PDA

View Full Version : PC gaming (2K€ per 2K :D)


soulsore
28-06-2015, 15:31
Salve, un mio amico voleva fare la pazzia di farsi un PC bello tosto per il gaming in 2K, ragionandoci insieme siamo arrivati a questa conslusione:

CASE: Corsair Carbide 500R 123€
MOBO: MSI Z97 Gaming 5 151€
CPU: Intel Core i7-4790K 329€
RAM: DDR3-1600Mhz CL8 2x8GB (http://www.crucial.com/csrusa/en/blt2kit8g3d1608dt1tx0) 106€
SSD: Crucial MX200 250GB 91€
SHDD: Seagate ST4000DX001 4TB 153€
GPU: EVGA GTX 980 Ti 680€
PSU: Seasonic P-1000W 278€
DRIVE: ASUS BW-16D1HT 74€

TOTALE 1985€

Cosa ne pensate? Non siamo sicuri sulla ram (va bene quel modello in particolare?) e sull'alimentatore che con molte probabilità è sovradimensionato ma volevamo stare sicuri.
Nel caso semmai si pensava di aggiungere un buon dissi per la cpu risparmiando qualcosa sull'alimentatore..

Grazie mille :D

dadbs
28-06-2015, 15:36
Utilizzo solo gaming? farà overclock?
Secondo me un intel i7 è eccessivo a parte questo se ha intenzione di fare oc (visto il processore K) bisogna mettere in conto un ottimo dissipatore

soulsore
28-06-2015, 15:57
Principalmente gaming si, però ogni tanto si diletta un po con il videoediting ed applicazioni CAD 3D (ecco il motivo dell'i7 e dei 16Gb di ram). Inoltre sembra che stiano iniziando ad apparire i primi giochi che beneficiano di un i7 rispetto all'i5 (pochi si, ma chi può dire che non aumenteranno nei prossimi anni?)
Overclock si, farà qualcosa di leggero agli inizi per poi eventualmente spingerlo di più più in la nel tempo, qualora ne avesse la necessità, quindi si pensava ad un Raijintek Themis Evo (38€) come dissi, senza dover arrivare ai 90€ di un Noctua NH-D15 o addirittura i 120€ di un kit a liquido come il Corsair H105 :asd:

dadbs
28-06-2015, 17:00
Ok, comunque se volete risparmiare un pò prendi un alimentatore (sempre seasonic) da 750 o 850w, cosi risparmi un centinaio di euro, volendo anche l'hard disk da 4tb è parecchio grosso, potrebbe iniziare con uno da 2 e poi se serve aggiungerne altri

soulsore
28-06-2015, 18:15
Un Seasonic G-750W potrebbe andare bene comunque? 250W in meno e certificazione Gold anziché Platinum per 148€..
L'hdd da 4Tb gli serve per i 1000 giochi Steam, preferisce avere una vasta gamma di titoli tra cui scegliere e quindi ne tiene installati parecchi..

dadbs
28-06-2015, 18:24
Si vai tranquillo :)

Dinofly
28-06-2015, 19:15
Bene l'i7.
Intel é tirchia con il numero di cores, l'ht sarà utile nel futuro prossimo.

celsius100
28-06-2015, 22:46
Principalmente gaming si, però ogni tanto si diletta un po con il videoediting ed applicazioni CAD 3D (ecco il motivo dell'i7 e dei 16Gb di ram). Inoltre sembra che stiano iniziando ad apparire i primi giochi che beneficiano di un i7 rispetto all'i5 (pochi si, ma chi può dire che non aumenteranno nei prossimi anni?)
Overclock si, farà qualcosa di leggero agli inizi per poi eventualmente spingerlo di più più in la nel tempo, qualora ne avesse la necessità, quindi si pensava ad un Raijintek Themis Evo (38€) come dissi, senza dover arrivare ai 90€ di un Noctua NH-D15 o addirittura i 120€ di un kit a liquido come il Corsair H105 :asd:

Ciao
quanto video editing, xke ce anceh il socket 2011-3 e gli esacore
x i giochi ce qualcosa in aprticoalre che sicuramente ci girerà sopra
quanto overclock?
possibilita di sli/cross?

soulsore
28-06-2015, 23:39
Videoediting a livello amatoriale, CAD 3D a livello semi-professionale credo.

