View Full Version : Apple Watch disponibile in Italia al prezzo più alto del mondo
Redazione di Hardware Upg
26-06-2015, 12:09
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4400/apple-watch-disponibile-in-italia-al-prezzo-piu-alto-del-mondo_index.html
A partire dalla giornata di oggi il primo smartwatch della mela morsicata fa il suo esordio nel mercato Italiano al prezzo, per la versione base, di 419 euro. Si tratta del prezzo più elevato del pianeta, solo in Spagna il costo è così alto. Ma ne vale la pena?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
jerax3000
26-06-2015, 12:11
Madonna mia che follia O.o
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/4400/apple-watch-disponibile-in-italia-al-prezzo-piu-alto-del-mondo_index.html
A partire dalla giornata di oggi il primo smartwatch della mela morsicata fa il suo esordio nel mercato Italiano al prezzo, per la versione base, di 419 euro. Si tratta del prezzo più elevato del pianeta, solo in Spagna il costo è così alto. Ma ne vale la pena?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
E' uno status symbol dei giorni nostri per cui per alcuni ne varrà la pena, fosse costato anche di più.
edit... solo per pietà dei compratori
gd350turbo
26-06-2015, 12:27
Hanno fatto bene !
Sono li che smaniano per darli dei soldi, il minimo che possano fare è prenderglieli !
Al mio segnale, scatenate le carte di credito !
Simonex84
26-06-2015, 12:28
Mio, lo voglio, devo averlo!!!
No scherzo, manco morto, visto che non mi serve e non ne comprendo il bisogno, magari con 100€ in meno l'avrei anche preso per curiosità, ma di certo non a questa cifra, anche perchè qusta secondo me è una versione beta, il vero Watch sarà il prossimo.
Un po' come per iPad e iPhone, meglio evitare il primo giro
Nota per la redazione, nelle tabelle potevate mettere tra parentesi anche il prezzo convertito in € di USA e Swiss al cambio di oggi, sarebbe stato di più facile consultazione
Fanno bene.
Fin che c'è gente disposta a darglieli che alzino i prezzi quanto vogliono.
Basta dire che vendono i cinturini di plastica a cinquanta euro.
La cosa mi va più che bene in quanto il prezzo di vendita di qualsivoglia melacoso è ben lontano dal potermi recare danno. :asd:
torgianf
26-06-2015, 12:30
ahahahahahahahahahahahah
thedoctor1968
26-06-2015, 12:32
mi ricordo un bellissimo giochino di pochi k dove due cerebrolesi sputavano la gente che passava dal tetto di un edificio, questo farei dal tetto dell'apple store! :) scherzo, ognuno ha il diritto di bruciare 400 euro come vuole
gd350turbo
26-06-2015, 12:32
Modello in oro:
http://www.tomshw.it/data/images/0/1/6/7/beyonce-apple-watch-4f1ce4e6997a9e00d75b92827cea3676e.jpg
Dai è orribile !
Suvvia Apple, potevi spremere almeno il doppio ai tuoi sudditi...
Simonex84
26-06-2015, 12:34
Modello in oro:
Dai è orribile !
Così come tutti gli orologi in oro giallo, ovviamente IMHO
gd350turbo
26-06-2015, 12:35
La cosa mi va più che bene in quanto il prezzo di vendita di qualsivoglia melacoso è ben lontano dal potermi recare danno.
verità assoluta !
io non ho capito quel "Edition".
nel senso proprio del termine.
in genere Edition lo si associa ad altre parole.
all'inizio pensavo fosse solo un errore, invece adesso vedo che si chiama proprio così.
lo so, è una caxxata, ma mi sarei aspettato un nome tipo Watch "Luxury" Edition, oppure Watch "Tamarro" Edition...
qualcuno sa come mai?
ha forse un altro significato la parola Edition?
gd350turbo
26-06-2015, 12:41
Non credo...Probabilmente il marketing ha giudicato fosse la parola che meglio si accostava !
E' l'orologio più brutto che abbia mai visto!
19giorgio87
26-06-2015, 12:43
senza contare la durata della batteria di 18 ore....
g_aleph_r
26-06-2015, 12:52
in UK costa di più
Italia 1
26-06-2015, 12:55
Fortuna che non ci va la sim, sennò avremmo di nuovo quelli che non arrivano a fine mese ma che fanno le rate con gli operatori per poter far vedere l'orologio, e pensare "io ce l'ho, quindi sono figo (anche se non ho un centesimo per piangere)"
appena ordinato l Oro giallo con cinturino Modern rosso , 18000 euro non sono poi cosi tanti per un bell'orologio, barboni!
KampMatthew
26-06-2015, 13:26
Fortuna che non ci va la sim
Peccato, allora non lo prendo. Ne acquisterò uno solo quando sarà dual sim supercazzolato antani, capsule Illy tostatura forte e batteria in grafene.
Avessi certe cifre per un orologio prendo un Rolex senza neanche pensarci.....
FirePrince
26-06-2015, 13:33
in UK costa di più
Non è affatto vero. In UK parte da 299 sterline, ovvero 419 euro al cambio attuale.
gd350turbo
26-06-2015, 13:33
Certo che farsi le rate per prendere questo robo qui per dimostrare di essere figo...
ce ne vuole !
Una bella curettina psichiatrica no ?
Simonex84
26-06-2015, 13:39
Certo che farsi le rate per prendere questo robo qui per dimostrare di essere figo...
ce ne vuole !
Una bella curettina psichiatrica no ?
che poi perchè figo? 400€ nel mondo degli orologi non sono nulla, anzi a pensarci bene con 400€ si deve andara sulla fascia medio-bassa, anche Tissot (tranne qualche modello) è fuori portata
Simonex84
26-06-2015, 13:42
senza contare la durata della batteria di 18 ore....
non è di certo l'autonomia il problema di questo smartwatch, quanto l'inutilità dell'oggetto in se.
Sull'estetica non mi esprimo, a me tutto sommato piace, però non ha nulla di estremamente particolare
Goofy Goober
26-06-2015, 13:43
vorrei comprarmi oggi uno di questi da 20k euro e anche il complesso più economico da 20k euro che si riesce a trovare.
poi tra un po di anni (10?) provare a rivenderli tutti e due e vedere cosa ci esce fuori :asd:
humanity has failed.
ci meritiamo l'estinzione :D
inkpapercafe
26-06-2015, 13:43
File di bimbominkia e adultiminkia (con l'iphone perennemente senza credito e che chiedono 5 € in prestito per la benzina della Smart) davanti ai negozi
Dragon2002
26-06-2015, 13:54
Io non li ho mai capiti sta specie di orologi ma a che servono?
Simonex84
26-06-2015, 13:58
giusto perchè non ho un cazz da fare, ho convertito i prezzi USA e Swiss in € al cambio di oggi
Modello Dim USA SWISS ITALIA
Allu argento con cinturino Sport 38 mm 311,6 € (-107,4) 370,5 € (-48,5) 419 €
42 mm 356,3 € (-112,7) 427,6 € (-41,4) 469 €
Allu grigio siderale con cinturino Sport 38 mm 311,6 € (-107,4) 370,5 € (-48,5) 419 €
42 mm 356,3 € (-112,7) 427,6 € (-41,4) 469 €
Modello Dim USA SWISS ITALIA
Acc con cinturino Sport 38 mm 490,2 € (-178,8) 599,0 € ( -70,0) 669 €
42 mm 534,8 € (-184,2) 646,7 € ( -72,3) 719 €
Acc con cinturino Classic 38 mm 579,5 € (-189,5) 703,8 € ( -65,2) 769 €
42 mm 624,1 € (-194,9) 751,4 € ( -67,6) 819 €
Acc con loop in maglia milanese 38 mm 579,5 € (-189,5) 703,8 € ( -65,2) 769 €
42 mm 624,1 € (-194,9) 751,4 € ( -67,6) 819 €
Acc con loop in pelle 42 mm 624,1 € (-194,9) 751,4 € ( -67,6) 819 €
Acc con cinturino Modern 38 mm 668,8 € (-200,2) 808,6 € ( -60,4) 869 €
Acc con bracciale a maglie 38 mm 847,3 € (-271,7) 1.008,6 € (-110,4) 1.119 €
42 mm 892,0 € (-277 ) 1.065,7 € (-103,3) 1.169 €
Acc nero siderale con bracciale a maglie 38 mm 936,6 € (-282,4) 1.113,3 € (-105,7) 1.219 €
42 mm 981,3 € (-287,7) 1.170,5 € ( -98,5) 1.269 €
Modello Dim USA SWISS ITALIA
Oro rosa con cint Sport bianco 38 mm 8.928,6 € (-2271,4) 10.000,0 € (-1200,0) 11.200 €
42 mm 10.714,3 € (-2485,7) 11.904,8 € (-1295,2) 13.200 €
Oro giallo con cint Sport nero 38 mm 8.928,6 € (-2271,4) 10.000,0 € (-1200,0) 11.200 €
42 mm 10.714,3 € (-2485,7) 11.904,8 € (-1295,2) 13.200 €
Oro giallo con cint Classic blu notte o nero 42 mm 13.392,9 € (-3007,1) 14.761,9 € (-1638,1) 16.400 €
Oro rosa con cint Modern grigio rosa 38 mm 15.178,6 € (-3221,4) 16.666,7 € (-1733,3) 18.400 €
Oro giallo con cint Modern rosso 38 mm 15.178,6 € (-3221,4) 16.666,7 € (-1733,3) 18.400 €
Goofy Goober
26-06-2015, 14:06
Io non li ho mai capiti sta specie di orologi ma a che servono?
A far spender soldi a chi ne ha già pochi.
Apix_1024
26-06-2015, 14:08
Hanno fatto bene !
Sono li che smaniano per darli dei soldi, il minimo che possano fare è prenderglieli !
Al mio segnale, scatenate le carte di credito !
:sofico: :sofico: :sofico: se fossero partiti anche da 1000€ per il modello base li avrebbero venduti uguale. avere un icoso ormai ti rende "figo"....
gd350turbo
26-06-2015, 14:12
O indebitarsi con le rate !
Simonex84
26-06-2015, 14:13
A far spender soldi a chi ne ha già pochi.
Quoto te ma dovrei quotarne tanti altri, ma sinceramente, sembra che questa cosa vi dia un gran fastidio, ma perchè?
a me se uno butta i propri soldi nel cesso non frega nulla
che poi perchè figo? 400€ nel mondo degli orologi non sono nulla, anzi a pensarci bene con 400€ si deve andara sulla fascia medio-bassa, anche Tissot (tranne qualche modello) è fuori portata
Discorso più che giusto.
L'orologio esiste da secoli e nel suo essere accessorio storico va giustamente ad occupare spazi nelle grandi firme della moda e sconfina spesso e volentieri nel settore gioielleria.
Ne consegue che un semplice oggetto che si limita a segnare l'ora può costare da 10 a diecimila e passa euro. E tutto questo, inutile dirlo, non è certo legato a "quanto bene misura l'ora" :D
Qui però siamo in una situazione "ibrida".
Vero che è un orologio, ma viene valutato coi parametri degli oggetti tecnologici cone smartphone e pc.
Sappiamo bene che, a differenza di un orologio tradizionale, questo oggetto diventerà vecchio e superato tra due o tre anni al massimo.. e quindi 400 euro sono decisamente tanti se consideriamo quanto torni utile.
Ancora più folli i modelli preziosi in oro e simili, sempre per lo stesso discorso..
Io penso che tutto questo diventerebbe molto più sensato ed anche giustificabile se si dividesse la "corazza" dal meccanismo interno che costotuisce lo smartwatch.. cioè creare un form factor standard in modo che uno possa spendere anche mille euro per un guscio di orologio in materiali preziosi o firmato ma tenerselo per lungo tempo cambiando negli anni solo il meccanismo interno con versioni più nuove ed aggiornate.
marchigiano
26-06-2015, 14:18
mi ricordo un bellissimo giochino di pochi k dove due cerebrolesi sputavano la gente che passava dal tetto di un edificio, questo farei dal tetto dell'apple store! :) scherzo, ognuno ha il diritto di bruciare 400 euro come vuole
beavis e butthead... quanto ci ho giocato... :D
Fortuna che non ci va la sim, sennò avremmo di nuovo quelli che non arrivano a fine mese ma che fanno le rate con gli operatori per poter far vedere l'orologio, e pensare "io ce l'ho, quindi sono figo (anche se non ho un centesimo per piangere)"
a perchè pensi che senza sim non accadrà lo stesso? :D
appena ordinato l Oro giallo con cinturino Modern rosso , 18000 euro non sono poi cosi tanti per un bell'orologio, barboni!
uno??? barbone sarai te :asd:
vorrei comprarmi oggi uno di questi da 20k euro e anche il complesso più economico da 20k euro che si riesce a trovare.
poi tra un po di anni (10?) provare a rivenderli tutti e due e vedere cosa ci esce fuori :asd:
non ne sarei tanto sicuro fossi in te...
Flying Tiger
26-06-2015, 14:19
Fortuna che non ci va la sim, sennò avremmo di nuovo quelli che non arrivano a fine mese ma che fanno le rate con gli operatori per poter far vedere l'orologio, e pensare "io ce l'ho, quindi sono figo (anche se non ho un centesimo per piangere)"
Questa la stampo e la passo a quelli dell' ufficio marketing , vuoi mai che imparano qualcosa....:rolleyes:
In ogni caso Apple fà non bene, benissimo ,anzi io l' avrei venduto al doppio del prezzo, tanto una larga fetta di utenza lo comprerebbe lo stesso a costo di mangiare pane e cipolla , anzi solo il pane perchè la cipolla non possono più permettersela dopo aver comprato rigorosamente a rate l' icoso 6...
Da non credere , e da commerciale non posso che fare i complimenti a Apple , nel marketing è imbattibile...
:)
Bravi polli, fatevi spennare :D
Io non li ho mai capiti sta specie di orologi ma a che servono?
Semplice, siccome i telefoni moderni sono così grandi da non stare comodamente in tasca finiscono regolarmente nel borsello, in borsa, sulla scrivania, appoggiati da qualche parte in casa.
Ti arriva una chiamata e ci vorrebbe troppo per rispondere quindi ti vendono un aggeggio per poter vedere chi ti chiama o ti scrive prima di poter partire con lo sbattimento di cercare/estrarre il telefono.
Vuoi mettere la comodità?
Come dici? Basterebbe fare i telefoni che stanno in tasca? E poi come potrebbero venderti 2 cose anziché una sola?
Sia ben chiaro, questo giudizio è del tutto indipendente da questo Apple watch ma è ciò che penso per l'intera categoria di dispositivi, in particolare di questo penso che sia uno dei più brutti in circolazione (e da Apple non me lo sarei mai aspettato) e che soffra della forte limitazione di essere compatibile solo con prodotti Apple.
Solo per queste due cose lo avrei scartato anche se fosse stato il modello più economico in circolazione.
marchigiano
26-06-2015, 14:35
stavo guardando i prezzi delle chiusure:
la deployante modern acciaio costa 100€ di più della classic
gli inserti in oro del cinturino classic (sulla cassa e la fibbia piccola) costano 3200€
gli inserti in oro e la deployante oro modern costano 7200€, 2000€ più del cinturino classic oro
Bravi polli, fatevi spennare :D
Non me ne frega un c@ppero di questi watch, ma penso che ognuno si faccia "spennare" per le passioni che ha, per cui non vedo perchè ci compra questi sia più pollo rispetto a chi compra qualcos'altro...... La vita è una, e ognuno è libero di gestirsela come vuole alla faccia di tutto il resto.
Flying Tiger
26-06-2015, 14:38
Semplice, siccome i telefoni moderni sono così grandi da non stare comodamente in tasca finiscono regolarmente nel borsello, in borsa, sulla scrivania, appoggiati da qualche parte in casa.
Ti arriva una chiamata e ci vorrebbe troppo per rispondere quindi ti vendono un aggeggio per poter vedere chi ti chiama o ti scrive prima di poter partire con lo sbattimento di cercare/estrarre il telefono.
Vuoi mettere la comodità?
Come dici? Basterebbe fare i telefoni che stanno in tasca? E poi come potrebbero venderti 2 cose anziché una sola?
Sia ben chiaro, questo giudizio è del tutto indipendente da questo Apple watch ma è ciò che penso per l'intera categoria di dispositivi, in particolare di questo penso che sia uno dei più brutti in circolazione (e da Apple non me lo sarei mai aspettato) e che soffra della forte limitazione di essere compatibile solo con prodotti Apple.
Solo per queste due cose lo avrei scartato anche se fosse stato il modello più economico in circolazione.
Troppo bella questa , a cui aggiungo poi come fanno a fare dire alla gente che " con il mio telefono con schermo da 5.5" praticamente ho sostituito il desktop , ci faccio di tutto esattamente come con quest' ultimo..." , certo poi vedere che la maggioranza di questi porta occhiali con lenti tipo fondi di bottiglione perchè si cavano gli occhi su un display buono per i puffi ti da da pensare ma a quanto pare va bene così...
:)
Goofy Goober
26-06-2015, 14:44
Non me ne frega un c@ppero di questi watch, ma penso che ognuno si faccia "spennare" per le passioni che ha, per cui non vedo perchè ci compra questi sia più pollo rispetto a chi compra qualcos'altro...... La vita è una, e ognuno è libero di gestirsela come vuole alla faccia di tutto il resto.
si beh ecco, ok, siamo d'accordo...
libero arbitrio e tutto quanto...
però il contribuire alla lobotomizzatone di massa è si libera scelta, ma è anche giusto far notare il fattaccio (come per esempio la frase del buon nickmot ha fatto) :asd:
poi per quanto mi riguarda uno puoi anche avere due iphone e due iwatch, uno per polso.
e tenerli spenti tutti e quattro e usare un 3310 come telefono.
spero solo di non doverci mai aver nulla a che fare :asd:
Riccardo82
26-06-2015, 15:42
come sempre rinnovo la mia stima invidia per la apple.
prodotti del cazzo vendiuti a miliardi e tutti che si ammazzano per comprarli..
perchè dico ma perchè non è venuta a me sta idea....
perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
Simonex84
26-06-2015, 15:45
come sempre rinnovo la mia stima invidia per la apple.
prodotti del cazzo vendiuti a miliardi e tutti che si ammazzano per comprarli..
perchè dico ma perchè non è venuta a me sta idea....
perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
Senza offesa, perchè evidentemente non hai lo stesso genio, carisma e pelo sullo stomaco, di Steve Jobs
whitecrystal
26-06-2015, 15:46
Comunque i prezzi USA sono senza IVA, dato che varia da stato a stato. Quelli italiani sono IVA compresa.
Non ha senso confrontarli così.
Riguardo all'Europa, da noi è più costoso rispetto a Francia e Germania di un 5% circa (dovuto principalmente all'IVA più alta), ma leggermente più economico rispetto in UK.
Dai non sono cari: dopo essermi fatto la fila, ne ho comprato uno per me, uno per la colf e due per il mio cucciolo, tutti Gold :)
http://i.huffpost.com/gen/2996892/thumbs/o-APPLE-570.jpg
maxakabeast
26-06-2015, 16:00
ok questo non ha alcuna utilità quindi consideratelo un utensile per ricchi sfondati, una persona con rispetto per il denaro non comprerebbe mai una cosa del genere
maxakabeast
26-06-2015, 16:01
come sempre rinnovo la mia stima invidia per la apple.
prodotti del cazzo vendiuti a miliardi e tutti che si ammazzano per comprarli..
perchè dico ma perchè non è venuta a me sta idea....
perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
perchè non hai inventato un logo figo come quello della mentadent e soprattutto perchè sei etero
Marko#88
26-06-2015, 16:15
Fortuna che non ci va la sim, sennò avremmo di nuovo quelli che non arrivano a fine mese ma che fanno le rate con gli operatori per poter far vedere l'orologio, e pensare "io ce l'ho, quindi sono figo (anche se non ho un centesimo per piangere)"
Ho pensato la stessa cosa :asd:
che poi perchè figo? 400€ nel mondo degli orologi non sono nulla, anzi a pensarci bene con 400€ si deve andara sulla fascia medio-bassa, anche Tissot (tranne qualche modello) è fuori portata
Mettiamola così: chi vuole ostentare lusso prende il Rolex, chi vuole ostentare figosità tecnologica lussuosa prende questo zavaglio di Apple Watch.
Nel primo caso a volte non si sa nulla di orologi quindi si prende Rolex perchè è universalmente riconosciuta, gli utenti sono simili alla fine :asd:
Detto ciò: brutto, costoso, inutile. Semplice e veloce.
Ma è già un successo quindi la conclusione è solo una...Apple è una delle migliori aziende al mondo.
rattopazzo
26-06-2015, 16:16
Ma tenere sti aggeggi al polso che emettono onde elettromagnetiche per oltre 15 ore al giorno non comporta rischi per la salute?
bobafetthotmail
26-06-2015, 16:19
Ma tenere sti aggeggi al polso che emettono onde elettromagnetiche per oltre 15 ore al giorno non comporta rischi per la salute?Non sono abbastanza energetiche.
Per dire le onde radiotelevisive delle emittenti ti attraversano da quando nasci a quando muori e non è mai cambiato nulla, idem per il satellite.
