PDA

View Full Version : Batman Arkham Knight: confronto tra PC e PS4


Redazione di Hardware Upg
25-06-2015, 09:11
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/batman-arkham-knight-confronto-tra-pc-e-ps4_57806.html

All'interno trovate comparative video e foto tra le versioni PS4 e PC di Batman Arkham Knight.

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
25-06-2015, 09:17
non sono d'accordo con l'ultima immagine, su ps4 c'è presino della nebbia in lontananza illuminata dalla luce!!! roba da pazzi. si dovrebbero licenziare da soli

DarkNiko
25-06-2015, 09:24
Non capisco che senso abbia un confronto del genere, specie dopo che WB ha sospeso le vendite del suddetto gioco per PC, a che pro tutto ciò ? E' un voler mettere il coltello nella piaga ? E' forse un voler spostare l'interesse dell'opinione pubblica verso la PS4 e fare della pubblicità occulta ?

Come se forse noi utenti non avessimo già provveduto in questi due giorni a cercare video su youtube e a documentarci, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che il gioco su PC è il peggiore degli ultimi 15 anni ????

Dispiace vedere un forum di portata nazionale come questo cadere così in basso e pubblicare queste notizie che non portano a niente di costruttivo e concreto se non far alzare il numero di visite giornaliere.

Scusatemi eh, ma io sono sempre abituato a dire ciò che penso e per me avete toppato alla grande.

Sarebbe stata cosa gradita istituire questo confronto tra categorie omogenee, cioè un gioco FINITO su PC (cosa che Arkham Knight non è) e la controparte su PS4 (che invece rappresenta un prodotto finito e completo e ben ottimizzato).

Rimango molto deluso da HWUpgrade.

Maury
25-06-2015, 09:47
Su PS4 anche il fuoco ha una resa migliore, guardate a 0.26, su PS4 ci sono i particellari delle fiamme su Pc non le noto.

Beelzebub
25-06-2015, 10:06
Non capisco che senso abbia un confronto del genere, specie dopo che WB ha sospeso le vendite del suddetto gioco per PC, a che pro tutto ciò ? E' un voler mettere il coltello nella piaga ? E' forse un voler spostare l'interesse dell'opinione pubblica verso la PS4 e fare della pubblicità occulta ?

Come se forse noi utenti non avessimo già provveduto in questi due giorni a cercare video su youtube e a documentarci, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che il gioco su PC è il peggiore degli ultimi 15 anni ????

Dispiace vedere un forum di portata nazionale come questo cadere così in basso e pubblicare queste notizie che non portano a niente di costruttivo e concreto se non far alzare il numero di visite giornaliere.

Scusatemi eh, ma io sono sempre abituato a dire ciò che penso e per me avete toppato alla grande.

Sarebbe stata cosa gradita istituire questo confronto tra categorie omogenee, cioè un gioco FINITO su PC (cosa che Arkham Knight non è) e la controparte su PS4 (che invece rappresenta un prodotto finito e completo e ben ottimizzato).

Rimango molto deluso da HWUpgrade.

Penso che volessero solo dare la possibilità anche a chi non ha passato gli ultimi 2 giorni a documentarsi, di valutare autonomamente le differenze tra la versione PC e quella PS4. Personalmente non ci ho visto alcun tentativo di pubblicità occulta a favore di PS4. Il giudizio viene rimesso al lettore. Non era di certo un articolo di comparativa generica tra PC e PS4, è una comparativa mirata al "caso" Batman AK.

Unico appunto da parte mia: le immagini non si possono ingrandire per vederle in full size? Così sono un pò piccole...

weaponX
25-06-2015, 10:13
Forse penso male ma secondo me molti effetti mancano (non attivati o implementati) perchè già sapevano che il gioco per PC non girava in maniera ottimale ed hanno evitato di appesantirlo ulteriormente senza le dovute ottimizzazioni.

pWi
25-06-2015, 10:15
Su PS4 anche il fuoco ha una resa migliore, guardate a 0.26, su PS4 ci sono i particellari delle fiamme su Pc non le noto.

Attenzione, perché in quel caso non si vede com'è la resa sul PC nella stessa porzione dell'immagine. Abbiamo recuperato il fotogramma e in quel punto non ci sono differenze tra PC e PS4.

Per quanto riguarda la richiesta delle immagini complete, abbiamo mostrato solo il dettaglio perché si tratta degli unici punti in cui le due versioni differiscono.

bobby10
25-06-2015, 10:31
comunque le immagini per pc a me sembrano più nitide di quelle su ps4 :confused:

A parte questo è l'ennesimo Vatman prendete il numerino signori botte per tutti

DarkNiko
25-06-2015, 10:34
tu non sei normale secondo me...
ci propinano beta e in questo caso alpha al lancio e tu li difendi... il gioco essendo sugli scaffali è da considerarsi FINITO, ed è giusto che subisca la gogna!

cosa c'entra essere pro console o viceversa, è un discorso diverso...

cambia spacciatore fidati ;)

Temo che tu non abbia capito nulla del mio pensiero, me ne dispiace. Non sto difendendo nessuno. Per me WB ha fatto una porcata su PC, nessuno ha mai detto il contrario e ti invito caldamente a rileggere il mio pensiero.

Forse ti sfugge anche che spesso i giochi immessi sul mercato PC (non entro nel merito di quanto avviene per le console) sono pieni di bug, quindi OK li consideriamo FINITI ma il senso del mio discorso era un altro.

Quello che non si capisce è il perché voler fare per forza un confronto tra PC e PS4 quando è palese che la versione PC non è minimamente confrontabile per via dei troppi difetti grafici e prestazionali che la affliggono purtroppo. :(

Lo spacciatore cambialo tu e cambia soprattutto tono visto che non ci conosciamo mi sembra. ;)

DarkNiko
25-06-2015, 10:53
Non hai capito nulla di quello che ho scritto, sei partito in quinta col tuo pensiero mettendomi, tra l'altro, in bocca frasi o pensieri che non ho mai espresso.

Lasciamo stare, non riusciamo a intenderci, purtroppo capita.

Saluti.

MiKeLezZ
25-06-2015, 10:57
Forse penso male ma secondo me molti effetti mancano (non attivati o implementati) perchè già sapevano che il gioco per PC non girava in maniera ottimale ed hanno evitato di appesantirlo ulteriormente senza le dovute ottimizzazioni.Ti dico io come è andata (secondo me): la WB dice "noi da fine Giugno vogliamo il gioco finito".... questi sono in alto mare, pieni di gente incompetente e pur di tirare fuori il gioco per tempo e non subire le (sicuramente presenti) pesanti penali ecco che tagliano sulla programmazione e il betatesting...
Risultato? Sotto ai vostri occhi.
Brava WB che gli ha comunque fatto il culo. Tutti a casa!!!!!!!

Epoc_MDM
25-06-2015, 11:00
Ti dico io come è andata (secondo me): la WB dice "noi da fine Giugno vogliamo il gioco finito".... questi sono in alto mare, pieni di gente incompetente e pur di tirare fuori il gioco per tempo e non subire le (sicuramente presenti) pesanti penali ecco che tagliano sulla programmazione e il betatesting...
Risultato? Sotto ai vostri occhi.
Brava WB che gli ha comunque fatto il culo. Tutti a casa!!!!!!!

Oppure, "noi da fine Giugno vogliamo il gioco finito" risposta "ma, mancano ancora parti, non è testato etc etc" ri.risposta "sti c@zzi, fatelo uscire lo stesso, poi lo ritiriamo se si lamentano troppo e facciamo una bella figura"

:D

jotaro75
25-06-2015, 11:06
ma perché non dovrebbero farlo se lo fanno per tutti i giochi?

fin'ora anche se afflitti da bug erano per lo meno superiori alle controparti console, anche se poco e se continuiamo a far finta di nulla questo è e sarà il risultato.

è una truffa bella e buona ai danni del consumatore, gioco immenso nel mercato non finito e dopo poco ritirato... e chi l'ha comprato cosa facciamo? chi ha speso 50€ glieli dai tu i soldi indietro? spero ricevano un rimborso

se un gioco va in gold e viene messo sul mercato per me ma come per tutti è finito, non che poi so già che ci saranno le patch e bla bla bla, anche su console ci sono.
ma ti compri la macchina a pezzi tu? la bici? il frigo? ecc... :doh:

fai passare il concetto di beta come accettabile perché tanto sono tutti così, ma qua è stato ritirato dal mercato 1 giorno o 2 giorni dopo!

non c'è niente di corretto in ciò che hai scritto mi spiace, e il tono l'ho usato apposta per enfatizzare il concetto

Fai un bel respiro profondo e rileggiti i suoi post :)
hai interpretato male il senso di quel che dice...
Lui si sta lamentando del fatto che il gioco su pc è talmente osceno e incompleto(per usare termini accettabili in un forum :) ) che non ha senso che HWU faccia una recensione di confronto, perchè farla da, erroneamente, un senso di compiuto per entrambe le versionI che potrebbe essere fuorviante per chi legge l'articolo e non sta seguendo tutte le vicissitudini di questo gioco

In pratica DarkNino dice che non ha senso confrontare una macchina uscita di fabbrica con una che è stata costruita parzialmente(e il progetto è pure sbagliato)

mauriziofa
25-06-2015, 11:09
Redazione: non sono stati i Rocksteady ma uno studio esterno a convertire la versione da ps4 a pc, per onestà individuale va detto; certo avrebbero potuto controllare il lavoro svolto ma è anche vero che io cedo a questo sviluppatore esterno il mio codice perfetto per ps4 non vado certo ad immaginare che incontri problemi ad effettuare la conversione su pc.

jotaro75
25-06-2015, 11:17
Redazione: non sono stati i Rocksteady ma uno studio esterno a convertire la versione da ps4 a pc, per onestà individuale va detto; certo avrebbero potuto controllare il lavoro svolto ma è anche vero che io cedo a questo sviluppatore esterno il mio codice perfetto per ps4 non vado certo ad immaginare che incontri problemi ad effettuare la conversione su pc.

se non lo immagini allora sei(non tu...loro :) ) uno sprovveduto...cioè io ti faccio fare una conversione di un gioco che mi è costato milioni...di una delle mie principali IP che è stata sinonimo di qualità negli anni...tra l'altro che va a chiuderne la trilogia e che perciò dovrebbe essere il suo punto più alto...che mi aspetto me ne faccia incassare 10 volte tanto... e non faccio alcun controllo qualità sul lavoro che stanno facendo???ma stiamo scherzando???se è così sono stati quantomeno superficiali

jotaro75
25-06-2015, 11:20
ma è proprio questo il concetto sbagliato, la macchina che è stata costruita parzialmente te l'hanno venduta per finita :muro:

esatto è proprio questo....invece che fare un confronto con la versione ps4 ha piu senso fare un articolo(o una serie di articoli) ad hoc sul disastro che hanno fatto su pc che non fare un mero confronto sugli effetti mancanti...

mauriziofa
25-06-2015, 11:21
se non lo immagini allora sei(non tu...loro :) ) uno sprovveduto...cioè io ti faccio fare una conversione di un gioco che mi è costato milioni...di una delle mie principali IP che è stata sinonimo di qualità negli anni...tra l'altro che va a chiuderne la trilogia e che perciò dovrebbe essere il suo punto più alto...che mi aspetto me ne faccia incassare 10 volte tanto... e non faccio alcun controllo qualità sul lavoro che stanno facendo???ma stiamo scherzando???se è così sono stati quantomeno superficiali

Togli pure il se è così, la conversione del gioco è stata effettuata dallo studio Iron Studios e, forse per risparmiare i costi, hanno utilizzato solo 12 persone.

http://www.gamepur.com/news/19350-batman-arkham-knight-pc-version-was-outsourced-iron-galaxy-ony-12-people.html

Mi dispiace che HwUpgrade non riporti la notizia compelta in tutti i suoi elementi, ma è così, tra l'altro si parla di conversione e non di co-sviluppo significa esattamente quello che ho detto, i Rocksteady hanno terminato il gioco su ps4, poi hanno dato il codice a questo studio che doveva ricompilarlo per pc, ed ecco il disastro. Non so se per accordi commerciali tu sviluppatore puoi supervisionare il lavoro dato in appalto ad altri o lo deve fare il publisher, cioè Warner, ma è così.

