bur96
28-06-2015, 10:00
Salve a tutti, chiedo consiglio qua perchè in internet non si trova molto...
L'anno prossimo andrò all'università e avrò bisogno di un nuovo pc, quindi ho cominciato la mia ricerca e mi sono indirizzato verso i Lenovo soprattutto per il famoso FHD dei monitor, il quale penso che, se voglio tenermi questo nuovo pc per almeno 5 anni, sia quasi obbligatorio (e quindi Lenovo per il budget di 600-700 euro max).
Ho trovato le seguenti soluzioni:
Lenovo Z50-70 i5
CPU: Intel core i5-4210u
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: nVidia Geforce 840m 2gb
HDD: 500gb (che, in caso, sostituirò con un ssd e monterò l'hdd al posto del letore dvd)
PREZZO: 576euro+140 tra adattatori, ssd, ram
Lenovo Z50-70 i7
CPU: Intel core i7-4510u
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: nVidia Geforce 840m 2gb
HDD: 1tb (stesso discorso per l'ssd)
PREZZO: 636+140
Lenovo Z50-75
CPU: AMD FX-7500
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: Radeon R7 M260DX 2gb
HDD: 1tb (stesso discorso per l'ssd)
PREZZO: 520+140
Lo utilizzerei soprattutto per office, programmazione, compilazione e gaming non estremo (giochi magari nuovi per i prossimi 2 anni a dettagli non necessariamente ultra e non i fhd, insomma). Ognuna di queste configurazioni ha i suoi punti peculiari, ma la cosa che più mi interessa è la CPU: vale la pena spendere più di 100 euro in più per avere un i7 rispetto a un amd fx7500?
Il mio dubbio è soprattutto sulla longevità: quale dei due pensate che resterà più a lungo "moderno"? Perchè l'AMD non è troppo performante, però è quad core, mentre l'i7 è potente (in fatto di benchmark batte l'amd) ma è "solo" un dual core...E stesso discorso per l'i5
Grazie a tutti per le risposte :)
P.S. Se avete altre proposte sono aperto al cambiamento, ma a tre condizioni:
1. Se possibile riferitevi al sito delle amazzoni (perchè i miei non si fidano degli altri siti :muro: )
2.No Acer e no HP, vi prego (molte brutte esperienze con entrambi)
3. Il FHD!
Grazie, di nuovo :cincin:
L'anno prossimo andrò all'università e avrò bisogno di un nuovo pc, quindi ho cominciato la mia ricerca e mi sono indirizzato verso i Lenovo soprattutto per il famoso FHD dei monitor, il quale penso che, se voglio tenermi questo nuovo pc per almeno 5 anni, sia quasi obbligatorio (e quindi Lenovo per il budget di 600-700 euro max).
Ho trovato le seguenti soluzioni:
Lenovo Z50-70 i5
CPU: Intel core i5-4210u
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: nVidia Geforce 840m 2gb
HDD: 500gb (che, in caso, sostituirò con un ssd e monterò l'hdd al posto del letore dvd)
PREZZO: 576euro+140 tra adattatori, ssd, ram
Lenovo Z50-70 i7
CPU: Intel core i7-4510u
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: nVidia Geforce 840m 2gb
HDD: 1tb (stesso discorso per l'ssd)
PREZZO: 636+140
Lenovo Z50-75
CPU: AMD FX-7500
RAM: 8gb che espanderò in caso a 16
GPU: Radeon R7 M260DX 2gb
HDD: 1tb (stesso discorso per l'ssd)
PREZZO: 520+140
Lo utilizzerei soprattutto per office, programmazione, compilazione e gaming non estremo (giochi magari nuovi per i prossimi 2 anni a dettagli non necessariamente ultra e non i fhd, insomma). Ognuna di queste configurazioni ha i suoi punti peculiari, ma la cosa che più mi interessa è la CPU: vale la pena spendere più di 100 euro in più per avere un i7 rispetto a un amd fx7500?
Il mio dubbio è soprattutto sulla longevità: quale dei due pensate che resterà più a lungo "moderno"? Perchè l'AMD non è troppo performante, però è quad core, mentre l'i7 è potente (in fatto di benchmark batte l'amd) ma è "solo" un dual core...E stesso discorso per l'i5
Grazie a tutti per le risposte :)
P.S. Se avete altre proposte sono aperto al cambiamento, ma a tre condizioni:
1. Se possibile riferitevi al sito delle amazzoni (perchè i miei non si fidano degli altri siti :muro: )
2.No Acer e no HP, vi prego (molte brutte esperienze con entrambi)
3. Il FHD!
Grazie, di nuovo :cincin: