PDA

View Full Version : Desktop casalingo, 350€ (opinioni su preventivo)


wesres
25-06-2015, 21:45
In un negozio mi hanno fatto un preventivo per una postazione desktop per uso casalingo (navigazione, film, Office, NO gaming) con budget per il pc a 350€.
Cosa ne pensate?

- Pc Intel Advanced G3250/4gb DDR3/1TB DVD-RW USB3
- Case Itek Vic Advanced USB3.0 500w 12cm ATX - black
- MB ASUS H81M-Plus LGA 1150 H81 2D3DC-1600 VGA 1PCIE2.OX16 3PCIE2.0X1 2SATA2 GLAN 2USB3.0 MATX 90MB0GIO-M0EAY0
- CPU INTEL DUAL CORE G3250 3.20 GHz 3MB LGA1150 Box Hawell
- Modulo DIMM 4gb DDR3 1600Mhz (PC 12800) KINGSTON
- HDD WESTERN DIGITAL 1TB SATA3 64MB caviar blue
- MAST. LiteOn SATA iHAS124-14-14 24x242/DL8x8x/RAM
- CARD READER Multy Memory + Usb 3.5" W/B/S

Tot. 359€

+ s.o. Windows 7, Office 2010, inclusi, non orig
+ 89€ - Monitor Asus LED 18.5" WIDE 5MS 0.30 1366x768 600:1 black VGA - VS197DE
+ 30€ - combo mouse-tastiera wireless

Tot. 478€


Mi consigliate delle alternative migliori per la stessa spesa? (Ok assemblaggio su negozi online tipo e-chiave).
Poi non mi dispiacerebbe aggiungerci una SSD (sforando un po' il budget)... ne vale la pena secondo voi per l'uso che ne farei?

Grazie!

celsius100
25-06-2015, 23:26
Ciao
con ssd si potrebbe fare così:
1 Pz - DDR3 PC1600 4GB CL9 Kingston Hyp 1x4GB HyperX Fury Red Series [HX316C10FR/4]
Euro 26.19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS Antec 350Watt VP350P VP350P ATX aktive PFC [0-761345-06430-9]
Euro 36.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD AM1 Athlon 5350 Box 2,05GHz - 2MB Cache - 25W [AD5350JAHMBOX]
Euro 44.54 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb AMD ASROCK AM1B-MDH (M-ATX) AMD SoC, DVI + HDMI [AM1B-MDH]
Euro 30.01 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet PC Elite 310 - nero COOLER MASTER [RC-310-SKN1-GP]
Euro 39.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 PWM
Euro 4.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDSSD 2,5 128GB SanDisk X110 0 [SD6SB1M-128G-1022I]
Euro 56.17 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HD WD 3,5" 1000GB WD WD10EZRX 64MB
Euro 49.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]
Euro 11.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Assemblaggio semplice e test PC dei componenti scelti
Euro 19 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 312,61 iva Comp.
Paypal : 318,99 iva Comp.
shop taopc, ma scrivi pc come nome completo quando lo cerchi su google

wesres
26-06-2015, 01:37
Grazie!
- Potresti spiegarmi cos'è che non ti convince (se non ti convince) della componentistica del preventivo che ho postato?
- A livello di scheda video mi servirebbe una dotazione dignitosa, che vada bene per un monitor entro i 20" - hd o fullhd o nessuno dei due tipi? Che monitor mi consigli con un pc economico del genere?
- Poi ancora sono indeciso se abbia più senso mettere una ssd su un pc entry level, o piuttosto investire quei soldi per migliorare il processore.

celsius100
26-06-2015, 08:55
Beh case ed ali itek sono un po troppo scsrsi, roba che se cerchi con 10-15 euro su ebay nell'usato si trova di meglio :eek:
Il resto va bene, l'ho modificata un po x spendere meno e farci stare l'ssd
se fai le classiche operazioni home/office direi che più che bene con un piccolo quadcore, una buona gpu integrata e un veloce ssd
fra i monitor piccolini nn e male l'Asus VS207NE

wesres
27-06-2015, 06:26
Intanto grazie della disponibilità!

