View Full Version : Apple Music, ogni stream nel periodo di prova costerà ad Apple 0,2 centesimi
Redazione di Hardware Upg
25-06-2015, 14:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-music-ogni-stream-nel-periodo-di-prova-costera-ad-apple-0-2-centesimi_57819.html
Sono trapelate online alcune informazioni sul servizio di streaming musicale di Apple che verrà rilasciato nei prossimi giorni, relative alle modalità di pagamento nei confronti degli artisti durante il periodo di prova
Click sul link per visualizzare la notizia.
anche perchè, con la musica commerciale/spazzatura che c'è in questi anni, una canzone dura 3 mesi (a dir tanto) nella testa dei ragazzi, dopodichè viene dimenticata.
Un artista (artista... che parolone) che lancia una canzone adesso, considerando tutti gli utenti che sfrutteranno contemporaneamente questi 3 mesi di prova, vedrebbe i propri guadagni notevolmente abbattuti.
Personaggio
25-06-2015, 14:50
Bene,
ora mi metto a streamare su apple music H24 per i 3 mesi gratuiti, con più account contemporaneamente, solo per far spendere soldi ad apple
Domenik73
25-06-2015, 14:55
Non ho capito se la cifra di 0,247 centesimi vale solo per il periodo di prova o sempre.
E cosa accade nel caso in cui inizio a sentire un brano e poi, prima che questo finisca (per esempio mentre sto a metà) passo al brano successivo? Apple paga il brano sentito a metà per intero? (la mia ovviamente è mera curiosità :))
Bene,
ora mi metto a streamare su apple music H24 per i 3 mesi gratuiti, con più account contemporaneamente, solo per far spendere soldi ad apple
In realtà ne spenderesti più te facendo così...:rolleyes:
hackever
25-06-2015, 15:19
ahahahahah a nessuno piace lavorare gratis. sto ancora ridendo, come se senza i soldi di apple music Taylor Swift rimanesse senza entrate. ridicola
In realtà ne spenderesti più te facendo così...:rolleyes:
però tutto il mondo potrebbe mettersi a scaricare musica per far fallire la Apple :fagiano: o forse no... :fagiano:
Due conti:
un brano dura circa 3 minuti, cioè 20 brani all'ora, cioè 43200 brani in tre mesi.
a 0,247cent a brano, ogni utente riesce a far spendere ad Apple 100$ durante questi 3 mesi.
Ora, non so quanto serva per farla andare in fallimento. Non sono esperto di economia, ma per stare sul sicuro, diciamo che con 700 miliardi di dollari (ovvero la sua capitalizzazione) riusciamo a farla fallire!
Ecco, servirebbero 7 miliardi di persone che scaricano ininterrottamente per 3 mesi, per farla fallire!
Dai che ce la facciamo! (quasi) :sofico:
Simonex84
25-06-2015, 15:29
ahahahahah a nessuno piace lavorare gratis. sto ancora ridendo, come se senza i soldi di apple music Taylor Swift rimanesse senza entrate. ridicola
il bello è che la stessa Swift non fa guadagnare i fotografi impedendogli di vendere le foto che le fanno
http://www.si24.it/2015/06/24/taylor-swift-ipocrita-attacco-fotografo-jason-sheldon-alla-nuova-paladina-pop/96553/
"L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo".
(Gordon Gekko Wall Street, 1987)
Personaggio
25-06-2015, 16:07
però tutto il mondo potrebbe mettersi a scaricare musica per far fallire la Apple :fagiano: o forse no... :fagiano:
Due conti:
un brano dura circa 3 minuti, cioè 20 brani all'ora, cioè 43200 brani in tre mesi.
a 0,247cent a brano, ogni utente riesce a far spendere ad Apple 100$ durante questi 3 mesi.
Ora, non so quanto serva per farla andare in fallimento. Non sono esperto di economia, ma per stare sul sicuro, diciamo che con 700 miliardi di dollari (ovvero la sua capitalizzazione) riusciamo a farla fallire!