Epoc_MDM
25-06-2015, 11:24
Togli pure il se è così, la conversione del gioco è stata effettuata dallo studio Iron Studios e, forse per risparmiare i costi, hanno utilizzato solo 12 persone.

http://www.gamepur.com/news/19350-batman-arkham-knight-pc-version-was-outsourced-iron-galaxy-ony-12-people.html

Mi dispiace che HwUpgrade non riporti la notizia compelta in tutti i suoi elementi, ma è così, tra l'altro si parla di conversione e non di co-sviluppo significa esattamente quello che ho detto, i Rocksteady hanno terminato il gioco su ps4, poi hanno dato il codice a questo studio che doveva ricompilarlo per pc, ed ecco il disastro. Non so se per accordi commerciali tu sviluppatore puoi supervisionare il lavoro dato in appalto ad altri o lo deve fare il publisher, cioè Warner, ma è così.

In simple terms, Batman: Arkham Knight was not ready for launch and instead of delaying it Rocksteady opted to release a bad and poorly optimized port with an intention to patch it later. Sad but true, this was not expected from Rocksteady and Warner Bros.

CVD :D che è appunto quello che ho detto io.

jotaro75
25-06-2015, 11:27
Togli pure il se è così, la conversione del gioco è stata effettuata dallo studio Iron Studios e, forse per risparmiare i costi, hanno utilizzato solo 12 persone.

http://www.gamepur.com/news/19350-batman-arkham-knight-pc-version-was-outsourced-iron-galaxy-ony-12-people.html

Mi dispiace che HwUpgrade non riporti la notizia compelta in tutti i suoi elementi, ma è così, tra l'altro si parla di conversione e non di co-sviluppo significa esattamente quello che ho detto, i Rocksteady hanno terminato il gioco su ps4, poi hanno dato il codice a questo studio che doveva ricompilarlo per pc, ed ecco il disastro. Non so se per accordi commerciali tu sviluppatore puoi supervisionare il lavoro dato in appalto ad altri o lo deve fare il publisher, cioè Warner, ma è così.
solo un'appunto...non doveva semplicemente ricompilarlo...il porting comporta modifica/riscrittura del codice sorgente del gioco in quanto le due architetture sono molto più vicine rispetto al passato ma non sono uguali perciò la gestione di tutta una serie di aspetti va rifatta(vedi la ram che su ps4 è unica e condivisa per cpu e gpu mentre su pc sono due elementi distinti e differenti con le proprie funzionalità)
Per quello ti dico che c'è qualcosa che non mi torna...se faccio fare un programma all'esterno da un'altra società c'è sempre un controllo qualità(non parlo di andare a vedere il codice scritto, ma di testare il lavoro fatto) prima del rilascio verso il cliente finale...

jotaro75
25-06-2015, 11:29
CVD :D che è appunto quello che ho detto io.
Questo già mi torna di più diciamo s'erano accorti del problema...probabilmente l'hanno sottovalutato non pensando che sarebbe stato così drastico...ma soprattutto non si aspettavano tutta sta gente che andava nell'ini a togliere il cap dei 30 fps(visto che se lo si lascia il gioco in se dà meno problemi rispetto a quelli segnalati) :)

mauriziofa
25-06-2015, 11:36
solo un'appunto...non doveva semplicemente ricompilarlo...il porting comporta modifica/riscrittura del codice sorgente del gioco in quanto le due architetture sono molto più vicine rispetto al passato ma non sono uguali perciò la gestione di tutta una serie di aspetti va rifatta(vedi la ram che su ps4 è unica e condivisa per cpu e gpu mentre su pc sono due elementi distinti e differenti con le proprie funzionalità)
Per quello ti dico che c'è qualcosa che non mi torna...se faccio fare un programma all'esterno da un'altra società c'è sempre un controllo qualità(non parlo di andare a vedere il codice scritto, ma di testare il lavoro fatto) prima del rilascio verso il cliente finale...

Infatti è sbagliato far convertire il gioco ma bisogna svilupparlo fin dall'inizio per tutte le piattaforme e devono essere gli stessi team che sviluppano la versione console a farlo, non è un caso che i RockStar quando hanno fatto loro la versione pc di GTA V è venuto fuori un capolavoro

http://www.dsogaming.com/news/gtav-pc-version-has-been-under-development-since-2012-may-be-lead-platform-for-new-gen-version/

Invece la versione IV l'avevano fatta convertire ad un loro studio interno, Rockstar Toronto, e ci ricordiamo tutti i problemi che aveva.
Quindi in futuro bisogna diffidare da giochi convertiti da studi esterni allo sviluppatore principale e prendere solo quelli sviluppati fin dall'inizio dallo stesso sviluppatore per tutte le piattaforme.

Adesso Rocksteady insieme a Warner ha annunciato oggi che la vendita della versione pc è stata sospesa fino a quando non sarà patchato il gioco, però anche qui vorrei sapere se a questo punto saranno ancora gli Iron Studio a farlo oppure se interviene direttamente RockSteady.

http://www.gamepur.com/news/19365-batman-arkham-knight-pulled-steam-rocksteady-apologize-performance-issues.html

albero77
25-06-2015, 14:14
Colpo secco di grazia!
Il pc gaming oggi è morto dopo molte sofferenze. Ne danno triste annunncio Batman, Rocksteady, Warner Bros, Nvidia.

RIP

Vinnie
25-06-2015, 14:55
Lo dico da sempre: le console hanno rotto i coglioni.

:asd:

bobafetthotmail
25-06-2015, 15:27
Colpo secco di grazia!
Il pc gaming oggi è morto dopo molte sofferenze. Ne danno triste annunncio Batman, Rocksteady, Warner Bros, Nvidia.
RIPSemmai i porting merdacchiosi.

tazok
25-06-2015, 15:44
A parte la grafica, il gioco è bello?

Perché sinceramente io me ne sbatto della grafica, se è meglio sulla console o su pc.

La domanda è:
1) è giocabile senza crash / bug di programmazione (si/no)
2) è divertente come gioco? (si/no)

se la risposta alle due precedenti domande è affermativa, il gioco può anche essere in risoluzione 640x480 con 4 poligoni.


Forse ci dovremmo soffermare più su questo che sulla grafica, imho.

gioiafilippo
25-06-2015, 15:45
l'ho sempre detto io che per gli sviluppatori il mercato PC non conta una mazza, nella mente di chi produce videogiochi contano solo le console (purtroppo) perchè è nel mercato console che si fanno profitti a palate.

Comunque, possiamo già decretare il gioco dell'anno PC 2015: the Witcher 3. Tanto a novembre usciranno solo i soliti videogiochi spazzatura del periodo natalizio da specchietti per allodole obiettivo massimizzazione vendite natalizie, i vari Call of Duty Assassin's Creed eccetera eccetera..

Ragazzi è finito questo 2015 videoludicamente parlando...peccato per Batman ci contavo molto...sono riusciti a rovinare persino un gioco cosi bello come questo...io quest'estate me ne torno agli emulatori, ho già messo street fighter 2 e final fight sul mio smartphone, dei gloriosi tempi quando anche la capcom era un nome serio...prima dell'abisso attuale dove gli sviluppatori sfornano giochi in stato di ubriachezza

-MiStO-
25-06-2015, 15:50
sinceramente non vedo il problema di pubblicare un confronto, anzi io son ben lieto di vedere da più pdv che cosa è stato fatto.

il gioco è (era) qui disponibile alla vendita (definitiva, non era una beta, non era Early Access), lo han fatto pagare profumatamente e per questo si meritano tutta la polemica che stan generando.
magari qualcuno possiede sia ps4 e pc ed è doveroso che sappia a cosa va incontro in entrambi i casi
se e quando fixeranno allora forse si potrà/dovrà rifare un confronto

andreamit
25-06-2015, 15:54
It's all about the money. Le console c'erano anche quando uscivano half-life, deus ex, postal, etc. Semplicemente si sono resi conto che il gap tra profitti console e PC è enorme, quindi si possono permettere di fare figure di melma con versioni PC fatte coi piedi, magari facendo campagne aggressive pubblicitarie sperando in preorder e day one. Non è un caso che a tutti i recensori siano arrivate solo versioni ps4. Il loro main target è quello. Quando forse tra un paio di generazioni non potranno più frenare un DD serio su console, con key scontate, sales e tutto quello che ne comporta, imho vedremo livellarsi questo gap. Al punto di arrivare a vedere un codice sorgente quasi uguale tra PC/console scalato ovviamente a seconda del hardware che su PC rimarrà sempre il migliore.

MadFury
25-06-2015, 16:17
Colpo secco di grazia!
Il pc gaming oggi è morto dopo molte sofferenze. Ne danno triste annunncio Batman, Rocksteady, Warner Bros, Nvidia.

RIP

Si certo, il gaming PC secondo te e' morto perche' Batman e' un gioco su PC vergognoso? Lo davano per spacciato anche 5 anni fa' e la situazione e' solo che migliorata, pure con tutti i porting a fava che ogni tanto fanno la loro comparsa. Piuttosto e' quello console che sta per collassare, a forza di proporre remastared di giochi vecchi 10 anni voglio vedere cosa resta da giocare su "next gen". :rolleyes:

A titolo di cronaca:

http://www.tomshw.it/news/i-giochi-pc-battono-le-console-fanno-guadagnare-di-piu-57487
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_pc/200613/secondo-uno-studio-il-mercato-pc-supera-ai-numeri-quello-delle-console.aspx
http://www.forbes.com/sites/marcochiappetta/2014/07/14/the-console-war-is-over-the-pc-already-won/

mauriziofa
25-06-2015, 18:23
A parte la grafica, il gioco è bello?

Perché sinceramente io me ne sbatto della grafica, se è meglio sulla console o su pc.

La domanda è:
1) è giocabile senza crash / bug di programmazione (si/no)
2) è divertente come gioco? (si/no)

se la risposta alle due precedenti domande è affermativa, il gioco può anche essere in risoluzione 640x480 con 4 poligoni.


Forse ci dovremmo soffermare più su questo che sulla grafica, imho.

1) non è tanto giocabile perchè ogni volta che carica si freeza e poi riparte, se stai giocando con la batmobile è alquanto frustrante, dammi retta se vuoi giocarci subito prendi la ps4, magari quella limited grigia con la copia di batman dentro, altrimenti aspetti che sistemino la versione pc ma ci vorrà un pò. Gira bene anche su Xbox One l'unica cosa è la risoluzione che qui è 900p mentre su ps4 è 1080p.

2) E' stupendo, parte lento ma poi è veramente fantastico, la città grandissima, molto più di city, ci sono meno boss fight ma la storia è fantastica, fatto molto bene.

MadFury
25-06-2015, 18:29
Le console hanno sempre le esclusive , soprattutto ps4 , tipo i jrpg.

Comunque dare per morte le console quando ci sono solo di ps4 e One più di trenta milioni di venduto è assurdo.

In generale è da un po che sto facendo il raffronto pc ps4 per decidere e sinceramente le differenze a livello grafico non sono tali da mettere su un computer per giocare.

Ho visto per esempio witcher sul vpr in fhd e si, il Pc ha qualcosina in più, ma sinceramente solo un fissato si esalterebbe per una differenza così minima.

Probabilmente non sono sensibile alle esaltazioni grafiche io, ma senza dubbi scelgo console divano pad e zero sbattimenti.

Contento tu. Alla fine mi sembra che tu abbia fatto un discorso esclusivamente di interesse personale per altro col paraocchi abbassato, perche' se mi vieni a dire che le differenze tra versione PC e quella console di tw3 sono minime allora e' segno che proprio non ammetti repliche negando l'evidenza. Comunque inutile continuare il discorso a questo punto.

Grey 7
25-06-2015, 19:04
Che vergogna tirare fuori un prodotto del genere, soprattutto a poca distanza da un monumentale The Witcher 3, che almeno ha dimostrato che esiste ancora gente che ha voglia di impegnarsi a fare giochi su pc. Io mi sono anche sentito offeso, e non per i 50 euro buttati all'aria, bensì per la fiducia che avevo riposto in questa serie, una delle poche che mi ha appassionato a differenza di altre tipo Assassin's Creed o Far Cry, titoli che a mio parere hanno perso tantissimo. Averlo tolto momentaneamente dalla vendita non salva loro la faccia, anzi...

