle altre
sulle prestazioni no problem, va pure quel poco di più rispetto alla 290/970
x l'ali tis ervirebbe un multimetro x testarlo
oppure ci giochi due volte e se vedi o senti qualceh cosa di strano, 9 su 10 e colpa sua il problema

shuriken0001
30-06-2015, 22:52
mi consiglieresti qualche altro modello massimo 80euro?

Lo XFX è un Seasonic S12G-550 rimarchiato, un alimentatore da circa 100 euro sul mercato, quindi è difficile trovare qualcosa di realmente meglio per 80 euro.

Probabilmente l'unico concorrente in quella fascia di prezzo, oggi, col dollaro così alto, è il Cooler Master V550S, codice RS550-AMAAG1-EU (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=154&libera=RS550-AMAAG1-EU), ottime prestazioni e cablaggio semi-modulare (cavi modulari che mancano allo XFX).

Penso che la scelta sia ristretta a questi due candidati, se cerchi un alimentatore di qualità per quella cifra.

giutor86
01-07-2015, 05:36
il prezzo ci può stare, in fondo a quella cifra x un prodotto appena lansciato in quela fascia di prezzo
x il modello francamente di XFX nn ho ancora visto recensioni della 390 x cui a livello di sistema custom nn ti saprei dire com'è rispetto alle altre
sulle prestazioni no problem, va pure quel poco di più rispetto alla 290/970
x l'ali tis ervirebbe un multimetro x testarlo
oppure ci giochi due volte e se vedi o senti qualceh cosa di strano, 9 su 10 e colpa sua il problema
Ora sono passate quasi tutte sulle 400. Ho preferisco AMD a Nvidia mi sono trovato bene.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giutor86
01-07-2015, 05:37
Lo XFX è un Seasonic S12G-550 rimarchiato, un alimentatore da circa 100 euro sul mercato, quindi è difficile trovare qualcosa di realmente meglio per 80 euro.

Probabilmente l'unico concorrente in quella fascia di prezzo, oggi, col dollaro così alto, è il Cooler Master V550S, codice RS550-AMAAG1-EU (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?prezzomin=&prezzomax=&id=154&libera=RS550-AMAAG1-EU), ottime prestazioni e cablaggio semi-modulare (cavi modulari che mancano allo XFX).

Penso che la scelta sia ristretta a questi due candidati, se cerchi un alimentatore di qualità per quella cifra.
Grazie mille...vedo il prezzo migliore per questi due modeli e decido...vi aggiorno. ;)

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giutor86
01-07-2015, 06:14
Se riesco ad annullare l ordine dato che non è ancora partito volevo valutare questa scheda video :
ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB (3.5GB+0.5GB) 359 euro. Che dite...meglio questa di una 390?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

shuriken0001
01-07-2015, 11:03
ASUS STRIX - Nvidia GeForce GTX 970, OC, 4 GB (3.5GB+0.5GB) 359 euro. Che dite...meglio questa di una 390?
Penso dipenda da che cosa significhi "meglio" per te.

La ASUS Strix in particolare non è la più "veloce" delle 970 (come per es. la MSI Gaming o la Gigabyte G1), tuttavia le differenze velocistiche non le noteresti rispetto ad una 390, visto che, quando ci sono, si tratta comunque di pochi (3-5-7...) FPS (qualche volta a vantaggio della Radeon, e qualche volta è il contrario, almeno fino a 1920 x 1080).

Di sicuro la GTX 970 Strix consuma molto di meno (180W contro i circa 250W di una 390, in situazione di gioco), di conseguenza scalda molto meno il PC, ed è molto più silenziosa in qualsiasi situazione.

Per un confronto generico sulle prestazioni puoi fare riferimento per es. alle tabelle pubblicate da TechPowerUp! nella prova della PowerColor 390 (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/R9_390_PCS_Plus/) che comprendono molti giochi a varie risoluzioni.

celsius100
01-07-2015, 11:57
se devi pagarla di più nn conviene la 970, va un pelino meno della 390 a livello generale (più ceh altro quando salgono filtri/effetti/risoluzioni)

giutor86
01-07-2015, 15:08
L ho trovata più o meno alla stessa cifra...comunque dato che non era ancora disponibile e sarebbe partito lunedì ho annulla l 'ordine....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giutor86
01-07-2015, 15:21
MSI 970 gaming a 354 spese di spedizione incluse..che dite?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

shuriken0001
01-07-2015, 15:29
MSI 970 gaming a 354 spese di spedizione incluse..che dite?
E' un'offerta analoga a quella della Strix (in realtà la Gaming è leggerissimamente più veloce, ma non lo noteresti mai).