L'unica cosa è il modem 2G 3G 4G del cellulare. Quello ha delle restrizioni, Eppol è sempre al limite di legge comunque (in USA).
Ho pensato la stessa cosa :asd:
Mettiamola così: chi vuole ostentare lusso prende il Rolex, chi vuole ostentare figosità tecnologica lussuosa prende questo zavaglio di Apple Watch.
Nel primo caso a volte non si sa nulla di orologi quindi si prende Rolex perchè è universalmente riconosciuta, gli utenti sono simili alla fine :asd:
Detto ciò: brutto, costoso, inutile. Semplice e veloce.
Ma è già un successo quindi la conclusione è solo una...Apple è una delle migliori aziende al mondo.
Non vi passa per la mente che a qualcuno possano piacere veramente?
No, così per dire eh!
A me personalmente non fanno ne caldo ne freddo 'sti watch, ma paragonarli ai Rolex è un po' troppo francamente..... ci sono sicuramente orologi più belli e migliori (forse, perchè il livello di un Rolex in quanto a robustezza è parecchio elevato) ma alcuni modelli sono dei bei pezzi e altri sono dei classici......
E se a qualcuno piace un watch Apple non sarò certo io a criticarlo.... vivo e lascio vivere.
Goofy Goober
26-06-2015, 16:29
ma poi ci stupiamo delle code per roba apple quando un tale di nome schettino è stato accolto ad APPLAUSI FOTO E AUTOGRAFI alla presentazione del suo libro???????
cioè boh.
che introducano il reato di eccesso di problemi di elaborazione neuronale e come pena revoca della cittadinanza :asd:
penso che abbiano superato il limite della decenza con questo prodotto
penso che abbiano superato il limite della decenza con questo prodotto
Parliamone di questo limite di decenza, per te quale sarebbe questo eventuale limite?
Microfrost
26-06-2015, 17:38
dai alla fine sono anni che diciamo " un giorno apple venderà un tostapane e tutti a comprarlo anche costasse 2000€"
non è un tostapane....è un orologio...ma siamo li.
apple ci ha trollato
Simonex84
26-06-2015, 17:51
penso che abbiano superato il limite della decenza con questo prodotto
Secondo me invece l'hai superato te con questo commento, non stanno mica trafficando esseri umani, vendono un prodotto che nessuno ti obbliga a comprare, va bene essere haters ma entro certi limiti
Evangelion01
26-06-2015, 17:54
mi romperei le balle di caricarlo dopo 2 giorni... per me è ancora presto per questi smartwatch, quando ci metteranno una batteria più capiente, e uno schermo e-ink a colori comincerò a considerarli. :O
Marko#88
26-06-2015, 17:58
penso che abbiano superato il limite della decenza con questo prodotto
In realtà no, lo vendono alla cifra che la gente è disposta a pagare.
Ricordiamo sempre il prezzo di vendita di un prodotto lo fa anche il cliente, non solo il venditore.
Se dai tempi del primo iPhone le richieste non fossero aumentate costantemente stai tranquillo che non avrebbero alzato il tiro ad ogni modello uscito.
E poi, senza tanti giri di parole: perchè vendere a 150 euro quello che il mio cliente è disposto a pagare 400?
Tutto questo detto da uno che aborra gli smartwatch in generale e questo Apple watch lo considera pure peggiore dei concorrenti eh, voglio essere chiaro.
bonzoxxx
26-06-2015, 18:01
4000€ l'uno dovevano metterli..
Parliamone di questo limite di decenza, per te quale sarebbe questo eventuale limite?
parlando di tecnologia ho dei limiti evidentemente psicologici nel vedere un prodotto che di questo passo costa "x" esser venduto a "x^2", avendo una formazione di base capisco e comprendo benissimo l'esposto del terzo post infrascritto ma entro certi limiti.. oltre i quali mi sfugge qualcosa che evidentemente va oltre il prodotto piacente. Chiaramente mi interessano i dispositivi indossabili altrimenti il problema non si pone.
Secondo me invece l'hai superato te con questo commento, non stanno mica trafficando esseri umani, vendono un prodotto che nessuno ti obbliga a comprare, va bene essere haters ma entro certi limiti
scusami non capisco il tuo post, cosa vuol dire hater?
In realtà no, lo vendono alla cifra che la gente è disposta a pagare.
Ricordiamo sempre il prezzo di vendita di un prodotto lo fa anche il cliente, non solo il venditore.
Se dai tempi del primo iPhone le richieste non fossero aumentate costantemente stai tranquillo che non avrebbero alzato il tiro ad ogni modello uscito.
E poi, senza tanti giri di parole: perchè vendere a 150 euro quello che il mio cliente è disposto a pagare 400?
Tutto questo detto da uno che aborra gli smartwatch in generale e questo Apple watch lo considera pure peggiore dei concorrenti eh, voglio essere chiaro.
Italia 1
26-06-2015, 18:48
Adesso ve la butto li, che leggendo i commenti mi sorge un dubbio: cosa cambia tra chi spende 3-4-500 e passa euro ogni tanto per comprarsi iphone o iwatch e chi li spende per cambiare la scheda video o la cpu ? Io faccio parte della seconda categoria e come differenza, vedo solo che io compro i pezzi, li monto sul mio pc, lo so io ed è solo soddisfazione mia (difficile spiegare a qualcuno che io sul pc ho x core, x ram, x schede video, ssd e tutto. E chi mi capisce...), mentre, secondo me, chi spende per prodotti apple io simili, lo fa non per avere un telefono/orologio in generale, ma per farsi notare, per farsi vedere e basta. Vale però quello che ho scritto prima: c'è troppa gente (la maggior parte di quelli che conosco io, anche belle ragazze) che si "indebita" un tot al mese e davvero non ha soldi (o batteria !!) per chiamare o mandare sms. Però hanno l'iphone (da 16 GB, che "basta ed avanza per tutto". Solite scuse)
k0rn2012
26-06-2015, 18:49
420€ sta merda :asd:...e pensare che c'è chi è disposto a darglieli pur di mandare le tappatine all'amichetto toccando lo schermetto :doh:
Simonex84
26-06-2015, 18:57
scusami non capisco il tuo post, cosa vuol dire hater?
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Hater
espressione gergale, molto usata nell'ambito dei social network in internet, per indicare una persona che è solita manifestare odio
Nel mio post intendevo che sei un applehater che è l'esatto opposto di un applefan
4000€ l'uno dovevano metterli..
Evidentemente NO, dietro al lancio di un prodotto ci sono studi molto seri e fatti da gente competente, d'altra parte il reparto marketing delle grandi case occupa la maggiore capacità lavorativa, c'è un determinato obiettivo da raggiungere e un equilibrio da mantenere fra il prezzo di vendita e le unità di prodotto vendute/vendibili, evidentemente a questo prezzo hanno calcolato di poterne vendere molti e guadagnarci il massimo possibile.....
Per chi si scandalizza, vorrei che andasse un po' di tempo a lavorare ai vertici di una grande azienda e vedere come funzionano le cose, le ONLUS sono un'altra cosa.....
Adesso ve la butto li, che leggendo i commenti mi sorge un dubbio: cosa cambia tra chi spende 3-4-500 e passa euro ogni tanto per comprarsi iphone o iwatch e chi li spende per cambiare la scheda video o la cpu ? Io faccio parte della seconda categoria e come differenza, vedo solo che io compro i pezzi, li monto sul mio pc, lo so io ed è solo soddisfazione mia (difficile spiegare a qualcuno che io sul pc ho x core, x ram, x schede video, ssd e tutto. E chi mi capisce...), mentre, secondo me, chi spende per prodotti apple io simili, lo fa non per avere un telefono/orologio in generale, ma per farsi notare, per farsi vedere e basta. Vale però quello che ho scritto prima: c'è troppa gente (la maggior parte di quelli che conosco io, anche belle ragazze) che si "indebita" un tot al mese e davvero non ha soldi (o batteria !!) per chiamare o mandare sms. Però hanno l'iphone (da 16 GB, che "basta ed avanza per tutto". Solite scuse)
Appunto, ognuno cura gli interessi che vuole, non capisco tutto questo polverone.
C'è chi spende questa cifra per una serata in discoteca e chi ci compra un amplificatore per l'impianto hi-fi, chi li mette sotto al mattone ecc. ecc.
Forse pensano che chi vende altre cose, le vende per fare del bene all'umanità?
Simonex84
26-06-2015, 19:11
Evidentemente NO, dietro al lancio di un prodotto ci sono studi molto seri e fatti da gente competente, d'altra parte il reparto marketing delle grandi case occupa la maggiore capacità lavorativa, c'è un determinato obiettivo da raggiungere e un equilibrio da mantenere fra il prezzo di vendita e le unità di prodotto vendute/vendibili, evidentemente a questo prezzo hanno calcolato di poterne vendere molti e guadagnarci il massimo possibile.....
Per chi si scandalizza, vorrei che andasse un po' di tempo a lavorare ai vertici di una grande azienda e vedere come funzionano le cose, le ONLUS sono un'altra cosa.....
Niente è una causa persa, ormai sono tutti convinti che Apple possa mettere qualsiasi prezzo che i cileni idioti e lebotomizzati prenderanno sempre tutto.
E forse non hanno ancora capito che Apple è una società a scopo di LUCRO, vuol dire che esiste per fare SOLDI, quindi può, anzi deve, mettere il prezzo più alto possibile sui propri prodotti.
No comment, prezzo folle, finché c'è gente che lo compra vanno avanti così , in casi simili si boicotta l'acquisto, easy. Per chi ha scritto "é uno status symbol" lo é il Daytona, che domani comunque rivendo ad una certa cifra , qui parliamo di un oggetto "consumer" che domani "forse" rivendi.
Leggo sempre della MS che ha un sistema chiuso, ma non ho mai visto niente di più chiuso di un sistema IOS. Con 70 euro ti porti a casa un bel smartwatch con Android, mentre con IPhone l'unico un po' carino e "funzionale " é il peble, o qualche cineasta che ho trovato in giro che tutti sconsigliano "dalle recensioni"
Se poi qualcuno dice che fa figo... Personalmente se voglio fare il figo con 700 euro mi faccio 2 giorni in hotel al mare , invece di mangiare pane e cipolla per riuscire a prendermi un Apple watch e fare il "finto" coi soldi "ma sono figo"
Poi se uno li ha li può spendere come vuole. Il problema é chi non li ha e si indebita pur di prendere oggetti simili.... È come diceva qualcuno nel post, un conto é spendere perché hai una passione in qualcosa , un conto é " fa figo"
I negozianti sono sempre sul piede di guerra contro amazon e online store, però appena possono tack, zucchina.. Come dicevano i miei colleghi a Dallas, "always the Italians"
k0rn2012
26-06-2015, 19:27
E fra parentesi esteticamente è orripilante...Sembra uno di quegli orologini che uscivano dai pacchi di patatine anni e anni fa :asd:
http://i.imgur.com/LQ9okFt.png
Simonex84
26-06-2015, 20:13
E fra parentesi esteticamente è orripilante...Sembra uno di quegli orologini che uscivano dai pacchi di patatine anni e anni fa :asd:
[IMG]http://i.imgur.com/LQ9okFt.png
Ecco magari mettiamoci un bel IMHO è ;)
X me esteticamente, se paragonato a tutti gli altri smartwatch, è il più bello
http://www.applezein.net/wordpress/wp-content/uploads/2014/09/196360-1280.jpg
Altro che colonne interminabili, a Zurigo oggi c`erano due dozzine di persone davanti allo shop di Apple secondo l`articolo, ma secondo le foto sembra solo una quindicina, e probabilmente non tutte quelle persone erano lì per l`orologio ma bensì per altri motivi, per esempio portare un apparecchio in assistenza.
http://www.20min.ch/schweiz/zuerich/story/22646558
Non me ne frega un c@ppero di questi watch, ma penso che ognuno si faccia "spennare" per le passioni che ha, per cui non vedo perchè ci compra questi sia più pollo rispetto a chi compra qualcos'altro...... La vita è una, e ognuno è libero di gestirsela come vuole alla faccia di tutto il resto.
Il fatto che ognuno è libero di comprare ciò che vuole è sacrosanto, ma io sono altrettanto libero di pensare che gli acquirenti di questo prodotto siano dei polli :D
bonzoxxx
26-06-2015, 21:44
Il fatto che ognuno è libero di comprare ciò che vuole è sacrosanto, ma io sono altrettanto libero di pensare che gli acquirenti di questo prodotto siano dei polli :D
... che fa rima con il mio, ahimè, inutile commento sopra.
E la smetto qui, per compassione della povera anima di Steve.
Buon proseguimento :)
k0rn2012
26-06-2015, 22:00
Ecco magari mettiamoci un bel IMHO è ;)
X me esteticamente, se paragonato a tutti gli altri smartwatch, è il più bello
Ovviamente era sottinteso l'IMHO :)
Io preferisco modelli del genere se proprio dovessi acquistare uno smartwatch (cosa che non avverrà mai probabilmente)
http://i.imgur.com/7d8WUtb.jpg
Il fatto che ognuno è libero di comprare ciò che vuole è sacrosanto, ma io sono altrettanto libero di pensare che gli acquirenti di questo prodotto siano dei polli :D
Quoto
Ma i modelli Edition quanto oro hanno che costano così tanto? Ultimamente mi é morta una parente e di quell`oro che ha lasciato non c`era un gran che da guadagnare a venderlo, sarà che dalla Apple anche l`oro vale di più?
Un mio amico ne ha uno di orologio da 25000 però é un orologio grosso e con il bracciale pure di oro bianco.
Simonex84
26-06-2015, 22:40
Ma i modelli Edition quanto oro hanno che costano così tanto? Ultimamente mi é morta una parente e di quell`oro che ha lasciato non c`era un gran che da guadagnare a venderlo, sarà che dalla Apple anche l`oro vale di più?
Non paghi mica l'oro a peso, paghi così tanto per l'esclusività, è un modello che ti puoi mettere al polso solo sei sei ricco, e ti piace che gli altri sappiamo che hai un conto in banca invidiabile
Con 25000€ ci compri 800 grammi circa di oro, un orologio tutto d'oro pesa sui 100 grammi
Dentro Watch ci sono da 29 a 75 grammi di oro, vuol dire che a peso vale dai 980€ ai 2500€
non capisco se sono più omologati gli utenti apple o chi denigra l'utente apple (sport molto diffuso).
visto dal vivo e tra gli smartwatch lo reputo ampiamente il più bello, con cura costruttiva "paragonabile" ad un orologio vero e questo è molto apprezzabile.
di contro la batteria scarsa, la bassa resistenza all'acqua uniti al prezzo (elevato, ma di cosa parliamo? se di un orologio nemmeno troppo..) mi hanno spostato l'interesse verso il più economico (ma con le caratteristiche che cercavo ) pebble... e facendo lavoro manuale ho meno mal di stomaco ogni qual volta picchio l'orologio contro qualche cosa.
chi non ne riconosce l'utilità ovviamente non ne ha bisogno, quindi non ha molto da commentare, ma probabilmente non per tutti sono inutili. Personalmente ho cominciato a sentire l'utilità di avere un orologio più evoluto al polso qualche mese fa' ed a oggi non ne farei a meno.
k0rn2012
26-06-2015, 22:58
Per me i fanboy apple sono una delle categorie peggiori fra quelle esistenti attualmente (parlo di quelli che vedono la mela morsicata e si inginocchiano :asd: )
Per me i fanboy apple sono una delle categorie peggiori fra quelle esistenti attualmente (parlo di quelli che vedono la mela morsicata e si inginocchiano :asd: )
eccone un'altro.....;)
Simonex84
26-06-2015, 23:10
Per me i fanboy apple sono una delle categorie peggiori fra quelle esistenti attualmente (parlo di quelli che vedono la mela morsicata e si inginocchiano :asd: )
E già, quasi una piaga, andrebbero messi al rogo come qualche secolo fa con le streghe :asd:
k0rn2012
26-06-2015, 23:15
eccone un'altro.....;)
Mia personalissima opinione eh :p
Mia personalissima opinione eh :p
il fanboysmo (permettimi la parolaccia) è un comportamento facilmente risibile in qualsiasi categoria, ma sinceramente, chi di noi non lo fa' per questa o quella cosa?
c'è chi è convinto che comprando un'auto tedesca si sia nell'olimpo automotive e chi è convinto di esserci compra elettronica con la mela sopra o un vestito di una firma da passerella....
k0rn2012
27-06-2015, 00:28
il fanboysmo (permettimi la parolaccia) è un comportamento facilmente risibile in qualsiasi categoria, ma sinceramente, chi di noi non lo fa' per questa o quella cosa?
c'è chi è convinto che comprando un'auto tedesca si sia nell'olimpo automotive e chi è convinto di esserci compra elettronica con la mela sopra o un vestito di una firma da passerella....
Concordo...il fanboy è ridicolo a prescindere :p
Diciamo che in ambito tecnologico (che è quello che mi interessa principalmente) l'"applefan" lo ritengo uno dei più fastidiosi :)
Stevejedi
27-06-2015, 00:34
Dal momento che l'articolo di HWupgrade ha messo più dubbi che certezze ho preferito fare un po' di ricerche per conto mio, sulla scia della ricerca di Simonex84. Solo che io ho preso solo un campione (un modello) e l'ho confrontato con tutti gli store internazionali dov'è attualmente in vendita.
https://www.academia.edu/13332643/Apple_Watch_-_International_relative_pricing_table_in_Euro
Comunque i prezzi USA sono senza IVA, dato che varia da stato a stato. Quelli italiani sono IVA compresa.
Non ha senso confrontarli così.
Riusciresti ad aiutarmi a trovare la forbice di prezzi? La stessa cosa (non indicare le tasse applicate sul prodotto) l'ho riscontrata negli Apple Store di Hong Kong e Giappone.
Concordo...il fanboy è ridicolo a prescindere :p
Diciamo che in ambito tecnologico (che è quello che mi interessa principalmente) l'"applefan" lo ritengo uno dei più fastidiosi :)
mi ritengo una sorta di apple fan, ma credo con cognizione di causa. Non sventolo i prodotti che prendo ma li compro perchè mi piacciono e li ritengo si cari ma di valore.... non credo di essere ne fastidioso ne ridicolo.
fastidiosi sono quelli che comprano l'ultimo aggeggio di moda senza sapere ciò che comprano, solo per far vedere di averlo pure loro e questo capita anche spesso pure con altri marchi.
personalmente ritengo ancor più fastidiosi quelli che con aria di superiorità criticano gli acquirenti (non il prodotto, quelli sono opinabili a prescindere).
Ora che senso ha criticare chi spende 1000€ per un apple watch? ma anche 400 0 12.000€ che siano se uno lo fa' lo farà perchè è interessato e può permetterselo. e chi si indebita? amen, muove l'economia.
MiKeLezZ
27-06-2015, 09:50
Avessi certe cifre per un orologio prendo un Rolex senza neanche pensarci.....Avessi certe cifre per un orologio prenderei un casio da 20 euro e il resto mi faccio Ibiza-New-York-Sydney-Maldive-Dubai e ritorno :rolleyes:
Simonex84
27-06-2015, 10:45
Dal momento che l'articolo di HWupgrade ha messo più dubbi che certezze ho preferito fare un po' di ricerche per conto mio, sulla scia della ricerca di Simonex84. Solo che io ho preso solo un campione (un modello) e l'ho confrontato con tutti gli store internazionali dov'è attualmente in vendita.
https://www.academia.edu/13332643/Apple_Watch_-_International_relative_pricing_table_in_Euro
Riusciresti ad aiutarmi a trovare la forbice di prezzi? La stessa cosa (non indicare le tasse applicate sul prodotto) l'ho riscontrata negli Apple Store di Hong Kong e Giappone.
Ottima anche la tua tabella ;)
In USA se ricordo bene le tasse più alte sono del 7,5% in California, il minimo è intorno al 4%
Stevejedi
27-06-2015, 15:22
Ottima anche la tua tabella ;)
In USA se ricordo bene le tasse più alte sono del 7,5% in California, il minimo è intorno al 4%
Grazie! :)
Per quanto riguarda gli Usa, dal momento che dopo una ricerca estenuante non c'ho capito una mazza, ho deciso di procedere per enumerazione a campione: sono andato sul loro Apple Store e ho iniziato ad inserire ZIP Code diversi prendendone a caso per ogni Stato. Il risultato è che la forbice di tasse applicate all'interno dello stesso poteva variare, ed in generale tra tutti gli Stati è andata dallo 0% al 10%.
Dunque, affermare che il prodotto parte col 0% di tasse applicate, non è un errore. Vorrei completare la tabella inserendo la tassazione massima applicabile all'interno degli USA, qualcuno mi può aiutare con dati certi? Grazie!
:mano:
Evangelion01
27-06-2015, 16:35
Avessi certe cifre per un orologio prenderei un casio da 20 euro e il resto mi faccio Ibiza-New-York-Sydney-Maldive-Dubai e ritorno :rolleyes:
you win. :D
Marko#88
28-06-2015, 09:08
Avessi certe cifre per un orologio prenderei un casio da 20 euro e il resto mi faccio Ibiza-New-York-Sydney-Maldive-Dubai e ritorno :rolleyes:
Merda a sei un genio! Corri a dirlo a tutti quelli con l'orologio costoso, che scemi che sono...potevano andare a Ibiza invece di prenderlo!