Ecco, servirebbero 7 miliardi di persone che scaricano ininterrottamente per 3 mesi, per farla fallire!
Dai che ce la facciamo! (quasi) :sofico:
Il suo capitale è più o meno di 200mld, già azzerarglielo sarebbe un grosso successo e basterebbero 2 miliardi di account, diciamo quindi 200mln di persone. Per non parlare dei danni dovuto al fatto che vengono aperti 2 miliardi di account gratuiti che attirano tantissimi investimenti, per poi trasformarsi in solo una decina di milioni a pagamento dopo 3 mesi
In realtà ne spenderesti più te facendo così...:rolleyes:
e cosa spenderei, un pc acceso H24 già ce lo, e mettergli sotto 10 account su 10 istanze di chrome in anonimo con audio azzerato sulla scheda, non mi costa niente
ahahahahah a nessuno piace lavorare gratis. sto ancora ridendo, come se senza i soldi di apple music Taylor Swift rimanesse senza entrate. ridicola
Quindi è giusto che faccia guadagnare Apple?
Fammi capire se tu guadagni 1000 euro al mese perchè non lavori anche un po' gratis per il tuo datore di lavoro regalandogli un po' di straordinari?
Non mi pare che ne Apple ne la Swift abbiano bisogno di soldi.
il bello è che la stessa Swift non fa guadagnare i fotografi impedendogli di vendere le foto che le fanno
http://www.si24.it/2015/06/24/taylor-swift-ipocrita-attacco-fotografo-jason-sheldon-alla-nuova-paladina-pop/96553/
Vero ma 2 errori sono 2 errori uno non corregge l'altro.
Simonex84
25-06-2015, 16:51
Vero ma 2 errori sono 2 errori uno non corregge l'altro.
Certamente, però rende la Swift una ipocrita
hackever
25-06-2015, 17:47
Quindi è giusto che faccia guadagnare Apple?
Fammi capire se tu guadagni 1000 euro al mese perchè non lavori anche un po' gratis per il tuo datore di lavoro regalandogli un po' di straordinari?
Non mi pare che ne Apple ne la Swift abbiano bisogno di soldi.
Primo la Swift si stava lamentando del fatto che negli abbonamenti gratuiti, ovvero nei primi 3 mesi, la apple non gli pagasse la gabella per i diritti d'autore e in questi 3 mesi non ci sono guadagni per Apple, ma solo costi per erogare il servizio.
secondo io stavo a deridere la miopia dei cantanti che si ostinano a osteggiare i servizi di streaming senza capire che nel futuro vicino saranno queste piattaforme a garantirgli i soldi visto che i loro prodotti sono da sempre recuperabili gratuitamente sulla rete e quelli che compravano i cd sono prossimi all'estinzione.
riguardo al tuo ridicolo paragone quando il mio lavoro sarà riproducibile all'infinito senza ulteriore spesa di tempo ed energie sarò lieto di offrirlo a tutti i datori di lavoro d'italia gratis per i primi 3 mesi :ciapet:
Io vorrei sapere se il catalogo apple music è identico al catalogo itunes, sulla carta il più completo sulla piazza. Se è così allora come ho gia detto qualche tempo fa sarà difficile non abbonarsi, in caso contrario si colloca come uno dei tanti concorrenti di spotify
FirePrince
26-06-2015, 12:45
Io vorrei sapere se il catalogo apple music è identico al catalogo itunes, sulla carta il più completo sulla piazza. Se è così allora come ho gia detto qualche tempo fa sarà difficile non abbonarsi, in caso contrario si colloca come uno dei tanti concorrenti di spotify
Non è identico visto che gli artisti devono decidere se aderire o meno all'offerta (ad esempio la Swift non aveva aderito, ma poi ha cambiato idea dopo che Apple è tornata sui suoi passi). Tuttavia non si collocherà come uno dei tanti concorrenti di Spotify visto che già ora ha molti più brani, e alcuni in esclusiva assoluta.