- tra la configurazione riportata da me e quella da te proposta che differenza c'è in termini di prestazioni? Te lo chiedo giusto per capirci qualcosa in più.

- Se c'è da migliorare qualche componente per renderlo un po' più performante e veloce (e silenzioso) non ho problemi ad arrivare a 350-400€ (compreso l'assemblaggio) se ne vale la pena. Le esigenze sono sempre quelle classiche da pc home, più per leggeri programmi di grafica e ritocco (non del genere photoshop o autocad, ma in futuro se mi interessasse vorrei che il pc fosse aggiornabile senza dover cambiare tutta la componentistica).

- mi puoi scrivere in PM un sito affidabile dove acquistare key per s.o. windows (ne ho visti diversi in giro). Conviene metterci 7 o 8.1? Con le key sono aggiornabili a win 10?

- stessa cosa per il negozio dove acquistare e far assemblare il pc (echiave tra quelli principali mi sembra il più celere a evadere ordini anche se il prezzo non è dei più bassi, o sbaglio?)

celsius100
27-06-2015, 09:07
Se vuoi farci dei lavoretti più o meno complicati si potrebbe potenziare, con un A8 7600, gigabyte F2A88XM-D3H e 4gb (espandibili) di kingston hyper-X savage 2133Mhz

Kommodore64
27-06-2015, 11:31
Se il PC è per un uso "home" allora andrei con il Pentium G che è più che sufficiente in questi casi, altrimenti bisogna capire che cosa vuol dire con "leggeri programmi di grafica", perchè per un buon uso in ambito grafico sarebbe opportuno andare su una APU.

wesres
27-06-2015, 17:11
Se il PC è per un uso "home" allora andrei con il Pentium G che è più che sufficiente in questi casi, altrimenti bisogna capire che cosa vuol dire con "leggeri programmi di grafica", perchè per un buon uso in ambito grafico sarebbe opportuno andare su una APU.

Come processore meglio il Pentium G3250 4gb o l'am1 athlon 5350? Nel budget del preventivo col Pentium non ci rientrava la ssd, mentre in quello con l'athlon fatto da celsius sì (pure vero che quello col pentium me l'ha fatto un negozio, quindi con ricarico di € sopra).

In realtà non mi serve niente di speciale a livello di grafica e ritocco... Uso la reflex e mi piace disegnare, ma a livello molto amatoriale.

Riassumendo... Pc Home, veloce e silenzioso, budget 350 poco più poco meno (max 400 incluso assemblaggio e spedizione) s.o. a parte, cui associare un buon monitor sui 19-20" entro i 100€. Chiaramente se viene un buon pc coerente con le mie esigenze a 300€ meglio :)

Per l'assemblaggio non so se è meglio farlo fare online (su taopc con l'installazione del s.o. verrebbe ben 39€, più 16 di spedizione assicurata) oppure in un negozio fisico, acquistando la componentistica online (a quel punto forse Amazon che è migliore per la garanzia ).
Che dite? In un negozio immagino vorranno 30-50€ per l'assemblaggio, test e istallazione s.o., evitando però l'attesa e i patemi per eventuali problemi con la spedizione di un pc assemblato.

Grazie dei consigli!

Kommodore64
27-06-2015, 17:46
CPU Intel Pentium G3220 51€
MB Gigabyte GA-H81M-HD3 52€
RAM Kingston HyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz 26€
CASE Cooler Master N200 49€
PSU Antec VP 350 350W ATX 36€
SSD SanDisk X110 128GB 56€
HDD Seagate ST1000DM003 1TB 48€