Subito eravamo partiti con l'i7-5820K in testa, però dopo aver confrontato il trittico cpu+mobo+ram con la versione basata su i7-4790K ci siam resi conto che costava di più e dalle prestazioni non ci sembrava valesse la pena, sopratutto perché le ram DDR4 avevano/hanno dei timing più elevati rispetto alle vecchie DDR3 per ora.. sbagliavamo? :help:

Con le ultime modifiche (ali downgradato e dissi aggiunto) verrebbe fuori questo:

CASE: Corsair Carbide 500R 123€
MOBO: MSI Z97 Gaming 5 151€
CPU: Intel Core i7-4790K 329€
DISSI: RAIJINTEK Themis Evo 38€
RAM: DDR3-1600Mhz CL8 2x8GB 106€
SSD: Crucial MX200 250GB 91€
SSHD: Seagate ST4000DX001 4TB 153€
GPU: EVGA GTX 980 Ti 680€
PSU: Seasonic G-750W 148€
DRIVE: ASUS BW-16D1HT 74€

poi mi ha ricordato di avere Windows OEM sull'attuale PC quindi gli servirebbe una nuova licenza. Si pensava di andare su Win 8.1 (che più avanti upgraderà a Win 10) che costerebbe 95€ sul sito dove si prende tutto il resto... per un totale quindi di 1988€

SLI/cross al momento è improbabile ma credo che non gli interessi molto neanche per il futuro, gli interessa giocare a 1440p x 144Hz negli fps online ed avere i 60fps stabili nei giochi singleplayer.

celsius100
28-06-2015, 23:58
ddr3 piu spinte o ddr4 standard vanno quasi uguali cmq poco editing allora basta pure l'i5, quidni si era inutile sepndere di più su una piattaforma 2011
sulla vga io se dovessi spendere più di 500 euro punterei ad una coppia di 390 (o di 290 o 970) una sola 980ti nn la vedo eccezzionale x spingersi oltre il full-hd
(anceh x il prezzo ceh ha, ricordo che va un 25-30% più di una 290X/390/970, ma costa il 100% in più)
il resto e ok, ma la ram x tirare in oc l'avrei presa da 2133Mhz

soulsore
29-06-2015, 13:30
Non consumano tanto le 390? Non ho trovato review ma se sono come le sorelle maggiori (390X) ossia una versione spinta al limite delle "vecchie" 290 (290X) dovrebbero consumare un bel po.. allo SLI di 970 non ci avevamo pensato però, chiedo io, non ci sono troppe rogne? Anche quello consuma di più di una 980Ti, scalda di più e i driver potrebbero dare più problemi rispetto ad una scheda singola.. boh, non saprei, provo a chiederli se potrebbe interessargli come soluzione.

Comunque una 980Ti non adatta per spingersi oltre il full-hd mi sembra decisamente eccessivo, va quasi come un Titan X ed è leggermente migliore della Fury X (per ora) sono tutte e tre schede video pensate addirittura per il 4K da quel che si vede nei bench, inoltre i 6Gb di vram sono assolutamente sprecati sui 1080p.. una 970/290X sono le soluzioni ideali per il full-hd.

C'è un motivo specifico per le ram a 2133Mhz? Io sapevo che in ambito principalmente gaming sono preferibili dei timing bassi rispetto a frequenze elevate per questo avevamo puntato a delle CL8 1600Mhz.. le G.Skill Trident X CL9 2133Mhz (http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx) possono andare? Non basterebbero delle Corsair Vengeance CL9 1866Mhz (http://www.corsair.com/en-us/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m2a1866c9)? :help:

klept
29-06-2015, 13:43
Fra due mesi escono le nuove cpu intel, io aspetterei...

soulsore
29-06-2015, 14:29
Skylake giusto? Avevamo scartato anche l'opzione i7-6700K perché dai leak non sembra molto migliore rispetto all'i7-4790K, e molto vicino all'attuale i7-5820K, inoltre c'è l'incognita del prezzo, alla fine potrebbe costare come, se non più, dell'i7-5820K..

Certo è che Intel con tutti questi processori imho sta creando un bel casino.. i7-4790K (che ok, è "vecchiotto") vs i7-5820K vs i7-6700K vs i7-5775C (che utilità abbia quest'ultimo poi boh, forse la grafica integrata migliore e basta..)

klept
29-06-2015, 16:30
Skylake giusto? Avevamo scartato anche l'opzione i7-6700K perché dai leak non sembra molto migliore rispetto all'i7-4790K, e molto vicino all'attuale i7-5820K, inoltre c'è l'incognita del prezzo, alla fine potrebbe costare come, se non più, dell'i7-5820K..

Certo è che Intel con tutti questi processori imho sta creando un bel casino.. i7-4790K (che ok, è "vecchiotto") vs i7-5820K vs i7-6700K vs i7-5775C (che utilità abbia quest'ultimo poi boh, forse la grafica integrata migliore e basta..)