Balthasar85
25-06-2015, 19:48
Non capisco che senso abbia un confronto del genere, specie dopo che WB ha sospeso le vendite del suddetto gioco per PC, a che pro tutto ciò ?
[..]
Rimango molto deluso da HWUpgrade.
Se ci fosse stata una classifica dei "post mah!" tu l'avresti vinta. :O


CIAWA

Pier2204
25-06-2015, 20:12
La logica dovrebbe far riflettere sul reale interesse di sviluppatori e distributori per i PC, questa è l'ennesima prova che le tanto bistrattate consolle hanno la precedenza, a parte pochissimi casi come CD Project.
E non mi stupisco neanche, su consolle si hanno valori reali e guadagni garantiti per ogni pezzo venduto, su PC non è sempre così, senza considerare il tempo necessario per testare il prodotto su mille configurazioni.
Ciò non toglie che la fretta di far uscire un gioco incompleto (per essere buoni) li rende ridicoli ed è giusto che ne subiscano le conseguenze.
Ma la sostanza è che le scatolette sono più redditizie, c'è poco da fare, e non mi risulta che The Witcher 3 non sia multipiatta...anzi...

riuzasan
25-06-2015, 20:32
Temo che sia semplicemente ridicolo che un HW di 2 anni fa come quello della PS4 possa essere in qualche aspetto superiore ad una qualsiasi versione PC fatta sufficientemente bene.
E non capisco perchè HWupgrade debba in qualche modo ancora velatamente difendere WB quando WB stessa ha ritirato la ridicola versione per PC del gioco ... o forse si capisce troppo bene ...

MadFury
25-06-2015, 21:00
La logica dovrebbe far riflettere sul reale interesse di sviluppatori e distributori per i PC, questa è l'ennesima prova che le tanto bistrattate consolle hanno la precedenza, a parte pochissimi casi come CD Project.
E non mi stupisco neanche, su consolle si hanno valori reali e guadagni garantiti per ogni pezzo venduto, su PC non è sempre così, senza considerare il tempo necessario per testare il prodotto su mille configurazioni.
Ciò non toglie che la fretta di far uscire un gioco incompleto (per essere buoni) li rende ridicoli ed è giusto che ne subiscano le conseguenze.
Ma la sostanza è che le scatolette sono più redditizie, c'è poco da fare, e non mi risulta che The Witcher 3 non sia multipiatta...anzi...

Tutto giusto il tuo discorso riguardante TW3 ma per il resto a riguardo avevo postato nella pagina precedente giusto qualche link che dice l'esatto contrario di quanto a volte si tende a credere e magari leggerlo non sarebbe proprio una cattiva idea.

Alcuni di voi crede che siano le console a muovere i profitti maggiori nell'industria videoludica ma ti assicuro che e' l'esatto contrario. Il gaming su PC muove con se anche quello hw e tutta quella fetta di mercato rappresentata dalle periferiche di gioco e sviluppate apposta per il gioco. Quindi non solo AMD o Nvidia nel settore delle GPU, di sicuro uno dei piu' fiorenti di questo ecosistema, ma anche Intel e la stessa AMD riguardante la componente CPU. E che dire di marchi come Corsair, Razer, MSi, Coolermaster o il colosso Asus? Tutti marchi che hanno fatto della lineup per i gamers il loro cavallo di battaglia. Se togli il gaming PC toglie una grandissima fetta di mercato oggi prospero grazie ad esso. Chi se le comprerebbe le mobo della serie ROG o le piu' potenti CPU sviluppate con il concetto di gaming come destinazione finale? E tutta quella componentistica destinata al raffreddamento o all'overclock dove la mettiamo? E le periferiche da gioco, le schede audio, Headset e diffusori di varia natura?

Tutto questo ha un peso seriamente rilevante all'interno del mercato e spesso si tende ad ometterlo o ad ignorarlo facendo certi discorsi. Parliamo di centinaia di marchi che devono la loro fortuna ai giocatori e che generano nel loro insieme un fatturato che fa' impallidire quello di PS4 o Xone.

E questo e' solo 1 aspetto, senza ovviamente parlare dei videogames nello specifico e senza quindi tirare in ballo la piattaforma Steam che vede il suo fatturato crescere in maniera esponenziale anno dopo anno o senza tirare in ballo i MMORPG con abbonamento mensile. Anche qui di soldi ne girano e pure parecchi. L'errore spesso e volentieri e' quello di contare poi le copie vendute nelle prime settimane del lancio, dove quasi sempre le console hanno la maggiore ma se questo aspetto si verifica nell'immediato, nel mondo PC le vendite coprono un arco molto piu' lungo nel tempo di quanto non avvenga altrove con numeri complessivamente maggiori. Si aspetta l'offerta o i saldi di Steam e non c'e' solitamente l'hype che hanno invece i consolari nel precipitarsi a comprare al D1 questo o quell'altro gioco. E' una mentalita' diversa ma di questo la stampa trascura totalmente i dati limitandosi a riportare quelle che a conti fatti sono inesattezze o mezze verita'.

Ce ne sono di motivi a sottolineare quanto sia fertile il mercato PC e quanto sbaglia la gente a credere il contrario. La domanda semmai sarebbe da rivolgere al settore console e da come si sta evolvendo questa next generation che finora non ha di certo centrato l'obiettivo sperato. Evitando di parlare dei troppi remastered venduti a prezzo pieno e spacciate per oro colato, lo vediamo di continuo con le politiche adottate dalle royalty o con vistosi cambiamenti di rotta rispetto a quello che era stato prestabilito. Microsoft che apre le porte alla retrocompatibilita' per Xone fa' riflettere come quando annuncia che il prossimo remastered di Gears of War arrivera' anche su PC, cosi come Fable e Killer Instinct che erano ritenute esclusive. Lo stesso accade sul versante Sony e un gioco come Metal Gear fa' di nuovo comparsa nel mondo PC dopo anni di assenza. Il settore delle esclusive si assottiglia e certi atteggiamenti stanno forse cambiando di direzione. Credi succederebbe lo stesso se fosse come dici tu? Io qualche dubbio ce l'avrei ma il tempo mi dira' se ho ragione o torto. Di certo non sono un paio di porting fatti a fava a pregiudicare un mondo tanto grande come quello del PC gaming e chi pensa il contrario o prende spunto da questi episodi per trarre conclusioni affrettate commette un grave errore che ricordo, in passato in parecchi hanno gia' commesso per poi essere puntualmente smentiti.

mauriziofa
26-06-2015, 12:52
Risposta ai dubbi, i migliori ingegneri software di RockSteady sono in questo momento al lavoro sulla versione pc di Batman Arkam Knight, dato che sono gli stessi che si sono occupati della versione ps4 possiamo stare tranquilli sulla qualità.

La notizia negativa è che la versione Steam, quella Mac e quella Linux sono state rimandate all'autunno, segno che di lavoro da fare ce n'è parecchio (probabile che buttino a mare la versione attuale e ripartano dalla versione ps4) quindi anche la versione Windows potrebbe essere rimandata in autunno

http://www.eurogamer.net/articles/2015-06-25-warner-suspends-batman-arkham-knight-pc-sales

Speriamo che Sefton Hill, capo di RockSteady, capisca da questa esperienza negativa che è meglio farsi tutte le versioni del gioco in casa senza dare ad altri l'incombenza della conversione.

Apachi22
26-06-2015, 15:19
Gira meglio sullo scalda panni :muro:

rokis
27-06-2015, 08:53
ma perché non dovrebbero farlo se lo fanno per tutti i giochi?

fin'ora anche se afflitti da bug erano per lo meno superiori alle controparti console, anche se poco e se continuiamo a far finta di nulla questo è e sarà il risultato.

è una truffa bella e buona ai danni del consumatore, gioco immenso nel mercato non finito e dopo poco ritirato... e chi l'ha comprato cosa facciamo? chi ha speso 50€ glieli dai tu i soldi indietro? spero ricevano un rimborso

se un gioco va in gold e viene messo sul mercato per me ma come per tutti è finito, non che poi so già che ci saranno le patch e bla bla bla, anche su console ci sono.
ma ti compri la macchina a pezzi tu? la bici? il frigo? ecc... :doh:

fai passare il concetto di beta come accettabile perché tanto sono tutti così, ma qua è stato ritirato dal mercato 1 giorno o 2 giorni dopo!

non c'è niente di corretto in ciò che hai scritto mi spiace, e il tono l'ho usato apposta per enfatizzare il concetto

Ma perché non fare un confronto più omogeneo con la ONE? console vs console? A me che gioco su console che mi frega del PC? Chi ha il PC sicuramente non gioca con la play e viceversa, quindi a che pro? Per me è solo una specie di pubblicità occulta per la play e basta.

rokis
27-06-2015, 08:59
Lo dico da sempre: le console hanno rotto i coglioni.

:asd:

Semmai il PC, visto che il PC non è una macchina nata e costruita e pensata per giocare ma per lavorare ed adattata al gioco, mentre le Consoles sono nate costruite e pensate solo per giocare.
Quindi tra i due vedi un poco tu chi rompe! ;)

rokis
27-06-2015, 09:01
Le console hanno sempre le esclusive , soprattutto ps4 , tipo i jrpg.

Comunque dare per morte le console quando ci sono solo di ps4 e One più di trenta milioni di venduto è assurdo.

In generale è da un po che sto facendo il raffronto pc ps4 per decidere e sinceramente le differenze a livello grafico non sono tali da mettere su un computer per giocare.

Ho visto per esempio witcher sul vpr in fhd e si, il Pc ha qualcosina in più, ma sinceramente solo un fissato si esalterebbe per una differenza così minima.

Probabilmente non sono sensibile alle esaltazioni grafiche io, ma senza dubbi scelgo console divano pad e zero sbattimenti.
Ti quoto all'ennesima potenza!!!!

:mano: :cincin:

Beelzebub
27-06-2015, 09:59
Semmai il PC, visto che il PC non è una macchina nata e costruita e pensata per giocare ma per lavorare ed adattata al gioco, mentre le Consoles sono nate costruite e pensate solo per giocare.
Quindi tra i due vedi un poco tu chi rompe! ;)

Veramente i videogiochi sono sempre esistiti sia su pc che su console. Si giocava su Commodore 64 così come su Famicom/NES, su Amiga500 come sul Mega Drive... Molte SH che oggi sviluppano giochi multipiattaforma, hanno iniziato su PC. Serie storiche come CoD sono nate su PC. Giochi che vengono considerati E-sports e hanno un pubblico vastissimo a livello planetario come Starcraft 2 e i più famosi MOBA, Dota2 e League of Legends, sono esclusivamente su PC. Per non parlare dei MMORPG che negli ultimi anni hanno catalizzato l'attenzione di milioni di persone. Così come le console hanno da sempre dato un contributo fondamentale al mondo dei videogiochi, sia quelle casalinghe che le console portatili. Serie come Zelda, Super Mario, Sonic, Final Fantasy, Resident Evil, hanno fatto la storia dei videogiochi. Sono due mondi paralleli e non ha senso anteporli continuamente. Dal punto di vista dello sviluppo puramente tecnologico, però, le console hanno dato una battuta d'arresto perchè per politiche commerciali non potevano tenere il passo con l'hardware PC, (ogni console ha una vita prevista in termini di budget, non può uscire una PS nuova ogni 6 mesi...) quindi i giochi in qualche modo dovevano essere "tarati" per non evidenziare un divario troppo netto tra i due settori, e anche per facilitare in un certo senso lo sviluppo di titoli multipiattaforma.

Kommodore64
27-06-2015, 10:09
Lo dico da sempre: le console hanno rotto i coglioni.

:asd:
Non sono d'accordo però obbiettivamente parlando siamo tutti "Console Limited" e purtroppo credo che il vero potenziale del PC non verrà mai sfruttato adeguatamente (un esempio concreto/pratico sono le console stesse che sono praticamente dei computer depotenziati ma sfruttati decisamente meglio).

amd-novello
27-06-2015, 10:44
ogni console ha una vita prevista in termini di budget, non può uscire una PS nuova ogni 6 mesi...

e meno male

Kommodore64
27-06-2015, 13:57
Comunque il fatto che le console esistano non impedisce di fare un gioco esclusiva PC che lo sfrutti al 100%.
A quanto sembra per gli sviluppatori non è così, perchè è un investimento di tempo e denaro che preferiscono dirottarlo sulle console.
Molto tempo fà c'era un'intervista ad un programmatore di videogiochi (purtroppo non lo ritrovo più) dove affermava che non veniva sfruttato a pieno il reale potenziale di un computer (non ricordo con esattezza ma se non sbaglio si parlava di circa la metà del potenziale o qualcosa del genere).
Poi un altra considerazione, ovvero, cosa si intende per sfruttare il PC?
Da quello che si vede e' solo un mettere a palla un motore grafico.
Per sfruttare il PC intendo sfruttare la sua architettura come lo si fà più o meno con le console, quindi con un OS più "adeguato" (vedi le nuove DirectX) che gestisca meglio il potenzaile PC (CPU/GPU) e uno sviluppo ad hoc del software (games) per un determinato hardware (computer).
Ovviamente tutto questo è molto più difficile farlo su PC che su console per il semplice fatto che il primo è un sistema "aperto" e il secondo un sistema "chiuso", però questo non toglie il fatto che ciò è realizzabile ma purtroppo non ci sono interessi in tal senso, anzi quello che interessa è vendere ogni anno vagonate di schede video per avere qualche fps in più anche se poi alla fine tutto questo potenziale non verrà mai veramente sfruttato (probabilmente).
Praticamente è come comprare una ferrari (il motore) che và a 350 km/h ma limitata a 200 km/h.
in realta', sfruttare un PC vorrebbe dire fare un gioco diverso:
lancio una fireball in the witcher e prende fuoco il bosco, un mago mi combatte in base a come sono armato, un nemico scappa e va a chiamare rinforzi.
Non è solo questo, potrebbe essere anche molto di più o qualcosa che neanche possiamo immaginare.
personalmente il PC cosi come e' ora e' solo un fadanno, perche sposta il focus dal gioco dal divertimento alla frustazione
Ripeto, dipende sempre da chi lo usa perchè non è un problema del PC in sè.
Se uno si fà duemila problemi non è colpa della piattaforma ma dell'utente.
Prendiamo sempre come esempio la ferrari, nè compriamo una che và a 350 km/h ma l'anno successivo ne esce una nuova che và a 385 km/h (il 10% in più), ovviamente il problema non è la macchina ma il "pilota" che vuole avere sempre il meglio (anche se di poco), che poi con la "limitazione" di cui sopra andrà "solamente" a 220 km/h.
Per me il focus è sempre stato il divertimento nei giochi e possiedo (per ora) solo un PC per farlo (non considerando ovviamente C64, le varie AMIGA e le "primissime console" anche quelle "portatili").
EDIT: come "primissime console" non mi riferisco a PS o XBOX.

Kommodore64
27-06-2015, 15:33
Per carità ognuno ha le use idee ma non capisco cosa c'è di sbagliato sul "concetto di PC".
Riguardo l'hardware basta andare nella sezione "Configurazioni complete PC desktop" indicando il budget che ti verrà indicato la soluzione migliore per te ai migliori prezzi indicandoti da dove comprare, mentre per Windows và bene una qualsiasi versione dal 7 in sù e per i driver basta installare quelli della scheda video più aggiornati scaricandoli direttamente dal sito ufficiale.

Non esiste solo un approcio per un utente PC, c'è chi esige avere la grafica migliore e chi se ne frega altamente (basta non avere noie).

Il gioco credo che sia veramente molto valido (per chi piace il genere) ma personalmente non l'ho provato, il problema è che appunto si sono dimenticati di far uscire una una versione valida per la piattaforma PC.

Beelzebub
27-06-2015, 17:33
io rimango del idea che il concetto del Pc sia sbagliato.
Troppo caos di versioni di Windows , driver , schede, processori e ram.

E rimango anche dell'idea che l'approccio del pciista sia sbagliato , perché in pratica alla fine tutto ruota intorno a sta benedetta grafica.

Ma sto gioco del articolo, al di là dei settemila benchmark, è bello o è brutto?

Non farei semplificazioni eccessive. Non è vero che giocatore PC = guarda solo la grafica, così come non è vero che giocatore console = bimbominkia casual. Anzi, a dirla tutta per PC c'è tutto un genere come quello degli strategici, dove la grafica non è certo l'aspetto più importante. Così come in un gioco recente come The Witcher 3, per quanto la grafica ricopra un ruolo importante, gli aspetti che più interessano sono altri, come la solidità della trama e la varietà di quest e sotto quest, la scrittura dei dialoghi e delle storie collegate ai vari personaggi, l'ambientazione e il ritmo narrativo, ecc.

Kommodore64
27-06-2015, 19:37
Appunto, é questo che é sbagliato secondo me.
Prendo come esempio me, Pensavo bastasse cambiare vga x giocare, invece sono andato a vedere i requisiti dei giochi minimi e scopro che ci vuole ,tipo per di witcher , almeno un i5 con 6gb di ram e win a 64bit.
In pratica mi devo rifare tutto il Pc.

Non ha poi senso prendere un hardware per giocare a dettagli medi, già a dettagli alti non ho visto tutte ste differenze con la play.

Per dare un senso al Pc quindi c'è da farsi una configurazione elevata.

Ma il problema é che ci sono milioni di configurazioni medie in giro, quindi alla fine il punto di forza del pc é anche la sua debolezza.
Alla fine i giochi sono sempre quelli con l'unica differenza che sul Pc puoi ponzare qualcosa.
Scusami ma non ti seguo.
Prima di tutto lascia stare i requisiti dei giochi che contano fino ad un certo punto, anzi contano veramente poco.
Tutto dipende dal tipo di configurazione che hai e dalle tue esigenze, da questo si può capire se necessiti il cambio dell'intero sistema oppure no.
Solitamente se il computer non è troppo vecchio e/o non si hanno grosse esigenze basta cambiare la scheda video e aggiungere un pò di RAM per giocare ai livelli della play oppure superarla senza però spendere 400€.
Oramai lato processore la tecnologia è praticamente ferma da tempo e si prevedere un futuro di un maggior sfruttamento sia lato CPU ma anche lato GPU.
Ci sono vari livelli di configurazione, infatti già con 500€ ci si può fare un computer superiore ad una play, ma con 650/750 euro ci si può fare una configurazione per giocare a dettagli molto alti.
Il punto di forza del PC è la sua duttilità e customizzazione oltre ad essere alla lunga ma anche alla corta una soluzione più economica.
Con questo non voglio dire che una piattaforma sia meglio di un'altra ma solo che non capisco il tuo punto di vista, cioè dove è lo "sbaglio"?

amd-novello
27-06-2015, 20:28
concordo
è da 11 anni, da hl2 e fc, che ho perso interesse a stare dietro al pc come macchina da gioco, troppi sbattimenti. portatile e buonanotte
basta fissi

l'unica cosa che rimpiango sono i prezzi di steam

Kommodore64
27-06-2015, 20:30
Io ho un i3 con win 8 32bit e 4gb di ram. Credo che forse devo cambiare cpu e gpu, aggiungere 4 gb e cambiare alimentatore e forse case.
Ottimo! Un i3 può andar più che bene, devi mettere solo altri 4GB di RAM (30€ circa):
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/intel-haswell-refresh/charts/batman-2.png
Strano che hai Win a 32 bit meglio mettere quello a 64 bit per leggere tutta la memoria installata.
Che tipo di scheda video hai?
Lo sbaglio non è che é uno sbaglio, é sbagliato per me.
Perché devo spendere per avere un hardware potente che non sarà mai sfruttato
è che mi da solo qualche dettaglio in più sulla grafica?
Non capisco, basta acquistare un tipo di hardware che verrà sfruttato da te o comunque che ti soddisfi dal punto di vista sia prestazionale che economico.
Per esempio a che giochi e a quale qualità grafica?
Ti dico che già con una 280X (220€) puoi giocare molto bene in FHD ma se non si è molto esigenti allora basta una 280 (180€) o 270X (150€), in tutti questi casi avrai comunque prestazioni superiori ad una play.
Anzi, capace che se esce qualche esclusiva per le console me la perdo anche.
Anzi, x assurdo con 800 euro anziché un bel pc mi prendo sia la play che la one almeno ho accesso a tutte le esclusive possibili.
Se esce uno strategico o un puzzle game o un indie me lo gioco col mio, che tanto gira uguale.
Beh sulle esclusive console non si può fare nulla, o hai le console o non ci giochi, però ci sono anche le eslcusive PC.
Siccome a me della grafica conta nulla, come anche a te, ti faccio la controdomanda:
Perché devi prendere un bel pc quando con gli stessi soldi puoi metterti nelle condizioni di poter giocare a tutte le esclusive praticamente sul mercato?

C'è gente che ci farebbe la firma.

Anche io non sono un fan della grafica, per me l'importante è divertirmi.
Io non devo prendermi un PC perchè già c'è l'ho da parecchi anni, ho solo cambiato qualche componente a distanza di molto tempo senza svenarmi, l'ultimo upgrade (3 anni fà) è stato di 200€.
Non credo che avrei speso gli stessi soldi per giocare alle eslusive console, PS4 (400€) + XBOX1 (500€) + PC (300€) = 1200€, se mettiamo in conto anche le due vecchie console allora avrei speso circa 2000€.
Sono state poche le esclusive console che avrei voluto giocare in tutti questi anni, a memoria saranno 3.
concordo
è da 11 anni, da hl2 e fc, che ho perso interesse a stare dietro al pc come macchina da gioco, troppi sbattimenti. portatile e buonanotte
basta fissi

l'unica cosa che rimpiango sono i prezzi di steam
E' da una vita che ho il PC ma non ho mai avuto grossi sbattimenti.

amd-novello
27-06-2015, 20:46
ma se non si è molto esigenti allora basta una 280 (180€) o 270X (150€), in tutti questi casi avrai comunque prestazioni superiori ad una play.

E' da una vita che ho il PC ma non ho mai avuto grossi sbattimenti.

giochi come bloodborne con una scheda da 150?

ottimista :D

Kommodore64
27-06-2015, 20:53
ottimista :D
Realista :D.
In ambito gaming ho davvero riscontrato pochissimi problemi nella mia lunga vita da gamer, anzi la maggior parte è stata negli ultimi giochi, in passato (10/15 anni fà) davvero faccio fatica a ricordare qualche grosso problema.
Diciamo che molto sta anche nel come usare un PC (easy e funny) e informarsi un pochettino prima di comprare un gioco.

Kommodore64
27-06-2015, 21:09
giochi come bloodborne con una scheda da 150?
Prima di tutto Bloodborne è una esclusiva PS4, seconda cosa sai a che scheda è equivalente il comparto grafico di quest'ultima?
In pratica è come una HD7850 leggermente più performante:
http://cdn4.wccftech.com/wp-content/uploads/2014/07/PS4-Vs-Xbox-One-Vs-PS4-Benchmarks.jpg
Ora la HD7850 non è più sul mercato ma c'è il rebrand che è la 270 che è leggermente più veloce ma che ovviamente costa anche meno della più prestante 270X.
PS: non mi ero accorto che avevi editato.

amd-novello
27-06-2015, 21:16
chiudo, siamo ot

Kommodore64
27-06-2015, 21:26
basta credere che sia possibile ;)
Non so a cosa ti riferisci ma quello è il livello del comparto grafico della play, una 270X è nettamente superiore.
Anche lato CPU le console non son un granchè, sono dei processori AMD ottacore da 1.6 GHz.
I punti forti delle console sono le esclusive e la miglior ottimizzazione fatta da parte degli sviluppatori.

amd-novello
27-06-2015, 21:39
argh!

albero77
27-06-2015, 21:57
Non so a cosa ti riferisci ma quello è il livello del comparto grafico della play, una 270X è nettamente superiore.
Anche lato CPU le console non son un granchè, sono dei processori AMD ottacore da 1.6 GHz.
I punti forti delle console sono le esclusive e la miglior ottimizzazione fatta da parte degli sviluppatori.

