PDA

View Full Version : Dubbio numero ventole e attacchi scheda madre


Evo1
26-06-2015, 14:44
Ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere questa info, ossia se volessi installare più ventole rispetto alle uscite che offre la scheda madre, come posso fare? Sono quasi certo che ci siano delle schede supplementari per più ventole, ma vorrei sapere come si chiamano (il nome specifico insomma) dove vanno collegate, (se alla piastra madre, o direttamente all'alimentatore) e che prezzo possono avere, anche qualcosa di medio livello senza cose esagerate. Grazie a tutti.
Evo1

HoFattoSoloCosi
26-06-2015, 14:51
Sono quasi certo che ci siano delle schede supplementari per più ventole, ma vorrei sapere come si chiamano (il nome specifico insomma)

Quello che cerchi si chiama "rheobus". Esistono versioni per slot da 3,5'' (per occupare lo spazio di un lettore floppy per intenderci) e da 5.25'' (per occupare lo spazio di un lettore DVD).

Possono essere touch o manuali, eventualmente con importazioni automatiche, eventualmente con sonde di temperatura, ecc..

I prezzi in base a marca, qualità costruttiva, funzionalità, numero di ventole supportate, partono dai -mediamente- 30/35€ in su.


I rheobus solitamente sono indipendenti dalla scheda madre, basta alimentarli http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Evo1
26-06-2015, 19:15
Quello che cerchi si chiama "rheobus". Esistono versioni per slot da 3,5'' (per occupare lo spazio di un lettore floppy per intenderci) e da 5.25'' (per occupare lo spazio di un lettore DVD).

Possono essere touch o manuali, eventualmente con importazioni automatiche, eventualmente con sonde di temperatura, ecc..

I prezzi in base a marca, qualità costruttiva, funzionalità, numero di ventole supportate, partono dai -mediamente- 30/35€ in su.


I rheobus solitamente sono indipendenti dalla scheda madre, basta alimentarli http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

HoFattoSoloCosi che dire... Ancora una volta, grazie mille :ave:
Mettendo il nome specifico mi sono usciti un pò di risultati e tra tutti ho notato questo: Nzxt sentry 3 fan controller, tu lo conosci? Come qualità è buona? Se invece volessi metterne uno interno senza occupare uno slot da 5.25 o 3,5 ne esistono?:confused: Nel caso regolano in automatico le ventole, o devo farlo io con qualche programma? Grazie ancora per il tuo aiuto :)

HoFattoSoloCosi
27-06-2015, 07:13
Mettendo il nome specifico mi sono usciti un pò di risultati e tra tutti ho notato questo: Nzxt sentry 3 fan controller, tu lo conosci?

Non lo conosco mi spiace. NZXT è una buona marca e fa prodotti di qualità, leggiti qualche recensione online per capire se sia valido ma dovrebbe esserlo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Se invece volessi metterne uno interno senza occupare uno slot da 5.25 o 3,5 ne esistono?:confused:

Se lo vuoi interno, ho avuto modo in passato (si non sono prodotti che vanno molto al giorno d'oggi) fan controller come questo per intenderci

http://www.silverstonetek.com/images/products/fp33/FP33-1.jpg

basta dedicargli uno slot PCI sul retro del case e lo fissi li, così puoi fare la regolazione anche a case chiuso, però sono molto semplici e non ne ho mai visti con la regolazione automatica, solo manuale..più giri il potenziometro più la ventola gira veloce, fine della regolazione :)

Personalmente mi sono fatto QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41006939&postcount=41) :asd:

Evo1
27-06-2015, 12:36
Non lo conosco mi spiace. NZXT è una buona marca e fa prodotti di qualità, leggiti qualche recensione online per capire se sia valido ma dovrebbe esserlo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif



Se lo vuoi interno, ho avuto modo in passato (si non sono prodotti che vanno molto al giorno d'oggi) fan controller come questo per intenderci

http://www.silverstonetek.com/images/products/fp33/FP33-1.jpg

basta dedicargli uno slot PCI sul retro del case e lo fissi li, così puoi fare la regolazione anche a case chiuso, però sono molto semplici e non ne ho mai visti con la regolazione automatica, solo manuale..più giri il potenziometro più la ventola gira veloce, fine della regolazione :)

Personalmente mi sono fatto QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41006939&postcount=41) :asd:

Ok guarderò su internet un pò di recensioni e i prezzi. Quello da mettere così sul retro sarebbe perfetto. Trovarne uno per 5 ventole sarebbe poi l'ideale.
Complimenti per quello che ti sei fatto, lo avevo già visto, ma ogni volta che riguardo il tuo lavoro, rimango a bocca aperta :)
Come sempre, grazie ancora per il tuo aiuto.

HoFattoSoloCosi
27-06-2015, 12:40
No con 5 credo che non esista. Comunque prova a farti un idea ;)


Ti ringrazio per i complimenti e per avermi messo addirittura in firma :D è la prima volta che lo vedo fare!

Evo1
27-06-2015, 15:07
No con 5 credo che non esista. Comunque prova a farti un idea ;)


Ti ringrazio per i complimenti e per avermi messo addirittura in firma :D è la prima volta che lo vedo fare!

Ho trovato anche questo (http://www.corsair.com/it-it/corsair-commander-mini) che ha ben 6 uscite e mi sembra tanta roba; l'unico problema è che non parla di compatibilità con WinXP.

Per i complimenti te li meriti veramente, hai fatto dei lavori impressionanti. E per la firma, beh, è il minimo che possa fare, con tutti gli aiuti e i consigli che mi hai dato e la pazienza che hai avuto, specie per la storia dell'HD :D Quindi scriverlo in firma mi sembra veramente il minimo come ringraziamento. ;) :) Se fossimo più vicini, ti offrirei volentieri da bere per ringraziarti.

HoFattoSoloCosi
27-06-2015, 15:21
Ho trovato anche questo (http://www.corsair.com/it-it/corsair-commander-mini) che ha ben 6 uscite e mi sembra tanta roba; l'unico problema è che non parla di compatibilità con WinXP.

Al di la del costo proibitivo, già leggo commenti negativi sul software di gestione

Le caratteristiche sono ottime, il poter collegare 6 fan, 4 dispositivi compatibili Corsair Link e 4 sensori di temperatura a piacere nel case offre un'ampio controllo sulla gestione del raffreddamento, peccato che il software Corsair Link da scaricare sul sito Corsair presenti numerosi bug... sono andato avanti per più di 2 settimane con il supporto Corsair per risolvere i vari difetti tra i quali l'impossibilità di mutare la velocità delle ventole, sensori di temperatura che davano 0°C, la mancata identificazione del mio radiatore Corsair H80i ecc... Ho provato 4 diverse versioni del software e ogni versione aveva qualcosa che non funzionava, fino a scaricare una quinta versione depositata dopo due settimane dal mio acquisto. Questa sembrava aver risolto i problemi che affliggevano le versioni precedenti tuttavia dopo averla provata per qualche settimana ho notato altri difetti: le ventole non rispettavano sempre la curva di velocità impostata e spesso oscillavano fastidiosamente, tanto che le ho impostate ad una velocità fissa.
figurarsi se con XP funzionerà correttamente, ne dubito fortemente ;)

Se fossimo più vicini, ti offrirei volentieri da bere per ringraziarti.

:cincin:

Evo1
29-06-2015, 11:46
Al di la del costo proibitivo, già leggo commenti negativi sul software di gestione


Ah ecco, bene a sapersi, visto quello che costa, allora è meglio evitare.


figurarsi se con XP funzionerà correttamente, ne dubito fortemente ;)


Me lo immaginavo anch'io onestamente.

Ho trovato anche questi due (1 (https://www.nzxt.com/product/detail/123-grid-fan-hub.html) e 2 (https://www.nzxt.com/product/detail/148-GRID-digital-fan-controller.html)) Il primo in particolare mi sembra che faccia quello di cui ho bisogno, senza software e sarebbe adatto a me, anche perchè l'ho trovato ad una cifra bassa.