Apachi22
26-06-2015, 15:22
Strana tutta questa generosità :stordita:
NickNaylor
27-06-2015, 02:05
ma se un brano utente lo riproduce più volte pagano più volte i diritti?
Certamente, però rende la Swift una ipocrita
Vero.
Primo la Swift si stava lamentando del fatto che negli abbonamenti gratuiti, ovvero nei primi 3 mesi, la apple non gli pagasse la gabella per i diritti d'autore e in questi mesi non ci sono guadagni per Apple, ma solo costi per erogare il servizio.
E' Apple che regala il servizio, facile farlo alle spalle degli altri
secondo io stavo a deridere la miopia dei cantanti che si ostinano a osteggiare i servizi di streaming senza capire che nel futuro vicino saranno queste piattaforme a garantirgli i soldi visto che i loro prodotti sono da sempre recuperabili gratuitamente sulla rete e quelli che compravano i cd sono prossimi all'estinzione.
Quindi stavi denigrando qualcun'altro perché stiamo parlando proprio di un servizio di streaming e di cantanti che vi aderiscono solo che vorrebbero giustamente anche essere pagati
riguardo al tuo ridicolo paragone quando il mio lavoro sarà riproducibile all'infinito senza ulteriore spesa di tempo ed energie sarò lieto di offrirlo a tutti i datori di lavoro d'italia gratis per i primi 3 mesi :ciapet:
Interessante punto di vista, lunedì offro gratis ai clienti i disegni e gli schemi fatti dall'ufficio tecnico tanto per riprodurli basta copiare dei files dallo stesso tempo annuncio agli ingegneri che per il periodo della promozione verranno al lavoro gratis.
Personaggio
27-06-2015, 12:33
Vero.
Interessante punto di vista, lunedì offro gratis ai clienti i disegni e gli schemi fatti dall'ufficio tecnico tanto per riprodurli basta copiare dei files dallo stesso tempo annuncio agli ingegneri che per il periodo della promozione verranno al lavoro gratis.
Non sono d'accordo:
Ho un terreno edificabile e voglio farci una casa, chiamo un ingegnere e lo pago 50mila euro per farmi il progetto come voglio io, questo tale impiegherà decine di ore di tempo per prepararmi il progetto, quindi va bene.
Poi viene costruita casa, mio fratello la vede fatta e mi dice: "Bella! La voglio fare pure io come la tua". Io prendo il progetto dell'ingegnere e gli dico: "Tieni questo è il progetto già pronto"
E secondo te devo pagare l'ingegnere 2 volte? Col Cavolo, nel primo caso c'ha lavorato tipo 50 ore, nel 2o 10 secondi, quindi al massimo gli posso dare 2€
Non sono d'accordo:
Ho un terreno edificabile e voglio farci una casa, chiamo un ingegnere e lo pago 50mila euro per farmi il progetto come voglio io, questo tale impiegherà decine di ore di tempo per prepararmi il progetto, quindi va bene.
Poi viene costruita casa, mio fratello la vede fatta e mi dice: "Bella! La voglio fare pure io come la tua". Io prendo il progetto dell'ingegnere e gli dico: "Tieni questo è il progetto già pronto"
E secondo te devo pagare l'ingegnere 2 volte? Col Cavolo, nel primo caso c'ha lavorato tipo 50 ore, nel 2o 10 secondi, quindi al massimo gli posso dare 2€
Di certo non sei te l'ingegnere vero?
Personaggio
27-06-2015, 13:02
Di certo non sei te l'ingegnere vero?
Non importa chi è l'ingegnere, io ti pago volentieri 1000e l'ora per un lavoro ben fatto, ma se pretendi 18 milioni di euro l'ora (50'000e per fare una copia in 10 secondi) sei un ladro, e non ti pago.