:rolleyes:
bonzoxxx
28-06-2015, 13:09
Avessi certe cifre per un orologio prenderei un casio da 20 euro e il resto mi faccio Ibiza-New-York-Sydney-Maldive-Dubai e ritorno :rolleyes:
Ti stimo fratello! :sofico:
Non paghi mica l'oro a peso, paghi così tanto per l'esclusività
Mi vengono in mente gli occhiali da sole firmati da Lapo a 1200 euro :
"Perchè costano così tanto ?"
"perchè sono occhiali esclusivi"
"E perchè sono così esclusivi ?"
"Perchè costano tanto"
marchigiano
28-06-2015, 21:42
mi romperei le balle di caricarlo dopo 2 giorni... per me è ancora presto per questi smartwatch, quando ci metteranno una batteria più capiente, e uno schermo e-ink a colori comincerò a considerarli. :O
c'è già, della sony, costa 200 circa mi pare
lo so io ed è solo soddisfazione mia (difficile spiegare a qualcuno che io sul pc ho x core, x ram, x schede video, ssd e tutto. E chi mi capisce...), mentre, secondo me, chi spende per prodotti apple io simili, lo fa non per avere un telefono/orologio in generale, ma per farsi notare, per farsi vedere e basta
se ci pensi è la stessa cosa: te spendi 400€ per vedere tutti i dettagli a 60fps e ti da gusto, loro spendono 400€ per farsi dire che sono fighi e gli da gusto... :D
OT ma quel risultato a AM3 lo hai fatto per quel concorso di una volta? mi pare si vincesse una scheda grafica di alto livello...
Per chi si scandalizza, vorrei che andasse un po' di tempo a lavorare ai vertici di una grande azienda e vedere come funzionano le cose, le ONLUS sono un'altra cosa.....
non vorrei generalizzare ma a quanto pare c'è più marcio dietro le onlus che dietro non solo la apple ma anche ditte che producono armi batteriologiche... :asd:
Un mio amico ne ha uno di orologio da 25000 però é un orologio grosso e con il bracciale pure di oro bianco.
daytona oro? :D
Evangelion01
28-06-2015, 21:53
c'è già, della sony, costa 200 circa mi pare
e- ink a colori? non mi risulta esistente ad oggi.. link?:cool:
edit , c'è il pebble time, sembra carino , prezzo decente e 3 giorni di autonomia... è già qualcosa.
Italia 1
28-06-2015, 21:57
OT ma quel risultato a AM3 lo hai fatto per quel concorso di una volta? mi pare si vincesse una scheda grafica di alto livello...
Concorso ? No, l'ho fatto circa 1 anno fa per mio sfizio personale. Ho costruito un sistema il piu lento possibile in grado di far partire AM3. 1 mese di bench se non ricordo male
marchigiano
28-06-2015, 21:59
e- ink a colori? non mi risulta esistente ad oggi.. link?:cool:
"a colori" mi era sfuggito... quello attuale è BN, non so se il prossimo sarà a colori
e-ink a colori c'è il pebble ma non è android e non si guarda esteticamente :D
https://www.kickstarter.com/projects/597507018/pebble-time-awesome-smartwatch-no-compromises
marchigiano
28-06-2015, 23:18
Concorso ? No, l'ho fatto circa 1 anno fa per mio sfizio personale. Ho costruito un sistema il piu lento possibile in grado di far partire AM3. 1 mese di bench se non ricordo male
ora ricordo, era nel 2008, powercolor aveva indetto un concorso, una hd3850 a chi faceva il punteggio più basso a 3dmark03
vinse uno che aveva fatto 1 mi pare... :mad: io avevo partecipato ma mi ero fermato a 20-30 circa mi pare e già pensavo di essere stato bravo :asd:
Hai indovinato, non era mia intenzione fare il nome dell`orologio ma visto che lo hai indovinato te lo confermo.
Quoto te ma dovrei quotarne tanti altri, ma sinceramente, sembra che questa cosa vi dia un gran fastidio, ma perchè?
a me se uno butta i propri soldi nel cesso non frega nulla
Non me ne frega un c@ppero di questi watch, ma penso che ognuno si faccia "spennare" per le passioni che ha, per cui non vedo perchè ci compra questi sia più pollo rispetto a chi compra qualcos'altro...... La vita è una, e ognuno è libero di gestirsela come vuole alla faccia di tutto il resto.
Lascia stare tutte queste volpi che bazzicano quì dentro da quell'orecchio non ci sentono mai bene, sai cosa dice la volpe quando non arriva all'uva? ;)
Poi spendono 500€ di scheda video che cambiano l'anno dopo!
Ma la scheda video è UTILE! (cit) ;)
si beh ecco, ok, siamo d'accordo...
libero arbitrio e tutto quanto...
però il contribuire alla lobotomizzatone di massa è si libera scelta, ma è anche giusto far notare il fattaccio (come per esempio la frase del buon nickmot ha fatto) :asd:
poi per quanto mi riguarda uno puoi anche avere due iphone e due iwatch, uno per polso.
e tenerli spenti tutti e quattro e usare un 3310 come telefono.
spero solo di non doverci mai aver nulla a che fare :asd:
Senza offesa Goofy ma prendere per il sedere uno che compra l'iwacth e poi possedere: PSX-PS2-PS3-PSP-PSVita-PS4 |-| 3DS XL FE LM-Wii U 32gb Xbox 360 e Xbox ONE. Senza contare tutti i giochi e tutte le periferiche...
Non ti sembra poco coerente? insomma i soldi buttati per tutto quello che non è Apple non sono soldi buttati, mentre se compri qualche cosa fatta da Apple allora li solamente e solamente in quel caso allora son soldi buttati?
Tu veramente ti reputi superiore?
Mi sembra un discorso poco coerente ;)
Ciao e pace e bene! :)
In realtà no, lo vendono alla cifra che la gente è disposta a pagare.
Ricordiamo sempre il prezzo di vendita di un prodotto lo fa anche il cliente, non solo il venditore.
Se dai tempi del primo iPhone le richieste non fossero aumentate costantemente stai tranquillo che non avrebbero alzato il tiro ad ogni modello uscito.
E poi, senza tanti giri di parole: perchè vendere a 150 euro quello che il mio cliente è disposto a pagare 400?
Tutto questo detto da uno che aborra gli smartwatch in generale e questo Apple watch lo considera pure peggiore dei concorrenti eh, voglio essere chiaro.
Ma come fai a metterli a 150€ che anche il Pebble costa 200€
Cioè sparare proprio numeri a caso,cos'è ti servono per il superenalotto? :D
Il fatto che ognuno è libero di comprare ciò che vuole è sacrosanto, ma io sono altrettanto libero di pensare che gli acquirenti di questo prodotto siano dei polli :D
Pensarlo si ma scriverlo poi rischi di essere preso per un hater\volpe. E di solito è così che sembri. :)
Simonex84
29-06-2015, 08:38
Sul discorso della volpe e l'uva non concordo, chi decide di non comprare Apple non lo fa perchè non può permetterselo, alla fine costa poco di più (e a volte come) la concorrenza.
Sul resto però si, vedo molto spesso critiche mosse da chi ha millemila € di pezzi dentro il Pc per giocare (utilizzo rispettabilissimo ma non fondamentale per l'esistenza) e poi viene a scassare perchè io preferisco comprare un iPad per navigare stando sul divano perchè lo reputo più comodo di un notebook e di tutti gli altri tablet in commercio.
Concordo...il fanboy è ridicolo a prescindere :p
Diciamo che in ambito tecnologico (che è quello che mi interessa principalmente) l'"applefan" lo ritengo uno dei più fastidiosi :)
Quali commenti di Apple fun fastidiosi hai letto in questa news? :stordita:
mi ritengo una sorta di apple fan, ma credo con cognizione di causa. Non sventolo i prodotti che prendo ma li compro perchè mi piacciono e li ritengo si cari ma di valore.... non credo di essere ne fastidioso ne ridicolo.
fastidiosi sono quelli che comprano l'ultimo aggeggio di moda senza sapere ciò che comprano, solo per far vedere di averlo pure loro e questo capita anche spesso pure con altri marchi.
personalmente ritengo ancor più fastidiosi quelli che con aria di superiorità criticano gli acquirenti (non il prodotto, quelli sono opinabili a prescindere).
Ora che senso ha criticare chi spende 1000€ per un apple watch? ma anche 400 0 12.000€ che siano se uno lo fa' lo farà perchè è interessato e può permetterselo. e chi si indebita? amen, muove l'economia.
Quoto al 100%
Merda a sei un genio! Corri a dirlo a tutti quelli con l'orologio costoso, che scemi che sono...potevano andare a Ibiza invece di prenderlo!
:rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Sul discorso della volpe e l'uva non concordo, chi decide di non comprare Apple non lo fa perchè non può permetterselo, alla fine costa poco di più (e a volte come) la concorrenza.
Sul resto però si, vedo molto spesso critiche mosse da chi ha millemila € di pezzi dentro il Pc per giocare (utilizzo rispettabilissimo ma non fondamentale per l'esistenza) e poi viene a scassare perchè io preferisco comprare un iPad per navigare stando sul divano perchè lo reputo più comodo di un notebook e di tutti gli altri tablet in commercio.
Io non parlavo di chi non lo compra ma di chi viene qui e prende sistematicamente in giro tutti gli acquirenti di prodotti Apple qualsiasi essi siano dandogli tranquillamente dei lobotomizzati. Che è diverso da quello che hai inteso tu. Io non mi permetterei mai di criticare chi compra cosa, ricordiamoci sempre non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te! Sostituisci il fare con il dire et voilà hai il mio pensiero per questa news.
P.s io non penso che non comprerò mai questo iwatch, anche perché ho un Pebble e mi trovo benissimo così, ma mi urta i nervi chi vuole limitare la libertà altrui di fare con i propri soldi quello che cavolo gli pare elevandosi a moralizzatori e tuttologi della domenica!
Simonex84
29-06-2015, 09:03
secondo me molti di quelli che salgono sul piedistallo e criticano noi poveri idioti che diamo i soldi alla mela hanno un odio nei confronti di Apple causato dal successo avuto da questa società soprattutto grazie ad iPhone, la criticano perchè secondo loro vendono prodotti che non valgono quello che costano.
Il bello poi è che se chiedi a questi signori sul piedistanno se ne hanno mai usato davvero un prodotto Apple quasi tutti rispondono di no, quindi io mi chiedo, come fai a criticare una cosa che non hai mai usato e che quindi non puoi conoscere?
Goofy Goober
29-06-2015, 09:32
Senza offesa Merliuz ma prendere per il sedere uno che compra l'iwacth e poi possedere: PSX-PS2-PS3-PSP-PSVita-PS4 |-| 3DS XL FE LM-Wii U 32gb e Xbox ONE
Non ti sembra poco coerente? insomma i soldi buttati per tutto quello che non è Apple non sono soldi buttati, smentre se compri qualche cosa fatta da Apple allora li solamente e solamente in quel caso allora son soldi buttati?
Mi sembra un discorso poco coerente ;)
Ciao e pace e bene! :)
Ho detto che spero di non averci nulla a che fare!
Non ho preso in giro nessuno.
Se non un utente con idee decisamente "estreme" in argomento.
Utente preso volutamente ad esempio di qualcuno che, per quanto possa fare le sue libere scelte, ha evidentemente dei pensieri che mi sento di poter dire per me incomprensibili, ora e forse per sempre, per cui non credo di dover dire "ah beh si lo capisco, è normale comprarsi 1 iwatch per polso e tenerli spenti" :asd:
Hai idea di quanta gente ho incontrato/conosciuto che mi considera un idiota perchè gioco con i videogiochi? Beh amen! E' appunto gente che con me non credo voglia avere a che fare, e idem per me stesso :D
Inoltre, la sottile differenza è che, io per primo, pur possedendo tutta quella spazzatura tecnologica, sono il primo a denigrare malamente le società che la producono ogni volta che l'occasione si presenta, per politiche sui prezzi, sulle vendite, e su tutto quanto ritengo facciano di sbagliato.
Per di più, quando mi fanno notare i soldi spesi in tali svaghi come soldi "buttati", il primo ad ammettere che è vero sono io, solo in relazione a tutti i giochi comprati e mai finiti. Non ne vado mica fiero :D
Perchè dovrei mettermi a difendere una posizione simile? :D
E' un passatempo, non un lavoro. Ci tirassi su dei soldi, grazie ad una eventuale "immagine" del prodtto, forse sarebbe diverso.
Anche questa è una differenza...
Se uno arriva qui e mi dice "ho preso il Note Edge (mio attuale telefono), ed è il peggior dispositivo che ho mai avuto! fa ultraschifo! samsung merda!" e via dicendo, a me non frega assolutamente nulla che dica ciò, che lo sbandieri in giro, e quant'altro. Perchè con l'Edge mi trovo bene, è l'unico telefono di fascia alta che aveva ciò che chiedevo, e l'ho pagato molto poco rispetto al suo prezzo di vendita iniziale, per cui è stato un win-win per me.
E' mancanza di coerenza? Forse si. Ma continuo a video-giocare finchè questo mi darà un po' di divertimento, salvo continuare anche a NON difendere assolutamente in alcun modo le multinazionali che producono apparecchi/videogiochi a cui do i miei soldi, limitandomi, quando è il caso, a fare un plauso per eventuali buoni lavori svolti (a mio parere).
Io sono il cliente. Io ho sempre ragione.
E tutti voi (noi) dovrebbero avere questo pensiero in testa, e non quello "lui è il fornitore, lui ha sempre ragione".
secondo me molti di quelli che salgono sul piedistallo e criticano noi poveri idioti che diamo i soldi alla mela hanno un odio nei confronti di Apple causato dal successo avuto da questa società soprattutto grazie ad iPhone, la criticano perchè secondo loro vendono prodotti che non valgono quello che costano.
Il bello poi è che se chiedi a questi signori sul piedistanno se ne hanno mai usato davvero un prodotto Apple quasi tutti rispondono di no, quindi io mi chiedo, come fai a criticare una cosa che non hai mai usato e che quindi non puoi conoscere?
Secondo me siete più "voi" (ma poi perchè bisogna categorizzarsi in base ai dispositivi che si usano adesso? che tristezz :asd: ) a sentirvi su un piedistallo, o in un recinto, o che boh!
Io ho avuto iphone e ipod, un imac, e uso se non tutti i giorni uno si e uno no, un macbook air.
quando parlo criticando apple, (oppure è vietato criticare apple perchè ho un macbook air e mi trovo bene ad usarlo? un prodotto che ben si usa può essere lontano anni luce dall'esser "perfetto") come posso criticare altre società di elettronica di consumo per altre ragioni o ragioni simili, stranamente ho sempre pronte file di persone che vogliono darmi addosso.
in sostanza, vengo trattato allo stesso modo di un ragazzino di 13 anni che magari non ha sul serio mai visto un prodotto apple nemmeno col binocolo, perchè usa quel che passa il convento (giustamente, presumendo che non ha il padre "untore" o che si indebita fino al collo per compragli il galacsi essesse turbo).
quindi boh.
a me sembra sempre che si scada subito nel fanboysmo/tifo da stadio più estremo, così come fanno i maniaci della console war e via dicendo.
Simonex84
29-06-2015, 09:45
Secondo me siete più "voi" (ma poi perchè bisogna categorizzarsi in base ai dispositivi che si usano adesso? che tristezz :asd: ) a sentirvi su un piedistallo, o in un recinto, o che boh!
Io ho avuto iphone e ipod, un imac, e uso se non tutti i giorni uno si e uno no, un macbook air.
quando parlo criticando apple, (oppure è vietato criticare apple perchè ho un macbook air e mi trovo bene ad usarlo? un prodotto che ben si usa può essere lontano anni luce dall'esser "perfetto") come posso criticare altre società di elettronica di consumo per altre ragioni o ragioni simili, stranamente ho sempre pronte file di persone che vogliono darmi addosso.
in sostanza, vengo trattato allo stesso modo di un ragazzino di 13 anni che magari non ha sul serio mai visto un prodotto apple nemmeno col binocolo, perchè usa quel che passa il convento (giustamente, presumendo che non ha il padre "untore" o che si indebita fino al collo per compragli il galacsi essesse turbo).
quindi boh.
a me sembra sempre che si scada subito nel fanboysmo/tifo da stadio più estremo, così come fanno i maniaci della console war e via dicendo.
A me non da fastidio chi critica Apple, anzi se poi la critica arriva da chi ha usato o usa sui prodotti ben venga, a me danno fastidio i post di chi ha deciso che Apple è merda e i suoi clienti idioti a prescindere, salvo poi scoprire che non hanno mai neanche tenuto in mano un loro prodotto.
Goofy Goober
29-06-2015, 09:50
a me danno fastidio i post di chi ha deciso che Apple è merda e i suoi clienti idioti a prescindere, salvo poi scoprire che non hanno mai neanche tenuto in mano un loro prodotto.
vabbè ma quelli più che dar fastidio si possono ignorare a prescindere.
son sul livello delle chiacchere da bar dove chiunque diventa "professore" del giorno per un determinato argomento, senza mai averne sentito parlare prima :asd:
Epoc_MDM
29-06-2015, 09:56
Intanto Apple è stata l'unica a fare uno stralcio di pubblicità (stralcio, quasi 1 minuto :rolleyes: ) su cosa faccia il Watch. Non discuto sul resto, ma del Samsung mi ricordo solo "In regalo col Note, anche il Gear" senza un'immagine, un video, due funzioni in croce, niente di niente.
Boh.
Simonex84
29-06-2015, 10:01
Intanto Apple è stata l'unica a fare uno stralcio di pubblicità (stralcio, quasi 1 minuto :rolleyes: ) su cosa faccia il Watch. Non discuto sul resto, ma del Samsung mi ricordo solo "In regalo col Note, anche il Gear" senza un'immagine, un video, due funzioni in croce, niente di niente.
Boh.
Io mi ricordo di averne vista qualcuna in inglese su Eurosport dove sul Gear arrivavano un paio di notifiche di messaggi o appuntamenti, ma nulla di più.
Sui canali in chiaro del DTT o anche sui canali Sky che di solito guardo (Fox, Discovery, Nation Geo) mai visto nulla in merito.
Certo, stanno bombardando di spot in TV del Watch per far vedere quanto sia utile: è così che funziona il marketing, dove sarebbe la novità?
Se LG, Sony, Samsung e compagnia bella, non hanno fatto altrettanto con i loro "smartwatch", peggio per loro.
Ma non è che questo rende il Watch improvvisamente più utile e conveniente :)
Epoc_MDM
29-06-2015, 10:12
Certo, stanno bombardando di spot in TV del Watch per far vedere quanto sia utile: è così che funziona il marketing, dove sarebbe la novità?
Se LG, Sony, Samsung e compagnia bella, non hanno fatto altrettanto con i loro "smartwatch", peggio per loro.
Ma non è che questo rende il Watch improvvisamente più utile e conveniente :)
No, però "vendere" significa "creare necessità" laddove non esista e la pubblicità serve a questo.
Se dovessimo considerare tutte le cose inutili che compriamo...
Se gli altri non l'hanno capito, sono un passo indietro rispetto ad Apple, su questo c'è poco da fare.
Simonex84
29-06-2015, 10:14
nello spot puntano moltissimo sull'attività fisica e viene quasi voglia di uscire a correre dopo averlo visto, sono davvero dei maestri, un reparto marketing da 10 e lode!!
Goofy Goober
29-06-2015, 10:18
No, però "vendere" significa "creare necessità" laddove non esista e la pubblicità serve a questo.
Se dovessimo considerare tutte le cose inutili che compriamo...
Se gli altri non l'hanno capito, sono un passo indietro rispetto ad Apple, su questo c'è poco da fare.
Quindi creare necessità tramite marketing è una cosa buona? Da applaudire? :stordita:
Guarda, sarei d'accordo se io fossi tra quelli a cui arrivano soldi in tasca da tale marketing (sarei fesso a dire il contrario), ma finchè sarò dal lato di quelli che dovrebbero venir "plagiati", no grazie :D
Simonex84
29-06-2015, 10:28
Quindi creare necessità tramite marketing è una cosa buona? Da applaudire? :stordita:
Guarda, sarei d'accordo se io fossi tra quelli a cui arrivano soldi in tasca da tale marketing (sarei fesso a dire il contrario), ma finchè sarò dal lato di quelli che dovrebbero venir "plagiati", no grazie :D
Dipende da che parte della barricata ti poni, io personalmente compro i loro prodotti perchè li ritengo superiori alla concorrenza (che ho provato e conosco) quindi non sentendomi plagiato dal marketing mi sento di applaudire la loro abilità nel plagiare gli altri :D
Tano per dirti la mia esperienza, quando ho preso il mio primo smartphone ero straconvinto di prendere un HTC (non ricordo quale versione, aveva la tastiera fisica) provato e riprovato più volte per essere sicuro, poi è arrivato un mio collega con l'iPhone, me l'ha dato in mano dicendo "provalo", è stato amore a prima vista, ho proprio pensato "questi sono anni luce avanti", non è stata la pubblicità a convincermi, ma la netta superiorità in una reale prova sul campo.
