View Full Version : Windows 10: Microsoft svela i prezzi in Italia e nel mondo
Redazione di Hardware Upg
25-06-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-svela-i-prezzi-in-italia-e-nel-mondo_57810.html
Sono comparsi i primi prezzi delle versioni Home di Windows 10 all'interno dell'applicazione Ottieni Windows 10. Si parte da 135€ per il mercato italiano e dell'eurozona
Click sul link per visualizzare la notizia.
El Tazar
25-06-2015, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-svela-i-prezzi-in-italia-e-nel-mondo_57810.html
Sono comparsi i primi prezzi delle versioni Home di Windows 10 all'interno dell'applicazione Ottieni Windows 10. Si parte da 135€ per il mercato italiano e dell'eurozona
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non credo di aggiornare gratuitamente...figurati se tiro fuori 135 euro!
Non credo di aggiornare gratuitamente...figurati se tiro fuori 135 euro!
Ha un qualche senso quello che hai scritto?
Comunque 135€ mi sembrano un po' troppi per fare una politica di marketing aggressiva.....
Simonex84
25-06-2015, 09:13
anche a me sembra un po' altino come prezzo, immaginavo qualcosa sui 69-89€
Epoc_MDM
25-06-2015, 09:14
Ha un qualche senso quello che hai scritto?
Comunque 135€ mi sembrano un po' troppi per fare una politica di marketing aggressiva.....
Secondo me invece ha senso, "ti INVOGLIO ad aggiornare subito gratis facendoti conoscere anche il prezzo di quanto ti costerebbe farlo in futuro"
Che poi alto perchè? W7 costa uguale.
El Tazar
25-06-2015, 09:20
Ha un qualche senso quello che hai scritto?
Si, che se non riescono a rifilarmelo gratis dubito che ci riescano facendomi conoscere i prezzi un anno prima
El Tazar
25-06-2015, 09:23
Scommetto che in Microsoft si stanno già strappando i capelli perchè tu non metterai windows 10. :asd:
Non credo...ma cosa c'entra?
Epoc_MDM
25-06-2015, 09:23
Ancora a lamentarsi del prezzo della licenza home retail?
Ma chi la compra? Lo 0.1% di chi avrà windows 10?
È tutto un lamentarsi per il gusto di farlo.
Veramente sono OEM :sofico: ma comunque si, sono lamentele inutili.
La politica aggressiva la stanno facendo REGALANDO l'OS il primo anno, se non è aggressiva questa.
Ricordo a tutti i geniali dispensatori di marketing su forum, che "Gratis adesso" è sempre meglio di "Costerà meno per sempre", agli occhi del popolo.
Simonex84
25-06-2015, 09:24
Ancora a lamentarsi del prezzo della licenza home retail?
Ma chi la compra? Lo 0.1% di chi avrà windows 10?
È tutto un lamentarsi per il gusto di farlo.
in qualche modo dobbiamo tirare le 17:00 :D
Comunque concordo cone te, anche se il prezzo mi sambra altino, alla fine la versione Retail non la compra quasi nessuno, il 99% dei W10 saranno aggiornamenti gratuiti, OEM su nuovi PC e craccati su pc vecchi già craccati :D
hirochan
25-06-2015, 09:42
Su diversi rivenditori online di chiavi si trovano quelle per Windows 8.1 pro a 30€.
Ormai chi compra più Windows a quelle cifre?
pin-head
25-06-2015, 09:50
Su diversi rivenditori online di chiavi si trovano quelle per Windows 8.1 pro a 30€.
Ormai chi compra più Windows a quelle cifre?
urca, mi interessa - dove? grazie mille!
Su diversi rivenditori online di chiavi si trovano quelle per Windows 8.1 pro a 30€.
intendi legalmente ? esempi ?
Notturnia
25-06-2015, 09:52
regalano windows e ci si lamenta pure ?
El Tazar
25-06-2015, 09:53
Non fidatevi di quei rivenditori
Un bella mossa sarebbe regalarlo (o quasi) a qui acquista uno smartphone con Windows Phone ...