Come la fai facile...Peccato che sull'hardware console i giochi vengano ottimizzati AD HOC su hardware pc AD CAZ
:D :D :D
Non avventurarti in confronti senza senso, se su pc venisse fatta un'ottimizzazione come Cristo comanda con le schede video che ci sono in giro sai che spettacolo verrebe fuori.....Questo non avviene quasi mai e ti rimane solo un costoso fermacarte

Kommodore64
27-06-2015, 22:23
Come la fai facile...Peccato che sull'hardware console i giochi vengano ottimizzati AD HOC su hardware pc AD CAZ
:D :D :D
Cosa che ho già detto in precedenza e in parte nel quote in cui mi hai risposto, basta leggere un pò il thread.
Io non la faccio facile, ho solamente detto quale è l'hardware console (precisamente della PS4 e riguardo la CPU/GPU) ed in più ho espresso quali sarebbero per me i punti forti di quest'ultime.
Non avventurarti in confronti senza senso, se su pc venisse fatta un'ottimizzazione come Cristo comanda con le schede video che ci sono in giro sai che spettacolo verrebe fuori.....Questo non avviene quasi mai e ti rimane solo un costoso fermacarte
Lato hardware si possono tranquillamente fare dei confronto (anche se la memoria è gestita in maniera diversa) è lato software (game e non solo) che la storia cambia, ma questa è una cosa che ho già ripetuto in questo e in un altro thread.
Ripeto, basta leggere un pochettimo prima di rispondere.
Comunque chiamare fermacarte l'hardware PC solo perchè ci sono un paio di giochi che vengono sviluppati con i piedi è a dir poco esagerato, come è esagerato sottintendere che la 270X non sia una scheda valida (più potente del comparto grafico della PS4).

Kommodore64
28-06-2015, 08:32
Ripeto, personalmente non mi interessa la grafica però questo non vuol dire che in un forum tecnico non si possa parlare di schede video, anzi bisogna parlarne.
Ancora non riesco a capire questo discorso che fai tu, il PC non fà niente sta lì che attende di essere usato, come lo decide l'utente.
Avere la possibilità di customizzare l'hardware non è un difetto ma un pregio secondo me, se poi le persone invece di godersi il gioco si fossilizzano sulle prestazioni è un loro problema, ma non tutti sono così.
Fare di tutta l'erba un fascio non è mai una cosa saggia.
Se leggi bene la discussione i miei interventi sono tutti inerenti a rispondere ad un utente (forse più di uno) precisando a titolo informativo il tipo di hardware di una console e affermando che una 270X non è affatto inferiore ad essa, anzi è una scheda con cui ci si può giocare benissimo senza svenarsi eccessivamente.
Avere delle opinioni in merito o essere informati in questo non vuol dire che tutto sia concentrato sulla grafica e sulle schede video ma vuol dire fare delle valutazioni/acquisti oculati e giusti.
Sarà un controsenso ma io sono un appassionato di hardware (tutto) ma non della grafica, quindi mi piace parlarne e documentarmi ma quando gioco penso solo a divertirmi senza alcun interesse sulla grafica, basta che le prestazioni non diano noie in tal senso.

rokis
28-06-2015, 08:45
Veramente i videogiochi sono sempre esistiti sia su pc che su console. Si giocava su Commodore 64 così come su Famicom/NES, su Amiga500 come sul Mega Drive... Molte SH che oggi sviluppano giochi multipiattaforma, hanno iniziato su PC. Serie storiche come CoD sono nate su PC. Giochi che vengono considerati E-sports e hanno un pubblico vastissimo a livello planetario come Starcraft 2 e i più famosi MOBA, Dota2 e League of Legends, sono esclusivamente su PC. Per non parlare dei MMORPG che negli ultimi anni hanno catalizzato l'attenzione di milioni di persone. Così come le console hanno da sempre dato un contributo fondamentale al mondo dei videogiochi, sia quelle casalinghe che le console portatili. Serie come Zelda, Super Mario, Sonic, Final Fantasy, Resident Evil, hanno fatto la storia dei videogiochi. Sono due mondi paralleli e non ha senso anteporli continuamente. Dal punto di vista dello sviluppo puramente tecnologico, però, le console hanno dato una battuta d'arresto perchè per politiche commerciali non potevano tenere il passo con l'hardware PC, (ogni console ha una vita prevista in termini di budget, non può uscire una PS nuova ogni 6 mesi...) quindi i giochi in qualche modo dovevano essere "tarati" per non evidenziare un divario troppo netto tra i due settori, e anche per facilitare in un certo senso lo sviluppo di titoli multipiattaforma.

Io parlavo dei PC più vecchi quelli con il monitor ai fosfori verdi, quelli di sicuro non furono concepiti per giocarci, visti e usati oltre 30 anni fa nel datacenter dell'ENI a ll'EUR.:)

rokis
28-06-2015, 08:47
Comunque il fatto che le console esistano non impedisce di fare un gioco esclusiva PC che lo sfrutti al 100%.

Come esattamente ci sono le esclusive console.

Poi un altra considerazione, ovvero, cosa si intende per sfruttare il PC?
Da quello che si vede e' solo un mettere a palla un motore grafico.

in realta', sfruttare un PC vorrebbe dire fare un gioco diverso:
lancio una fireball in the witcher e prende fuoco il bosco, un mago mi combatte in base a come sono armato, un nemico scappa e va a chiamare rinforzi.

quindi alla fine tutto il casino solo per mettere un motore grafico in 4k o con laliasing a bomba?

personalmente il PC cosi come e' ora e' solo un fadanno, perche sposta il focus dal gioco dal divertimento alla frustrazione

QUOTO al 100%

albero77
28-06-2015, 11:06
affermando che una 270X non è affatto inferiore ad essa, anzi è una scheda con cui ci si può giocare benissimo senza svenarsi eccessivamente.


quello che dici significa tutto e non significa nulla...puoi aver la scheda video più potente del mondo ma se poi ti esce il batman di turno che stuttera con una 980ti allora è tutto inutile....delle specifiche personalmente me ne faccio poco.hoacquistato una gtx 970 che sulla carta aveva 4 gb di ram poi si è scoperto che non erano 4,ma questo è l'ultimo dei miei problemi.tutta questa potenza non serve ad una cippa se poi i giochi vengono fatti con i piedi.
Ieri poi finalmente sono riuscito a vedere il gioco dal vivo su ps4 e in effetti mi rode il culo in una maniera che nemmeno puoi immaginare e ti chiedi se davvero valga ancora la pena di star dietro alle vostre "specifiche tecniche" che non valgono ormai nulla. Giusto i benchmark ci potete far girare.

Kommodore64
28-06-2015, 11:13
quello che dici significa tutto e non significa nulla...puoi aver la scheda video più potente del mondo ma se poi ti esce il batman di turno che stuttera con una 980ti allora è tutto inutile....delle specifiche personalmente me ne faccio poco.
Non capisco cosa cosa c'entri questo con il mio discorso che hai quotato, se sviluppano da cani non è un problema dell'hardware.
hoacquistato una gtx 970 che sulla carta aveva 4 gb di ram poi si è scoperto che non erano 4,ma questo è l'ultimo dei miei problemi.tutta questa potenza non serve ad una cippa se poi i giochi vengono fatti con i piedi.
Ieri poi finalmente sono riuscito a vedere il gioco dal vivo su ps4 e in effetti mi rode il culo in una maniera che nemmeno puoi immaginare e ti chiedi se davvero valga ancora la pena di star dietro alle vostre "specifiche tecniche" che non valgono ormai nulla. Giusto i benchmark ci potete far girare.
La VRAM da 3.5+0.5 GB è un "non-problema", non c'è praticamente differenza con 4GB "veri" soprattutto per il FHD.
Il gioco ottimizzato da cani non vuol dire niente con quanto ho detto precedentemente.
EDIT: ti inviterei a rileggere i miei interventi.

albero77
28-06-2015, 11:15
Non capisco cosa cosa c'entri questo nel mio discorso con
hoacquistato una gtx 970 che sulla carta aveva 4 gb di ram poi si è scoperto che non erano 4,ma questo è l'ultimo dei miei problemi.tutta questa potenza non serve ad una cippa se poi i giochi vengono fatti con i piedi.
Ieri poi finalmente sono riuscito a vedere il gioco dal vivo su ps4 e in effetti mi rode il culo in una maniera che nemmeno puoi immaginare e ti chiedi se davvero valga ancora la pena di star dietro alle vostre "specifiche tecniche" che non valgono ormai nulla. Giusto i benchmark ci potete far girare.

ma scusa hai letto il titolo del 3d?

Kommodore64
28-06-2015, 11:19
ma scusa hai letto il titolo del 3d?
Si, ma leggi il mio primo intervento.
Se vedi poi mi hanno fatto delle domande in merito e da lì ho semplicemente risposto.

albero77
28-06-2015, 11:28
Va bene allora prova a fare girare batman su una 270x una volta che il gioco verrà patchato e vediamo cosa ne viene fuori...Scommettiamo?
Sulla storia delle ram 3,5+0,5 era giusto per dire che le specifiche a cui tanto sei affezionato sono ormai fini a loro stesse.

Kommodore64
28-06-2015, 11:35
Ma io il gioco neanche lo patcherei, lo farei rifare da capo da Rockstedy.
Non capisco questa ostinazione sulla 270X (che poi era giusto un esempio ma non l'unico, infatti ho nominato anche la 280 e 280X), è un ottima scheda che ti permette di giocare tranquillamente a tutti i giochi odierni a buoni settaggi:
http://tpucdn.com/reviews/MSI/R9_270X_Gaming/images/batman_ao_1920_1080.gif
Le specifiche a cui sono affezionato fini a loro stessi?
Non so dove vuoi andare a parare ma personalmente mi piace conoscere le specifiche hardware delle console e dei vari PC, sia per informazione personale che per me stesso ma anche per aiutare gli altri nella propria scelta.
Non vedo cosa c'è di male.

Kommodore64
28-06-2015, 12:08
In parte sono d'accordo con te, ecco perchè dico che siamo tutti "Console Limited" (ma probabilmente non è solo questo il problema) perchè non si sfrutterà mai il vero potenziale di un computer andando avanti in questo modo, in teoria dovrebbero fare lo stesso gioco ma con due modalità diverse, uno per le console e uno per i PC, cioè praticamente come quasi fossero due giochi distiniti oppure fare proprio dei giochi diversi.
Ma anche in questo modo non è detto che si sfrutti al 100% l'hardware PC perchè questo richiede molto più tempo e denaro.
Ovviamente questa è una mia opinione.

Non sono d'accordo invece quando parli della "paura che il proprio hardware non sia sufficiente per farli girare correttamente", cioè questo non ha senso, in generale basta avere una scheda video di buon livello (es: 270X/280) che si può giocare a tutto a buoni settaggi in FHD, ma molti giocano con schede ancor più inferiori perchè giocano a risoluzoni (e settaggi in generale) più basse.

Non esistono solamente PC da mille euro per giocare, ce ne sono anche quelli da 500/600 euro, tutto è direttamente proporzionale alle proprie esigenze (risoluzione/impostazione di qualità).

Che cosa vuol dire indispensabile?
Le cose realmente indispensabili sono altre.
Comunque ad esempio per me il PC è "indispensabile" per navigare, vedere film, scaricare (legalmente), svolgere lavori di videoscrittura, ascoltare la musica, fare editing (video/foto) ... etc e in più con l'aggiunta di una scheda video "economica" videogiocare.
Per le console avrei speso molto di più, ma questo è un mio punto di vista e non tutti la pensano come me o come te.
Personalmente questo articolo non mi ha fatto capire niente anzi, è da tempo che oramai è risaputo che il porting il più delle volte è un porCHing.

Beelzebub
28-06-2015, 14:26
Io parlavo dei PC più vecchi quelli con il monitor ai fosfori verdi, quelli di sicuro non furono concepiti per giocarci, visti e usati oltre 30 anni fa nel datacenter dell'ENI a ll'EUR.:)

Essendo passati, appunto, più di 30 anni, mi sembra poco sensato rimanere ancorati ad un concetto obsoleto di "PC", posto che comunque anche con quelli si poteva giocare. E te lo dico perchè ci giocavo da piccolo... con joystick preistorici perchè non esistevano ancora i joypad... I passi che ha fatto la tecnologia e di conseguenza il mercato dei videogiochi, sono dovuti sia al settore console che al settore PC, questo è un dato di fatto oggettivo. Quindi dire che uno dei due "rompe i coglioni", non ha senso, soprattutto oggi. Che differenza c'è tra un'Xbox One, una PS4 e un PC con case mini ITX, tutti collegati alla tv?

Secondo me il tuo ragionamento va completato con un ulteriore considerazione, e cioè che se usi solo il PC ti perdi dei giochi.
Quindi in tutti i modi oggi la console va presa per forza, che è quello che sto cercando di dire da un po.

I Giochi tipici da PC, ovvero indie puzzle e avventure grafiche, molto probabilmente già si possono usare con l'hardware che si ha.