StePunk81
28-06-2015, 10:02
Non sono d'accordo:
Ho un terreno edificabile e voglio farci una casa, chiamo un ingegnere e lo pago 50mila euro per farmi il progetto come voglio io, questo tale impiegherà decine di ore di tempo per prepararmi il progetto, quindi va bene.
Poi viene costruita casa, mio fratello la vede fatta e mi dice: "Bella! La voglio fare pure io come la tua". Io prendo il progetto dell'ingegnere e gli dico: "Tieni questo è il progetto già pronto"
E secondo te devo pagare l'ingegnere 2 volte? Col Cavolo, nel primo caso c'ha lavorato tipo 50 ore, nel 2o 10 secondi, quindi al massimo gli posso dare 2€
si si certo, se vuoi costruire una casa galleggiante o una palafitta il ragionamento fila.... :asd: :asd: :asd:
Non importa chi è l'ingegnere, io ti pago volentieri 1000e l'ora per un lavoro ben fatto, ma se pretendi 18 milioni di euro l'ora (50'000e per fare una copia in 10 secondi) sei un ladro, e non ti pago.
Allora facciamo pagare ad esempio 100.000€ al primo che ascolta una canzone, e poi gli altri la possono comprare gratis... tanto il lavoro è già stato pagato.
Oppure 100.000€ al primo che compra il biglietto per un concerto, e poi gli altri entrano gratis... tanto il lavoro è già stato pagato.
Oppure ascoltiamo tutti solo musica gratuita e andiamo solo ai concerti gratuiti
Personaggio
28-06-2015, 13:26
Allora facciamo pagare ad esempio 100.000€ al primo che ascolta una canzone, e poi gli altri la possono comprare gratis... tanto il lavoro è già stato pagato.
Oppure 100.000€ al primo che compra il biglietto per un concerto, e poi gli altri entrano gratis... tanto il lavoro è già stato pagato.
Oppure ascoltiamo tutti solo musica gratuita e andiamo solo ai concerti gratuiti
La differenza sta proprio lì, una canzone non la paghi 100k, e un concerto non lo paghi 100k, l'architetto o l'ingegnere si. Se l'ingegnere vendesse il progetto di un palazzo in 10'000 copie a 50 euro l'uno, sarebbe corretto.
Non importa chi è l'ingegnere, io ti pago volentieri 1000e l'ora per un lavoro ben fatto, ma se pretendi 18 milioni di euro l'ora (50'000e per fare una copia in 10 secondi) sei un ladro, e non ti pago.
Infatti, puoi sempre andare da un altro ingegnere che ti rifarà il progetto e costi saranno quelli.....
La fotocopia te la puoi fare da solo.
Quando sento certi ragionamenti mi rendo conto che il mondo sta crollando veramente.
Vabbè tanto fra poco fra stampanti 3D e fotocopie di progetti ingegneristici tutti potremo farci tutto in casa, dalle automobili alle case stesse........ tranne poi accorgerci che più di un posacenere e di scarsa qualità non viene fuori. :Prrr:
Personaggio
28-06-2015, 13:35
si si certo, se vuoi costruire una casa galleggiante o una palafitta il ragionamento fila.... :asd: :asd: :asd:
I miei hanno una villetta a Guidonia in provincia di Roma, ne esistono decine identiche sparse per tutta la città anche a km di distanza, hanno fatto solo copia e in colla. Conosco il costruttore (è lo stesso per tutte) che è ingegnere anche lui, ha fatto fare il progetto ad un secondo ingegnere, poi per ogni opera l'ingegnere responsabile era lui, facendo suo il progetto, con piccole modifiche per l'adattamento.
Il quartiere nuovo talenti a Roma, diversi palazzi tutti uguali e stesso costruttore.
In un nuovo quartiere di Guidonia, 5 palazzi a ferro di cavallo con piscina condominiale al centro, tutti uguali, a formare 5 isolati.