DooM1
29-06-2015, 12:13
Dai un occhiata anche a questo:
Aquacomputer - Aquaero 5 LT USB (immagine (http://www.aquacomputer.de/system/html/aquaero_lt-6889f680.jpg))
Non capisco perché non trovo il link ufficiale, ma su google lo trovi.

PS: C'è anche Aquaero 5 XT, e anche Aquaero 6 ora che vedo.

HoFattoSoloCosi
29-06-2015, 12:28
Perdonami ma c'è qualcosa che non mi torna. Immagino che se vuoi montare tante ventole all'interno del case, tu voglia anche controllarle, giusto?

Il fatto è che il primo prodotto, che non ha nessun tipo di controllo, una volta alimentato spara tutte le ventole al massimo (una follia secondo me, chissà che rumore). A quel punto allora spendi ancora meno e prendi dei semplici connettori MOLEX->FAN che risparmi e svolgono la stessa funzione

http://www.overclockers.co.nz/store/image/cache/data/New%20Product/PM35SP-20B-800x600.jpg

Il secondo è identico al primo ma ha almeno il software di controllo e gestione delle ventole, sempre ammesso e non concesso - come sopra- che sia compatibile con XP ;)

DooM1
29-06-2015, 13:12
Comunque bastano anche dei cavi a Y.
L'importante è leggere nel manuale della scheda madre la corrente massima erogabile da ogni connettore, e non superarla.
Se non si usano ventole particolari, tipo delta o robe simili, 2 o 3 ventole per connettore vanno senza problemi, ma anche di più.

HoFattoSoloCosi
29-06-2015, 13:14
Se non si usano ventole particolari, tipo delta o robe simili, 2 o 3 ventole per connettore vanno senza problemi, ma anche di più.

Sono d'accordo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

[K]iT[o]
29-06-2015, 13:15
A me i rheobus complessi con display e regolazioni si sono sempre rotti in tempo record :p Preferisco roba semplice manuale oppure sfruttare la scheda madre.

Evo1
30-06-2015, 09:04
Dai un occhiata anche a questo:
Aquacomputer - Aquaero 5 LT USB (immagine (http://www.aquacomputer.de/system/html/aquaero_lt-6889f680.jpg))
Non capisco perché non trovo il link ufficiale, ma su google lo trovi.

PS: C'è anche Aquaero 5 XT, e anche Aquaero 6 ora che vedo.

Ciao, grazie per la info. Anch'io lo avevo già visto questo, ma guardando sui vari shop, solo alcuni lo hanno e costa un pò troppo. :p

Evo1
30-06-2015, 09:19
Perdonami ma c'è qualcosa che non mi torna. Immagino che se vuoi montare tante ventole all'interno del case, tu voglia anche controllarle, giusto?

Il fatto è che il primo prodotto, che non ha nessun tipo di controllo, una volta alimentato spara tutte le ventole al massimo (una follia secondo me, chissà che rumore). A quel punto allora spendi ancora meno e prendi dei semplici connettori MOLEX->FAN che risparmi e svolgono la stessa funzione

http://www.overclockers.co.nz/store/image/cache/data/New%20Product/PM35SP-20B-800x600.jpg

Il secondo è identico al primo ma ha almeno il software di controllo e gestione delle ventole, sempre ammesso e non concesso - come sopra- che sia compatibile con XP ;)

Alla fine non mi interessa il controllo, o meglio ne posso fare anche a meno, perchè ho già una ventola Corsair Af140 (quelle che metterei) e vedo che è molto silenziosa, quindi non dovrei avere problemi. Inoltre dovendolo mettere sopra un pc che ha Winxp, come dici giustamente te, ho paura di qualche incompatibilità con il SO e che quindi mi rimanga inutilizzabile, un controller con il suo software. Per i cavi molex-fan, ho il problema che nell'alimentatore non ho uscite libere, e quelle che ci sono non le voglio sdoppiare, perchè non voglio mettere sotto sforzo le uscite e le periferiche; inoltre vorrei evitare di mettere troppi cavi (in totale dovrei mettere 6 ventole) e quindi compromettere il flusso interno dell'aria.

HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 09:28
Inoltre dovendolo mettere sopra un pc che ha Winxp, come dici giustamente te, ho paura di qualche incompatibilità con il SO e che quindi mi rimanga inutilizzabile, un controller con il suo software.

A parte i prodotti che hai postato, tutti gli altri (rheobus e quelli PCI di cui parlavamo qualche post fa) sono tutti a controllo manuale, non via software. Hanno le loro manopole e le regoli così, nessun problema di software.

Per i cavi molex-fan, ho il problema che nell'alimentatore non ho uscite libere, e quelle che ci sono non le voglio sdoppiare, perchè non voglio mettere sotto sforzo le uscite e le periferiche

Le ventole hanno un impatto minimo sull'assorbimento, basterebbe un attacco MOLEX a cui attaccare tutti gli sdoppiatori in cascata volendo, nessun problema, però...

Alla fine non mi interessa il controllo, o meglio ne posso fare anche a meno, perchè ho già una ventola Corsair Af140 (quelle che metterei) e vedo che è molto silenziosa, quindi non dovrei avere problemi.

...praticamente nessuna ventola a 12V è silenziosa, anche le migliori si fanno sentire, quindi figurarsi 6 ventole sparate al massimo. Magari a te non danno fastidio, allora ti direi di andare tranquillo, ma personalmente non riuscirei a sopportare tutte quelle ventole sparate al massimo, e francamente non avrebbe nemmeno molto senso, un case con 3/4 ventole ha già un ottimo flusso raramente è necessario montarne così tante, e quando è il caso, di certo non le si manda tutte al massimo ^^ diventerebbe un aspirapolvere.

Evo1
30-06-2015, 09:30
Comunque bastano anche dei cavi a Y.
L'importante è leggere nel manuale della scheda madre la corrente massima erogabile da ogni connettore, e non superarla.
Se non si usano ventole particolari, tipo delta o robe simili, 2 o 3 ventole per connettore vanno senza problemi, ma anche di più.

Sono d'accordo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Il problema è che dovendo mettere un totale di 6 ventole +1 del dissipatore, anche volendo non avrei uscite a sufficienza. Infatti sulla piastra madre ho solo due uscite ventola (compresa quella del dissipatore per la cpu) e sdoppiandole arriverei a solo 4 (quindi 3 ventole +1 della cpu) E comunque è una piastra madre vecchiotta e stare a sovraccaricarla non mi fido...

HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 09:45
Non so se hai visto il messaggio precedente, abbiamo scritto contemporaneamente.

DooM1
30-06-2015, 14:43
Non so se hai visto il messaggio precedente, abbiamo scritto contemporaneamente.
Già, io sono d'accordo con te.
Se si controlla l'assorbimento massimo sul manuale della scheda, puoi mettere tutte le ventole che vuoi, stando entro il valore non si rischia nulla.
Esistono cavi doppi, tripli, o si possono mettere in cascata, non c'è problema.
L'importante è non superare il valore.

Per il resto anche io penso che 6 ventole al massimo, è una cosa esagerata, a meno che non abbia tutto iper-overcloccato, con uno SLI/crossfire di doppie GPU overcloccatissime...... e non so che tutto :D

Evo1
30-06-2015, 17:17
Non so se hai visto il messaggio precedente, abbiamo scritto contemporaneamente.
No infatti non lo avevo visto...:p

A parte i prodotti che hai postato, tutti gli altri (rheobus e quelli PCI di cui parlavamo qualche post fa) sono tutti a controllo manuale, non via software. Hanno le loro manopole e le regoli così, nessun problema di software.
L'ideale sarebbe come quello che hai postato te da mettere dietro il case, è che lo cerco a 6 uscite ma non c'è. Gli altri anche se a controllo manuale, costano di più e alla fine il massimo sono 5 ventole. :(