Quindi oggi in casa conviene avere la/le console nella postazione gaming principale, nel mio caso userò la sala cinema col VPr, e il PC a supporto per quei pochi titoli che ho visto essere interessanti per il concept e un po di nicchia.

Queste sono pure logiche di mercato. Quello che vorrebbero i produttori è quello che prospetti tu: una casa con ogni singola periferica di gioco. A me sembra che così facendo si assecondi troppo il volere dei produttori, per fortuna non sempre gli riesce. Personalmente preferirei che ogni gioco fosse presente su PC e console, senza però le problematiche legate ai porting fatti coi piedi per risparmiare sui costi e massimizzare i profitti. Se un prodotto è un ottimo prodotto, venderà a pacchi i guadagni ci saranno comunque. L'eccessiva ingordigia a volte porta invece a schifezze come Batman AK, schifezze in termini di sviluppo e di scarso riguardo per il cliente intendo.

Tra i giochi "tipici da PC", come li chiami tu, ci aggiungerei anche altri generi... chessò, gli fps per dirne uno... o gli strategici... che non sono proprio di nicchia. Relegare il PC ai soli giochi tipo i recenti indie, (peraltro alcuni dei veri capolavori) denota quanto meno una scarsissima conoscenza della storia dei videogiochi. Anzi, personalmente la vedo così: le limitazioni dei giochi su PC sono sol odovute a volontà di mercato (es. Sony fa esclusive per la sua console, MS fa altrettanto, Nintendo idem). Le limitazioni dei giochi su console sono invece di tipo tecnico; motivo per cui giocare a uno Starcraft 2, a un Dota o a un fps online competitivo col joypad non è paragonabile a giocarlo con mouse + tastiera. Così come i problemi dei porting da console a PC nascono da errati approcci di programmazione, o meglio dal fatto che adattare il gioco al PC costa meno che scriverlo appositamente per PC fin dall'inizio. Viceversa, giochi sviluppati per PC fanno affidamento su un hardware potenzialmente superiore a quello console, quindi l'equivalente versione per console vedrà necessariamente una diminuzione di effetti grafici e fisici.

batou83
28-06-2015, 14:34
Bisogna dire che ultimamente l'hardware desktop ha perso parecchia convenienza causa il rialzo dei prezzi. Un i5 più una gtx 750ti costano da soli quanto una ps4...

Beelzebub
28-06-2015, 14:49
Bisogna dire che ultimamente l'hardware desktop ha perso parecchia convenienza causa il rialzo dei prezzi. Un i5 più una gtx 750ti costano da soli quanto una ps4...

Verissimo, il contenimento dei prezzi delle console è irraggingibile assemblando un PC da se. Però c'è da dire che con lo stesso hardware di 4-5 anni fa si possono giocare gran parte dei giochi attuali, magari cambiando solo la scheda video e aumentando la ram; per dire, in questo articolo si parla di un gioco basato su UE3, non proprio un motore grafico "next gen" per il quale ci voglia un hardware recentissimo, almeno sulla carta. Che poi sia stato appesantito con effetti grafici posticci per farlo sembrare "next gen", è un altro discorso. Un grosso colpo l'hanno dato proprio le recenti console che hanno spinto i programmatori verso un utilizzo del maggior quantitativo di vram a disposizione, cosa non necessaria su PC, ma facendo poi la converisone 1:1 succedono cose come The Evil Within e Lords of the Fallen.

Kommodore64
28-06-2015, 16:47
Secondo me il tuo ragionamento va completato con un ulteriore considerazione, e cioè che se usi solo il PC ti perdi dei giochi.
Quindi in tutti i modi oggi la console va presa per forza, che è quello che sto cercando di dire da un po.
Ma questo già lo avevo detto in precedenza, per giocare alle esclusive console ci vogliono ovviamente le console, quindi se vuoi giocare a quei determinati titoli devi prenderla per forza, ma questo è lo scopo delle eslcusive.
Le eslcusive esistono proprio per far comprare una determinata console.
Però personalmente non spenderei mai una cifra assurda per comprare le due console più un PC per giocare ai 3/4 titoli riservati (o forse qualcosa di più ... ma bisogna vedere se sono tutti titoli a me graditi e se si quanto).
I Giochi tipici da PC, ovvero indie puzzle e avventure grafiche, molto probabilmente già si possono usare con l'hardware che si ha.
Ripeto, ci sono anche le esclusive PC e non sto parlando solo di indle/puzzle.
Quindi oggi in casa conviene avere la/le console nella postazione gaming principale, nel mio caso userò la sala cinema col VPr, e il PC a supporto per quei pochi titoli che ho visto essere interessanti per il concept e un po di nicchia.

Questa è una scelta personale, per quanto mi riguarda preferisco risparmiare con un'unica postazione da gaming (PC) rinunciando a qualche gioco in esclusiva (console).
Non penso proprio che ci sia solamente una scelta da fare, ognuno decide come meglio crede.
Bisogna dire che ultimamente l'hardware desktop ha perso parecchia convenienza causa il rialzo dei prezzi. Un i5 più una gtx 750ti costano da soli quanto una ps4...
Il problema è di fondo, cioè nella scelta dei componenti.
Tu fai un confronto tra i due sistemi hardware come se la PS4 avesse installato al suo interno un i5 e una scheda video NVIDIA (da sempre più esose).
La PS4 ha al suo interno una APU con una CPU ottacore a 1.6 GHz e una GPU ai livelli più o meno di una HD7850, quindi si può fare un parallelo con una configurazione già più prestante tipo FX6300 (due core in meno ma a 3.5 GHz a default) + 270X.
Quindi il vantaggio delle console non è nella potenza hardware o nel prezzo ma appunto nelle esclusive e nella maggior cura da parte dei programmatori nello sviluppo dei giochi (oltre ad essere più comoda da trasportare).
Facciamo un esempio concreto:

CPU AMD FX-6300 92€
MB Asrock 970 Pro3 R2.0 60€
RAM Kingston HyperX Fury 8GB (2x4GB) 1866MHz 50€
CASE Cooler Master N300 35€
PSU Thermaltake Hamburg 530W 39€
HDD Toshiba DT01ACA 500GB 39€
VGA Sapphire 11217-01-20G R9 270X 2GB 153€
TOTALE 468€

Altra cosa, il computer da gioco è sempre esistito dagli anni 80 ad oggi, in pratica ci sono cresciuto, non è che comparso negli ultimi anni.

albero77
28-06-2015, 17:41
Allora tornando in topic la situazione è semplice: l'unico modo per giocare a batman ak in maniera decente è comprarsi una bella scatoletta.Poi quando e se verrà patchato ne riparleremo.Dicono che stanno lavorando come pazzi per risolvere il problema e bla bla...La verità è che i soldoni li hanno già fatti con la versione console e poco gli frega se la versione pc fa cagare. Tanto ormai l'utenza pc si è stranita...Io personalmente non aspetterò i loro porci comodi quando e se avranno intenzione di sistemarlo, hanno fatto una figura di merda di proporzioni epiche e si sono meritati tutto quello che è stato detto di negativo...Anzi io li avrei aspettati pure sotto casa...
Se hai un 270x una 290x una 980ti una titan x non cambia proprio un bel niente per cui non venitemi a parlare di specifiche...a sto punto i giochi li facessero fare ad nvidia e ati se proprio vogliono vendere le loro schede video.Io tra un pò mi darò al modellismo, inizio ad assemblare galeoni spendo meno e ho decisamente più soddisfazioni.
La beffa finale è che sul sito nvidia il gioco viene pubblicizzato alla stra-grande come se fosse il gioco dell'anno.Dovrebbero andarsi a nascondere tutti quanti dal primo all'ultimo.Gioco che viene dato in omaggio con le loro costosissime schede video...Se non ci svegliamo questa volta non ci svegliamo più.

Kommodore64
28-06-2015, 18:30
Beh io ho parlato di hardware per un diverso motivo, basta leggere i miei precedenti post per capirlo.
Riguardo al gioco è sotto gli occhi di tutti che è stato fatto un porting con i piedi ma non ci voleva questo articolo per capirlo (poi come si fà a fare un articolo su un contronto tra un gioco e un "non-gioco"?).
Il fatto è che non è colpa dell' "hardware" se gli sviluppatori (per poco tempo o atro) fanno uscire un gioco palesemente non pronto (per addolcire la pillola).
Mi sembra che qui si faccia finta di non capire di chi è la colpa diretta di tutto questo, è talmente evidente e lampante che rimango basito nel constatare ciò.

Eobard
28-06-2015, 18:42
Avete ragione, almeno la MAGGIORPARTE dei giochi che stanno uscendo su PC, sono fatti solo per addolcire la pillola (come dice Kommodore 64).
Spero davvero che le cose cambino, perchè il PC è la migliore piattaforma per il gaming!

albero77
28-06-2015, 18:43
Beh io ho parlato di hardware per un diverso motivo, basta leggere i miei precedenti post per capirlo.
Riguardo al gioco è sotto gli occhi di tutti che è stato fatto un porting con i piedi ma non ci voleva questo articolo per capirlo (poi come si fà a fare un articolo su un contronto tra un gioco e un "non-gioco"?).
Il fatto è che non è colpa dell' "hardware" se gli sviluppatori (per poco tempo o atro) fanno uscire un gioco palesemente non pronto (per addolcire la pillola).
Mi sembra che qui si faccia finta di non capire di chi è la colpa diretta di tutto questo, è talmente evidente e lampante che rimango basito nel constatare ciò.

Ma di che stiamo parlando?!Batman è un gioco gameworks,vuoi che nvidia non sapesse in che stato era il gioco?La colpa è del team che si è occupato dello sviluppo pc...ok, ma volete davvero farmi credere che nvidia & co non sapesero nulla delle condizioni in cui il gioco stava uscendo?!facendo anche uscire i driver ottimizzati.....mi fate ridere!non potete essere così ingenui da pensare che nvidia fosse all'oscuro di tutto.Lo apevano tutti ma si sono guardati bene da dirlo in giro.E del video pubblicato sul sito nvidia vogliamo parlarne?Vabbè lasciamo perdere,ma è ovvio che vi sta sfuggendo qualcosa.
Aprite gli occhi che a chiuderli niente ci vuole.

Eobard
28-06-2015, 18:45
Ma di che stiamo parlando?!Batman è un gioco gameworks,vuoi che nvidia non sapesse in che stato era il gioco?La colpa è del team che si è occupato dello sviluppo pc...ok, ma volete davvero farmi credere che nvidia & co non sapesero nulla delle condizioni in cui il gioco stava uscendo?!facendo anche uscire i driver ottimizzati.....mi fate ridere!non potete essere così ingenui da pensare che nvidia fosse all'oscuro di tutto.Lo apevano tutti ma si sono guardati bene da dirlo in giro.E del video pubblicato sul sito nvidia vogliamo parlarne?Vabbè lasciamo perdere,ma è ovvio che vi sta sfuggendo qualcosa.
Aprite gli occhi che a chiuderli niente ci vuole.

Questo è vero, la penso come te. Infatti credo che Nvidia era al corrente della situazione e Rocksteady ha rilasciato il gioco, solo per rispettare la data di lancio senza ritardi.

albero77
28-06-2015, 18:55
Questo è vero, la penso come te. Infatti credo che Nvidia era al corrente della situazione e Rocksteady ha rilasciato il gioco, solo per rispettare la data di lancio senza ritardi.

Tanto le schede video si vendono da sole perchè in fondo non esiste solo batman..Sti paraculi davano pure il coupon nvidia in bundle con le schede video...Senza parole...Veramente andassero a nascondersi pure loro.

Kommodore64
28-06-2015, 18:57
Ma di che stiamo parlando?!Batman è un gioco gameworks,vuoi che nvidia non sapesse in che stato era il gioco?La colpa è del team che si è occupato dello sviluppo pc...ok, ma volete davvero farmi credere che nvidia & co non sapesero nulla delle condizioni in cui il gioco stava uscendo?!facendo anche uscire i driver ottimizzati.....mi fate ridere!non potete essere così ingenui da pensare che nvidia fosse all'oscuro di tutto.Lo apevano tutti ma si sono guardati bene da dirlo in giro.E del video pubblicato sul sito nvidia vogliamo parlarne?Vabbè lasciamo perdere,ma è ovvio che vi sta sfuggendo qualcosa.
Aprite gli occhi che a chiuderli niente ci vuole.
Forse la colpa è di Warner Bros. Interactive Entertainment e degli sviluppatori adepti a fare il porting?
In questi casi a me poco importa di AMD o NVIDIA, non sono loro a sviluppare il gioco e a metterlo sul mercato, quest'ultimi devono provvedere a far uscire buone schede video e dei driver all'altezza.
E come se quando è uscito Windows Vista la colpa del motivo che era uno dei sistemi operativi mal ottimizzati nella storia e che risultava essere un mattore era di INTEL.
Vabè io sono intervenuto per un altro motivo, questa discussione m'interessa fino ad un certo punto, infatti se esce un gioco mal ottimizzato o non pronto non lo compro. Punto e fine della storia.