135 sara' di listino. come tutti gli articoli del mondo
anche il vostro tv coreano o cinese se che pagate 299 euro di listino costa 1299
gli oem pagheranno tra 10 e 50 euro
le versioni commerciali costeranno 59-99 euro
e comunque solo i ladri non lo avranno gratuito come update.
chi usa ancora xp forse non aggiornera' mai perché comprera' un nuovo pc
chi è ladro rimane ladro e non compra il software come spesso non compra i pc perché li prende rubati dai ricettatori o li ruba sui treni
El Tazar
25-06-2015, 09:53
regalano windows e ci si lamenta pure ?
Come hanno già detto...dobbiamo arrivare alle 17:00 :asd:
Si, che se non riescono a rifilarmelo gratis dubito che ci riescano facendomi conoscere i prezzi un anno prima
Ma se non lo vuoi, dubito proprio che te lo rifilino, più che dartelo gratis durante l'arco di tempo di un anno cosa dovrebbero fare?
Mandare una hostess seminuda ad installarlo nel pc che tieni in camera da letto?
El Tazar
25-06-2015, 09:55
Ma se non lo vuoi, dubito proprio che te lo rifilino, più che dartelo gratis durante l'arco di tempo di un anno cosa dovrebbero fare?
Mandare una hostess seminuda ad installarlo nel pc che tieni in camera da letto?
Seminuda?!?!
Notturnia
25-06-2015, 10:01
se mi mandano una hostess seminuda dubito che installo windows 10.. ho altro da fare :-D è meglio se lasciano che mi installo da solo windows 10 e DOPO mandano l'hostess seminuda sennò viene su un casino..
Seminuda?!?!
Forse sarebbe meglio semivestita?
inkpapercafe
25-06-2015, 10:09
Sbaglio o qui dentro si è riempito di troll? :D
El Tazar
25-06-2015, 10:10
Forse sarebbe meglio semivestita?
Vedi...sei troppo succube delle logiche Microsoft...una cosa o la si fa bene o non la si fa. Non si può farla a metà!
Quindi o nuda o niente :asd:
battilei
25-06-2015, 10:13
ci sono fotografie ? :oink: :asd:
Vedi...sei troppo succube delle logiche Microsoft...una cosa o la si fa bene o non la si fa. Non si può farla a metà!
Quindi o nuda o niente :asd:
In realtà è strategia di marketing, farti sognare/desiderare una cosa che però è incolpleta in modo da potertene far desiderare subito un'altra che copra in parte le mancanze e così via, quindi prima di averla nuda dovrai aspettare perlomento Windows10.5
Maddog1976
25-06-2015, 11:15
Ognuno la vede a modo suo ma sia il mio portatile (nato con vista, migrato a Seven, 8 e infine 8.1) che quello della moglie (nato con 8 e passato a 8.1) hanno già fatto la prenotazione per 10
Per come la vedo stanno lavorando bene
Simonex84
25-06-2015, 11:28
a me preoccupa un po' la migrazione, se sarà davvero indolore magari lo installo sul notebook con 7 della mia compagna, altrimenti lascio tutto com'è.
Sul fisso ho 7 con licenza fornita dal politecnico, chissà se potrò aggiornarlo gratis....
Epoc_MDM
25-06-2015, 11:33
a me preoccupa un po' la migrazione, se sarà davvero indolore magari lo installo sul notebook con 7 della mia compagna, altrimenti lascio tutto com'è.
Sul fisso ho 7 con licenza fornita dal politecnico, chissà se potrò aggiornarlo gratis....
slmgr /dli e ti fai un'idea del tipo di licenza, se una OEM non avrai problemi.
Italia 1
25-06-2015, 11:49
Io devo capire: se uso la mia licenza di win8 e la porto a win10, posso riutilizzare la stessa licenza di win8 su un'altro pc o no ? Ho i dischi originali sia di win7 che win 8. In caso non potessi riutilizzarla, "sacrifico" win8 da 59 euro
Io devo capire: se uso la mia licenza di win8 e la porto a win10, posso riutilizzare la stessa licenza di win8 su un'altro pc o no ? Ho i dischi originali sia di win7 che win 8. In caso non potessi riutilizzarla, "sacrifico" win8 da 59 euro
Al 99% no.
1 licenza = 1 PC.