Personalmente prenderei l'offerta del fornitore con il servizio post-vendita più generoso/affidabile/serio (per fare un esempio, la nota amazzone ha un servizio clienti che altri normalmente non possono offrire: a me hanno restituito i soldi di un aspirapolvere comprato un anno e mezzo prima perché al momento non avevano da sostituirmelo con uno uguale).

E se non sai chi scegliere, prendi la scheda che esteticamente ti piace di più (con un occhio sempre alle dimensioni).

[K]iT[o]
01-07-2015, 15:30
Se vuoi risparmiare 20 euro c'è la Palit Jetstream come la mia a 337 su t'ammazzon

celsius100
01-07-2015, 15:31
prova a vedere se da bpm-potenza scritto in inglese, hanno ancora le HIS 390 a 320 euro

giutor86
01-07-2015, 15:34
Sono sincero compro solo da Amazon. ...ho trovato li la versione msi e ad euro piu euro meno trovo anchr la versione gigabyte Windforce. Ma come longevità nel tempo quanto mi potrebbe durare?


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

shuriken0001
01-07-2015, 15:51
ho trovato li la versione msi e ad euro piu euro meno trovo anchr la versione gigabyte Windforce.
La Gaming è a mio personale parere una scheda complessivamente migliore della Windforce 3X, soprattutto più silenziosa.

giutor86
01-07-2015, 15:54
Infatti sono propenso per la versione msi....per longevità me la consigliate?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

shuriken0001
01-07-2015, 16:51
per longevità me la consigliate?
In base a che cosa te la potremmo, o meglio, te la potrei "consigliare per longevità"? E' sul mercato da 7 mesi.

MSI è uno dei brand di riferimento per le schede grafiche, insieme ad ASUS, EVGA, Gigabyte, e la loro serie precedente (GTX 770, varie declinazioni sia a 2GB che a 4GB) comparativamente non ha dato problemi particolari, almeno a giudicare dai feedback sui principali siti di e-commerce nel mondo.

Detto ciò, io personalmente non mi aspetto possibili delusioni particolari, anzi, ma come dicono gli anglofoni "shit happens", niente ti assicura contro la sfortuna: questo è tutto quello che posso dire.

Quanto alle performance, a quel prezzo non mi risulta che sia atteso niente di meglio per i prossimi 12 mesi, per cui o spendi molto di più, o quello è il livello. ;)

[K]iT[o]
01-07-2015, 17:06
Io ti posso assicurare una cosa: si romperà, non so quando, ma accadrà :D

IMHO una vale l'altra, meglio spendere di meno se si può.

giutor86
01-07-2015, 17:40
In base a che cosa te la potremmo, o meglio, te la potrei "consigliare per longevità"? E' sul mercato da 7 mesi.

MSI è uno dei brand di riferimento per le schede grafiche, insieme ad ASUS, EVGA, Gigabyte, e la loro serie precedente (GTX 770, varie declinazioni sia a 2GB che a 4GB) comparativamente non ha dato problemi particolari, almeno a giudicare dai feedback sui principali siti di e-commerce nel mondo.

Detto ciò, io personalmente non mi aspetto possibili delusioni particolari, anzi, ma come dicono gli anglofoni "shit happens", niente ti assicura contro la sfortuna: questo è tutto quello che posso dire.

Quanto alle performance, a quel prezzo non mi risulta che sia atteso niente di meglio per i prossimi 12 mesi, per cui o spendi molto di più, o quello è il livello. ;)
Perdonami ma dal cellulare con la correzione automatica a volte fai gran casini...la longevità nel tempo era riferito proprio alle uscite nei prossimi mesi... quindi spero di poterla sfruttare almeno un paio d'anni senza compromessi altrimenti non avrebbe molto senso spendere 350 euro.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

shuriken0001
01-07-2015, 18:29
altrimenti non avrebbe molto senso spendere 350 euro.
La generazione Maxwell (le attuali GTX 9XX) venne annunciata a settembre 2010, poco prima del lancio delle schede Fermi (le GTX 5XX, annunciate verso il 2007), i prodotti furono commercializzati a partire da marzo 2014, circa tre anni e mezzo dopo l'annuncio, pur essendo previsti per l'anno prima (2013). Le Kepler (GTX6XX/GTX7XX) vennero commercializzate a metà di questo periodo, verso giugno 2012.

Pascal, successore di Maxwell, è stato annunciato a marzo 2014: che mantengano un ritmo simile, o comunque non troppo dissimile tra annuncio e prodotti (diciamo un paio d'anni?) è un fatto verosimile ma tale aspettativa non è affatto certa.