Eobard
28-06-2015, 19:06
Forse la colpa è di Warner Bros. Interactive Entertainment e degli sviluppatori adepti a fare il porting?
In questi casi a me poco importa di AMD o NVIDIA, non sono loro a sviluppare il gioco e a metterlo sul mercato, quest'ultimi devono provvedere a far uscire buone schede video e dei driver all'altezza.
E come se quando è uscito Windows Vista la colpa del motivo che era uno dei sistemi operativi mal ottimizzati nella storia e che risultava essere un mattore era di INTEL.
Vabè io sono intervenuto per un altro motivo, questa discussione m'interessa fino ad un certo punto, infatti se esce un gioco mal ottimizzato o non pronto non lo compro. Punto e fine della storia.

Alla fine quel che è successo è successo, fatto sta che adesso Nvidia e Rocksteady si sono messe a lavoro per riparare ai danni della versione PC.
Sono curioso di vedere cosa combineranno.

Kommodore64
28-06-2015, 19:08
Alla fine quel che è successo è successo, fatto sta che adesso Nvidia e Rocksteady si sono messe a lavoro per riparare ai danni della versione PC.
Sono curioso di vedere cosa combineranno.
Spero Rocksteady! AMD e NVIDIA pensassero a fare schede video e driver.
Come dicevo lo dovrebbero rifare da capo e non patcharlo.

Eobard
28-06-2015, 19:12
Spero Rocksteady! AMD e NVIDIA pensassero a fare schede video e driver.
Come dicevo lo dovrebbero rifare da capo e non patcharlo.

Se non sbaglio è quello che stanno facendo c:

albero77
28-06-2015, 19:15
Spero Rocksteady! AMD e NVIDIA pensassero a fare schede video e driver.
Come dicevo lo dovrebbero rifare da capo e non patcharlo.

Le schede video 'co sti giochi qua non servono a nulla caro....;)

Eobard
28-06-2015, 19:17
Le schede video 'co sti giochi qua non servono a nulla caro....;)

Secondo me per una scheda video con i (scusate la parola) controcazzi, servono i giochi con i controcazzi.

Uno di questi è:
HALF-LIFE 3

Kommodore64
28-06-2015, 19:20
Se non sbaglio è quello che stanno facendo c:
Speriamo.
Comunque (come la storia ci insegna) non sarà l'ultima volta di un porting fatto male (magari non a questi livelli).
Quindi se non volete questi problemi in futuro allora fatevi le console che sono supportati/considerati meglio da parte degli sviluppatori/publisher.
Le schede video 'co sti giochi qua non servono a nulla caro....;)
Ancora con sta storia?
Capisci che non ha senso quello che dici?

albero77
29-06-2015, 09:06
Speriamo.
Comunque (come la storia ci insegna) non sarà l'ultima volta di un porting fatto male (magari non a questi livelli).
Quindi se non volete questi problemi in futuro allora fatevi le console che sono supportati/considerati meglio da parte degli sviluppatori/publisher.

Ancora con sta storia?
Capisci che non ha senso quello che dici?

Daje...Sai che ti dico?! Se continua così il "commodore 64" lo vado a riprendere davvero dalla cantina...quelli si che erano bei tempi.

Kommodore64
29-06-2015, 09:56
Daje...Sai che ti dico?! Se continua così il "commodore 64" lo vado a riprendere davvero dalla cantina...quelli si che erano bei tempi.
Su questo ti quoto (ci metterei anche Amiga), personalmente (generalizzando) mi divertivano più i giochi vecchi che quelli nuovi.
Figurati che per me il miglior gioco di calcio è Sensible Soccer.
Comunque è proprio con il tuo punto di vista che non sono d'accordo.
Parafrasandoti e cambiando prospettiva (quella per me più "giusta") direi: "Far uscire un gioco in questo stato non serve a nulla ..."
Il resto è un'inevitabile conseguenza.

albero77
29-06-2015, 11:30
Su questo ti quoto (ci metterei anche Amiga), personalmente (generalizzando) mi divertivano più i giochi vecchi che quelli nuovi.
Figurati che per me il miglior gioco di calcio è Sensible Soccer.
Comunque è proprio con il tuo punto di vista che non sono d'accordo.
Parafrasandoti e cambiando prospettiva (quella per me più "giusta") direi: "Far uscire un gioco in questo stato non serve a nulla ..."
Il resto è un'inevitabile conseguenza.

perchè kick off e microprose soccer che t'hanno fatto?:D

Kommodore64
29-06-2015, 11:36
perchè kick off e microprose soccer che t'hanno fatto?:D
Buoni, anzi molto buoni e godibilissimi (soprattutto il primo) ma sinceramente per me SS è di un altro livello :).

Kommodore64
29-06-2015, 15:37
Per me il PC e' finito
Dire che questa affermazione sia esagerata è poco.
Per il PC cosa c'e' oggi di esclusivo imperdibile che lo sfrutta?
Partiamo dal fatto che per me l'hardware PC non viene sfruttato a pieno, però i titoli ci sono eccome, ecco un paio di esempi:
Total War Rome II e (per ora) Assetto Corsa.
Altre esculsive PC:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_PC_exclusive_games

Kommodore64
29-06-2015, 16:23
Assetto corsa e' multipiatta, total war II e' un gioco mouse e tastiera del 2013 con requisiti super old, nel senso che non richiede un upgrade.
Assetto corsa non era multipiatta lo sta diventando (ecco perchè ho messo per ora):
http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/217466/le-versioni-console-di-assetto-corsa-si-mostrano-in-delle-nuove-immagini.aspx
Se ci vuoi giocare ora devi avere un PC.
Rome II è uno strategico e quindi? Non è valutabile come esclusiva?
Per far girare Rome II (in una certa maniera) bisogna avere una macchina moderna.
Ti ho messo i primi due che mi sono venuti in mente, potevo dirti anche altro come Attila, Path of Exile o Pillars of Eternity.

Mi spiace per te ma il PC GAMING probabilmente non morirà mai, è dagli anni 80 che esiste ed è sempre più in ascesa al contrario di quanto si vuol credere.

Beelzebub
29-06-2015, 16:43
Conosco poco i giochi del PC , quello si, lo ammetto.
Sono nato con il Commodore64 e ho iniziato con Zak McKracken sull'Amiga.
Col PC attaccavo Doom sull ampli Marshall della chitarra per sentire i colpi di doppietta rimbombare e facevo le notti con dungeon master a farmi la mappa sui fogli a quadretti.

Per me il PC e' finito con Gothic 3 e Mafia.

Gli ho dato un possibilita pochi anni fa con starcraft, ma e' stato un gioco orendo, in pratica un rissone totale.
Come strategici mi sono divertito di piu con i Jrpg perche hanno delle storie degne di un libro fantasy.

Per il PC cosa c'e' oggi di esclusivo imperdibile che lo sfrutta?
Chiedo per ignoranza, leggendo le review in giro non vedo nessuna KA, magari mi sbaglio.
Se per KA intendi giochi solo per PC che sfruttano al massimo l'hardware attuale, purtroppo non ce ne sono perchè, appunto, come dicevo in precedenza, le console da questo punto di vista hanno frenato lo sviluppo. Fino a qualche anno fa, Far Cry (il primo) e Crysis (il primo) erano considerati i giochi che spingevano l'hardware al limite. Da lì in poi, con la diffusione massiccia di titoli multipiattaforma, la situazione è cambiata totalmente.

Se come KA invece intendi dei titoli che fanno da riferimento nel loro genere, mi pare di averne già detti: Starcraft 2, che è a tutti gli effetti un e-sport, ma che anche in single player è un'ottima epopea fantascientifica; Dota2 e League of Legends, che sono al momento il top nel genere MOBA, che presto tenterà di sbarcare anche su console; Pillars of Eternity, Divinity Original Sin e Wasteland 2 sono ottimi rpg old style. Hawken è un fps online tra mecha che a mio avviso ha una resa visiva notevole pur essendo una rivisitazione dell'UE3. La serie STALKER negli ultimi anni è stata sicuramente meritevole di essere giocata, sia per l'ambientazione e la trama che per la riproduzione manaicale dei luoghi di Chernobyl e Pripyat, e anche graficamente era di altissimo livello e richiedeva PC di fascia alta (per allora).

Come KA dal punto di vista della "pesantezza grafica", direi senza dubbio Assetto Corsa, come già detto da Kommodore64, o anche Star Citizen tra i simulatori spaziali. Ma ci sono diversi giochi che pur non essendo esclusive PC per questioni di mercato (rende di più fare un titolo per 3 piattaforme piuttosto che una, è evidente) hanno una resa grafica superiore su PC, non solo per la possibilità di spingere la risoluzione fino a 4K, ma anche per la possibilità di intervenire a livello di filtri ed effetti aggiuntivi. Nel thread degli screenshots ce ne sono alcuni fatti da utenti bravissimi nei quali difficilmente riesci a riconoscere la versione standard.

Il fatto che il mercato del PC non sia morto, lo dimostra in parte anche la tendenza degli ultimi anni a sviluppare conversioni per PC di giochi che storicamente sono stati legati alle console, come i picchiaduro, i jrpg o la serie dei Souls.

Kommodore64
29-06-2015, 17:19
Se vuoi giocare ad Assetto Corsa oggi devi avere un PC.
Ma di esclusive ce ne sono a bizzeffe:
Strike Vector - The Stanley Parable - Home is Where One Starts... - Homeworld Remastered Collection - Legend of Grimrock II - Valdis Story: Abyssal City - Order of Battle: Pacific - Orcs Must Die! 2
Poi ci sono i giochi che sono disponibile per PC e una sola delle due console:
The Talos Principle - Mark of the Ninja - Transistor
Poi c'è il retro-gaming (più o meno remoto).
Però ripeto, per me non c'è nessun gioco che sfrutti al 100% le potenzialità del PC, ma questo non è dovuto solo a causa degli sviluppatori ma anche per via di un sistema operativo che non è propriamente ideato per tale scopo.
E' come il cervello umano, non viene sfruttato a pieno :D.
A proposito di sistema operativo, non è se un gioco gira anche su Linux sia una discriminante anzi, per PC GAMING s'intende videogiocare con il computer non per forza sotto Windows.

PS: io vado a giocare ad Assetto Corsa e tu? :D

Kommodore64
29-06-2015, 18:40
:D
Ah vabè, i gusti son gusti e se ti piacciono Bloodborne e The Last of Us (il primo non sò ma il secondo mi piace tanto ma non ho la play) allora devi farti la PS4.
Infondo le esclusive (alcune molto valide) le fanno proprio per invogliarti a comprare la loro console.
Io ad esempio per gli strategici adoro la serie Rome (soprattutto il primo ... l'ho consumato).
Però io precedentmente te ne ho detti solo alcuni di quelli che potresti trovare e che potrebbero piacerti.
Guarda per me il PC è come il ristorante con prodotti tipici di gestione familiare dove si mangia alla grande (con piatti abbondanti) spendendo il giusto oppure il ristorante di lusso molto costoso, mentre le console sono come i vari Mc Donalds e Burger King (cioè globalizzazione).
Personalmente non vado nè ai risoranti di lusso e nè ai vari fast food ma mi piace andare nei ristoranti dove si mangia di qualità con prodotti tipi del luogo senza spendere un patriomonio ... insomma per me il PC è molto saporito :D.

Beelzebub
29-06-2015, 20:28
Io niente perché ora non ho nulla :cry:
Sto ponderando l'acquisto.