Le ventole hanno un impatto minimo sull'assorbimento, basterebbe un attacco MOLEX a cui attaccare tutti gli sdoppiatori in cascata volendo, nessun problema, però...Già, io sono d'accordo con te.
Se si controlla l'assorbimento massimo sul manuale della scheda, puoi mettere tutte le ventole che vuoi, stando entro il valore non si rischia nulla.
Esistono cavi doppi, tripli, o si possono mettere in cascata, non c'è problema.
L'importante è non superare il valore.

Lo so, ma siccome tempo fa ho avuto problemi con il pc, cioè si spegneva e non erano le temperature, non vorrei sovraccaricare un'uscita Molex, e creare dei problemi. E poi come dicevo vorrei evitare la massa dei cavi


...praticamente nessuna ventola a 12V è silenziosa, anche le migliori si fanno sentire, quindi figurarsi 6 ventole sparate al massimo. Magari a te non danno fastidio, allora ti direi di andare tranquillo, ma personalmente non riuscirei a sopportare tutte quelle ventole sparate al massimo, e francamente non avrebbe nemmeno molto senso, un case con 3/4 ventole ha già un ottimo flusso raramente è necessario montarne così tante, e quando è il caso, di certo non le si manda tutte al massimo ^^ diventerebbe un aspirapolvere.
Per il resto anche io penso che 6 ventole al massimo, è una cosa esagerata, a meno che non abbia tutto iper-overcloccato, con uno SLI/crossfire di doppie GPU overcloccatissime...... e non so che tutto :D


Forse avete ragione, dovrei però provarle. Sul vecchio case ho una ventola che effettivamente fa parecchio rumore, eppure ormai non la sento nemmeno più. Per le 3/4 ventole, anch'io in condizioni normali direi che sono più che sufficienti per una buona areazione, ma con sto pc ho sempre avuto temperature della cpu molto alte, anche con ottimi dissipatori. A sto giro voglio ottimizzare (anche esagerando) al massimo l'aria (prima ne sottovalutavo l'importanza) L'unica cosa è vedere se 6 ventole sparate al massimo mi possono dare fastidio o se è un rumore che posso sopportare. Dovrò fare delle prove. :)

HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 17:26
L'ideale sarebbe come quello che hai postato te da mettere dietro il case, è che lo cerco a 6 uscite ma non c'è.

Se hai abbastanza spazio puoi anche metterne due ^^ Comunque anche quelli bene o male vanno alimentati. Cioè se la scheda madre è satura (quindi no agli sdoppiatori) e l'alimentatore non ha attacchi liberi (quindi no a tutto il resto) non so bene cosa stai cercando, forse una soluzione impossibile? :D O sdoppi i connettori ventola, e stai sul semplice ed economico, con qualche cavetto in più -che si possono tranquillamente legare insieme, occupano poco spazio- oppure sdoppi un connettore MOLEX, non puoi evitare entrambe le soluzioni se vuoi così tante ventole.

Per le 3/4 ventole, anch'io in condizioni normali direi che sono più che sufficienti per una buona areazione, ma con sto pc ho sempre avuto temperature della cpu molto alte, anche con ottimi dissipatori.

Non voglio certo dire di no, ma mi sembra assai improbabile. O vivi in un posto dove le temperature sono infernali, allora capisco, ma in alternativa un ottimo dissipatore e un case ben areato non possono dare temperature così alte. Le variabili da controllare possono essere moltissime ma in generale è un discorso che non torna, altrimenti tutti avrebbero temperature estreme :)

Evo1
30-06-2015, 20:50
Se hai abbastanza spazio puoi anche metterne due ^^ Comunque anche quelli bene o male vanno alimentati. Cioè se la scheda madre è satura (quindi no agli sdoppiatori) e l'alimentatore non ha attacchi liberi (quindi no a tutto il resto) non so bene cosa stai cercando, forse una soluzione impossibile? :D O sdoppi i connettori ventola, e stai sul semplice ed economico, con qualche cavetto in più -che si possono tranquillamente legare insieme, occupano poco spazio- oppure sdoppi un connettore MOLEX, non puoi evitare entrambe le soluzioni se vuoi così tante ventole.
Si effettivamente non avevo pensato che anche questi hanno bisogno di un attacco molex per avere corrente. Comunque ho guardato nel case, e un'uscita molex è libera.