.....
gli oem pagheranno tra 10 e 50 euro
le versioni commerciali costeranno 59-99 euro
....
premesso che ognuno e' libero di dire quello che si vuole anche su argomenti sui quali non si ha specifica competenza ma la domanda pero' non posso non farla, scusami ma se non li conosci questi prezzi perche' indicare cifre a caso :confused: , se c'e' da scherzare e prendersi in giro sono il primo a farlo ma sono dell'idea che mescolare il cazzeggio con info serie non e' il caso perche' poi non si capisce piu' niente, anche perche' poi si finisce per imbastire discorsi seri sulla base di cifre date senza fondamento :rolleyes: ....
detto questo le scontistiche retail /business/Oem non sono queste purtroppo ;)
Io devo capire: se uso la mia licenza di win8 e la porto a win10, posso riutilizzare la stessa licenza di win8 su un'altro pc o no ? Ho i dischi originali sia di win7 che win 8. In caso non potessi riutilizzarla, "sacrifico" win8 da 59 euro
dipende dal tipo di licenza (il software non viene venduto né duplicato), e in maniera molto ma molto semplificata abbiamo :
a) licenze OEM :fanno riferimento alla licenza per system builder OEM per il PC in cui sono state installate, ma e' comunque possibile trasferire l'intero PC a un altro utente finale, insieme ai diritti di licenza software. In fase di trasferimento del PC al nuovo utente finale, è necessario includere gli elementi seguenti:
Supporto software originale
Manuali (se applicabile)
Certificato di autenticità (Certificate of Authenticity)
È inoltre consigliabile includere la fattura o la ricevuta di acquisto originale. L'utente originale non potrà conservare alcuna copia del software.
b) licenze Retail: la licenza Microsoft concede al licenziatario il diritto di installare ed eseguire su un computer (il computer con licenza) una copia. Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del contratto
Pier2204
25-06-2015, 12:23
dipende dal tipo di licenza (il software non viene venduto né duplicato), e in maniera molto ma molto semplificata abbiamo :
a) licenze OEM :fanno riferimento alla licenza per system builder OEM per il PC in cui sono state installate, ma e' comunque possibile trasferire l'intero PC a un altro utente finale, insieme ai diritti di licenza software. In fase di trasferimento del PC al nuovo utente finale, è necessario includere gli elementi seguenti:
Supporto software originale
Manuali (se applicabile)
Certificato di autenticità (Certificate of Authenticity)
È inoltre consigliabile includere la fattura o la ricevuta di acquisto originale. L'utente originale non potrà conservare alcuna copia del software.
b) licenze Retail: la licenza Microsoft concede al licenziatario il diritto di installare ed eseguire su un computer (il computer con licenza) una copia. Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del contratto
Sintetico e corretto.
Nonostante lo hai semplificato ho paura che qualcuno ancora non capisce, o fa finta di non capire.
Che poi se uno ci ragiona bene è semplice...
Ancora a lamentarsi del prezzo della licenza home retail?
Ma chi la compra? Lo 0.1% di chi avrà windows 10?
È tutto un lamentarsi per il gusto di farlo.
Concordo, anche qua in questo forum è una mandria di lamentoni senza fine.
Incapaci di riconoscere il merito nelle cose meritevoli.
Tornando IT, ovviamente dire costerà 135 € ma te lo do gratis è uno strumento di marketing. Che meglio di dirti "costa tanto ma te lo darò gratis". Aumenterà l'interesse, quello che in MS vogliono.
E poi lo mettano pure al prezzo che vogliano... è un loro diritto. Ma, giusto per ribadire il concetto del mio primo paragrafo.... chi l'hai mai pagato Windows qua dentro? L'un per mille? Ovviamente la quasi totalità l'hanno acquisito tramite l'acquisto di un notebook o pc....
*Pegasus-DVD*
25-06-2015, 12:44
io lo voglio comprare :D
io lo voglio comprare :D
Ti vendo la mia copia per 99,90 € :cool:
*Pegasus-DVD*
25-06-2015, 13:06
Ti vendo la mia copia per 99,90 € :cool:
penso di prendere la Pro in formato USB
Ma se io ho windows 7 genuino ed aggiorno al 10, se poi volessi formattare dovrei reinstallare il 7 e poi il 10? mi forniscono una key nuova? la key di win 7 diventa quella della mia licenza di win 10? o ancora l'aggiornamento è gratuito per una sola installazione durante la finestra temporale indicata e se formatto dopo resto incuneato?? ...bho...