TOTALE 318€
TOTALE + ASSEMBLAGGIO (19€) 337€

- Per un PC "casalingo" (senza particolari esigenze grafiche) ritengo che il Pentium sia l'ideale.
- Se non sei pratico con l'assemblaggio allora lo farei fare da loro (solamente quello semplice, il sistema oprativo se fossi in te proverei ad installarlo da solo) altrimenti potresti vedere anche l'amazzonia (che ha la miglior assistenza post vendita).
- Se paghi con il bonifico avrai lo sconto del 2% con cui ci ripagherai parte delle ss.
- Non to ho messo un'unità ottica perchè oramai sta diventando sempre più useless altrimenti considera una decina di euro in più sul totale.

celsius100
27-06-2015, 18:34
se vuoi lavorarci con la grafica il max che si possa fare e questo:
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 50.36 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DDR3 PC RipjawsX Series 2 x 4 GB DDR3-2133 - PC3-17000 - CL11 (F3-17000CL11D-8GBXL) G-SKILL
Euro 52.47 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD FM2 A10-5700 Box 3,4GHz - 65w AD5700OKHJBOX con cooler
Euro 95.78 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - HDSSD 2,5 128GB SanDisk X110 0 [SD6SB1M-128G-1022I]
Euro 53.17 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cabinet PC Elite 310 - nero COOLER MASTER [RC-310-SKN1-GP]
Euro 39.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - in03gg Arctic Cooling - Cooler case in03gg Arctic F12 PWM
Euro 4.66 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb SoFM2 GBT F2A88XM-HD3 (A88X/M-ATX) 2xDDR3 1866 SATA3 USB3.0 [GA-F2A88XM-HD3]
Euro 51.53 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - DVD-RW Samsung SH-224DB/BEBE bulk black SATA-Interface ohne Software [SH-224DB/BEBE]
Euro 11.83 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PS Antec 350Watt VP350P VP350P ATX aktive PFC [0-761345-06430-9]
Euro 36.94 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 388,59 iva Comp.

x l'assemblaggio guarda con le spedizioni far danni può capitare ma e un avvenimento raro
casomai se monti un dissi silenizoso quello e meglio installarlo a casa (potresti pensare ad un arctic A11)

wesres
28-06-2015, 00:19
Grazie a entrambi!
Ho deciso di optare per un Pentium G3250.
Per curiosità ho visto che il preventivo di kommo su Taopc a 330€, su Amazon verrebbe 373€.

Mi rimangono alcuni dubbi:

- Case: differenze tra il Cooler Master n200 (49€) e il cabinet cooler master pc elite 310 + cooler case (45€)?

- scheda madre: me ne avete consigliate diverse, ma la scheda video integrata in queste che risoluzione supporta? Questo in vista del monitor che comprerò (hd, full hd, nessuna dei due) (uscita vga, hdmi?)

- nel preventivo del negozio da cui ero andato c'è una componente: Card Reader multi memory + usb 3.5" W/B/S... Cos'è?

- masterizzatore e unità ottica sono la stessa cosa?

Kommodore64
28-06-2015, 08:05
Prego.
Facendo un calcolo veloce sull'amazzonia mi viene circa 346€ (in realtà su TAO è di circa 318€ ma su ama si risparmia sulle ss).
Comunque decidi da dove vuoi compare così vediamo bene se ci sono componenti più convenienti, ad esempio lì tra il Pentium G3220 e G3250 non c'è praticamente differenza di prezzo:
- CASE: le differenze sostanziali è che il CM N200 (http://www.coolermaster.com/case/mini-tower/n200/) (supporta mobo in formato Micro ATX e Mini ITX) è un case più nuovo/compatto e con le USB 3.0 frontali, mentre appunto il CM Elite 310 (http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/elite-310/) (Micro ATX e ATX) è di vecchia generazione e con le USB 2.0 frontali (non ho menzionato il fatto che ha solo una ventola inclusa perchè nè è stata aggiunta una).
- MOTHERBOARD: non ha la scheda video integrata ma è la CPU che ha una GPU integrata, le uscite video in questo caso sono HDMI/D-Sub(VGA)/DVI-D/DisplayPort (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h81m-hd3rev_10/specs/).
- CARD READER: per leggere le memorie SD (in formato standard/mini/micro), in pratica quelle per smathpone, fotocamere ... etc ed in questo caso in più si ha la possibilità di usufruire di porte aggiuntive USB3.0 frontali.
- OPTICAL DISC DRIVE: in pratica si, con l'unità ottica si intende indicare più in generale il lettore/masterizzatore CD/DVD/BR, si abbrevia chiamandolo anche ODD (https://en.wikipedia.org/wiki/Optical_disc_drive).