Idem per il Mac, avevo un fisso da battaglia per i giochi, un notebook Asus sul quale ho fatto la tesi e mio fratello si compra un MacBook, inizio a provarlo, ad usarlo, morale della favola, l'anno dopo ne ho comprato uno anche io e adesso uso solo quello.
Epoc_MDM
29-06-2015, 10:34
Quindi creare necessità tramite marketing è una cosa buona? Da applaudire? :stordita:
Guarda, sarei d'accordo se io fossi tra quelli a cui arrivano soldi in tasca da tale marketing (sarei fesso a dire il contrario), ma finchè sarò dal lato di quelli che dovrebbero venir "plagiati", no grazie :D
Beh, se devi vendere, devi creare necessità, funziona così, che ti piaccia o meno :D
Il marketing è lo strumento per far conoscere il prodotto e mostrare, quanto più possibile, i vari campi e modi di utilizzo per abbracciare quante più persone possibili.
Ti sei risposto da solo, LORO sono quelli a cui arrivano i soldi in tasca, è questo il loro mestiere :D
Il tuo è quello di capire se l'acquisto possa giovare a te in qualche modo.
Io per esempio, ho ben chiare le mie necessità per l'acquisto di uno smartwatch e pertanto, non esistendone al momento uno che mi possa servire, non ne ho preso nessuno :D
Come non ho mai preso un tablet, per esempio :)
Lo so che tutti lo sanno, ma quando si compra dallo store apple USA bisogna aggiungerci le tasse. È vero che neanche arrivano al 10% di solito, ma il prezzo cambia leggermente.
Quando si fa un confronto di prezzi, come quello riportato nell'articolo, si potrebbe almeno menzionare questa cosa.
Simonex84
29-06-2015, 10:47
Lo so che tutti lo sanno, ma quando si compra dallo store apple USA bisogna aggiungerci le tasse. È vero che neanche arrivano al 10% di solito, ma il prezzo cambia leggermente.
Quando si fa un confronto di prezzi, come quello riportato nell'articolo, si potrebbe almeno menzionare questa cosa.
ma se lasci i prezzi in $ senza tasse fanno più scalpore accanto ai nostri in € IVA compresa, quindi attiri più click :D
No, però "vendere" significa "creare necessità" laddove non esista e la pubblicità serve a questo.
Se dovessimo considerare tutte le cose inutili che compriamo...
Se gli altri non l'hanno capito, sono un passo indietro rispetto ad Apple, su questo c'è poco da fare.
Magari l'hanno capito, ma preferiscono dare priorità, ad esempio, ad un prezzo più abbordabile.
Apple è inimitabile nella capacità di offrire prodotti che non eccellono nel qualità/dotazione/prezzo, ma di fatto, con vendite molto elevate.
E sì, sarebbe un bene ponderare attentamente l'utilità dei propri acquisti, ma il più delle volte si esce sconfitti :D
Epoc_MDM
29-06-2015, 10:50
ma se lasci i prezzi in $ senza tasse fanno più scalpore accanto ai nostri in € IVA compresa, quindi attiri più click :D
Vabè in Francia costa 399€ (visto adesso sullo store), che siamo la repubblica delle banane è sempre un dato di fatto.
Epoc_MDM
29-06-2015, 10:52
Magari l'hanno capito, ma preferiscono dare priorità, ad esempio, ad un prezzo più abbordabile.
Apple è inimitabile nella capacità di offrire prodotti che non eccellono nel qualità/dotazione/prezzo, ma di fatto, con vendite molto elevate.
E sì, sarebbe un bene ponderare attentamente l'utilità dei propri acquisti, ma il più delle volte si esce sconfitti :D
Sicuramente, ma il Gear S costa 319€, l'urbane 329€, per 100 € di differenza, tu compreresti un prodotto di cui non hai la minima idea di cosa faccia/si possa fare/a cosa ti possa servire?
assolutamente geniali, dimostra proporzionalmente l'intelligenza dei compratori.
Sicuramente, ma il Gear S costa 319€, l'urbane 329€, per 100 € di differenza, tu compreresti un prodotto di cui non hai la minima idea di cosa faccia/si possa fare/a cosa ti possa servire?
La maggior parte degli utenti magari basa ancora i suoi acquisti su uno spot in TV o ai consigli di un amico: personalmente questi tempi sono passati da un pezzo, poteva andare bene 20 anni fa', ma ora viviamo nell'epoca in cui bastano 10 minuti di ricerca in Rete per farsi un'idea su qualsiasi prodotto, tecnologico e non.
Goofy Goober
29-06-2015, 11:20
Dipende da che parte della barricata ti poni, io personalmente compro i loro prodotti perchè li ritengo superiori alla concorrenza (che ho provato e conosco) quindi non sentendomi plagiato dal marketing mi sento di applaudire la loro abilità nel plagiare gli altri :D
Beh, la barricata per me è solo quella dettata da un pensiero logico di "giusto e sbagliato".
Ritengo che il "plagiare" sia di per se una cosa non giusta. Non caso viene definita una forma di abuso.
Si potrebbe dire che se il plagio è a fin di bene, allora si può vederla positivamente (come il discorso delle bugie a fin di bene).
Ma il "plagiare" per fare soldi, non è certo e mai sarà una cosa positiva, a meno che tu non sia quello che i soldi li fa, chiaramente :D
Ti sei risposto da solo, LORO sono quelli a cui arrivano i soldi in tasca, è questo il loro mestiere :D
Il tuo è quello di capire se l'acquisto possa giovare a te in qualche modo.
Come da risposta sopra, infatti, direi che lavar il cervello dei clienti prima disinteressanti, poi potenziali, e infine acquirenti, è da vedere come cosa positiva solo se tu sei quello che incassa.
Non essendolo, per me non è certo una cosa da applaudire :D
Come dici l'originario uso del marketing dovrebbe esser quello di dire "ho fatto il prodotto X che fa le cose Y"
Oggi non ci si ferma a questo, si usa il marketing non per dare un annuncio di prodotto che fa date cose, bensì per pubblicizzare bisogni da soddisfare con tale dispositivo.
Bisogni su cui magari nessuno aveva nemmeno percepito prima come tali.
E non posso certo vedere come positiva e da applaudire una cosa del genere.
Parliamoci chiaro, chi possiede un iPhone oppure un iPad che operazioni svolge ogni giorno ?
Chiaro, le stesse identiche operazioni che farebbe con Android oppure con Windows Phone, l'unica differenza è il prezzo.
Quindi, il rimproverò e la derisione verso chi acquista tali dispositivi Apple, è rivolto principalmente al prezzo, perché spendere di più per avere qualcosa che potresti acquistare ad un prezzo più basso ?
Un ricco, per via del suo stato sociale, non acquisterà mai un Android oppure un Windows Phone, perché costano troppo poco, come spiega la pubblicità delle automobili Dacia, ma alla fine il ricco con l'iPhone ci farà le stesse identiche cose del "poveraccio" che usa Android oppure Windows Phone.
Adesso, è chiaro che se il "poveraccio", tenta di scavalcare il suo stato sociale, acquistando un iPhone, è chiaro che lo fa solo per fare il figo, ma è chiaro allo stesso tempo che in generale, ha speso male i suoi soldi e potremo avere solo compassione per lui, poi se il "poveraccio" mi dimostra qualcosa di veramente straordinario fuori da ogni confine tecnologico, che io non riesco a fare con il mio Android oppure con il mio Windows Phone, allora cambierebbe tutto e gli farei anche un inchino.
Che ci sia una grossa equipe per il marketing del marchio Apple, io ci credo poco, penso invece che Steve Jobs sia riuscito, li dove aveva fallito Hitler, ovvero risvegliare le forze oscure dell'oltretomba e con queste forze oscure la Apple fa il lavaggio del cervello alle persone deboli di mente, perché una persona sana di mente, quando si trova davanti ad un bivio, sceglie la via che offre lo stesso risultato magari con meno sforzo (in questo caso, meno soldi acquistando un oggetto analogo).
E' vero che ognuno è libero di acquistare quello che desidera spendendo i suoi soldi come meglio crede, ma caxxo, come già accennato da un altro utente, e aggiungo, mi compro il dispositivo della concorrenza che costa molto meno e con il resto dei soldi, mi faccio una vacanza con i controcaxxi, portandomi in giro il dispositivo della concorrenza che mi farà navigare in internet come avrei fatto con un dispositivo Apple, solo che in quest'ultimo caso sarei rimasto a casa....a fare il falegname.....:oink:
Simonex84
29-06-2015, 11:31
Parliamoci chiaro, chi possiede un iPhone oppure un iPad che operazioni svolge ogni giorno ?
Chiaro, le stesse identiche operazioni che farebbe con Android oppure con Windows Phone, l'unica differenza è il prezzo.
Quindi, il rimproverò e la derisione verso chi acquista tali dispositivi Apple, è rivolto principalmente al prezzo, perché spendere di più per avere qualcosa che potresti acquistare ad un prezzo più basso ?
Un ricco, per via del suo stato sociale, non acquisterà mai un Android oppure un Windows Phone, perché costano troppo poco, come spiega la pubblicità delle automobili Dacia, ma alla fine il ricco con l'iPhone ci farà le stesse identiche cose del "poveraccio" che usa Android oppure Windows Phone.
Adesso, è chiaro che se il "poveraccio", tenta di scavalcare il suo stato sociale, acquistando un iPhone, è chiaro che lo fa solo per fare il figo, ma è chiaro allo stesso tempo che in generale, ha speso male i suoi soldi e potremo avere solo compassione per lui, poi se il "poveraccio" mi dimostra qualcosa di veramente straordinario fuori da ogni confine tecnologico, che io non riesco a fare con il mio Android oppure con il mio Windows Phone, allora cambierebbe tutto e gli farei anche un inchino.
Che ci sia una grossa equipe per il marketing del marchio Apple, io ci credo poco, penso invece che Steve Jobs sia riuscito, li dove aveva fallito Hitler, ovvero risvegliare le forze oscure dell'oltretomba e con queste forze oscure la Apple fa il lavaggio del cervello alle persone deboli di mente, perché una persona sana di mente, quando si trova davanti ad un bivio, sceglie la via che offre lo stesso risultato magari con meno sforzo (in questo caso, meno soldi acquistando un oggetto analogo).
E' vero che ognuno è libero di acquistare quello che desidera spendendo i suoi soldi come meglio crede, ma caxxo, come già accennato da un altro utente, e aggiungo, mi compro il dispositivo della concorrenza che costa molto meno e con il resto dei soldi, mi faccio una vacanza con i controcaxxi, portandomi in giro il dispositivo della concorrenza che mi farà navigare in internet come avrei fatto con un dispositivo Apple, solo che in quest'ultimo caso sarei rimasto a casa....a fare il falegname.....:oink:
Speravo che alla fine mettessi un "sto scherzando" invece è tutto vero :eek:
iPhone è da ricchi? come recita spesso un caro amico del forum un 1€ al giorno per 2 anni, sarà mica una cosa da ricchi questa.... esattamente quanto spendo io in caffè al bar e molto ma molto meno di chi fuma
Vertu è da ricchi, iPhone proprio no
maxnaldo
29-06-2015, 11:35
ahahahaha, adesso gli incrementi di 100€ non li fanno più sulla base del taglio di storage disponibile, ma sul tipo di cinturino !!!
geni !
comunque a giudicare dalla accoglienza dei fans negli stores, non mi sembra che potrà essere un grandissimo successo. Forse con i prossimi modelli, se cambieranno qualcosa, soprattutto l'estetica.
Epoc_MDM
29-06-2015, 11:38
La maggior parte degli utenti magari basa ancora i suoi acquisti su uno spot in TV o ai consigli di un amico: personalmente questi tempi sono passati da un pezzo, poteva andare bene 20 anni fa', ma ora viviamo nell'epoca in cui bastano 10 minuti di ricerca in Rete per farsi un'idea su qualsiasi prodotto, tecnologico e non.
L'amico ti da il consiglio se hai bisogno di scegliere tra due prodotti, ma le TUE necessità, o le conosci già (noi che ci informiamo e sappiamo bene cosa comprare in base alle nostre esigenze) o te le fanno venire (Marketing delle aziende).
Beh, la barricata per me è solo quella dettata da un pensiero logico di "giusto e sbagliato".
Ritengo che il "plagiare" sia di per se una cosa non giusta. Non caso viene definita una forma di abuso.
Si potrebbe dire che se il plagio è a fin di bene, allora si può vederla positivamente (come il discorso delle bugie a fin di bene).
Ma il "plagiare" per fare soldi, non è certo e mai sarà una cosa positiva, a meno che tu non sia quello che i soldi li fa, chiaramente :D
Come da risposta sopra, infatti, direi che lavar il cervello dei clienti prima disinteressanti, poi potenziali, e infine acquirenti, è da vedere come cosa positiva solo se tu sei quello che incassa.
Non essendolo, per me non è certo una cosa da applaudire :D
Come dici l'originario uso del marketing dovrebbe esser quello di dire "ho fatto il prodotto X che fa le cose Y"
Oggi non ci si ferma a questo, si usa il marketing non per dare un annuncio di prodotto che fa date cose, bensì per pubblicizzare bisogni da soddisfare con tale dispositivo.
Bisogni su cui magari nessuno aveva nemmeno percepito prima come tali.
E non posso certo vedere come positiva e da applaudire una cosa del genere.
Beh è più complicato. Essendo, in questo caso, un prodotto "per tutti", cercano di abbracciare quante categorie di persone possibili, mostrando il "cosa ne viene a me acquistandolo" quanto più ampio possibile (sport, leggera indipendenza dallo smartphone, navigazione ecc ecc).
Ci sono tanti bisogni che non abbiamo mai percepito come tali finchè non sono stati inventati (e di conseguenza pubblicizzati), comodità, chiamale come vuoi, più o meno valide.
E sta a noi, ripeto, decidere cosa e non comprare.
maxnaldo
29-06-2015, 11:52
mi ritengo una sorta di apple fan, ma credo con cognizione di causa. Non sventolo i prodotti che prendo ma li compro perchè mi piacciono e li ritengo si cari ma di valore.... non credo di essere ne fastidioso ne ridicolo.
fastidiosi sono quelli che comprano l'ultimo aggeggio di moda senza sapere ciò che comprano, solo per far vedere di averlo pure loro e questo capita anche spesso pure con altri marchi.
personalmente ritengo ancor più fastidiosi quelli che con aria di superiorità criticano gli acquirenti (non il prodotto, quelli sono opinabili a prescindere).
Ora che senso ha criticare chi spende 1000€ per un apple watch? ma anche 400 0 12.000€ che siano se uno lo fa' lo farà perchè è interessato e può permetterselo. e chi si indebita? amen, muove l'economia.
ognuno è libero di pensare e fare come vuole ma l'AppleFan ha fatto più danni all'informatica e alle persone di quanto non ne abbiano fatti 30 anni di virus e malwares vari.
basta vedere quanti si comprano il Mac, spendendo il doppio, perchè "è il top", "prestazioni incredibili", "non ha virus", "non crasha mai", "per la grafica è il massimo", e poi vogliono installarci su Windows quando scoprono quanto faccia ca...re l'OS Apple.
io ho usato Mac e portatili Apple, perchè qui al lavoro qualche genio aveva pensato che potessero esserci utili, per mia esperienza posso dire che sono dei giocattolini tipo nintendoDS, niente a che vedere con veri computers seri da lavoro. Chi li usa e ci lavora lo fa costringendosi e autoflagellandosi, solo per dimostrare a sè stesso di aver speso bene i propri soldi.
ma il problema non è chi se li compra e li usa, è che poi spaccano le @@ a tutto il mondo per fargli credere che loro sono gli eletti con il miglior computer al mondo e gli altri sono dei poveracci che non sanno cosa si perdono.
bene io lo so, e sono contento di perdermelo, ma solo perchè lavoro nell'informatica da decenni, purtroppo chi non ha certe conoscenze cade nella trappola e si ritrova a spendere migliaia di euro per delle ca...te che vanno bene solo come soprammobili in salotto.
Personalmente, non mi frega nulla di come la gente butta i soldi, nella misura in cui si tratta di pochi.
Quabndo si tratta di tanti e quando se ne fa una moda del momento, allora mi interessa un filo di più.
Perché? Perché mandano alle corporation il messaggio che alzare l'asticella della soglia di decenza è sempre e comunque accettabile, che vendere un prodotto mediocre sovrapprezzato si può fare se non lo vendi per quello che è ma per quello che il marketing vuole che rappresenti.
E questo contribuisce al livellamento verso l'alto dei prezzi, alla (con)fusione tra oggetto tecnologico e frivolezza di lusso, e in linea di massima all'ennesima battaglia persa per il consumatore.
Gli smartwatch sono partiti da 200 euro, ora che Apple ha sdoganato un price tag 2 volte superiore in nome di design e palle varie, quanto ci vorrà prima che la concorrenza si adegui come già successo in quasi tutti gli altri mercati?
Ripeto, mi frega zero di come il singolo spende i propri soldi, ma quando vedo la massa spendere in una direzione con motivazioni dettate dal marketing più che dal reale interesse, allora un po' mi frega perché so che prima o poi questo impatterà anche sul mio di portafogli, e per i motivi sbagliati.
Epoc_MDM
29-06-2015, 12:52
Personalmente, non mi frega nulla di come la gente butta i soldi, nella misura in cui si tratta di pochi.
Quabndo si tratta di tanti e quando se ne fa una moda del momento, allora mi interessa un filo di più.
Perché? Perché mandano alle corporation il messaggio che alzare l'asticella della soglia di decenza è sempre e comunque accettabile, che vendere un prodotto mediocre sovrapprezzato si può fare se non lo vendi per quello che è ma per quello che il marketing vuole che rappresenti.
E questo contribuisce al livellamento verso l'alto dei prezzi, alla (con)fusione tra oggetto tecnologico e frivolezza di lusso, e in linea di massima all'ennesima battaglia persa per il consumatore.
Gli smartwatch sono partiti da 200 euro, ora che Apple ha sdoganato un price tag 2 volte superiore in nome di design e palle varie, quanto ci vorrà prima che la concorrenza si adegui come già successo in quasi tutti gli altri mercati?
Ripeto, mi frega zero di come il singolo spende i propri soldi, ma quando vedo la massa spendere in una direzione con motivazioni dettate dal marketing più che dal reale interesse, allora un po' mi frega perché so che prima o poi questo impatterà anche sul mio di portafogli, e per i motivi sbagliati.
Nel 2004 comprai un Nokia 6600 a 449 €, ad ottobre un Sony Z3C a 500€... fai un po te :)
oasis666
29-06-2015, 13:11
...che tutti i deficienti che comprano prodotti Apple, quasi fossero seguaci di una SETTA, vengano puniti ed incuXati in questo modo barbaro.
maxnaldo
29-06-2015, 14:03
Nel 2004 comprai un Nokia 6600 a 449 €, ad ottobre un Sony Z3C a 500€... fai un po te :)
quelli erano i top del top di gamma di una volta, montavano hardware più pompati e facevano molte più cose della massa di telefoni della fascia media.
adesso quelli lì sono i prezzi di partenza del modello base, della fascia media. Fai un po' te.
k0rn2012
29-06-2015, 14:07
quelli erano i top del top di gamma di una volta, montavano hardware più pompati e facevano molte più cose della massa di telefoni della fascia media.
adesso quelli lì sono i prezzi di partenza del modello base, della fascia media. Fai un po' te.
La cosa divertente è che le stesse cose (e 10 volte di più) che fai con un dispositivo della mela marcia lo fai con altri alla metà del prezzo se non meno...E quando glielo fai notare ti rispondono ehhh sei invidioso perchè non te lo puoi permettere :asd:
BulletHe@d
29-06-2015, 14:19
Scusami Epoc_MDM spero sia un errore di battitura se no credo che ti abbiano derubato col 6600, nell'anno da te indicato comprai il medesimo telefonino (Nokia 6600 edizione speciale con tomtom preinstallato) a sole 149€ (ho ancora scatola con scontrino e garanzia conservati).
A parte questa precisazione, concordo con tutto il discorso con Madcrix, purtroppo è vero che il mercato lo fa la richiesta ma è anche vero che quando si ha troppa influenza sul pubblico in quei casi le società giocano per così dire sporco: in questo caso volente o nolente Apple ha molta influenza sul pubblico questo è innegabile ma vendere un oggettino praticamente una copia di un cellulare ma senza sim ad un prezzo praticamente raddoppiato è un ladrocinio autorizzato, peccato che salvo miracoli la massa cadrà nel tranello e via di file al day one e acquisti in massa
Simonex84
29-06-2015, 14:22
La cosa divertente è che le stesse cose (e 10 volte di più) che fai con un dispositivo della mela marcia lo fai con altri alla metà del prezzo se non meno...E quando glielo fai notare ti rispondono ehhh sei invidioso perchè non te lo puoi permettere :asd:
Prova a chiederlo a me...
io ri risponderei
si lo so, e allora? a me esteticamente piaceva di più l'iPhone, trovo più comodo da usare iOS rispetto a WS e Andorid e ho comprato quello, alla fine i soldi sono miei, non dovrebbe crearti nessun problema la mia scelta, o se te ne crea posso chiederti perchè?
