mik77
25-06-2015, 22:51
Chiedo informazioni a chi si intende di elettronica/networking
Oggi cercando un posizionamento ottimale nella casa per il mio modem router wifi mi sono accorto per caso che agganciavo più o meno portante in base alla presa di corrente che usavo per alimentarlo... Leggendo un po' di cose su internet ho scoperto che la rete elettrica può propagare delle interferenze causate da motori di lavatrici, forni microonde, tv, ecc (e infatti le prese elettriche che mi davano più problemi erano quelle vicino alla cucina)
Poi ho scoperto che gli alimentatori lineari, per come sono concepiti, schermano in modo naturale queste interferenze mentre gli alimentatori switching economici no.
Ho fatto una prova sostituendo l'alimentatore switching del mio tplink con un alimentatore lineare e bingo! 500-600kbps in più nella portante in download.
ora il dubbio che ho è questo:
se volessi usare l'alimentatore originale cosa dovrei fare per pulire la corrente da queste interferenze?
ho provato 2 alimentatori lineari che avevo in casa ed entrambi sono meglio di quello switching e il modem sembra funzionare senza problemi... però vorrei un parere da chi se ne intende di elettronica perchè i dati di targa degli alimentatori lineari non combaciano con quelli dell'alimentatore originale.
Ho fatto delle prove collegando i vari alimentatori ad un vecchio router dg834gt
Quello originale switching è da 12v 1,5a (misurati con tester circa 12,5v a vuoto e con router acceso e quindi penso sia stabilizzato)
Quelli lineari sono uno da 9v 1a (misurati 13,5v a vuoto e 11,5 a router acceso) e uno da 12v 1a (misurati 16,6v a vuoto :eek: e 13,6 a router acceso )... le misure mi sembrano molto sballate ma probabilmente è perchè non sono stabilizzati
Oggi cercando un posizionamento ottimale nella casa per il mio modem router wifi mi sono accorto per caso che agganciavo più o meno portante in base alla presa di corrente che usavo per alimentarlo... Leggendo un po' di cose su internet ho scoperto che la rete elettrica può propagare delle interferenze causate da motori di lavatrici, forni microonde, tv, ecc (e infatti le prese elettriche che mi davano più problemi erano quelle vicino alla cucina)
Poi ho scoperto che gli alimentatori lineari, per come sono concepiti, schermano in modo naturale queste interferenze mentre gli alimentatori switching economici no.
Ho fatto una prova sostituendo l'alimentatore switching del mio tplink con un alimentatore lineare e bingo! 500-600kbps in più nella portante in download.
ora il dubbio che ho è questo:
se volessi usare l'alimentatore originale cosa dovrei fare per pulire la corrente da queste interferenze?
ho provato 2 alimentatori lineari che avevo in casa ed entrambi sono meglio di quello switching e il modem sembra funzionare senza problemi... però vorrei un parere da chi se ne intende di elettronica perchè i dati di targa degli alimentatori lineari non combaciano con quelli dell'alimentatore originale.
Ho fatto delle prove collegando i vari alimentatori ad un vecchio router dg834gt
Quello originale switching è da 12v 1,5a (misurati con tester circa 12,5v a vuoto e con router acceso e quindi penso sia stabilizzato)
Quelli lineari sono uno da 9v 1a (misurati 13,5v a vuoto e 11,5 a router acceso) e uno da 12v 1a (misurati 16,6v a vuoto :eek: e 13,6 a router acceso )... le misure mi sembrano molto sballate ma probabilmente è perchè non sono stabilizzati