Epoc_MDM
25-06-2015, 15:05
Ma se io ho windows 7 genuino ed aggiorno al 10, se poi volessi formattare dovrei reinstallare il 7 e poi il 10? mi forniscono una key nuova? la key di win 7 diventa quella della mia licenza di win 10? o ancora l'aggiornamento è gratuito per una sola installazione e se formatto resto incuneato?? ...bho...
Credo che ti verrà richiesta la registrazione con un account microsoft, dopo di che ti basterà reinstallare il 10, accedere a windows con la tua utenza Microsoft per riattivare la licenza (stessa macchina se è un OEM).
dado2005
25-06-2015, 15:07
Io devo capire: se uso la mia licenza di win8 e la porto a win10, posso riutilizzare la stessa licenza di win8 su un'altro pc o no ? Ho i dischi originali sia di win7 che win 8. In caso non potessi riutilizzarla, "sacrifico" win8 da 59 euroMs regala entro il primo anno dalla sua uscita "l'upgrade" a Win 10 NON regala una nuova licenza di Win 10(= seriale). Durante la procedura di upgrade verrà controllata la genuinità della licenza(seriale) di Win 7 o Win 8.x è verra abilitata ad installare Win 10 a vita, anche da disco formattato senza quindi dover reinstallare Win 7 o 8.x.
Ma la prima volta occorre necessariamente eseguire la procedura di upgrade per il motivo sopra indicato.
Quindi se installi Win 10 (con il seriale di Win 8) non potrai utilizzare lo stesso seriale su altro Pc essendo, come presumo, la tua licenza valida solo per una singola installazione.
Ovviamente potrai disinstallare Win 10 e reinstallare Win 8 o viceversa tutte le volte che lo desideri.
Epoc_MDM
25-06-2015, 15:10
Ecco ci mancava anche di coinvolgere l'account microsoft e le abbiamo sparate tutte. :asd:
E beh scusa, quando mi è arrivata la notifica mi è stato chiesto di inserire il mio account MS :D
Se ti si frulla l'OS senza aver fatto una USB di ripristino, cosa fai? :D
premesso che ognuno e' libero di dire quello che si vuole anche su argomenti sui quali non si ha specifica competenza ...
Non mi pare che sia andato molto lontano dal vero.
I 10-50 euro per la licenza venduta ai grandi OEM corrisponde con questo questi hanno dichiarato in più occasioni.
I 59-99 euro mi sembrano allo stesso modo in linea con i prezzi a cui è sempre stato possibile reperire le licenze OEM in rete (un po' oscillante a seconda del periodo e in base alle offerte).
Dipende dal tipo di licenza (il software non viene venduto né duplicato), e in maniera molto ma molto semplificata abbiamo :
Windows 8 ha introdotto anche la licenza "Personal" che si comporta come una licenza retail per l'utente domestico (supporto a parte) e come una licenza OEM per l'utente commerciale.
Francamente non saprei dirti se si tratta di un caso isolato (solo Windows 8) o questo tipo di licenza sia utilizzata anche su altri prodotti MS.
Epoc_MDM
25-06-2015, 15:55
Si perchè stai facendo un acquisto, anche se a costo zero.
Ma una volta fatto non avrai bisogno di inserire l'account per rifare un'installazione.
Funzionava così anche con 8, dovevi loggarti per aggiornare e ricevere il key nuovo, poi potevi installare windows 8 senza account tutte le volte che volevi.
E io che ho detto? :mbe:
Ma la prima volta, passando da 7 a 10, le info sull'account devi passargliele, o no?
Non mi pare che sia andato molto lontano dal vero.
I 10-50 euro per la licenza venduta ai grandi OEM corrisponde con questo questi hanno dichiarato in più occasioni.
....
non voglio sembrare puntiglioso ma non ha parlato di OEM di grandi dimensioni e comunque conosco i distributori OEM autorizzati Microsoft italiani, sono soltanto 5 e per quanto riguarda le versioni 7 e 8 del S.O. i prezzi sono leggermente diversi e dubito che cambiera' qualcosa con la 10 ;), a loro volta i rivenditori OEM che comprano dai distributori sono definiti di livello 1 o 2 a seconda dei requisiti di acquisto minimo ai quali devono ottemperare ogni 6 mesi, ottenuti i quali possono avere sconti cash e sovvenzioni per le campagne di marketing, ma non si arriva a questi livelli di prezzo
...
