PDA

View Full Version : Fractal define r5 e problemi temperatura cpu


Flea_90
27-06-2015, 09:24
Salve ragazzi
Da poco ho cambiato case passando da un Carbide 500R a un Fractal Define R5 e sto riscontrando problemi sulla temperatura della cpu, specie in idle. Ho un cm 212 evo con istallate due Enermax Cluster da 120mm , le due ventole stock del case in immissione sul frontale e ho messo un altra Cluster in estrazione sul posteriore del case. Non voglio rimuovere i pannelli suo top perchè l'obbiettivo primario è il silenzio. Sinceramente non ricordo le temperature della scorsa estate ma con questo R5 ho temperature in load accettabili col core più caldo che non supera i 72 gradi mentre in idle i core variano dai 45 ai 35 gradi e con un uso anche leggero della cpu le temperature schizzano fra i 50 e i 60 gradi sui core più caldi. Il dissipatore l'ho montato e smontato due volte e la situazione non è cambiata, come pasta termica ho usato la CM essential e2, non un granché ma nemmeno una schifezza. Queste temperature sono da imputare al fatto che il case è insonorizzato e praticamente tutto chiuso rispetto al Carbide 500R? Cambiando pasta termica con qualcosa di migliore qualità posso sperare in delle temperature migliori? Oppure dovrei valutare un dissi ad aria di maggior qualità come un Noctua, un Bequiet o un Cryorig? Oppure un dissi a liquido come h60-h80 e simili?
Dimenticavo..la gpu è una windforce che butta fuori nel case l'aria calda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

29Leonardo
27-06-2015, 10:18
Per prima cosa c'è da premettere che il fractal r5 essendo piu' chiuso rispetto il 500R oltre ad avere il materiale fonoassorbente dovrebbe avere in media un 5°C in piu' come temp dato che ci sono meno fessure dove l'aria può entrare. Dico questo perchè almeno queste sono le temp confrontandolo con l'haf 922 che usavo prima, che è molto simile al tuo corsair.

Detto ciò avendo il tuo stesso case e dissipatore (con la ventola stock) ma meno ventole in giro dato che uso solo le due preinstallate e nient'altro le tue temp mi sembrano molto strane.

Conta che io a 55-60°C ci arrivo solo in full load, in idle sto sui 30-35, come pasta uso la arctic silver5, con tamb di 25-28°C, nel tuo caso penso che sia piu' il dissipatore a non fare bene contatto che non la pasta ad essere scarsa.

Quando l'hai smontato hai controllato l'impronta per capire se il contatto tra cpu e base dissy sia adeguato?

Hai rimosso le gabbie degli hd o ne usi solo una nel frontale?

Tra le altre cose, meno rilevante rispetto l'ipotesi del dissipatore montato male, la cluster da quello che leggo è una ventola a pressione statica per dissipatori, non è per pescaggio e di conseguenza adeguata all'uso in estrazione.

Flea_90
27-06-2015, 10:40
Per prima cosa c'è da premettere che il fractal r5 essendo piu' chiuso rispetto il 500R oltre ad avere il materiale fonoassorbente dovrebbe avere in media un 5°C in piu' come temp dato che ci sono meno fessure dove l'aria può entrare. Dico questo perchè almeno queste sono le temp confrontandolo con l'haf 922 che usavo prima, che è molto simile al tuo corsair.

Detto ciò avendo il tuo stesso case e dissipatore (con la ventola stock) ma meno ventole in giro dato che uso solo le due preinstallate e nient'altro le tue temp mi sembrano molto strane.

Conta che io a 55-60°C ci arrivo solo in full load, in idle sto sui 30-35, come pasta uso la arctic silver5, con tamb di 25-28°C, nel tuo caso penso che sia piu' il dissipatore a non fare bene contatto che non la pasta ad essere scarsa.

Quando l'hai smontato hai controllato l'impronta per capire se il contatto tra cpu e base dissy sia adeguato?

Hai rimosso le gabbie degli hd o ne usi solo una nel frontale?

Tra le altre cose, meno rilevante rispetto l'ipotesi del dissipatore montato male, la cluster da quello che leggo è una ventola a pressione statica per dissipatori, non è per pescaggio e di conseguenza adeguata all'uso in estrazione.


Grazie della risposta. Sinceramente non ricordo precisamente com'era la pasta una volta smontato ma mi sembra si fosse ben spalmata. Di gabbie hdd ne uso solo una, quella più bassa quindi dovrebbe bloccare poco il flusso d'aria. Concordo sulle Enermax cluster ma in coppia dovrebbero fare comunque almeno quanto la ventola stock del Cm 212 evo. Oggi provo a smontare il dissipatore e reistallarlo con più attenzione e vediamo se le temp si abbassano.
Ah dimenticavo l'i5 3570k è a 4.2 ghz


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

29Leonardo
27-06-2015, 11:10
No le cluster sul dissipatore vanno bene, è l'altra che hai messo in estrazione che non è l'ideale, però parliamo di ottimizzazione, di certo con un'altra piu adeguata miglioreresti di 2-3 gradi, non di certo 10.

Ma prima con il corsair avevi la stessa cpu in oc con lo stesso dissipatore?