Non voglio certo dire di no, ma mi sembra assai improbabile. O vivi in un posto dove le temperature sono infernali, allora capisco, ma in alternativa un ottimo dissipatore e un case ben areato non possono dare temperature così alte. Le variabili da controllare possono essere moltissime ma in generale è un discorso che non torna, altrimenti tutti avrebbero temperature estreme :)

Caldo c'è caldo dove vivo, ma non è certo l'Africa, però non è nemmeno normale che navigando solo su internet, la temperatura Cpu mi arrivi a 48-50 gradi... Con un Artic Cooler A30 montato sopra, e con la pasta termica messa bene. Quindi attribuisco al fatto che il case attuale sia troppo piccolo e perchè ha solo una ventola di inserimento d'aria (oltre a quella del dissipatore). Appena mi arriva il case che ho comprato, metto le ventole come si deve e spero di risolvere. Mi da noia vedere temperature così alte, specie per fare "nulla":(

EDIT: sono un pirla :p Ho dimenticato che l'alimentatore che ho è semi modulare, ed ho dei cavi da aggiungere... E tra questi ho scoperto di avere altre 4 uscite molex e... ben due cavi da molex-ventola :stordita: Quindi avrei 4 ventole su 7... A sti punti, avendo altri molex liberi, forse mi conviene prendere direttamente dei cavi molex- ventola...

HoFattoSoloCosi
30-06-2015, 21:13
Con un Artic Cooler A30 montato sopra, e con la pasta termica messa bene. Quindi attribuisco al fatto che il case attuale sia troppo piccolo e perchè ha solo una ventola di inserimento d'aria (oltre a quella del dissipatore)

Eh allora lo vedi che non hai un buon flusso? Non c'è bisogno di passare da una a sei, fidati non ha proprio senso, basta il giusto.

EDIT: sono un pirla :p Ho dimenticato che l'alimentatore che ho è semi modulare, ed ho dei cavi da aggiungere... E tra questi ho scoperto di avere altre 4 uscite molex e... ben due cavi da molex-ventola :stordita: Quindi avrei 4 ventole su 7... A sti punti, avendo altri molex liberi, forse mi conviene prendere direttamente dei cavi molex- ventola...

LOL queste si che sono buone notizie, molto meglio così ;)

Evo1
30-06-2015, 23:01
Eh allora lo vedi che non hai un buon flusso? Non c'è bisogno di passare da una a sei, fidati non ha proprio senso, basta il giusto.



LOL queste si che sono buone notizie, molto meglio così ;)

Purtroppo ho guardato meglio e i due cavi molex-ventola, in realtà non lo sono. Servono per portare corrente alle ventole dei dissipatori delle schede video (ne avevo uno così per la vecchia scheda video) Pazienza. Proverò a vedere se quelli con il software che ho messo nei post precedenti, sono compatibili con WinXp...

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 07:09
Se vuoi fare una cosa fatta bene, dicci ad ogni connettore MOLEX cosa c'è attaccato e vediamo se la paura che hai di aggiungere qualche sdoppiatore è fondata o no, perché secondo me ti stai creando dei problemi dove non ci sono.

Evo1
01-07-2015, 10:59
Se vuoi fare una cosa fatta bene, dicci ad ogni connettore MOLEX cosa c'è attaccato e vediamo se la paura che hai di aggiungere qualche sdoppiatore è fondata o no, perché secondo me ti stai creando dei problemi dove non ci sono.