I 59-99 euro mi sembrano allo stesso modo in linea con i prezzi a cui è sempre stato possibile reperire le licenze OEM in rete (un po' oscillante a seconda del periodo e in base alle offerte).
....
anche qui non parlava di licenze OEM ma di versioni commerciali e quindi e' da intendersi come versione Full Packaged Product - Retail e il suo costo sara' temo leggermente superiore a quello ipotizzato :D ...
e comunque vorrei sapere come fate a conoscere prezzi e condizioni se la stessa Microsoft da pochi giorni ha fatto trapelare i prezzi americani per gli utenti, si parla di $119.99 per la 10 Home e $199.99 per la 10 Pro, in Italia al momento si sa che costera €135 la versione Home, ovviamente prezzi per chi non ha diritto all'upgrade gratuito, deve ancora uscire il listino per gli utenti corporate e relative multilicenze
TheUnforgivin'WithinTemptation
25-06-2015, 18:19
io ancora non ho capito che succede a chi prenota l'aggiornamento upgrade gratuito a win10, arriva il 29 luglio, lo scarica e winzoz ti dice che la tua key non è valida!
quali scenari ci sono?
1: non ti fa installare win10?
2: te lo fa installare ma dopo 30 giorni non ti fa + accendere il pc se non compri una licenza key valida?
3: arriva la lega degli assassini comandati da RassALGUL direttamente dal cielo ed entra dalla tua finestra mentre stai cercando su Google " come rendere genuino win10" (:D ) e ti uccide?
Secondo me invece ha senso, "ti INVOGLIO ad aggiornare subito gratis facendoti conoscere anche il prezzo di quanto ti costerebbe farlo in futuro"
Che poi alto perchè? W7 costa uguale.
La penso anche io così. In fondo non è cambianto nulla grosso modo è la cifra che si è sempre sborsata per i sistemi operativi microsoft da XP a W7 e seguito. Penso anche che abbia ragione chi scrive che in fondo è una manovra per lanciare un grosso messaggio subliminare del tipo: " aggiorna adesso che risparmi 130 eurini". Quale potrebbe essere il tornaconto della microsoft? Probabilmente un' intesa con produttori hardware vari a parte il fatto che windows 10 meglio ancora che 8 si presta alla vendita di nuove apps ed al mercato delle apps, se ricordo bene questo era uno dei grossi vantaggi di windows 10 da qualche articolo che leggevo. Non prendiamoci per i fondelli certo windows 10 non serve solo a reintrodurre la vecchia barra applicazioni più amichevole.
Salvo casi particolari, credo che il 99 per cento della gente usi il Pc senza andare a sfruttare eventuali caratteristiche esclusive del 10.
Scusa, ma questa vince il premio di banalità dell'anno.......
Il pc a TUTTI serve principalmente per usare i programmi e quindi il SO deve permettere quello in primis.
Tutto il resto che c'è sotto al cofano sono aggiunte che poco interessano agli utenti comuni.
non voglio sembrare puntiglioso...
Temo che il problema sia proprio questo, ossia un problema di... comunicazione.
A me è parso abbastanza evidente, anche se la terminologia non era precisa, che parlasse di grandi OEM nel primo caso (Asus, Acer, HP, eccc... per intenderci) e di prezzi al dettaglio per le versioni OEM nel il secondo.
e comunque vorrei sapere come fate a conoscere prezzi e condizioni se la stessa Microsoft da pochi giorni ha fatto trapelare i prezzi americani per gli utenti, ...
Anche qui direi che c'è un problema di comprensione.
I prezzi di cui ha parlato non erano certo prezzi ufficiali, ma una stima su quelli che potrebbero essere i prezzi di Windows 10 sulla base di quanto avvenuto con i precedenti sistemi operativi.
Il messaggio era semplicemente: "non scandalizzatevi per i tot euro del prezzo di listino, tanto in rete alla fine si troveranno a prezzi inferiori come è capitato per i sistemi precedenti".
In Italia, il prossimo sistema operativo di Redmond costerà 135€ in versione Home, una cifra leggermente superiore rispetto a quella in dollari, pari a 119$.
Sarà di 135€ il costo della licenza in tutta l'eurozona. In tutti i casi viene riportata la dicitura del "prezzo variabile", anche se considerato il rilascio imminente del SO dubitiamo che questo possa cambiare in maniera consistente.