Prova a chiederlo a me...
io ri risponderei
si lo so, e allora? a me esteticamente piaceva di più l'iPhone, trovo più comodo da usare iOS rispetto a WS e Andorid e ho comprato quello, alla fine i soldi sono miei, non dovrebbe crearti nessun problema la mia scelta, o se te ne crea posso chiederti perchè?
Perchè non sopportano che qualcuno spenda i propri soldi come vuole..... boh!
Epoc_MDM
29-06-2015, 14:34
Scusami Epoc_MDM spero sia un errore di battitura se no credo che ti abbiano derubato col 6600, nell'anno da te indicato comprai il medesimo telefonino (Nokia 6600 edizione speciale con tomtom preinstallato) a sole 149€ (ho ancora scatola con scontrino e garanzia conservati).
https://en.wikipedia.org/wiki/Nokia_6600
The Nokia 6600 is a smartphone introduced on June 16, 2003 by Nokia, costing approximately €600 when released in October 2003.
Stiamo parlando dello stesso telefono? Io lo presi ad aprile 2004...
Fascia media uno Z3C? Sicuro sicuro sicuro? :)
k0rn2012
29-06-2015, 14:41
Ma spendeteli come vi pare i vostri soldi..ci mancherebbe...io esprimo solo la mia opinione e cioè che molti Fanboy apple che si inginocchiano davanti alla mela morsicata mi fanno ridere...E quando mi capita l'elemento che mi sbandiera le eccezionali funzioni del suo nuovo iphone 6 pagato 600€ gli faccio semplicemente notare che le stesse cose le fa il mio moto G pagato 129€ :p ...
Tutto qui :)
Simonex84
29-06-2015, 14:50
Ma spendeteli come vi pare i vostri soldi..ci mancherebbe...io esprimo solo la mia opinione e cioè che molti Fanboy apple che si inginocchiano davanti alla mela morsicata mi fanno ridere...E quando mi capita l'elemento che mi sbandiera le eccezionali funzioni del suo nuovo iphone 6 pagato 600€ gli faccio semplicemente notare che le stesse cose le fa il mio moto G pagato 129€ :p ...
Tutto qui :)
quindi se uno compra un iPhone diventa automaticamente un fanboy?
k0rn2012
29-06-2015, 14:51
quindi se uno compra un iPhone diventa automaticamente un fanboy?
No...Quelli che considerano la mela una religione e steve jobs (R.I.P.) il messia...Si...
Simonex84
29-06-2015, 14:52
No...
sicuro? sembrava di si, va beh meglio così ;)
Epoc_MDM
29-06-2015, 15:12
sicuro? sembrava di si, va beh meglio così ;)
Quelli che comprano un Watch forse però :D :D
Simonex84
29-06-2015, 15:18
Quelli che comprano un Watch forse però :D :D
per Watch ci vuole una grossa affezione al marchio :D
Io lo reputo inutile, però ad una cifra più bassa, l'avrei preso per provarlo
poi sarebbe stato un casino indossarlo, il polso sinistro è di diritto dedicato al segnatempo e mettere anche Watch sul destro è leggermente ridicolo :D
Amadori ha appena sfornato un nuovo prodotto: Italiano 10+.
maxnaldo
29-06-2015, 16:18
sicuro? sembrava di si, va beh meglio così ;)
non sono quelli che se lo comprano ma quelli che se ne vantano e devono convertire tutti al loro nuovo credo. Quelli che appiccicano l'adesivo con la Melina sulla loro auto e poi non mancano di intervenire in ogni forum o discussione per elogiare i loro acquisti, guardando dall'alto della loro spocchia tutti coloro che non hanno una mela stampata da qualche parte.
e i loro discorsi sono sempre le stesse leggende metropolitane trite e ritrite: "qualità costruttiva superiore", "OS più ottimizzato", "l'assistenza", "le apps", "massima sicurezza e niente malwares", "non da mai problemi o crash", "hardware miracoloso che abbiamo solo noi".
evidentemente se spendi tanto per un oggetto, poi devi riuscire a convincere gli altri, e te stesso, che ne valeva davvero la pena.
"Sciocchi con troppi soldi".
...che tutti i deficienti che comprano prodotti Apple, quasi fossero seguaci di una SETTA, vengano puniti ed incuXati in questo modo barbaro.
14g
per Watch ci vuole una grossa affezione al marchio :D
Forse è questo che viene contestato dai più, l'affezione incondizionata al marchio.
Personalmente la trovo insensata, ma non vale per Apple, vale per tutto (cito ad esempio il settore delle automobili-mai mi comprerei il SUV ). Si entra in una specie di simbiosi che sinceramente non ha modo di esistere, specie per il fatto che i marchi contano proprio su questa cieca simbiosi per fare ricavi, spesso in maniera smisurata e aggiungerei ormai abbastanza stucchevole.
Sinceramente, non lo trovi un po' immaturo l'attaccamento ad un marchio? Mica siamo tutti ancora al Liceo con tanto di zaino Invicta...
Personalmente utilizzo computer Mac perché per le mie esigenze, dai tempi dei quadra e performa, li trovo anni luce avanti a tutto il resto. Utilizzo però uno smartphone android perché tanto, come il 99% della popolazione, uso la funzione telefono, whatsapp, maps e quattro boiate di app. L'Iphone m darebbe le stesse cose al doppio del prezzo. Mi interessa poco farmi vedere con quell'oggetto in giro anche perché ho la sensazione che la ruota stia girando e sia un po' ridicolo ostentare il marchio a tutti i costi.
Tutto questo al netto della questione disponibilità economica. Trovo disgustoso, oggi più che mai, chi irride gli altri per il fatto che se spendono, allora hanno e quindi possono. Se hanno buon per loro. Il resto è solo invidia, c'è poco da girare intorno e chi fa questi discorsi (sto parlando in generale) sta solo facendo la figura del voglio ma non posso.
Mie considerazioni personali, s'intende.
Forse è questo che viene più o meno contestato dai più, l'affezione incondizionata al marchio.
Personalmente la trovo insensata, ma non vale per Apple, vale per tutto (cito ad esempio il settore delle automobili). Si entra in una specie di simbiosi che sinceramente non ha modo di esistere, specie per il fatto che i marchi contano proprio su questa cieca simbiosi per fare ricavi, spesso in maniera smisurata e aggiungerei ormai abbastanza stucchevole.
Sinceramente, non lo trovi un po' immaturo l'attaccamento ad un marchio? Mica siamo tutti ancora al Liceo con tanto di zaino Invicta...
Nel caso di Apple la cosa è binaria, per ogni amante incondizionato del marchio c'è qualcuno che lo denigra e lo odia a prescindere.
Sembra l'applicazione del "bene o male l'importante è che se ne parli".
Alla fine sono buonissimi oggetti, mediamente cari ma spesso con caratteristiche uniche che per qualcuno possono valere la spesa extra, esattamente come per altri l'assenza di alcune funzioni basta a bollarli come costosi fermacarte.
Nel caso di Apple la cosa è binaria, per ogni amante incondizionato del marchio c'è qualcuno che lo denigra e lo odia a prescindere.
Sembra l'applicazione del "bene o male l'importante è che se ne parli".
Alla fine sono buonissimi oggetti, mediamente cari ma spesso con caratteristiche uniche che per qualcuno possono valere la spesa extra, esattamente come per altri l'assenza di alcune funzioni basta a bollarli come costosi fermacarte.
Concordo pienamente. E infatti il marchio andrebbe considerato alla pari di tanti altri. Se il prodotto va bene, allora ok. Ma da li a prendere tutto apple o nulla apple significa solo essere sprovveduti.
Sento ancor agli echi dei colleghi quando hanno dovuto prendere l'auto. Vogliamo parlare della auto tedesche? Altro che apple.
Prova a chiederlo a me...
io ri risponderei
si lo so, e allora? a me esteticamente piaceva di più l'iPhone, trovo più comodo da usare iOS rispetto a WS e Andorid e ho comprato quello, alla fine i soldi sono miei, non dovrebbe crearti nessun problema la mia scelta, o se te ne crea posso chiederti perchè?
Non è proprio cosi. La coscienza collettiva ha un potere immenso ed è l'unica in grado di rimettere a posto alcune cose. Tralasciamo il cibo, la salute, l'inquinamento.
Concentriamoci sulla questione economia sostenibile. Costruisco un orologio, tolto tutti i costi strutturali e di produzione ho il margine. Bene, facciamo in modo che quel margine sia equo perché la parte eccedente non va reinserita nel sistema, puoi starne certo.
Io non ho il potere di raddrizzare la cosa, tu nemmeno, tutti insieme si.
Mi fai un portatile stratosferico? OK. Mi fai un telefono del valore di pochi euro e vai a lucrare sul tipo di cinturino? Beh, allora ti fermo.
Ma il discorso lascia il tempo che trova, pura utopia.
Detto questo, la tua scelta può creare problemi in effetti, così come la mia.
DarthFeder
29-06-2015, 17:42
Fanno bene a sparare prezzi fuori da ogni logica, finché hanno milioni di persone pronte a comprare perché ridurli?
iPhone, iPad ed ora Watch meritano un pensiero di acquisto solamente usati e fortemente scontati, altrimenti IMHO ormai ci sono alternative più che valide ed altrettanto curate esteticamente.
analfabeti01
29-06-2015, 18:45
"Sciocchi con troppi soldi".
Solita frase sui soldi, insopportabile
Speravo che alla fine mettessi un "sto scherzando" invece è tutto vero :eek:
....e se leggevi con più attenzione, ne capivi anche il significato intrinseco che continua a spuntare fuori dai commenti degli altri utenti scritti dopo il mio, ovvero il ricco è quella persona che può permettersi di sperperare il proprio denaro senza fare nessun sacrificio per qualsiasi desiderio gli venga in mente.
iPhone è da ricchi? come recita spesso un caro amico del forum un 1€ al giorno per 2 anni, sarà mica una cosa da ricchi questa....
Se la metti su questo piano, domani mi compro una Ferrari, tanto è solo 1€ al giorno..... :doh:
esattamente quanto spendo io in caffè al bar e molto ma molto meno di chi fuma
Mi spiace, questo paragone non lo posso considerare, perché io non fumo e non bevo, non sto risparmiando soldi, perché non sono ricco e di conseguenza non posso permettermi questi "piaceri"..............
.......e non ci provo nemmeno a trovare i soldi per distruggermi la salute. :mad:
Stevejedi
29-06-2015, 19:24
Lo so che tutti lo sanno, ma quando si compra dallo store apple USA bisogna aggiungerci le tasse. È vero che neanche arrivano al 10% di solito, ma il prezzo cambia leggermente.
Quando si fa un confronto di prezzi, come quello riportato nell'articolo, si potrebbe almeno menzionare questa cosa.
Dalla mia ricerca "a tentativi" sull'Apple Store Statunitense ho verificato che le tasse applicate oscillavano tra lo 0 ed il 10%. Ho cercato invano su internet una regola sulla tassazione su questo prodotto ma non sono riuscito a ricavarci nulla.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire (dati a portata di click) la massima tassazione su questo prodotto all'interno degli Stati Uniti?
Grazie
Vabè in Francia costa 399€ (visto adesso sullo store), che siamo la repubblica delle banane è sempre un dato di fatto.
Forse ti è sfuggito nei commenti passati, ma ho fatto una ricerca paragonando i prezzi nel mondo con e senza tasse. Un dato curioso è che in Svizzera, per i privati costa meno, ma senza IVA, paradossalmente costa di più e conviene prenderlo in Italia!
https://www.academia.edu/13332643/Apple_Watch_-_International_relative_pricing_table_in_Euro
mi fa pena, troppo piccolo, ci vorrebbe più grande che si sviluppa lungo il braccio tipo come quello che aveva predator nel film con swarzenegger
Ho detto che spero di non averci nulla a che fare!
Non ho preso in giro nessuno.
Se non un utente con idee decisamente "estreme" in argomento.
Utente preso volutamente ad esempio di qualcuno che, per quanto possa fare le sue libere scelte, ha evidentemente dei pensieri che mi sento di poter dire per me incomprensibili, ora e forse per sempre, per cui non credo di dover dire "ah beh si lo capisco, è normale comprarsi 1 iwatch per polso e tenerli spenti" :asd:
Hai idea di quanta gente ho incontrato/conosciuto che mi considera un idiota perchè gioco con i videogiochi? Beh amen! E' appunto gente che con me non credo voglia avere a che fare, e idem per me stesso :D
Inoltre, la sottile differenza è che, io per primo, pur possedendo tutta quella spazzatura tecnologica, sono il primo a denigrare malamente le società che la producono ogni volta che l'occasione si presenta, per politiche sui prezzi, sulle vendite, e su tutto quanto ritengo facciano di sbagliato.
Per di più, quando mi fanno notare i soldi spesi in tali svaghi come soldi "buttati", il primo ad ammettere che è vero sono io, solo in relazione a tutti i giochi comprati e mai finiti. Non ne vado mica fiero :D
Perchè dovrei mettermi a difendere una posizione simile? :D
E' un passatempo, non un lavoro. Ci tirassi su dei soldi, grazie ad una eventuale "immagine" del prodtto, forse sarebbe diverso.
Anche questa è una differenza...
Se uno arriva qui e mi dice "ho preso il Note Edge (mio attuale telefono), ed è il peggior dispositivo che ho mai avuto! fa ultraschifo! samsung merda!" e via dicendo, a me non frega assolutamente nulla che dica ciò, che lo sbandieri in giro, e quant'altro. Perchè con l'Edge mi trovo bene, è l'unico telefono di fascia alta che aveva ciò che chiedevo, e l'ho pagato molto poco rispetto al suo prezzo di vendita iniziale, per cui è stato un win-win per me.
E' mancanza di coerenza? Forse si. Ma continuo a video-giocare finchè questo mi darà un po' di divertimento, salvo continuare anche a NON difendere assolutamente in alcun modo le multinazionali che producono apparecchi/videogiochi a cui do i miei soldi, limitandomi, quando è il caso, a fare un plauso per eventuali buoni lavori svolti (a mio parere).
Io sono il cliente. Io ho sempre ragione.
E tutti voi (noi) dovrebbero avere questo pensiero in testa, e non quello "lui è il fornitore, lui ha sempre ragione".
Secondo me siete più "voi" (ma poi perchè bisogna categorizzarsi in base ai dispositivi che si usano adesso? che tristezz :asd: ) a sentirvi su un piedistallo, o in un recinto, o che boh!
Io ho avuto iphone e ipod, un imac, e uso se non tutti i giorni uno si e uno no, un macbook air.
quando parlo criticando apple, (oppure è vietato criticare apple perchè ho un macbook air e mi trovo bene ad usarlo? un prodotto che ben si usa può essere lontano anni luce dall'esser "perfetto") come posso criticare altre società di elettronica di consumo per altre ragioni o ragioni simili, stranamente ho sempre pronte file di persone che vogliono darmi addosso.
in sostanza, vengo trattato allo stesso modo di un ragazzino di 13 anni che magari non ha sul serio mai visto un prodotto apple nemmeno col binocolo, perchè usa quel che passa il convento (giustamente, presumendo che non ha il padre "untore" o che si indebita fino al collo per compragli il galacsi essesse turbo).
quindi boh.
a me sembra sempre che si scada subito nel fanboysmo/tifo da stadio più estremo, così come fanno i maniaci della console war e via dicendo.
Ciao Guufy, non hai centrato bene la mia critica, il mio post era rivolto non a chi critica l'oggetto in se! Che anche a me non piace sopratutto l'autonomia, un giorno per me è ridicola, ma criticare chi lo compra, ecco a me non piace quando si critica l'uomo che lo compra! Allora li si ti ergi a moralizzatore sul tuo piedistallo di argilla però!
Sempre pace e bene :)
Speravo che alla fine mettessi un "sto scherzando" invece è tutto vero :eek:
iPhone è da ricchi? come recita spesso un caro amico del forum un 1€ al giorno per 2 anni, sarà mica una cosa da ricchi questa.... esattamente quanto spendo io in caffè al bar e molto ma molto meno di chi fuma
Vertu è da ricchi, iPhone proprio no
Hai capito come ragionano alcune persone? Poi dici che non devo parlare di volpe e uva?:( :rolleyes:
Simonex84
30-06-2015, 08:16
mi fa pena, troppo piccolo, ci vorrebbe più grande che si sviluppa lungo il braccio tipo come quello che aveva predator nel film con swarzenegger
Nel mondo degli orologi 42mm è una sorta di limite oltre il quale ci vuole un polso importante, tipo un 44-46mm non è per tutti, ancora di più si entra nel capo del ridicolo
non sono quelli che se lo comprano ma quelli che se ne vantano e devono convertire tutti al loro nuovo credo. Quelli che appiccicano l'adesivo con la Melina sulla loro auto e poi non mancano di intervenire in ogni forum o discussione per elogiare i loro acquisti, guardando dall'alto della loro spocchia tutti coloro che non hanno una mela stampata da qualche parte.
e i loro discorsi sono sempre le stesse leggende metropolitane trite e ritrite: "qualità costruttiva superiore", "OS più ottimizzato", "l'assistenza", "le apps", "massima sicurezza e niente malwares", "non da mai problemi o crash", "hardware miracoloso che abbiamo solo noi".
evidentemente se spendi tanto per un oggetto, poi devi riuscire a convincere gli altri, e te stesso, che ne valeva davvero la pena.
Mi gentilmente fai un esempio in questa news di questi fantomatici Fun Apple scatenati, perché non ne vedo sarò io?:D Oppure sono come le creature mitologiche dove tutti ne hanno sentito parlare ma in realtà nessuno lo ha mai visti dal vero?:confused: :confused: :confused:
Fanno bene a sparare prezzi fuori da ogni logica, finché hanno milioni di persone pronte a comprare perché ridurli?
iPhone, iPad ed ora Watch meritano un pensiero di acquisto solamente usati e fortemente scontati, altrimenti IMHO ormai ci sono alternative più che valide ed altrettanto curate esteticamente.
Perchè ogni logica? Il gear di Samsung non costa poco meno?
Simonex84
30-06-2015, 08:23
Mi gentilmente fai un esempio in questa news di questi fantomatici Fun Apple scatenati, perché non ne vedo sarò io?:D Oppure sono come le creature mitologiche dove tutti ne hanno sentito parlare ma in realtà nessuno lo ha mai visti dal vero?:confused: :confused: :confused:
In compenso abbonda di haters che scrivono per "sentito dire" dall'amico :asd:
"Sciocchi con troppi soldi".
P.s. L'oculus lo hai vinto alla lotteria o lo hai comprato?
Perchè i soldi spesi per l'oculus son soldi benedetti? :rolleyes:
<Predator>
30-06-2015, 09:02
P.s. L'oculus lo hai vinto alla lotteria o lo hai comprato?
Perchè i soldi spesi per l'oculus son soldi benedetti? :rolleyes:
Seguo questo sito da quando è nato.
L'interesse che si è sviluppato attorno alle notizie di Apple e il fatto che a commentare e criticare chi acquista questi prodotti siano perlopiù utenti che spendono anche il triplo dei soldi che costa questo (per me) inutile Apple Watch, penso dovrebbe essere oggetto di studio.
Cosa spinge una persona che spende soldi per qualcosa che al lui piace, a criticarne un'altra che ha il medesimo comportamento è un qualcosa che non riuscirò mai a comprendere.
Seguo questo sito da quando è nato.
L'interesse che si è sviluppato attorno alle notizie di Apple e il fatto che a commentare e criticare chi acquista questi prodotti siano perlopiù utenti che spendono anche il triplo dei soldi che costa questo (per me) inutile Apple Watch, penso dovrebbe essere oggetto di studio.
Cosa spinge una persona che spende soldi per qualcosa che al lui piace, a criticarne un'altra che ha il medesimo comportamento è un qualcosa che non riuscirò mai a comprendere.
Noooooo........
Non mi ero accorto che ti avevano bannato di nuovo.
Bentornato fra di noi. :mano:
Simonex84
30-06-2015, 09:09
....e se leggevi con più attenzione, ne capivi anche il significato intrinseco che continua a spuntare fuori dai commenti degli altri utenti scritti dopo il mio, ovvero il ricco è quella persona che può permettersi di sperperare il proprio denaro senza fare nessun sacrificio per qualsiasi desiderio gli venga in mente.
Se la metti su questo piano, domani mi compro una Ferrari, tanto è solo 1€ al giorno..... :doh:
Non è per niente la stessa cosa, per pagare la Ferrari un 1€ al giorno ci vogliono 685 anni quindi è un esempio assurdo, un iPhone lo paghi in 2 anni, esempio realistico e fattibile per tutti.
Mi spiace, questo paragone non lo posso considerare, perché io non fumo e non bevo, non sto risparmiando soldi, perché non sono ricco e di conseguenza non posso permettermi questi "piaceri"..............