Io ho un i5 4440 a default (in turbo arriva a 3,3ghz) quindi non possiamo confrontarci sulle temp, a questo punto penso che l'evo 212 con questo case non sia l'ideale per una cpu in OC in quanto nel 500R sicuramente avevi piu' airflow a disposizione. (soprattuto in estrazione sopra la cpu)

Come prova temporanea vedi cosa succede se rimuovi solo il primo dei panelli a partire da dietro, metti una ventola e ruoti il dissipatore di 90°C in modo che le due ventole in push-pull siano parallele a quella nel tetto che metterai in estrazione, sono sicuro che almeno 5°C li guadagni.

Magari fatti un giro su questo forum (http://www.overclock.net/t/838683/fractal-design-case-club/12790) (è in inglese) per vedere cosa usano gli altri con il define r5 o chiedi consiglio direttamente li dato che è piu frequentato.

Flea_90
27-06-2015, 16:00
No le cluster sul dissipatore vanno bene, è l'altra che hai messo in estrazione che non è l'ideale, però parliamo di ottimizzazione, di certo con un'altra piu adeguata miglioreresti di 2-3 gradi, non di certo 10.

Ma prima con il corsair avevi la stessa cpu in oc con lo stesso dissipatore?

Io ho un i5 4440 a default (in turbo arriva a 3,3ghz) quindi non possiamo confrontarci sulle temp, a questo punto penso che l'evo 212 con questo case non sia l'ideale per una cpu in OC in quanto nel 500R sicuramente avevi piu' airflow a disposizione. (soprattuto in estrazione sopra la cpu)

Come prova temporanea vedi cosa succede se rimuovi solo il primo dei panelli a partire da dietro, metti una ventola e ruoti il dissipatore di 90°C in modo che le due ventole in push-pull siano parallele a quella nel tetto che metterai in estrazione, sono sicuro che almeno 5°C li guadagni.

Magari fatti un giro su questo forum (http://www.overclock.net/t/838683/fractal-design-case-club/12790) (è in inglese) per vedere cosa usano gli altri con il define r5 o chiedi consiglio direttamente li dato che è piu frequentato.
Si sul corsair avevo la stessa Cpu alle stesse frequenze.
sul sito avevo già controllato e montano praticamente tutti dissipatori a liquido o ad aria mastodontici:fagiano:

alla fine ho smontato il dissipatore,levata la pasta termica, rimessa e rimontato il dissi con cura, con circa 27 gradi in camera e ventole a 500rpm questi i risultati in idle:
Core 1 : 41-43
Core 2: 40-41
Core 3: 36-37
Core 4: 35-36

le temperature sono scese di qualche grado, durante la navigazione o l'utilizzo normale del pc il core più scaldo raggiunge per un attimo o supera i 50 gradi per poi assesstarsi sui 47-48 gradi
Con Prime95 col test FTTs ( quello che genera più calore) ho raggiunto temperature comprese fra i 67 e i 70 gradi.

sono temperature malvagie considerando che è estate,l'overclock, e il case praticamente chiuso?
posso stare tranquillo?

29Leonardo
27-06-2015, 16:56
No, sei nella norma se sono a 500rpm, come ti dicevo l'evo 212 non è adatto per l'oc con quella cpu, inoltre quando giocherai le temp penso saranno piu basse, per full prima pensavo non con gli stess test perchè generalmente difficilmente riproducono reali scenari d'utilizzo. (quando giochi è impossibile mandare ram e cpu al 100%, a meno di cercare di far girare crysis su un pentium 3 + voodoo :D)

Flea_90
27-06-2015, 17:04
No, sei nella norma se sono a 500rpm, come ti dicevo l'evo 212 non è adatto per l'oc con quella cpu, inoltre quando giocherai le temp penso saranno piu basse, per full prima pensavo non con gli stess test perchè generalmente difficilmente riproducono reali scenari d'utilizzo. (quando giochi è impossibile mandare ram e cpu al 100%, a meno di cercare di far girare crysis su un pentium 3 + voodoo :D)

no,no , in gaming raggiungo massimo i 58-60 gradi:)
la cosa strana è che impostando anche le ventole del dissi al massimo( quindi due ventole a circa 1400 rpm) in idle le temperature non cambiano,:rolleyes:

Flea_90
13-07-2015, 15:17
Riuppo il thread illustrandovi la mia situazione al limite dei ridicolo.
Ho sostituito il CM212 evo con un più generoso Dark Rock Pro 3 e incredibilmente le temperature non sono praticamente cambiate, ne in idle ne in full load:mc:

29Leonardo
13-07-2015, 15:37
Sarà il sensore sballato allora, cavolo quel dissipatore è 3 volte piu grande del 212 :D

Flea_90
13-07-2015, 16:00
Sarà il sensore sballato allora, cavolo quel dissipatore è 3 volte piu grande del 212 :D
eh infatti inizio a pensare a una cosa del genere, e mi girano non poco visto che ho speso per non vedere alcun miglioramento:mad:
ho provato anche ad usare il pc senza pannello laterale per vedere se fosse un problema di areazione ma niente,le temperature saranno scese di 1 grado forse:mc:
col solito Prime 95 FTTs le temperature non sono cambiate,fra i 67 e i 70 gradi.
ok è estate e avrò 26-27 gradi in camera ma a me continuano a sembrare temperature eccessive, soprattutto in idle:rolleyes:
c'è un qualche modo per resettare i sensori della mobo?