Ma ora i connettori Molex li ho trovati e vanno bene (4 di quelli che ho trovato, + 1 che posso recuperare senza problemi.) Gli altri molex che ho nel case sono rispettivamente così utilizzati: uno è attaccato al masterizzatore, un'altro al lettore dvd (quello che recupererei) e due sono utilizzati per fornire corrente supplementare al connettore della scheda video. Non ne ho altri di molex. Quelli sbagliati sono quelli che credevo essere connettore molex-->ventola, che pensavo fossero come quelli che mi hai postato te, ed invece il connettore è finale è diverso.

HoFattoSoloCosi
01-07-2015, 11:00
Ah ok ma allora di connettori MOLEX ne hai giusto? In tal caso puoi scegliere tranquillamente la soluzione che preferisci ;)

Evo1
02-07-2015, 21:33
Ah ok ma allora di connettori MOLEX ne hai giusto? In tal caso puoi scegliere tranquillamente la soluzione che preferisci ;)

Si li ho trovati nei cavi che dovevo ancora collegare e che mi ero dimenticato di avere :stordita: Comunque sto pensando a quello che mi hai detto e, far ronzare tutte quelle ventole alla massima velocità, potrebbe effettivamente essere fastidioso; se dovesse esserlo avrei preso un componente (quello con solo le uscite ventole) che alla fine dovrei cambiare con uno con controllo delle stesse, quindi farei doppia spesa. Mi conviene prenderne uno che abbia la possibilità di gestirne la velocità, in modo da non rischiare e da non dover comprare 2 volte...

zonnet
25-07-2015, 15:38
Per un solo attacco ventola su MB e due ventole da collegare, invece dello sdoppiatore Molex-FAN che ne pensate di questo che permette di questo che magari permtterebbe di collegarle direttamente all'alimentatore? O non è il caso?

Akasa AK-CB002PWM Splitter Smart Fan Cavo (dall'amazzone)

DooM1
25-07-2015, 16:07
Io scusa se insisto, ma se calcoli gli ampere non sovraccarichi nulla e sfrutti quello che già hai, diversamente lo staresti sprecando.
Comunque quel cavo va bene.

zonnet
25-07-2015, 16:59
Io scusa se insisto, ma se calcoli gli ampere non sovraccarichi nulla e sfrutti quello che già hai, diversamente lo staresti sprecando.
Comunque quel cavo va bene.

Se hai risposto a me, volevo precisare che al momento non ho ancora niente per collegare 2 ventole all'unico attacco della ASRock 4Coredual sata2, per cui volevo capire se mi conveniva più comprare uno sdoppatore normale o quello del quale ho messo il link sopra, tanto per vere più opzioni. Entrambi li prenderei sull'amazzone.

HoFattoSoloCosi
25-07-2015, 17:08
Cavetti così economici presi online vengono a costare di più perché c'è più spedizione che non materiale.

Se vuoi stare sul semplice uno sdoppiatore normale si trova in qualsiasi negozio per PC e costa un € o poco più, se devi fare un acquisto online e prevedi di montare più ventole allora anche un cavetto come quello che hai indicato va bene.

DooM1
25-07-2015, 17:21
Se hai risposto a me, volevo precisare che al momento non ho ancora niente per collegare 2 ventole all'unico attacco della ASRock 4Coredual sata2, per cui volevo capire se mi conveniva più comprare uno sdoppatore normale o quello del quale ho messo il link sopra, tanto per vere più opzioni. Entrambi li prenderei sull'amazzone.
Si scusa ti ho confuso con l'autore del thread, sarà il caldo, o forse no :D:D
Ho detto così perché Evo1 non voleva usare sdoppiatori pensando di sovraccaricare la scheda madre, ma io dico che se stai sotto i valori massimi non c'è nessun problema.
Quel cavo che hai postato tu, sgraverebbe la scheda madre dal compito dell'alimentazione. Praticamente l'alimentazione viene dall'alimentatore direttamente, mentre i segnali dalla scheda madre.
Quindi è una buona alternativa.