wesres
28-06-2015, 13:57
Il tuo mi veniva 330€ compresi 12€ di odd samsung, su Amazzonia 373 compresi 15€ di odd, ma ho fatto ricerca veloce.

Tra il G3250 e G3220 ci sono solo 3€, ma avevo letto sulle domande/risposte su amazzonia che il G3250 supportava (?) 1600mhz, mentre il G3220 1330mhz, e la RAM Kingston da mettere nel pc è di 1600mhz.

Per il resto grazie di nuovo, mi avete chiarito molto le idee!

celsius100
28-06-2015, 14:00
tutti e due supportano solo le 1333Mhz, infatti e lo stesso identico processore, cambia un minimo la frequenza ma di fatto nn fosse x la sigla sarebbero indistinguibili

Kommodore64
28-06-2015, 17:20
Ah OK ci hai messo l'ODD (se non ti serve ti consiglio di non inserirlo), comunque se vuoi acquistare dall'amazzonia controlla bene (o se vuoi ci guardiamo noi) perchè a volte ci sono pezzi convenienti che possono sfuggire.

Come ti è stato già detto vanno entrambi a 1333MHz, forse ti riferivi al 3420:
http://ark.intel.com/it/products/77775/Intel-Pentium-Processor-G3420-3M-Cache-3_20-GHz
Ma non ti curar nè della frequenza del processore è nè di quella della RAM, non ci sono praticamente differenze soprattutto per i tuoi usi, quindi prendi il Pentium più conveniente.

wesres
29-06-2015, 00:26
Ok, beh allora la configurazione di kommo mi sembra vada bene, l'ho confrontata con la prima di celsius, e l'unica cosa che non capisco è perché la MB in quella costa 30€ mentre in questa di kommo 52€.

Per l'odd c'è un motivo per cui mi consigli di non inserirlo, a parte i 12/15€ da metterci? È una componente fragile?

Poi sì, se mi fate il favore di fare un preventivo della config di kommo coi prezzi di Amz a fianco, così capisco dov'è che conto male.

Ho visto la risoluzione supportata dalla gpu, quindi volendo (e non voglio) potrei associarci anche un monitor fullhd da 27", giusto?

E mi viene in mente, usare un programma come utorrent mentre navigo o faccio altro rientra nelle esigenze coperte bene da un pc Home basic come questo?

Kommodore64
29-06-2015, 09:12
Ok, beh allora la configurazione di kommo mi sembra vada bene, l'ho confrontata con la prima di celsius, e l'unica cosa che non capisco è perché la MB in quella costa 30€ mentre in questa di kommo 52€.
Sono due schede madri di sistemi competamente diversi (il socket AM1 è quello più economico di AMD) con features differenti, di qualità costruttiva diversa, di brand diversi (generalmente Asrock costa sempre un pò meno delle altre), di marchi diversi (AMD è un pò più economica di INTEL) e che consentono di installare differenti tipologie di CPU dove con INTEL c'è una più ampia scelta (esagerando con la scheda madre INTEL puoi arrivare fino ad un i7 sempre di socket 1150 mentre con quella AMD si è "limitati" al socket AM1 con processori Athlon/Sempron).
Per l'odd c'è un motivo per cui mi consigli di non inserirlo, a parte i 12/15€ da metterci? È una componente fragile?
Per il semplice fatto che se non ti serve è inutile metterlo, risparmiando così 10/15 euro.
Oramai la gente lo inserisce più per abitudine che per una reale necessità.
Altro discorso è se ti serve per leggere determinati CD/DVD o per la masterizzazione.
Se pensi a come installare Windows ricordati che lo si può fare anche tramite PenDrive USB.
Poi sì, se mi fate il favore di fare un preventivo della config di kommo coi prezzi di Amz a fianco, così capisco dov'è che conto male.