Dei giochi citati da te forse ne proverei due, gli altri mipaiono giochi rissaioli oltreche anche vecchiotti.
A me garbano i giochi raffinati.
Tipo un ni no kuni, i Tales of, i final fantasy , mi inciccia blood borne, mi sono divertito una casino con rain sulla play 3, bello beyond 2 anime..
Red dead redemption, gli uncharted, okami
La notizia che i creatori di ico fanno un gioco è decisiva, come le news su shenmue.

Gli strategici su PC mi San di rissa, a me garba se sono uniti ad una narrazione egregia, vslkyria chronicles..

Last of us, i metal Gear, demoni soul... Qualcosa hanno convertito anche per PC ovviamente, ma tutto nasce su consol.

Non lo so, nessuno convince nessuno, ma il PC non mi sa di niente..
Scusa, ma che c'entra? :mbe: Pure la serie The Witcher, Far Cry o i TES sono "nati" su PC e poi portati su Console... non è che uno per giocare a un gioco deve andare a vedersi l'albero genealogico... La maggior parte dei titoli cosiddetti "Tripla A" sono multipiattaforma, quindi bene o male li giochi sia su console che su PC. Se ti interessano alcune esclusive, guardati i titoli annunciati per l'una o per l'altra e vedi quali ti interessano. Altrimenti prendi PC, XO, PS4 e WiiU così sei sicuro di non perderti niente. :sofico: A livello narrativo, o meglio, "cinematografico", moltre produzioni per console sono fatte benissimo perchè è una peculiarità delle SH orientali. Ma di solito questi titoli sono carenti sotto altri aspetti come la profondità del gameplay, la longevità, la libertà d'azione, ecc..

Beelzebub
30-06-2015, 14:45
Oddio... Come profondità di game play ci sarebbe da discuterne ... Daemon soul, ico, final fantasy, Zelda , Rain e molti altri hanno un game play straordinario.

Diciamo che i giochi occidentali sono diversi da quelli orientali , é questione di gusti.
Io, come si é capito, senza dubbi apprezzo di più il japan, perché associo il gioco ad una storia, invece i giochi occidentali li vedo più vai e spacca.

Anche un gothic o uno skyrim, per quanto offrano una superlibertá, hanno un game play penoso, soprattutto il primo.

Non lo so, il PC era ganzo prima, per mafia 1 cambiai la vga... ora come ora é bellino, ma é secondario.

Anzi, sai cosa sarebbe da fare?
Prendere una Wii modello prima e giocarsi i 10 titoli più belli , usati, come last story e xenoblede chronicles, alla faccia dei frame e dellanti aliasing
The Witcher ti sembra vai e spacca? Mass Effect? La stessa serie di Batman dei Rocksteady, tanto per stare in topic? Ma anche gli ultimi 3 TES, Fallout 3, la serie X com... Continui a generalizzare. I giochi che citi sono ottime esperienze videloudiche, i Souls in particolare sono fantastici per il livello di sfida che offrono, che è altissimo ma solo se paragonato alla difficioltà media dei titoli odierni. Chi è cresciuto nelle sale giochi sa quante morti ci volevano per finire un coin op, altro che "prepare to die". Quello che brilla nei Souls non è tanto il gameplay, che non offre particolare libertà d'azione e di interazione col mondo e con gli npc, ma l'ambientazione misteriosa ed evocativa, il modo molto velato di narrare la storia e il combat sistem perfetto per quel tipo di gioco. Gli ultimi Final Fantasy come gameplay sono pessimi se confrontati con i predecessori che hanno fatto storia, gli altri due titoli non li ho giocati quindi non mi esprimo. Comunque, ti piacciono i giochi orientali? Va bene, ma non puoi dire che quelli occidentali sono "vai e spacca"; ti piacciono i giochi per console? Prenditi Ps4, XO e WiiU, ma non puoi dire che il gioco su PC è morto solo perché non c'è Zelda, Bloodborne o i giochi Naughty Dog.

batou83
30-06-2015, 20:51
Aspetta aspetta, i giochi orientali in confronto a quelli occidentali sono eoni avanti in fatto di narrazione. Io gli jrpg me li sono fatti tutti praticamente e si, in confronto i giochi occidentali sono vai e picchia.

Il gioco per PC non é che é morto , ripeto, é morto per me, ora.
Se i titoli PC sono quelli che mi avete linkato sopra si.

Detta in altre parole , oggi secondo me non merita spendere soldi per farsi un PC da gioco.
Merita tenere la macchina che si ha, nel mio caso un PC piccolo, per usare quei tre titoli da mouse che solo qui si possono giocare.

Oggi conviene tutta la vita prendere due console , sto vedendo da un po di giorni le release date di tutto il 2015.

Se nel 2016 si rinsaviscono e fanno uscire roba degna allora sarò il primo a prendere la GeForce di turno.

Premettendo che io sono stato sempre consolista e orientalista, ti dico che hai una posizione troppo rigida e categorica rispetto ai giochi occidentali e al pc gaming. Per cominciare, negli ultimi 10 anni o poco meno i giochi europei e americani hanno fatti passi da gigante in termini di narrazione, direzione artistica, colonna sonora, etc... Al contrario i giochi giapponesi mi sembrano in una fase di stallo, e forse non è un caso che i giochi migliori spesso siano quelli più occidentalizzati come la serie Souls. Inoltre sottovaluti troppo il pc come piattaforma di gioco, visto che ti permette di recuperare giochi più o meno recenti a basso prezzo e con prestazioni sicuramente migliori rispetto a ps3 e x360 (per non parlare dell' emulatore dolphin che dà nuova linfa e smalto ai giochi wii). Poi sinceramente se hai soldi per comprare ps4 e x1, tanto vale comprare anche un pc da 5-600 euro, senza dimenticare il wii-u, che è l'unica e vera console con giochi in esclusiva a bizzeffe...

Beelzebub
01-07-2015, 09:58
Aspetta aspetta, i giochi orientali in confronto a quelli occidentali sono eoni avanti in fatto di narrazione. Io gli jrpg me li sono fatti tutti praticamente e si, in confronto i giochi occidentali sono vai e picchia.

Il gioco per PC non é che é morto , ripeto, é morto per me, ora.
Se i titoli PC sono quelli che mi avete linkato sopra si.

Detta in altre parole , oggi secondo me non merita spendere soldi per farsi un PC da gioco.
Merita tenere la macchina che si ha, nel mio caso un PC piccolo, per usare quei tre titoli da mouse che solo qui si possono giocare.

Oggi conviene tutta la vita prendere due console , sto vedendo da un po di giorni le release date di tutto il 2015.

Se nel 2016 si rinsaviscono e fanno uscire roba degna allora sarò il primo a prendere la GeForce di turno.
Dalla tua risposta è chiaro che i titoli che ti ho citato non li hai minimamente giocati. Altrimenti non potresti continuare a sostenere la tua tesi, se non altro per una questione di onestà intellettuale. Dire che The Witcher 3 è un gioco "vai e spacca" rispetto a un jrpg, è una cosa oggettivamente sbagliata.

Detto questo, se sei convinto di quello che dici, penso sia inutile ripetere all'infinito lo stesso concetto già espresso, prendi tutte le console attualmente in commercio e giocati tutte le esclusive jappo per ogni piattaforma.

Non sono d'accordo .
Se prendi gli ultimi non 10 ma 4 anni, basta prendere un Last story, un fragile o xenoblade per wii Per poi capire che difficilmente riesci a giocare i titoli occidentali con lo stesso entusiasmo di prima.

Chiaramente non sono giochi tutto rosa e fiori, hanno i loro difetti , ma lato storia e direzione artistica non c'è ne per nessuno.

Un titolo esclusivo per PC, ovvero che per giocarlo devi per forza avere un PC, con un tale livello narrativo dimmelo perché lo prendo subito.

I titoli esclusivi per PC ovvero che per giocarli devi per forza avere un PC, e che contemporaneamente hanno un comparto tecnico da Tripla A non esistono perchè, come già detto più volte nei post precedenti, il mercato delle console ha "imposto" una strategia multipiattaforma anche a chi inizialmente faceva giochi solo per PC (Crytek, Bethesda, CDPR, ecc.). Non è una questione tecnica, è una questione di politiche commerciali. Non è che un'esclusiva per PS4 non può girare su PC perchè il PC non ce la fa, semplicemente la Sony blocca il gioco con l'esclusiva così che faccia da traino per le vendite della propria console. Stessa cosa fanno MS con Xbox One e Nintendo con WiiU: emblematico è il caso di Bayonetta2, il cui primo capitolo era multipiattaforma mentre il secondo è uscito solo per la nuova console Nintendo.

Di nuovo sulla questione oriente vs occidente, ripeto: giochi come Last Story puntano tutto sul comparto narrativo e sull'effetto "cinematografico" ma a livello di gameplay sono fermi a 10 anni fa... Per dire, mi sono divertito con Devil May Cry (reboot), Metal Gear Rising Revengeance e Asura's Wrath, ma non li considero minimamente dei capolavori... sono dei titoli action che gasano un sacco, con personaggi carismatici e con una trama avvincente e narrata in stile tipicamente nipponico, ma i giochi di spessore sono un'altra cosa. E lo dico da grande appassionato di anime e manga. Quindi il metro di giudizio in questo caso è soggettivo: se preferisci giochi che fanno un massiccio uso di cutscenes e nei quali la parte di interazione col mondo che ti circonda e con gli eventi macro e micro è limitata, ma che hanno quello stile tipico e caratteristico, sicuramente i giochi jappo sono il tuo pane e non ha senso prendere un PC. In un free roaming "occidentale" la direzione artistica la noti meno semplicemente perchè sei tu che giochi e non c'è un filmato ogni 3 minuti, quindi non c'è un taglio di regia e di inquadrature imposti da qualcuno. Lato storia, trovo che Mass Effect e The Witcher siano due delle più belle saghe videoludiche degli ultimi anni. Ma anche Remember Me della francese DONTNOD e l'ultimo Tomb Raider, dal punto di vista narrativo e "cinematografico" li ho trovati davvero notevoli e per nulla inferiori alle produzioni delle SH del sol levante. Toh, ci metto anche Bioshock (soprattutto il primo, un vero capolavoro), Deus Ex HR e Dishonored. O il recente Alien Isolation, che a livello di narrazione, "cinematograficità" e anche come sfida l'ho trovato stupendo, un grandissimo omaggio per ogni appassionato della saga.

Beelzebub
02-07-2015, 08:41
No, non l'ho giocato, ma ripeto che a livello narrativo e di storia i jrpg sono eoni avanti e i giochi occidentali sono più improntati alla rissa.
Se questo rappresenta un'eccezione non lo so, ma dubito che abbia gli innumerevoli colpi di scena dei giochi orientali e la caratterizzazione dei personaggi jappo.
Per fare un esempio, un gioco che hanno occidentalizzato e' dragon age II, un fantasy trasformato in un board game. Giocato e abbandonato dopo poco infatti :(.
Mentre un gioco che nessuno ne parla, soprattutto i piciisti, ovvero un Tales of vesperia, mi ha estremamente più coinvolto.



Appunto, si ritorna al mio primissimo post, dove dissi che per me il pc e' morto. che sia colpa di quello o questo non importa, il succo e' che non e' più indispensabile.



Abbiamo gusti diversi, io per storia e narrazione intendo tutta un'altra cosa.
The wicher ho finito il primo e il secondo e anche tutta la saga di mass effect. The witcher come storia non e' minimamente paragonabile neanche ad un medio Jrpg (come storia), mass effect e' gia meglio, ma la liberta' di questi giochi e' fittizia e molto illusoria, soprattutto mass effect. In pratica vai da A a B.
Come liberta' allora mi sono esaltato nettamente di più con la saga di gothic e risen.
Sul gameplay cosa hanno di innovativo tutti sti giochi? Colpisci pari ti curi e salvi. I jrpg hanno una meccanica old, ma gli altri non mi pare che siano volti al futuro.

Come meccaniche di gioco allora prendi un dragon dogma che almeno prova ad essere innovativo.

Il prossimo e' di witcher , lo provero', ma ripeto, non mi aspetto di giocare un romanzo fantasy ma un ottimo gioco open world

Capisci che giudicare un gioco ritenendolo inferiore ad altri senza neanche averlo provato, non ha senso, vero? Siccome hai il paraocchi è inutile continuare a discutere e a spiegarti dove sbagli, non c'è confronto. Rinnovo il mio invito a prenderti tutte le console e a giocare tutte le esclusive, ma mi raccomando, solo jappo che i giochi occidentali non meritano...