Entra

View Full Version : Quale Lenovo comprare


bur96
28-06-2015, 10:00
Salve a tutti, chiedo consiglio qua perchè in internet non si trova molto...
L'anno prossimo andrò all'università e avrò bisogno di un nuovo pc, quindi ho cominciato la mia ricerca e mi sono indirizzato verso i Lenovo soprattutto per il famoso FHD dei monitor, il quale penso che, se voglio tenermi questo nuovo pc per almeno 5 anni, sia quasi obbligatorio (e quindi Lenovo per il budget di 600-700 euro max).
Ho trovato le seguenti soluzioni:

Lenovo Z50-70 i5
CPU: Intel core i5-4210u
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: nVidia Geforce 840m 2gb
HDD: 500gb (che, in caso, sostituirò con un ssd e monterò l'hdd al posto del letore dvd)
PREZZO: 576euro+140 tra adattatori, ssd, ram

Lenovo Z50-70 i7
CPU: Intel core i7-4510u
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: nVidia Geforce 840m 2gb
HDD: 1tb (stesso discorso per l'ssd)
PREZZO: 636+140

Lenovo Z50-75
CPU: AMD FX-7500
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: Radeon R7 M260DX 2gb
HDD: 1tb (stesso discorso per l'ssd)
PREZZO: 520+140

Lo utilizzerei soprattutto per office, programmazione, compilazione e gaming non estremo (giochi magari nuovi per i prossimi 2 anni a dettagli non necessariamente ultra e non i fhd, insomma). Ognuna di queste configurazioni ha i suoi punti peculiari, ma la cosa che più mi interessa è la CPU: vale la pena spendere più di 100 euro in più per avere un i7 rispetto a un amd fx7500?
Il mio dubbio è soprattutto sulla longevità: quale dei due pensate che resterà più a lungo "moderno"? Perchè l'AMD non è troppo performante, però è quad core, mentre l'i7 è potente (in fatto di benchmark batte l'amd) ma è "solo" un dual core...E stesso discorso per l'i5
Grazie a tutti per le risposte :)
P.S. Se avete altre proposte sono aperto al cambiamento, ma a tre condizioni:
1. Se possibile riferitevi al sito delle amazzoni (perchè i miei non si fidano degli altri siti :muro: )
2.No Acer e no HP, vi prego (molte brutte esperienze con entrambi)
3. Il FHD!
Grazie, di nuovo :cincin:

Il Picchio
28-06-2015, 17:58
Ti sei indirizzato sui Lenovo per il loro famoso pessimo full hd? O.o

Io li boccio tutti personalmente.
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX (poco da fidarsi, si paga in contrassegno con 6 euro) + http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00KLTPUG4/ref=mp_s_a_1_2?qid=1435510564&sr=8-2&pi=AC_SY200_QL40&keywords=m2+42mm&dpPl=1&dpID=51DD-gd3v6L&ref=plSrch oppure questo http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YDHKIMG/ref=mp_s_a_1_1?qid=1435510548&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=M2+42mm+ssd&dpPl=1&dpID=510%2BIwD2wZL&ref=plSrch#productDescription_secondary_view_pageState_1435510588693 siamo a circa 600 euro.
Aggiugendo 16gb di ram subito siamo sui 700 giusti (2x8gb) vengono circa 100 euro.
Si ma 16gb altro che troppi sono

bur96
28-06-2015, 21:30
Grazie mille Picchio! E...che mi dici del DELL Inspiron 15 serie 5000 con l'i5? Anche quello ha il FHD, come sono gli schermi di DELL?

AntiMarck
28-06-2015, 21:58
Se vai su amazon.de gli Z50 li trovi a 499 con l'i5 e ssd 256gb, i7 stessa configurazione 599. (Da aggiungere 20 euro per la spedizione in italia).

Allora ti parlo da possessore del suddetto notebook, preso appunto su amazon.de, la versione i3, pagata a dicembre 329€.
A livello office, Cad-Matlab (assembler da pochi pezzi, diciamo che se farai ingegneria andrà benissimo) multimedia, se la cava benissimo.
Con i giochi allo stesso modo, per gli ultimi titoli dovrai scalare la grafica, per i titoli più leggeri e anziani si va tranquilli di FHD. Personalmente mi capita spesso di giocarci a League of legends, ovviamente essendo un mobo leggerissimo, 60fps fissi tutto maxato.

Unica pecca il monitor veramente lucido, in condizioni di scarsa luce si può utilizzare con luminosità bassa, durante il giorno con la stanza illuminata si deve alzare la luminosità all'80%. Essendo io abituato a tenere tutti gli altri apparecchi a luminosità minima (tv, telefono, pc fisso), mi si affaticato gli occhi relativamente presto.

Detto ciò sui 700/800 si trovano gli acer con il monitor full hd (anche ips) e le 950m.

Il Picchio
29-06-2015, 16:22
Il dell in questione va il 30% in meno del Lenovo che ti ho linkato. Direi di no.

Oltre al fattore luminosità la resa dei colori fa abbastanza schifo sulla serie z50. Ok per chi deve spendere poco ma ormai è una serie sorpassata

abral
29-06-2015, 21:59
http://www.amazon.it/Asus-K550JD-XX003H-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00NIIGPEG/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1434469502&sr=1-1&keywords=i7-4710HQ

Questo è ottimo per compilazione (ha un quad core). Ovviamente troppo potente se i programmi che compili sono di piccole dimensioni.

Il Picchio
29-06-2015, 22:09
Io però mi sono perso un dettaglio fondamentale. Se vuoi giocare tutto cambia.
Serve la scheda grafica e a 700 euro si trova questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_k550jk_.aspx nelle varianti da 4 e 8gb

bur96
30-06-2015, 10:00
Grazie ancora, lo terrò in considerazione...
(Spero) ultima domanda: del Lenovo Y50-70 che mi dite? La configurazione i7-4710hq, 8gb ram e gtx 860 2gb (1920x1080), ed è in sconto vicino a casa mia (800 invece di 1000)
Cioè, il FHD dei lenovo serie Y è pessimo come quello dei serie Z?

Il Picchio
30-06-2015, 13:10
Un poco superiore. Francamente non saprei che consigliarti tra i due schermi, sicuro l'y50-70 per il gaming è migliore

bur96
05-07-2015, 10:51
Grazie a tutti per i consigli! Alla fine ho comprato il Lenovo Y50-70 con l'i7 e il fhd (non qhd)...devo dire una vera bestia, a parte qualche problema con windows (che odio, quindi ho installato linux in dual boot) e lo schermo (tn) che non è malvagio ma non mi entusiasma (ma se proprio voglio con 50 euro mi prendo un ips e lo cambio). Per il resto perfetto, materiali di qualità, cpu non c'è bisogno di parlarne, gpu buona (ho provato skyrim in fhd tutto a ultra e sta sui 60 fps fissi)...in tutto per 800 euro penso non ci sia di meglio