.......e non ci provo nemmeno a trovare i soldi per distruggermi la salute. :mad:
Buon per te che non fumi, ma in molti lo fanno (io no), spendono delle gran cifre e poi vengono a farmi la paternale sull'iPhone? io questo non lo accetto!!
E non accetto neanche che si possa pensare che l'iPhone è un prodotto per ricchi perchè volendo si può comprare a rate anche con uno stipendio molto basso.
Io ho comprato "a rate" (anche se il termine giusto è "in abbonamento") il mio primo iPhone il 3GS, solo perchè grazie ad un'offerta della Tim durata pochissimo, in due anni iPhone + traffico internet mi veniva a costa 100€ meno che solo l'iPhone pagato cash subito, poi il 4S, il 5, l'iPad 3, il MacBook li ho comprati tutti cash perchè li volevo e perchè potevo permettermeli, se poi pensi che io si ricco per via dei miei acquisti sappi che sei totalmemnte nel torto, facendo i conti ho speso come, e a votle meno, di certe firme che leggo qua dentro di fanatici dell'ultimo HW, perchè nessuno va a rompere le palle a chi cambia VGA ogni due mesi e lo fate con costanza su ogni singolo prodotto Apple?
I miei prodotti Apple li ho comprati dopo averli confrontati con la concorrenza e valutati attentamente, sono quelli che rispecchiano maggiormente le mie necessità, non li ho presi per fare il figo.
Simonex84
30-06-2015, 09:11
Noooooo........
Non mi ero accorto che ti avevano bannato di nuovo.
Bentornato fra di noi. :mano:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner: :winner:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :winner: :winner:
Comunque stavolta ha detto una cosa giusta.
Onore al merito.
ps- ma qualcuno sa come si chiama nella real life?
PS - se qualcuno si dovesse risentire, il mio nome è nei thread degli amplificatori e molti degli utenti di vecchia data mi conoscono.
<Predator>
30-06-2015, 09:28
@The_Joe
Non so se stai parlando di me oppure di un'altra persona.
Se ti interessa conoscermi in real life, mandami un PVT, ti invio il mio profilo facebook e sarà un vero piacere conoscerti. ;)
Simonex84
30-06-2015, 09:32
@The_Joe
Non so se stai parlando di me oppure di un'altra persona.
Se ti interessa conoscermi in real life, mandami un PVT, ti invio il mio profilo facebook e sarà un vero piacere conoscerti. ;)
abbiamo le antenne drizzate perchè c'è un nostro carissimo amico che a cadenza mensile viene bannato e ritorna con nick diversi ma con la stessa arroganza, anzi peggiora ogni volta, quindi teniamo d'occhio tutti i nuovi iscritti che dimostrano trappa confidenza col forum ;)
Il suo pane sono le news su apple e gli esempi con l'uovo di colombo, quindi non usarlo :D
<Predator>
30-06-2015, 09:50
abbiamo le antenne drizzate perchè c'è un nostro carissimo amico che a cadenza mensile viene bannato e ritorna con nick diversi ma con la stessa arroganza, anzi peggiora ogni volta, quindi teniamo d'occhio tutti i nuovi iscritti che dimostrano trappa confidenza col forum ;)
Il suo pane sono le news su apple e gli esempi con l'uovo di colombo, quindi non usarlo :D
Mazza ho....Basta solo leggere questo topic per notare astio, arroganza e sfottò a go go anche nei tuoi confronti (sei troppo buono, io eviterei di rispondere a priori).
Oltre all'uovo di Colombo, bisogna anche evitare l'esempio di un'euro al giorno per 365 giorni oppure è registrato anche quello? :asd:
A parte gli scherzi...Spendete i soldi come meglio credete, tanto portarli nella bara quando si crepa marciscono come il resto del corpo....;)
Simonex84
30-06-2015, 09:58
Mazza ho....Basta solo leggere questo topic per notare astio, arroganza e sfottò a go go anche nei tuoi confronti (sei troppo buono, io eviterei di rispondere a priori).
Oltre all'uovo di Colombo, bisogna anche evitare l'esempio di un'euro al giorno per 365 giorni oppure è registrato anche quello? :asd:
A parte gli scherzi...Spendete i soldi come meglio credete, tanto portarli nella bara quando si crepa marciscono come il resto del corpo....;)
Ma no è divertente rispondere, io ammetto di essere un applefan, ma hanno conquistato la mia ammirazione grazie alla qualità dei loro prodotti che continuo a confrontare con la concorrenza e secondo me risultano sempre i migliori per le mie necessità, non ho bevuto nessuna pozione magica all'apple store :D
Ma no è divertente rispondere, io ammetto di essere un applefan, ma hanno conquistato la mia ammirazione grazie alla qualità dei loro prodotti che continuo a confrontare con la concorrenza e secondo me risultano sempre i migliori per le mie necessità, non ho bevuto nessuna pozione magica all'apple store :D
Ci sono purtroppo diverse persone e diversi modi di pensare, quello che non è plausibile il voler "indottrinare" gli altri come se qualcuno avesse la verità assoluta in tasca, sia da parte dei "fan" che degli "haters".
Per fare un esempio pratico, a me dei vari top di gamma sia di telefoni che di PC non mi importa quindi Apple resta tagliata fuori PER ME perchè non fa oggetti che non siano di alta gamma, ma non sto certo a criticare chi li compra anche perchè a mio figlio che ci teneva ho preso un iPhone6 e soprattutto perchè se entrassi nel tuo thread parallelo degli orologi potrei dirne delle belle in merito a soldi spesi in una (ex) passione, ma lo stesso vale per chi ha una passione in cui spende i propri soldi, per qualcun'altro che non la condivide evidentemente sono soldi sprecati, ma come ho letto una volta una battuta:
"nella mia vita ho speso molti soldi in donne, alcool e automobili........ tutto il resto l'ho sperperato inutilmente"
Simonex84
30-06-2015, 10:20
Ci sono purtroppo diverse persone e diversi modi di pensare, quello che non è plausibile il voler "indottrinare" gli altri come se qualcuno avesse la verità assoluta in tasca, sia da parte dei "fan" che degli "haters".
Per fare un esempio pratico, a me dei vari top di gamma sia di telefoni che di PC non mi importa quindi Apple resta tagliata fuori PER ME perchè non fa oggetti che non siano di alta gamma, ma non sto certo a criticare chi li compra anche perchè a mio figlio che ci teneva ho preso un iPhone6 e soprattutto perchè se entrassi nel tuo thread parallelo degli orologi potrei dirne delle belle in merito a soldi spesi in una (ex) passione, ma lo stesso vale per chi ha una passione in cui spende i propri soldi, per qualcun'altro che non la condivide evidentemente sono soldi sprecati, ma come ho letto una volta una battuta:
"nella mia vita ho speso molti soldi in donne, alcool e automobili........ tutto il resto l'ho sperperato inutilmente"
Non pensare di cavartela così :D adesso voglio sapere, alla fine anche le ex non si scordano mai del tutto, vieni di la e racconta :D :D
Io se penso a quello che ho buttato via per le due ruote..... :doh: :doh:
la quesito ne vale la pena la risposta è no, ma al quesito quanti ne venderanno la risposta è milioni;
non ho dubbi che la pubblicità appena partita su tutte le reti farà decollare un prodotto che ancora una volta proclama "ce l'abbiamo solo Noi" quando non è vero.
ogni pubblicità Apple genera entusiasmo in un mercato tecnologico da saletta VIP: solo per pochi e questi restano chiusi lì dentro in attesa di chissà quale rivelazione senza conoscere il mondo esterno. quando un utente apple viaggia un po' in giro si accorge che la tecnologia è ben altra cosa e la personalizzazione tanto affermata da Apple è lungi dall'essere raggiunta con degli spot pubblicitari.
<Predator>
30-06-2015, 10:40
Se pensassimo davvero a tutti i soldi che buttiamo nella nostra vita per cose inutili, non compreremmo più nulla.
La vita è fatta di lavoro, sacrificio e divertimento.
Nel divertimento ci possiamo mettere dentro tutto quello che a noi piace.
C'è gente che si diverte con slot machine, altri che ogni fine settimana spendono i soldi in donnine facili e altri ancora che invece non hanno vizi e cambiano ogni anno la scheda video da 500 e passa euro del PC.
Su un sito come questo, dovrebbe essere la "norma" parlare di cose costose e inutili senza giustificare perché le acquistiamo e sopratutto, perché non acquistiamo l'alternativa più economica. :rolleyes:
Se pensassimo davvero a tutti i soldi che buttiamo nella nostra vita per cose inutili, non compreremmo più nulla.
La vita è fatta di lavoro, sacrificio e divertimento.
Nel divertimento ci possiamo mettere dentro tutto quello che a noi piace.
C'è gente che si diverte con slot machine, altri che ogni fine settimana spendono i soldi in donnine facili e altri ancora che invece non hanno vizi e cambiano ogni anno la scheda video da 500 e passa euro del PC.
Su un sito come questo, dovrebbe essere la "norma" parlare di cose costose e inutili senza giustificare perché le acquistiamo e sopratutto, perché non acquistiamo l'alternativa più economica. :rolleyes:
Ha senso parlare di caratteristiche e di prezzi, non di criticare o deridere chi fa un tipo di scelta.
Fra 2 schede video da 500 euro ha senso parlara anche di prestazioni, se una va al doppio dell'altra inutile nemmeno parlare di cosa comprare.....idem per altri oggetti simili nell'uso.
Con Apple diventa più complicato perchè è un mondo a parte, chi vuole un iPhone deve prendere un iPhone non ci sono alternative o perlomeno le alternative non hanno iOs nel bene e nel male idem per i PC....
Non pensare di cavartela così :D adesso voglio sapere, alla fine anche le ex non si scordano mai del tutto, vieni di la e racconta :D :D
Io se penso a quello che ho buttato via per le due ruote..... :doh: :doh:
No grazie ho già letto troppi "fan" e "haters" anche di la e avrei paura di scatenare le ire dell'inferno visto che ho un po' di roba della marca più da haters.... e che poi alla fine sarebbe una lista da "sboron mode on" senza un reale contributo alla discussione.
Simonex84
30-06-2015, 10:48
Se pensassimo davvero a tutti i soldi che buttiamo nella nostra vita per cose inutili, non compreremmo più nulla.
La vita è fatta di lavoro, sacrificio e divertimento.
Nel divertimento ci possiamo mettere dentro tutto quello che a noi piace.
C'è gente che si diverte con slot machine, altri che ogni fine settimana spendono i soldi in donnine facili e altri ancora che invece non hanno vizi e cambiano ogni anno la scheda video da 500 e passa euro del PC.
Su un sito come questo, dovrebbe essere la "norma" parlare di cose costose e inutili senza giustificare perché le acquistiamo e sopratutto, perché non acquistiamo l'alternativa più economica. :rolleyes:
C'è anche da dire che se per esempio vuoi giocare a 4K non puoi scendere a compromessi, devi spendere una vagonata di soldi in HW, non vale il "puoi fare le stesse cose con meno"
Se devi chattare con WA, spippolare su FB e tagliare qualche frutto non serve un iPhone 6 Plus 128gb da 1059€, il Lumia da 69€ va più che bene.
Io poi compro comunque l'iPhone, e non dovrei giustificarmi con voi sul perchè, però poi quando leggo i soliti commenti idioti e carichi di odio da gente con firme piene di oggetti molto costosi e mi viene naturale tuffarmi a pesce nella discussione
Simonex84
30-06-2015, 10:53
No grazie ho già letto troppi "fan" e "haters" anche di la e avrei paura di scatenare le ire dell'inferno visto che ho un po' di roba della marca più da haters.... e che poi alla fine sarebbe una lista da "sboron mode on" senza un reale contributo alla discussione.
Se parli dei coronati suscitano odio se se abbinati a gente "ignorante in materia" che li compra solo per affermare uno status, chi invece lo acquista per la storia che c'è dietro e per la tecnica che racchiudono è ben accetto ;)
parlare di divertimento è un conto e parlare di oggetto tecnologico è un'altra.
la tecnologia va letta, provata, analizzata e quindi discussa. Se questo Watch lo analizzamo sotto il profilo della bellezza o dei materiali costosi può piacere o meno può costare più o meno per quello che mi posso permettere ma dirmi che le funzioni ed il funzionamento è la sommità raggiunta dalla tecnologia (come tutti i prodotti Apple al lancio) è spararmi in faccia una falsità.
io provo sempre tutto quello che posso prima di darne una valutazione ma qui stiamo parlando di un oggetto che fa tutto e niente allo stasso tempo e non meglio di altri prodotti: il punto è che per utenti Apple questo è l'unico watch che avete ed avrete! non potete avere altro perchè il resto del mercato vi è precluso; se io vedessi che il nuovo watch di sony è migliore del mio Gear potrei cambiarlo senza fastidi ma voi sarete legati sempre al marchio Apple, questo sia o meno una vostra scelta personale è un dato di fatto e che questo limiti la visione di cosa c'è fuori è un'altro.
io ad esempio ho preso un Gear prima edizione perchè mi piaceva di più del gear 2 o dell'S, indipendentemente dai soldi spesi (150€ nel mio caso) ma per estetica (bianco con parti metalliche in oro rosato)
Epoc_MDM
30-06-2015, 11:04
il punto è che per utenti Apple questo è l'unico watch che avete ed avrete! non potete avere altro perchè il resto del mercato vi è precluso
Hanno il miglior smartwatch esistente al momento (secondo me ovviamente), il Suunto.
<Predator>
30-06-2015, 11:11
parlare di divertimento è un conto e parlare di oggetto tecnologico è un'altra.
la tecnologia va letta, provata, analizzata e quindi discussa. Se questo Watch lo analizzamo sotto il profilo della bellezza o dei materiali costosi può piacere o meno può costare più o meno per quello che mi posso permettere ma dirmi che le funzioni ed il funzionamento è la sommità raggiunta dalla tecnologia (come tutti i prodotti Apple al lancio) è spararmi in faccia una falsità.
io provo sempre tutto quello che posso prima di darne una valutazione ma qui stiamo parlando di un oggetto che fa tutto e niente allo stasso tempo e non meglio di altri prodotti: il punto è che per utenti Apple questo è l'unico watch che avete ed avrete! non potete avere altro perchè il resto del mercato vi è precluso; se io vedessi che il nuovo watch di sony è migliore del mio Gear potrei cambiarlo senza fastidi ma voi sarete legati sempre al marchio Apple, questo sia o meno una vostra scelta personale è un dato di fatto e che questo limiti la visione di cosa c'è fuori è un'altro.
io ad esempio ho preso un Gear prima edizione perchè mi piaceva di più del gear 2 o dell'S, indipendentemente dai soldi spesi (150€ nel mio caso) ma per estetica (bianco con parti metalliche in oro rosato)
Il punto è che gli utenti Apple hanno molto probabilmente anche un PC/Apple e un telefono dove il matrimonio è quasi perfetto visto che è un ecosistema dove hai e puoi acquistare servizi che magari si combinano perfettamente con i dispositivi che usi.
L'aggiunta di questo orologio, per chi interessa, rende la cosa PER LORO ancora più interessante.
Il limite io lo trovo in quelli come te che non capiscono il concetto di "ecosistema" creato ad-hoc da Apple e che, fino a prova contraria, produce per vendere più dispositivi possibili.
Avere i soldi, uno magari se li compra anche tutti e poi sceglie quello più consono alle sue esigenze.
Se invece deve operare delle scelte e in casa ha già prodotti Apple, a ragione non prende in considerazione altri prodotti.
hermanss
30-06-2015, 11:17
Come sempre Apple (come altri) lancia l'amo...e i pesci abboccano!!!
gd350turbo
30-06-2015, 11:19
....gente con firme piene di oggetti molto costosi e mi viene naturale tuffarmi a pesce nella discussione
Frase già sentita...
:D :D :D
Ah bentornato Alex !
Simonex84
30-06-2015, 11:24
Frase già sentita...
:D :D :D
Ah bentornato Alex !
una volta che hai visto come far stare in piedi un uovo sono capaci tutti :D
sono sposato, no fidanzato, o forse single, boh, mi sembra di vivere a Saronno, ho un iPhone, un Note, e altro che non ricordo, di sicuro c'è il Suuuunto!!! :D :D
e va che ti tengo d'occhio, basta cercare il tuo nick su google per scoprirne delle belle :D :D :D
DarthFeder
30-06-2015, 11:38
Perchè ogni logica? Il gear di Samsung non costa poco meno?
È IMHO fuori da ogni logica anche quello, con il vantaggio che come tutti i prodotti Android ha una svalutazione molto veloce e non sarà difficile vederlo tra qualche mese ad un prezzo ben differente da quello di lancio. Il prezzo del Watch invece questo è e questo rimarrà!
Quel che dico io è che, soprattutto nell'ambito smartphone, ormai iPhone ha perso un po' della "magia" che aveva quando è stato lanciato (cioè quando non c'erano alternative paragonabili): oggi a molto meno si trovano prodotti quasi equivalenti. Certo, in plastica anziché in alluminio, ma a livello di funzionalità, software e sensori sono pari se non superiori. Ho avuto il 4S, passare al Nexus 5 mi è sembrato un trauma (passato perché l'iPhone si è rotto irreparabilmente) ma se ripenso ai giri folli che dovevo fare per allegare un file ad una mail....
Insomma, di iPhone si paga l'esclusività più che le funzionalità particolarmente avanzate. Ecco perché, secondo me, oggi non vale più quel che costa come lo valeva 4 anni fa. Resta un oggetto esteticamente bellissimo, piacevole da utilizzare ma senza i valori aggiunti che lo rendevano unico.
Il tutto ad un prezzo, secondo me, folle per un cellulare. Con 700€ la mia famiglia fa la spesa e mangia per due mesi...
gd350turbo
30-06-2015, 12:01
una volta che hai visto come far stare in piedi un uovo sono capaci tutti :D
sono sposato, no fidanzato, o forse single, boh, mi sembra di vivere a Saronno, ho un iPhone, un Note, e altro che non ricordo, di sicuro c'è il Suuuunto!!! :D :D
e va che ti tengo d'occhio, basta cercare il tuo nick su google per scoprirne delle belle :D :D :D
E non dimentichiamo la mitica:
Tu con la Porche potresti venire qua dentro..
Ah che bei tempi!
Cronos00
30-06-2015, 12:12
Per chi ha soldi da buttar via...
Il punto è che gli utenti Apple hanno molto probabilmente anche un PC/Apple e un telefono dove il matrimonio è quasi perfetto visto che è un ecosistema dove hai e puoi acquistare servizi che magari si combinano perfettamente con i dispositivi che usi.
L'aggiunta di questo orologio, per chi interessa, rende la cosa PER LORO ancora più interessante.
Il limite io lo trovo in quelli come te che non capiscono il concetto di "ecosistema" creato ad-hoc da Apple e che, fino a prova contraria, produce per vendere più dispositivi possibili.
Avere i soldi, uno magari se li compra anche tutti e poi sceglie quello più consono alle sue esigenze.
Se invece deve operare delle scelte e in casa ha già prodotti Apple, a ragione non prende in considerazione altri prodotti.
aver un ecosistema windows windows phone windows CE o embed è la stessa cosa ma di certo è limitante, avere funzioni su un sistema aspettando che arrivino perchè ho scelto un ecosistema non è nella m ia mente di base...io voglio poter fare ciò che voglio con quello che compro (ammeno che questo non sia un televisore che ha quello scopo e basta) se questo o quello me lo consente io lo compro e lo modifico finchè fa ciò che voglio e come voglio...se non esiste si crea prendendo da ciò che c'è, ma se sei un Apple follower allora aspetti ciò che loro ritengono tu debba avere.
è una filosofia di vita che io non condivido perchè nel 90% dei casi la trovo pigra...:D
aver un ecosistema windows windows phone windows CE o embed è la stessa cosa ma di certo è limitante, avere funzioni su un sistema aspettando che arrivino perchè ho scelto un ecosistema non è nella m ia mente di base...io voglio poter fare ciò che voglio con quello che compro (ammeno che questo non sia un televisore che ha quello scopo e basta) se questo o quello me lo consente io lo compro e lo modifico finchè fa ciò che voglio e come voglio...se non esiste si crea prendendo da ciò che c'è, ma se sei un Apple follower allora aspetti ciò che loro ritengono tu debba avere.
è una filosofia di vita che io non condivido perchè nel 90% dei casi la trovo pigra...:D
Nella frase in grassetto vedo una certa contraddizione.
Perché il TV ti va bene che faccia ciò per cui è stato progettato e non ti interessa modificarlo per farci girare il SW che vuoi mentre per un iPhone od un iWatch non dovrebbe andare bene?
Anche loro fanno esattamente quello per cui sono progettati, se poi non è ciò che cerchi puoi sempre rivolgerti ad altri produttori.
La maggior parte di quelli che comprano Apple, ne sono soddisfatti e non vedono mancanza alcuna non lo fanno per chissà quale lavaggio mentale, ma perché probabilmente le loro esigenze sono ampiamente coperte dal dispositivo.
