PDA

View Full Version : Alimentatori nei modem ADSL: switching o lineare


mik77
25-06-2015, 22:51
Chiedo informazioni a chi si intende di elettronica/networking
Oggi cercando un posizionamento ottimale nella casa per il mio modem router wifi mi sono accorto per caso che agganciavo più o meno portante in base alla presa di corrente che usavo per alimentarlo... Leggendo un po' di cose su internet ho scoperto che la rete elettrica può propagare delle interferenze causate da motori di lavatrici, forni microonde, tv, ecc (e infatti le prese elettriche che mi davano più problemi erano quelle vicino alla cucina)

Poi ho scoperto che gli alimentatori lineari, per come sono concepiti, schermano in modo naturale queste interferenze mentre gli alimentatori switching economici no.

Ho fatto una prova sostituendo l'alimentatore switching del mio tplink con un alimentatore lineare e bingo! 500-600kbps in più nella portante in download.

ora il dubbio che ho è questo:
se volessi usare l'alimentatore originale cosa dovrei fare per pulire la corrente da queste interferenze?

ho provato 2 alimentatori lineari che avevo in casa ed entrambi sono meglio di quello switching e il modem sembra funzionare senza problemi... però vorrei un parere da chi se ne intende di elettronica perchè i dati di targa degli alimentatori lineari non combaciano con quelli dell'alimentatore originale.

Ho fatto delle prove collegando i vari alimentatori ad un vecchio router dg834gt
Quello originale switching è da 12v 1,5a (misurati con tester circa 12,5v a vuoto e con router acceso e quindi penso sia stabilizzato)
Quelli lineari sono uno da 9v 1a (misurati 13,5v a vuoto e 11,5 a router acceso) e uno da 12v 1a (misurati 16,6v a vuoto :eek: e 13,6 a router acceso )... le misure mi sembrano molto sballate ma probabilmente è perchè non sono stabilizzati

giovanni69
05-01-2016, 23:31
Poi ho scoperto che gli alimentatori lineari, per come sono concepiti, schermano in modo naturale queste interferenze mentre gli alimentatori switching economici no.
...
Ho fatto una prova sostituendo l'alimentatore switching del mio tplink con un alimentatore lineare e bingo! 500-600kbps in più nella portante in download.


Ricordo che nel thread dell'843 GT Paky e Bovirus discussero di dei pro/contro relativi agli alimentatori auto-switching.

Ma nel tuo caso che router/modem hai utilizzato per il tuo test? :rolleyes:

mik77
06-01-2016, 11:28
Ricordo che nel thread dell'843 GT Paky e Bovirus discussero di dei pro/contro relativi agli alimentatori auto-switching.

Ma nel tuo caso che router/modem hai utilizzato per il tuo test? :rolleyes:

per i test ho usato come router un dg834gt; alla fine sto usando da mesi senza problemi l'alimentatore da 9v 1a.
è un alimentatore di un vecchio modem adsl di telecom... molto spesso si sente dire che i modem telecom agganciano di più degli altri perchè sono studiati per le loro linee disastrate... magari una delle differenze sta nella cura dell'alimentatore

giovanni69
07-01-2016, 10:23
grazie per la tua risposta.

Mi ritrovo un DVE switching adapter da 15V, 0.8A sul mio vecchio Telecom Wi-Fi N bianco.

Di quale router Telecom hai riutilizzato l'alimentatore sul GT ad 1A (e teorici 9V)?

mik77
07-01-2016, 13:03
un vecchio IPM DATACOM SpeedWeb
un router che telecom dava in comodato d'uso nei primi anni 2000

giovanni69
07-01-2016, 13:26
ok, non facile da trovare ;)

Ma stai usando quell'alimentatore sul TP-link su cui avevi registrato quei 500/600 kps in più almeno nel test e li mantieni in modo costante giorno dopo giorno rispetto all'alimentatore originale?

Certo che i Netgear sono noto per agganciare già di loro portanti più elevate (magari a scapito della stabilità circa la quale i tp-link sembrano essere più portati) ed è singolare che con alimentatore diverso ed addirittura a 9V teorici funzioni meglio.

Peccato non ci siano Paky e Bovirus in questo vecchio thread. Potresti aver maggiori contributi in merito al tuo quesito iniziale di giugno 2015 :O

mik77
07-01-2016, 14:19
Ma stai usando quell'alimentatore sul TP-link su cui avevi registrato quei 500/600 kps in più almeno nel test e li mantieni in modo costante giorno dopo giorno rispetto all'alimentatore originale?


Si,
tieni conto però che io il router lo spengo alla sera e lo riaccendo ogni mattina. Avevo pensato di prendere un alimentatore su amazon con le specifiche corrette ma visto che funziona ho lasciato perdere. Li trovi come alimentatori per hd univerali. In pratica il router è leggermente downvoltato. Inoltre non uso hd sulla porta usb per cui non mi servono 1,5a.