Comunque, seguendo pedissequamente il ragionamento tuo che ho lasciato in quote, per essere davvero sicuro uno non dovrebbe mai acquistare nulla, perché ci sarà sempre qualcosa di nuovo (forse: se si guarda ad AMD, le Radeon HD7950/7970, R9 280/280X, ed oggi R9 380 sono in fondo circa la stessa scheda, scalata in su nei MHz).

Infine, se mi chiedi se troverai molta differenza prestazionale, non so che dirti: io sono passato dalla 660 alla 970, ho circa raddoppiato i FPS (ho cambiato anche CPU), ma non è che mi sembra di giocare "due volte più veloce", questo no, anzi (ma ho incrementato i dettagli in maniera sostanziale).

giutor86
01-07-2015, 18:37
ho trovato questa

Zotac GeForce GTX 970 Scheda grafica, 4GB 328 euro spese incluse...che ne dite?

shuriken0001
01-07-2015, 18:42
ho trovato questa

Zotac GeForce GTX 970 Scheda grafica, 4GB 328 euro spese incluse...che ne dite?
Se è come la mia (non l'hai linkata, la Zotac ne fa diverse), è una scheda fisicamente molto compatta e piuttosto rumorosa, specie sotto carico, senz'altro più rumorosa delle varie semi-passive Gaming, Strix, G1, JetStream.

Domanda: perché non ti cerchi un'altra 280X usata e la metti in Crossfire, visto che sei intenzionato a cambiare alimentatore? Forse spendi di meno e vai di più.

giutor86
01-07-2015, 18:59
ho pensato di prendere una 970 che ha dei consumi piú contenuti per provare ad non acquistare al momento un alimentatore nuovo.
L'attuale badget é di 350euro, quindi:
1.Aspetto non compro nulla e vedo la situazione a settembre
2.Acquisto una 970 e dato i pochi mesi di vita dell'alimentatore valuto come si comporta.
3-acquisto una 390 (ora a 350euro é difficile trovarla) e aspetto per riuscire a prendere un alimentatore che soddisfa le sue richieste.

Ho una MB micro atx e un case Cm N200 che non permette crossfire.

PS:
la mia é una 280 x-edition...non 280x.

ps2:
il modello é questo ZT-90101-10P

shuriken0001
01-07-2015, 19:30
ho pensato di prendere una 970 che ha dei consumi piú contenuti per provare ad non acquistare al momento un alimentatore nuovo.
L'attuale badget é di 350euro, quindi:
1.Aspetto non compro nulla e vedo la situazione a settembre
2.Acquisto una 970 e dato i pochi mesi di vita dell'alimentatore valuto come si comporta.
3-acquisto una 390 (ora a 350euro é difficile trovarla) e aspetto per riuscire a prendere un alimentatore che soddisfa le sue richieste.
La 390 non conviene se costa più della 970 (vale pure il viceversa), le prestazioni sono troppo simili per pagare una differenza per quelle: al contrario, un dissipatore migliore in linea generale vale qualche spesa in più, qualunque sia la GPU, in base alle tue disponibilità. Infine, se vuoi tenerti l'alimentatore, o se non hai il budget per cambiarlo, la 390 non conviene.

L'idea di non stressare l'alimentatore è buona, ma il tuo alimentatore comunque è un componente tendenzialmente "a rischio", intendo di scarsa qualità ed affidabilità, tanto che io lo cambierei comunque (e se è "fresco", puoi sempre rivenderlo per qualche decina di euro); per questo ti ho espresso la mia perplessità nell'utilizzarlo, ma come ho ribadito più di una volta è la mia idea (come ha detto un altro poster, prima o poi si romperà, nella mia esperienza i componenti scadenti si rompono più prima che poi).


il modello é questo ZT-90101-10P
E' quella che ho io, valgono i commenti già fatti.

giutor86
01-07-2015, 19:38
preferisco provare una nvidia, prendere la zotac uguale alla tua e temporeggiare con questo alimentatore per un paio di mesi circa. e da ottobre godermi un bel po di giochi senza compromessi. a quel prezzo é buona la zotac?

shuriken0001
01-07-2015, 20:20
a quel prezzo é buona la zotac?
Io l'ho presa a qualcosina in meno qualche mese fa, mi pare fosse 302 spedita.

giutor86
01-07-2015, 20:39
devo monitorare i prezzi...:D

celsius100
01-07-2015, 23:29
ho pensato di prendere una 970 che ha dei consumi piú contenuti per provare ad non acquistare al momento un alimentatore nuovo.
L'attuale badget é di 350euro, quindi:
1.Aspetto non compro nulla e vedo la situazione a settembre
2.Acquisto una 970 e dato i pochi mesi di vita dell'alimentatore valuto come si comporta.
3-acquisto una 390 (ora a 350euro é difficile trovarla) e aspetto per riuscire a prendere un alimentatore che soddisfa le sue richieste.