CPU Intel Pentium G3250 60,14€
MB Asus H81M-Plus 60,33€
RAM Kingston HyperX Fury 4GB (1x4GB) 1600MHz 32,29€
CASE Cooler Master N200 46,29€
PSU Be Quiet! System Power 7 300W 41,55€
SSD SanDisk X110 128GB 55,96€
HDD Toshiba DT01ACA100 1TB 49,99€

TOTALE 346,55€ (spedito)

Ho visto la risoluzione supportata dalla gpu, quindi volendo (e non voglio) potrei associarci anche un monitor fullhd da 27", giusto?
Si.
E mi viene in mente, usare un programma come utorrent mentre navigo o faccio altro rientra nelle esigenze coperte bene da un pc Home basic come questo?
Si.

wesres
29-06-2015, 11:48
Grazie!

La ssd x100 sandisk più economica la trovo a 63,74€ (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00BDRVWKG/ref=mp_s_a_1_5?qid=1435573707&sr=8-5&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=SSD+X110&dpPl=1&dpID=41eiDNEClyL&ref=plSrch), e l'alimentatore nel tuo preventivo era l'Antec da 350w a 47€, ma se mi dici che va bene lo stesso il Be Quiet! da 300w a 41€ prendo quello.
Per la MB h81m è indifferente Asus o Gigabyte? Il prezzo è lo stesso.

Edit: trovata la ssd, non era uscita perché nella ricerca scrivevo x100.

Kommodore64
29-06-2015, 12:01
Prego.
Si hai ragione tu, per l'SSD avevo messo un modello differente più economico, il prezzo esatto per il SanDisk X110 è 63,74€.
Ti ho messo la scheda madre Asus perchè venduta direttamente da loro (ma comunque saresti coperto anche se compri da un negozio esterno) a differenza della Gigabyte (GA-H81M-HD3), ma le differenze non sono rilevanti (cambia qualche features come l'assenza del DisplayPort e poco altro).
Per l'alimentatore metti pure il Be Quiet! da 300W.

wesres
29-06-2015, 12:35
Ok, macchina fatta! :)

Che differenza c'è tra un alimentatore con più o meno wattaggio? Immagino faccia più rumore quello con più wattaggio. E di un dissipatore silenzioso non ho bisogno con questo pc?

Riguardo il s.o. dici meglio win 7 o 8.1? Per passare al 10 ci sarà bisogno di formattare? Un pc come questo dici che lo terrà bene il 10 (per quello che si può prevedere)?

Riguardo il monitor hai consigli per un 19-20" entro i 100€? Il negozio da cui ero andato mi aveva consigliato l'Asus LED 18.5" WIDE 5MS 0.30 1366x768 600:1 black VGA - VS197DE.

Kommodore64
29-06-2015, 18:01
La differenza tra due alimentatori di stessa fattura ma con wattaggio diverso è solo il wattaggio stesso.
In una configurazione è consigliabile mettere un wattaggio "adeguato" per rendere l'alimentatore stesso più efficiente.
Non è necessario mettere un dissipatore aftermarket perchè i dissi stock INTEL non sono malaccio, ovviamente quelli aftermarket sono più silenziosi.
Questa configurazione andrà benissmo con Win10 e non sarà necessario formattare.
Tra il 7 e l'8.1 scegli quello che preferisci, se non ti trovi bene con l'interfaccio metro allora prendi il primo altrimenti vai pure con il secondo.
Quell'Asus è un buon monitor, se vuoi guarda anche il Dell E1914H che si aggira proprio a quella cifra.
I monitor Dell li trovo tra i migliori in circolazione.

wesres
30-06-2015, 08:10
Perfetto! Grazie a te e a celsius per l'aiuto.

celsius100
30-06-2015, 20:42
figurati :)