A quel punto si entra nel discorso per il quale probabilmente per gran parte di questi le esigenze sarebbero state coperte da un Lumia da 70€, ma è un discorso che non posta a nulla visto che può essere applicato a chiunque per un qualunque acquisto: dalle scarpe all'automobile.
aver un ecosistema windows windows phone windows CE o embed è la stessa cosa ma di certo è limitante, avere funzioni su un sistema aspettando che arrivino perchè ho scelto un ecosistema non è nella m ia mente di base...io voglio poter fare ciò che voglio con quello che compro (ammeno che questo non sia un televisore che ha quello scopo e basta) se questo o quello me lo consente io lo compro e lo modifico finchè fa ciò che voglio e come voglio...se non esiste si crea prendendo da ciò che c'è, ma se sei un Apple follower allora aspetti ciò che loro ritengono tu debba avere.
è una filosofia di vita che io non condivido perchè nel 90% dei casi la trovo pigra...:D
Quindi sei in grado di elaborarti il motore dell'automobile, di montare freni e sospensioni più performanti, di modificare il motore dell'ascensore, di cambiare il rapporto di giri del frullatore, di fare la tua lampadina elettronica a ricircolo di energia, di farti il motore a curvatura di star-trek.........
O come tanti ti limiti a scaricarti una rom da xda e installarla sul cellulare compatibile?
<Predator>
30-06-2015, 15:41
aver un ecosistema windows windows phone windows CE o embed è la stessa cosa ma di certo è limitante, avere funzioni su un sistema aspettando che arrivino perchè ho scelto un ecosistema non è nella m ia mente di base...io voglio poter fare ciò che voglio con quello che compro (ammeno che questo non sia un televisore che ha quello scopo e basta) se questo o quello me lo consente io lo compro e lo modifico finchè fa ciò che voglio e come voglio...se non esiste si crea prendendo da ciò che c'è, ma se sei un Apple follower allora aspetti ciò che loro ritengono tu debba avere.
è una filosofia di vita che io non condivido perchè nel 90% dei casi la trovo pigra...:D
Claro che si!
Parlavo appunto di ecosistemi, quale sia l'azienda a proporli è indifferente.
Quando anche Microsoft si butterà sugli indossabili, cercherà ovviamente di favorire chi ha già PC windows, ibridi surface e quant'altro.
La direzione che hanno preso queste aziende è questa, prendere o lasciare.
Fanno ricerche di marketing, studi approfonditi sul tipo di utilizzo e se ne fregano della tua filosofia.
Il loro obbiettivo è quello di vendere a tutti prodotti che funzionano Out-Of-The-Box.
Non sono interessati a venderti un prodotto che puoi modificare per il semplice fatto che pochi saranno interessati a farlo.
Come non credo sarà il tuo interesse quello di modificare la curva di coppia della tua automobile appena la ritiri dal concessionario....
che bello...le solite risposte di chi non capisce o non ha mai conosciuto persone come me ahahhah
io me la rido perchè si vede proprio che reagite un po' per scherno e un po' per paura che io abbia ragione.
gli ecosistemi sono creati per favorire chi non conosceva, esattamente come accadeva con il PC ed il DOS chi non conosceva i comandi non poteva usarlo.
il TV è comunque uno schermo e oltre a fare quello poi non ha altri usi (anche se io monitor da buttare li ho trasformati hai tempi in tavolini multimediali in vetro, videoproiettori con proiettori di lucidi ecc)
in casa mia credo di aver moddato quasi ogni cosa, dall'aspirapolvere alla pittura usata sui muri. io uso a mio favore e piacimento ogni tipologia di conoscenza e scienza per avere cio che non è nemmeno stato pensato e non solo prodotto; se questo a voi non sta bene non è affare mio, denigrare a priori la mia filosofia di vita perchè esistono persone che vogliono prodotti pensati per loro perchè loro non sanno cosa vogliono è un problema che non va discusso ne con me ne qui.
abbiate la cortesia di restare indifferenti hai sognatori come me o Steve Jobs.
io taglio qui le polemiche.
che bello...le solite risposte di chi non capisce o non ha mai conosciuto persone come me ahahhah
io me la rido perchè si vede proprio che reagite un po' per scherno e un po' per paura che io abbia ragione.
gli ecosistemi sono creati per favorire chi non conosceva, esattamente come accadeva con il PC ed il DOS chi non conosceva i comandi non poteva usarlo.
il TV è comunque uno schermo e oltre a fare quello poi non ha altri usi (anche se io monitor da buttare li ho trasformati hai tempi in tavolini multimediali in vetro, videoproiettori con proiettori di lucidi ecc)
in casa mia credo di aver moddato quasi ogni cosa, dall'aspirapolvere alla pittura usata sui muri. io uso a mio favore e piacimento ogni tipologia di conoscenza e scienza per avere cio che non è nemmeno stato pensato e non solo prodotto; se questo a voi non sta bene non è affare mio, denigrare a priori la mia filosofia di vita perchè esistono persone che vogliono prodotti pensati per loro perchè loro non sanno cosa vogliono è un problema che non va discusso ne con me ne qui.
abbiate la cortesia di restare indifferenti hai sognatori come me o Steve Jobs.
io taglio qui le polemiche.
Che bello uno che fa un po di bricolage e si sente Steve Jobs, pensavo di averle viste tutte, ma evidentemente mi sbagliavo.
Comunque la prossima cosa da fare è un corso di grammatica italiana di base.
Buonanotte Steve 😎
Simonex84
30-06-2015, 23:17
gli ecosistemi sono creati per favorire chi non conosceva, esattamente come accadeva con il PC ed il DOS chi non conosceva i comandi non poteva usarlo.
Veramente gli ecosistemi esistono per fidelizzare un cliente, ti compri iPhone, poi iPad, poi il MacBook, poi non vorrai mica comprare un Gear, ovviamente prendi un Watch così è tutto connesso, e condiviso, questo si chiama ecosistema.
La "cosa" che rende facile usare il DOS si chiama interfaccia grafica, per il comune mortale identificato come Windows :D
ognuno è libero di pensare e fare come vuole ma l'AppleFan ha fatto più danni all'informatica e alle persone di quanto non ne abbiano fatti 30 anni di virus e malwares vari.
basta vedere quanti si comprano il Mac, spendendo il doppio, perchè "è il top", "prestazioni incredibili", "non ha virus", "non crasha mai", "per la grafica è il massimo", e poi vogliono installarci su Windows quando scoprono quanto faccia ca...re l'OS Apple.
io ho usato Mac e portatili Apple, perchè qui al lavoro qualche genio aveva pensato che potessero esserci utili, per mia esperienza posso dire che sono dei giocattolini tipo nintendoDS, niente a che vedere con veri computers seri da lavoro. Chi li usa e ci lavora lo fa costringendosi e autoflagellandosi, solo per dimostrare a sè stesso di aver speso bene i propri soldi.
ma il problema non è chi se li compra e li usa, è che poi spaccano le @@ a tutto il mondo per fargli credere che loro sono gli eletti con il miglior computer al mondo e gli altri sono dei poveracci che non sanno cosa si perdono.
bene io lo so, e sono contento di perdermelo, ma solo perchè lavoro nell'informatica da decenni, purtroppo chi non ha certe conoscenze cade nella trappola e si ritrova a spendere migliaia di euro per delle ca...te che vanno bene solo come soprammobili in salotto.
Non mi sono mai accorto di sviluppare software con un soprammobile da salotto !
È IMHO fuori da ogni logica anche quello, con il vantaggio che come tutti i prodotti Android ha una svalutazione molto veloce e non sarà difficile vederlo tra qualche mese ad un prezzo ben differente da quello di lancio. Il prezzo del Watch invece questo è e questo rimarrà!
Quel che dico io è che, soprattutto nell'ambito smartphone, ormai iPhone ha perso un po' della "magia" che aveva quando è stato lanciato (cioè quando non c'erano alternative paragonabili): oggi a molto meno si trovano prodotti quasi equivalenti. Certo, in plastica anziché in alluminio, ma a livello di funzionalità, software e sensori sono pari se non superiori. Ho avuto il 4S, passare al Nexus 5 mi è sembrato un trauma (passato perché l'iPhone si è rotto irreparabilmente) ma se ripenso ai giri folli che dovevo fare per allegare un file ad una mail....
Insomma, di iPhone si paga l'esclusività più che le funzionalità particolarmente avanzate. Ecco perché, secondo me, oggi non vale più quel che costa come lo valeva 4 anni fa. Resta un oggetto esteticamente bellissimo, piacevole da utilizzare ma senza i valori aggiunti che lo rendevano unico.
Il tutto ad un prezzo, secondo me, folle per un cellulare. Con 700€ la mia famiglia fa la spesa e mangia per due mesi...
Ma secondo te è giusto e va bene!, ma ci sono famiglie che conosco sopratutto una, che spendono solo in viaggi 10000€ all'anno! Tutto è relativo!
Per me i fanboy apple sono una delle categorie peggiori fra quelle esistenti attualmente (parlo di quelli che vedono la mela morsicata e si inginocchiano :asd: )
Io penso la stessa cosa degli haters seriali :)
E te lo dice un utente che ha sia apple (iPad) che Android (smartphone) e scrive da un PC windows :)
Già non capisco i Rolex che costano 20 mila euro, figuararsi se riesco a concepire un iWatch a 20 mila.
Simonex84
01-07-2015, 14:32
Già non capisco i Rolex che costano 20 mila euro, figuararsi se riesco a concepire un iWatch a 20 mila.
ehehehe, se vuoi capire fai un giro qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2715503), possiamo aiutarti :D
20k sono pure pochi in quel mondo
Già non capisco i Rolex che costano 20 mila euro, figuararsi se riesco a concepire un iWatch a 20 mila.
Infatti, c'è poco da capire, o ce li hai o non ce li hai, è molto semplice.
Non è cibo per cui o lo compri, mangi e sopravvivi, o non lo compri, digiuni e muori.
per il design si sono rifatti alla forma del primo iphone, che secondo me è stato il più elegante mai fatto
Già non capisco i Rolex che costano 20 mila euro, figuararsi se riesco a concepire un iWatch a 20 mila.
mio padre per un periodo si comprava gli annuari degli orologi, 20 mila euro erano orologi medi, alcuni arrivavano anche alle 100 di migliaia di euro. Io andrei in paranoia con un orologio così, avrei una paura fottuta di graffiarlo
Simonex84
01-07-2015, 16:07
Io comprerei un orologio da 100K solo se avessi 100M sul conto, quindi se lo graffio, lo rovino, lo rubano me ne compro un altro :sofico:
Discorso diverso per i pezzi unici o quasi, li si sale ai milioni e lo terrei gelosamente sotto chiave
mio padre per un periodo si comprava gli annuari degli orologi, 20 mila euro erano orologi medi, alcuni arrivavano anche alle 100 di migliaia di euro. Io andrei in paranoia con un orologio così, avrei una paura fottuta di graffiarlo
A parte che con un orologio da 20k euro non ci andrei in cava a spaccare le pietre, comunque se ci pensi sono tanti soldi e rimane un lusso, però un orologio da 20k dopo 10 anni ha senz'altro più valutazione rispetto ad un'auto sempre da 20k e molti hanno un'auto da 20k che guidano tutti i giorni e alla fine è più facile rompere un'auto di un'orologio.....
Certo ripeto, è un lusso e basta non c'è da trovare spiegazioni.
in effetti non sono esperto ma vedendo le quotazioni attuali degli orologi d'oro che abbiamo comprato ed ereditato ho notato piacevolmente che un paio di loro hanno aumentato il loro valore mediamente del 50%, modelli di una decina di anni fa circa.. siamo comunque in una fascia <10K€
Io comprerei un orologio da 100K solo se avessi 100M sul conto, quindi se lo graffio, lo rovino, lo rubano me ne compro un altro :sofico:
Discorso diverso per i pezzi unici o quasi, li si sale ai milioni e lo terrei gelosamente sotto chiave
Vabbè, se prendi un "coronato" è praticamente indistruttibile, se poi lo graffi, cassa e cinturino basta lucidarli, il vetro in zaffiro è praticamente inscalfibile e se lo graffi si cambia e bon.
Ho preso un datejust usato per 20 anni da un muratore, non ti dico com'era ridotto, una volta ripristinato in un centro rolex è ritornato nuovo, praticamente indistinguibile, si vede che è usato, ma niente di particolare.....
Simonex84
01-07-2015, 16:22
Vabbè, se prendi un "coronato" è praticamente indistruttibile, se poi lo graffi, cassa e cinturino basta lucidarli, il vetro in zaffiro è praticamente inscalfibile e se lo graffi si cambia e bon.
Ho preso un datejust usato per 20 anni da un muratore, non ti dico com'era ridotto, una volta ripristinato in un centro rolex è ritornato nuovo, praticamente indistinguibile, si vede che è usato, ma niente di particolare.....
lo so che sono belli tosti, il bello di questi orologi è che non sono semplici gioielli, sono delle piccole opere d'arte di tecnica molto ben realizzati.
Prima ovviamente ero ironico, se si rompe qualcosa si può sempre riparare, non è che se sbatto contro un spigolo e spacco il vetro devo buttarlo via
<Predator>
01-07-2015, 16:34
Non c'è nulla di quello che si discute in questo forum e in altri, che è un bene di prima necessità.
Nulla, sono tutte cose che acquistiamo perché ci piacciono, abbiamo i soldi e li spendiamo.
Chi spende 10000€ per un iwatch, probabilmente nel comodino di fianco al letto ne ha uno classico che costa tre volte tanto.
Mi ricordo il caso di un medico a cui vendetti qualche anno fa un tracker GPS per il suo cane.
Per un po di tempo, lo andai a trovare per aiutarlo nella configurazione e per delle prove.
Bene, ci credete che in casa aveva almeno 3 reflex, altrettanti PC oltre a ciofeche elettroniche varie che avrà usato si e no 3 volte in vita sua?
Quando ne hai tanti e non sai come spenderli, ogni cazzata elettronica ti rende felice.
Ma non solo elettroniche...fatevi un giro su forum delle bici da corsa e anche li, troverete gente che spende senza problemi centinaia di euro per pezzi che pesano qualche grammo in meno, fa nulla se poi manco fanno le gare.
Si chiamano passioni, che siano orologi oppure andare a :oink: a pagamento poco importa, ognuno li spenderà come meglio crede....
Non c'è nulla di quello che si discute in questo forum e in altri, che è un bene di prima necessità.
---cut---
Non è propriamente vero, un pc nasce come strumento di lavoro e in realtà la maggior parte fanno la loro vita come macchine da fatica, solo alcuni privilegiati vengono usati come macchine da gioco, gli orologi nascono per la necessità di misurare il tempo quindi per questo scopo un casio da 15 o un Vacheron da 15k hanno la stessa funzione, le macchine fotografiche sono anche strumenti di lavoro per i fotografi.....ecc. ecc. diciamo che è possibile fare una distinzione, poi è chiaro che alcuni oggetti nascono solo a scopo ludico o per appagare i sensi.
Non c'è nulla di quello che si discute in questo forum e in altri, che è un bene di prima necessità.
Nulla, sono tutte cose che acquistiamo perché ci piacciono, abbiamo i soldi e li spendiamo.
Chi spende 10000€ per un iwatch, probabilmente nel comodino di fianco al letto ne ha uno classico che costa tre volte tanto.
Mi ricordo il caso di un medico a cui vendetti qualche anno fa un tracker GPS per il suo cane.
Per un po di tempo, lo andai a trovare per aiutarlo nella configurazione e per delle prove.
Bene, ci credete che in casa aveva almeno 3 reflex, altrettanti PC oltre a ciofeche elettroniche varie che avrà usato si e no 3 volte in vita sua?
Quando ne hai tanti e non sai come spenderli, ogni cazzata elettronica ti rende felice.
Ma non solo elettroniche...fatevi un giro su forum delle bici da corsa e anche li, troverete gente che spende senza problemi centinaia di euro per pezzi che pesano qualche grammo in meno, fa nulla se poi manco fanno le gare.
Si chiamano passioni, che siano orologi oppure andare a :oink: a pagamento poco importa, ognuno li spenderà come meglio crede....
E infatti, da sempre, la critica non è mai stata quella.
La critica nasce quando risulta chiara una certa presa per il culo:
esempio 1: smartwatch che negli altri paesi costa tot e in italia di più.
esempio 2: cinturini di plastica a zero pregio che costano 50 euro.
Assodato il fatto che uno coi suoi soldi fa sempre e comunque ciò che vuole permane il fatto che se mi volgiono vendere il tavernello al prezzo del chianti riserva io la critica la faccio eccome.
E ovviamente è ridicolo tentare di giustificare un cosa così palese.
"E' il mercato baby" un cacchio.
Il mercato è vario e molto articolato (PER FORTUNA) e quindi se uno vuole trovare un buon affare a livello di rapporto qualtà-prezzo lo può fare con poco sforzo.
BEN INTESO: non è questione Apple o non Apple, il discorso che ho fatto si ribalta paro paro anche ad altri casi emblematici, come ad esempio la moda degli swatch negli anni novanta.. orologiacci di squallida plasticaccia venduti letteralmente a peso d'oro.. passata la moda sono diventati spazzatura.
<Predator>
01-07-2015, 17:15
Non è propriamente vero, un pc nasce come strumento di lavoro e in realtà la maggior parte fanno la loro vita come macchine da fatica,---cut---
Si, non mi riferivo al PC in senso generale che comunque o lo si usa per lavoro oppure lo si usa in ambito home per pagare F24, tasse e frizzi senza dover andare in banca.
Il mio, più che altro era un post riferito più alle cose futili/inutili da cazzeggio come lo è questo watch. ;)
P.S
Io spero sempre che arrivi sulla terra un qualche paladino del prezzo giusto che mette in piedi una bella azienda di accessori, cinture, cinturini da vendere rigorosamente al prezzo simbolico di 1€ al pezzo.
Dopo avergli acquistato una camionata di roba, non faccio altro che rivendere tutto a 10€. :ciapet:
P.S
Io spero sempre che arrivi sulla terra un qualche paladino del prezzo giusto che mette in piedi una bella azienda di accessori, cinture, cinturini da vendere rigorosamente al prezzo equo e solidale fatto da costo di produzione + ricarico massimo del 10%.
"Così si accorge a che ora fa giorno"...... come si dice dalle nostre parti
E tempo 3 minuti chiude per bancarotta.
gd350turbo
01-07-2015, 21:25
Io spero sempre che arrivi sulla terra un qualche paladino del prezzo giusto che mette in piedi una bella azienda di accessori, cinture, cinturini da vendere rigorosamente al prezzo simbolico di 1€ al pezzo.
Dopo avergli acquistato una camionata di roba, non faccio altro che rivendere tutto a 10€. :ciapet:
Io lo faccio con i cinesi su aliexpress...
<Predator>
02-07-2015, 08:22
"Così si accorge a che ora fa giorno"...... come si dice dalle nostre parti
E tempo 3 minuti chiude per bancarotta.
Appunto....
La mia azienda, vende i ricambi delle utensili pneumatici che commercializza.
Quando arriva il cliente a lamentarsi che sono cari, non faccio altro che rispondergli: costruiscili e vendili tu allora!
Io li vendo al prezzo che consente alla mia azienda il margine di guadagno più alto possibile.
E sono ben felice di lavorare in un' azienda che non regala la roba, questo mi garantisce lo stipendio, la possibilità di pagare il mutuo, e di spendere i soldi che guadagno per le cose che a me piacciono.
Non conosco nessuna azienda al mondo che ti punta una 44 magnum alla testa e ti obbliga ad acquistare i suoi prodotti, dovrebbe essere un concetto chiaro ma vedo sempre gente che si lamenta e francamente....Ogni volta lo trovo abbastanza patetico...
gd350turbo
02-07-2015, 09:24
Appunto....
La mia azienda, vende i ricambi delle utensili pneumatici che commercializza.
Quando arriva il cliente a lamentarsi che sono cari, non faccio altro che rispondergli: costruiscili e vendili tu allora!
Io li vendo al prezzo che consente alla mia azienda il margine di guadagno più alto possibile.
E sono ben felice di lavorare in un' azienda che non regala la roba, questo mi garantisce lo stipendio, la possibilità di pagare il mutuo, e di spendere i soldi che guadagno per le cose che a me piacciono.
Non conosco nessuna azienda al mondo che ti punta una 44 magnum alla testa e ti obbliga ad acquistare i suoi prodotti, dovrebbe essere un concetto chiaro ma vedo sempre gente che si lamenta e francamente....Ogni volta lo trovo abbastanza patetico...
Interessante teoria ed in parte condivisibile...
Ma proviamo a girarla ?
Se in un locale per due pizze margherita e due birre ti chiedono 50 euro, sei contento di pagarli e ci torni in seguito ?
O vai da un altro ?
Perché se non ti chiami Apple e fai prezzi alti c'è il rischio che i tuoi clienti vadano altrove.
Simonex84
02-07-2015, 09:29
Interessante teoria ed in parte condivisibile...
Ma proviamo a girarla ?
Se in un locale per due pizze margherita e due birre ti chiedono 50 euro, sei contento di pagarli e ci torni in seguito ?
O vai da un altro ?