Ho una MB micro atx e un case Cm N200 che non permette crossfire.

PS:
la mia é una 280 x-edition...non 280x.

ps2:
il modello é questo ZT-90101-10P
il tuo alimentatore nn ha un problema di wattaggio, ha un difetto di qualita costruttiva
e come dire ceh hai delel gomme che possono reggere sulla carta i 250Km/h però nn e detto ceh in tangenziale a 80Km/h nn te ne salti una x l'usura

quindi se vuoi testare il tuo ali fai pure, x sicurezza penso che la cosa migliore, qualasisi vga ci metta sopra, sia quella di aggiornarlo

cmq se compri da amazon x vedere le nuoev schede ed eventualmetne ribassi delle "vecchie" a metà mese potresti gia farti un'idea

giutor86
02-07-2015, 05:33
Infatti sto cercando una buona offerta...se riesco a risparmiare sulla vga posso riuscire a prendere anche l'alimentatore.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

giutor86
02-07-2015, 07:46
Sì trovano molte versioni referance della 970 a 390 euro scarsi....é così pessimo questo dissipatore a singola ventola?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

celsius100
02-07-2015, 08:01
No nn e pessimo ma su schede di fascia bassa e media può andare, sulla fascia alta e come montare le gomme di una punta su una Lamborghini nn e proprio il max :D

giutor86
02-07-2015, 13:00
Errore di scrittura...quel modello l ho trovato a 290...non 390.
E cm se non conviene preferisco spendere un po di più per una gigabyte Windforce o una msi gaming. Le trovo a 320/340. Dove oltre l'amazzone mi conviene cercare?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

celsius100
02-07-2015, 14:09
sisi avevo cappito fosse meno di 300, sennò era un furto a mano armata :D

cmq amaz x l'assistenza e il più veloce in assoluto, poi ci sono altri shop italiani con prezzi buoni e che hanno anche più scelta
ad esempio da bpm-potenza scritto in inglese, hanno ancora le HIS 390 a 320 euro (x avere una scheda video più veloce ci sono solo 390X, 980/ti, cose decisamente molto piu care)

giutor86
02-07-2015, 18:12
trovata....ma che marca é la his! :confused: :D

mi devo fidare?

shuriken0001
02-07-2015, 18:17
trovata....ma che marca é la his! :confused: :D

mi devo fidare?

Ma perché, scusa, la tua 280 che marca è? ASUS? :D

Non sono venti o circa quasi euro a permetterti un nuovo alimentatore, per cui, se vuoi una scheda con un brand conosciuto, prenditi la Gaming o la Strix.

Viceversa, se il prezzo più basso è quello che vuoi, non è che poi puoi permetterti di sottilizzare troppo sulla marca. O no? ;)

celsius100
02-07-2015, 18:45
la HIS va parecchio in asia, ma e un buon brand :)

giutor86
03-07-2015, 06:23
Io non sto sottolineando il prezzo...volevo solo delucidazioni! E comunque sono propenso x una 970 gigabyte g1 gaming a 350 euro. 30 Appena possibile prendo un xfx 550watt per stare tranquillo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

shuriken0001
03-07-2015, 08:35
Io non sto sottolineando il prezzo...volevo solo delucidazioni!
Forse non mi sono fatto capire.

Io ho voluto solo sottolineare che sul mercato, a parità di condizioni, prezzo e marca vanno circa a braccetto: più nota è la marca, più alto, comparativamente, sarà il prezzo. Incidentalmente le HIS R9 390 sono quelle con il prezzo minore tra le custom finora qui nominate (per essere onesti, sono pure delle Radeon, e tendenzialmente le AMD sono meno costose delle Nvidia per questioni di competitività commerciale).

celsius100
03-07-2015, 12:06
la 970 gaming e un filino più lenta, nulla di aprticolare, rispetto alla vga ceh avevi gia ordianto, x cui io continuerei a valutare una 390
cmq a livello generale e una buonissima scheda anceh la 970, se costasse meno

giutor86
03-07-2015, 16:55
Aspetto la settimana prossima e vedo se riesco a prendere alimentatore xfx 550 e una 390 a buon prezzo..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

celsius100
03-07-2015, 18:09
che shop usi?

giutor86
03-07-2015, 18:55
xfx 390 + xfx pro 550 a 384 euro tutto su bp potenza...che dici?