A mio parere sarebbe un passo falso fissare il prezzo a 135€.
In America lo vendono a 119$?
119$ fanno 106€ circa... Cosa giustificherebbe un aumento di 30€ tanto per?
Cosa giustificherebbe un aumento di 30€ tanto per?
Le tasse, ovviamente. ;)
Epoc_MDM
26-06-2015, 07:27
A mio parere sarebbe un passo falso fissare il prezzo a 135€.
In America lo vendono a 119$?
119$ fanno 106€ circa... Cosa giustificherebbe un aumento di 30€ tanto per?
Che di solito i prezzi in USA sono senza IVA. :)
E poi vuoi mettere le spese di trasporto... :sofico:
Temo che il problema sia proprio questo, ossia un problema di... comunicazione.
.....
.....
e ti sembra un problema di secondaria importanza ? Viviamo in un epoca nella quale la corretta comunicazione gioca un ruolo fondamentale e spesso fa' la differenza in una eventuale contesa, e se poi ci aggiungiamo che con questa comunicazione ci si sono imbastiti sopra anche commenti su chi e' ladro e perche' :rolleyes:
Pretendo troppo se quando leggo un intervento non voglio anche cercare di interpretare il vero contenuto ? Sono intervenuto perche' a mio parere quello esposto non corrispondeva a verita', se poi ha effettivamente avuto un problema di comunicazione imprecisa non e' dato saperlo visto che ha ritenuto non necessario precisare ulteriormente e quindi devo presumere che invece era quello il suo pensiero :wtf:
dado2005
26-06-2015, 15:14
io ancora non ho capito che succede a chi prenota l'aggiornamento upgrade gratuito a win10, arriva il 29 luglio, lo scarica e winzoz ti dice che la tua key non è valida!
quali scenari ci sono?
1: non ti fa installare win10?
2: te lo fa installare ma dopo 30 giorni non ti fa + accendere il pc se non compri una licenza key valida?
3: arriva la lega degli assassini comandati da RassALGUL direttamente dal cielo ed entra dalla tua finestra mentre stai cercando su Google " come rendere genuino win10" (:D ) e ti uccide?Ti consente di prenotarlo se l'installazione di Win da cui fai la prenotazione è di Win 7 o Win 8.x ed è anche genuino.
Apachi22
26-06-2015, 15:17
Gimme da crack pls
TheUnforgivin'WithinTemptation
26-06-2015, 19:03
Ti consente di prenotarlo se l'installazione di Win da cui fai la prenotazione è di Win 7 o Win 8.x ed è anche genuino.
win 7, o win 8.x, purchè sia genuine?
non la sapevo questa! mi era parso di capire che il controllo genuinità venisse fatto durante l'installazione, non durante la prenotazione
Non credo di aggiornare gratuitamente...figurati se tiro fuori 135 euro!
È un prezzo assurdo considerando che ormai vendono dei veri e propri mini pc su chiave usb con tanto di licenza Win 10 a 119euro
Su diversi rivenditori online di chiavi si trovano quelle per Windows 8.1 pro a 30€.
Ormai chi compra più Windows a quelle cifre?
Dove a 30euro che quasi quasi ne prendo una...
urca, mi interessa - dove? grazie mille!
intendi legalmente ? esempi ?
Spero di si...
dado2005
27-06-2015, 15:47
Su diversi rivenditori online di chiavi si trovano quelle per Windows 8.1 pro a 30€.
Ormai chi compra più Windows a quelle cifre?Okkio!!!
Usualmente a prezzi appetibili, circa qualche decina di ero, vengo vendute in rete anche Retail key di Win 8.1 e Win 7 rilasciate ai sottoscrittori del programma MSDN che ne possono richiedere a Ms fino cira una decina al giorno.
Per contratto la rivendita di queste licenze è illegale e comunque quelle di Win 7 o 8.x NON consentono l'upgrade a Win 10.
Per Win 10 gli MSDN subscribers possono richiedere seriali specifici.
MICENE89
28-06-2015, 02:08
A me il prezzo non sembra per niente alto. Non si può pretendere di avere un OS allo stesso prezzo di un videogioco, specialmente quando l'azienda che lo vende campa solo di questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.