Il mio discorso era più rivolto al fatto, perchè spendere ora 2000€, che fra due mesi sarà tutto già vecchio e non aggiornabile?
Intel cambia socket, passa al 1151 credo, e supporterà solo le ddr4, quindi comprandolo ora andreste acquistare pezzi su un "binario morto".
Pensateci bene perchè anche se la differenza sarà minima e magari il prezzo un po' più alto (anche se tra 2000 e 2100/2200€...) almeno avrebbe, il tuo amico, la possibilità di aggiornare il pc in futuro.

soulsore
29-06-2015, 16:37
Si, da quel punto di vista hai pienamente ragione.. hmm, vediamo se riesco a convincerlo ad attendere qualche mese allora (cosi magari le 980ti si diffondo meglio nel mercato e si stabilizzano magari sui 650€ coi modelli custom) :)

klept
29-06-2015, 17:24
Si, da quel punto di vista hai pienamente ragione.. hmm, vediamo se riesco a convincerlo ad attendere qualche mese allora (cosi magari le 980ti si diffondo meglio nel mercato e si stabilizzano magari sui 650€ coi modelli custom) :)

Beh guarda, potrei capire un investimento da 7/800€ e dici va beh poche pretese il pc durerà moltissimo, ma investire 2000€ su una macchina che magari vorrà essere aggiornata e non poterlo fare mi sembra un po' un azzardo.
Se glielo spieghi sotto questo punto di vista secondo me capisce, alla fine son sempre 2000€

celsius100
30-06-2015, 20:34
Non consumano tanto le 390? Non ho trovato review ma se sono come le sorelle maggiori (390X) ossia una versione spinta al limite delle "vecchie" 290 (290X) dovrebbero consumare un bel po.. allo SLI di 970 non ci avevamo pensato però, chiedo io, non ci sono troppe rogne? Anche quello consuma di più di una 980Ti, scalda di più e i driver potrebbero dare più problemi rispetto ad una scheda singola.. boh, non saprei, provo a chiederli se potrebbe interessargli come soluzione.

Comunque una 980Ti non adatta per spingersi oltre il full-hd mi sembra decisamente eccessivo, va quasi come un Titan X ed è leggermente migliore della Fury X (per ora) sono tutte e tre schede video pensate addirittura per il 4K da quel che si vede nei bench, inoltre i 6Gb di vram sono assolutamente sprecati sui 1080p.. una 970/290X sono le soluzioni ideali per il full-hd.

C'è un motivo specifico per le ram a 2133Mhz? Io sapevo che in ambito principalmente gaming sono preferibili dei timing bassi rispetto a frequenze elevate per questo avevamo puntato a delle CL8 1600Mhz.. le G.Skill Trident X CL9 2133Mhz (http://www.gskill.com/en/product/f3-2133c9d-16gtx) possono andare? Non basterebbero delle Corsair Vengeance CL9 1866Mhz (http://www.corsair.com/en-us/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m2a1866c9)? :help:
a 144hz nn ci arrivi a quella risoluzione in tutti i giochi enanche con la R9 295X2 ceh e la vga piu potente fino ad ora
quindi la 980ti che e un po piu lenta fa ancora meno
x cui voelndo le max prestazioni ci metterei una coppia di shcede, si le R9 consumano di più (a parte le fury, ma anceh quelle hanno costi proibitivi)
si due vga danno sicuramente più da smanettare che nn una sola, però se vuoi quelle prestazioni ce poco da fare

se tiri in oc prendi le ram a frequenze maggiori
cmq in game la differenza fra 1600Mhz cl7 o 1600Mhz cl9 o 2133Mhz cl7 e abbastanza limitata, servono solo se vuoi tirare qualche Mhz extra
le vengeance sono ok da 1866Mhz, rpendile low profile

Kommodore64
01-07-2015, 08:06
Personalmente sono abbastanza d'accordo con soulsore, per un budget simile andrei di GTX 980 TI oppure anche di Fury X, sono entrambi ottime schede per i 1440p (per me ad oggi sono le migliori soluzioni a singola scheda).
Lo SLI non porta solo dei vantaggi o comunque non solo fattori positivi.
Sinceramente la 295X2 la eviterei come anche la Titan X ma per diversi motivi.
Per il resto concordo con klept, se è possibile aspetterei Skylake altrimenti anche la soluzione di socket 1150 citata andrà benissimo per molti anni.

soulsore
02-07-2015, 10:09
a 144hz nn ci arrivi a quella risoluzione in tutti i giochi enanche con la R9 295X2 ceh e la vga piu potente fino ad ora
quindi la 980ti che e un po piu lenta fa ancora meno
x cui voelndo le max prestazioni ci metterei una coppia di shcede, si le R9 consumano di più (a parte le fury, ma anceh quelle hanno costi proibitivi)
si due vga danno sicuramente più da smanettare che nn una sola, però se vuoi quelle prestazioni ce poco da fareBeh, ovviamente i 144Hz sono solo per i titoli online, per i quali ovviamente si è sempre disposti a sacrificare qualche dettaglio a favore degli fps in più. Nei singleplayer invece si accontenta dei 60fps a favore di una qualità grafica migliore :mancaunosmilecheannuisca:

Per il resto concordo con klept, se è possibile aspetterei Skylake altrimenti anche la soluzione di socket 1150 citata andrà benissimo per molti anni.Forse difatti sono riuscito a convincerlo, sempre che non gli salti il grillo per la testa ed ordini senza dirmi niente.. beh, alla fine i soldi sono i suoi.. :asd:

celsius100
02-07-2015, 11:21
titoli online di che genere?
xke se intendi WoW e un conto ma se parliamo di multy di altri giochi ce da vedere