celsius100
03-07-2015, 19:06
nn ho ancora visto rece sulla xfx
x cui ti direi di andare sul sciuro sulla his
l'ali è ok

shuriken0001
03-07-2015, 21:02
x cui ti direi di andare sul sciuro
..."sicuro" perché?

celsius100
03-07-2015, 23:02
qui ce un test sulle his ice-q
http://www.techspot.com/review/1019-radeon-r9-390x-390-380/page8.html
e la 390 si e comportata molto bene, sia a livello di disispazione e decibel che in qualità costruttiva, sembra proprio una scheda fatta bene

shuriken0001
04-07-2015, 08:08
qui ce un test sulle his ice-q
http://www.techspot.com/review/1019-radeon-r9-390x-390-380/page8.html
e la 390 si e comportata molto bene, sia a livello di disispazione e decibel che in qualità costruttiva, sembra proprio una scheda fatta bene
HIS almeno sin dalle Radeon X5XXX ha sempre fatto buone schede con i loro cooler IceQ ma, detto questo, credo che sia abbastanza equivalente scegliere una HIS o una XFX.

XFX è il brand "enthusiast" di PNY/Pine (uno dei più grandi costruttori mondiali) e le precedenti XFX serie HD7XXX e R9 2XX si sono dimostrate dei buoni prodotti: una prova della sorella maggiore XFX R9 390X si può leggere qui (http://www.vortez.net/articles_pages/xfx_r9_390x_double_dissipation_review,1.html), dove pare si sia comportata in maniera egregia (perlomeno, con numeri confrontabili positivamente con quelli di altre buone schede come la MSI R9 390X OC, o la Sapphire R9 290X Tri-X), anche se i dati non sono purtroppo confrontabili con quelli di TechSpot.

In definitiva, mi pare che tra le due schede un eventuale acquisto possa essere più che altro influenzato da una questione di prezzo o di lunghezza della garanzia, piùttosto che di "sicurezza".

Curiosamente analoga ai dubbi espressi anche da noi, è una delle conclusioni della prova di TechSpot sulla HIS: "The R9 390... while technically being faster than the GTX 970, though the performance was much the same for both camps here. Both GPUs should cost about the same, too, so you could go either way though the GeForce consumes less power, runs cooler and will overclock better.".

celsius100
04-07-2015, 12:51
un problema del sistema double dissipation delle XFX del pasasto erano i vrm abbastanza caldi, sopra la media, se trovassi un test in cui se ne fa riferimento allora si può valutare ben eil prodotto, sennò devo dire che la HIS si trova sui 320-330 euro online e l'ICE-Q nn ha mai dato partioclari problemi di serie

shuriken0001
04-07-2015, 16:37
un problema del sistema double dissipation delle XFX del pasasto erano i vrm abbastanza caldi, sopra la media, se trovassi un test in cui se ne fa riferimento
Forse era il caso delle prime schede a doppia ventola di circa quattro anni fa, comunque già sui dissipatori Ghost 2.0 delle R9 290X (peraltro ancora disponibili in giro) si trovavano dati, credo, migliori (76°C sui VRM) (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/65235-xfx-radeon-r9-290x-double-dissipation-review-7.html).

celsius100
04-07-2015, 18:57
si e esatto, però se nn ce una recensione ceh certifica la cosa io nn lo do x scontato
ma vale lo stesso anceh x altri marchi, nn so penso alla direct cu di asus

shuriken0001
04-07-2015, 19:19
si e esatto, però se nn ce una recensione ceh certifica la cosa io nn lo do x scontato
ma vale lo stesso anceh x altri marchi, nn so penso alla direct cu di asus
Le recensioni si trovano senza soverchi problemi, con Google, ed al momento non mi pare si registrino dati "anomali", né da ASUS, né da XFX o da altri (anche se dubito possano davvero "certificare" qualcosa a favore di qualcuno).

celsius100
04-07-2015, 19:31
mi riferivo ai test sulla 390 double dissipation sui vrm, nn ne ho visti sul nuovo modello, magari ne faranno più avanti o mi sono sfuggiti

shuriken0001
05-07-2015, 09:16
mi riferivo ai test sulla 390 double dissipation sui vrm, nn ne ho visti sul nuovo modello, magari ne faranno più avanti o mi sono sfuggiti
Giusto per curiosità, ci sono già dati dei VRM delle HIS o altre 390 in giro?

celsius100
05-07-2015, 12:43
una rece approfondita nn l'ho ancora vista, ce il test di legion/techspot sulla Ice-q dove immagino che se avessero riscontrato problemi sui vrm lo avrebbero cmq detto
sulla 390X ho visto toms e guru3d darci uno sguardo