Sono solo alcuni esempi ma se ti fai un giro con google Earth ne trovi a migliaia anche edifici uguali in città differenti
Personaggio
28-06-2015, 13:38
Infatti, puoi sempre andare da un altro ingegnere che ti rifarà il progetto e costi saranno quelli.....
La fotocopia te la puoi fare da solo.
Quando sento certi ragionamenti mi rendo conto che il mondo sta crollando veramente.
Vabbè tanto fra poco fra stampanti 3D e fotocopie di progetti ingegneristici tutti potremo farci tutto in casa, dalle automobili alle case stesse........ tranne poi accorgerci che più di un posacenere e di scarsa qualità non viene fuori. :Prrr:
Quindi i costruttori sono tutti coglioni che usano gli stessi progetti per diversi edifici, non lo fanno forse per risparmiare?
StePunk81
28-06-2015, 15:47
I miei hanno una villetta a Guidonia in provincia di Roma, ne esistono decine identiche sparse per tutta la città anche a km di distanza, hanno fatto solo copia e in colla. Conosco il costruttore (è lo stesso per tutte) che è ingegnere anche lui, ha fatto fare il progetto ad un secondo ingegnere, poi per ogni opera l'ingegnere responsabile era lui, facendo suo il progetto, con piccole modifiche per l'adattamento.
Il quartiere nuovo talenti a Roma, diversi palazzi tutti uguali e stesso costruttore.
In un nuovo quartiere di Guidonia, 5 palazzi a ferro di cavallo con piscina condominiale al centro, tutti uguali, a formare 5 isolati.
Sono solo alcuni esempi ma se ti fai un giro con google Earth ne trovi a migliaia anche edifici uguali in città differenti
Ma fammi capire, ma secondo te un'opera ingegneristica è solo quello che vedi da fuori?? C'è una parte piuttosto importante dell'opera che risiede sotto l'opera stessa.
Si chiama terreno e ti sembrerà assurdo, ma è lui che ti regge tutto l'edificio. Per ogni singola opera devi sapere cosa hai sotto e per forza di cose non potrai fare un copia/incolla, o al limite, anche se il suolo fosse identico devi comunque rapportarlo e riverificarlo con quello che hai intorno
Personaggio
28-06-2015, 18:23
Ma fammi capire, ma secondo te un'opera ingegneristica è solo quello che vedi da fuori?? C'è una parte piuttosto importante dell'opera che risiede sotto l'opera stessa.
Si chiama terreno e ti sembrerà assurdo, ma è lui che ti regge tutto l'edificio. Per ogni singola opera devi sapere cosa hai sotto e per forza di cose non potrai fare un copia/incolla, o al limite, anche se il suolo fosse identico devi comunque rapportarlo e riverificarlo con quello che hai intorno
Devi solo fare degli adattamenti mica l'intero progetto.
Forse mi sono spiegato male:
Prendiamo per esempio sono un costruttore devo fare un quartiere con diversi palazzi chiamo un ingegnere, mi fa il disegno di un unico edificio ed una sola volta, mentre un architetto mi fa il progetto dell quartiere, poi il mio ufficio tecnico adatta il progetto dell'edificio ogni volta in base a dove deve essere realizzato. Il primo ingegnere lo pago a provvigione una sola volta, quelli dell'ufficio tecnico sono dipendenti quindi non li pago per ogni singolo adattamento, ma mensilmente. Alla fine io ho pagato il progetto ad un professionista una sola volta, anche se poi i miei dipendenti dell'ufficio tecnico lo adatteranno a 1'000 opere distinte in altrettanti luoghi distinti. L'ufficio tecnico non è assunto dalla mia società, ma dalle sue sussidiarie, società di scopo, che nascono con un progetto edilizio, e muoiono quando questo è terminato. Quindi vengono pagati solo per la durata del progetto, se fra un progetto e l'altro non c'è lavoro, non vengono pagati. E parliamo di contratti inferiori a 30K lordi l'anno, lo so perché ci lavora una mia amica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.