Perché se non ti chiami Apple e fai prezzi alti c'è il rischio che i tuoi clienti vadano altrove.
a Milano per due pizze, due birre, due dolci e due caffè spendi davvero 50€ :muro: :muro: :muro:
<Predator>
02-07-2015, 09:46
a Milano per due pizze, due birre, due dolci e due caffè spendi davvero 50€ :muro: :muro: :muro:
Io ne ho spesi 42 Sabato scorso, e non sono andato a Milano....
Che due palle...Solo in questo forum trovo gente che va in paranoia e conta le monetine, ma solo se si parla di Apple però....:asd:
Mi ripeto:
Non conosco nessuna azienda al mondo che ti punta una 44 magnum alla testa e ti obbliga ad acquistare i suoi prodotti, dovrebbe essere un concetto chiaro ma vedo sempre gente che si lamenta
Come tutte le cose, lo sai prima...Che sia una pizza oppure una :oink: che ti porti a letto, il prezzo è chiaro subito.
Lamentarsene dopo, oltre che patetico, lo trovo al limite del ridicolo.
E con questo chiudo, perché mi rendo conto che non ne vale proprio la pena....:doh:
gd350turbo
02-07-2015, 09:47
a Milano per due pizze, due birre, due dolci e due caffè spendi davvero 50€ :muro: :muro: :muro:
È una città che non ho mai avuto il (DIS)piacere di vivere, se non di sfuggita...
Allora cambio il 50 in 100...
gd350turbo
02-07-2015, 09:49
Che due palle...Solo in questo forum trovo gente che va in paranoia e conta le monetine, ma solo se si parla di Apple però....:asd:
Mi ripeto:
Come tutte le cose, lo sai prima...Che sia una pizza oppure una :oink: che ti porti a letto, il prezzo è chiaro subito.
Lamentarsene dopo, oltre che patetico, lo trovo al limite del ridicolo.
E con questo chiudo, perché mi rendo conto che non ne vale proprio la pena....:doh:
Il mio non è un lamento, ma una domanda, a cui non ho ricevuto risposta...
Simonex84
02-07-2015, 09:49
È una città che non ho mai avuto il (DIS)piacere di vivere, se non di sfuggita...
Allora cambio il 50 in 100...
beato te, io ci ho fatto un anno di università poi mi sono trasferito in un sezione distaccata a Como, la mattina mi veniva la morte al pensiero di prendere il treno e andare in quella città di ****CENSORED**** rischio di diventare troppo volgare
Il mio non è un lamento, ma una domanda, a cui non ho ricevuto risposta...
Non è una domanda formulata bene tutto lì.
Perchè la pizza la puoi comprare dove vuoi (anche se hai dovuto modificare il 50E in 100E perchè evidentemente i prezzi seguono logiche diverse a seconda dei luoghi) ma se vuoi la pizza fatta dal pizzaiolo "So' er mejo der monno" la paghi quanto la mette lui, inutile fare paragoni.
Se vuoi farti un aperitivo da Harry'S Bar di Venezia non puoi certo chiedere di pagarlo quanto lo pagheresti nel barrino sperduto nelle montagne del gargano....
gd350turbo
02-07-2015, 10:00
beato te, io ci ho fatto un anno di università poi mi sono trasferito in un sezione distaccata a Como, la mattina mi veniva la morte al pensiero di prendere il treno e andare in quella città di ****CENSORED**** rischio di diventare troppo volgare
La pensiamo allo stesso modo allora...
:mano:
Io ho riscoperto la vita in campagna, non ho l'ADSL, ma una signora pizza costa 5 euro,e la gente è più cordiale ed amichevole...
Con 50 euro ci strafoghiamo in due da un ottimo giapponese !
gd350turbo
02-07-2015, 10:04
Se vuoi farti un aperitivo da Harry'S Bar di Venezia non puoi certo chiedere di pagarlo quanto lo pagheresti nel barrino sperduto nelle montagne del gargano....
Appunto quello che volevo dire..
Ci sono `ditte` che possono permettersi di fare il loro prezzo, vedi Apple/ harrys/ etc etc, altre no
Io ne ho spesi 42 Sabato scorso, e non sono andato a Milano....
Che due palle...Solo in questo forum trovo gente che va in paranoia e conta le monetine, ma solo se si parla di Apple però....:asd:
MA CHE DUE PALLE LO DICIAMIO NOI.
Se in questo forum è pieno di gente che va in paranoia per le monetine tu perchè ci torni per la duecentoquarantaseiesima volta a sparare sempre le solite vaccate?? Non è che ripetendolo ci convinci sai?
Mi ripeto:
Come tutte le cose, lo sai prima...Che sia una pizza oppure una :oink: che ti porti a letto, il prezzo è chiaro subito.
Lamentarsene dopo, oltre che patetico, lo trovo al limite del ridicolo.
E con questo chiudo, perché mi rendo conto che non ne vale proprio la pena....:doh:
Sappiamo pure questo. E come già detto prima non è questa la critica.
Ti ripeti e noi ripetiamo.
E nessuno si lamenta dopo, evitiamo di comprare ben prima.
L'unica cosa ben oltre il limite del ridicolo qui dentro sei (DI NUOVO) tu.
Vuoi pagare il tavernello cinquanta euro a bicchiere?? MA ACCOMODATI. E' il mercato baby.
<Predator>
02-07-2015, 11:13
Non ho capito di preciso cosa vuoi da me e il motivo per cui stai perculando me che quando arriva sera, torna a casa, prende suo figlio di 5 anni e va al parco a giocare a pallone invece di rispondere a uno come te che manco conosce e che sbatte i piedini solo perché c'è gente che vende il tavernello a 50€ al bicchiere....
Non ti sta bene?
Vai in televisione a protestare, vai in piazza.
Sai a me (e vedo anche agli altri Simonex84 compreso) che me ne fotte di quanto vende la Apple i suoi prodotti e i suoi cinturini di plastica.
Se li vendessi io, li metterei a 70€ al pezzo. Poi che tu e qualcun altro evitate di comprarli PERCHÉ CONOSCETE IL PREZZO BEN PRIMA, mi pare una cosa abbastanza ovvia, com'è altrettanto ovvio che nessuno ti punta una colt alla tempia per acquistare il tavernello a 50€ ...
gd350turbo
02-07-2015, 12:28
Sempre detto che sei troppo buono....
Io a 99€ !
Non lo vuoi ?
Via andare!
ehehehe, se vuoi capire fai un giro qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2715503), possiamo aiutarti :D
20k sono pure pochi in quel mondo
Infatti, c'è poco da capire, o ce li hai o non ce li hai, è molto semplice.
Non è cibo per cui o lo compri, mangi e sopravvivi, o non lo compri, digiuni e muori.
Il rolex d'epoca aumenta di valore percui 20k sono un investimento. 20k per un iWatch che domani è superato da iWatch2 sono 20k e basta che se uno ha spende e basta
il problema è proprio il prezzo che è troppo alto non tanto per il mio budget quanto per il valore che in questo momento do a un oggetto simile
mi incuriosisce più che altro da sviluppatore ma non ho voglia di investire 400 euro oggi non avendo un'app pronta per Watch da testare sul serio, se ne avessi una li potrei pure spendere ma rimanendo uno sfizio personale preferisco evitare di buttare quei soldi
potrei averlo a prezzo americano quindi circa 80 euro in meno ma per ora lascio perdere, in futuro si vedrà
devo dire che da quando sto provando Apple Music la voglia di avere il modo di cambiare velocemente brano magari con Watch mi stuzzica, ma non è certo un buon motivo per spendere quei soldi, idem la comodità di vedere chi mi sta chiamando o chi mi messaggia senza tirare fuori lo smartphone
costasse 200 euro molto probabilmente lo comprerei, ma mai al suo vero prezzo
Radagast82
02-07-2015, 18:31
oggi l'ho visto dal vivo al polso di una mia collega. devo dire che è meno brutto di quello che sembra dalle immagini, certo non un capolavoro del design ai miei occhi (per intenderci, considero i prodotti apple molto belli esteticamente), ma sicuramente non una schifezza come l'ho bollato appena presentato.
sulle restanti tematiche affrontate con la consueta civiltà qui :asd: , come ho già detto in un altro 3d al riguardo, continuo a non vedere dei plus in termini di funzionalità rispetto a un android wear di "ultima" generazione, se non ovviamente un'integrazione con iOS (ma ci mancherebbe).
sul prezzo, ognuno è libero (chiaramente) di spendere quanto ritiene equo, finchè IMHO si resti all'interno di una soglia di accettabilità intelligente. Se qualcuno qui scrivesse che ha acquistato l'edition da 20k, con tutto lo zen di cui sono capace, ma l'avrei insultato :Prrr: .
@recoil, il cambio brano o l'avvio dell'app (Google Play Music) lo faccio anche io con il mio G Watch (che per inciso, è stato il primo android wear ed è oggi obsoleto), così come far partire telefonate, dettare un messaggio, email, whatsapp etc. Tutti i miei colleghi solo adesso vengono a conoscenza dei wearable, post apple watch, certe cose è almeno 1 anno che si possono fare... In un certo senso è questo quello che spesso "avverto" nei thread Apple: nonostante il mercato offra già soluzioni in tale senso da anni, queste sono ignorate completamente finchè non lo fa anche Apple, che chiaramente lo fa nel modo migliore di sempre. E questa è la bravura di Apple, anni luce avantie a tutte le altre aziende del settore: il marketing.
Faccio una domanda a chi ha acquistato o pensa di acquistare Apple Watch: ma lo comprereste sapendo che stanno già lavorando ed è già in programma il suo successore? Un conto è comprare un telefono, magari si vuole sostituire l'attuale, e allora si prende quello che c'è al momento sul mercato. Un conto (rigorosamente IMHO) è prendere un accessorio/complemento già sapendo che il suo successore arriverà a "breve".
Faccio una domanda a chi ha acquistato o pensa di acquistare Apple Watch: ma lo comprereste sapendo che stanno già lavorando ed è già in programma il suo successore? Un conto è comprare un telefono, magari si vuole sostituire l'attuale, e allora si prende quello che c'è al momento sul mercato. Un conto (rigorosamente IMHO) è prendere un accessorio/complemento già sapendo che il suo successore arriverà a "breve".
tecnicamente se hai interesse per lo smartwatch (in generale, non solo l'apple) è la stessa identica cosa che per il telefono..
te lo prendi, lo usi per qualche anno e poi lo cambi con quello nuovo.
ne hai spese 300 per il cell e ne spendi 300 per lo smartwatch.
ovvio, un orologio normale da 300 euro (se vuoi molto di più) lo puoi tenere ance dieci anni.. lo smartwatch no..
per come vedo io lo smartwatch non ne investirei neanche cento. Ma a qualcuno la cosa certamente interessa.
io invece vorrei tornare, per un attimo, sul discorso ''flop''.
dopo aver letto che sono stati venduti 150Milioni di iphone nel 2014, ho ipotizzato, per difetto, un 300milioni di iphone abbinabili all' iwatch.
se non erro, di iwatch ne hanno venduti finora 3milioni, cioe' l'1%.
cioe' 1 persona su 100 utenti apple, 10 persone su mille, 100 persone su 10mila.
ditemi voi se questo non e' un flop.
:boh:
Marko#88
03-07-2015, 07:49
Faccio una domanda a chi ha acquistato o pensa di acquistare Apple Watch: ma lo comprereste sapendo che stanno già lavorando ed è già in programma il suo successore? Un conto è comprare un telefono, magari si vuole sostituire l'attuale, e allora si prende quello che c'è al momento sul mercato. Un conto (rigorosamente IMHO) è prendere un accessorio/complemento già sapendo che il suo successore arriverà a "breve".
Coi prodotti tecnologici (per Apple watch o gli smartwatch non li reputo orologi) io non mi pongo mai questo tipo di problema. Tanto il discorso è sempre lo stesso; nel momento in cui se ne compra uno, al 90% il successore è quantomeno una bozza sulla scrivania di qualcuno. E aspettare il modello dopo porta a un circolo in cui non si compra mai nulla "perché a breve esce il modello successivo".
Simonex84
03-07-2015, 07:58
io invece vorrei tornare, per un attimo, sul discorso ''flop''.
dopo aver letto che sono stati venduti 150Milioni di iphone nel 2014, ho ipotizzato, per difetto, un 300milioni di iphone abbinabili all' iwatch.
se non erro, di iwatch ne hanno venduti finora 3milioni, cioe' l'1%.
cioe' 1 persona su 100 utenti apple, 10 persone su mille, 100 persone su 10mila.
ditemi voi se questo non e' un flop.
:boh:
Se il prodotto in se ha poche (se non nulle) attrattive non basta il lgo della mela per vendere, la chiara dimostrazione che nonstante quello che si dice gli utenti Apple non sono degli idioti che comprano ogni cosa gli venga proposta
Epoc_MDM
03-07-2015, 08:37
Tutti i miei colleghi solo adesso vengono a conoscenza dei wearable, post apple watch, certe cose è almeno 1 anno che si possono fare... In un certo senso è questo quello che spesso "avverto" nei thread Apple: nonostante il mercato offra già soluzioni in tale senso da anni, queste sono ignorate completamente finchè non lo fa anche Apple, che chiaramente lo fa nel modo migliore di sempre. E questa è la bravura di Apple, anni luce avantie a tutte le altre aziende del settore: il marketing.
Come dicevo in un post precedente, sono anche stati gli unici a farci una pubblicità :)
Siamo nel 2015 ma la TV ha ancora un potere molto più dominante rispetto ad Internet.
@recoil, il cambio brano o l'avvio dell'app (Google Play Music) lo faccio anche io con il mio G Watch (che per inciso, è stato il primo android wear ed è oggi obsoleto), così come far partire telefonate, dettare un messaggio, email, whatsapp etc. Tutti i miei colleghi solo adesso vengono a conoscenza dei wearable, post apple watch, certe cose è almeno 1 anno che si possono fare... In un certo senso è questo quello che spesso "avverto" nei thread Apple: nonostante il mercato offra già soluzioni in tale senso da anni, queste sono ignorate completamente finchè non lo fa anche Apple, che chiaramente lo fa nel modo migliore di sempre. E questa è la bravura di Apple, anni luce avantie a tutte le altre aziende del settore: il marketing.
era per dire che mi ha fatto venire voglia di un orologio in generale
ovviamente essendo sviluppatore iOS non prenderei mai in considerazione un wearable android e rimarrei nell'ecosistema Apple ma è più un'esigenza "professionale" che reale e pur potendolo avere scontato ho lasciato perdere vista la scarsa utilità
Faccio una domanda a chi ha acquistato o pensa di acquistare Apple Watch: ma lo comprereste sapendo che stanno già lavorando ed è già in programma il suo successore? Un conto è comprare un telefono, magari si vuole sostituire l'attuale, e allora si prende quello che c'è al momento sul mercato. Un conto (rigorosamente IMHO) è prendere un accessorio/complemento già sapendo che il suo successore arriverà a "breve".
a breve quando?
lo hanno annunciato a settembre 2014 ma di fatto è stato immesso sul mercato a primavera 2015 quindi c'è da aspettarsi che il secondo Watch uscirà non prima di un anno
Radagast82
03-07-2015, 09:18
ok chiarisco la mia domanda sul discorso successore.
IMHO non è la stessa cosa di uno smartphone, per un semplice motivo. A differenza degli Iphone (per restare in casa), questo è il primo esemplare di smartwatch, di cui già si leggono i rumours sulla prossima versione prevista nel 2016 (se non tardo 2015): GPS e qualche altra cosa. L'acquirente dell'Iphone 6 molto probabilmente ha già un 5 o un 5S, o un 4. L'acquirente del Watch non ha nulla.
Visto l'arco di tempo, a meno a sentire le voci, ristretto, non avete la sensazione di acquistare un prodotto in versione "Beta" ? Lascio perdere il discorso economico perchè i conti in tasca degli altri non li faccio. è una pura curiosità eh, se mi rispondete "ho la scimmia che mi pesa sulla spalla" alzo le mani perchè anche io sono come voi.
Simonex84
03-07-2015, 09:27
ok chiarisco la mia domanda sul discorso successore.
IMHO non è la stessa cosa di uno smartphone, per un semplice motivo. A differenza degli Iphone (per restare in casa), questo è il primo esemplare di smartwatch, di cui già si leggono i rumours sulla prossima versione prevista nel 2016 (se non tardo 2015): GPS e qualche altra cosa. L'acquirente dell'Iphone 6 molto probabilmente ha già un 5 o un 5S, o un 4. L'acquirente del Watch non ha nulla.
Visto l'arco di tempo, a meno a sentire le voci, ristretto, non avete la sensazione di acquistare un prodotto in versione "Beta" ? Lascio perdere il discorso economico perchè i conti in tasca degli altri non li faccio. è una pura curiosità eh, se mi rispondete "ho la scimmia che mi pesa sulla spalla" alzo le mani perchè anche io sono come voi.
puoi basarti sul passato, e nelle differenze viste tra iPhone 2G e 3G, oppure iPad 1 e poi il 2.
Sia per iPhone che per iPad tra la primissima generazione e la seconda c'è stato un miglioramento grandissimo, molto di più di quanto avvenuto poi tra la seconda e la terza e così via.
E' lecito aspettarsi che possa accadere la stessa cosa per Watch, io rientro tra quelli che considerano questo primo Watch una sorta di beta, fa troppo poco per essere appetibile.
Se però lo vuoi, compralo senza farti troppe paranoie, aspettare un anno per avere qualcosa di meglio ha poco senso.
ok chiarisco la mia domanda sul discorso successore.
IMHO non è la stessa cosa di uno smartphone, per un semplice motivo. A differenza degli Iphone (per restare in casa), questo è il primo esemplare di smartwatch, di cui già si leggono i rumours sulla prossima versione prevista nel 2016 (se non tardo 2015): GPS e qualche altra cosa. L'acquirente dell'Iphone 6 molto probabilmente ha già un 5 o un 5S, o un 4. L'acquirente del Watch non ha nulla.
Visto l'arco di tempo, a meno a sentire le voci, ristretto, non avete la sensazione di acquistare un prodotto in versione "Beta" ? Lascio perdere il discorso economico perchè i conti in tasca degli altri non li faccio. è una pura curiosità eh, se mi rispondete "ho la scimmia che mi pesa sulla spalla" alzo le mani perchè anche io sono come voi.
conoscendo Apple è sempre meglio evitare la prima versione dei loro prodotti non tanto perché sono "beta" (almeno non dal punto di vista del SO) quanto per le mancanze che spariscono con la seconda o terza versione
iPhone è stato il primo esempio ma la cosa è molto più evidente con iPad visto che la prima versione ormai è morta e sepolta e iPad 2 uscito dopo solo un anno è ancora aggiornabile e funziona ancora bene
inoltre nel primo iPad mancava una cosa fondamentale come la fotocamera frontale quando era ovvio che un dispositivo del genere era ottimo per chiamarsi su skype e facetime
Watch potrebbe essere un po' diverso perché essendo un dispositivo nato per lavorare in coppia con gli iPhone in teoria avrà maggiore longevità però rimango dell'idea che sia meglio attendere la versione 2
dopotutto con iPhone e iPad ho aspettato, nonostante l'effetto wow alla presentazione e non me ne sono pentito quindi credo farò altrettanto stavolta
Radagast82
03-07-2015, 10:09
non ho ben capito se siete sulla mia stessa lunghezza d'onda oppure no.
scimmia a parte, se dovessi (ma non ne ho intenzione non avendo nulla di apple se non un iphone 5 aziendale) acquistare il watch aspetterei la seconda versione, a maggior ragione avendo a memoria l'ipad 1 (che ho avuto, bellissimo oggetto, ma obsoleto praticamente subito, causa per me non tanto della fotocamera quanto del quantitativo di ram indecente).
Simonex84
03-07-2015, 10:13
Se lo vuoi davvero compralo adesso, se non sei convinto aspetta il prossimo
Radagast82
03-07-2015, 10:19
Se lo vuoi davvero compralo adesso, se non sei convinto aspetta il prossimo
meglio sazi che digiuni insomma :O
non ho ben capito se siete sulla mia stessa lunghezza d'onda oppure no.
scimmia a parte, se dovessi (ma non ne ho intenzione non avendo nulla di apple se non un iphone 5 aziendale) acquistare il watch aspetterei la seconda versione, a maggior ragione avendo a memoria l'ipad 1 (che ho avuto, bellissimo oggetto, ma obsoleto praticamente subito, causa per me non tanto della fotocamera quanto del quantitativo di ram indecente).
io credo sia meglio aspettare la versione 2 anche se come dicevo penso che Watch durerà più a lungo perché la maggior parte delle app di fatto sono un'estensione di quelle iPhone per dare delle notifiche e non è che ci voglia chissà che hardware per gestire quel tipo di contenuti
Acquistato il modello sport e, facendo sport è entrata acqua, morale il supporto per la riparazione sostituisce il dispositivo con uno nuovo alla modica cifra del prezzo pieno senza il cinturino (mettono quello che hai già).
Morale della favola mi ritrovo con un lussuoso contapassi che oggi posso adoperare tuttalpiù come soprammobile.
Che delusione......
Ciao a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.